More stories

  • in

    B1 femminile: Enrico Stefanini confermato alla guida della V.P. Canniccia

    Messi da parte i festeggiamenti per la storica promozione in Serie B1, per il V.P. Canniccia Motor Club è giunto il momento di cominciare a pianificare la prossima stagione pallavolistica, la prima in questo campionato nazionale di livello stellare. La prima e fondamentale conferma arriva così dal reparto tecnico, con Enrico Stefanini, primo allenatore che ha guidato la squadra biancazzurra nel doppio salto mortale, in soli due anni e da matricole, dalla C alla B1. Stefanini sarà per il 3° anno consecutivo head coach della prima squadra versiliese, un compito non facile visto il campionato che l’attende, gremito di squadre ed atlete con anni d’esperienza anche in serie A.

    “Nelle ultime stagioni abbiamo ottenuto risultati straordinari andando a giocarcela in ogni campo, sognando ad occhi aperti al termine di ogni stagione – commenta mister Stefanini – ottenere due promozioni come le nostre una dopo l’altra, a maggior ragione per una società che mai aveva calcato certi palcoscenici, è qualcosa di surreale. Sono traguardi che valgono spesso una carriera, risultati unici nel contesto sportivo, ma ora dobbiamo tornare con i piedi per terra e pensare al futuro. Con la società abbiamo già da tempo iniziato a lavorare per costruire un roster che possa permetterci di difendere la categoria conquistata con fatica. Diverse giocatrici sono state confermate ed altre invece lasceranno la squadra per proseguire la loro carriera in altre realtà; a tutte loro il più sincero ringraziamento da parte di tutti noi, per quel che hanno fatto e per la gioia che ci hanno regalato. Arriveranno chiaramente dunque nuovi innesti di qualità, che potranno aiutarci a lottare sul campo in un campionato che si prospetta di livello stellare, con diverse compagini e molte atlete che hanno alle spalle anni di esperienza in A. Noi ce la metteremo tutta e lavoreremo sodo come abbiamo sempre fatto”.   

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Lara Gianfico all’Arzano Volley

    Lara Gianfico è il primo volto nuovo del roster della Luvo Barattoli Arzano. La centrale napoletana è pronta per giocarsi una carta importante nel panorama della pallavolo della regione Campania: “Ci metterò tutto il mio impegno per non deludere le aspettative” queste le prime parole dopo il passaggio alla società del presidente Raffaele Piscopo.

    Una vera e propria torre: Lara Gianfico è alta 192 cm. E’ nata il 6 marzo del 2002 nel capoluogo partenopeo. “Pallavolisticamente -spiega- sono cresciuta nella società Pallavolo Pozzuoli, ho militato nei campionati di serie B2 e sono veramente contenta di approdare all’Arzano volley. La fama di questa società è nota, rientra tra le più importanti e rappresentative del sud Italia”.

    Tempo di vacanze e poi si comincerà a fare sul serio al cospetto di coach Francesco Eliseo che, per la prima volta, guiderà l’Arzano Volley nel campionato nazionale di serie B1 femminile: “Non vedo l’ora di mettermi alla prova e di conoscere sia l’allenatore che le mie nuove compagne. Sono sicura che insieme proveremo a raggiungere traguardi importanti per accontentare il pubblico che tutte le settimane riempie il palazzetto di Arzano”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Giovanna Aquino torna alla Luvo Barattoli Arzano

    Giovanna Aquino torna alla Luvo Barattoli Arzano. Terminata l’esperienza formativa in Spagna, la ventiseienne schiacciatrice irpina nella prossima stagione ritorna in campo con la squadra con la quale ha disputato già cinque campionati consecutivi.

    “Sarà il mio sesto anno. Mi ha fatto piacere risentire Antonio Piscopo e non ho avuto dubbi nell’accettare. Sempre una grande emozione fare parte dei loro progetti, del resto mi hanno sempre trattata bene. Pronta per pensare alle nuove sfide con un nuovo allenatore in panchina, ritrovare le vecchie compagne e per vedere crescere le piccole del vivaio visto che ormai ho l’età per essere considerata veterana”.

    L’ultima stagione senza Giovanna Aquino in campo non sono arrivati i playoff: “Ho seguito l’Arzano anche da lontano. Era in un girone difficile ed equilibrato e poteva capitare. Adesso si volta pagina e pensiamo a fare bene per poi raccogliere i frutti del lavoro in palestra. Coach Francesco Eliseo ci guiderà, l’ho sempre avuto come avversario. Abbiamo giocato contro tante volte per cui sarà una novità averlo come allenatore. Il suo arrivo vuole dire molto: l’Arzano Volley oltre a puntare sulla crescita delle ragazze della regione fa lo stesso anche con i tecnici e questo è molto importante”.

    La testa è già alla prossima stagione: “Un po’ di ferie ad agosto e poi in palestra. “Dobbiamo costruire il nuovo assetto della squadra. Anche le nostre avversarie non staranno a guardare, del resto se vogliamo che l’Arzano continui a muoversi nelle parti alte della classifica del campionato di serie B1 femminile, servono passione e sacrificio”. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Andrea Cogliati è il nuovo regista di Valtrompia

    Un regista di grande talento approda ai Lupi per la prossima stagione: Andrea Cogliati, classe 1998 di Alzano Lombardo per 187 cm di altezza ha detto “sì” al progetto del Valtrompia Volley guidato da coach Simone Gandini.

    La sua esperienza passa dalla formazione nelle fila di Scanzorosciate e dell’Olimpia Bergamo in A2 per poi passare a Scanzorosciate in serie B, in seguito passa all’Atlantide Brescia e sotto l’ala di Simone Tiberti apprende molto, arricchendo il suo bagaglio tecnico.

    Prosegue la carriera a Bologna, in serie A3, poi torna nella serie cadetta passando per Crema e Saronno. Il progetto lo ha entusiasmato e recuperando da un infortunio Andrea è pronto a misurarsi in questa squadra competitiva, con un roster che fa ben sperare per il prossimo campionato:

    “Pensavo di prendermi un anno di pausa per poter recuperare al meglio, la settimana prossima mi laureo in magistrale di scienze motorie e a settembre avrò anche l’esame di massoterapia. Ma quando coach Gandini mi ha contattato ci ho pensato bene, vista la stima che ho per lui, e conoscendo anche la qualità dell’ambiente di Valtrompia ho deciso che valeva la pena accettare di far parte del team”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Marco Vianello pronto alla sua quinta stagione in maglia Monselice

    Marco Vianello fa cinque, come le stagioni nel Monselice Volley. Schiacciatore di indubbie qualità ha confermato la sua disponibilità e anche il suo amato numero 4 di maglia.

    “Sono molto contento della fiducia e della riconferma che la società ha voluto darmi ancora una volta – le parole di Marco – Questo per me sarà il quinto anno con questa maglia. Anno che sicuramente vogliamo tutti che porti degli ottimi risultati per continuare il trend positivo costruito negli ultimi anni”.

    “Ormai qui a Monselice mi sento a casa e quello che ci ha sempre contraddistinto in questi anni è stato il gruppo. Ed è proprio questo il pilastro fondamentale che vorremmo continuare a portare avanti anche questo anno, perché abbiamo capito che la forza del gruppo viene prima di quella dei singoli. Sicuramente con l’addio di Ale e Lele perdiamo due pedine fondamentali, che ringrazio per tutti gli insegnamenti fuori e dentro il campo che mi hanno dato, però allo stesso tempo Roberto sta facendo un ottimo lavoro e mi sembra che la squadra sia molto competitiva. Ci sarà da divertirsi sicuramente e speriamo di toglierci delle belle soddisfazioni”.

    “Mi aspetto da Marco che raccolga l’eredità di Alessandro ed Emanuele – cosi coach Cicorella –  assieme a Matteo Lelli e Mattia Borgato e che sia il nuovo leader della squadra.Leader vuol dire per me che dia l’impronta di appartenenza per tutti quanti. Dal punto di vista tecnico sicuramente sarà il giocatore di maggiore importanza per l’equilibrio della squadra punto di riferimento fondamentale sia in attacco che in ricezione. Poi dal punto di vista personale sono contento di continuare a lavorare con lui perché abbiamo un grande rapporto che va oltre la palestra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Valtrompia promuove in prima squadra il libero Nicola Bosio

    Il libero Nicola Bosio, classe ’97 per 173 cm di altezza, di Iseo, passa definitivamente nella prima squadra di Valtrompia allenata da coach Gandini.

    Bosio ha iniziato a giocare a 10 anni a Cortefranca per poi trasferirsi a Passirano dove disputa le giovani dall’under 14 all’under 19 per poi a 18 anni arrivare ai lupi in C. Fa un anno in prima squadra per poi rimanere a giocare la D inizialmente under 18 fino alla promozione in C di due stagioni fa con una breve parentesi in serie B l’anno 2020/21.

    Bosio è un atleta molto interessante ed esperto, su cui la squadra potrà sicuramente contare.

    Le sue parole: “Fin da subito quando la società mi ha chiesto di rimanere ed aggregarmi alla prima squadra ho avuto zero dubbi sul confermare”.

    “Sono molto contento di questa opportunità e voglio sfruttarla al massimo per far vedere quanto imparato in tutti questi anni con il Valtrompia Volley”.

    “Avendo giocato anche lo scorso anno in C so che ci attenderà un campionato impegnativo dove tutto può accadere anche se sono sicuro di trovare una squadra e dei compagni molto determinati con tanta voglia di fare bene.Non vedo l’ora di poter iniziare la nuova stagione e poter dare il 100%”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Di Noia assicura: “Giocheremo a Garlasco. Puliti, Vattovaz e Accorsi ancora con noi”

    Il direttore sportivo Savino Di Noia detta la strada per la nuova stagione 2024-25: ricostruire a partire dalla passione e da Garlasco.

    Al suo terzo anno da DS del Volley 2001 Garlasco il fuoco è più acceso che mai: “Sono ancora arrabbiato, anche se sono passate diverse settimane: la retrocessione dall’A3 è stata un disastro, ma da buon uomo del Sud la voglia di rivalsa e di rivincita è un valore a cui tengo molto quindi il lavoro di rifondazione è partito praticamente da subito”.

    In un’ottica di vera e propria ricostruzione, uno dei valori su cui ha poggiato la nuova strategia per la stagione 2024-25 è quel calore e quell’entusiasmo che i tifosi delle GarlactiGirls hanno saputo mettere in campo durante la fortunata stagione della nostra serie B1 femminile, che ha raggiunto per la prima volta nella sua storia i playoff per l’A2: “Vedere il palazzetto ricolmo di gente pronta a spingere e sostenere le ragazze come non succedeva da prima del Covid ci ha indicato la direzione da prendere anche per il maschile – spiega Di Noia – riportare i ragazzi a Garlasco era una priorità e per questo abbiamo scelto di ripartire dalla Serie B”.

    L’entusiasmo, la passione ed il coinvolgimento che si respireranno in città a partire dall’estate, con i nuovi arrivi, saranno il motore trainante per una nuova ripartenza, che si pone come obiettivi la continuità della guida tecnica, grazie alla conferma di Igor Galimberti e Federico Moro nelle vesti di primo e secondo allenatore, ma anche una stagione esaltante dal punto di vista dei risultati.

    “È chiaro che, per com’è andata la scorsa stagione, avevamo necessità di rivedere in maniera importante la rosa: non saremmo potuti arrivare ai playoff o vincere il campionato, ma la retrocessione, con i valori che avevamo a disposizione, non era una possibilità. Noi come società non siamo stati a guardare e abbiamo tentato davvero il tutto per tutto a stagione in corso. E partendo da lì, siamo sicuramente soddisfatti per quello che ha saputo portare Igor durante il girone di ritorno. Lo conoscevo direttamente e ci ha dato quel che serviva: ordine e calma, in un momento complicato. Ripartiamo da lui perché certamente avendolo come guida tecnica già da questa fase di programmazione saprà fare ancora meglio“.

    “Abbiamo deciso di confermare Leonardo Puliti come simbolo della nostra filosofia di portare valore sportivo, ma principalmente umano, grazie al nostro sport. Insieme a lui resteranno Luis Vattovaz, dopo la sua prima stagione in maglia neroverde uno tra i migliori ingressi dello scorso campionato, ma anche Matteo Accorsi, che è con noi già da più tempo e si è sempre dimostrato molto positivo e gran lavoratore”.

    Le basi per la ripartenza sono solide e, come tutti gli anni, non mancherà la passione e la voglia di puntare sempre al massimo nella costruzione di un nuovo ciclo vincente.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: coach Maurizio Fabbri ingrana la sesta a Scanzo

    Maurizio Fabbri e Scanzo, un binomio che ha tanta voglia di mettere la “sesta”. Tante sono infatti le stagioni di un connubio declinato in molteplici ruoli, ma con la vittoria come denominatore pressoché comune e costante. Primo atto come preparatore atletico, secondo e terzo come vice di Simone Gandini, quarto e quinto come head coach svolgendo contestualmente il ruolo di preparatore. Bilancio a dir poco esaltante: tre regular season vinte e, lo scorso anno, una semifinale di Coppa Italia e il trionfo nei play-off.

    MONTAGNE RUSSE – “Siamo passati in due settimane dall’euforia per una promozione meritatissima e arrivata anche dopo un campionato vinto a +15 sulla seconda ad una delusione cocente aggravata dal rischio di serie C. Una conclusione che avrebbe messo fuorigioco la gran parte di noi e che ha portato molti a guardarsi attorno alla ricerca di soluzioni alternative”. 

    DIETROFRONT TUTTO CUORE – “In una situazione incerta è stato ulteriormente bello e gratificante il confronto con alcuni ragazzi in particolare i quali mi hanno interpellato per sapere quale fosse la mia decisione sul futuro per poi seguirla perché desiderosi di lavorare ancora con me. Certe situazioni valgono più di tanti successi. Ed è stata una fortuna: sarebbe stato troppo strano ritrovarci da avversari”. 

    BLOCCO VINCENTE NON SI CAMBIA – “Sono felice di avere ancora a disposizione la gran parte di coloro con cui si è costruito l’ultimo fantastico percorso. Tale elemento ha rappresentato una benzina fondamentale per rinnovare l’accordo con Scanzo. È giusto che qualcuno voglia cogliere più che giustamente l’opportunità di confrontarsi con la A2, è emblematico che in 10 resteranno. E mi aspetto molto dai nuovi. Pochi, ma di qualità, valori ed esperienza”. 

    LA NUOVA RICETTA – “Dovremo far capire che Scanzo c’è e ci sarà nonostante la batosta arrivata a causa del regolamento della serie A. Gli avversari vorranno superarci ancor più che nel recente passato. Noi dovremo concentrarci al meglio su ogni passo consapevoli che molto del destino sarà comunque nelle nostre mani. Un primo desiderio? Vorrei tornare a giocare la Final Four di Coppa Italia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO