More stories

  • in

    In anticipo con Sarroch: «Condizione e umore sono buoni»

    Un nuovo anticipo all’orizzonte per il Belluno Volley. A meno di un mese dal confronto con il Cus Cagliari, approda alla VHV Arena un’altra formazione sarda: la Sarlux Sarroch. All’appuntamento, in calendario domani (sabato 8 febbraio, ore 20.30), i rinoceronti si presentano da terza forza del girone, con l’animo rinfrancato dalla bella prova di Ancona, dove è maturata la nona affermazione stagionale. 
    GLI AVVERSARI – Non inganni la graduatoria: Sarroch è una compagine insidiosissima. Tanto è vero che, nelle ultime tre partite, ha tolto un punto alle prime due della classe (San Donà e Acqui Terme, peraltro una di fronte all’altra nello scontro diretto in programma domenica 9) ed è riuscita a sbancare il parquet di Savigliano, in quattro set: «La Sarlux gioca una buona pallavolo – avverte il tecnico biancoblù, Marco Marzola – e, non a caso, sta mettendo in difficoltà un po’ tutti. Rispetto all’andata, inoltre, ha cambiato l’allenatore e un giocatore». Sì, perché ora al timone c’è Marcello Vincenzo Mattioli e il roster si è rafforzato in seguito all’arrivo dell’ex di turno: Alessandro Graziani. Senza considerare che il bomber bulgaro, Hristiyan Dimitrov, è caldo come una stufa: da tre sfide non scende sotto quota 28 punti. 
    RISPOSTE – In ogni caso, i bellunesi sono fiduciosi e consapevoli: «La condizione generale è buona, così come l’umore – riprende Marzola -. In questo senso, la trasferta di Ancona ha dato delle risposte che già ci aspettavamo: siamo una squadra forte, che deve avere la capacità di far fronte anche ai momenti in cui tutte le cose non riescono al meglio». Cambiano gli avversari, al di là della rete, ma non il piano partita: «Nel senso che dobbiamo mantenere l’ordine tattico pure nelle fase più complicate, all’interno della gara. E avere un po’ di pazienza in più». 
    SITUAZIONE FLUIDA – A quattro giornate dal termine della regular season, la situazione del campionato di Serie A3 Credem Banca è a dir poco fluida. Perché quattro è pure il numero di punti che racchiude i sestetti in zona podio: «Inutile soffermarsi toppo sulla classifica, il quadro può cambiare di settimana in settimana – conclude la guida tecnica del Belluno Volley -. Di conseguenza, dovremmo essere bravi a conquistare più punti possibili: poi, solo allora, ci soffermeremo sulle cifre e capiremo». 
    ARBITRI E DINTORNI – La coppia arbitrale designata per dirigere il match sarà composta da Martin Polenta di Ancona e David Kronaj di Varese. Quello di domani è il quarto incrocio tra i due sestetti e, nei tre precedenti, hanno sempre sorriso i rinoceronti: anche all’andata, nel faccia a faccia che ha sancito l’esordio di Marzola sulla panchina bellunese. E terminato 3-1 a favore dei biancoblù, grazie a 22 muri complessivi: 7 dei quali stampati da Matteo Mozzato. Nel frattempo, sono aperte le prevendite per l’anticipo: basterà connettersi al sito www.bellunovolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica ospita Sabaudia, in palio punti play off

    Modica – Secondo turno casalingo consecutivo per l’Avimecc Modica di coach Enzo Distefano, che dopo aver battuto nettamente Campobasso nel turno precedente, domenica prossima con fischio d’inizio fissato per le 19, al “PalaRizza” riceverà la visita della Vydia Videx Sabaudia.
    Quello contro il sestetto laziale è un vero e proprio scontro diretto per assicurarsi la migliore posizione nella griglia degli spareggi promozione, che in caso di successo i “Galletti” biancoazzurri centrerebbero matematicamente. Il sestetto caro al DG Luca Leocata, parte con tre punti di vantaggio in classifica e in caso di successo pieno scaverebbe un solco incolmabile per Sabaudia.
    “Arriviamo alla partita con Sabaudia dopo una bella prestazione – spiega il vice allenatore Manuel Benassi – e non era così scontata, perchè Campobasso seppur fanalino di coda ha comunque investito su nuovi innesti di qualità, ma i ragazzi si sono comportati davvero bene e hanno avuto un approccio convincente al match. Ora è chiaro che dobbiamo confermare quella che è stata la prestazione di domenica scorsa, anche se troveremo un avversario diverso. Sabaudia è una squadra di tutto rispetto, che verrà a Modica per cercare di fare sua la partita, ma noi siamo preparati e ben coscienti di quello che ci aspetta e li affronteremo al meglio. Al di la che fatto che il successo potrebbe darci la matematica certezza di entrare nei play off – continua – noi viviamo di partita in partita, sappiamo che abbiamo tre punti di vantaggio su Sabaudia, quindi saremo noi a provare a imporre il nostro gioco in campo sia per migliorare la classifica, ma soprattutto per noi stessi. Domenica l’approccio alla gara– conclude Manuel Benassi – sarà importantissimo come lo è stato con Campobasso, voglia di fare e determinazione non possono mancare, ma siamo maturi e consapevoli che abbiamo le forze per affrontare un avversario tosto come Sabaudia e non solo e speriamo di ottenere quello per cui abbiamo lavorato per tutta la settimana”.
    Tra i più in forma del gruppo biancoazzurro c’è sicuramente Francesco Barretta che contro Campobasso è stata tra i migliori in campo.
    “Affronteremo Sabaudia con lo stesso spirito con il quale abbiamo affrontato Campobasso nel turno precedente – dichiara Barretta – in palio ci saranno tre punti importanti che ci garantirebbero i play off, ma sappiamo che i nostri avversari saranno molto agguerriti e quindi dovremo rimanere sempre concentrati per tutta la durata della partita. Con Sabaudia – continua – dobbiamo cercare di avere lo stesso approccio avuto con Campobasso, che è stato forse il migliore avuto finora e dobbiamo entrare in campo con la voglia di prenderci questi altri tre punti rimanendo sempre uniti e senza dare segnali di cedimento. Dovremo essere carichi fin dal primo punto e cercare di fare bottino pieno per aggiungere punti a questo bel campionato che stiamo disputando. Stiamo attraversando un buon momento di forma che – conclude Barretta – dobbiamo cercare di mantenere fino alla fine del campionato per poi prepararci al meglio per i play off, dove cercheremo di arrivare il più lontano possibile. Anche contro Sabaudia avremo bisogno dell’apporto del nostro pubblico che non è mai mancato, ma domenica lo sarà ancora di più perchè è una partita decisiva per il proseguo della nostra stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giglio:Domotek gruppo unito, vogliamo vincere

    Francesco Giglio, assistant coach della Domotek Volley: “Una vittoria importante, ora puntiamo al secondo posto”
    Dopo una vittoria di carattere contro Sabaudia, Francesco Giglio, assistant coach della Domotek Volley Reggio Calabria,allenatore cardine dello staff amaranto insieme al Mister Antonio Polimeni ed il suo assistente Sergio Vandir Dal Pozzo ha condiviso le sue impressioni sulla partita trascorsa e sui prossimi obiettivi della squadra. Una vittoria che arriva dopo due sconfitte consecutive e che rilancia le ambizioni giallo-blu nel campionato.
    La rimonta a Sabaudia
    “È stata una vittoria importante perché venivamo da due sconfitte. Non abbiamo iniziato bene, infatti il primo set l’hanno vinto loro. Poi, però, abbiamo iniziato a giocare la nostra pallavolo e siamo riusciti a rimontare, portando a casa la partita,” ha dichiarato Giglio.La squadra ha dimostrato grande carattere, ribaltando il risultato da 1-0 a 3-1, grazie a una prestazione di gruppo: “Stanno giocando un po’ tutti e ne siamo lieti.. Con l’assenza di De Santis e Zappoli, Massimliano Lopetrone è entrato in campo e ha dato il suo contributo. È stata una prova di gruppo importante.”
    Giglio ha sottolineato il ruolo chiave di alcuni giocatori nella vittoria: “Sia Massimiliano(Lopetrone Ndr) che Marco Sancini hanno fatto due bellissime prestazioni. Sostituire Saverio De Santis e Enrico Zappoli non è facile, ma hanno disputato un’ottima partita e hanno dato un contributo decisivo alla vittoria.”
    Con quattro partite rimanenti, la Domotek Volley guarda al futuro con ambizione: “Adesso giocheremo in casa contro Castellana, una squadra che ha ritrovato gli infortunati e sarà un avversario tosto. Vogliamo fare i tre punti e poi andare a Gioia del Colle per giocarci il secondo posto. Piazzarci il più in alto possibile ci darebbe vantaggi nella fase play-off.”La partita casalinga contro Castellana si giocherà domenica alle 17:00, con un cambio di orario rispetto al previsto a causa dei lavori che stanno rendendo ancora più bella la casa della Domotek, il Palacalafiore.
    Giglio ha parlato anche dell’atmosfera in squadra e degli allenamenti: “È un gruppo che sta abbastanza bene. Cercheremo di recuperare i due infortunati, Saverio De Santis e Enrico Zappoli, per avere due armi in più a nostro vantaggio. Stiamo lavorando per arrivare pronti alle prossime sfide.”
    Un pensiero speciale è andato a Massimiliano Lopetrone, uno dei reduci della stagione precedente, così come Giglio stesso, Mister Polimeni, il giovane Giuliani, Antonio Picardo ed il Capitano Laganà: “Massimiliano è un ragazzo che si allena sempre al massimo. L’anno scorso è stato protagonista, ha giocato tutto il campionato da titolare e meritava questa soddisfazione. Ha fatto una bellissima prestazione, dimostrando ancora una volta il suo impegno e la sua professionalità.”
    Ricordiamo che – Domenica vivremo una giornata all’insegna dello sport e dei colori amaranto: Reggina 1914 e Domotek Volley insieme per tifare Reggio Calabria!La giornata di domenica si apre con il match clou della Reggina 1914 a seguire tutti sotto rete.Una domenica sportiva tutta da vivere, tutta a marchio amaranto.Alle ore 14:30, al PalaCalafiore, la Reggina affronterà il Siracusa in una partita che promette emozioni e adrenalina, un vero e proprio Big Match allo Stadio Oreste Granillo.Subito dopo, alle ore 17:00(la gara è stata posticipata a causa del lavori in corso che stanno rendendo ancora più bello il Palacalafiore), toccherà alla Domotek scendere in campo, contro l’imprevedibile Castellana Grotte.
    Per rendere questa giornata ancora più speciale, la Domotek Volley Reggio Calabria ha pensato di un’offerta esclusiva per tutti i tifosi: presentando il biglietto della partita Reggina-Siracusa o l’abbonamento della Reggina Calcio presso il punto vendita ufficiale *BCENTERS* o al *BOTTEGHINO del PalaCalafiore, sarà possibile acquistare il biglietto per la partita del volley a soli *€3** anziché €7. LEGGI TUTTO

  • in

    A Reggio Calabria la penultima trasferta della regular season

    Due vittorie nelle ultime due partite, quattro match sul calendario fino al termine della regular season, cinque punti da recuperare sul Sabaudia quart’ultimo (che pure ha una gara in più) per evitare i playout salvezza: è ad un bivio la stagione della Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Per la 19esima giornata del Girone Blu la formazione allenata da Giuseppe Barbone sarà impegnata nella seconda trasferta consecutiva sul campo ostico della Domotek Reggio Calabria, compagine che attualmente occupa il terzo posto in classifica. Prima battuta alle ore 17 di domenica 9 febbraio 2025 al Pala Calafiore.

    Cerca soprattutto continuità la New Mater Volley rinfrancata dai sei punti conquistati con Ortona in casa e Napoli in trasferta, ma cerca anche punti preziosi per la classifica la formazione gialloblù chiamata ad una vera e propria impresa sportiva per evitare la poule retrocessione. Con 16 punti la Bcc Tecbus, infatti, è terz’ultima in classifica. Davanti all’orizzonte c’è Sabaudia con 21 punti e, più staccate, Ortona, Lecce e Modica con 24.
    Dato lo scontro diretto in calendario tra Modica e Sabaudia, un risultato positivo a Reggio Calabria consentirebbe alla New Mater di accorciare in classifica e di alimentare ulteriormente le speranze di salvezza diretta.

    Dall’altra parte della rete, però, ci sarà un Reggio Calabria che proprio domenica scorsa a Sabaudia ha cancellato una serie negativa di due sconfitte e che in casa resta sestetto temibile (finora ne ha perse soltanto due tra le mura amiche con Gioia del Colle nel girone di andata e con Sorrento nell’ultima uscita interna). A guidare i calabresi l’ex Saverio De Santis, già libero della New Mater dal 2019 al 2023. Così come un ex è lo schiacciatore gialloblù classe 2002 Emanuele Renzo, cosentino di nascita, lo scorso anno a Reggio Calabria: “Ci approcciamo al prossimo incontro con la determinazione di voler fare punti. Siamo consapevoli di affrontare una formazione che non ci concederà nulla su un campo davvero ostico animato da una tifoseria molto calda. Adesso però non possiamo più concederci passi falsi e dobbiamo dare il massimo per conquistare la salvezza. Arriviamo a disputare questa gara – ha concluso Renzo – con una striscia di risultati utili consecutivi che ci dà entusiasmo e voglia di fare bene. Sono certo che rientreremo da questa trasferta con un buon risultato”.

    Un solo precedente tra le due squadre, quello del girone di andata, con Reggio Calabria vincitore al Pala Grotte per 0-3. Al Pala Calafiore, invece, la gara di ritorno sarà diretta dalla coppia arbitrale composta da Luigi Pasciari di Nola e Claudia Lanza di Napoli.
    Diretta sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek:importante iniziativa con la Reggina

    Una domenica all’insegna dello sport e dei colori amaranto: Reggina 1914 e Domotek Volley insieme per tifare Reggio Calabria!La giornata di domenica si apre con il match clou della Reggina 1914 a seguire tutti sotto rete.Una domenica sportiva tutta da vivere, tutta a marchio amaranto.Alle ore 14:30, al PalaCalafiore, la Reggina affronterà il Siracusa in una partita che promette emozioni e adrenalina, un vero e proprio Big Match allo Stadio Oreste Granillo.Subito dopo, alle ore 17:00(la gara è stata posticipata a causa del lavori in corso che stanno rendendo ancora più bello il Palacalafiore), toccherà alla Domotek scendere in campo, contro l’imprevedibile Castellana Grotte, per difendere la una classifica straordinaria, che sottolinea uno spettacolare terzo posto in classifica in Serie A3 Credem e onorare Reggio Calabria in un finale di stagione che si prospetta ricco di sorprese e passione.La dirigenza Domotek ha fortemente voluto tingere questa domenica di amaranto, celebrando non solo i successi sportivi, ma anche l’orgoglio di rappresentare i colori e lo spirito della Reggio Calabria sportiva.Per rendere questa giornata ancora più speciale, la Domotek Volley Reggio Calabria ha pensato di un’offerta esclusiva per tutti i tifosi: presentando il biglietto della partita Reggina-Siracusa o l’abbonamento della Reggina Calcio presso il punto vendita ufficiale *BCENTERS* o al *BOTTEGHINO del PalaCalafiore, sarà possibile acquistare il biglietto per la partita del volley a soli *€3** anziché €7. Un’occasione imperdibile per vivere una domenica all’insegna dello sport e della comunità.“Era l’obiettivo che volevamo -ha sottolineato il Direttore Generale del Club, l’Avvocato Marco Tullio Martino. È una combinazione eccezionale, e siamo riusciti nel realizzarla, grazie alla disponibilità della Reggina nel trovare formula giusta per permettere ai tifosi di godere di entrambi gli spettacoli con un beneficio comune. Stiamo dando la possibilità ai tifosi di seguire entrambe le squadre con una scontistica vantaggiosa, di unirci, un po’ come è accaduto durante la cerimonia di inizio stagione, tenutasi al Castello Aragonese, a sinonimo di come, “uniti” si può far bene anche in chiave multidisciplinare.Le iniziative Domotek, in vista della sfida di domenica non finiscono qui:“Continuano le nostre operazioni sinergiche le scuole del circondario,, un progetto iniziato all’inizio dell’anno e che è oggi è una lieta realtà. Questa domenica ospiteremo tre istituti scolastici: l’ “Italo Falcomatà” Archi, il Pirandello e il Convitto, scuola che è stato il nostro portafortuna per tutta la stagione in corsa.Le nostre iniziative settimanali sono in pieno fermento e le illustreremo passo dopo passo, con il giusto piglio e con l’orgoglio di essere amaranto” LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Botto: “A San Donà col coltello tra i denti”

    Dopo Belluno e Mantova, il trittico di sfide contro le dirette concorrenti per la vetta si conclude con la difficilissima trasferta a San Donà di Piave, capolista.
    Dopo aver battuto e sorpassato Belluno, adesso un punto sotto a quota 28, e Mantova, quattro punti sotto a quota 25, per la Negrini CTE, con 29 lunghezze all’attivo, è tempo di sfidare l’unica formazione del girone attualmente più avanti in classifica, che comanda con 32. La formazione veneta ha subito la prima sconfitta stagionale proprio ai danni della formazione termale, poi, dopo un’altra sconfitta soltanto in casa con Mantova. Per gli acquesi, invece, dopo una prima parte di stagione con un’alternanza di prestazioni convincenti in casa e deludenti in trasferta, sembra aver trovato stabilità nelle ultime gare. 
    Capitan Iacopo Botto commenta: “Stiamo crescendo, come tutte le squadre di campionato. Abbiamo trovato la continuità che ci mancava ma il percorso è ancora lungo. Affronteremo la squadra più forte del campionato, in testa dalla prima giornata. Andremo con il coltello tra i denti tra due squadre che stanno lavorando molto bene. Mi auguro che sia una bella partita”
    Intervista completa sul canale Youtube della Pallavolo la Bollente
    L’appuntamento è domenica 9 febbraio, alle ore 18:00 al Palabarbazza di San Donà di Piave (VE). La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube della Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, il presidente Carlomagno tra presente e futuro

    “La Rinascita Volley Lagonegro ha costruito negli anni un percorso per avvicinare più appassionati possibili non solo nel lagonegrese, la stiamo rendendo la squadra di tutti ed è il nostro orgoglio”, è un Nicola Carlomagno raggiante. E felice di avere in mano una creatura invidiabile. Intervenuto in diretta all’emittente lucana Radio Città TV nella serata di martedì 4 febbraio, il Presidente del club biancorosso ha parlato a 360 gradi del presente e del futuro della sua squadra. Che ormai non appartiene solo ed esclusivamente a Lagonegro: “Fa piacere sapere che siamo seguiti in tutta la provincia di Potenza e non solo, e questo è sempre stato uno dei nostri obiettivi”.
    Incalzato dalle domande dei giornalisti in studio, il presidente traccia un bilancio a poche partite dal termine della regular season: “La squadra è stata costruita per albergare nelle zone alte della classifica e per arrivare nella migliore posizione possibile in ottica playoff. Abbiamo avuto un periodo difficilissimo a inizio stagione da cui ne siamo usciti effettuando inevitabili cambi in corsa: ci siamo ripresi alla grande e abbiamo scalato la classifica fino all’attuale quarto posto, sarà importante mantenere la posizione al termine della stagione regolare”.
    Non manca un passaggio su Villa d’Agri, sede delle partite casalinghe, e sull’annosa questione del Palasport di Lagonegro, i cui lavori sono al momento bloccati: “La comunità ha risposto benissimo, in primis l’amministrazione comunale che si è resa disponibile fin dal primo giorno a concederci il palazzetto, una vera è propria chicca per il territorio. Villa d’Agri è ormai casa nostra, si è creata una splendida convivenza con la comunità iniziata cinque anni fa e che probabilmente continuerà. Ho seri dubbi, ahimè, sulla realizzazione del Palasport a Lagonegro, abbiamo speso fin troppe parole. Come società riusciamo a programmare nonostante l’assenza di una struttura a casa: questo è il nono campionato consecutivo di serie A che disputiamo lontano da Lagonegro, siamo ormai abituati”.
    Dal punto di vista sportivo, la prossima tappa in campionato si chiama Aurispa Link per la vita Lecce: “Sarà una partita molto difficile – sottolinea Carlomagno – i pugliesi stanno risalendo in classifica e vivendo un ottimo periodo di forma. Tra l’altro, Tricase è un campo molto caldo e con una tifoseria appassionata. Noi ci stiamo preparando bene e ce la giocheremo a viso aperto, sarà fondamentale strappare dei punti”.
    L’obiettivo del Club, per il numero uno biancorosso, è chiaro e lampante: “Vogliamo ritornare in A2. Abbiamo giocato per sette stagioni nella seconda categoria nazionale ed è normale puntarci. Allo stesso tempo, restiamo con i piedi per terra: risalire è difficilissimo, lavoriamo per lottare fino all’ultima partita e se dovesse andar male siamo già pronti a programmare la prossima stagione in A3″.
    Con un condottiero stabile in panchina: ” Waldo Kantor è un grandissimo allenatore, l’avevamo cercato due anni fa, ma si era impegnato con Catania. Nel tempo abbiamo tenuto vivi i contatti e alla prima occasione utile, quando abbiamo deciso di cambiare, ha abbracciato il nostro progetto. È entrato subito in sintonia con i ragazzi, con un modo di allenare molto particolare. E’ un grande motivatore, durante la settimana riesce a lavorare bene con i ragazzi sia sul piano fisico che mentale. Siamo molto felici di averlo con noi e aggiungo in esclusiva che siamo vicini alla conferma per la prossima stagione”.
    Chiusura inevitabile sul finale di campionato: “I punti valgono doppio, tutti giocheranno alla morte. Di Lecce abbiamo già detto, alle prossime giornate Napoli e Castellana Grotte daranno filo da torcere perché devono salvarsi, all’ultima affronteremo la capolista Sorrento. Queste quattro partite decideranno il futuro della stagione, siamo pronti a dare il massimo”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta (ErmGroup Altotevere): “Abbiamo molta fame di vittorie!”

    Da tre stagioni è alla ErmGroup Altotevere e da sempre costituisce una garanzia per la squadra. Parliamo di Augusto Quarta; il 31enne centrale bolognese è un autentico cardine: efficace sui primi tempi, è uno di quelli che fa la differenza a muro e anche sabato scorso – nel 3-0 a spese del Cus Cagliari – il suo contributo è andato ben oltre i dati statistici personali, comunque eccellenti. Nel suo ruolo, è una fra le più valide pedine dell’intera Serie A3 Credem Banca. A Quarta si affida spesso il palleggiatore Jacopo Biffi, specie nei momenti più delicati, quando occorre trovare una certezza su chi deve mettere giù la palla. Con Quarta, analizziamo l’ottimo momento della formazione biancazzurra, che sta viaggiando con passo da primato; anzi, nella classifica della fase di ritorno la ErmGroup è addirittura in testa con 12 punti (e mettiamoci i tre di Brugherio nell’ultima di andata per arrivare a un totale di 15 sui 18 a disposizione nelle ultime 6 giornate) assieme alla capolista Personal Time San Donà di Piave. La bella vittoria contro gli universitari sardi è stata anche frutto della concentrazione tenuta alta in settimana, dal momento che l’impresa di Mantova ha comportato un dispendio di energie anche mentali e che quindi avrebbe potuto farvi sentire un tantino appagati? “Siamo molto contenti – esordisce Quarta – perché il gruppo sta crescendo e i risultati parlano chiaro. Abbiamo molta fame di vittorie, alla luce anche del brutto inizio di stagione: adesso i meccanismi di squadra si notano bene, le cose stanno funzionando e anche il ritmo di allenamento è cambiato, perché il livello è altissimo fin dal martedì. I risultati sono pertanto la conseguenza di tutta questa serie di fattori. Speriamo di continuare: sappiamo che adesso la salvezza è al 90% ottenuta, quindi cerchiamo di guardare in alto. Siamo consapevoli dei nostri mezzi e possiamo tranquillamente provare anche a salire più su del quinto posto”. Fra le chiavi di soluzione della partita contro il Cus Cagliari, c’è stato in primis il lavoro di contenimento su Biasotto, più volte bloccato dal muro? “Assolutamente anche quello, ma credo che debba essere messa in evidenza la forza del collettivo: se andiamo ad analizzare lo scout e i punteggi dei singoli, ci accorgiamo che vi è stata omogeneità e questo è il segnale che la squadra sta girando come deve”. ErmGroup leader nella classifica della fase di ritorno – abbiamo sottolineato – e adesso, una volta sistemata in maniera di fatto definitiva la questione salvezza di play-off, sarà questione di piazzamento finale? “Sì, dobbiamo cercare di piazzarci meglio possibile in vista dei play-off per avere il diritto di giocare la prima partita in casa. Sono fiducioso, perché stiamo lavorando al meglio in settimana, il gruppo c’è ed è bellissimo: regna un forte affiatamento fra di noi, sia dentro lo spogliatoio che fuori dal campo. Stiamo disputando una seconda parte di “regular season” da protagonisti e l’arrivo di Matteo Maiocchi ci ha dato una grandissima mano nei risultati che abbiamo conseguito”. L’obiettivo di sabato prossimo a Savigliano è pertanto scontato: allungare ulteriormente la striscia positiva. “Come il nostro allenatore ha già ribadito, noi affronteremo le ultime quattro partite come se fossero altrettante finali, quindi a Savigliano andiamo per vincere e possibilmente per cogliere un successo da tre punti. Non ci limitiamo più a partecipare ai play-off: vogliamo un piazzamento importante”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere
      LEGGI TUTTO