More stories

  • in

    Serie C, la Salerno Guiscards in campo per il derby contro Pastena

    Di Redazione Un derby tutto salernitano per chiudere il 2021. Dopo il rinvio del match di domenica scorsa contro la Volley World, a causa delle positività emerse all’interno del gruppo squadra del sodalizio partenopeo, la GLS Salerno Guiscards torna in campo domani sera per affrontare il Cs Pastena. Il match, valido per il recupero della settima giornata del campionato di Serie C femminile, è in programma alle ore 21 alla palestra Senatore che, anche in questa stagione, ospita le gare interne del Cs Pastena. Impegno in trasferta ma solo per il calendario, quindi, per le foxes care al presidente Pino D’Andrea che scenderanno in campo con l’obiettivo di dare continuità alla vittoria ottenuta ad Ischia nell’ultima gara disputata, lo scorso dodici dicembre. Sarà sicuramente una partita combattuta come ogni derby che si rispetti con la GLS che giocherà con il chiaro obiettivo di conquistare i tre punti in palio per portarsi al quarto posto della classifica, in attesa di recuperare, il prossimo 7 gennaio (alle ore 21) l’incontro con la Volley World e archiviare definitivamente il girone di andata (quello di ritorno si aprirà il 15 gennaio con la sfida sul campo della capolista Oplonti). Per quanto riguarda la sfida contro il Cs Pastena, coach Cacace, peraltro atteso ex di turno, si attende dalle sue ragazze anche importanti segnali di crescita dal punto di vista sia tecnico sia tattico con l’obiettivo di riprendere quel percorso di crescita iniziato e fermatosi con lo stop obbligato dovuto ai casi covid riscontrati all’interno del gruppo squadra. Dare continuità di risultati e prestazioni può essere davvero fondamentale per la GLS chiamata a disputare un girone di ritorno importante e con un passo diverso, dopo i tanti ostacoli incontrati e le difficoltà avute in questa prima parte di stagione. Per questo motivo conquistare i tre punti sotto l’albero può essere davvero importante anche dal punto di vista del morale per un gruppo che si è sempre allenato con il massimo dell’impegno e della voglia. Bisognerà prestare però molta attenzione alla voglia di far bene del Cs Pastena, attualmente sesto in classifica con sette gare disputate e sette punti in carniere, frutto di due vittorie e cinque sconfitte, l’ultima delle quali sabato scorso nel match interno contro il Molinari Napoli al tie break. I due successi della squadra allenata da coach Pippo Sgueglia sono arrivati contro Ischia in trasferta e contro i Monti Lattari in casa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, festa di fine anno per la Pallavolo Cerignola: 3-1 su Bari

    Di Redazione L’ultima gara del 2021 della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola si chiude con tanti sorrisi e una bella vittoria per 3-1 contro una coriacea Asem Bari allenata da mister Girgenti, e arrivata al PalaDileo con tanta voglia di fare lo sgambetto alle pantere. Nonostante un primo set non approcciato nel giusto modo e lasciato alle avversarie biancorosse, le fucsia hanno un sussulto di carattere e orgoglio nei successivi tre set del match grazie anche alle sue giocatrici simbolo, abili a caricarsi il team sulle spalle. Un 3-1 di grande carattere e voglia, quello delle fucsia allenate da Michele Valentino che, grazie anche al super supporto dei propri tifosi sugli spalti, ha trovato la forza per mettere in saccoccia tre punti fondamentali per godersi serenamente la sosta natalizia. Con questa vittoria, la Pallavolo Cerignola sale a quota 13 punti in graduatoria e mantiene la terza posizione con un solo punto di distacco dalla seconda, occupata dall’Amatori Bari. BRIO LINGERIE PALLAVOLO CERIGNOLA – ASEM BARI 3-1 (15-25; 25-18; 25-19; 25-23) Brio Lingerie Pallavolo Cerignola: Altomonte, Andreula, Stelluto, Sgherza, D’Agostino, Novia, Rinaldi, Bruno, Dirienzo, Giancane, Valecce (libero). All.: Valentino. Arbitri: Zotti e Spina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, continua a vincere la serie B2. Stop interno per la serie C femminile

    Di Redazione Terza vittoria consecutiva per le giovani di Vicenza Volley nel campionato nazionale di serie B2 femminile. Tra le mura amiche, la formazione guidata da Claudio Feyles e Massimo Canal ha piegato 3-0 l’Igevo Verona, salendo a quota 11 punti, sempre al nono posto ma più vicina all’attuale zona salvezza. “E’ stata – commenta Feyles – una positiva prova di maturità per la squadra, che anche con qualche cambio in formazione conferma il successo in trasferta della scorsa settimana. Il risultato, molto importante, tra l’altro contro una diretta contendente per la salvezza in B2, rende merito al tanto lavoro in palestra di queste settimane. Un plauso alle ragazze per l’applicazione e la cura negli allenamenti”. In serie C femminile, sconfitta interna per le giovani biancorosse contro il Blu Volley Padova, che si è imposto in tre set. Scendendo nei campionati giovanili, in under 19 è arrivato il netto successo nella “sfida in famiglia” contro il San Paolo (3-0), mentre in under 18 il Vicenza Volley chiude l’avventura nel girone Gold da imbattuto, con 29 punti conquistati sui 30 disponibili nelle undici giornate (compreso il turno di riposo) prima della seconda fase in agenda nel 2022. Risultati  Serie B2 femminile girone E:  VICENZA VOLLEY-IGEVO VERONA 3-0 (25-10, 25-19, 25-20): VICENZA VOLLEY: Grecea 3, Pegoraro 8, Del Federico 2, Banu 8, Bertollo 11, Munaron 11, Fiocchi 9, Amoah, Ostuzzi (L). N.e.: Dal Cero, Barbera, Andreatta. All.: Feyles-Canal Serie C femminile:  VICENZA VOLLEY-BLU VOLLEY PADOVA 0-3 (13-25, 16-25, 20-25) VICENZA VOLLEY:  Dinelli 5, Piovan 5, Jotov 6, Amoah 10, Consagra 2, Roviaro 8, Seck 3, Guerriero (L). N.e.: Bittante. All.: Guidotto-Rigon (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2F Olimpia Teodora, arriva la nona vittoria: 3-0 sulla VTB Berna Bologna

    Di Redazione Nona vittoria su dieci gare disputate per la squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora, che batte 3-0 VTB Bologna tra le mura amiche della palestra di Lido Adriano e chiude il girone d’andata del Gruppo H da capolista, con 27 punti conquistati. Le giovani ravennati controllano il match fin dall’inizio, respingono il tentativo di rimonta ospite nel primo set, poi vincono con autorità anche il secondo il terzo guadagnando i 3 punti. Al rientro dalla pausa natalizia la squadra di Coach Andy Delgado sconterà il turno di riposo nell’ultima giornata del girone di andata (8 gennaio 2022), ma resterà in vetta alla classifica visto che la prima inseguitrice, la Teodora Torrione, si trova a -7, seppur con due gare in meno. Il tabellino Olimpia Teodora Ravenna – VTB Berna Bologna 3-0 (25-23, 25-17, 25-16)Olimpia Teodora: Fabbri 7, Piomboni 15, Vecchi 17, Candolfini 2, Bendoni 3, Evangelisti (L); Missiroli 13; Ndiaye. N.e.: Cornacchia, Ceccoli, Ghiberti, Modena. All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.VTB: Bernardeschi 3, Campisi 6, Ba 4, Ciccarelli 5, Conte 4, Orioli 4, Laporta (L); Sgarzi, Bongiovanni 1, Rollo. N.e.: Ugolini, Tonelli, Garagnani (L). All.: Andrea Zappaterra. Ass.: Giulio Quaia.Arbitri: Luigi Fedele e Stefano Bosio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Vega Occhiali Rosaltiora passa in tre set a Bellinzago

    Di Redazione La serata dei 3-0: uno a favore, uno a sfavore. Se per la Vega Occhiali Rosaltiora in Serie C la trasferta di Bellinzago ha portato ad un successo netto, la prova di 81Service Rosaltiora in Serie D sul campo della capolista Hajro Tetti Issa Novara ha visto invece la netta, ennesima vittoria della formazione novarese, ancora imbattuta e meritatamente in testa. Per la squadra di Fabrizio Balzano parziali netti, un largo utilizzo delle giocatrici, con spesso tutte le giovani in campo, in attesa di chiudere il 2021 col recupero di San Maurizio. Per le ragazze di Munny Bertaccini una prestazione non negativa, un primo set tenuto sino sul 21-21, ma il resto della gara decisamente in mano alle avversarie. Finisce con un netto 3-0 in un’ora e 9 minuti di partita la gara che la Vega Occhiali Rosaltiora gioca a Bellinzago contro il fanalino di coda del girone, una formazione giovane con qualche innesto di esperienza che però ad oggi ha racimolato un solo punto in classifica. Gara per la verità senza troppo da dire, con Verbania ancora senza Sara Mercurio ed Emily Velsanto, ormai guarite dal Covid (entrambe negative) ma ancora indisponibili in osservanza dei protocolli. Balzano inizia con Martina De Giorgis in regia, opposta ad Annalisa Cottini, bande sono Sonia Cottini e Lisa Monzio Compagnoni, al centro Pamela Ferrari con Greta Medali, libero Beatrice Folghera. Pronti via ed è Rosaltiora che impone il proprio gioco, efficace in tutti i fondamentali. Sul 2-9 la panchina ospite chiama un time out ma la formazione di casa, nella quale Sabrina Bovio, palleggiatrice estrosa, opera da schiacciatrice, non trova migliorie. Balzano si permette cambi inserendo Elisabetta Scur come libero rilevando Beatrice Folghera, Noelia Velsanto per qualche scambio in regia e Vanessa Filippini per Annalisa Cottini. È un set a senso unico ed il parziale conclusivo dice tutto: 5-25 ed è 1-0 Vega Occhiali in 15 minuti giusti di gara. Torna la formazione iniziale al via del secondo parziale, l’inizio è equilibrato sino sul 4-4 poi Vega Occhiali trova una variazione migliore del gioco, in un amen è 5-10 che diventa 6-13 quando il computer del referti sta ha un problema dovuto ad una pallonata e si blocca. La partita di deve fermare per qualche minuto ma il 9-18 del time out di coach Mauri mostra che le cose non sono cambiate. Nuovo cambio in regia per Balzano, nuovo set a senso unico: 12-25 ed è 0-2. Nel terzo parziale formazione giovanissima in campo, con la sola “veterana” Pamela Ferrari: ci sono in campo le sorelle Filippini, Lisa Monzio Compagnoni, Elisabetta Scur, Greta Medali. Bellinzago riporta Sabrina Bovio nel ruolo naturale ed i primi punti sono maggiormente giocati anche se Vega Occhiali si prende subito un vantaggio in termine di punti, due i time put di casa, sul 3-7 e sul 11-16. Poco da fare per le giallo nere, anche le giovani lacuali prendono ritmi e chiudono set e partita: 16-25 ed 0-3 Vega Occhiali Rosaltiora. Intanto si giocherà mercoledì sera alle 21 al Palasport Comunale di San Maurizio d’Opaglio il recupero della gara contro Cso San Maurizio in programma per sabato 4 dicembre, che la formazione lacuale ha dovuto rinviato a causa delle positività al Covid. Dunque il 2021 di Vega Occhiali Rosaltiora avrà una appendice alquanto interessante contro una formazione che in questo turno ha riposato e che conta gli stessi punti di Rosaltiora. “Una partita che abbiamo approcciato proprio nel modo che avevamo richiesto – dice Fabrizio Balzano – basta vedere il risultato del primo set. Per il resto in questa giornata abbiamo potuto inserire per larga parte del match le giocatrici che magari sino ad ora hanno giocato meno ma che negli allenamenti e quando sono state chiamate in causa hanno sempre dato un contributo positivo e si sono sempre comportate bene. Ora è tempo di giocare mercoledì a San Maurizio, un match prenatalizio di alta classifica, gara sicuramente bella da giocare e molto stimolante“. Volley Bellinzago-Vega Occhiali Rosaltiora 0-3 (5-25, 12-25, 16-25)Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 6, Velsanto N., Cottini A. 1, Filippini Va., Cottini S. 7, Filippini Ve.2, Monzio Compagnoni 3, Ferrari 10, Medali 6, Folghera (L), Scur (L2). All: Fabrizio Balzano, vice: Emily Velsanto.Volley Bellinzago: Bovio I. (L), Maggiorini, Martelli 1, Brambilla 1, Marforio ne, Comoli (L), Fontana 5, Tizzoni 4 Bertolotti ne, Miglio ne, Restani, Bovio Denetto 3, Zonca ne. In Serie D arriva l’ennesimo 3-0 di una squadra, la Hajro Tetti Issa Novara allenata da Simona Restuccia che al conto set persi è ancora a zero: tutte le gare delle novaresi sono state vinte 3-0 senza troppi fronzoli, così è stato anche contro 81 Service Rosaltiora, che pur tenendo bene il campo ha dovuto soccombere. Primo set chiuso sul 25-21, secondo sul 25-16 e terzo sul 25-17. “Abbiamo giocato comunque una buona partita – dice il tecnico verbanese Munny Bertaccini – nel primo set siamo riusciti a portarci in avanti sino al 21-18, salvo poi commettere qualche errore di troppo e lasciar spazio alle avversarie. Nel secondo e nel terzo set direi che le cose sono state abbastanza simili; la squadra di casa è riuscita a prendere qualche punto di vantaggio da subito ed a tenerselo sino alla fine. Ripeto però che noi abbiamo fatto comunque una buona gara dal punto di vista tecnico, anche se potevamo dare qualcosa di più dal punto di vista caratteriale: sono comunque soddisfatto perché abbiamo tenuto bene il campo contro la capolista facendo esperienza. Adesso un pochino di riposo per poi preparare il ritorno in campo dopo le festività: buon Natale a tutti“. Hajro Tetti Issa Novara-81Service Rosaltiora 3-0 (25-21, 25-19, 25-17)81Service Rosaltiora: Comoli, Francioli 1, Citterio 4, Caffoni 3, Frigatti 9, Francoli 13, Catena, AlbertiGiani 1, Villa 2, Mutazzi (L), Beltrami 1. All: Munny Bertaccini, vice: Amanda Ferro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, a Riotorto la Renault Clas cade di fronte alla capolista

    Di Redazione Era una partita dal pronostico chiuso e cosí è stata. Nessuna grande sorpresa è arrivata da Riotorto dove la Renault Clas cade difronte a quella che è la capolista imbattuta del campionato. Di fronte due squadre costruite con obiettivi e metodi diametralmente opposti: una, il Riotorto, formata da giocatrici esperte e di categoria per riportare il club della costa in serie C, l’altra quella casciavolina, nata per far fare esperienza ad un gruppo di ragazze giovani che rappresenta il futuro del club rossoblú. La partita scivola via con tre set in fotocopia. La Renault Clas oppone una buona resistenza, ma riesce a restare aggrappata alla partita solo fino 9 pari del primo set, poi le padrone di casa non sbagliano più niente e portano a casa l’intera posta. Adesso il campionato si ferma per la pausa natalizia, si tornerá a giocare fra le mura amiche l’otto gennaio contro la Carrarese Filattiera. Pallavolo Riotorto – Renault Clas 3-0 (25-14; 25-11; 25-11)RIOTORTO: Agostini, Balestracci, Barni, Bianchi, Brunetti, Cappellini, Farruggio, Giuggioli, Martelli, Noci, Novelli, Saggini, Santini,Vallini. All. D’AlesioRENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Caponi, Cini, Corsini G, Corsini V, Farella, Isolani, Luppichini, Mori, Paoletti,Pietrini. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio Bellandi (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù cade in trasferta, il Napocolor DVB si impone in quattro set

    Di Redazione Il Napocolor DVB ferma l’incursione del Pool Libertas Cantù e chiude il match valevole per la serie C maschile in quattro parziali. Il Pool Libertas Cantù scende in campo con Andrea Romanò in palleggio, Matteo Borrozzino opposto, Emanuele Rizzi e Luca Pirovano schiacciatori, Luca Pellegrinelli e Pietro De Rosa al centro, Federico Tauanti Garcia e Alex Arnaboldi liberi. 1 SET La gara inizia subito con un punto di Cantù a muro che prova a scappare, Desio non si fa intimorire e rimette subito il punteggio in parità (6-6). Allungo ancora ospite con in battuta Pirovano, e un muro di Luca Pellegrinelli porta avanti i suoi di tre (9-12). La squadra locale, guidata dal suo palleggiatore, ritorna sotto e impatta a quota 17. Si va avanti in parità fino al 19-19 quando un attacco di Rizzi e due ace di Borrozzino permettono al Pool Libertas di andare sul 19-22. Cambio palla Desio con un attacco da seconda linea, ma è Rizzi a chiudere (22-25). 2 SET Formazione confermata da parte del Pool Libertas, che parte bene ma non riesce ad allungare (6-6). Desio, con una buona ricezione e un attacco al centro, prova a scappare (9-7, 13-10). Time-out di Coach Bernasconi, e Cantù torna sotto anche grazie alla battuta in salto di Borrozzino, e il punteggio torna in parità a quota 18. I canturini sprecano il possibile punto del sorpasso, e la squadra locale ne approfitta per andare avanti (22-20). Entra Songia su Romanò, un muro di De Rosa riporta sotto i suoi, ma Desio riesce a chiudere (25-21). 3 SET Cantù riparte con Romanò in campo e la formazione confermata. Le due squadre giocano alla pari, ma è sempre Desio a scappare per prima con un attacco dalla seconda linea (8-6). il Pool Libertas non molla, arrivando fino al 14-13. Un paio di imprecisioni in difesa e a muro dei ragazzi di Coach Bernasconi permettono ai locali di scappare ancora avanti nel punteggio (18-14). E’ l’allungo decisivo, entrano Corti e Songia, ma l’inerzia del set non cambia e un errore in attacco di Libertas permette a Desio di vincere il terzo set (25-20). 4 SET Formazione confermata con Songia al posto di Romanò in palleggio. Desio parte forte e va subito avanti (4-1, 6-2). Time-out di Coach Bernasconi, che prova a scuotere i suoi, ma la squadra locale gioca una buona pallavolo e non permette ai canturini di rientrare (12-5). Entrano Gabriele Pellegrinelli su Borrozzino e Dell’Oglio al posto di De Rosa. Il Pool Libertas prova a reagire e recupera qualche punto con due buoni attacchi di Pirovano (15-9). Desio non si scompone, e ricomincia a giocare (21-13). Un muro di Pellegrinelli e un attacco di Rizzi permettono agli ospiti di accorciare (22-16), ma ormai il set è deciso. Chiude Desio con un attacco da seconda linea (25-18). IL COMMENTO DI COACH FRANCESCO BERNASCONI La prestazione di oggi è stata positiva, soprattutto rispetto a quella di settimana scorsa. Ci manca un po’ più di lucidità nel finale di set. C’è rammarico per la gestione del finale del secondo parziale: abbiamo concesso tre errori negli ultimi punti che hanno permesso a Desio di riportare la gara in parità. Nella nostra categoria non basta giocare bene, ma conta molto non concedere degli errori banali nei momenti decisivi della gara. Anche nel terzo abbiamo fatto una buona prestazione, ma nel momento centrale del parziale abbiamo concesso un paio di palloni che hanno permesso a Desio di allungare. Chiudiamo questa prima parte di stagione con una sconfitta che comunque ci fa ben sperare per la ripresa. Siamo in piena lotta per non retrocedere, in questo periodo ci dobbiamo concentrare sulla gestione dei momenti più importanti della gara che ci permettono di fare il salto di qualità. Questo gruppo ha sempre dimostrato gran lavoro in palestra, e sono sicuro che anche questa volta i ragazzi daranno il massimo per tornare a fare risultati positivi. NAPOCOLOR DVB – POOL LIBERTAS CANTU’3-1 (22-25, 25-21, 25-20,25-18) Romanò, Borrozzino 20, Rizzi 16, Pirovano 14, Pellegrinelli L. 8, De Rosa 5, Garcia (L1), Arnaboldi A. (L2), Songia 1, Pellegrinelli G. 6, Corti, Dell’Oglio, Arnaboldi F. All.: Bernasconi, 2°All: Rossi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, arriva il primo 3-0 per il Volley Terracina

    Di Redazione Le biancocelesti della Volley Terracina ottengono il primo 3-0 del campionato e lo fanno sul campo del fanalino di coda della VolleyFriends Roma, al termine di una gara che ha visto le “tigrotte” condurre senza problemi in porto i primi due parziali ed avere un blackout nel terzo, cosa che ha dato una verve in più all’incontro, prima di essere poi chiuso a loro favore per la vittoria finale. Con questi tre punti la Volley Terracina fa un balzo importante in classifica, chiude nel migliore dei modi e soprattutto con i sorrisiquesta ultima gara del 2021. Nei primi due set non c’è molto da raccontare, le biancocelesti padrone del campo, concentrate e determinate a portare a casa il match danno subito un’impronta alla gara, prendendo vantaggi importanti consentendo alla panchina di dare spazio a tutte le effettive a disposizione ed avere la meglio sulle giovanissime ragazze romane, andando a chiudere aproprio favore entrambi i set con punteggi di 14-25 e 18-25. Nel terzo, come detto, complice un blackout biancoceleste e qualchenervosismo di troppo causato da qualche decisione arbitrale decisamente dubbia, la Volley Terracina consente alle avversarie di prendere un importante vantaggio, anche di dieci punti, ma successivamente e passo dopo passo, si riorganizza e rimonta con determinazione le avversarie fino alle frenetiche, emozionanti battute finali, che vedono trionfare le biancocelesti per il 24-26 finale. VOLLEYFRIENDS ROMA – VOLLEY TERRACINA 0-3 (14-25; 18-25; 24-26) VOLLEYFRIENDS: Adinolfi, Bonifaci, Cinotti, Crigna, De Angelis, Gemmo, Lupoli, Marinucci, Scotti, Tenna, Lari(L1), Di Ciommo (L2). 1°all. Roccaforte, 2°all. Volante.VOLLEY TERRACINA: De Piccoli, Mariani, Massa, Dalia, Zanfrisco, Noschese, Panella, Picano, Terenzi, Marangon (L1), Di Marzo (L2). 1° all. Nalli Schiavini, 2° all. Troccoli. Arbitri: Basile, D’Avanzo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO