More stories

  • in

    Malaguti: «San Giustino è una squadra che non si arrende mai»

    Quarta sfida casalinga per il Belluno Volley. E settima di un campionato di Serie A3 Credem Banca che si avvicina al giro di boa. Al Pala Lambioi, domenica 1. dicembre (ore 18), arriverà l’ErmGroup Altotevere San Giustino. Freschi di successo sul Monge Gerbaudo Savigliano, gli umbri hanno agganciato la sesta piazza in graduatoria e sono 2 punti indietro rispetto ai rinoceronti. 
    DIAGONALE – A “radiografare” la formazione guidata da coach Marco Bartolini è il vice allenatore bellunese, Roberto Malaguti: «L’Ermgroup Altotevere è composto da atleti forti ed esperti, uniti a diversi giovani promettenti. È vero, in trasferta non ha ancora vinto. Tuttavia, c’è da attendersi una squadra combattiva e che non si arrenderà mai». Non mancano le individualità di rilievo, a cominciare dal palleggiatore: «Il ventiquattrenne Jacopo Biffi. Cresciuto nelle giovanili di Brugherio, è alla quinta stagione in A3. E forma una diagonale di valore con Simone Marzolla: opposto, classe 1997, è al sesto campionato in terza serie, dopo averne vissuti cinque alla Kioene Padova. Nel suo curriculum, spicca una promozione in A2 col Delta Porto Viro e una finale playoff di A3, raggiunta nelle file di Casarano. È da poco rientrato da un lungo infortunio».
    L’ASSENTE – In banda mancherà l’indisponibile Daniele Carpita: «Lo sostituirà Cipriani, ingaggiato a metà ottobre. E l’altra banda è Niccolò Cappelletti: un giocatore completo, particolarmente abile in battuta e a muro. Ha interpretato pure il ruolo di opposto, sostituendo in maniera efficace Marzolla». Occhio di riguardo, inoltre, per la coppia di centrali: «Quarta è al decimo anno in A – conclude Malaguti – e al terzo consecutivo a San Giustino, mentre il diciottenne Gabriel Galiano, al debutto in A3, svetta con i suoi 203 centimetri. Il libero? È l’esperto Filippo Pochini: arriva da Reggio Emilia, in A2, e ha calcato per tre stagioni i campi della massima serie, con le maglie di Siena, Taranto e, prima ancora, Perugia».
    PREVENDITA – Per assistere al confronto che aprirà un mese di dicembre decisivo nella corsa alla qualificazione in Coppa Italia, è possibile acquistare i biglietti in prevendita: a questo proposito, è attivo il sito ufficiale della società, www.bellunovolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica contro Sabaudia per cercare continuità dei risultati

    Modica – Dare continuità alle prestazioni e alla serie utile. Con questo obiettivo, l’Avimecc Modica ha lavorato tutta la settimana per preparare con dovizia la difficile trasferta sul campo della Vidya Virdex Sabaudia, gara valida per l’ottava giornata del campionato di serie A3 di pallavolo.
    Il sestetto di coach Enzo Distefano è reduce da due vittorie consecutive e pare sia riuscito a mettersi alle spalle il momento difficile, ma ora inizia la parte più difficile; quella di mantenersi su questi livelli per provare a risalire in classifica.
    “La nostra parola d’ordine è continuità – spiega coach Enzo Distefano – ci mancava la fiducia soprattutto nelle prime due partite che abbiamo perso praticamente senza giocare, ora queste fiducia l’abbiamo riacquistata dopo le due prove con Lagonegro e Campobasso. Adesso è venuta fuori la nostra pallavolo e con lei i nostri valori e le due vittorie consecutive ne sono la conferma. Sabaudia – continua – è forse la squadra più in forma del nostro campionato, è tatticamente messa bene in campo e finora ha affrontato tutte le squadre a viso aperto. Arrivano dalla sconfitta di Reggio Calabria e quindi ci aspettiamo una squadra a caccia di riscatto e di punti importanti davanti al proprio pubblico, ma noi con il lavoro, il sudore e i sacrifici di tutti siamo già concentrati su questa difficile trasferta che cercheremo di affrontare nel modo giusto. Dobbiamo continuare a fare quello che stiamo facendo da due settimane a questa parte, vale a dire credere in se stessi e nelle proprie caratteristiche che a inizio stagione stentavano a venire fuori. Adesso – conclude Distefano – con una buona fase side out sta venendo fuori anche una fase break affamata di muri e di difesa e le buone battute che stanno diventando sempre più efficaci probabilmente possiamo dire anche noi la nostra in questo campionato”.
    La squadra, dunque, ha tutte le carte in regola per continuare a far bene visto che il morale è alto e tutti si sentono importanti in questa gruppo.
    “Lagonegro e Campobasso – spiega Daniele Buzzi – sono stati due risultati importantissimi per noi, perchè ci hanno risollevato morale e classifica e ci hanno permesso di uscire fuori da un momento difficile. La trasferta di Sabaudia è molto difficile, perchè loro sono una squadra tosta che ha dimostrato di essere veramente all’altezza della posizione che occupano in classifica, ora spetta a noi dimostrare di meritare anche noi la parte alta della classifica. Andiamo a Sabaudia con il morale alto e per cercare di dimostrare che siamo una squadra completa che se gioca come ha fatto contro Lagonegro siamo anche noi tosti e da non sottovalutare. Fare risultato a Sabaudia – continua – ci farebbe forse fare il salto di qualità definitivo, ma conosciamo bene il loro valore e che arrivando dalla sconfitta con Reggio Calabria di sicuro proveranno a riscattarsi e a ‘intralciare’ il nostro cammino, ma – conclude Buzzi – noi siamo fiduciosi e crediamo nelle nostre capacità e cercheremo di ottenere un risultato che possa consolidare il nostro periodo di forma”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service Akea Ortona Sfida Napoli tra le mura amiche

    L’ultima gara casalinga del girone di andata è dietro l’angolo. Domenica primo dicembre arriverà ad Ortona la Gaia Energy Napoli e dopo di questa, una trasferta a Campobasso ed il turno di riposo in concomitanza con l’ultima prima del giro di boa.

    La Gaia Energy Napoli è reduce da una vittoria di prestigio in casa della BCC Tecbus di Castellana Grotte. Due punti arrivati al tie-break dopo lunga ed entusiasmante lotta e che danno nuova linfa agli avversari che attualmente si trovano ad occupare, con i loro quattro punti, il decimo e penultimo posto in classifica. Quelli conquistati in Puglia sono stati punti importantissimi in ottica salvezza, quantomeno per il momento e, con una classifica così corta, di certo i partenopei arriveranno ad Ortona con tanta voglia di sorprendere ancora.

    Vero è che la Sieco Service Akea Ortona sta attraversando un ottimo momento di forma e anche grazie al supporto del pubblico amico cercherà di continuare la striscia positiva di risultati. Coach Denora: «Napoli è una squadra con molte soluzioni che sfrutta durante tutto l’arco della gara. Una squadra che lotta e che quando inizia a difendere con efficacia diventa davvero un brutto cliente. Dobbiamo essere bravi a non lasciarci distrarre e tenere alto il livello del nostro gioco. Siamo in fiducia per quello che stiamo esprimendo e vogliamo alzare ancora l’asticella, mi piacerebbe vedere applicato quello che proviamo in allenamento così da ottenere un ulteriore step di crescita. Vorrei invitare Ortona al palazzetto.  I ragazzi, per l’impegno ed il gioco messo in campo, meritano sempre più calore e vicinanza».

    Soltanto due i precedenti tra le squadre ed entrambi sono stati vinti dalla Sieco Service Akea Ortona. Il primo con un rocambolesco 2-3 a Napoli mentre il ritorno è stato un “più tranquillo”  3-0 casalingo ma con parziali infiniti (25-22, 26-24, 30-28). Insomma, la Gaia Energy Napoli è una squadra tenace e di certo da non sottovalutare.
     
    Si partirà dunque alle ore 18.00 di domenica 1° dicembre con la coppia arbitrale composta dalla Signora Raffaella Ayroldi di Molfetta e Nicola Traversa di Abano Terme. LEGGI TUTTO

  • in

    Vidya Viridex Sabaudia gioca in casa: domenica alle 16:00 c’è Modica

    SABAUDIA – Domenica primo dicembre il Vidya Viridex Sabaudia torna a giocare al PalaVitaletti di Sabaudia. Davanti al pubblico di casa i pontini se la vedranno con l’Avimecc Modica nel match valido per l’ottava giornata della regular season del campionato di pallavolo maschile di serie A3.
    Nonostante la sconfitta dell’ultima uscita (3-0) nella trasferta di Reggio Calabria, il Sabaudia di coach Nello Mosca in classifica occupa attualmente la quinta piazza con 12 punti, frutto di quattro vittorie e tre sconfitte: l’obiettivo resta quello della salvezza ma l’avvio di stagione è certamente positivo per i pontini. Dal canto loro i siciliani arrivano da due vittorie di fila, la prima contro il Lagonegro (3-1) e l’ultima, in tre set, in trasferta con il Campobasso e in classifica occupano l’ottava posizione con 7 punti e sono in grande crescita.
    «La prossima è una partita è una di quelle che il nostro coach considera da cerchietto rosso, ovvero quelle in cui dobbiamo dare una bella impronta fin da subito perché abbiamo dimostrato che possiamo fare bene in casa e dobbiamo provare a continuare su questa strada – spiega Riccardo Mazzon che a Reggio, nonostante il k.o. ha ottenuto 13 punti con il 46% di efficienza in attacco – Con Gioia abbiamo saputo mettere in pratica, si dovrà partire fin da subito molto carichi: mi aspetto una partita difficile contro il Modica perché loro sia in casa sia fuori sono una buona squadra che, nonostante le difficoltà iniziali, stanno prendendo fiducia e sono proprio queste le squadre più pericolose perché stanno prendendo fiducia e non fanno differenza nel gioco sia in casa sia fuori».
    Riccardo Mazzon è attualmente al 19esimo posto della classifica dei migliori realizzatori di tutta la serie A3 con 96 punti ed è il secondo del Sabaudia alle spalle di Samuel Onwuelo, secondo assoluto con 125 punti. «Dovremo stare molto attenti e spingere fin da subito come abbiamo fatto con Gioia del Colle – conclude Mazzon – A Sabaudia? Mi trovo molto bene sia a livello extra campo, mi piace molto Sabaudia e con i ragazzi mi trovo bene, siamo un bel gruppo e questo fa già tanto. Ci sono i presupposti per lavorare tanto e la società cerca sempre di non farci mancare nulla e questo lo apprezzo molto».
    Per assistere alla partita il costo del biglietto è di 7 euro, ridotto 5 euro, il match verrà diretta da Alberto Mancuso e Simone Magnino, e trasmesso anche in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, il Ds Cesare Pellegrino: “Reggio avanti così”

    Il direttore sportivo della Domotek Volley Reggio Calabria, Cesare Pellegrino, commenta con soddisfazione l’ultima vittoria della squadra ottenuta contro Sabaudia: “Siamo contenti, siamo felici. Abbiamo preparato la partita come si deve, volevamo riscattarci dopo la partita sofferta contro Sorrento. Mister Polimeni ha lavorato bene in settimana, ha cambiato qualcosa a livello tattico e questo si è notato durante la partita. Ci servivano questi tre punti, ci serviva tornare a giocare con entusiasmo”.
    Pellegrino sottolinea l’importanza del successo casalingo: “Vincere in casa nostra è fondamentale. Abbiamo un pubblico meraviglioso che ci sostiene sempre”.
    Il direttore sportivo racconta poi un evento che lo ha visto protagonista dal sapore azzurro, ricordando i suoi trascorsi da atleta di altissimo livello: “Ho partecipato a una mostra fotografica itinerante per i 75 anni dell’Associazione Azzurri Olimpici d’Italia, di cui faccio parte. È stata organizzata dalla sezione di Reggio Calabria, con la presenza della presidente Novella Calligaris. Erano esposte foto delle ultime Olimpiadi, di quasi tutti gli sport, e anche alcune che ci ritraevano in passato come giocatori”.
    Pellegrino si concentra poi sul campionato: “È un campionato molto equilibrato, non bisogna prendere nessuna squadra sotto gamba. Sabaudia, che abbiamo battuto, la settimana prima aveva vinto 3-0 contro Gioia del Colle, una delle candidate alla vittoria finale. La nostra squadra ci sta dando tante soddisfazioni, abbiamo un gruppo molto unito e tranquillo, che lavora bene in palestra. La spinta in più è la voglia di migliorarsi”.
    Sugli obiettivi futuri, Pellegrino preferisce mantenere il riserbo: “L’obiettivo in testa ce l’ho, ma preferisco non dirlo. Non bisogna precludere niente, questa squadra ci sta abituando a fare bene e a ottenere grandi risultati, soprattutto in casa con il pubblico di Reggio Calabria che ci sta abituando a grandi presenze”.
    Infine, un commento sul ritorno di Reggio Calabria ai vertici della pallavolo: “Reggio Calabria è sempre stata una città che ha seguito molto gli sport. In questo momento la Domotek sta dando molte soddisfazioni, siamo contenti di aver coinvolto tante persone e di aver riportato la pallavolo a un buon livello di gioco. Siamo felici di accogliere tante persone al PalaCalafiore ogni domenica” LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Reggio Calabria si riparte per il finale del girone di andata

    Dall’opportunità di affrontare due partite consecutive in casa alla necessità di trovare tra le mura amiche una reazione agli sfortunati eventi di una settimana fa con Napoli: è una vigilia particolare quella che sta vivendo la Bcc Tecbus Castellana Grotte verso l’ottava giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Sabato 30 novembre 2024, al Pala Grotte, arriva la Domotek Reggio Calabria, una delle big del torneo. Prima battuta alle ore 18 per un anticipo che costringerà la formazione allenata da Giuseppe Barbone a trovare spunti e stimoli per ripartire dopo il ko interno con il Napoli e, soprattutto, dopo l’infortunio a capitan Luciano Zornetta.

    A commentare il momento gialloblù è Francesco Valente, assistant coach, barese classe 1975, cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile della Materdomini, bandiera del volley castellanese con quasi 10 stagioni in maglia gialloblù tra serie B1 e serie A2, da quest’anno sulla panchina della New Mater, dopo le esperienze a Molfetta e Bari: “Sicuramente non stiamo attraversando un periodo fortunato. Oltre all’assenza di Riccardo Iervolino da inizio stagione, infatti, domenica si è aggiunto sempre nel reparto degli schiacciatori anche l’infortunio di Zornetta. Dobbiamo far fronte ad una fase in cui occorre dimostrare di essere comunque all’altezza degli obiettivi del club. Fortunatamente il nostro è un gruppo giovane e, quindi, occorre fare appello a tutto l’entusiasmo dei nostri ragazzi. A loro stiamo chiedendo di dare qualcosa di più, non solo in termini di energia ma anche in termini di responsabilità. Sono certo che sabato contro Reggio Calabria faremo bene e dimostreremo il nostro valore. Conosco benissimo le dinamiche di questo progetto che dall’Accademia della Mater porta i ragazzi alla prima squadra New Mater proprio perché io stesso sono cresciuto in questo club, con la maglia gialloblù. A 16 anni giovavo già titolare in B1: sono state delle stagioni memorabili anche per il coinvolgimento e la partecipazione di tutta la comunità locale. Pubblico su cui contiamo anche per uscire da questa fase difficile”.

    Il primo stop interno con Napoli, dopo le vittorie con Sabaudia e Campobasso al Pala Grotte, diventa così un trampolino da cui rilanciarsi per affrontare le ultime quattro gare del girone di andata (dopo Reggio Calabria, trasferta a Modica, prima dei due derby con Lagonegro in casa e Lecce in trasferta).

    Dirigeranno l’incontro tra Castellana Grotte e Reggio Calabria Enrico Autuori di Salerno e Davide Morgillo di Napoli. Ex dell’incontro è Saverio De Santis, oggi libero dei calabresi, per quattro anni tra il 2019 e il 2023 alla New Mater Volley.
    Possibile acquistare i biglietti di ingresso alla partita presso la biglietteria del Pala Grotte fino a venerdì dalle ore 17,30 alle ore 18,30 e sabato pomeriggio a partire dalle ore 16,30 oppure online sulla piattaforma CiaoTickets.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    A Cagliari per invertire il trend negativo delle trasferte

    Seconda trasferta stagionale in Sardegna per la Negrini CTE che volerà a Cagliari per sfidare il CUS Cagliari, formazione che è al terz’ultimo posto in classifica con sette punti assieme a Savigliano, davanti a Brugherio e Sarroch. Due vittorie con Sarroch e San Giustino ed una sconfitta al tie break con Savigliano.
    Cinque punti in più per la formazione di Acqui Terme che, invece, è al terzo posto dietro a Gabbiano Farmamed Mantova e San Donà, entrambe a quattordici. Proprio con San Donà, che era ancora imbattuta, è arrivata la vittoria domenica scorsa tra le mura amiche, terzo successo casalingo consecutivo su tre. In trasferta, invece, due sconfitte su tre con Sarroch e Mantova con prestazioni al di sotto delle aspettative.
    Una trasferta sarda che, quindi, sarà un vero e proprio banco di prova per i ragazzi guidati da coach Michele Totire che presenta così la settima giornata: “In trasferta veniamo da due sconfitte: una gara disastrosa a Sarroch ed una Mantova dove abbiamo giocato meglio ma con un ottimo avversario. Sabato partiamo per Cagliari dove faremo di tutto per invertire questo trend. Indubbiamente l’impegno non mancherà. Cagliari in casa gioca abbastanza bene e sarà un bel banco di prova. A Cagliari c’è un palazzetto molto grande dove noi nell’allenamento di rifinitura domenica mattina cercheremo di prendere confidenza. In caso di sconfitta bisogna uscire a testa alta con la consapevolezza di aver dato il massimo, ma daremo il massimo per invertire la tendenza”
    Intervista completa sul canale Youtube della Pallavolo la Bollente

    L’appuntamento è Domenica 1 dicembre 2024 alle ore 17:00 al PalaPirastu di Cagliari (CA). La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube della Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaretto trascinatore: “Reggio Calabria, che risposta!”

    Enrico Lazzaretto, schiacciatore della Domotek Reggio Calabria, commenta con soddisfazione la vittoria contro Sabaudia dove si è distinto, realizzando, tra le altre giocate meritevoli, tutti i punti decisivi dei tre set: “Era una partita che tutti aspettavamo – esordisce – loro arrivavano da una grandissima vittoria contro Gioia del Colle, una prova di forza importante. Nonostante l’orario atipico, Reggio Calabria ha risposto alla grandissima, un pubblico da favola”.
    Lazzaretto analizza la partita: “Ci aspettavamo un Sabaudia agguerrito, ma siamo riusciti a tenerli a bada. Sapevamo che avrebbero sbagliato poco, come hanno fatto. Siamo stati bravi a non sbagliare e ad andare avanti. Personalmente, nel primo set ho sbagliato qualche palla di troppo, ma con l’aiuto dei compagni siamo riusciti a tirar fuori una bella pallavolo”.
    L’esperto schiacciatore ha messo a segno tre punti decisivi, frutto di tecnica e volontà: “C’è anche dell’esperienza in quei punti – ammette – la rimonta nel secondo set è stata fondamentale. Siamo stati bravi a tenere mentalmente, abbiamo battuto molto bene e siamo riusciti a metterli sotto”.
    Lazzaretto si aspettava un avvio di stagione così positivo: “Durante la preparazione me l’aspettavo, non ero sicuro al 100%, ma me l’aspettavo. I ragazzi hanno tutti voglia di giocare, le loro qualità si vedono durante la settimana e si impegnano per ottenere questi risultati la domenica”.
    Infine, un commento sul pubblico: “Giocare alle 16, con la concomitanza del calcio, in una città polisportiva come Reggio Calabria, e vedere tutta questa gente è un segnale importante. Avevano detto che ci sarebbe stato meno pubblico per le celebrazioni per la Madonna della Consolazione, per la gara del Calcio invece Reggio ha risposto bene. Siamo contenti, ci piace quando il palazzetto è pieno”.
    Un Lazzaretto carico e determinato, che trascina la Domotek con la sua esperienza e la sua classe. LEGGI TUTTO