More stories

  • in

    San Giustino, Marco Bartolini verso la ripresa: “Ci siamo sempre allenati al completo”

    Di Redazione Riparte finalmente la Serie B maschile e in vista ci sono due partite casalinghe per la ErmGroup San Giustino: domenica 13 febbraio alle 17 contro Prato e domenica 20 alla stessa ora contro i Lupi Santa Croce. L’ultima ondata di Covid-19, successiva alla ripresa dopo le festività, ha allungato la pausa del campionato: i biancazzurri hanno giocato una sola partita nell’arco di due mesi, quella vinta per 3-1 lo scorso 9 gennaio contro il Gruppo Lupi di Pontedera (la trasferta prenatalizia di Grosseto era saltata), ma la stragrande maggioranza delle squadre non disputa gare ufficiali dal 19 dicembre. La ErmGroup, capolista del girone F nonostante la classifica sia incompleta, ha continuato regolarmente a lavorare in vista della ripresa del torneo; quando manca ormai poco al rientro in campo, a fare il punto è il tecnico Marco Bartolini. “Il lato positivo di questo lungo stop – afferma l’allenatore – è stata la possibilità che abbiamo avuto di rimettere a posto alcune situazioni, anche se siamo stati bloccati proprio quando avevamo preso un bel ritmo (cinque vittorie, più la sesta contro il Pontedera) e ora dovremo ripartire dando continuità ai risultati“. “La nostra fortuna, toccando ferro – continua Bartolini –, è che non abbiamo avuto casi di positività all’interno del gruppo, per cui ci siamo potuti sempre allenare al completo, sperando anche ora di tenere lontano il virus. Dopo le partenze di Bartoli e Agostini, con assieme l’arrivo di Sideri, siamo scesi da 14 a 13 e la variazione che abbiamo nel frattempo apportato è stata lo spostamento di Nico Zangarelli nelle mansioni di opposto, dove era rimasto il solo Nico Cipriani. È chiaro che i centrali si siano di conseguenza ridotti a tre, numero standard nei roster, che tuttavia dà un tantino meno respiro agli atleti di questo ruolo“. Subito Prato, attuale seconda forza del girone: come dire, insomma, che si ricomincia con uno scontro al vertice. C’è il timore che la sosta possa giocare qualche scherzetto non gradito? “Vale per noi come per tutte le altre squadre – risponde Bartolini –, che a loro volta avranno anch’esse una gran voglia di rigiocare, quindi gli stimoli saranno al massimo per tutte, conditi da quella tensione classica che solo una partita di campionato è capace di generare. Per ciò che ci riguarda, non vediamo l’ora di scendere in campo e i due impegni di fila fra le mura amiche possono diventare un vantaggio. Battere Prato sarà importante per più motivi, non secondario il desiderio di fare un bel regalo ai nostri sostenitori. Semmai, non riusciamo ancora a incastrare il recupero di Grosseto e penso che a questo punto lo faremo in un giorno di metà settimana a marzo“. È stato un mese che ha permesso a Francesco Sideri di recuperare la condizione e soprattutto di creare l’intesa giusta con i nuovi compagni di squadra: “In queste settimane ha avuto tempo e modo di integrarsi con il gruppo. Vedremo ora che tipo di aiuto sarà in grado di dare” conclude l’allenatore. A proposito di Sideri, non potrà essere comunque convocato per il recupero di Grosseto, poiché alla data originaria della partita, quella del 19 dicembre, lo schiacciatore sardo non era ancora un tesserato della ErmGroup San Giustino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Montesi Pesaro a segno nel recupero contro Alba Adriatica

    Di Redazione Inizia con una vittoria il 2022 della Montesi Volley Pesaro. Dopo una lunghissima sosta a causa del Covid, i biancorossi sono tornati in campo per il recupero dell’undicesima giornata del campionato di Serie B contro l’Iseini Alba Adriatica. Sin dalle prime battute, capitan Schiaratura e compagni con grande qualità costruiscono un vantaggio rilevante. Gli ospiti, costretti a rincorrere dall’inizio del primo set, non riescono ad avvicinarsi più di tanto ai biancorossi. La formazione di casa sale sul più 7 e con le giocate di Schiaratura-Morichelli-Mandoloni indirizza il primo set verso una direzione amica (25-18). Alba Adriatica conduce egregiamente una parte del secondo set: la Montesi, però, non demorde e con l’opposto Morichelli pareggia il parziale. Dal 14-14 in poi i pesaresi realizzano nove punti consecutivamente e chiudono sul 25-16 grazie al servizio vincente di Tommaso Mandoloni. Anche il terzo set, almeno inizialmente, è combattuto. Le due formazioni si ribattono punto su punto. Sul parziale di 11-11, i ragazzi di Coach Fabbietti iniziano a prendere il largo e grazie al muro di Caselli chiudono sul 25-21. Vince la Montesi Volley Pesaro che, grazie a questo successo , si porta momentaneamente in vetta alla classifica del girone G, in attesa di tornare in campo domenica 20 febbraio a Loreto. Montesi Volley Pesaro-Iseini Alba Adriatica 3-0 (25-18, 25-16, 25-21)Montesi Pesaro: Sabatini 5, Mancinelli 3, Mandoloni 12, Schiaratura 14, Caselli 4, Morichelli 17, Mei (L), Ferro. Non entrati: Cardinali, Ciabotti, Cristiano, Hoxha, Giorgi (L). All. Fabbietti, ass. Silvestrini.Iseini Alba Adriatica: Ragoni 13, Traini, Rossetti 15, Stipa 4, Cretone 6, Gentilucci 1, Cacchiarelli (L). Non entrati: Di Carlo, Foglia, Di Pentima. All. Brutti, ass. Di Berardino.Arbitri: Magnani Eros, Schino Francesco Pio.Note: Montesi: battute vincenti 9, sbagliate 12, muri 9. Alba Adriatica: battute vincenti 1, sbagliate 11, muri 3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igorine pronte a tornare in campo: ripartono i campionati di B1 e giovanili

    Di Redazione Nel mirino, finalmente, di nuovo le partite di campionato. Riprende oggi, 7 febbraio, come pronosticato, l’attività agonistica della serie B1 e del settore giovanile targato Agil Igor Volley, dopo lo stop precauzionale di un mese circa stabilito dalla Federazione Italiana Pallavolo. Il campionato continua seguendo il calendario: la serie B1 sarà quindi in campo il prossimo sabato 12 febbraio in casa alle 17 contro Caselle Torino per la sfida che vale la 16esima giornata di ritorno. Le gare di recupero, cinque in tutto, saranno così organizzate: quella contro Novate (ultima del girone di andata e rinviata su richiesta dell’avversaria) è in via di definizione per un turno infrasettimanale; le altre quattro, ossia dalla 12esima, alla 15esima giornata, sono state “messe in coda” alla 22esima e ultima giornata di regular season. Il campionato si allunga così di un mese, fino al 30 aprile, quando le Igorine saranno in trasferta a Torino contro la Savis Cargo Broker. Subito in campo anche le squadre del settore giovanile e le prime a riassaporare il gusto di un match saranno proprio le atlete di Matteo Ingratta per il campionato Under 18: appuntamento domani, 8 febbraio, alle 18.30 contro Rosaltiora per recuperare un turno di dicembre. Dal weekend si torna alla normalità e al lungo elenco si aggiungono anche le più piccole dell’Under 12 con il 4X4. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: PM Volley Potenza in campo per il recupero contro Bari

    Di Redazione La PM Volley Potenza torna in campo martedì 8 febbraio per il suo esordio nell’anno solare 2022, nella partita che rappresenterà la ripresa del campionato di Serie C femminile (girone A). La formazione guidata in panchina da coach Aldo Spicolo ed Elena Ligrani ospiterà alle 19.30 la City Moda Amatori Bari, formazione che occupa il terzo posto del girone con 14 punti all’attivo e 6 gare disputate. I direttori di gara saranno Villano e Sabia. La gara, originariamente programmata per sabato 8 gennaio, era stata rinviata a causa delle positività che hanno colpito il team barese e, al seguito dello stop ai campionati di Serie C, si è deciso di disputarla alla vigilia della ripresa regolare dei campionati. Dopo questa partita, infatti la PM Volley Potenza sarà impegnata sempre in casa sabato 12 febbraio contro la VM Costruzioni Bitetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CF Messina, Cacopardo: “Campionato anomalo, senza principi per lo sport di un certo livello”

    Di Redazione Il Messina Volley di mister Danilo Cacopardo si prepara per la ripresa del Campionato di Serie C femminile dopo lo stop, deciso dalla FIPAV, per via della delicata situazione legata alla pandemia. Le giallo-blu giocheranno il prossimo 13 febbraio nell’impegno casalingo del “PalaJuvara” contro la Polisportiva Nino Romano, che rappresenta il recupero della 7ª giornata. Il Messina Volley attualmente si trova al sesto posto in classifica con 10 punti frutto di 3 vittorie e 3 sconfitte (di cui una al tie-break). Il tecnico di Letojanni ha così commentato il momento delle peloritane: “Purtroppo questo è diventato un campionato anomalo in cui l’idea di fondo è quella di finirlo, perché mancano tutti i principi base per l’attività sportiva di un certo livello. Noi abbiamo fatto una pausa, sospendendo gli allenamenti, e gli abbiamo ripresi dopo circa un mese e mezzo. Praticamente è come cominciare un nuovo campionato, senza avere il tempo di prepararlo. La prospettiva è portare a termine il campionato, nel migliore dei modi, tutelando la salute delle ragazze e sperando che questa situazione del Covid passi il più velocemente possibile. Noi cercheremo di fare del nostro meglio, come abbiamo sempre fatto, provando a riprepararci per affrontare il campo”. Per quanto concerne il campionato ha aggiunto: “La nostra società si basa sul ricambio fra giovani e prima squadra, cosa che in questo momento non è plausibile. Fra l’altro ci troviamo a fare tre allenamenti la settimana e, senza aver fatto un’opportuna preparazione prima, con queste pause, sembra logico non fare un discorso di classifica. Il problema è non poter incidere sul nostro risultato o, per lo meno, incidere parzialmente e non far dipendere da noi l’esito della partita, ma probabilmente dal frutto di estemporaneità e, per chi mi conosce, a me non piace improvvisare. Perciò è chiaro che questa situazione, per me e per le ragazze, è fastidiosa da affrontare”.     (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Promoball, in palestra in attesa della ripresa dei campionati. Nibbio: “Lavoriamo nel dettaglio”

    Di Redazione

    La voglia di tornare in campo dovrà pazientare ancora un po’ prima di essere soddisfatta, ma l’impegno e la preparazione delle tigri della Promoball non si fermano. In attesa di tornare a respirare l’aria di campionato e di masticare l’adrenalina della gara, le sessioni per non farsi trovare impreparati difronte alla ripresa delle sfide proseguono.

    E come stiano andando ce lo dice coach Giorgio Nibbio: “In palestra – assicura il tecnico biancorosso – la squadra sta rispondendo bene, quindi penso stia vivendo altrettanto bene questa pausa forzata. Essendo il nostro un progetto giovanile, la sosta ci ha dato la possibilità di lavorare ancora di più sulla tecnica e sui dettagli”.

    Quando si tratterà di ricominciare a fare sul serio, dunque, cosa servirà? “Tutto questo andrà messo in campo sapendo che ci tocca un girone di ritorno cambiato e molto intenso. Intanto – dà la buona notizia l’allenatore – siamo riusciti a recuperare qualche atleta che nella prima parte non poteva scendere sottorete”.

    Per queste ultime, come per il resto della Promoball Sanitars Gussago, il lavoro impostato è ben preciso e calibrato:

    “Se andiamo ad analizzare il periodo delle festività natalizie – fa il punto della situazione il secondo allenatore e preparatore Simone Gualtieri – a causa delle numerose assenze, non abbiamo potuto adempiere al meglio quello che sarebbe stato il “richiamo di forza”. Guardando il bicchiere mezzo pieno della pausa forzata, questa ci ha consentito di shiftare il programma di lavoro di due settimane, permettendoci di lavorare più nel dettaglio, quasi a pieno organico”.

    Con le acciaccate che possono guardare con tranquillità alla loro ripresa: “Per le ultime rientranti è stato previsto un programma di recupero graduale, partendo da allenamenti online per poi continuare in palestra, così da consentire loro di mettersi al pari con le compagne di squadra”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato, si torna in campo il 13 febbraio. Novelli: “Ritroviamo subito il ritmo”

    Di Redazione A metà febbraio si torna in campo ed il Volley Prato è al lavoro per farsi trovare pronto. Due date sono al centro del lavoro pratese: il 13 febbraio, data del ritorno in campo, ed il 22 febbraio, il recupero con Orte. Il direttore tecnico e coach della prima squadra, Mirko Novelli, commenta così il ritorno in campo: “La ripartenza è fissata per il weekend del 12/13 febbraio. Dovremmo ripartire dalla 16° giornata mentre la gara interna con Orte la recuperiamo in infrasettimanale il 22 febbraio. Questo è quello che sappiamo ed in vista di questa date ci stiamo preparando”. Gara di cartello contro una squadra tra le più forti del torneo? “San Giustino è sicuramente una delle migliori compagini del girone. Sulla carta è un impegno proibitivo ma lo affronteremo con la consueta spensieratezza e voglia di far bene. Siamo in una posizione di classifica che, alla vigilia del torneo, nessuno avrebbe potuto pronosticare ma non dobbiamo mai dimenticare da dove veniamo e quali sono i nostri obiettivi. Sicuramente il fatto di affrontare una delle favorite e per di più in campo esterno sarà uno stimolo ulteriore a far bene e potrà aiutarci a ritrovare subito la giusta tensione ed il clima gara”. Com’è la condizione generale della rosa? “Buona. Per il ritorno in campo dovremmo essere al completo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Fo.Co.L verso il ritorno in campo. Cavaleri: “Non vediamo l’ora”

    Di Redazione La vittoria dell’11 dicembre, per 3-1, contro Bra, coincide anche con l’ultima partita giocata in campionato dalle Coccinelle della Fo.Co.L Volley Legnano, da quel giorno in poi, fra partite rinviate e la sospensione decisa dalla Federazione, le ragazze di coach Uma si sono ritrovate in palestra soltanto per le sessioni di allenamento. Si vede comunque la luce in fondo al tunnel, con la ripresa sempre più vicina, datata 12 febbraio, quando al PalaVolley Cavaleri e compagne accoglieranno la Visette di Settimo Milanese, per la sedicesima giornata di campionato. Certo, restano da recuperare le sfide contro Palau, Volpiano, Trecate, Caselle, Parella e AcquiTerme, ma il solo fatto di tornare in campo è una gran bella scossa per tutto l’ambiente, oltre che un’iniezione di fiducia per il gruppo biancorosso, scalpitante e trepidante, come ci conferma proprio Capitan Valentina Cavaleri: “Questi due mesi sono stati una lunga e triste attesa, perché continui ad allenarti ma non vedi mai la fine e non è piacevole non riuscire a mettere subito in pratica quanto imparato in allenamento. La parte divertente poi è anche la preparazione alla partita come riferimento e questo ci è mancato“. “Vivere nell’incertezza, fra i rinvii e le due sospensioni del campionato, è stato difficile. Siamo abituate a programmare ogni cosa, ogni dettaglio, durante la settimana, e non è semplice rimodulare tutto“. “La squadra però è sempre stata super – prosegue la raggiante capitana –, al top, non potrei chiedere compagne migliori. In mancanza di riferimenti e certezze, è fondamentale contare su un gruppo che abbia sempre la voglia di essere in palestra e lavorare, nonostante non sapessimo come avremmo proseguito: questo affiatamento ti spinge ulteriormente ad arrivare in palestra carica, con tanta voglia di fare e di allenarti. Il gruppo sta facendo tutto, sia a livello mentale sia tecnico e atletico“. “C’è trepidazione per il ritorno in campo, io non vedo l’ora, anche perché la prima partita sarà in casa, e sarà bello tornare a calcare il campo fra le nostre mura, con tutto il calore del pubblico a sostenerci. È un peso che ci togliamo“. Manca dunque pochissimo allo start, con la sospensione prevista fino al 6 febbraio, poi ricomincerà non soltanto il campionato di Serie B, ma tutti i campionati di categoria. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO