More stories

  • in

    B1 femminile: il primo volto nuovo di Vicenza Volley è quello di Letizia Anello

    Scocca l’ora del primo volto nuovo nel roster di Vicenza Volley in vista del prossimo campionato di B1 femminile. Dopo le conferme delle palleggiatrici Natasha Spinello e Valeria Bauce, la società berica dà il benvenuto a Letizia Anello. Centrale valdostana, nata il 5 aprile 2002 e alta 1 metro e 80 centimetri, è reduce dal biennio in A2 con le maglie di Offanengo (2022/2023) e Olbia (nella scorsa stagione), culminate entrambe con la salvezza in extremis.  

    “Letizia – afferma Mariella Cavallaro, allenatrice biancorossa – era un obiettivo che avevamo da anni, già nel giovanile l’avevamo cercata per le spiccate doti di velocità in attacco e grande compostezza a muro, ma l’accordo non si era concretizzato. La ritroviamo ora, con un passato di serie A alle spalle tra Offanengo ed Olbia,  pronta a portare tutta la sua esperienza e la sua determinazione in un gruppo che ha voglia di lavorare sodo e di divertire. Abbiamo cercato esperienza ed efficienza al centro della rete perché pensiamo che sia un punto di forza  necessario per  rendere più offensivo la nuova Vicenza Volley”.

    La giocatrice (che ha una gemella pallavolista, Ilaria, laterale) non nasconde la propria soddisfazione per l’approdo nella città del Palladio. 

    “L’A2 – racconta Letizia – fa crescere sotto diversi punti di vista, sia nelle cose positive sia negli aspetti negativi di una stagione. Soprattutto l’esperienza di Offanengo mi è servita molto per approcciarmi alla serie A, un mondo leggermente diverso dalle altre categorie. Vengo da Olbia e da una stagione difficile, ma tutto serve per migliorarsi e il lato positivo è stato il verdetto della salvezza”. 

    Quindi aggiunge. “Vicenza è stata una proposta interessante e sono entusiasta di questa scelta. Ho ricevuto solo riscontri positivi su questa società, mi ricordo anche quando l’ho incontrata da avversaria, inoltre ha obiettivi ambiziosi. Tutto questo mi ha portato a scegliere Vicenza Volley, che mi sembra una realtà ben organizzata. Dal canto mio, ho voglia di riscatto e divertirmi e cercavo una piazza che potesse farmi sentire fiducia, sostegno e rispetto. Mi auguro sia una stagione fortunata per tutte noi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Donatella Fuoco approda alla Mandwinery Pallavolo Cerignola

    La Mandwinery Pallavolo Cerignola SSD arl è lieta di annunciare l’acquisizione della giovane e talentuosa palleggiatrice Donatella Fuoco, classe 2004, proveniente da San Salvatore Telesino, squadra militante in B1. L’arrivo di Donatella rappresenta un’importante aggiunta al nostro roster per la prossima stagione, rafforzando il nostro impegno a investire in giovani promettenti con un grande potenziale.

    Donatella Fuoco ha già dimostrato le sue abilità tecniche e tattiche, nonché una notevole maturità in campo, durante il suo percorso pallavolistico.

    “Siamo entusiasti di accogliere Donatella nella nostra famiglia,” ha dichiarato il presidente della Pallavolo Cerignola, Matteo Russo. “Con l’arrivo di Fuoco completiamo il reparto delle palleggiatrici con un’atleta di sicura affidabilità. Sono contento di averla nella nostra squadra.”

    Donatella Fuoco, felice del suo nuovo percorso, ha dichiarato: “La chiamata di Cerignola è stata una sorpresa. Sono molto contenta di iniziare l’avventura con questa società che mi incuriosiva già da tempo. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne, l’allenatore e tutto lo staff. Vi aspetto numerosi al palazzetto!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Ostiano Volley, ecco Sara Esposito

    “L’opposto era uno degli obiettivi principali del nostro mercato. Abbiamo chiuso un tassello importante per la prossima stagione”. Così il presidente dell’Ostiano Volley Patrizio Ginelli annuncia l’arrivo di Sara Esposito, classe 2000, posto due d’esperienza, nella passata stagione a Imola dove ha disputato il campionato di serie A2.

    Una giocatrice di livello che va a completare il roster per il prossimo campionato. “Come dicevo, un posto due esperto e di peso era uno degli obiettivi del nostro mercato. Abbiamo concluso la trattativa con una giocatrice che non ha bisogno di presentazioni e siamo molto contenti che abbia accettato la nostra proposta, nonostante voci di mercato la volessero nel mirino di altre società impegnate in serie A. La squadra si sta piano piano formando, ma direi che il mercato è chiuso. E l’abbiamo chiuso nel migliore dei modi. Ora un po’ di risposo, poi testa alla preparazione e al prossimo campionato di B1”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Alice Bellini è una nuova schiacciatrice del Volley Modena

    Si completa sempre di più, giorno dopo giorno, il roster del Volley Modena per una stagione 2024/25 che sarà sicuramente ambiziosa. Tra atlete già riconfermate e nuovi arrivi spicca uno zoccolo duro in costante ampliamento di atlete nate e cresciute pallavolisticamente sul territorio. In questa ‘categoria’ rientra anche il primo volto nuovo in posto quattro: si tratta di Alice Bellini, schiacciatrice classe 2001 che torna in terra geminiana dopo alcune stagioni lontano da casa. 

    Dotata di importanti qualità fisiche e di potenza offensiva, la giocatrice cresciuta con la Scuola di Pallavolo Anderlini andrà ad affiancare Giulia Bozzoli in un reparto che diventa così tutto ‘Made in Modena’. Nonostante la giovane età, però, Bellini porterà anche grande esperienza in categoria avendo disputato quattro campionati di Serie B1 sfiorando per tre volte la promozione con le maglie di Villa d’Oro, Volano Trento e nell’ultima stagione Giorgione. Nel suo curriculum al primo anno tra le grandi, nel 2019/20, anche una parentesi in Serie A2 con la maglia di Montale.

    “Sono molto contenta di tornare a casa – ha svelato Bellini nelle sue prime parole da giocatrice gialloblù –, è un po’ un ritorno alle origini e sono felice di farlo in una squadra che può dare tanto. Per questo sono molto fiduciosa. Sarà un campionato in cui ci aspettano tante partite, ma la squadra costruita dalla società può fare bene e non vedo l’ora di poter iniziare ad allenarmi per poi scendere in campo”.

    Grande determinazione nelle parole della schiacciatrice che poi racconta cosa ha imparato in queste stagioni lontano da casa: “Sono cresciuta sicuramente a livello caratteriale dovendomi arrangiare e stando e sentendomi a volte anche sola. In queste esperienze devi affrontare sfide che stando a casa non sei solito affrontare e poi credo di essere cresciuta molto anche a livello di fiducia in me stessa, di questo sono molto felice”.

    Infine gli obiettivi a livello personale per la nuova avventura: “Voglio fare bene, allenandomi e crescendo ancora perché penso di averne la possibilità. So che con il coach Di Toma riuscirò a farlo e voglio portare la giocatrice che sono a tutte le mie compagne per riuscire a far bene tutte insieme”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

    Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che si è fatto apprezzare dopo l’arrivo in corsa causa infortunio di Filippo Govoni ma anche dopo due anni lontano dai campi di gioco. Per Pedron pronta la maglia numero 13.

    “Sono molto contento di poter continuare questa avventura anche la prossima stagione con questi colori – le prime parole di Luca – e tengo a ringraziare la società e Guglielmo per avermi dato la possibilità di rimettermi in gioco dopo un paio di anni di stop. Nonostante sia arrivato a metà campionato, mi sono trovato subito bene, merito dei ragazzi che mi hanno fatto sentire parte integrante di questo gruppo. Abbiamo fatto un ottimo percorso, anche se non abbiamo concluso nel migliore dei modi, ma sono fiducioso che questo ci aiuterà ad affrontare il prossimo campionato con il giusto atteggiamento per raggiungere i nostri futuri obiettivi”.

    Gli fa da eco Cicorella: “Abbiamo deciso di puntare su di lui perché ha dimostrato dopo ben due anni di stop di essere uno dei migliori palleggiatori padovani . Luca e’ un grande uomo squadra ha carisma ed è un agonista vero. Per la prossima stagione il suo rendimento potrà solo migliorare poiché lavoreremo molto sulla parte atletica e sono certo che farà girare la squadra come un orologio suonando tutte le ore al momento giusto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

    Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani esperte di Mr. Gazzotti. Un’altro ritorno in Toscana per la centrale classe 99 Aurora Poli, originaria di Piombino.

    L’esperta centrale alta 188 cm ha calcato palcoscenici sempre di livello nazionale, addirittura nella stagione 2022-2023 ha esordito nella massima serie A1. Aurora si presenterà al palazzetto del Passione Valdarno Volley con ambizioni di tornare a giocare in serie A. Gazzotti e Tani stanno lavorando per continuare ad innestare importanti giocatrici al quale affiancare anche giovani ragazze del  territorio per giocarsi al meglio la prossima stagione di B1 nazionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’esperienza di Asya Zingoni al servizio della GesanCom Marsala

    Mercato estivo in fermento per la GesanCom Marsala Volley che assesta i propri colpi di mercato per la creazione del roster 2024/25 assicurandosi le prestazioni sportive dell’esperta giocatrice Asya Zingoni. Pisana, classe 1999, la centrale toscana ha già fatto parte di formazioni vincenti che la hanno fatta approdare in serie A2 da protagonista e non avrà difficoltà ad inserirsi in quello spicchio di campo che è il centro della rete che tante soddisfazioni ha dato nella scorsa stagione ai tifosi lilibetani. 

    Asya Zingoni, ha iniziato le giovanili con i pisani del San Miniato fino all’under 16 per terminarle in riva all’Adriatico a Jesolo. Poi, subito due Campionati di B1, a testimonianza delle sue qualità tecniche, li gioca a Quarrata nel pistoiese nelle stagioni 2018/19 e 2019/20. E’ il momento del salto di qualità che per Asya non tarda ad arrivare con la chiamata di Altino con cui vince la B1 approdando nella stagione successiva, con la stessa maglia in serie A2. Nel 2022/23 le leccesi di Melendugno ambiscono alla A2 e la ingaggiano al centro della rete, vincerà anche quell’anno il Campionato dimostrando sempre più la bontà del proprio gioco. Per ultimo, nella scorsa stagione, un ottimo Campionato di B1 in Sardegna con la Capo D’Orso Palau.

    “Quando ho ricevuto la chiamata da parte della GesanCom Marsala Volley, società che non ha bisogno di presentazioni, non ho potuto dire di no. Sono entusiasta di poter far parte di questa squadra guidata da Coach Luca D’Amico con cui ho avuto già il piacere di lavorare e vincere un Campionato. A Marsala ritroverò anche qualche compagna di vittoriose promozioni e per questo sono sicura che anche quest’anno, con determinazione ed impegno, riusciremo a raggiungere risultati importanti. Marsala, sono carica e pronta, andiamo a prenderci la serie A”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Giusy Finazzi new entry nel roster della Mandwinery Cerignola

    La Mandwinery Pallavolo Cerignola SSD arl annuncia l’arrivo di Giusy Finazzi, laterale classe 2000, che entra ufficialmente a far parte della squadra. Originaria di Bergamo, Giusy porta con sé un bagaglio di esperienza maturata in campionati di Serie B, dove ha militato con squadre di prestigio come Viterbo, Cagliari e Grosseto.

    Giusy Finazzi, conosciuta per la sua grinta e determinazione sul campo, è una giocatrice versatile e di grande talento. Le sue qualità tecniche e il suo spirito combattivo sono stati elementi chiave nella scelta del suo ingaggio.

    “Siamo felici di poter avere con noi Finazzi, atleta di grossa prospettiva ma che è già una certezza assoluta,” ha dichiarato il presidente della Pallavolo Cerignola, Matteo Russo. “Siamo sicuri che il suo contributo sarà determinante per il nostro percorso di crescita.”

    Dal canto suo, Giusy Finazzi si è detta entusiasta di iniziare questa nuova avventura: “Da ormai tre anni sono nomade per l’Italia: ho avuto tre esperienze pallavolistiche in tre diverse regioni. Sono però nata e cresciuta in provincia di Bergamo, dove ho ancora il campo base per trascorrere l’estate. Sono carica a molla per la prossima stagione, non vedo l’ora di conoscere la squadra e diventarne parte. In palestra do sempre il massimo, credo che impegno e dedizione ripaghino sempre”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO