More stories

  • in

    L’Anderlini acquisisce il titolo di Serie B1 dal Mio Volley Piacenza

    La Scuola di Pallavolo Anderlini comunica l’acquisizione del titolo di Serie B1 femminile per la stagione 2024 – 2025: nei giorni scorsi, è stato infatti siglato l’accordo per acquisire il titolo sportivo da Mio Volley Piacenza. Contestualmente, Anderlini ha ceduto il proprio titolo di Serie B2 femminile.

    Nella prossima stagione, la società modenese prenderà quindi parte con la propria formazione di Under 18 di Eccellenza alla terza categoria nazionale: si tratta di un passo significativo, che dà continuità al progetto di crescita delle proprie atlete che da sempre Anderlini porta avanti e che consentirà di vedere in campo tante ragazze 2007, 2008 e 2009 già protagoniste in Serie B2 quest’anno e alcune delle quali nel giro delle Nazionali Giovanili. Giocare nei campionati di Serie si conferma una scelta tecnica di grande rilevanza per i settori giovanili di alto livello.

    La pianificazione della stagione di Serie B1 e l’acquisizione di titolo non sarebbe stata possibile senza il fondamentale supporto di Imoco Volley, con cui Anderlini collabora sin dal 2018 nell’ambito dell’Imoco Volley Center per proporre alle proprie atlete un percorso tecnico coordinato e di qualità.

    Questo il commento di Marco Neviani, Direttore Generale Anderlini: “È un passo molto importante per Anderlini che punta a dare uno strumento in più alle proprie ragazze, con un ulteriore incremento di qualità e di possibilità di confronto. E’ conseguenza degli ottimi risultati delle squadre nei campionati giovanili nazionali e delle numerose convocazioni arrivate dalle nazionali giovanili. È anche un investimento importante, ma che contiamo possa tornare in qualità e in immagine per Anderlini. Ci tengo anche a ringraziare Imoco Volley per aver condiviso e supportato il progetto”.

    Esprime grande soddisfazione Simone Gualtieri, Direttore Sportivo del Settore Femminile di Eccellenza Anderlini: “Per la prima volta nella sua storia, Anderlini prenderà parte ad un campionato di Serie B1: per prima cosa voglio ringraziare la Società per lo sforzo economico sostenuto e per la grande opportunità che sta dando a me come DS, a Roberta Maioli che guiderà il gruppo in panchina ed a tutte le atlete. Abbiamo ragazze talentuose del 2007, 2008 e 2009 che meritano un’esperienza come questa che le proietta già nel mondo dei grandi. Sappiamo che sarà un anno complicato, difficile ma ci porterà a fare cose importanti nel settore giovanile: il campionato potrà essere difficoltoso, ma ce la metteremo tutta perché le ragazze crescano sempre più e per mantenere il titolo. Ringrazio poi Imoco Volley nelle figure del Presidente Pietro Maschio e Silvia Giovanardi per il supporto”.

    Lato Imoco Volley, queste le parole di Silvia Giovanardi, Responsabile del Settore Giovanile: “La scelta che Anderlini ha fatto per la prossima stagione agonistica è la prova del grandissimo impegno nel preservare la propria Mission. IMOCO Volley non ha mai avuto dubbi su questo fin dal principio del Progetto intrapreso insieme a loro ed altre realtà e per questa ragione ha cercato di affiancarli e supportarli in questa scelta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Cip-Ghizzani conquista 3 punti e può ancora sperare nel pass per la B2

    La Cip-Ghizzani ritrova la vittoria conquistando tre punti nella trasferta a Porcari, una gara inizialmente molto combattuta ma poi gestita magistralmente dalla nostra prima squadra.

    Il primo set è stato senza esclusione di colpi da entrambe le parti. Le ragazze hanno spinto in attacco ma lasciando qualche spazio in difesa che le avversarie hanno saputo sfruttare; ha funzionato però il servizio che, insieme alla presenza costante del muro, ha limitato le scelte registiche delle padrone di casa. Le due squadre si sono così avvicendate al comando fino agli ultimi punti (9-8, 15-15, 19-20). Un recupero incredibile ha poi concesso il match point a Lari e compagne che sono così riuscite a chiudere in proprio favore il set.

    Su questa scia la squadra ha poi trovato subito il vantaggio anche nel secondo set (10-14) ma la risposta di Porcari non è tardata e, dopo diversi cambi in entrambe le formazioni, le avversarie hanno preso distacco proprio sul finale (20-19).

    Riportate all’ordine da Buoncristiani, le nostre ragazze sono tornate in campo ancora più agguerrite e hanno condotto gli ultimi due set dall’inizio alla fine infiammando il pubblico biancorosso accorso anche in trasferta.

    Il commento dell’allenatrice in seconda Furiesi: “È stata una partita combattuta. Abbiamo avuto momenti di difficoltà ma le ragazze hanno dimostrato una maggiore maturità nel gestirli. Sono state brave nel limitare i forti attaccanti di Porcari seguendo le istruzioni tattiche che avevamo dato loro in settimana. Inoltre hanno dimostrato ancora una volta la forza della squadra perché anche chi è entrato successivamente ha dato un notevole contributo alla vittoria.”

    Con Porcari ormai fuori dalla corsa alla B2, sarà il derby contro Empoli a decidere chi si aggiudicherà la promozione. Sabato pomeriggio la Cip-Ghizzani affronterà la Timenet alla Palestra Enriques in quella che sarà una partita da tutto o niente al termine della quale chi vincerà staccherà l’ultimo pass per la B2.

    McDonald’s Volley Porcari – Cip-Ghizzani: 1 – 3 (23-25, 25-21, 17-25, 18-25)McDonald’s Volley Porcari: Agostini, Bangoni (L2), Battellino (L1), Caseti, Coselli, Crecchi (K), Degl’Innocenti, Doveri, Forte, Innocenti A., Innocenti C., Milicia, Monchi, Pollacchi; I all. Grassini, II all. LuchettiCip-Ghizzani: Aglietti (L2), Agnetta, Barnini, Del Carlo, Farieri, Lari (K), Malatesti, Picchianti (L1), Pratelli, Scardigli, Talluri, Tofanari, Zingoni; I all. Buoncristiani, II all. Furiesi

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Futura Terracina sbaglia la gara di andata della finale Play Off

    Nonostante un inizio incoraggiante, la Futura perde 3 a 1 sul parquet di Traina (Caltanissetta) la gara d’andata della finale play off. Le futurine, ancora in piena emergenza di formazione con le assenze di Ragone, Tartaglia e Iezzi, sono state brave ad approcciare la partita, ma nel prosieguo le padrone di casa sono state più lucide e fisicamente ben disposte.

    “Complimenti a Traina – ha detto il Presidente Giovanni Massaro – noi sicuramente paghiamo un momento di appannamento anche dovuto ai numerosi infortuni, ma non è stato facile giocare sabato pomeriggio in Sicilia dopo che la squadra era rientrata da Modica giovedì mattina per il precedente turno play off e pi ripartire sabato mattina di nuovo per la Sicilia. Avremmo sperato in un accordo diverso e diretto con Traina per orario e giorno della gara, ma non ci è stato concesso”.

    Buon inizio di match, dicevamo, con le pontine brave a chiudere 25-21. Le padrone di casa dovevano rincorrere anche nel secondo parziale fino al 21 pari. La Futura annullava tre set point, poi doveva cedere ai vantaggi.

    Terzo set decisivo come spesso succede in questi casi. Sul 20 a 20 Traina era determinata al servizio, trovando due ace della Giannone. Senza storia il quarto set con le futurine in evidente difficoltà e chiusura in crescendo per le padrone di casa con il 25-16.

    Sabato prossimo c’è la gara di ritorno al PalaCarucci alle 17.00. Una sfida difficile e una rincorsa complicata. Per rimettere in sesto questa finale, Barboni e compagne devono vincere 3 a 0 o 3 a 1 per poi giocarsi tutto al Golden set. Qualsiasi altro risultato premierebbe Traina che ovviamente punterà subito a conquistare due set per chiudere i conti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati centra la promozione in B2: “Il giusto epilogo”

    Il Volley Club Frascati torna nei campionati nazionali. Il merito è della prima squadra femminile che, dopo aver dominato il girone della stagione regolare, è riuscita a centrare il salto nella prossima serie B2 grazie alla vittoria nel triangolare play off.

    Le ragazze di coach Stefano Morini, dopo aver perso 3-1 nella partita d’esordio sul campo della Fenice (a sua volta sconfitta dalla Lazio con il medesimo punteggio), hanno battuto proprio la Lazio nel match di sabato sera giocato in un palazzetto dello sport di Vermicino “ribollente” d’entusiasmo e pieno all’inverosimile. Anche in questo caso la partita è finita 3-1 e a decidere la promozione delle ragazze del Volley Club Frascati è stato il quoziente punti.

    “E’ il giusto epilogo per il grande percorso fatto da questo gruppo che aveva già vinto il girone regolare con ampio margine. Nel triangolare play off abbiamo giocato in modo non brillante la prima partita contro la Fenice, ma sabato sera il campo ha dato il verdetto che ci aspettavamo, anche se nel terzo set siamo stati ad un passo dal cedere”.

    Tra le note più liete della serata c’è stata la splendida cornice di pubblico che ha sostenuto le ragazze: “Non c’era un solo seggiolino libero, questo fa capire quanto il territorio segua con affetto le vicende pallavolistiche – dice Musetti – Torniamo dopo oltre cinque anni di assenza nei campionati nazionale: Frascati ha una storia importante e questa è la giusta dimensione. Ora affronteremo il campionato di serie B2 con la stessa filosofia che è quella di cercare di far crescere le ragazze del settore giovanile e non essere una presenza temporanea nella categoria. La squadra attuale rappresenta un’ottima base per il prossimo campionato e va solo completata con un paio di elementi. Il gruppo e coach Stefano Morini hanno meritato questo salto di categoria ed è anche giusto che affrontino questa nuova avventura. L’augurio è che anche la nostra serie C maschile possa essere protagonista l’anno prossimo di un grande campionato“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Volley Terracina sgretola il muro della Giò Aprilia e va alle semifinali playoff

    In un PalaCarucci gremito, una Volley Terracina bella, cinica e spietata ha avuto la meglio nella gara spareggio, valevole per l’accesso alle semifinali Promozione, della Giò Volley Aprilia per 3-1, conducendosempre il match e, a parte un calo nel terzo set, giocando con determinazione e concretezza, mettendo molto in difficoltà la ricezione avversaria che non ha saputo poi di conseguenza costruire giocate efficienti. Tutte le biancocelesti scese in campo sono state quasi perfette, eseguendo alla lettera tutte le indicazioni che il loro coach ha impartito loro, segno evidente di aver preparato la gara in mododettagliato.

    Parte bene la squadra di casa che dopo i primi scambi si trova sopra di tre, 6-3 e successivo 10-4 grazie ad un buon inizio di capitan Mariani, punteggio che invita subito la panchina ospite a chiamare il primotimeout. La pausa non cambia le cose per la Giò che continua a subire il miglior approccio alla gara delle biancocelesti e sul 15-6 coach Moretti spende il suo secondo timeout, con la sua squadra che mostra qualche crepa in costruzione. Al rientro un doppio ace della Quercia fa recuperare qualche punticino alla formazione ospite con Terracina ancora saldamente in vantaggio, 17-10, Aprilia continua a far fatica mentre Terracina è decisamente concreta con le sue attaccanti, avvicinandosi alla chiusura del set cosa che avviene sul 25-14 dopo il servizio a rete di Aprilia.

    Nel set successivo subito forte nuovamente Terracina 5-0 dopo l’ace di Mancini, aggiunto agli attacchi in sequenza della Coco e come in precedenza il servizio della Quercia fa male alla difesa biancocelesteriducendo le distanze, ma il turno in battuta della Zanfrisco proietta la Volley Terracina sopra 8-3 prima e seguente 12-5. Aprilia mostra una momentanea ripresa grazie alla Francescotti e alla Manciocchi cheportano il distacco a meo tre, 14-11, ma la Coco sembra indemoniata sia in attacco che in difesa e conseguente nuovo allungo biancoceleste, 17-13. Le distanze si accorciano ancora poco dopo, ma Terracina tiene botta e dopo la battuta sbagliata della Giò e un colpo d’astuzia della Licata, vince anche il secondo parziale sul 25-21.

    Nel terzo set Terracina non smette nelle sue giocate fatte di concretezza ma questa volta Aprilia è più reattiva e gli scambi segnano un sostanziale equilibrio, 6-6 fino a quando l’ace della Vendittelli da il primo vantaggio dell’incontro per le ospiti, ma Terracina ristabilisce subito le cose e passa a condurre 10-8, con la panchina apriliana che chiama il suo timeout. A metà set Aprilia sopra di uno, 11-12 che diventano tre poco dopo, 13-16, con la squadra di casa che appare leggermente in calo, cosa che costringe coach Pesce a qualche cambio, ma la Giò è in fiducia e ne approfitta allungando sul 15-21. Il set sembra segnato per le biancocelesti, che continuano a subire gli attacchi vincenti in serie della Manciocchi fino al conclusivo 17-25 per Aprilia dopo l’attacco della Campopiano.

    Assoluta parità nei primi scambi del quarto set ma Mancini suona la carica per le compagne e c’è l’allungo biancoceleste, 6-3 e l’ace della Zanfrisco porta il tabellone sull’8-4, il successivo ace della Licata eil muro di Mariani fanno chiamare il timeout a coach Moretti sul punteggio di 11-6 Terracina. Le biancocelesti sono tornate ad essere quelle concrete e ciniche del primo set, con il tabellone che segna 14-8 a loro favore, Aprilia accusa un po’ di stanchezza e poca lucidità, Terracina vola sul 20-11 con la sapiente regia della Licata e le giocate vincenti di tutte le sue attaccanti, la Giò non ne ha più e sbagliamolto specie in attacco, la fine del match si avvicina con le biancocelesti che hanno un vantaggio enorme, 23-14, match-ball con il servizio a rete apriliano e definitivo 25-17 con l’attacco fuori della Giò.

    VOLLEY TERRACINA – GIO’ VOLLEY APRILIA 3-1 (25-14; 25-21; 17-25; 25-17)VOLLEY TERRACINA: Licata 9, Mariani 20, Panella 3, Zanfrisco 8, Massa, Coco 15, Mancini 7, D’Atino, Marangon (L). n.e. Compagno. 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.GIO’ VOLLEY APRILIA: Vendittelli 8, Pellegrini, Manciocchi 21, Quercia 4, Pucci, Di Giovanni, Francescotti 12, Campopiano 8, Massaro, Fontana (L). n.e. Raduica, Parpaglioni. All. Moretti.Arbitri: Scarpa, Viri.Note: V. Terracina: Bv 8, Bs 15, M 10. Aprilia: Bv 8, Bs 12, M 3Durata set: ’22, ’23, ’22, ’25

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Brugherio fa sua la prima finale dei play off promozione

    Brugherio esulta, Alessandria alza bandiera bianca e dopo 3 set le Diavolesse si prendono la prima gara valida per la promozione in B1. Alessandria è apparsa lontana da quella squadra che aveva ingaggiato, in coppa Italia, un duro match durato oltre 2 ore di gioco intenso, ma il merito è anche di Brugherio che ha dimostrato solidità e nervi saldi specialmente in quell’avvio di primo set in parte complicato da un paio di sviste dall’arbitro.

    Ma tutto poi si è risolto con la formazione di Cannone che dal 22-21 del primo set ha reagito con la forza di una “veterana” e la spensieratezza di una formazione giovane che ha trovato in Mandotti la specialista dei muri (suoi ben 4 dei 5 messi a referto) della serata e in Trabucchi una lucida e precisa regia in qualsiasi momento della gara.

    Sabato prossimo si giocherà il ritorno in terra piemontese, in caso vittoria delle alessandrine si andrà al golden set, altrimenti per Brugherio sarà promozione nella terza categoria nazionale.

    La Cronaca

    I 2 opposti Scandella e Marku si scambiano le “cortesie” iniziali, ma sono le ospiti a trovare il primo break 1-3 grazie anche a qualche disattenzione, la gara s’infiamma subito troppo nervosismo nelle file di Brugherio ed è subito 4-8 con Cannone che ferma il gioco. Colpo millimetrico di Rosina per il break 5-8, ace di Trabucchi ed è -2 (7-9) con Rosina precisa per l’8-9 e pareggio in veloce di Mandotti dopo una bella difesa di Piroli. Giù anche Scandella di forza, sua la doppietta del break 11-10, con l’allenatore avversario che ferma il gioco. Dai 9 metri Rosina alza il ritmo per il 13-10, ma Alessandria risponde (14-13), Venegoni replica subito ed è 15-13. Il primo scambio lungo della gara se lo prende Migliorin a muro (16-14), Alessandria stringe i denti e pareggia a 16, ma ancora Migliorin sblocca e Mandotti va giù duro per 18-16. Trabucchi di prima per il 20-16 e Mandotti ferma a muro Dametto per il 21-17. Dai 9 metri Trabucchi replica l’ace per il 22-17, sembra fatta, ma Alessandria reagisce bene recuperando 22-20, altro ace ed è 22-21. Scandella sblocca per le rosa nera e subito Standing ovation per Mandotti che a muro a uno ferma Mirabelli ed è setball 24-21 con Dametto che attacca fuori per 25-21.

    La pipe di Rosina e l’attacco di Migliorin aprono il secondo set, Mandotti è millimetrica sulla riga di fondo campo per il 3-0, spettacolare altro muro di Mandotti su Marku per il 4-0 col coach avversario che ferma il gioco. Brugherio è un treno in corsa e Migliorin è tremenda in attacco (8-2), altro lungolinea di Rosina (11-4), Mandotti va giù nei 4 metri e l’ace di Rosina vale il “raddoppio” 14-7. Ruscini cambia in cabina di regia , dentro Ponzano per Catozzo, Alessandria sblocca, ma Rosina replica in pipe, Mandotti dai 9 metri arma il braccio e Piroli vola in difesa mandando Scandella al punto del 18-9. Finale di set con Venegoni giù per 21-12, Scandella per il 22-15 con Mandotti che chiude 25-16.

    Nel terzo Brugherio parte subito bene, Rosina e Venegoni si prendono subito il 5-2, Scandella prima difende e poi firma il 6-2, Marku colpisce Cannone ed è 7-2, col muro a uno di Migliorin che vale l’8-2 e Venegoni picchia duro per il 9-2. Ancora Migliorin per il 12-4, ma Alessandria reagisce d’orgoglio (12-6) e Cannone ferma il gioco. Migliorin difende tutto e Venegoni dai 9 metri trova l’ace del 16-6, Gatti va in tilt, tre errori per lei, (19-8), e ancora il muro di Mandotti vale il 20-8. Due muri di Mirabelli alzano il mortale di Alessandria, ma la veloce di Mandotti vale il 21-10. Finale di set con Migliorin che firma il 23-12, Soriano al centro replica, Furegato le fa eco ed è 23-15. La doppia fischiata al palleggiatore piemontese vale il setball 24-15, dai 9 metri c’è Scandella che poi difende l’attacco di Marku e Trabucchi chiama subito Venegoni in veloce che mette nei 4 metri la palla della vittoria. 

    Enzo Cannone (allenatore Brugherio): “Abbiamo preparato bene la partita durante la settimana consapevoli delle nostre possibilità e qualità. Anche se siamo partite un po’ contratte all’inizio del primo set, le ragazze sono state molto brave a reagire e, una volta che si sono sbloccate, hanno offerto una grande pallavolo. Adesso serve restare concentrate a lavorare bene in settimana per affrontare l’ultimo step”.

    Prossima gara: sabato 8 giugno 2024 alle ore 21,00 presso il Palazzetto dello Sport Palacima in Lungo Tanaro San Martino ad Alessandria si giocherà la gara di ritorno. In caso di vittoria delle piemontesi per 3-0 o 3-1 si andrà al golden Set, se Brugherio dovesse anche solo vincere 2 set sarà promozione. 

    Diavoli Rosa – Alessandria 3-0 (25-21, 25-16, 25-15)

    Diavoli Rosa: Trabucchi 2, Scandella 9, Venegoni 8, Mandotti 12, Rosina 11, Migliorin (K) 10, Piroli (L1), N.e. Mazzi, Levis, Zaniboni. Panza, Munaro, Cabrera, Natale (L2). All. Cannone.Alessandria: Cattozzo, Marku E. 3, Soriani 11, Mirabelli 12, Gatti 8, Dametto 4, Ferrari (L1), Ponzano 1, Marku R. 4, Furegato 1, Giacomin. N.e. Fracchia, Cazzulo (L2). All. Ruscini.I numeri: Ace 8–4, Muri 5-4, Ricezione 55%-36%, Attacco 38%-33%, Errori punto 9-23

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, l’Ariete Prato supera Montevarchi e si regala una chance promozione

    L’Ariete supera Montevarchi e si regala una chance promozione. Prova maiuscola delle giovani pratesi che sbancano il terreno di gioco aretino e adesso attendono l’ultima sfida della stagione per provare ad impensierire Migliarino.

    Gara durissima a Montevarchi con Prato che, dopo aver perso il primo set ai vantaggi, reagiva da grande squadra e strappava due set d’autorità.

    Nel quarto, estremo tentativo di Montevarchi di rimanere in gara ma brava l’Ariete a chiudere a 23.

    Adesso la sfida di mercoledì prossimo (ore 21.15, Palazzetto di San Paolo) contro la capolista per provare il sorpasso. Un sorpasso che, però, anche se dovesse avvenire, non sarebbe definitivo in quanto alla Fenice rimarrebbe un altro match point promozione con l’ultima gara del girone che vedrà le pisane ospitare l’Arno Montevarchi, già fuori dai giochi.

    ARNO MONTEVARCHI – ARIETE PVP PALLAVOLO PRATO 1-3 (28-26; 20-25; 19-25; 23-25)Arno Volley Montevarchi: Bonechi, Brogi, Caruana, Chieffallo, Del Furia, Falchi, Franci, Lalli, Malaj, Mantovani, Notaro, Portolani, Silei, Soldani. All. Sala.Ariete PVP: Ricci, Massai, Torri, Ramalli, Romagnoli, Gerl, Ruini, Mattei, Talmaciu, Berti, Bacco, Carovani, Ferri. All. Picchi.Arbitro: Bonacorsi

    La classifica provvisoria: Migliarino 6; Ariete PVP 5; Arno Montevarchi 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off B1 femminile: San Giorgio espugna il campo della Zerosystem nel match d’andata

    La formazione piacentina del San Giorgio, impegnata nel secondo turno dei play off promozione in B1, conquista il primo round della doppia sfida, espugnando in rimonta l’ostico campo modenese della Zerosystem San Damaso.

    Importante vittoria esterna della Pallavolo San Giorgio a San Damaso. Perso il primo set, le giallobiancoblù annullano due palle set e dal terzo danno la svolta decisiva all’incontro, imponendosi per 1-3.

    Gli scambi iniziali dell’incontro sono stati equilibrati, sino all’8-7, San Damaso allunga sul 11-8 ma le piacentine, restano in scia, 12-11 e 14-13, impattando sul 16-16. Le padrone di casa infilano un filotto di cinque a zero, la San Giorgio accorcia sino sul 21-20 con un bell’attacco di Marinucci, ma il finale è favorevole alle modenesi, 25-21. 

    Nel secondo set San Damaso prende qualche punto di vantaggio, 5-3, un attacco di Zoppi regala il vantaggio alle piacentine, 7-8, che allungano con il turno al servizio di Erba, 10-14. San Damaso prova la rimonta e pareggia i conti sino 18-18. Le squadre si rincorrono sino al 21-21, le ospiti segnano il punto del 22-23 ma San Damaso prende il break e si regala una palla set. Tonini l’annulla ed il punteggio viene capovolto nello scambio successivo, questa volta è San Damaso che spegne le speranze piacentine. Si riparte dal 25-25 nel pathos finale la Sangio è più precisa e chiude, 26-28.

    Sullo slancio della vittoria del set precedente, le giallobiancoblù si porta sul 5-15. Marinucci chiude lo scambio del 7-18 ed ancora la centrale romana è protagonista mette a segno l’ace del 10-22. Zoppi sigla il 12-25, portando avanti la Pallavolo San Giorgio.

    La squadra ospite rompe l’equilibrio nel quarto parziale, 7-7 a 9-14. Un attacco di Polletta segna il 10-16 ed arriva l’allungo decisivo per la San Giorgio con gli attacchi di Arfini e Tonini, 14-23 mettono i titolo di coda sull’incontro, 15-25. 

    “E’ stata una bella vittoria – commenta il direttore sportivo Massimo Gregori –. Tuttavia il secondo set è stato decisivo, se avessimo perso la partita avrebbero una piega diversa, poi dal terzo in avanti abbiamo iniziato a giocare come sappiamo. Non dobbiamo pensare che sia finita, si riparte da zero a zero, e dobbiamo vincere il ritorno senza fare calcoli e conteremo sul fatto di giocare in casa”. La gara di ritorno, decisiva ai fini della promozione in B1, si giocherà sabato 8 giugno, alle ore 18, presso il palazzetto dello sport a San Giorgio Piacentino in viale Repubblica.

    San Damaso-Pallavolo San Giorgio 1-3 (25-21, 26-28, 12-25, 15-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO