More stories

  • in

    B maschile, la Montesi Pesaro torna in palestra a ranghi ridotti

    Di Redazione È tornata ad allenarsi a ranghi ridotti la Montesi Volley Pesaro, dopo alcuni casi di positività al Covid-19 emersi nei giorni scorsi. Per una ripresa delle attività in totale sicurezza, la società ha pianificato le visite mediche di rientro per gli atleti appena negativizzati, ai quali verrà applicato il protocollo Return to Play. La gara di recupero in programma domani a San Marino è stata nuovamente rinviata a data da destinarsi. Inoltre, come da disposizioni federali, tutti i campionati regionali, territoriali e giovanili sono stati sospesi fino al 23 gennaio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviate le prossime due giornate dei campionati di Serie B

    Di Redazione Alla fine la Federazione Italiana Pallavolo si è dovuta arrendere alla situazione di emergenza causata dalla pandemia di coronavirus: dopo quelli giovanili, territoriali e regionali, anche i campionati nazionali di Serie B si fermano, almeno fino al 30 gennaio. Sono state infatti rinviate a data da destinarsi le prossime due giornate, dodicesima e tredicesima, dei campionati di Serie B maschile, Serie B1 e Serie B2 femminile, previste per il 16 e il 23 gennaio. In quest’arco di tempo saranno sospese anche amichevoli e tornei, mentre gli allenamenti potranno continuare regolarmente. La decisione si è resa necessaria dopo un weekend, il primo del 2022, caratterizzato da continui rinvii causati dai casi di positività al Covid-19: alla fine sono state ben 149 su 177 le gare rinviate tra 8 e 9 gennaio e, in totale, sono 161 i match da recuperare (63 in B maschile, 35 in B1 femminile e 63 in B2 femminile). Malgrado la sospensione, la Fipav conferma comunque che non ci sarà il blocco delle retrocessioni e che le promozioni continueranno a essere previste come da indizione dei campionati. Per mercoledì 19 gennaio è stata fissata un’ulteriore riunione degli organi decisionali della Federazione – a tutti i livelli –  per valutare ulteriormente la situazione e stabilire la nuova programmazione dell’attività federale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo da 90 per la Pallavolo Cbl: in posto 4 arriva Laura Saccomani

    Di Redazione La Pallavolo Cbl annuncia un grande acquisto: Laura Saccomani si accasa nella società di Costa Volpino. La Saccomani, schiacciatrice classe 1991 di Milano, vanta un curriculum ricco di esperienze in serie A1 e serie A2, l’ultima in ordine cronologico con la maglia della Megabox Vallefoglia nella stagione della promozione in massima serie. Laura Saccomani indosserà la maglia numero 16. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Sportilia Bisceglie dà il benvenuto a Carmen Bellapianta

    Di Redazione Si apre con un significativo movimento in entrata il nuovo anno della Sportilia Volley Bisceglie. Con l’auspicio di dare una sterzata in positivo alla propria stagione, la società biscegliese si è assicurata le prestazioni dell’opposta Carmen Bellapianta. Classe 1987, alta 187 centimetri, la new entry biancazzurra può vantare una carriera di assoluto livello: cresciuta nella sua Cerignola, Bellapianta ha raggiunto la serie B1 a Potenza ad appena 16 anni, quindi ha maturato numerose esperienze gratificanti in serie A2 e B1. Nel suo curriculum spicca la vittoria di un campionato di A2 a Castellana Grotte, categoria in cui si è affermata anche tra le file di Benevento, Soverato e Olbia. Non meno importanti le parentesi in serie B1 con Chieti, Quartu, Bastia Umbra, Ancona, Cutrofiano (con il team salentino ha vinto un altro campionato) e FLV Cerignola (due stagioni fa è stata compagna di squadra di Arianna Losciale). Lo scorso anno si è distinta tra le fila del Volley Reghion Reggio Calabria, mentre nel primo segmento dell’attuale stagione ha militato nella FLV Cerignola. Adesso l’approdo alla corte di coach Nicola Nuzzi dove, compatibilmente con gli impegni professionali esterni all’ambito sportivo, Bellapianta si prefigge con il suo carisma e l’indiscusso bagaglio, sia tecnico sia esperienziale, di contribuire alla risalita in classifica di Bisceglie, attuale fanalino di coda del girone L, ma reduce dalla prima vittoria in serie B2 conseguita nel turno pre-natalizio in casa del Pescara 3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D e under 19 maschili, le squadre Emma Villas prime in classifica

    Di Redazione E’ stata da applausi la prima parte della stagione della formazione della Emma Villas Volley che milita in Serie D e di quella Under 19. Tutti e due i gruppi si trovano in prima posizione in classifica dei rispettivi campionati. “Nelle prime due sfide siamo stati un po’ sotto tono per vari motivi, ma ci siamo ripresi alla grande e poi abbiamo vinto tutti gli altri match raggiungendo la vetta della graduatoria – afferma Massimo Tassi, allenatore della compagine che milita nel torneo di Serie D. – L’obiettivo che ci eravamo posti ad inizio stagione era quello di arrivare tra le prime quattro, quindi al momento siamo oltre quelle che erano le aspettative iniziali. Conosco questi ragazzi da tempo, li ho visti crescere, so quelle che sono le loro qualità e quali sono stati i loro miglioramenti negli anni. Ogni anno hanno salito uno scalino in più e sono ancora molto giovani, tra i titolari ci sono degli Under 19 e quindi possono crescere ancora tanto”. Il Covid e la nuova ondata di contagi nelle ultime settimane comportano anche difficoltà organizzative e di lavoro per il settore giovanile biancoblu. Afferma Tassi al riguardo: “Ci stiamo allenando a singhiozzo, anche a causa delle quarantene che hanno colpito alcuni nostri ragazzi. Non è un periodo semplice, non possiamo preparare la squadra come si vorrebbe farlo, in questa quotidianità e senza poter giocare partite ufficiali tutte le settimane è normale che si vada a perdere un po’ di ritmo”. Il prossimo match per la compagine di Serie D è in programma il 22 gennaio in casa contro Firenze volley: “Ci avviciniamo a questa partita con difficoltà – dice Tassi, – l’avversario è un team che può metterci in difficoltà, servirà attenzione da parte nostra”. Marco Monaci, assistente della squadra di Serie D: “Eravamo partiti non bene, eravamo fermi da tempo. Poi abbiamo cambiato più volte assetto e adesso giochiamo con il ‘modello Trento’ con i tre laterali. Abbiamo dei giocatori polivalenti e giovani che sono riusciti ad essere protagonisti. Stiamo andando oltre le previsioni, i ragazzi mostrano buone cose in campo e sono sempre molto motivati. Gli allenamenti sono rimasti fermi fino al 4 gennaio, dal 5 abbiamo ricominciato ma all’appello mancano ancora tanti ragazzi e al momento stiamo facendo una sorta di nuova preparazione fisico-atletica. La situazione che stiamo vivendo crea difficoltà in ogni ambito e settore”. Anche la formazione Under 19 è prima in classifica. La squadra, che in questo caso ha Marco Monaci come primo allenatore e Massimo Tassi come assistente, ha vinto tutte le partite disputate. Dice Monaci: “Gli obiettivi che ci poniamo? Noi non ci mettiamo limiti, complessivamente dico che speriamo nella crescita di questi ragazzi e lavoriamo per questo. Speriamo di poter arrivare regolarmente fino alla fine della stagione, effettuando tutte le partite e se necessario giocando anche fino alla fine di maggio o a giugno”. Aggiunge Tassi: “L’Under 19 sta andando alla grande senza nessun problema. Noi puntiamo a vincere il titolo regionale, la squadra ha grandi qualità e può farlo”. Il team Under 19 ha vinto il proprio girone e attende ora di sfidare Bucine ai playoff, è da decidere quando le due squadre si affronteranno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, San Giustino non lascia passare il Gruppo Lupi Pontedera: 3-1

    Di Redazione ErmGroup Pallavolo San Giustino si aggiudica l’incontro di oggi per 3-1 contro una tenace Gruppo Lupi Pontedera, portandosi in testa alla classifica. Un match particolarmente impegnativo quello da poco conclusosi al Palazzetto Comunale di via Anconetana con un avversario di tutto rispetto che ha dato del filo da torcere ai ragazzi di mister Bartolini. Una partenza lenta quella dei padroni di casa che nonostante i diversi errori al servizio, riescono a mantenere qualche punto di vantaggio per tutto il parziale. Il massimo distacco, di tre lunghezze, arriva con l’errore di Frosini che sigla il 13-10. Divario mantenuto grazie alla pipe di Conti (14-11) ed al primo tempo di Muscarà (16-13). Recupera terreno Pontedera murando a rete l’attacco di Conti. Sul 20-17 per i padroni di casa mister Pantalei richiede il primo time-out del match e a breve anche il secondo, permettendo a Frosini di avere la meglio su Conti (23-21).   Pontedera non vuole arrendersi e dopo l’attacco vincente di Cipriani per il punto n. 24 riesce a portarsi sul 24-22; questa volta è Bartolini a chiamare il time-out. Vietato sbagliare. L’attacco out di Hendriks congeda il primo parziale 25-23 a favore dei padroni di casa. Nonostante due assenze al centro Pontedera è riuscito a tenere bene il set mostrando una grande concentrazione. Reagisce alla ripresa la squadra ospite, che si porta subito sullo 0-3. Con l’ace di Frosini diventano 5 le lunghezze da recuperare (4-9). San Giustino si carica accorciando il divario grazie all’attacco vincente di Conti (7-9). I biancoazzurri riescono quasi ad agganciare gli avversari, vanificando il vantaggio maturato dalla squadra ospite nel corso del parziale. Il recupero dura poco; Pontedera con determinazione si porta sul 14-20. San Giustino non riesce a colmare il divario e i pisani chiudono 20-25, riaprendo così il match.Alla ripresa i boys scavalcano gli avversari grazie all’attacco di Cipriani (4-3). Un set difficile, in linea con la fatica del match, contro un avversario che rincorre costantemente i padroni di casa. Sul 16-14 Pantalei chiede il time-out per richiamare ancora i suoi ragazzi. San Giustino riesce ad allungare qualche punto e sul 20-17 il tecnico di Pontedera viene espulso per proteste. Un finale di set al cardiopalma; i pisani sono vicinissimi al totale recupero (22-21) ma grazie alla pipe di Conti e al muro di Muscarà i sangiustesi chiudono il parziale 25-22. Alla ripresa parte subito bene la squadra di Bartolini, un secco 3-0 che segna una continua escalation raggiunta con il divario di sette punti sugli avversari (9-2). Come da copione Pontedera non si piange addosso e riesce a recuperare quasi per intero lo svantaggio; il decimo punto porta la firma di Lumini (11-10). Quasi incredibile da credere ma i pisani trovano la perfetta parità 11-11 ed il set è tutto da giocare. In questa fase le due squadre si rincorrono ma è San Giustino ad avere la meglio, respirando con quattro punti di distacco (20-16). Con il primo tempo di Stoppelli San Giustino recupera il cambio palla, fondamentale in questo passaggio di gara. La parallela vincente di Skuodis avvicina alla vittoria i boys (24-19) che accolgono in campo il nuovo acquisto Francesco Sideri. Un incontro decisamente impegnativo, chiuso per 3-1 grazie all’attacco vincente di Cipriani (25-20). Giovanni Collacchioni, preparatore atletico dei biancoazzurri, è molto soddisfatto dei suoi atleti e al termine del match ha così dichiarato: “I ragazzi sono in forma si allenano bene. Gli avversari di oggi avevano dei bravi schiacciatori che in alcuni frangenti ci hanno messo in difficoltà ma la nostra squadra è compatta, e la collettività ha prevalso. In questo momento ci stiamo dedicando. dal punto di vista fisico, allo sviluppo del potenziamento, in collaborazione con Mirko Monaldi che al palazzetto trasforma il lavoro fatto in palestra. Una combinazione vincente determinata dal coordinamento con Mirko. Siamo un team molto unito.” ErmGroup Pallavolo San Giustino – Gruppo Lupi Pontedera (PI): 3-1 (25-23; 20-25; 25-22; 25-20)   ErmGroup Pallavolo San Giustino: Cesaroni 4, Marra (L), Nelson, Sitti 1, Conti 25, Sideri, Skuodis 9, Cioffi, Stoppelli 4, Muscarà 6, Cipriani 17. Non entrati: Zangarelli.All. Marco Bartolini e Mirko MonaldiGruppo Lupi Pontedera: Cerquetti 13, Montini 2, Frosini 4, Maggiorelli, Lumini 22, Hendriks 16, Anselmi, Lazzeroni 5, Grassini (L). Non entrati: Pantani, BenedettelliAll. Pantalei Fabio e Benvenuti Federico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Valtrompia Volley inizia l’anno con il piede giusto

    Di Redazione Non c’era modo migliore, per il Valtrompia Volley, per cominciare l’anno nuovo, chiudendo il girone di andata con una bella vittoria per tre a zero contro l’ACV Miners (25-15, 25-22, 25-15 i parziali). Soprattutto perché il momento è particolarmente difficile, con una formazione di emergenza (assenti sul campo valtrumplino capitan Agnellini, l’opposto Burbello, il libero Rosati) e considerando che nel girone C sono state solo due le partite disputate in questo ultimo turno di andata. Ma Signorelli & c. hanno fatto valere il buon nome dei Lupi e non si sono tirati indietro, vincendo contro i giovani trentini, anch’essi privi dell’opposto De Giorgio ma con un agguerrito Mazzola al suo posto. Si sono fatti trovare pronti Luca Marchetti (10 punti) in diagonale e Federico Gnutti a difendere il campo valtrumplino, e il centrale Gamba (6 punti) che ha ben sostituito il capitano sotto rete, distinguendosi in un’ottima prestazione che infine si può definire corale. I tre, infatti, sono stati aiutati dalle ottime giocate di Spagnuolo e da Montanari e Sorlini, veterani pronti a sostenere i propri compagni. I Lupi di coach Peli ritrovano così la vittoria e portano a casa tre punti preziosissimi per la classifica, nell’attesa di conoscere quali saranno i prossimi turni validi per affrontare il girone di ritorno considerando la situazione attuale di stallo generale a causa dei numerosi rinvii. Marchetti: “È stato emozionante scendere in campo da titolare e portare a casa il risultato vista la situazione complicata, con anche alcuni compagni assenti, ma abbiamo cercato di sostituirli al meglio“. Gnutti: “Senza l’aiuto dei miei compagni non sarebbe stato possibile, siamo un bel gruppo e spero che riusciremo a tornare presto tutti in campo“. La cronaca:I Miners cominciano con al centro Faifer-Bandera, in diagonale Mazzola-Bernardis, in banda Weiss e Roncari, libero Raffaelli. I Lupi schierano la diagonale Spagnuolo-Marchetti, in banda Montanari-Sorlini, al centro Signorelli-Gamba, libero Gnutti. Valtrompia comincia subito bene portandosi sul 5-1. Trento risponde e accorcia 6-11 con un buon Mazzola, ma Sorlini mette a terra un ottimo punto costringendo i Miners subito al time out. Ancora Sorlini a segno per il 14-7. Muro di Marchetti per il 15-7. La doppia distanza viene mantenuta finché Mazzola non si porta sul 10-16. Trascinati da un ottimo Marchetti i Lupi però macinano punti e si portano sul 20-12. Primo tempo di Signorelli firma il 22-13. Un servizio errato di Bernardis consegna il set ai Lupi 25-15. Nel secondo parziale Trento comincia più decisa, e si porta subito sul 5-8. Marchetti e un buon Sorlini accorciano 9-10. Ace di Montanari consente l’impatto 11-11, poi un altro ace permette il sorpasso sull’11-12. L’ace di Mazzola e un errore di Sorlini però consegnano il controsorpasso ai Miners (13-15). Montanari impatta con un mani out 19-19, un muro di Spagnuolo porta di nuovo avanti il Lupi 21-20. Signorelli firma in primo tempo il 22-20 e sempre Signorelli finalizza il 23-20. Weiss mette a terra il 23-21, Montanari viene fermato per il 23-22. Lo stesso mura Mazzola per il 24-22. Entra Niccoli per il servizio, poi viene murato ancora Mazzola per il 25-22. IL terzo parziale comincia all’insegna dell’equilibrio finché Bandera in primo tempo firma il break dell’8-10. Grazie a un’invasione dei Trentini i Lupi impattano ancora 13-13. Signorelli sorpassa 14-13. Sempre Signorelli sigla il 15-14. Spagnuolo con un pallonetto firma il break 16-14. Un ace di Signorelli allunga 17-14, Marchetti trascina 19-14. Ancora Marchetti per il 20-14; Gamba mura il centrale trentino, 21-14. Pipe di Montanari, 22-15. Il gap è troppo ampio e i Lupi chiudono 25-15. Valtrompia Volley-ACV Miners 3-0 (25-15, 25-22, 25-15)VALTROMPIA: Montanari 15, Gamba 6, Spagnuolo 6, Marchetti 10, Sorlini 9, Gnutti, Signorelli 10, Niccoli N:E Paracchini, Ghirardi.MINERS: Mazzola 10, ravanelli 2, Bandera 7, Roncari 1, Faifer 1, Merz 2, Weiss 1, N:E Hoffer, Toselli Caillari, Rensi, Micheletti, Raffaelli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: rinviata per Covid anche Conegliano-Duetti Giorgione

    Di Redazione Serie B1 martoriata dal Covid alla ripresa dopo le festività natalizie. Il gruppo squadra del Duetti Giorgione non ne è esente e si vede costretto a rinviare il match originariamente in programma ieri a Conegliano. “All’incontro di stasera saremmo arrivati in splendida forma – commenta il tecnico del Duetti Paolo Carotta -. Durante le festività abbiamo tenuto un ritmo di allenamenti molto elevato e i miglioramenti erano ben evidenti. È un peccato fermarci proprio ora“. Mal comune mezzo gaudio per la squadra trevigiana: una sola gara del girone C verrà disputata e nel totale dei sei gironi nazionali non si giocheranno che una manciata di partite. Buone notizie nel frattempo dal settore giovanile del Giorgione. Durante la sosta dei campionati, l’Under 16 allenata da Enrico Cremasco e Roberta Grassotto ha preso parte al torneo di Asti assieme alle migliori pari categoria del Piemonte e molte squadre lombarde. Il risultato finale è stato un eccellente quarto posto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO