More stories

  • in

    B1 femminile, si chiude in anticipo il 2021 del Volley Angels Project. Il bilancio

    Di Redazione

    Con il rinvio dell’ultima partita dell’anno, concordato con la Lucky Wind Trevi e deciso prudenzialmente a causa di un contatto indiretto con soggetto positivo, si è chiuso in anticipo il 2021 della Energia 4.0 – De Mitri, team di serie B1 di Volley Angels Project.

    Un’annata veramente eccezionale quella che si sta chiudendo per l’ammiraglia del team rossoblù, incredibilmente piena di emozioni e risultati. La prima stagione dopo il brusco stop imposto dal Covid ha visto la prima squadra del presidente Sandro Benigni essere protagonista e diventare un riferimento importante per le “Marche del sud”. Impossibile dimenticare il filotto di 14 vittorie, chiusosi con una promozione sfiorata e poi riguadagnata per vie formali che ha caratterizzato la passata stagione. E poi lo storico esordio in serie B1 con una formazione giovanissima (una delle 10 formazioni più giovani nella B1 di tutta Italia e la seconda più giovane del girone E).

    Una scommessa dura, importante , che conferma la vocazione giovanile di Volley Angels Project che (anche a causa della defezione “last minute” di Giada Benazzi) nell’immediato non sta dando dei risultati di classifica importanti, ma che, come dimostrato già in passato, è da misurarsi nel lungo termine e nella direzione della maturazione delle più giovani (praticamente tranne due elementi, tutti gli altri sono esordienti in questa categoria e stanno dimostrando di potere reggere il confronto).

    La chiave di lettura dei tanti set persi ai vantaggi (che conferma il fatto che le rossoblù hanno quasi sempre giocato alla pari con le altre formazioni) è proprio in questo “peccato di gioventù”, che però nel tempo premierà gli sforzi di una società relativamente giovane (è appena iniziata infatti la ventesima stagione).

    La serietà e la serenità dell’ambiente che circonda la prima squadra è la conferma di tutto questo, oltre a essere la migliore garanzia per guardare al futuro con fiducia. Fatta eccezione per qualche giorno nei classici giorni festivi, il lavoro per capitan Di Marino (nella foto) nel corso delle festività non conoscerà soste per arrivare pronte al primo impegno del 2022 contro la capolista 3M Perugia, che verrà ospitato nell’inedita (per la B1) sede della Palestra Borgo Rosselli a causa della indisponibilità del PalaSavelli.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osimo, il bilancio di coach “Dado” Gambini su Serie D e Under 19

    Di Redazione Pausa natalizia per LA NEF Volley Libertas Osimo. In casa biancoblu, con le festività, è il momento degli stop per i campionati, anche per le formazioni della serie D e dell’U19 Maschile, allenate da coach Corrado Gambini in questa annata sportiva. C’è grande entusiasmo per la serie D maschile come ci spiega l’allenatore dei “senza testa”. “Dopo diversi anni nella femminile quest’anno sono tornato con rinnovato slancio nella maschile, – commenta “Dado” – al mio primo incontro in estate ho messo in chiaro subito ai miei ragazzi che ci auguravamo di affrontare un campionato senza soste, quasi “normale”, e per il momento siamo felici che stia procedendo tutto bene. Sono felice del nostro percorso fino ad adesso anche se ci sono stati dei passi falsi. Abbiamo dato comunque una grande prova di carattere negli ultimi incontri e da queste vittorie ripartiremo dopo la sosta”.  Per Gambini è importante anche il lavoro con l’Under 19. “Il campionato con l’U19 procede nel migliore dei modi – rimarca l’allenatore biancoblu – visto che abbiamo ottenuto un punteggio pieno. A gennaio siamo consapevoli che ci aspetta la partita più importante contro la Sabini e sarà un’ottima prova per misurare la nostra crescita.”  Per “Dado” è il secondo anno nella famiglia de LA NEF come tecnico ed è grande la sua determinazione. “Per me questa realtà è diventata come una famiglia – prosegue coach Gambini – in questo palazzetto mi sento a casa avendo iniziato qui la mia carriera da giocatore. Sono felice di far parte di questa società”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bilancio di fine anno e gli auguri della Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione Periodo di sosta di campionato per la Pallavolo Sangiorgio, che nei giorni scorsi, guidata da coach Matteo Capra, ha svolto gli ultimi allenamenti prima di fermarsi qualche giorno per le festività natalizie. In vista della ripresa del campionato, il presidente Giuseppe Vincini ha colto l’occasione per fare un primo bilancio della stagione 2021-2022, in vista della ripresa, fissata per il prossimo 8 gennaio, quando in coincidenza con l’ultima giornata del girone d’andata di Serie B2 femminile la formazione sarà ospite dell’Associazione Sportiva Corlo. “Si chiude un anno sportivo positivo – commenta Vincini – che ci vede al secondo posto a tre punti dalla prima, recuperabili se giochiamo con la stessa intensità con cui abbiamo affrontato alcuni incontri ma che non sempre ha contraddistinto tutte le partite. Prova ne sono le tre partite perse contro squadre alla nostra portata, che hanno sfruttato i nostri momenti di poca intensità e ne hanno approfittato per batterci. Purtroppo due di queste sconfitte sono avvenute in casa sul terreno amico e bisognerà andare a prendere punti sul loro campo visto che sono dirette concorrenti alla promozione“. “Confido in un rientro pieno di energie – continua il presidente – in modo di affrontare tutte le partite con la giusta intensità e sono convinto che da parte di tutti, ci sarà fin dalla partita che chiuderà il girone di andata, per poi iniziare il girone di ritorno. Approfitto per fare gli auguri a tutti i nostri sostenitori, ai nostri sponsor che ci permettono di portare avanti un progetto al quale teniamo particolarmente considerando le varie squadre giovanili che gravitano intorno alla società“. Nei giorni scorsi si è svolta la cena di Natale, presso il  ristorante l’Angolo a Pontenure, dove dirigenza, staff tecnico, collaboratori della squadra di B2 si sono scambiati gli auguri. L’attività degli allenamenti proseguirà in vista della prima gara del 2022 contro Corlo ed è fissato per giovedì 30 dicembre un allenamento congiunto contro la Fumara Mio Volley Gossolengo (serie B1, girone D) con orario e sede ancora definirsi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli auguri della Montesi Pesaro. Arzeni: “Finora stagione da incorniciare”

    Di Redazione E’ tempo di auguri in casa Montesi Pesaro. Nella serata di lunedì 20 dicembre la prima squadra, accompagnata da staff tecnico e dirigenza, si è riunita al “Giardino dei Tigli” per salutare il 2021. Un anno strepitoso che ha visto l’esordio in Serie B del team pesarese e – successivamente – un girone d’andata spettacolare. Ora è tempo di fermarsi per qualche giorno, ricaricare le batterie e ripartire con grande determinazione ed entusiasmo. Marco Arzeni, presidente della Montesi Volley Pesaro, ha aperto con il seguente discorso la piacevole serata a tinte biancorosse: “Abbiamo una squadra che sta giocando un campionato strepitoso e uno staff dirigenziale che non smetterò mai di ringraziare. Il loro lavoro è prezioso per l’intera società e non solo per la squadra che milita in Serie B. Quest’anno è davvero un piacere seguire la nostra prima squadra. I ragazzi hanno costruito un gruppo eccezionale che grazie ad un grande staff tecnico, capitanato da Maurizio Fabbietti e Nazario Silvestrini, giorno dopo giorno si allena per migliorare sempre più. Il bilancio della stagione è positivo: dopo aver superato l’emozione dell’esordio, quest’anno stiamo realizzando un percorso degno di nota. Ringrazio tutti coloro che ci hanno sostenuto in questi anni e speriamo di proseguire su questa strada…”. Alla cena di fine anno, erano presenti Fabio Francini (Presidente regionale Fipav), Giacomo Sorbini (Presidente provinciale Fipav) e Alberto Pagnetti di “Laboratorio Arca” (Co-Sponsor). La Montesi Volley Pesaro augura buon Natale e un felice 2022! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vega Occhiali Rosaltiora, rinviato il match con il Cusio Sud Ovest San Maurizio

    Di Redazione Il match tra Cusio Sud Ovest San Maurizio e Vega Occhiali Rosaltiora, valido per il campionato di Serie C femminile è nuovamente rinviato e sempre per il medesimo motivo che aveva già portato ad uno spostamento di data rispetto alla normale calendarizzazione della partita prevista per il 4 dicembre 2020. Se allora il ‘Covid’ aveva colpito alcune giocatrici della squadra di Fabrizio Balzano, con conseguenti quarantene in questa occasione il virus ha colpito alcune giocatrici della formazione avversaria facendo scattare ancora una volta il protocollo che ne prevede la non disputa. Dunque il recupero previsto per questa sera, 22 dicembre, alle ore 21.00 a San Maurizio d’Opaglio è stato nuovamente rinviato e dovrà essere disputato entro il mese di gennaio ovviamente del 2022. “Di fronte a queste situazioni c’è poco da fare – dice il presidente Carlo Zanoli che per tutta la giornata è stato in contatto con il ‘collega’di San Maurizio Pier Zenoni e con la Federazione – sappiamo bene come sia e dobbiamo ricordare che in primis quel che conta è la salute di tutti. Alle ragazze del CSO San Maurizio il sincero augurio di pronta guarigione da parte di tutta Rosaltiora con l’appuntamento in campo solo rimandato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prato si gode il primo posto: “La B è la nostra dimensione ideale”

    Di Redazione L’ennesima impresa di un campionato sopra le righe. Il Volley Prato supera anche l’ostacolo Monini e finisce l’anno solare in testa alla classifica, complice il rinvio della gara tra Grosseto e San Giustino. Ancora una prova da incorniciare, ancora tre passi decisi verso la salvezza ed un girone di ritorno da vivere in serenità. Il tecnico Novelli analizza così la vittoria di Spoleto: “Loro hanno giocato senza dubbio una gara sottotono e questo per onestà è giusto dirlo subito. Va però anche detto che si sono trovati di fronte una squadra che ha murato, difeso e servito molto bene e che certo ha evidenziato la loro serata poco positiva. Noi siamo andati a Spoleto sereni, la pressione forse ha giocato un brutto scherzo alla squadra di casa“. Ora Prato si concederà qualche giorno di riposo approfittando della sosta per le festività: “Useremo queste settimane per recuperare energie e per fare un richiamo di pesi. Abbiamo tanti ragazzi non al meglio. Giona Corti, Catalano, Matteini, Conti hanno tutti piccoli acciacchi e questi giorni saranno preziosi per cercare di presentarci al meglio alla ripresa“. Non ci sarà Coletti che, in partenza per l’Erasmus, ha già terminato la sua stagione: “Gabriele ci mancherà – commenta Novelli – perché ci ha dato molto più di quanto noi stessi potessimo sperare. Dal punto di vista umano non c’erano dubbi. Dal punto di vista tecnico ha dimostrato di essere ancora più bravo e forte di quanto pensavamo. Ha superato le nostre aspettative già alte nei suoi confronti e facendo questo ha aiutato a crescere anche i suoi compagni di reparto. L’anno passato eravamo forti ma pagavamo qualcosa al centro, quest’anno questo non si è più visto“. Il tecnico parla poi dell’impatto con la Serie B: “Stiamo scoprendo che forse questa categoria è la dimensione ideale per i nostri ragazzi e per il loro livello di crescita. Abbiamo una classifica bellissima, ma sarebbe sbagliato pensare che è stato facile. Sono molte le gare equilibrate che siamo riusciti a portare a casa per qualche pallone messo giù nel momento giusto. La differenza tra la vittoria e la sconfitta è stata minima in tante partite e adesso avremmo potuto avere una classifica meno luccicante facendo solo leggermente peggio. Questa categoria ci ha fatto tirar fuori qualcosa in più. Ogni turno c’è una gara difficile, sfidante, e questo ci ha portato a tenere alta la tensione come magari non riuscivamo a fare in C. È un torneo complesso ma possibile e che ci regala grandi soddisfazioni“. Il segreto sta nel gruppo: “Qua tutti si allenano senza tirarsi indietro, c’è una fiducia assoluta tra me e loro e tra loro stessi. Nessuno si lamenta e nessuno recrimina se rimane fuori. È una magia che è nata già prima del primo lockdown e che ci stiamo portando dietro adesso.  Una magia che ci dà forza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: un punto per il Messina Volley sul campo dell’Accademia

    Di Redazione Il Messina Volley torna con un punto dalla trasferta etnea contro l’Accademia Volley Sicilia nella sesta giornata del Campionato di Serie C femminile. Le due squadre si alternano nella conquista dei set (25-23, 17-25, 25-18, 14-25) con le ragazze di coach Malizia ad aggiudicarsi il quinto parziale decisivo per 15-11. Parte bene il Messina Volley che timbra il doppio vantaggio (0-2) con Sara Arena e Stefania Criscuolo. Non tarda la reazione delle padrone di casa, che trovano il pari ed il successivo sorpasso (5-4) con due ace di Carnevale. Si viaggia punto a punto fino a quanto le ospiti ribaltano la situazione e si portano due punti avanti (9-11) grazie a due acuti di Giulia Mondello (ace e muro) e al successivo muro di Criscuolo. Le locali si ricompattano e, dopo un batti e ribatti, trovano il pari (14-14). Altri due ace di Carnevale danno il più 3 alle etnee (17-14) con Cacopardo a chiamare il time out. Al rientro un muro di Giambanco fissa il 18-14, mentre capitan Francesca Cannizzaro e l’ace di Giulia Spadaro accorciano a meno 1 (19-18). Due volte Cangialosi e Carnevale concretizzano il +5 (24-19), con i successivi due punti di Mondello ad annullare i set point e accorciare a meno 3 (24-21). È Malizia adesso a chiamare la pausa, ma al rientro due volte Criscuolo annulla altri due set point per le locali (24-23). Altro time-out locale che, al rientro, porta il risultato a favore dell’Accademia Volley Sicilia (25-23). Il secondo si apre con le locali avanti di tre lunghezze (5-2) con il muro di Giambanco e due punti di Moltisanti. Cannizzaro e Mondello pareggiano (6-6) e lo stesso capitano giallo-blu, insieme all’ace di Criscuolo e la palla a terra di Spadaro, consegnano il più 3 (6-9) al Messina Volley. Malizia chiama la pausa, ma al rientro ancora Cannizzaro e l’ace di Criscuolo materializzano il 6-11. Il muro di Cannizzaro e l’ace di Spadaro allungano ulteriormente (7-14), con il tecnico etneo a chiedere nuovamente la pausa. Si viaggia più o meno con questo elastico con il Messina Volley a pareggiare il computo dei set (17-25). Il terzo comincia con i due punti di Moltisanti a realizzare il 3-0 locale. Il Messina Volley pareggia e con Cannizzaro trova il vantaggio (4-5). Tutto si ribalta con l’ace di Carnevale a dettare il più 3 (8-5) locale. Cangialosi sigla il 13-7 per le etnee con mister Cacopardo a chiamare time-out. La pausa sembra sorridere alle ospiti con Arena (13-8), ma due volte Cangialosi, Munzone e Moltisanti tracciano il 19-10. Tre volte Criscuolo e l’ace di Laganà accorciano per le ospiti (20-15), mentre Giambanco, l’ace di Moltisanti e Cangialosi ridanno il più 8 (23-15) alle padrone di casa. Cacopardo chiama time-out e Giambanco porta l’Accademia Volley Sicilia al set point (24-16). Cannizzaro lo annulla, ma le locali chiudono a proprio favore il parziale (25-18). Il set successivo parte con le ospiti a testa bassa (2-6) con tre volte Cannizzaro e Laganà. Malizia chiama il time-out che però non sortisce i frutti sperati e Cannizzaro sigla il 2-7. Il Messina Volley allunga ulteriormente e fissa il più 8 (4-12) con protagoniste Mondello e due volte Criscuolo. Il tecnico etneo chiama la sua seconda pausa, ma al rientro Criscuolo centra il 4-15. Due ace di Mondello materializzano il più 13 (4-17) e Criscuolo il 6-20. Capitan Moltisanti, Giambanco e Giuliano (subentrata a Cangialosi per infortunio) accorciano a meno 10 (13-23), ma il Messina Volley trova il set-point (13-24). Giuliano lo annulla, ma le ospiti si aggiudicano il parziale (14-25). Il tie-break vede subito Moltisanti protagonista di tre punti (4-1) con coach Cacopardo a chiamare subito la pausa. Ad altri due punti di Moltisanti rispondono i due di Cannizzaro, ma l’Accademia Volley Sicilia mantiene sempre 4 lunghezze (8-4) di vantaggio sulle ospiti. Sempre Cannizzaro accorcia (8-6), ma Moltisanti realizza il 14-10 per le locali. Mondello annulla il match point con Moltisanti a chiudere per 15-11. “La partita è stata abbastanza strana – commenta coach Cacopardo a fine gara – con set decisamente a vantaggio di una o dell’altra squadra, mentre il primo set è stato abbastanza combattuto. Nel terzo non siamo stati all’altezza in quanto dovevano fare una prestazione molto regolare con una squadra che ha dei grandi picchi, in quanto composta da un paio di individualità molto importanti, soprattutto dal punto di vista fisico. Purtroppo non siamo stati sempre regolari e non lo siamo stati soprattutto nel terzo set, parziale che forse è risultato determinante nel risultato finale. Comunque la partita è stata molto difficile da interpretare in quanto le situazioni cambiavano da rotazione a rotazione. Inoltre il fatto che la squadra avversaria cambiasse costantemente le rotazioni in ricezione ci ha fatto perdere un punto di riferimento che di solito siamo molto bravi a sfruttare“. Accademia Volley Sicilia-Messina Volley 3-2 (25-23, 17-25, 25-18, 14-25, 15-11)Accademia Volley Sicilia: Moltisanti (Cap.) 21, Privitera, Carnevale 7, Cangialosi 12, Munzone 7, Giambanco 8, Giuliano 4, Bonaccorso (Lib.). All. Malizia.Messina Volley: Criscuolo 21, Panarello, Mondello 11, Laganà 4, Sorbara, Cannizzaro (Cap.) 19, Raineri, Spadaro 5, Arena 5, Biancuzzo (Lib. 1) 1, Scarfì (Lib. 2). All. Cacopardo.Arbitri: Pennisi di Acireale (CT) e Iudica di Catania (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 Futura Teramo, ottimo avvio di stagione. Coach Corzo: “Bilancio più che positivo”

    Di Redazione La LG UmbyRacing Futura Volley Teramo viaggia a gonfie vele nel campionato di B2. Il Girone L è comandato dalla biancorosse con 22 punti all’attivo, frutto di otto vittorie consecutive, avendo già usufruito del turno di riposo. Manca solo una gara per chiudere il 2021, un anno decisamente positivo per i colori teramani come sottolinea l’allenatore biancorosso Marcela Corzo: “Il bilancio non può che essere positivo – commenta il tecnico di origini Argentine -. E’ stato un grandissimo inizio di campionato in questa prima fase e c’è stata una crescita esponenziale delle ragazze, grazie al grande lavoro in palestra. Questo gruppo ha davvero tutte le caratteristiche per andare lontano, ma può sperare di ottenere dei risultati, solo mantenendo grande coesione ed il giusto equilibrio tra umiltà ed entusiasmo” Ti aspettavi un avvio di campionato così esaltante? “Onestamente avevo buone sensazioni. Fin dal primo momento, ho avuto piena fiducia nella squadra. Con la società abbiamo creato un roster con un mix di esperienza e tanta gioventù. Poi con il lavoro in palestra, insieme agli altri tecnici e la sintonia che si è creata nel gruppo, sono arrivati i risultati che cercheremo di difendere fino alla fine”. Cosa c’è ancora da migliorare? “Ancora tutto – sorride il tecnico argentino – ma se devo trovare delle cose negative, dico meno errori in servizio e maggior controllo nella gestione degli attacchi”. Cosa ti aspetti per il 2022? “Siamo consapevoli che già nel girone di ritorno l’asticella di difficoltà si alzerà sensibilmente. Troveremo squadre che venderanno cara la pelle sul parquet, ma noi dobbiamo continuare a divertirci, dimostrando la nostra forza”. Come giudichi il lavoro delle ragazze” “Stiamo lavorando tanto – conclude Corzo – e per questo che si sta concretizzando un bellissimo percorso di crescita che è evidente. Abbiamo la capacità di trasformare quei momenti di difficoltà, in forza per vincere poi il set. Abbiamo ancora ampi margini di crescita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO