More stories

  • in

    Canottieri Ongina contro Cavaion Veronese per centrare il poker di vittorie

    Di Redazione Una sfida delicata, da non sottovalutare, per continuare il cammino. Sabato a Cavaion Veronese la Canottieri Ongina insegue la quarta vittoria consecutiva in Serie B maschile (girone C); sabato scorso, la squadra di Gabriele Bruni ha piegato 3-1 in rimonta l’Mgr Grassobbio e ora vuole continuare ad alimentare la propria classifica. A fare il punto della situazione in casa giallonera è il centrale Bara Fall, classe 1997, al suo sesto anno in riva al Po. “Fin qui abbiamo sempre vinto – racconta Bara – siamo all’inizio del campionato e non siamo ancora riusciti a esprimere il nostro miglior gioco. Siamo ancora in rodaggio e siamo alla ricerca di una pallavolo più fluida, ma come tutti siamo all’inizio. Spingiamo tanto in palestra anche sui pesi e nel rettangolo di gioco lavoriamo per sistemare ciò che non ci riesce ancora al meglio. Il clima di lavoro è buono, siamo un bel gruppo“. Fall parla poi dell’approccio alla gara, che nelle ultime due partite ha visto Ongina cedere il set d’esordio: “Credo sia un fattore mentale, molte squadre contro di noi giocano cariche e al contempo libere da pensieri. Stiamo lavorando su questo fattore e sarà importante risolverlo“. Infine uno sguardo alla trasferta veronese: “È una squadra che gioca bene, abbiamo voglia di imporre il nostro gioco e mi aspetto una bella partita. Di certo andremo là con l’obiettivo dei tre punti. Servirà partire aggressivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Picco Lecco in casa contro Offanengo, coach Milano: “Sarà una bella battaglia”

    Di Redazione La Picco Lecco torna sul campo di casa e affronta le temibili avversarie del Volley Offanengo. Match in programma sabato 6 novembre alle 20.30, valido per la quarta giornata di campionato B1. “Dopo la vittoria della scorsa settimana, l’entusiasmo delle ragazze è a mille. Moltissime le note positive della gara e, in questi giorni, stiamo lavorando per migliorare sul cambio palla e limitare la parte offensiva delle avversarie. Buona la nostra condizione complessiva. Nell’ultimo match Zingaro ha giocato per due set, sostituita poi da un’ottima Bracchi – precisa il coach Gianfranco Milano -. L’Offanengo è sicuramente una bella squadra con un roster molto valido. Incontreremo Martina Martinelli, una nostra ex compagna molto promettente che ha militato quattro anni nella nostra società. Nel complesso le avversarie si presentano come una squadra esperta con giocatrici di buona qualità. Sicuramente ci sarà battaglia”.  Al termine della partita di sabato 6 verranno consegnate le borse di studio alle giocatrici meritevoli dell’under 16 e dell’ under 18. Una bella iniziativa che tiene conto sia dell’impegno scolastico che di quello sportivo.  “Da anni abbiamo istituito questa iniziativa e siamo ben contenti per gli obiettivi e gli stimoli per le nostre ragazze(Under16 e Under18) in una continua ricerca di miglioramento sia sportivo che scolastico – evidenzia il presidente Dario Righetti -. E’ stato complesso per la giuria aggiudicare le borse di studio, diverse ragazze erano nello spazio di pochissimi punti. Siamo contenti che ci siano molte giocatrici con ottime valutazioni. Un grazie ai nostri tecnici coordinati da Laura Meroni e alla giuria esterna composta da Antonio Rossi e Michele Tavola. Un grazie di cuore ai nostri sponsor che sostengono l’iniziativa. Le valutazioni sportive sono legate alle performance, alle potenzialità e sul comportamento in campo. Sabato nel corso della partita di prima squadra saranno premiate 5 under 16 e 3 under 18″.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Volo Saber attende Siracusa. Lombardo: “Squadra pericolosa”

    Di Redazione L’obiettivo è quello di invertire il trend negativo dopo le ultime prestazioni stagionali. La Volo Saber Palermo è pronta a ricevere sabato 6 novembre (ore 18) al Pala Oreto la formazione della Paomar Volley Siracusa. L’incontro, ancora una volta a porte chiuse, è valido per la quarta giornata del campionato di Serie B maschile, girone M. Gli arbitri designati sono Alessandro Grasso e Vincenzo Favara (C.T. Fipav Catania). Una nuova sfida non facile quella che attende i ragazzi di Nicola Ferro, che anche per questa tornata dovranno fare a meno del pubblico casalingo che negli anni ha dimostrato calore e vicinanza alla prima squadra maschile del capoluogo. Si attende ancora il nulla osta per l’agibilità dell’impianto da parte dell’amministrazione comunale, un permesso senza il quale si impedisce l’ingresso seppur ridotto ai sostenitori della società palermitana. In queste prime tre giornate di campionato gli aretusei hanno messo in cascina tre punti, frutto della vittoria alla seconda giornata contro la Universal Catania. Inoltre la Paomar non ha disputato l’ultimo turno di regular season contro Volley Catania per il programmato rinvio dovuto al maltempo. Di contro, la Volo Saber Palermo è ancora alla ricerca della prima affermazione in campionato dopo le sconfitte patite proprio contro la Universal Catania, Cinquefrondi (al tie-break) e Bronte. C’è da riscattare principalmente la recente ed opaca performance di Bronte. L’infermeria della squadra cara al presidente Locanto conta la defezione del giovane Giuseppe Ferro, indisponibile per uno stato febbrile. Incerta, dunque, la sua presenza per sabato. Il capitano Giovanni Blanco, invece, dovrebbe essere disponibile contro Siracusa nonostante alcuni fastidi al collo patiti in settimana. Questa sera (giovedì 4) alle ore 19:30 al Pala Oreto è previsto un allenamento congiunto con la Pallavolo Terrasini, compagine militante nella massima serie regionale. Questa è l’analisi dello schiacciatore neroverde Marco Lombardo: “Affronteremo una squadra neopromossa, ma che ha dimostrato con i risultati di essere pericolosa, vedasi la gara contro la Universal Catania. Teniamo a difendere le mura di casa. Noi squadra giovane? Sì, può essere anche un vantaggio perché è sinonimo di determinazione, di voglia di migliorarsi. Non deve essere assolutamente un alibi anche perché il nostro è un gruppo formato da ragazzi validi e che possono reggere la categoria“. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook della Volo Saber Palermo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino, Cipriani inarrestabile: “Fondamentale l’intesa con il palleggio”

    Di Redazione Ha penato per l’intero primo set, perché con i suoi attacchi non riusciva a passare. Verso la fine della frazione ce l’ha fatta e dal secondo set in poi è stato il grande mattatore del match da posto 2, con 21 punti e un 40% di realizzazione. La vittoria per 3-1 della ErmGroup San Giustino a Castelfranco di Sotto è passata anche sotto i colpi di Nico Cipriani, 19 anni, che fino alla scorsa estate aveva sempre giocato a Città di Castello e prevalentemente da laterale. Coach Marco Bartolini lo ha di nuovo voluto ma nel ruolo di opposto e la prestazione di sabato scorso è stata senza dubbio rimarchevole anche dal punto di vista caratteriale: nel momento più difficile, infatti, Cipriani non si è demoralizzato e ha trovato la forza non solo di reagire, ma anche di diventare decisivo per la squadra. Che cosa è successo? “Che nel primo set siamo partiti lenti – dichiara il giovane attaccante di Promano – perché abbiamo la pecca di non iniziare al massimo ed è un aspetto sul quale dobbiamo lavorare. Gli avversari ci hanno preso le misure e mi è mancata anche quella giusta intesa con Sitti che poi ho ritrovato. A quel punto, siamo tutti ripartiti più fiduciosi e vogliosi”. È stata una fra le partite migliori da te disputate in B? “Da quando sono a San Giustino sì, anche se siamo appena alla terza giornata, ma ricordo piacevolmente altre circostanze con la maglia del Città di Castello”. Quando la tua mano era oramai “calda”, stavi passando anche con una certa facilità. “Passare non è mai semplice, specie per un giovane come me. Avevo sempre il muro di Castelfranco che mi creava problemi e tutto è diventato più facile – come ripeto – quando è cresciuta l’intesa con Sitti”. A giudicare da sabato scorso, è il caso di dire che ti sei ben adattato al ruolo di opposto. E’ così, almeno in larga misura? “Considerando il fatto che negli ultimi due anni ho giocato alla banda, mi occorre ancora del tempo per recuperare i colpi da opposto, per quanto in passato mi sia alternato fra posto 4 e posto 2”. A Castelfranco di Sotto la bella reazione è stata frutto più del carattere o del gioco messo in mostra? “Il carattere non ci è mancato: anzi, subito dopo la sconfitta con la Sir Safety Monini era proprio questa la gara “utile” per dimostrare quanto possiamo valere anche dal punto di vista mentale, con il nostro capitano, Davide Marra, che è un gran trascinatore. Per ribaltare i risultati, però, occorrono anche gioco e tecnica, oltre che la testa”. Domenica prossima, altro impegno di difficoltà elevata in casa contro la Ecosantagata di Civita Castellana; ora che vi siete sbloccati, l’obiettivo numero uno sarà quello di mantenere la continuità di rendimento? “La dobbiamo trovare senza ricorrere a picchi individuali di prestazioni: ognuno deve dare il suo e tutti i singoli debbono attestarsi su livelli omogenei. Che il Civita Castellana sia un cliente ostico lo sappiamo benissimo e il nostro allenatore è partito in quarta con il lavoro fin da inizio settimana”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley, promozione in prima squadra per Valentina Sorbara

    Di Redazione Si focalizza in cabina di regia il nuovo inserimento del Messina Volley, team peloritano che si appresta ad iniziare una nuova stagione nel Campionato di Serie C femminile. Infatti, ad affiancare nel ruolo di regista Michela Laganà, sarà la giovane Valentina Sorbara (Classe 2001). Come l’opposto Chiara Raineri, anche Sorbara proviene dalla squadra di Prima Divisione del Messina Volley, dopo aver disputato tutti i tornei giovanili ed un Campionato di Serie D sempre in maglia giallo-blu. Il numero 12 ha già partecipato ad un torneo di Serie C nella stagione 2018-2019. Circa il suo innesto la palleggiatrice ha dichiarato: “Faccio parte del Messina Volley da più di dieci anni, squadra che ormai considero come una seconda famiglia. Ho giocato nei settori giovanili e fino all’anno scorso in Prima Divisione. Quest’anno ho avuto la possibilità di far parte della squadra di Serie C, che io considero una bellissima squadra composta da giocatrici che lavorano per ottenere lo stesso obiettivo. Purtroppo è poco il tempo che abbiamo per prepararci in vista della prima partita di campionato, ma ci crediamo e faremo di tutto per farci trovare pronte per i nostri futuri avversari”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Materdominivolley.it verso il derby con Turi

    Di Redazione La settimana per la Materdominivolley.it Castellana Grotte, club impegnato nella pallavolo maschile giovanile, riprende a ritmo intenso dopo la breve pausa della festività di Ognissanti. Il prossimo incontro in programma per la squadra Under 19, impegnata nel campionato nazionale di Serie B (girone L), si preannuncia particolarmente delicato. Infatti la classe più grande dell’accademia del presidente Michele Miccolis, sabato 6 novembre, andrà in trasferta nella vicina Turi per sfidare la formazione di casa, allestita con ben 5 innesti provenienti dal vivaio Mater a disposizione di coach Vito Difino: Leo Ventrella, palleggiatore, Alessandro Primavera e Leo Lacatena, schiacciatori, e Pasquale Cassano, centrale. Pertanto, per capitan Alessandro Fanizza e compagni la quarta di campionato, con fischio d’inizio alle 18.30 al PalaSport di Via Cisterna, contro Arrè Formaggi Turi, si presenta come un vero e proprio derby, con la squadra di casa forte di un bagaglio d’esperienza non indifferente. Su tutti lo schiacciatore Josè Matheus, un gioiello per la categoria dai trascorsi autorevoli in A2 (proprio a Castellana Grotte con la maglia della New Mater stagione 2009-2010). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: è vincente l’esordio casalingo della Sanitars Gussago

    Di Redazione Ritorno a casa con successo. Il debutto tra le mura amiche della Promoball Sanitars Gussago è di quelli perfetti, non foss’altro per il risultato con cui si chiude, 3-0 su Vidata Verona, e i primi 3 punti in classifica. Così, dopo l’esordio della scorsa settimana al termine del quale la Promoball, pur avendo lottato e tenuto testa a un’avversaria quotata, non aveva raccolto nulla, arriva anche il tempo dei primi movimenti di classifica. Contro Antares, coach Giorgio Nibbio, che deve fare i conti anche con qualche defezione, schiera Malvicini in regia in diagonale con Susio (altra ottima prestazione della giovanissima tigre), Piantoni e Basalari al centro, Salvetti e Buiatti in banda, e Bertoletti libero. E l’inizio è subito di marca Promo, non è un caso che il tecnico ospite si veda costretto a chiamare il tempo dopo pochi scambi, con le sue già sotto 7-2 e in sofferenza sul turno in battuta di Piantoni. Al rientro una scossa di Vidata c’è ed è tale da consentire un parziale ritorno, ma le biancorosse sono attente, così le avversarie non solo restano a distanza, ma vengono anche ricacciate indietro 13-7, quindi, grazie a due ace consecutivi di Basalari, 15-7. La battuta è lama affilata il che consente di mettere ancor più pressione sulle ospiti e di spingere sull’acceleratore per il vantaggio che arriva per 25-17. Nella frazione di gara che segue – sestetto confermato eccezion fatta per Ferrari che prende il posto di Basalari – la contesa si fa invece più equilibrata, quanto meno nel primo spicchio di set, caratterizzato da un punto a punto tra le due squadre che viene meno quando le padrone di casa trovano il primo break 8-6. Vidata ci prova a rimanere in scia, ma gli sforzi reggono qualche scambio, poi la compagine bresciana se la scrolla di dosso con decisione 19-13, e perfeziona il 2-0, rintuzzando gli ultimi fuochi al servizio di Antares, e fissando il punteggio sul 25-18 con un ace. Come era stato per il periodo precedente, anche il terzo parte punto a punto: Vidata e la Promoball (in campo con Sandrini per Buiatti) restano spalla a spalla fino a quota 8, poi, a quest’altezza sono le veronesi a provare ad allungare, allora coach Nibbio chiama il tempo. Al rientro, le sue impattano 10-10, quindi, poco più in là, si mettono avanti con Malvicini che firma la stampatona del 13-12. Lo strappo deciso però non arriva, così, c’è ancora un punto a punto a cui assistere. Lo spazio dello stesso si protrae un poco, tanto che la possibilità di assistere a un finale incerto si fa strada. A spazzarla via è la Sanitars Gussago prima spinta dalla battuta di Sandrini che porta sul 22-17, e poi brava a chiudere ancora dai nove metri, in questo caso con Ferrari, 25-19: set, partita e primi 3 punti in classifica. “Siamo riusciti a portar via un buon risultato – tira le somme coach Nibbio a gioco fermo – 3-0 in casa con un’altra squadra che ha un progetto giovanile. Inoltre, abbiamo visto i miglioramenti chiesti in settimana, e siamo riusciti ad esprimere, a tratti, una buona pallavolo, resta un po’ di nervosismo in alcune fasi di gioco, ma ci sta nella processo di crescita. Brave a tutte, ora pensiamo alla prossima gara“. Promoball Sanitars Gussago-Vidata Verona 3-0 (25-17, 25-18, 25-19)Promoball: Malvicini 2, Susio 12, Salvetti 5, Basalari 4, Piantoni 14, Buiatti 2, Bertoletti (L), Zampedri 1, Miljojkovic 1, Ferrari 3, Conti, Bergamaschi 3, Sandrini. Ne: Rozzini. All. Nibbio.Vidata: Scantamurlo (L), Penzo 5, Guzzo, Borelli 9, Bottura, Bonini 7, Cordioli 6, Barbieri 1, Carboni 1, Melani 1, Marchesini 1. Ne: Baiamonte, Lazzarin, Compri. All. Checchia.Arbitri: Tagliaferro, DallegnoNote: durata set: 21′, 23′, 23′. Promoball: 11 battute punto e 4 errori. 48% positività in ricezione, 25% prf e 5 errori. 42% in attacco e 5 errori, 6 muri punto. Vidata: 5 battute punto e 10 errori, 25% positività in ricezione, 8% prf e 11 errori, 28% in attacco e 8 errori, 4 muri punto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Duetti Giorgione guarda tutti dall’alto

    Di Redazione Terzo successo da tre punti in tre partite di campionato e il Duetti Giorgione rimane al comando della serie B1 femminile. L’incontro con l’Arena Volley ha messo in luce un Duetti superiore alla formazione ospite, che ha però dovuto fare i conti anche con la brutta copia di se stesso. Il secondo parziale infatti è stato perso per i troppi errori commessi. Un momento di deconcentrazione puntualmente rientrato grazie a una Ravazzolo, atleta cresciuta nelle giovanili Giorgione, che si è mostrata in serata di grazia (14 punti di cui 2 ace e 3 muri) assieme ad “Auri” Poser (22). “Ravazzolo ha disputato una grande partita. La alleno da quando era bambina e la conosco molto bene. È un’atleta pronta per una categoria superiore – dichiara coach Carotta -. Continuiamo a lavorare così. Siamo a punteggio pieno ma ora conta relativamente. Quando ci esprimiamo senza troppi errori dimostriamo di saper giocare bene. Testa ora alla prossima trasferta“. Duetti Giorgione-ViviGas Arena Volley 3-1 (25-21, 21-25, 25-18, 25-18) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO