More stories

  • in

    C femminile, la Nino Romano affronta Aci Catena tra le mura amiche

    La Nino Romano ha smesso di leccarsi le ferite racimolate nelle due trasferte di Santa Teresa e Messina e prova a risalire la china della classifica a partire da questo sabato quando, tra le mura amiche del PalaCiantro, verrà a farle visita la Liberamente di Aci Catena, in piena lotta salvezza. La formazione di Mr. Perrisi arriva allo scontro con la squadra del presidente Lo Duca dopo la vittoria al quinto set contro l’altra squadra mamertina, l’A.S. Volley ’96, portandosi a 8 punti ed al terz’ultimo posto, fuori dalla zona retrocessione occupata attualmente dalla Team Volley Messina ultima a 2 punti e dalla B&G Sport Passion di Catania penultima a 7 punti. 

    Con questa classifica le catenote arriveranno a Milazzo con il coltello fra i denti perché ogni punto conquistato può essere decisivo per la permanenza nel massimo campionato regionale. Nella sfida di andata, la Nino Romano riuscì a conquistare una vittoria per 3-0 ma la partita non fu semplice e solo la ricezione ballerina della Liberamente ha permesso a Cuzzocrea & Co. di tornare a casa con il tabellino immacolato.

    Rispetto alla trasferta di Messina, le mamertine dovrebbero recuperare Ginevra Pino ed Alice Impellizzeri ma, più in generale, tutte le giocatrici che erano state colpite da attacchi influenzali e che non avevano potuto offrire il loro meglio nelle giornate precedenti, sembrano sulla piena via della guarigione e quindi in grado di tornare ad offrire il loro solito livello di gioco.

    Proprio Alice Impellizzeri, al rientro da alcuni suoi impegni personali che l’hanno tenuta lontana dai campi di gioco e di allenamento, presenta questa delicata sfida: “Ancora non è chiuso il discorso play off ed è proprio questo che ci spinge a non mollare, anche perché siamo consapevoli della squadra che siamo, abbiamo fatto un’andata eccellente fatta eccezione per questo periodo di buio dal quale stiamo cercando di uscire trovando il nostro equilibrio. Questa settimana torneremo davanti al nostro pubblico che ci sostiene in tutto e per tutto, anche nelle difficoltà ed è per questo che è veramente bello giocare con loro”.

    L’inizio della gara è fissato per sabato 8 febbraio alle ore 18:00. A dare il fischio di inizio ci penserà il primo arbitro, il Sig. De Gaetano Giuseppe, coadiuvato dal secondo arbitro, il Sig. Leonardi Marco.

    (fonte: Nino Romano) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Fantini Folcieri sfida Montesport, Feroldi: “Stiamo lavorando sull’approccio alla gara”

    La sconfitta nel big match a Garlasco non intacca le ambizioni stagioni della Fantini Folcieri, raggiunte in classifica dalla formazione pavese che con una vittoria in più conquista il primato. La battuta d’arresto non cancella l’ottima stagione che stanno disputando le rosacelesti, qualificate per la Final Four di Coppa Italia, che già nel prossimo turno contro le fiorentine del Montesport dovranno riscattarsi per proseguire la marcia nelle zone alte della classifica.

    La centrale Alessandra Feroldi, ostianese doc e storica bandiera del gruppo analizza la gara a Garlasco: “Siamo arrivate cariche, avevamo lavorato bene in settimana. Non siamo partite subito a mille e questo ci ha leggermente penalizzato, siamo riuscite a raggiungerle e superarle, tuttavia in due dei tre persi siamo arrivate ai vantaggi ed uno lo abbiamo vinto. Hanno giocato meglio di noi, difendendo l’impossibile e sono state incisive nei punti finali e cosa che stiamo lavorando per il futuro come la gestione degli errori. Alla fine è stata un gara combattuta ma non deve demoralizzarci, abbiamo visto che in questo campionato ogni partita ha la sua storia ed il campionato è lungo e può succedere qualsiasi”.

    La prossima sfida con Montesport è importante per lasciarsi alle spalle Garlasco. “Siamo concentrate su questa gara. Non sarà facile e proveranno a metterci in difficoltà, noi stiamo lavorando sull’approccio alla gara dovremo essere convinte ed aggressive”.

    Campionato positiva e di alto profilo per Feroldi che tra pochi giorni compirà trentuno anni. “Al momento sto facendo meglio della scorsa stagione, vengo più servita e coinvolta di più nel gioco. Sento la fiducia della squadra e dello staff, punto a fare meglio ed imparare cose nuove che mi permettono di crescere ancora”.

    (fonte: Fantini Folcieri) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, missione riscatto per la Canottieri Ongina contro Grassobbio

    Missione riscatto per la Canottieri Ongina, che sabato alle 18 scenderà in campo a Monticelli contro la Mgr Grassobbio nella seconda giornata di ritorno del girone C di serie B maschile. I gialloneri di Gabriele Bruni sono reduci dal ko di sabato scorso a Modena contro i giovani del club di Superlega (3-1) in un passo falso che ha chiuso la striscia positiva di tre vittorie e ha imposto il primo semaforo rosso del girone di ritorno. Ora all’orizzonte i match contro i bergamaschi, che all’andata si erano imposti al tie break.

    A fare il punto della situazione ai microfoni della società è lo schiacciatore della Canottieri Ongina Alexander Chadtchyn. “A Modena – afferma il martello giallonero – non è andato bene praticamente nulla, è una partita da dimenticare in fretta e concentrarsi su quelle successive. Abbiamo sbagliato dal punto di vista emotivo l’approccio alla partita e da lì sono scaturiti i soliti problemi tecnici che caratterizzano la nostra squadra, con tanti errori commessi, mentre Modena ha sempre tenuto in mano il pallino del gioco”.

    Quindi aggiunge. “Ora ci attende una partita molto importante in chiave salvezza, unico obiettivo al momento che abbiamo e da qui a fine stagione cercheremo di vincere più possibile. Grassobbio è una squadra in difficoltà nella parte bassa della classifica dove ci troviamo anche noi ed è un avversario abbordabile. Giochiamo tra le mura amiche e dovremo affrontare la partita con un altro spirito e un’aggressività totalmente diversa rispetto a quella del PalaPanini, cercando di portare a casa più punti possibili.

    In casa siamo una squadra diversa, battiamo molto meglio e siamo più organizzati in campo, abbiamo quel qualcosa in più che ci permette di lottare al meglio anche contro squadre più forti di noi, come dimostrano le vittorie contro Scanzorosciate all’andata e Montichiari due settimane fa. Dovremo sfruttare il fattore campo”.

    (fonte: Canottieri Ongina) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, il momento positivo di Frascati prosegue con la vittoria piena su Ostiense

    E’ un momento molto positivo per la serie C maschile del Volley Club Frascati che nelle ultime nove partite ha collezionato otto vittorie e una sconfitta al tie-break. Nell’ultimo turno i ragazzi di coach Alessandro Sbacco hanno battuto a domicilio il San Paolo Ostiense per 3-1.

    “La differenza l’ha fatta lo spirito di gruppo – dice il martello classe 2004 Alessio Zampana – Dopo aver vinto il primo set, avevamo ceduto nel secondo parziale e non era scontato risollevarsi. Invece lo abbiamo fatto da squadra e questo è un aspetto molto importante. Devo ringraziare coach Alessandro Sbacco e il vice allenatore Nicoletta Montani che sono figure molto presenti e ci aiutano tanto dal punto di vista emotivo, facendoci tirar fuori le nostre potenzialità”.

    Zampana è stato costretto a fermarsi tra novembre e dicembre per un problema di salute: “Sono rientrato dopo la sosta e per il momento le cose vanno bene. Spero di poter dare il mio contributo al gruppo”. D’altronde, nonostante la giovane età, è ormai un veterano del Volley Club Frascati: “Questo è il mio nono anno qui e da tre gioco anche in prima squadra assieme a mio fratello Fabio che è del 2006. Quest’anno è nato un giusto mix tra elementi giovani e altri un po’ più esperti. All’inizio ci dovevamo conoscere, ora stiamo trovando i giusti equilibri e i risultati lo dimostrano”.

    La serie C maschile del Volley Club Frascati è attualmente al quarto posto del girone B, a sette lunghezze dalla capolista Appio e a soli due punti da Sempione e Afrogiro. “Siamo in piena corsa per i play off, lavoriamo tanto in allenamento e questo è propedeutico per dimostrare quello che sappiamo fare durante le partite. Il traguardo dei primi tre posti è alla portata, soprattutto se mostriamo lo spirito di squadra visto sabato scorso”.

    Nel prossimo turno c’è la visita al Casal Bertone sesto: “Non è una partita da sottovalutare, praticamente è un altro scontro diretto anche se loro sono a sei punti di distanza. Dobbiamo cercare di non avere quei momenti di calo che possono condizionarci, vogliamo dare continuità al nostro momento”.

    (fonte: Volley Club Frascati) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Cesena soccombe 1-3 con Rimini che mantiene imbattibilità e primato in classifica 

    Venerdì 31 gennaio si è giocata la prima giornata del girone di ritorno della serie D femminile per la BCC Romagnolo che ha ospitato la corazzata Volley Team Rimini, la quale ha rispettato fedelmente i pronostici: Cesena vince un gran secondo set, ma poi soccombe 1-3 (17-25, 25-22, 16-25, 14-25) con le riminesi che mantengono il primato in classifica e l’imbattibilità.

    Cronaca – Il primo set si gioca a senso unico in favore delle avversarie che fanno valere l’esperienza in muro e difesa impedendo alle cesenati di mettere giù i palloni (17-25). Il secondo set è combattuto ed entusiasmante, ricco di colpi di scena: Guardigli e Rossi si alternano in regia servendo con efficacia Oke e Milella al centro. Cesena mette il naso avanti 20-18 con un bel break al servizio di Oke; Milella fa la voce grossa a muro per il set-point, che viene concretizzato da Casalini con una bomba da posto 4.

    Il palazzetto pieno di giovani tifosi esplode e carica le atlete che affrontano il match con tutt’altra grinta. Il terzo set parte equilibrato, ma Rimini spinge forte in battuta e mette in difficoltà il gioco della BCC ROMAGNOLO che con il passare dei punti si trova sempre più lontana ed è costretta ad arrendersi sul 16-25. L’ultimo set è una fotocopia del terzo e le riminesi si portano a casa i tre punti.

    La BCC Romagnolo chiude comunque con il sorriso e la certezza d’aver dato il massimo in campo. Tabellino molto positivo per Oke con 10 punti, Milella 9 e Siroli 8; in luce nel quarto set anche le giovanissime Mancini e Bellomo. La BCC Romagnolo scivola al sesto posto in classifica con 18 punti; le ragazze di coach Forte si preparano per il prossimo turno, sabato 8 febbraio in trasferta contro San Marino, ottava a -2.

    (fonte: BCC Romagnolo) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Pomezia cede 3-1 a Fasano, Cinotti: “Classifica? Cerchiamo di rimanere in alto”

    La serie B1 femminile dello United Volley Pomezia non è riuscita a fare l’impresa. Sul campo delle pugliesi di Fasano, capoclasse del girone D di categoria, le ragazze del presidente Gianni Viglietti hanno ceduto per 3-1 al termine di una partita combattuta, come spiega il libero classe 2006 Giulia Cinotti.

    “Abbiamo iniziato molto bene sia nel primo set, che poi abbiamo vinto, che anche nel secondo, dove ci è mancato qualcosa nel finale e dove abbiamo ceduto ai vantaggi. Se avessimo portato a casa anche il secondo parziale sarebbe stata la svolta della partita che invece è girata nel verso opposto. Nel terzo abbiamo accusato, siamo partite male e quindi non è stato più possibile recuperare. Anche nel quarto siamo state avanti, poi si è andati punto a punto e nel finale Fasano ha avuto la meglio. E’ chiaro che un po’ di amarezza è rimasta, speravamo quantomeno di portare via un punto anche se di fronte avevamo sicuramente una squadra importante”.

    La Cinotti è al suo primo anno con lo United Volley Pomezia: “Fino alla scorsa stagione giocavo col Volleyfriends dove facevo anche la B2. Mi avevano parlato bene di questa società, poi è arrivata una proposta e l’ho immediatamente considerata. A distanza di qualche mese sono molto contenta della scelta fatta anche se all’inizio ero un po’ titubante e mi dovevo acclimatare nel nuovo ambiente, ma le compagne mi hanno fatto subito sentire parte del gruppo”.

    Il libero traccia un bilancio sul percorso delle pometine: “Siamo contente di quanto fatto, la stagione rimane molto positiva anche se ora siamo quarte. Stiamo lavorando tanto e i risultati si vedono anche se c’è stato qualche intoppo”. Dopo la sosta di Natale e quella per la fine del girone d’andata, è in arrivo una nuova pausa per osservare il turno di riposo: “Non ci badiamo troppo, ci alleneremo per non perdere il ritmo – dice la Cinotti – Il 15 febbraio saremo impegnate sul campo Volleyro’: conosco bene alcune ragazze, si tratta di avversarie molto valide anche se giovani. La classifica? Il primo posto è un po’ lontano, ma vogliamo cercare di rimanere in alto”.

    (fonte: United Volley Pomezia) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la PromoPharma comincia il girone di ritorno ospitando Macerata

    La PromoPharma inizia il suo girone di ritorno ospitando Macerata, squadra quinta in classifica con sette punti in più dei titani. All’andata, in terra marchigiana, San Marino perse al tie-break dopo essere stato in vantaggio per due set a zero. Una sconfitta che lasciò qualche rimpianto.

    “È vero – conferma Marco Ricci, allenatore della PromoPharma – rimanemmo piuttosto delusi dalla conclusione di quel match e da allora Macerata ha inanellato tante buone prestazioni che l’hanno spinta in alto in classifica. Tatticamente parlando, la Paoloni è la tipica squadra marchigiana: grandi difese, ottima ricezione, capacità di variare le conclusioni se gli attacchi a tutto braccio non entrano.

    I due giocatori più esperti sono il palleggiatore Stella e l’opposto Tobaldi e sono in grado di fare la differenza. Gli altri sono elementi di categoria con buone qualità. Per batterli dovremo fare il nostro gioco senza adeguarci al loro. Dovremo, cioè, attaccare con intelligenza, tenendo alto il livello, senza errori gratuiti”. 

    In infermeria posti occupati da Bacciocchi e Borghesi si tenterà di recuperarli per la partita. 

    Prossima partita (giornata 14). PromoPharma San Marino – Paoloni Macerata: sabato 1 febbraio alle 17.30 a Serravalle.

    Classifica. La Nef Re Salmone Osimo 33, Sab Group San Mauro Pascoli 30, Novavolley Loreto 29, Sir Safety Umbria Academy Assisi 29, Paoloni Macerata 28, Sabini Castelferretti 25, PromoPharma 21, Querzoli Forlì 17, Volley Game T-Trade Falconara 15, Montorio Teramo 14, Battistelli Real Bottega 13, Prime Cleaning Riccione 10, Novavetro San Severino Marche 9, Romagna Banca Bellaria 0.

    (fonte: PromoPharma San Marino) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Ostiano prima al giro di boa, Ginelli: “Il primo obiettivo è raggiunto”

    Giro di boa della stagione 2024-2025. Ostiano Volley, targata Fantini Folcieri, chiude il girone d’andata al primo posto con 31 punti (11 vittorie e 2 sconfitte, tutte maturate al tiebreak) e conquista lo storico pass per le F4 di Coppa Italia nel week end pasquale il prossimo aprile.

    La soddisfazione in casa per la formazione rosaceleste di coach Valeria Magri è enorme. Un traguardo voluto e cercato sin dal primo giorno di preparazione, lo scorso 26 agosto, in un girone, il B, che si sta rivelando equilibrato, competitivo e difficile. “Il primo obiettivo è stato raggiunto – commenta il presidente Patrizio Ginelli –, ma chi gestisce una società non deve pensare solamente al girone di ritorno ma anche al futuro della società. Finiamo la prima parte della stagione molto bene e come immaginavamo, società, staff tecnico ed atlete sono state bravi a raggiungere le finali di Coppa Italia. Tuttavia bisogna pensare oltre all’immediato futuro ma anche a quello più lontano, iniziando a programmare e gettare le basi per il dopo”.

    Prosegue: “I tanti anni di volley mi hanno insegnato che serve pensare a domani, siamo a gennaio inoltrato e si arriva a maggio velocemente. Con i dirigenti valuteremo quello che abbiamo fatto, correggendo gli errori, se pur fatti in buon fede, nel proseguire il sacrificio per fare sport a tutti i livelli, partendo dalle giovanili, dove il valore  sociale nell’educazione e nel rispetto, evita ai più giovani di prendere strade difficili ma anche con la prima squadra che da visibilità a tutto il movimento.

    Sarà mio compito per il campionato 2025-2026 nuovi ingressi in società. Senza nuovi aiuti, nuova linfa è sempre più difficile andare avanti ed, a volte, la passione non basta. Le nuove leggi sullo sport hanno messo sempre più in difficoltà l’attività di tutte le società con tasse e contributi da pagare sempre più alti. Siamo in periodo elettorale, spero che il presidente federale eletto ed il nuovo consiglio possano sedersi con le forze di Governo per modificare in parte le leggi, in particolare per le società piccole delle categorie minori”.

    Aggiunge il primo dirigente dell’Ostiano Volley: “Noi come Ostiano Volley siamo volontari che vogliono dare seguito ad una storia che è iniziato nel 1980, ha vinto molto. raggiungendo il culmine della A2 nel 2007, ed ha mantenuto sempre gli impegni presi con tutti ed è stata anche più forte del danno d’immagine subito dopo i fatti di Pontedera. Inizierò a valutare con gli sponsor il futuro ed il 2025-2026, pensando anche a rimettere in gioco la mia posizione verso altri che abbiano più stimoli, e poter ritornare ad avere altre mansioni come ho fatto in passato in altre società”.

    Conclude Ginelli. “Già da sabato sera con il titolo d’inverno dobbiamo già pensare al futuro, sperando di avere le idee più chiare e con l’auspicio di poter continuare a fare sport pulito sia giovanile sia con la prima squadra. Adesso è il momento giusto a cosa faremo l’anno prossimo ed il momento giusto per far conoscere la nostra realtà a tutti coloro che vogliono darci una mano”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO