More stories

  • in

    Vicenza, stop per la serie B2 e la C femminile. Bene l’Under 19

    Di Redazione Una vittoria e due sconfitte. E’ questo il bilancio del week end del vivaio di Vicenza Volley, impegnato su tre fronti. Partendo dall’alto, in B2 femminili le giovani biancorosse hanno ceduto 3-0 a Orgiano al cospetto della Laserjet. “Peccato – il commento di coach Claudio Feyles – ci manca sempre quel qualcosa per cominciare a strappare qualche set e poi qualche punto in più in classifica. La nostra prestazione, comunque, è stata buona al cospetto di una squadra in grande spolvero, con le ragazze desiderose di mostrare il loro valore dopo il recente cambio nella guida tecnica. Le bande della Laserjet hanno gestito con grande precisione le palle importanti nei momenti cruciali dei set. Peccato per il secondo parziale, dove sul 20-20 speravamo di dare un destino diverso alla gara. Più in generale, paghiamo un po’ lo scotto del grande lavoro tecnico e fisico che stiamo facendo in settimana per farci trovare pronti nella parte decisiva della stagione. Soffriamo quindi gli scambi lunghi e combattuti contro squadre oggettivamente più esperte di noi in questa situazioni”. Semaforo rosso anche per le ragazze della serie C allenate da Igor Guidotto e sconfitte 3-0 sul campo della Pallavolo Locara. “Torniamo sconfitti – afferma Guidotto – ma soddisfatti per la prestazione che definirei onesta. Siamo partiti male, con qualche difficoltà soprattutto in ricezione e ci siamo trovati sotto 10-1. Abbiamo reagito giocando punto a punto fino alla fine del secondo parziale, dove con un po’ più di fortuna e malizia tecnica avremmo potuto anche farlo nostro. Nel terzo la squadra avversaria ha fatto valere la maggior esperienza chiudendo il match in scioltezza. Buoni, comunque, l’approccio e l’applicazione delle ragazze nelle cose su cui lavoriamo in allenamento. Proseguiamo nel nostro percorso di crescita, passo dopo passo”. In under 19, invece, il Vicenza Volley conferma il primato vincendo 3-0 contro il Towers Perlena il primo match del girone di ritorno grazie a una prestazione convincente. “Positivo il risultato – commenta il direttore tecnico Claudio Feyles – soprattutto perché ci siamo presentati con una formazione molto ringiovanita rispetto all’andata, migliorando sia in termini di parziali relativi sia di sicurezza tecnica in campo. Questo miglioramento è frutto dell’allenamento in questo mese e mezzo di lavoro in palestra”. Turno di riposo, infine, per l’under 18 che tornerà a giocare domenica contro Schio per confermare il primato in classifica. Risultati Serie B2 femminile girone E: LASERJET ORGIANO-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-16, 25-22, 25-18) VICENZA VOLLEY: Grecea 4, Dal Cero 1, Pegoraro 8, Del Federico 1, Tavella 2, Bertollo 8, Munaron 13, Fiocchi 3, Ostuzzi (L), Andreatta (L). N.e.: Banu, Consagra. All.: Feyles-Canal Serie C femminile: PALLAVOLO LOCARA-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-15, 25-18, 25-13) VICENZA VOLLEY: Barbera, Piludu 4, Amoah 2, Roviaro 6, Piovan 4, Dinelli 5, Seck 3, Guerriero (L). N.e.: Anzolin. All.: Guidotto Under 19 femminile: VICENZA VOLLEY-TOWERS PERLENA 3-0 (25-7, 25-7, 25-12) VICENZA VOLLEY: Barbera, Consagra, Tavella, Amoah, Roviaro, Seck, Dinelli, Piovan, Grecea, Guerriero (L). All.: Feyles-Rigon (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2, Perugia fa la voce grossa in Toscana: 3-1 su Grosseto

    Di Redazione Settima giornata in B2 femminile e la Bartoccini-Fortinfissi Perugia coglie un successo importante in terra toscana. Vittoria contro la Errepi Grosseto e tanto fieno in cascina con i tre punti ottenuti contro una diretta concorrente per la salvezza. Non è stata una gara agevole, ma le ragazze di coach Farinelli hanno dimostrato di avere personalità e di saper reagire nei momenti critici.  Un primo set vissuto in rincorsa (16-11), ma è proprio questo il momento della svolta, con le grossetane che non riescono a contenere il turno dai nove metri di Corselli (16-17) prima e di Patasce poi. Stesso andamento nel frangente successivo, solo che questa volta la rimonta (16-12) si infrange sul 22-22. Il match torna in parità e le squadre si sfidano in break (5-9) e controbreak (19-15). Si risolve nel finale quando Masciullo dai 9 metri fa la differenza. Nell’ultimo parziale Grosseto mostra qualche problematica in più rispetto ai set precedenti, l’equilibrio è ormai rotto, le “magliette nere” si dirigono verso la meta e contenendo i tentativi di rimonta avversari ottenendo senza troppa ansia il set che vale il bottino pieno. Errepi Grosseto – Bartoccini-Fortinfissi Perugia: 1-3 (20-25 25-23 23-25 21-25) Errepi Grosseto: Pacube De Leo 11, Valchierai 11, Finazzi 10, Brillo 4, Bonfitto 2, Ciavattini El. 6, Santerini(L1), Biagioli 12, Ciavattini Er. 4, Marini 1, Clinati. N.E.: Colucci, Parecchini(L2).All.: Luigi Ferraro e Gianluca Vaccaro. Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Patasce 22, Corselli 18, Scarabottini 14, Masciullo 9, Torre 3, Zani 2, Mannelli(L1), Martinez 5, Martinelli, Borzetta. N.E.: Passeri(L2), Gibin.All.: Roberto Farinelli e Eleonora Bartoccini. Arbitri: Debora Nannini e Francesco Guacci (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, coach Novelli plaude la sua Volley Prato: “Sinceramente sono incredulo. Ottima prestazione”

    Di Redazione Tre punti e primo posto in classifica. Prato vola stupendo gli altri e se stesso e facendo sorridere e sognare i propri appassionati. Incredulo ma felice anche Mirko Novelli che ci ha regalato le sue impressioni a caldo nel dopo partita, vinta per 3-1 ai danni della Rossi Ascensori Foligno. Partita e prestazione incredibile contro una super squadra. “Sono sinceramente incredulo. Abbiamo offerto una prestazione sopra le righe. Ho fatto giocare tutti e tutti hanno dato il loro contributo. Pini e Conti ad esempio avevano finora giocato meno e sono entrati bene. Lo stesso hanno fatto gli altri. Insomma, tutti bravissimi”. Avete sofferto in ricezione, Foligno marcava bene Catalano ed avete iniziato malissimo la gara? “Visto com’era andato il primo set ho dato per scontato che ci avessero studiato alla perfezione. Così dal secondo parziale ho cambiato tutto, mutando i ruoli e mettendo il muro di Alpini e Coletti a trovare Cester in attacco. Da quel momento la fase break ha funzionato benissimo e questo ci ha dato sicurezze e punti”. Pini aveva già dato il proprio contributo a Perugia. Il suo rientro di oggi è stato però devastante per gli avversari. “Lemma ha giocato una gara perfetta, prestazione bellissima”. Domenica siete attesi da Grosseto. “Un’altra gara difficile. Andiamo a fare la nostra partita e con la voglia di fare punti. Loro sono un’ottima squadra ma vogliamo provare a sfruttare al meglio il nostro momento positivo per accumulare punti e mettere fieno in cascina”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: con la vittoria in tasca Terracina rischia grosso, poi passa al tiebreak

    Di Redazione La Volley Terracina porta a casa una vittoria dalla trasferta di Labico, con molta sofferenza e rischiando di vanificare quanto di buono fatto nella prima parte di gara, visto che in vantaggio di due set e con due matchball a disposizione, si è fatta rimontare e giocarsi poi il tutto al tiebreak.1° SET – Le biancocelesti partono soffrendo in avvio di match, qualche errore di troppo mandano avanti le padrone di casa, ma in breve si riprendono e piano piano iniziano a mettere a terra qualche pallone, a sbagliare meno e trovare la parità sul 6-6. La gara è decisamente equilibrata e si arriva fino alla metà del set a pari punti, dopo che Labico aveva preso un po’ di vantaggio, ma nel rush finale Terracina allunga e conquista il parziale 23-25. 2° SET – Nel set successivo biancocelesti più determinate nei primi scambi, Labico però è lì e resta aggrappata alle avversarie per buona parte del parziale, il servizio delle biancocelesti mette molto in difficoltà la ricezione ospite, ma in breve con gli attacchi della Mariani e il muro della Zanfrisco, il Terracina prende il largo e accumula un vantaggio importante che le consente di giocare gli ultimi punti in tranquillità, vincendo anche il secondo set 18–25 con l’ace di capitan Mariani.3° SET – Nel terzo set con Noschese al servizio Terracina avanti 0-3 ma raggiunta sul 6-6 poco dopo e successivo 10-10 dopo due ricezioni sbagliate in casa biancoceleste, Labico prende poi un paio di lunghezze di vantaggio ma Terracina la riprende in fretta. Negli scambi seguenti la Volley Terracina prova a scappare via, prende vantaggio 14-17 ma le padrone di casa tornano di prepotenza, impattano e superano le rivali, le biancocelesti si riprendono e vanno al doppio matchball, subito annullati e nei vantaggi a spuntarla è la squadra di casa con l’acevincente per il 30-28 .4° SET – Avvio shock per il Terracina nel quarto set, Labico avanti subito 5-1 con tanti, troppi errori nel campo biancoceleste, cosa che costringe la panchina a chiamare subito timeout e alla ripresa le cose cambiano rapidamente, di nuovo determinate le ragazze di coach Nalli che se la giocano d’ora in avanti punto su punto con le padrone di casa. Ma come nel set precedente, non essendoci una che prevale nettamente sull’altra, la sfida si risolve nuovamente ai vantaggi e il set va come prima al Labico, meno fallosa nelle battute finali, 27-25, rimandando il verdetto al quinto set.5° SET – Tiebreak che inizia ad elastico, Terracina avanti 2-7, Labico break di 4-0 e si riporta sotto, dopo il cambio campo biancocelesti scappano sul 9-13, ma un nuovo passaggio a vuoto riporta Labico a meno uno, fino allo strappo finale vincente del Terracina che le consegna la vittoria sul 12-15 e due punti importantissimi. ELDIS VOLLEY LABICO – VOLLEY TERRACINA 2-3 (23-25; 18-25; 30-28; 27-25; 12-15) ELDIS VOLLEY LABICO: Buttinelli, Conte, Coppari, Gabrielli, Gargano, Mingotti, Palazzi, Proietti, Risa, Verdiglione, Gioacchini (L1), D’Anna(L2). 1° all. Fiorentini, 2° all. Mandara.VOLLEY TERRACINA: De Piccoli, Di Marzo, Mariani, Dalia, Massa, Noschese, Panella, Picano, Terenzi, Zanfrisco, Marangon (L). 1° all. Nalli Schiavini.Arbitri: Lo ReDurata set: ‘27, ’25, ’35, ’29, ’18. LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Amatori Bari fa lo sgambetto alla Brio Lingerie

    Di Redazione Doveva essere la partita del riscatto dopo la battuta d’arresto contro Star Volley Bisceglie e invece le fucsia della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola inciampano nella seconda sconfitta consecutiva, la prima davanti al proprio pubblico, nel campionato di Serie C. Nonostante il punticino guadagnato al tie break contro la Amatori Bari, le pantere chiudono il sabato sportivo con l’amaro in bocca per altri due punti persi per strada, una strada che adesso sembra complicarsi almeno per la prima posizione. Bari, dal canto proprio, ha trovato una prestazione di grande determinazione e concentrazione per tutto l’arco della gara, mandando in difficoltà il sestetto di coach Valentino che, senza dubbio, dovrà ancora lavorare tantissimo per trovare la giusta quadra e, soprattutto, una continuità di risultati in un campionato insidioso e lungo. Due punti meritati per il collettivo di coach Cassano, alla seconda vittoria di fila dopo il successo interna contro Adria Academy. Per la Pallavolo Cerignola, adesso, testa bassa e pedalare in vista della nuova settimana di lavoro che porterà alla trasferta di sabato prossimo, 4 novembre, contro l’Adria Academy delle ex di turno Montenero e Papagno. Brio Lingerie Pallavolo Cerignola-Amatori Bari 2-3 (25-16, 22-25, 23-25, 25-11, 9-15)Brio Lingerie Pallavolo Cerignola: Altomonte (C), Andreula, Stelluto, Sgherza, D’Agostino, Novia, Rinaldi, Bruno, Dirienzo, Di Candia, Giancane, Valecce (L). All.: Michele Valentino.Arbitri: Spina e Solimene. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Cermenate a mani vuote nella trasferta di Saronno

    Di Redazione La Virtus Cermenate torna dalla trasferta a Rovellasca contro TCI Pallavolo Saronno a mani vuote. Nel primo set le due formazioni giocano punto a punto (7-7, 11-11, 17-17) fino al 20 pari, quando è la formazione di casa a trovare un buon break (23-20). Cermenate si rifà sotto (23-22), ma è Saronno a chiudere il parziale 25-22. Blackout Cermenate nel secondo set: 5-0, 10-2, 15-8, 20-10, fino al definitivo 25-11 per le varesotte. Il terzo set è più equilibrato. Le due formazioni partono punto a punto fino al 5-5. Cermenate prova l’allungo (5-7, 6-11), Saronno l’aggancio (14-15). Ma sono nuovamente le comasche a conquistare un buon break (14-19). Le locali però rimontano impattando sul 20-20. Equilibrio fino al 22-22, quanto è Saronno ad allungare vincendo 25-22 il parziale e l’incontro 3-0. Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà la V36 Volley Colico Iron Fit 2, sabato 4 dicembre alle 17 a Cermenate. TCI Pallavolo Saronno-Virtus Cermenate 3-0 (25-22, 25-11, 25-22)Virtus Cermenate: Tosetti 5, Pillinini 6, Fabian 4, Bersani ne, Ravasio 6, Arnaboldi 3, Figini 4, Larosa 4, Arcaini 6, Tettamanti ne, Corti (L1), Rumi (L2) ne. Allenatore: Proverbio Giorgio. Secondo allenatore: Pietroni Francesco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cermenate lotta, ma il Progetto Volley Orago ha la meglio in cinque set

    Di Redazione Nel match di chiusura della settima giornata di campionato serie C femminile Cermenate esce sconfitta al tiebreak per mano di Orago/UYBA. Nel primo set parte avanti Cermenate (2-5, 4-9). Orago non riesce a ricucire (5-12, 8-12) e per le comasche è agile chiudere il parziale 11-25. Nel secondo set le varesotte partono avanti (4-1, 7-3, 9-13). Cermenate prova a rimettere il parziale in equilibrio spingendosi fino al 15-14, ma Orago allunga nuovamente (18-15, 22-22). La formazione di coach Pietroni non ci sta ed impatta sul 22-22. Il finale però è di Orago che chiude il parziale 25-22. Nel terzo set, dopo un avvio punto a punto (4-4), Cermenate prova a scappare (5-10). Orago, azione dopo azione, impatta sul 12-12, e si porta avanti (16-12, 18-13). Le comasche di rifanno sotto (20-19), ma il break decisivo è della formazione di casa che vince il parziale 25-20. Nel quarto set sono le virtussine a partire avanti (1-5, 3-8). Orago impatta sul 9-9, ma è nuovamente Cermenate a trovare un buon break (11-14, 14-18). Le locali ci riprovano (17-18), Cermenate risponde (17-20), ma Orago non demorde (20-21). Il finale però sorride alla formazione comasca che trova il break decisivo chiudendo 21-25 il parziale. Avvio di tiebreak punto a punto (4-4). Si gira sul 7-8, poi Cermenate allunga (7-10). Ma Orago rientra sull’11-11, andando a vincere il parziale 15-13 e l’incontro 3-2. Coach Pietroni commenta così: “Non dobbiamo nasconderci, abbiamo perso due punti importanti. Ci siamo fatti intimidire dalla loro presenza a muro e attitudine in difesa smettendo di essere aggressivi in attacco e poco consistenti in difesa”. 7^ Giornata Serie C Femminile – FIPAV Lombardia PROGETTO VOLLEY ORAGO/UYBA-VIRTUS CERMENATE 3-2 (11-25, 25-22, 25-20, 21-25, 15-13) VIRTUS CERMENATE: Brenna 12, Sarubbi 4, Maiocchi 11, Clerici 11, Crepaldi ne, Mancarella 10, Testoni 4, Castelli L 1, Bollini 11, Ruiu 1, Samba 3, Castelli G (L1), Schembri (L2). Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Curiale Alessandro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PediaTuss torna al successo contro Livorno

    Di Redazione Una sconfitta arrivata solo al tie break ed una vittoria con la formazione di serie C, che resta saldamente al terzo posto della classifica. Questo il bilancio nei campionati regionali della Pallavolo Casciavola. Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la PediaTuss Casciavola, che torna al successo dopo due turni di campionato nei quali ha dovuto fare i conti non solo contro i forti avversari ma anche contro la cattiva sorte, che sembra non voler lasciare la sua morsa sulla squadra rossoblù. Ed è proprio all’ultima infortunata in ordine di tempo, Marta Tellini, che tutta la squadra ha voluto dedicare la vittoria sul Volley Livorno, che consolida il terzo posto in classifica della PediaTuss.La partita, come ci si aspettava, ha evidenziato la netta differenza fra le due formazioni, una formata da atlete già con una certa esperienza pur nella giovane età e l’altra, quella labronica, con giocatrici quasi tutte Under. L’equilibrio è durato lo spazio di una decina di punti nel corso del primo set, poi la formazione casciavolina ha preso un buon margine di vantaggio che ha gestito senza alcun patema fino alla fine del parziale.Nel secondo set invece il punteggio si è subito dilatato a favore della PediaTuss che poi a gestito la frazione, fino a bissare, nei numeri, il parziale precedente, ed infine il terzo set, quello meno equilibrato dei tre, è stato chiuso ad 11, con il vantaggio della PediaTuss quasi mai sceso sotto i 10 punti.Adesso la formazione rossoblù osserverà, nel prossimo turno, il riposo previsto dal campionato con squadre dispari e sarà una sosta utile a coach Barboni per completare il recupero di Lichota, tornata in panchina e delle altre che avevano avuto problemi fisici anche importanti nelle ultime settimane. PediaTuss Casciavola-Volley Livorno 3-0 (25-17, 25-17, 25-11)PEDIATUSS: Bella, Di Matteo, Gaibotti, Gori, Guttadauro, Lichota, Liuzzo, Masotti, Messina, Montagnani, Vaccaro. All. Luca Barboni; II all. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio ViegiVOLLEY LIVORNO: Bagnoli, Bascelli, Bicchierai, Boschetto, Calzecchi, Cigna, Di Coscio, Franchini, Gai, Lavoratori, Lenzi, Luperini, Magni, Melosi, Meoni, Paoli, Solimani, Turini, Verucci, Vianello. All. ZecchiARBITRO: Ardian VelliLa Renault Clas di Serie D raccoglie invece un punto al cospetto di una delle favorite del campionato, la Facile Salire Calci, ma soprattutto riscatta la prova opaca di Grosseto andando a giocare una partita di grande sostanza e di grande tenacia, tanto da riuscire per bene due volte a recuperare un set di svantaggio e a costringere le avversarie al tie break. Sono in fotocopia i prima quattro set, con grande equilibrio per due terzi di parziale: nel finale gli allunghi, nei set dispari delle ospiti e in quelli pari della Renault Clas. Nel set decisivo parte meglio la formazione rossoblù che si porta fino al 6-2; poi improvvisamente il black out, soprattutto in ricezione, che risulterà fatale. Calci piazza un parziale di 6-0 che le porta al cambio campo avanti di due punti, per poi allungare costantemente fino a procurarsi sette palle match, che le calcesane sfruttano alla terza occasione. Finisce così per Casciavola con la sconfitta al tie break, ma con la consapevolezza, di potersela giocare contro tutte le avversarie. Renault Clas Casciavola-Facile Salire Calci 2-3 (18-25, 25-20, 17-25, 25-19, 9-15)RENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Caponi, Cini, Corsini G, Corsini V, Farella, Isolani, Luppichini, Mori, Paoletti, Pietrini. All. Sabrina Bertini; II All. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio BellandiVBC CALCI: Casali, Casarosa, Ciampi, Cipolli, Crovetti, Gasperini, Germelli, Gherardi, Ghilardi, Gorgoroni, Granata, Marinai, Ottonelli, Vettore. All. LunardiARBITRO: Massimiliano Fabbri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO