More stories

  • in

    Ousseynou Péne: “Ongina sta andando bene, ma dobbiamo crescere nel gioco”

    Di Redazione Insieme a Beppe De Biasi e Bara Fall completa un trio centrale vario, rodato e di qualità, su cui la Canottieri Ongina può scommettere a occhi chiusi. Con umiltà e pazienza, cerca di portare avanti miglioramenti continui, avendo iniziato a giocare a pallavolo all’età di 19 anni. Anche quest’anno, nel roster giallonero figura Ousseynou Péne, due metri, classe 1994 di origini senegalesi e in Italia dal 2006. Nel girone C, la Canottieri Ongina è fresca della conquista della vetta della classifica grazie al quinto successo in altrettante partite, centrato sabato scorso a Monticelli contro il Valtrompia (3-1). Sabato, invece, ci sarà da affrontare la trasferta bresciana a domicilio della Radici Cazzago. “Per ora – spiega “Ousse” – i risultati stanno andando bene, pensavo potessimo far più fatica sotto questo punto di vista essendo una squadra in parte rinnovata. D’altro canto, però, ogni giorno bisogna migliorare e crescere nel gioco. Anche quest’anno siamo una squadra di alto livello per la categoria, i nuovi arrivati sono sicuramente all’altezza. Inoltre, con coach Gabriele Bruni mi sono trovato bene fin dall’inizio“. Il trio centrale della Canottieri Ongina è già rodato, avendo vissuto – per esempio – la cavalcata della scorsa stagione fino alla finale play off: “Ci conosciamo, siamo completi e credo che nel complesso sia uno dei reparti più competitivi del campionato“. Sabato trasferta a Erbusco contro la Radici Cazzago: “Conosco Silvi, un centrale di esperienza, poi vedremo in campo le qualità del nostro avversario. Da parte nostra, però, sarà importante esprimere la nostra pallavolo. Credo che la ricezione sia fondamentale: con un alto rendimento nel primo tocco, potremmo sfruttare una batteria di attaccanti che in serie B può far male a chiunque“. Infine, il focus sulla crescita personale: “Va molto bene – conclude “Ousse” – anche se finora ho giocato poco in gara, mi sento in crescita. Dove sono migliorato? Sto lavorando molto a muro e vedo progressi in questo fondamentale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LA NEF Osimo in cerca di rivincite: “Una partita che non possiamo perdere”

    Di Redazione Voglia di riscatto e di tornare ad imporre il proprio gioco per LA NEF Osimo dopo l’amara sconfitta nel derby di Ancona contro la Bontempi Netoip. Un match difficile in cui i ragazzi di coach Roberto Masciarelli si sono arresi per 3-1; una gara disputata ad alti livelli, in cui entrambe le compagini hanno lottato per la conquista della vittoria, ma i “senza testa” sono stati poco lucidi in alcuni importanti frangenti di gioco. Questa settimana testa quindi all’US Volley 79, dell’ex Andrea Baleani, una squadra che non ha avuto un buon avvio ma da non prendere sottogamba, come sottolinea Lorenzo Silvestrelli. “Affronteremo una squadra che conosciamo – afferma lo schiacciatore – in amichevole abbiamo ottenuto una vittoria e una sconfitta per tanto non è da sottovalutare. Una partita che non possiamo perdere, anche perché in seguito affronteremo delle squadre molto forti e dobbiamo far capire agli avversari che siamo presenti“. Silvestrelli, arrivato quest’estate, si è subito contraddistinto all’interno del gruppo: “Siamo una squadra forte – rimarca lo schiacciatore – con un gruppo unito, e io sono davvero felice di farne parte“. LA NEF Osimo scenderà in campo al PalaBellini sabato 20 novembre alle 17.30. Dirigeranno l’incontro Marco Rosignoli e Claudia Colucci. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiara Sesenna conquista spazio ad Alseno: “Sto lavorando sulla ricezione”

    Di Redazione Per un solo giorno di differenza (“a scapito” della palleggiatrice Silvia Romanin) non è la più giovane della squadra, ma resta una delle promesse su cui la società ha puntato per la rosa di serie B1 femminile. Chiara Sesenna è un talento piacentino che quest’anno beneficia della “vetrina di casa” della Conad Alsenese, formazione allenata da Enrico Mazzola. Opposta classe 2003, in estate è arrivata ad Alseno dalla Volley Academy Piacenza e quest’anno è impiegata con duttilità anche in posto 4 in caso di bisogno. Sabato scorso la Conad ha ceduto 3-1 a Campagnola Emilia contro la Tirabassi & Vezzali dopo aver vinto il primo set. “Nella prima frazione –racconta Chiara – abbiamo giocato alla pari esprimendo una bella pallavolo. Un buon cambiopalla ha dato continuità al nostro gioco e siamo riuscite a spuntarla ai vantaggi. Poi siamo andate maggiormente in difficoltà, mostrando discontinuità e commettendo tanti errori“. Un passo indietro per Alseno dopo la “rinascita” nel derby vinto contro Gossolengo: “Sono riemerse alcune precedenti difficoltà – aggiunge Sesenna – quando subiamo facciamo un po’ fatica a reagire e questo è uno step mentale che dobbiamo compiere“. Domenica alle 17.30 seconda trasferta consecutiva, questa volta a Cesena contro l’Elettromeccanica Angelini. “Ci stiamo preparando – spiega la giocatrice gialloblù – sarà una partita tosta ma cercheremo di tornare a casa con punti in tasca. Come? Servono un buon cambiopalla, una battuta efficace e tanto muro-difesa“. Poi un focus sul rendimento personale: “Sono arrivata da opposta, ma fin dai primi allenamenti Enrico (Mazzola, n.d.r.) mi ha spiegato che avrei potuto giocare anche da banda. Sto lavorando molto sulla ricezione dove ovviamente posso aver qualche difficoltà in più nel ruolo diverso, però non va male. Quando entro cerco di dare li mio meglio, il posto quattro è un ruolo che mi piace, è molto completo“. Infine, una considerazione sull’ambiente gialloblù: “Mi sto trovando molto bene, la società cerca di metterci nelle migliori condizioni, con le ragazze mi trovo molto bene pur essendo un gruppo con età molto diverse tra loro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Parella Torino in cerca di riscatto contro Volpiano

    Di Redazione Il Volley Parella Torino va a caccia di riscatto dopo i due ko consecutivi subiti nelle ultime due giornate del campionato di Serie B1 femminile. Due sconfitte con due storie diverse: contro Bra il passo falso è stato frutto di disattenzioni quando i tre punti sembravano in pugno, mentre contro Palau è già più riconducibile alla forza dell’avversario.  Sabato sera a Volpiano, contro la Savis Cargo Broker Vol-ley, le biancorossoblu vogliono tornare a vincere, anche se le ragazze allenate da coach Andreotti sono uno dei peggiori clienti che potessero capitare. Una società nuova ma con un roster basato su quello della Lilliput dello scorso anno, capace di meritare la promozione in A2. Finora però le volpianesi non hanno ancora convinto al 100%, collezionando 3 vittorie e due sconfitte: un solo punto in più del Parella. Tra le avversarie, da tenere maggiormente d’occhio sicuramente la palleggiatrice Bazzarone: grande esperienza anche in categorie superiori e capacità di far girare al meglio le sue attaccanti, come dimostra il fatto che ben cinque siano andate in doppia cifra nell’ultimo turno di campionato contro Bra, nonostante la sconfitta. Rispetto alla Lilliput dello scorso anno non ci sarà Annalisa Mirabelli, passata proprio al Parella, mentre l’altra ex di turno risponde al nome di Anna Tessari, biancorossoblu due anni fa. “Per noi è la quarta gara di ferro da affrontare – dice coach Barisciani – senza la pressione del risultato, ma come trampolino di lancio per le ultime cinque gare del girone di andata“. “Stiamo lavorando duramente allenamento dopo allenamento – aggiunge la schiacciatrice Federica Maiolo – e sono sicura che arriveremo alla gara di sabato con la giusta carica e determinazione. Sarà fondamentale mantenere la lucidità e giocare da vera squadra. Ogni partita è una storia a sé: affronteremo le avversarie a viso aperto e con la massima concentrazione, cercando di portare a casa il miglior risultato possibile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ecosantagata sul difficile campo di Pontedera. Beltrame: “La battuta è la nostra arma”

    Di Redazione Dopo le due belle vittorie contro San Giustino e Magione, per la sesta giornata del campionato di serie B l’Ecosantagata Civita Castellana si prepara all’esame di maturità, in casa della capolista Lupi Pontedera. Fischio d’inizio sabato pomeriggio alle 18 per una gara d’importanza capitale, sia per la Lupi Pontedera, che vuole mantenere l’imbattibilità stagionale, che per l’Ecosantagata, tornata a -3 dalla zona playoff e intenzionata a non perdere il treno delle prime. Nell’ultimo turno di campionato, la Lupi Pontedera ha vinto 3-2 una sfida durissima a Orte, mentre la squadra di coach Beltrame ha portato a casa un secco 3-0 contro la Tmm Iacact Magione. L’allenatore dell’Ecosantagata cerca di abbassare la pressione, ma riconosce l’importanza del momento. “La partita di sabato – dice – non è decisiva per il campionato, ma sicuramente per noi è importante che tutte le squadre di vertice restino vicine. Se Lupi Pontedera e Arno dovessero perdere in questa giornata, si formerebbe un gruppone di 7-8 squadre attaccate in lotta per i playoff. La situazione ideale per noi che inseguiamo e stiamo crescendo di partita in partita”. “La scorsa gara contro il Magione nascondeva delle insidie – aggiunge Beltrame – perché bisognava tenere il ritmo alto per non permettere agli avversari di entrare in gara e noi siamo stati bravi a farlo. La Lupi Pontedera viene da una vittoria sofferta su un campo difficile come Orte, ma ho visto che di solito quando gioca in casa si esprime a un livello ancora più alto. Quindi sì, possiamo batterli ed è il nostro obiettivo, ma avremo bisogno di una grande prestazione”. Secondo il tecnico civitonico, la chiave della partita sarà il servizio. “La Lupi è una squadra compatta e solida – spiega -. Dobbiamo metterli in difficoltà con la battuta per costruire una buona fase break”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: altro derby per la Montesi Pesaro contro la Ventil System

    Di Redazione Ancora un derby per la Montesi Volley Pesaro, che nella sesta giornata del campionato di Serie B farà visita alla Ventil System San Giovanni in Marignano. La squadra pesarese, galvanizzata dal successo casalingo della settimana scorsa, scenderà in campo sabato 20 novembre alle 21; la gara sarà arbitrata da Chiara Maran e Riccardo Callegari e sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook della squadra di casa. A pochi giorni dal match, il coach Maurizio Fabbietti ha caricato così l’ambiente: “Sabato ci aspetta ancora una volta un derby, anche se fuori confine regionale. Molti dei ragazzi che scenderanno in campo si conoscono bene e quindi l’emotività della gara sarà alta. Questo non ci preoccupa, è il leitmotiv di questo campionato. Tra gli avversari spicca il palleggiatore, Zanni, fisicamente imponente e che riesce a dare molto equilibrio alla squadra. Sarà necessario il giusto approccio al match per far valere quanto di buono fatto in allenamento e in campionato in queste settimane“. “San Giovanni – ha aggiunto il centrale Gioele Mancinelli – ha diversi elementi con esperienza nei campionati nazionali e gran parte dei giocatori si conoscono. Dovremo dare il massimo per portare a casa i tre punti. Mi aspetto una partita combattuta, accompagnata da una bella cornice di pubblico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio e primato in classifica, Galelli: “Campionato equilibrato”

    Di Redazione Ha dato un segno decisivo nella vittoria contro Marudo con due recuperi difensivi prodigiosi, la più giovane del gruppo Pallavolo Sangiorgio di coach Matteo Capra guarda alla prossima gara di campionato.Tre punti che valgono la prima posizione in classifica, Greta Galelli, schiacciatrice classe 2004, analizza la partita contro Marudo. “E’ stata una bella partita – spiega -. Abbiamo espresso una bella pallavolo, sono riuscita a dare un contributo recuperando due palloni che ci sono serviti per vincere il set”. Cresciuta nelle giovanili della Pallavolo Sangiorgio, Greta è alla seconda stagione in prima squadra (contemporaneamente prosegue la crescita partecipando al campionato regionale di serie D). “Mi sto trovando bene – precisa -, nonostante non sempre mi alleni con loro e sento che sono maturata molto”.  Capitolo serie D. La squadra, targata Prefabbricati Valtidone, ha vinto le ultime due partite in campionato. “Tante cose stanno migliorando e siamo pronte per i prossimi impegni”. Con la B2 c’è l’impegno contro San Damaso. “Il campionato è molto equilibrato. Speriamo di tenere la testa della classifica, secondo me ci sono i presupposti per fare bene” conclude. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sofia Iani: “La Chromavis Abo sta crescendo, ma serve più equilibrio”

    Di Redazione Continuare a crescere macinando punti e migliorando il proprio gioco. È questa la “ricetta” di Sofia Iani, giovane palleggiatrice della Chromavis Abo, formazione cremasca militante in Serie B1 femminile nel girone B. Spezzina classe 2001, Iani affianca Giulia Galletti nel reparto alzatrici della squadra allenata da Giorgio Bolzoni che sabato scorso ha riscattato il passo falso di Lecco (3-0) liquidando in tre set le giovani della Green Up Bedizzole Volley. “Era importante – commenta la Iani, al suo primo anno a Offanengo – vincere 3-0 contro Bedizzole e conquistare i tre punti; se vogliamo puntare alla zona alta della classifica, non possiamo lasciare punti in giro. Allo stesso tempo, dobbiamo ancora trovare più equilibrio in campo e sotto il profilo del gioco potevamo far meglio. Queste partite, comunque, pur senza sottovalutare nessuno, sono utili per trovare feeling e aumentare la solidità che poi ci sarà richiesta negli scontri più tosti“. A tuo avviso in che ambito deve crescere la Chromavis Abo? “Credo nei meccanismi di una squadra nuova. La tecnica c’è, le ragazze del sestetto titolare, seppur giovani, hanno esperienza; a livello mentale, inoltre, dobbiamo riuscire a uscire più velocemente dai momenti difficili che ogni partita, al di là dell’avversario, propone“. Sabato ad Almenno dall’altra parte della rete troverete un altro avversario giovane, la Chorus Lemen allenata da Atanas Malinov: cosa sarà prioritario per voi in questo match? “Le squadre giovani possono fare di tutto, dal match della vita fino a una prestazione negativa. Di certo, se lasci spazio, ci credono e sulle ali dell’entusiasmo possono metterti in difficoltà. Per questo, ritengo sia importante metterle subito sotto pressione“. Come vedi la compagine bergamasca? “Come particolarità ha un gioco veloce con qualche schema inusuale, ma nel complesso è sicuramente alla nostra portata. Per noi sarà importante far punti, non solo per la classifica, ma anche e soprattutto per la nostra crescita di squadra“. Infine, come sta procedendo il tuo primo anno al Volley Offanengo? “Sto imparando tante cose e mi sto trovando bene con tutte le componenti di questo ambiente. Come palleggiatrice mi sento in crescita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO