More stories

  • in

    Serie BM, la ErmGroup San Giustino continua la sua corsa: 3-0 contro Grosseto

    Di Redazione Missione compiuta, con 11esima vittoria consecutiva (13esima piena complessiva) e settima esterna su altrettante gare disputate. La ErmGroup San Giustino vince per 3-0 il recupero di Grosseto contro la robusta Invicta Edilfox Sol Caffè e consolida il primato nella classifica del girone F del campionato di Serie B maschile. Tre punti maturati al termine di una trasferta non priva di insidie, come poi si è rivelata, sul parquet del palasport maremmano: fondamentale è stata l’aggiudicazione del primo interminabile set (31-29), nel corso del quale i biancazzurri si sono complicati la vita sbagliando soprattutto al servizio (ben 10 volte), poi nel secondo e nel terzo hanno avuto il merito di prendere il via nei frangenti finali e di dominare con il piglio dei primi della classe, dopo aver preso le misure ai vari Pellegrino (22 punti), Galabinov e Alessandrini. Ha provato a colpire anche in battuta l’Invicta, tenendo bene il confronto con la capolista, anche se progressivamente è andata calando e la ErmGroup è stata persino cinica nell’orientare dalla sua parte le sorti del match, facendo leva sulla compattezza del gruppo, su una difesa capace di intercettare anche i primi tempi e su un Rinaldo Conti (17 punti e 62% di prolificità) che ha colpito in tutte le salse.    Fabrizio Rolando, coach dell’Invicta, schiera la diagonale Napolitano-Pellegrino, al centro Barbini e Mati, a lato Galabinov e Alessandrini e libero Cappuccini. Dall’altra parte della rete, ci sono Sitti in regia, Cipriani opposto, Cesaroni e Stoppelli al centro, Conti e Skuodis alla banda e Marra libero. Partenza buona per San Giustino, con Cipriani che pizzica in attacco e in battuta, portando i suoi sul 5-2, ma con ricezione e difesa ordinate, tanto che proprio nel ricevere Conti riesce a piazzare il rocambolesco punto del 10-7, anche se gli errori al servizio tengono in gioco l’Invicta, che trova l’ace con Pellegrino e raggiunge il pari sul 13-13 con una diagonale out di Conti, che perfeziona i cambi palla e subisce il muro avversario nel momento in cui la ErmGroup stava per allungare. Sul mani-out di Pellegrino i padroni di casa mettono il naso avanti (17-16) e danno la sensazione di venire a capo degli ospiti quando il muro si oppone a Cesaroni e quando termina fuori bersaglio l’attacco di Skuodis, che porta il punteggio sul 20-17 per i grossetani. È allora Conti ad accendersi e promuovere la riscossa con una free ball e con il contrattacco che vale il 21 pari. Anche l’Invicta inizia a sbagliare dai 9 metri e ci vogliono Galabinov e Pellegrino efficaci in fase realizzativa per rinviare il verdetto ai vantaggi. Galabinov colpisce ancora in battuta (26-25), Conti risponde in pipe, poi Pellegrino compensa la topica in free ball di Mati e il muro di Alessandrini su Cipriani produce un altro controsorpasso sul 29-28. Il muro vincente su Pellegrino e il primo tempo a lato di Mati permettono a Marra e compagni di chiudere sul 31-29 in loro favore. Si riparte con le formazioni invariate e con un lungo scambio risolto dal mani-out di Pellegrino, prima di assistere a “scambi di favori” reciproci in battuta. Il primo strattone lo infligge Stoppelli, autore di un ottimo muro su Galabinov, al quale aggiunge un primo tempo e un ace che, sommati al contrattacco a segno di Skuodis, fanno 11-7 per la ErmGroup, incapace tuttavia di tenere a distanza i padroni di casa, che con i contrattacchi di Alessandrini e Pellegrino rimontano in breve tempo, fino a ristabilire l’equilibrio sull’11-11. Sulle spalle di Conti la responsabilità di ripartire, anche se Galabinov e Pellegrino sono sempre in agguato e, trascinati da loro, i locali passano a condurre sul 15-14. Da Conti, il testimone passa adesso nelle mani di Cipriani, che piazza tre punti con in mezzo un muro a uno di Stoppelli: San Giustino ha aggiustato la difesa e opera lo scatto decisivo, perché di seguito Alessandrini spedisce a lato una parallela, Skuodis ferma a muro Pellegrino, l’arbitro fischia una doppia in palleggio a Napolitano e Alessandrini sbaglia direszione, sempre sul turno in battuta di Stoppelli. Risultato: 23-17 e punti rimanenti firmati da Cesaroni in primo tempo e da Skuodis (mani-out) per il 25-19 che porta sul 2-0 la formazione di Bartolini. Nel terzo set, Napolitano riprende il suo posto in regia per l’Invicta, che non ha intenzione di mollare, per quanto non sia più fresca come all’inizio. Un muro di Conti su Mati e un primo tempo sul nastro dello stesso Mati consentono a San Giustino di allungare a +2 (5-3), con tentativo neutralizzato in battuta da Galabinov, che realizza un ace e poi mette in crisi la ricezione della ErmGroup, con Pellegrino che non si lascia sfuggire l’opportunità del sorpasso sull’8-7. Ribaltamento della situazione immediato – nonostante la nuova serie di errori in battuta – e situazione che va avanti sul punto a punto fino all’ace lungo di Sitti (13-15), con replica dell’Invicta che riagguanta la parità (17-17) approfittando di una diagonale fuori bersaglio di Cipriani. Il break che consente ai biancazzurri di fare loro il match è costruito dal muro al centro di Muscarà su Mati (18-20) e da quel momento San Giustino è padrone dei giochi: Conti impingua il proprio score e sul tocco lungo di Galabinov la strada diventa in discesa. Siamo infatti sul 23-19 e per far festa mancano la diagonale di Conti e l’attacco out di Galabinov per il 25-20 che pone fine alla contesa dopo un’ora e 27 minuti di gioco. “Certamente, l’esito del primo set ha rivestito il suo peso: dico bravi ai ragazzi per essere stati sempre “sul pezzo”, altrimenti ci sarebbe stato il rischio di non uscire con il 3-0”. È molto soddisfatto Marco Bartolini della prestazione della squadra: “Loro erano partiti forte in battuta, cercando di sorprenderci – dice il tecnico della ErmGroup – poi però non hanno tenuto il ritmo e noi ci siamo armati di pazienza, organizzandoci in difesa e a muro. Salvo qualche breve parentesi, abbiamo saputo gestire i cambi palla e venir fuori al momento giusto. Credo che la constatazione più bella sia stata quella di aver notato un altro bel segnale di crescita da parte del collettivo. Adesso, soltanto qualche ora di relax per noi: godiamoci in fretta questa vittoria, perchè è già tempo di pensare a Foligno e alla difficile gara contro la Rossi Ascensori”. INVICTA EDILFOX SOL CAFFE’ GROSSETO – ERMGROUP SAN GIUSTINO  0-3 (29-31, 19-25, 20-25) INVICTA EDILFOX SOL CAFFE’ GROSSETO: Napolitano, Mati 3, Cappuccini (L) ricez. 67%, Morviducci, Pellegrino 22, Alessandrini 8, Pantalei, Barbini 3, Galabinov 9. Non entrati: Spina, Brandi, Rossi, Pezzetta. All. Fabrizio Rolando e Sonia Feltri. ERMGROUP SAN GIUSTINO: Cesaroni 4, Marra (L) ricez. 100%, Daniel, Sitti 1, Conti 17, Skuodis 7, Stoppelli 7, Muscarà 1, Zangarelli, Cipriani 10. Non entrato: Cioffi. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi. Arbitri: Michela Fiori di Lucca e Gabriele Pulcini di Pisa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo a Monza per ridurre le distanze dalla zona playoff

    Di Redazione 9 punti in 8 giorni. Il mese “tremendo” dello Scanzo (con 7 impegni) sta filando nella maniera più liscia e proficua: prestazioni solide e concrete, fatte di concentrazione, qualità, come si evince anche dal numero “uno” alla voce dei set al passivo. Mercoledì 9 marzo a Monza (ore 21), contro i giovani del Vero Volley, la chance per allungare è perfino doppia poiché, in caso di bottino pieno, le distanze dalla zona play off si ridurrebbero a 3 punti (Caronno-Saronno guidano con 39 punti) con sorpasso annesso a Malnate, terza forza a quota 35. In virtù del recupero in arrivo, peraltro, la doppia sfida ai brianzoli si esaurirà nell’arco di 10 giorni: sabato i ragazzi di Simone Gandini saranno ospiti di Gonzaga e poi riceveranno al PalaDespe (19 marzo) proprio i monzesi, ottavi in graduatoria. Servirà perciò una prestazione attenta entrando subito in temperatura. Specialista in materia Simone Falgari che, impiegato al posto di capitan Costa dalla metà del secondo set, con Bresso ha chiuso con 7 punti all’attivo ed il 78%. “Un’iniezione di fiducia – spiega Falgari – poiché non avevo più trovato continuità d’impiego dopo la pausa. La risposta positiva mi carica ancor più per arrivare sul campo di Vero Volley con tanta consapevolezza ulteriore“. Squadra e impianto che Falgari conosce a meraviglia: “Compagine giovanissima e molto fisica, sulla falsariga di Yaka, avversaria che abbiamo sofferto molto sul piano tattico. Decisivo sarà l’atteggiamento fin dai primi palloni, per impedire che possano galvanizzarsi ed esprimere il loro gioco. Ma sappiamo bene che ci stiamo giocando un’altra occasione d’oro, da non mancare per raggiungere il nostro obiettivo. Per cui dovremo approcciare il confronto come con Nembro, Caronno e Bresso“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Materdomini.it corsara a Grottaglie, ma solo alla fine di una lunga battaglia

    Di Redazione Materdominivolley.it Castellana Grotte corsara nella 19esima giornata del campionato nazionale di serie B (girone L) espugna in rimonta l’ostico campo del Grottaglie e fa bottino di 2 punti. Al Pala Campitelli, nella sfida domenicale del 6 Marzo, è così finita 2-3 (25-19; 25-18; 20-25; 19-25; 13-15). La giovanissima selezione U19 dell’accademia del volley pugliese incamera, quindi, una brillante prestazione e mette a segno la quinta vittoria stagionale. Un risultato ancor più prezioso perché conquistato contro una formazione sontuosa a referto con Balestra, palleggiatore di grande esperienza e carriera, Giosa, al centro (ex con 2 stagioni con la Mater 2014-2016), Ristani, (opposto della foresteria dell’academy, classe 2000, di Massafra, autore, tra l’altro, della storica vittoria castellanese in Junior League nel 2018) senza ovviamente dimenticare il capitano di casa, il fuoriclasse azzurro, Matej Cernic (medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene 2004) un lusso per la categoria. il commento di Leoni: “Sono molto soddisfatto di questa prestazione, soprattutto perché conquistata in rimonta e con carattere contro avversari di grande spessore. Su tutti Cernic, un campione puro che non ha risparmiato colpi di gran classe. Siamo partiti contratti ed abbiamo concesso tanto nei primi due set, dobbiamo migliorare nell’approccio. Tornando al risultato finale: vincere è bello e fa bene ma riprendiamo subito con l’attività in palestra, c’è tanto ancora da lavorare!“. Volley Club Grottaglie – Materdominivolley.it Castellana Grotte 2-3 (25-19, 25-18, 20-25, 19-25, 13-15) Volley Club Grottaglie: Ristani 20, Bartuccio 1, Buccoliero 7, Balestra 3, Strada 17, Giosa 5, Carlucci 3, Cernic 13, De Sarlo (L). A disp: Spagnulo, Epifani. All. Spinosa Matervolley: Galiano 10, Lorusso, Carta 15, Cofano 29 (top scorer), Fanizza 1, Ciccolella 9, Carcagnì, Guadagnini 10, Susco L. (L), Luzzi (L). A disp: Susco A., Balestra, Bux, Reale. All. Leoni (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Volley Club Grottaglie: la sfida alla Matervolley vale un pezzo di salvezza

    Di Redazione Dopo meno di settantadue ore dalla sconfitta contro il Turi il Volley Club Grottaglie torna in campo: Cernic e soci affronteranno la Matervolley in occasione del match valido per la diciannovesima giornata della Serie B maschile girone L, chiudendo un ciclo di fuoco con tre partite in otto giorni. Una sfida, quella in programma domenica alle 18:30 al Pala Campitelli, importante per entrambe le squadre: il Volley Club per rialzare la testa dopo lo stop casalingo nel recupero, la Matervolley per mettere in cascina punti preziosi in chiave salvezza. D’altro canto, una vittoria granata, avvicinerebbe, sensibilmente, l’obiettivo salvezza: la zona calda della classifica è lontana me chiudere quanto prima matematicamente permetterebbe ad un gruppo che sta disputando un campionato sorprendente di concentrarsi sul resto del campionato con sfrontatezza e voglia di stupire.  Hanno commentato il momento della squadra, ospiti di Giovanni Saracino durante la trasmissione “Volley Club” il DG della società Ionica, Cosimo Lenti, e il libero Francesco De Sarlo. Lenti: “Veniamo da una partita molto tirata, una sconfitta probabilmente anche provocata dal periodo pieno di impegni importanti che stiamo affrontando. La squadra ha patito un gran dispendio di energie, sia fisiche che mentali, che dobbiamo recuperare al più presto per la partita con la Matervolley e quelle a seguire“. De Sarlo: “Nonostante lo stop con il Turi, stiamo comunque mantenendo un buon livello e superando tutte le premesse di inizio stagione. Hanno disputato una gran partita, mettendo costantemente in difficoltà, ma anche noi abbiamo espresso un buon gioco. Ci aspetta una partita complessa contro il Matervolley, una squadra giovane ma che ha la capacità di sorprendere. Dobbiamo essere molto bravi ed attenti ad imporre le nostre qualità“. La gara tra Volley Club Grottaglie e Matervolley sarà diretta da Resta e Scarnera, fischio d’inizio ore 18:30. La gara sarà trasmessa in diretta su Antenna Sud 174.  (fonte.: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Igorine impegnate ad Acqui Terme

    Di Redazione Impegno piemontese per le Igorine. La B1 di Matteo Ingratta sarà impegnata domani, sabato 5 marzo alle 17, a casa di Arredofrigo Valnegri Acqui Terme per la 19esima giornata di campionato. “Tutte le partite ora sono importanti, – commenta il tecnico – per arrivare più pronte possibile al finale di stagione: a livello formativo affrontare e cercare di superare ostacoli e difficoltà rilevanti potrebbe darci davvero un valore aggiunto”. Tra le ragazze la voglia di dare il massimo è sempre presente: “Sicuramente da parte delle ragazze non è mai mancato l’atteggiamento propositivo, purtroppo lo stop ci ha penalizzato moltissimo e piano piano stiamo cercando di ritrovare nuovi equilibri con il lavoro quotidiano e stiamo migliorando gradualmente; nelle ultime prestazioni, – chiude Ingratta – non siamo stati impeccabili e partendo da un buon lavoro settimanale faremo di tutto per poter raccogliere anche qualcosa sul campo in termine di punti in classifica”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Volo Saber Palermo impegnata a Montelepre nella delicata sfida contro Partinico

    Di Redazione Conclusi i festeggiamenti per i quarant’anni di attività della società, i riflettori si accendono sul campionato di Serie B maschile con la 8a giornata di ritorno. Tra i match più suggestivi del turno c’è il derby del Palermitano in programma domenica 6 marzo alle ore 17 sul campo del Don Pino Puglisi di Montelepre tra i padroni di casa della Mam Provenzano Partinico e la Volo Saber Palermo. L’incontro sarà arbitrato da Andrea Caronna di Palermo e Vincenzo Emma di Pietraperzia. Una sfida che può dare a Palermo tante risposte al quesito degli obiettivi stagionali. I neroverdi, ottavi in classifica con 19 punti, ritornano in campo dopo lo stop di sabato scorso per le problematiche Covid da parte della Volley Catania. Il sestetto di Nicola Ferro proviene da un febbraio soddisfacente derivato dai due pieni successi consecutivi con Lamezia e Gupe Catania. La graduatoria è corta al centro, per cui un’ulteriore affermazione da parte dei palermitani potrebbe rilanciare nuove brame ai fini dell’annata. Dall’altro lato della rete la Mam Provenzano Partinico punta a confermare il rendimento delle ultime settimane. Per gli uomini di coach Franco Lunetto il fattore campo sarà influente, avendo ottenuto nel parquet amico quattro delle cinque vittorie complessive incassate attualmente. Ed i trionfi casalinghi all’andata con Bronte e Cinquefrondi dimostrano che i Lupi sono particolarmente temibili. Gara degli ex, da un lato e dall’altro. Giuseppe La Rosa, Riccardo Garofalo e Fulvio Russo sono vecchie conoscenze della Volo. Così come i fratelli Andrea e Gianluigi Simanella, che l’anno scorso militavano nel Partinico. I padroni di casa potranno contare sugli attacchi dell’opposto palermitano Andrea Di Salvo e del centrale Fausto Timpa. L’opposto italo-tedesco Fabian Gruessner motiva i suoi a poche ore dall’incontro: “Siamo carichi per affrontare questa partita che, a prescindere dalla classifica, è sempre un derby e come tale assume sempre un rilievo diverso. Noi giochiamo per portare i tre punti in cascina, poi è il campo a dare i verdetti. Con Partinico? È sempre una trepidante attesa ed un piacere rigiocare soprattutto con degli amici e vecchi compagni, più che avversari. L’unica stortura del periodo è quella di avere interrotto (il rinvio del match con Volley Catania di sabato scorso, ndr) il momento favorevole a causa delle continue interruzioni dovute alle influenze o alle positività da Covid”. COME SEGUIRE IL MATCH – La gara sarà trasmessa sulle pagine Facebook della Mam Provenzano Partinico e Volo Saber Palermo a partire dalle ore 16:50. LA CLASSIFICA – Letojanni* 39, Lamezia** 28, Fiumefreddo 26, Bronte* 22, Siracusa** 21, Cinquefrondi** e Universal Ct* 20, Volo Saber Palermo* 19, Partinico* 14, Gupe Ct** e Volley Catania*** 7, Vibo Valentia** 2. * una gara in meno; ** due gare in meno IL TURNO DEL WEEK-END 5-6 MARZO – Fiumefreddo-Bronte, Partinico-Volo Saber Palermo, Lamezia-Vibo Valentia, Volley Catania-Letojanni, Siracusa-Cinquefrondi, Gupe Ct-Universal Ct. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, i coach Mazzola e Di Toma alla vigilia di Conad Alsenese-Certosa Volley

    Di Redazione Un crocevia importante della stagione, con tre punti importanti in palio. In serie B1 femminile (ottava giornata di ritorno del girone D), la Conad Alsenese è attesa dall’appuntamento casalingo di domani sera (sabato) alle 21 al palazzetto di Alseno, quando arriverà il fanalino di coda Certosa Volley. Contro le giovani pavesi, le gialloblù di Enrico Mazzola cercheranno il riscatto dopo tre ko consecutivi per 3-0 (Cesena, Garlasco e Forlì), provando a migliorare la classifica (attuale quart’ultimo posto ma a una sola lunghezza dalla zona salvezza) e soprattutto a riacquisire fiducia per valorizzare il prezioso lavoro quotidiano svolto. “Come livello – spiega Enrico Mazzola – siamo più o meno stabili, ci sono alcuni miglioramenti, ma soprattutto per le ragazze giovani non è facile stabilizzarli, è un processo che richiede tempo. Poi in partita incide anche la parte emotiva e n questo periodo stiamo oltretutto giocando senza il nostro capitano Valeria Diomede, un punto di forza e di esperienza per la nostra formazione”. Quindi aggiunge. “Certosa è una formazione giovane e “strana”: all’andata giocammo bene noi e loro sottotono, poi contro Gossolengo sfoderarono una prestazione di livello decisamente più alto. Per questo bisogna stare attenti, è un avversario che può mettere in difficoltà chiunque e sarà molto importante replicare l’atteggiamento dell’andata”. L’AVVERSARIO – Il Certosa Volley è allenato da Federico Di Toma, tecnico di esperienza ha militato anche in categorie superiori. A sua disposizione, un roster interamente under 19 che in classifica ha 2 punti, frutto dell’unica vittoria (al te break ) in casa contro il Fumara MioVolley. “Il nostro unico obiettivo – spiega coach Di Toma – è la crescita, la classifica d B1 non l’abbiamo mai presa in considerazione, anche se ovviamente farebbe piacere centrare qualche punto. Siamo molto contenti dei progressi delle ragazze. Alseno è una squadra guidata da un allenatore bravo ed esperto come Mazzola e che gioca una pallavolo intelligente. Nella Conad ci sono diverse giovani, anche in ruoli chiave, ed è normale ci sia qualche alto e basso di rendimento. Per quanto ci riguarda, spero che la squadra abbia superato le scorie emotive dell’approccio al campionato di B1 e riesca ad andare in campo per dimostrare tutto ciò che sa fare. Nel match d’andata eravamo stati spesso ostaggio dei problemi emotivi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Biella terza avversaria della settimana per la Fo.Co.L

    Di Redazione L’incontro di mercoledì contro Volpiano fa già parte del passato, senza sosta le Coccinelle sono già proiettate alla partita di domani contro la VirtusBiella, per la diciannovesima giornata di campionato. La terza partita in una settimana vedrà le biancorosse affrontare quella Biella che all’andata rese difficile la vita a Legnano: sotto 2-0, le piemontesi riuscirono a recuperare fino al 2-2, per poi arrendersi al tie-break, andando a perdere la prima partita in casa della stagione. Quinte in classifica, Mariottini e compagne hanno avuto un andamento costante nella prima metà di campionato, per poi rallentare leggermente: sono cinque complessivamente le sconfitte in stagione, contro otto successi.Il piccolo incidente di percorso non ha scalfito la solidità del gruppo biancorosso, il team capitanato da ValentinaCavaleri e guidato in panchina da LuigiUma è già carico e pronto a riscattarsi, con la voglia e la determinazione che da sempre lo contraddistinguono.L’aspetto su cui ci vogliamo soffermare in questa occasione però è quello atletico: come si gestiscono tante partite così ravvicinate, soprattutto alla luce della grande intensità e dello sforzo messi in campo mercoledì?A rispondere a queste domande il nostro preparatore, ValerioPovia: “Per quanto riguarda l’aspetto fisico quando ci sono 3 partite in 7 giorni la linea guida da seguire è prima di tutto il buon senso. Fare un extra lavoro per poter arrivare ancora più pronti è l’errore più grossolano che si possa fare, bisogna cercar di mantenere alta l’intensità dell’allenamento (pesi compresi) ma evitare il più possibile stati di fatica ulteriore. La soluzione è fare poco, con intensità, e preparare a livello tecnico e tattico la partita. Per quanto riguarda le giocatrici che non sono scese in campo, ovviamente, la situazione è completamente diversa“.“Un aspetto che forse è più importante – prosegue Povia – è quello del recupero: importantissimo recuperare energie mentali e fisiche, come? Con il cosiddetto allenamento invisibile che altro non è una giusta quantità di calorie da introdurre con l’alimentazione suddividendo nel migliore dei modi i macronutrienti, e soprattutto la quantità e la qualità di sonno da recuperare il prima possibile. Giocando e allenandosi la sera quest’ultimo aspetto è molto difficile da rispettare, ma è fondamentale per far recuperare al meglio tutte le energie necessarie“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO