More stories

  • in

    B1 femminile, prima in casa del 2022 per Energia 4.0–De Mitri contro Pomezia

    Di Redazione Prima partita casalinga del nuovo anno per la Energia 4.0 – De Mitri nel campionato di serie B1 di pallavolo femminile. Le ragazze di Capriotti e Ruggieri riceveranno alle ore 19.30 di sabato 19 febbraio al PalaSavelli di Porto San Giorgio la visita dello United Volley Pomezia, formazione che attualmente occupa la quinta posizione in classifica con venti punti, ma con due partite da recuperare. All’andata terminò 3-0 per le laziali, ma le rossoblù diedero vita a un incontro combattuto, nel corso del quale sciorinarono sprazzi di ottima pallavolo. Dopo l’emergenza sanitaria, i ranghi della Energia 4.0 – De Mitri tornano quasi al completo, con il probabile rientro della palleggiatrice titolare Gulino (che a Chieti è stata sostituita da Maracchione, autrice di un’ottima prestazione). Dovrebbero essere abili e arruolate anche le altre due assenti del turno precedente, Morciano e Valentini, ma questa è una decisione che lo staff tecnico rossoblù prenderà solamente a ridosso del fischio d’inizio del match. Al PalaSavelli l’ingresso alla partita è libero, ma è obbligatorio essere in possesso del Super Green Pass e bisognerà indossare la mascherina Ffp2 per l’intera durata della permanenza all’interno del palazzetto dello sport. La gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Angels Project, mentre la telecronaca differita verrà mandata in onda da Radio Studio Tv, canale 611 del digitale terrestre, mercoledì 23 febbraio alle ore 21.30. Sabato ci sarà anche il ritorno in campo della formazione di serie C griffata Iplex-OfferteVillaggi.com che, alle ore 16 al PalaSavelli di Porto San Giorgio, affronterà la Gordon 1956 Montegranaro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Pallavolo Marino batte Pallavolo Volta Latina 3-1

    Di Redazione La serie D femminile della Pallavolo Marino è tornata in campo e lo ha fatto guadagnando tre punti nel match contro la Pallavolo Volta Latina. Le pontine sono state sconfitte 3-1 al termine di una gara non semplice come conferma anche la centrale classe 1997 Benedetta Tosti: “La sosta è stata lunga tra le vacanze di Natale e lo stop per il Covid. Inoltre non ci siamo potute allenare benissimo a causa delle problematiche relative al virus. Comunque abbiamo avuto un po’ di tempo per organizzarci e ovviare all’assenza del capitano Sabrina Sabra, che è andata all’estero per motivi universitari. Quindi era importante tornare in campo e centrare la vittoria, al di là della prestazione. Nel primo set siamo state sempre in vantaggio e, anche quando le avversarie hanno provato ad avvicinarsi, abbiamo sempre tenuto in pugno la gara chiudendo sul 25-21. Nel secondo siamo partite un po’ male e le pontine ne hanno approfittato per vincere 22-25. Nel terzo ci siamo immediatamente riscattate e abbiamo dominato (25-13), mentre nel quarto c’è stato da soffrire, ma alla fine lo abbiamo portato a casa spuntandola per 25-23”. La Tosti è una delle atlete più esperte del giovanissimo gruppo della Pallavolo Marino: “E’ il mio secondo anno qui, prima giocavo con il Volley Sport di Cinecittà. E’ stata Alessia Amici, che è tuttora una mia compagna di squadra, a parlarmi bene di questo ambiente e di questa società. C’è un buon feeling con tutte le ragazze e anche con il coach Marco Di Lucca che è una persona molto tranquilla e un tecnico estremamente preparato”. Sabato per la prima squadra femminile marinese arriverà il test più duro: “Giocheremo col Priverno che è prima con un punto di vantaggio su di noi (ma anche con una gara giocata in meno, ndr). Hanno vinto dieci partite su dieci e questo vorrà dire qualcosa. All’andata partimmo molto forte e loro uscirono alla distanza. Si tratta di una compagine di grande livello con giocatrici di spessore. Proveremo a giocarci le nostre carte: sappiamo che ci vorrà una grande prestazione per uscire dal campo con qualche punto”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, La Nef Osimo a caccia di punti contro Volley 79

    Di Redazione LA NEF Volley Libertas Osimo ha effettuato una prestazione importante nell’ultima gara contro la Bontempi Netoip Ancona: nonostante il risultato negativo, i “senza testa” torneranno in campo sabato 19 febbraio alle ore 21.00 sul parquet ospite della Palestra Pirandello di Civitanova Marche contro il Volley ‘79. Una sfida interessante per i biancoblu che cercano conferme dopo la prestazione di sabato scorso, soprattutto per riprendere il cammino in classifica. “Una gara da non sottovalutare – sottolinea Alessandro Stella – Nell’ultimo match si è vista tutta la voglia che avevamo di tornare in campo dopo il lungo periodo di stop per causa covid. Era comunque un’incognita come sarebbe stato questo ritorno in campo. Diciamo che non è stata la nostra miglior partita ma contro un ottimo avversario come la Bontempi Netoip Ancona ce la siamo giocata molto bene e nonostante il risultato siamo felici della nostra prestazione. Poteva andare meglio ma è anche questo il bello di questo sport”.  La voglia di riscatto e di tornare a vincere sono gli obiettivi dei ragazzi di coach Riccardo Baldoni che preparano il match contro il Volley ‘79 con questo spirito, come evidenzia Stella. “Ci aspettiamo una partita molto combattuta contro una squadra che sta facendo molto bene in questo campionato – prosegue lo schiacciatore – Dobbiamo conquistare punti e ci aspettiamo di affrontare una battaglia”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, San Giustino-Grosseto rinviata per Covid

    Di Redazione La società ErmGroup Pallavolo San Giustino comunica che a seguito di un caso di positività al Covid-19 tra i membri del gruppo squadra, la gara di recupero della decima giornata di campionato contro Volleyball Grosseto prevista oggi (giovedì 17 febbraio) alle ore 20.00 presso il palazzetto dello sport di Grosseto, in accordo con la società ospitante, è stata rinviata a data da definirsi. Nei prossimi giorni, secondo i protocolli stabiliti dalla Federazione, la ErmGroup Pallavolo San Giustino provvederà ad effettuare i controlli necessari a tutelare la salute di tutti i componenti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, l’Allianz Colazzo Galatone si impone su Cosenza e risale la classifica

    Di Redazione Anche il Cosenza costretto a piegarsi all’Allianz Colazzo Galatone. I salentini domenica hanno portato a casa un netto 3-0 contro i calabresi, piazzandosi all’ottavo posto in classifica e con una partita in meno. Questo il quadro al termine della quinta giornata di ritorno del campionato di serie B girone L. La “pausa forzata” causata dall’emergenza sanitaria (l’ultima partita dei biancoverdi risaliva allo scorso 18 dicembre con la trasferta di Campobasso) non ha quindi distratto dall’obiettivo i ragazzi di mister Cavalera che hanno chiuso la pratica con una prestazione convincente che lascia ben sperare per le prossime gare. Il primo set si è concluso infatti 25-14. Il divario si è ridotto nel secondo game, ma sempre a favore dei salentini (25-21), per poi chiudere in bellezza il terzo set con un netto 25-16. Prossimo appuntamento sabato 19 febbraio alle 18.30 in trasferta contro il fanalino di coda Taviano, ultimo in classifica a zero punti. Un dato che naturalmente non deve far pensare di poter prendere alla leggera l’atteso derby salentino. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Lg UmbyRacing Teramo si conferma al comando

    Di Redazione Dopo lo stop per la pandemia e dopo circa due mesi di lontananza dal campo di gioco, la Lg UmbyRacing Teramo non dimentica di essere capolista del girone L di Serie B2 femminile e conquista la decima vittoria consecutiva su altrettante gare giocate. Le biancorosse di Marcela Corzo si impongono 3-0 su Macerata, giocando un’ottima pallavolo davanti al proprio pubblico accorso numeroso nel Palacquaviva, nonostante le restrizioni Covid. Non c’è stato nessun dubbio sull’esito del confronto con le padroni di casa che hanno dominato anche nei momenti difficili del match. Il primo set è scivolato via in appena 21 minuti, con la Futura sempre avanti nel punteggio e pronta a rispondere colpo su colpo alle avversarie. Il 25-15 finale la dice lunga sull’andamento del primo parziale. Nel secondo set, Macerata ha provato a rientrare subito in partita. L’equilibrio del 10-10 veniva spezzato dopo un time out chiamato dalla Corzo. Reagivano bene le ragazze teramane che allungavano fino al 22-17 per poi chiudere a proprio favore 25-22 in 30 minuti. La terza frazione dimostra la superiorità della capolista che dopo un inizio al piccolo trotto, 6-6, trova l’allungo per chiudere 25-18 in appena 24 minuti. Da elogiare l’intero organico biancorosso e soprattutto la capacità delle atlete teramane di non aver dimenticato come si vince. Il decimo successo consecutivo permette alla Lg UmbyRacing di tenere a distanza di tre lunghezze Corridonia e soprattutto di guardare con maggior ottimismo al futuro. Prossimo impegno domenica prossima, in trasferta sul non facile campo della Primadonna Volley Bari. LG UmbyRacing Teramo-Volley Torresi Macerata 3-0 (25-15, 25-22, 25-18) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione: i Lions Volley Latina ricominciano con il piede giusto

    Di Redazione I neroarancio della Lions Volley Latina riprendono il campionato di Prima Divisione maschile tornando con una secca vittoria per 0-3 dalla trasferta contro la Kim Volley Pontinia. Se si esclude il terzo set dove c’è stato maggiore equilibrio, a causa dei diversi errori, specie in attacco, commessi dagli uomini di coach Feragnoli che hanno dato modo di rientrare agli avversari, la partita non ha avuto mai storia ed è stata condotta in completa gestione dai ragazzi di Latina. Nel primo set, i Lions prendono un buon vantaggio che gestiscono fino alla fine del set, con il regista Feragnoli a smarcare con puntualità i suoi attaccanti, che trovano breccia nella difesa avversaria e mettono giù palloni pesanti contribuendo a chiudere il primo set sul 19-25. Storia ancora più semplice nel set successivo, con Pontinia che incontrava subito delle difficoltà a costruire azioni che potessero impensierire la difesa Lions, quest’ultimi decisamente più concreti e determinati. Carolla e Margagliano autentici cecchini per in banca tranquillamente il secondo set, chiuso 13-25. Nel terzo c’è più equilibrio: i Lions prendono un discreto vantaggio, che però viene vanificato in poco tempo grazie ad un calo di concentrazione e qualche errore di troppo, cosa che aiutava Pontinia a prendere fiducia ed essere più concreta. Fino ad arrivare alle battute finali, dove ai vantaggi la spuntavano i Lions per il 25-27 finale. Kim Volley Pontinia-Lions Volley Latina 0-3 (19-25, 13-25, 25-27)KIM VOLLEY PONTINIA: Andriollo, Ceccarelli, Cengia, Di Matteo, Giugliano, Guerre, Malafronte, Mancini, Margarita, Mastrocola, Rotondi, Santucci, Tonini. All. Tonini, 2°all. Mattoni.LIONS VOLLEY LATINA: Caputo 1, Casillo, Carolla 24, Di Veroli 6, Margagliano 14, Feragnoli 3, Guadagnino 1, Nardin, Pietragalla 5. n.e. Gassani, Torelli. All. Feragnoli.Arbitro: Pilati. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, l’Olimpia Teodora riparte alla grande battendo 3-2 a domicilio la Fenix Faenza

    Di Redazione Riparte alla grande il campionato della squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora che, al ritorno in campo dopo quasi due mesi di stop, apre il girone di ritorno vincendo per 3-2 il derby romagnolo sul campo della Fenix Faenza. Per le giovani ravennati, che allungano in vetta alla classifica, si tratta del decimo successo su undici partite disputate, il primo ottenuto al tie break.  Dopo un avvio incerto che costa il primo set, in cui l’Olimpia Teodora paga anche la ruggine del lungo stop, oltre alla qualità dell’avversaria, considerata a inizio stagione tra le favorite alla vittoria del campionato e terza in classifica, la squadra guidata da Coach Andy Delgado vince con autorità il secondo e il terzo set. Nella quarta frazione la reazione delle padrone di casa porta la gara al tie break e Faenza si trova avanti 13-9 nel set decisivo, ma le giovani Leonesse piazzano la zampata decisiva, chiudendo la partita con un parziale di 6-0 che vale la vittoria per 15-13 e il 3-2 finale. Ora per le ravennati in vista c’è il ritorno in campo tra le mura amiche, sabato prossimo, 19 febbraio, alle 18, nella palestra di Lido Adriani, contro Persiceto. Fenix Faenza – Olimpia Teodora Ravenna 2-3 (25-18, 14-25, 19-25, 25-21, 13-15)Faenza: Tomat 21, Alberti 5, Besteghi 2, Casini 16, Guardigli 6, Grillini 6, Martelli (L); Ceroni 6, Emiliani, Gorini 2, Greco (L), Maines 2. All.: Maurizio Serattini. Ass.: Angelo Manca.Muri 12, ace 4, battute sbagliate 9, errori ricez. 5, ricez. pos 46%, ricez. perf 25%, errori attacco 8, attacco 29%.Olimpia Teodora: Fabbri 2, Piomboni 28, Vecchi 30, Candolfini 3, Missiroli 10, Ndiaye 6, Evangelisti (L); Ceccoli, Modena 3, Bendoni 3. N.e.: Cornacchia, Ghiberti, Cavalieri (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Muri 12, ace 5, battute sbagliate 7, errori ricez. 4, ricez. pos 57%, ricez. perf 31%, errori attacco 18, attacco 38%.Arbitri: Elisa Cristanini e Riccardo Gioia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO