More stories

  • in

    Arriva l’ErmGroup Altotevere: bellunesi a caccia del successo interno

    È giunta l’ora di regalare una gioia al pubblico del Pala Lambioi. Dopo aver rimediato due sconfitte in tre gare interne, il Belluno Volley vuole tornare a esultare insieme al suo pubblico. E domani (domenica 1 dicembre, ore 18) andrà a caccia del successo contro l’ErmGroup Altotevere San Giustino. Un risultato positivo permetterebbe di rafforzare l’autostima, di dare continuità alla vittoria ottenuta a Sarroch. E rimanere agganciati al treno della qualificazione in Coppa Italia. 
    AZIONI LUNGHE – Archiviato il felice debutto sulla panchina dolomitica, la settimana scorsa in terra sarda, Marco Marzolla è pronto a prendere il timone pure al Pala Lambioi. Ma il faccia a faccia con la compagine umbra è ricco di insidie. E il tecnico romagnolo lancia un avvertimento “urbi et orbi”: «Dovremo stare attenti perché San Giustino è una squadra che batte bene e ha raccolto meno di quanto avesse previsto, a causa di qualche infortunio». Il piano partita è chiaro: «Ci vorrà pazienza nelle azioni lunghe. In più, dovremo cercare di limitare il loro opposto: la principale fonte di punti in attacco per l’ErmGroup Altotevere». E l’opposto in questione è il quasi omonimo del coach, Simone Marzolla. Il quale, se si esclude una gara in cui ha giocato appena un paio di set, non è mai sceso sotto quota 16.  
    ATTEGGIAMENTO – La settimana di lavoro in palestra si è rivelata proficua, anche alla luce dell’importante affermazione in quattro parziali, ottenuta con la Sarlux nell’anticipo dell’ultimo turno di campionato. Un anticipo marchiato a fuoco da 22 muri: «Siamo scesi in campo con l’atteggiamento corretto, la giusta dose di grinta e la necessaria tranquillità». In questo periodo, il Pala Lambioi ha assunto la forma di un laboratorio pallavolistico: «Ci siamo concentrati soprattutto sulla fase break e, di conseguenza, sulla famosa correlazione tra muro e difesa». 
    DIECI GIORNI – Il tecnico passato per Portomaggiore, Bologna e Motta chiude con profonda soddisfazione i primi dieci giorni bellunesi: «Ancora non posso dire nulla sulla “città”, perché non sono uscito molto dal palazzetto. Ma qui sto bene: la società ha dimostrato fin da subito di essere presente. E questo non può che farmi piacere». 
    ARBITRI E DINTORNI – Gli arbitri designati per il match sono Antonio Testa di Padova e Marco Pernpruner di Trento. Due i precedenti tra le compagini. Ed entrambi risalgono alla stagione 2022-2023, quando i bellunesi riuscirono a imporsi sia in Umbria, all’andata (3-1), sia al ritorno (3-2). Nel frattempo, sono aperte le prevendite per acquistare i biglietti: basterà connettersi con il sito ufficiale della società, www.bellunovolley.com. Coloro che non riuscissero a raggiungere il Pala Lambioi potranno comunque seguire la gara in diretta streaming, sul canale YouTube della Lega Volley.  LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita va in trasferta per affrontare Lagonegro

    Aurispa Links per la Vita riparte dalla trasferta di Lagonegro, 8a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca. Una sfida che coach Tonino Cavalera ha presentato ai microfoni di Mondoradio, affrontando a tutto tondo i temi che riguardano la squadra, a partire dal match con Ortona, che il giudice sportivo ha omologato con il risultato di 0-3 (00-25; 00-25; 00-25) in favore degli abruzzesi.
    L’argomento ha preso le mosse dalla tragedia dello spettatore che ha perso la vita a seguito di un malore, proprio mentre la gara era in fase di svolgimento. “Il primo pensiero va alla famiglia dello scomparso dott. Iezzi – ha detto coach Cavalera -, siamo rimasti tutti molto scossi dalla vicenda. L’ambito sportivo, invece, racconta di un avversario che ha dimostrato di essere una grande squadra, che per due set ha sfoggiato una grande prestazione, mentre il terzo non è mai finito perché interrotto dalla tragica circostanza”.
    I medici intervenuti per tentare di salvare il malcapitato, a seguito del decesso, sono stati convocati in caserma dai Carabinieri, non consentendo di rimpiazzare il medico di servizio. Ma la difesa della società di casa, intenzionata a presentare ricorso, si basa piuttosto sul fatto che la ripresa del gioco sarebbe dovuta avvenire entro due ore dalla sua interruzione, circostanza impossibile dato che la salma dello sfortunato spettatore non era ancora stata recuperata dal servizio funebre. “Sapevo che ci sono due ore di tolleranza per i campionati di Serie A – ha aggiunto Cavalera, ma nonostante questo siamo rimasti inopinatamente ad aspettare quattro ore.”
    Per quanto riguarda l’aspetto prettamente sportivo del match con Ortona, il coach ha puntualizzato: “Loro sono stati molto bravi nella fase break, con un grande muro-difesa e contrattacco, molto spesso finalizzato da Marshall, che a 45 anni ha fatto vedere quello che sa fare. Ortona è una delle squadre candidate a fare i playoff e che tenta di fare il salto di categoria. Noi non abbiamo giocato la nostra miglior partita, ma loro avevano un Marshall finalizzatore che alla fine ha fatto la differenza. Devo anche sottolineare che la squadra è migliorata da quando è arrivato Fabroni, tutti se ne sono avvalsi ed è come se fosse stato con noi da sempre, questo la dice lunga sulle sue capacità e grandi qualità”.
    La prossima sfida prevede l”impegno in trasferta con Lagonegro, il cui andamento viene descritto da mister Cavalera “fino ad ora un po’ deludente rispetto alle aspettative, che ha portato al cambio in panchina Lorizio-Kantor. Non è mai simpatico andare a far visita a una squadra che ha cambiato allenatore, perché i giocatori vorranno mettersi in mostra, però noi siamo tranquilli e daremo il massimo”.
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, rossoblù nella tana della capolista Sorrento

    Un esame subito tosto per la prima dell’era Giuseppe Bua. Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso, al momento alle prese con lo scomodo fardello di vagone conclusivo del convoglio del Girone Blu della Serie A3 Credem Banca, si proiettano sull’ottava giornata di campionato che vedrà i molisani ospiti della capolista Sorrento nel giorno d’apertura di dicembre coincidente con la prima domenica dell’ultimo mese dell’anno solare con primo servizio alle ore 19.
    «Senz’altro è una partenza tosta – riconosce alla vigilia lo stesso allenatore dei rossoblù – perché di fronte avremo la leader del girone (unico sestetto imbattuto e che, sinora, ha perso un solo set, ndr). Ma, in prima battuta, per noi sarà fondamentale cambiare ritmo e cercare di andare a dar vita ad una buona prestazione, costruendo pian piano un percorso che possa essere sinonimo di un evidente segnale di crescita».
    All’opera da mercoledì col gruppo, Bua farà sostenere un ulteriore allenamento in giornata ed una rifinitura anche domattina prima della partenza in entrambi i casi al PalaVazzieri. Le sue prime impressioni sul contesto del gruppo campobassano sono quelle di chi ha visto «una squadra che ha reagito e sta reagendo bene con tanta voglia di dimostrare che la posizione in classifica non rispecchia minimamente i valori del gruppo. I ragazzi stanno lavorando al massimo dell’intensità e questo per dare l’opportunità di trovare sicurezze, entusiasmo con un lavoro sia tecnico che mentale di correzione delle eventuali situazioni alterne».
    Per i rossoblù, peraltro, ci sarà da fare i conti anche col ‘fuoco amico’. Coi sorrentini, infatti, trova spazio un molisano come il centrale agnonese Stefano Patriarca. Da ex posto tre, Bua ben conosce il giocatore altomolisano: «Elemento di alto livello, ma più in generale i campani (formazione che trae origine dalla Folgore di Massa Lubrense, ndr) possono contare su elementi di spessore. Sarà una partita difficilissima, va giocato sino in fondo, lottando pallone su pallone. Prima di una partita non c’è mai nulla di scritto e noi così proveremo a regalarci il miglior riscontro possibile».
    Il tutto anche se, a livello fisico, la sorte continua a non essere molto amica dei campobassani. «Mercoledì abbiamo dovuto fare i conti con una distorsione per il laterale D’Amico. Il regista Del Fra è rientrato solo nelle scorse ore, lavorando a scartamento ridotto per i postumi di un fastidioso malanno di stagione. Abbiamo integrato le nostre sedute coi ragazzi del vivaio che hanno risposto al meglio. Non è stato un avvicinamento semplice in altri termini, ma questo fa parte dello sport. Con certezza questo non scalfisce affatto la volontà che vorremo metterci d’ora in avanti, perché, come ho detto ai ragazzi, da Sorrento inizia il nostro campionato e, senza fare tabelle, dovremo cercare di prendere punti in ogni circostanza, facendo il giusto switch di mentalità».
    Dettaglio che, tradotto dal punto di vista tecnico-tattico, dovrà necessariamente passare «per una maggiore lucidità nei finali di set e per un servizio più ficcante che non permetta al loro regista di poter innescare tutte le uscite in considerazione di una distribuzione abbastanza omogenea. Contro il loro gioco offensivo, in generale, la nostra correlazione muro-difesa sarà sollecitata con forza».
    Tifosi al seguito – A cercare di incoraggiare la squadra, in considerazione della vicinanza della trasferta, è previsto anche un buon seguito di pubblico dal capoluogo di regione, pronto a dare il proprio sostegno alla squadra.
    Streaming e non solo – Con primo servizio previsto per le ore 19 il match sarà diretto dal tandem capitolino formato da Marco Pazzaglini e Luca Pescatore. Per i tifosi che resteranno in Molise sarà possibile seguire il match in streaming sul canale YouTube di Lega Volley all’url specifica https://youtu.be/0iSLRFB8XX4 oppure osservare il play by play nel novero del servizio live score del sito legavolley.it.
    Riconoscimenti regionali – Giovedì pomeriggio, intanto, il club è stato premiato da  Regione Molise e Coni territoriale nell’evento ‘Molise in festa, lo sport che illumina e che unisce’ ospitato al teatro Savoia di Campobasso. Alla presenza del numero uno nazionale del movimento olimpico Giovanni Malagò e degli olimpionici Valentina Vezzali ed Andrea Minguzzi, il team pallavolistico del capoluogo, assieme a Magnolia e Campobasso, ha ricevuto il riconoscimento di squadra dell’anno per il double promozione in A3 e Coppa Italia di serie B centrato nella stagione 2023/24. A ritirare il premio la responsabile marketing del club Carla Fasolino.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Cioffi (ErmGroup Altotevere): “Belluno forte, noi caricati”

    Nuova difficile trasferta in terra veneta per la ErmGroup Altotevere, che nella settima giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Bianco, scende in campo alle 18 di domenica 1° dicembre al Pala Lambioi di Belluno contro la locale formazione che, partita con dichiarate ambizioni, è incappata in qualche incidente di percorso a livello di risultati; due settimane fa, l’avvicendamento in panchina fra Matteo De Cecco e il nuovo allenatore Marco Marzola, che sembra aver prodotto l’attesa scossa, come dimostrato dal 3-1 esterno di Sarroch. D’altronde, l’organico del Belluno Volley è più che competitivo: Mian impiegato come opposto in attesa del rientro di Bisi dall’infortunio, Loglisci e Guarienti Zappoli a lato, Luisetto e Mozzato al centro, più il recupero del regista Ferrato. Un attacco di tutto rispetto, al quale si aggiunge il dato che più di ogni altro è balzato agli occhi sulla fresca impresa in Sardegna: i 22 muri vincenti. Ma anche la ErmGroup è reduce da un bel 3-1 che per ora ha risistemato la classifica: “E’ un risultato che ci ha dato tanta carica – sottolinea il libero Gian Marco Cioffi, alla quarta stagione consecutiva in biancazzurro – e che ci mancava da un po’ di tempo. Abbiamo trascorso un periodo non proprio felice, ma siamo stati bravi nel rialzare la testa e la gara contro il Belluno cade nel momento giusto, sperando di riportare in partita il buon lavoro che stiamo svolgendo in settimana”. Fra te e Pochini e un turn over continuo: lui in campo quando c’è da ricevere, tu invece quando occorre difendere. Un’ulteriore responsabilizzazione del tuo ruolo? “Per me è una bella soddisfazione: ci sono state parentesi, in passato, nelle quali davo una mano in battuta e a volte in difesa, però adesso gioco nel ruolo che mi compete di più. Posso dire la mia con calma e con tranquillità, per cui mi auguro di sciorinare buone prestazioni per ripagare la fiducia che società e allenatori mi hanno accordato”. E per fronteggiare la corazzata Belluno cosa serve? “Diciamo intanto che Belluno può fare leva su buone individualità che si distinguono in più fondamentali, come appunto il muro, però noi dobbiamo concentrarci di più sulla nostra metacampo e su quello che facciamo. Dobbiamo soprattutto limitare gli errori: una volta fatto questo, tutto verrà più facile. La classifica è ancora corta, pur avendo già superato la metà della fase di andata; anche se per ora non la guardiamo molto, è pur vero che rimane importante e quindi occorre stare attenti: anche l’esito del singolo set ha assunto una rilevanza maggiore”. Circa il 6+1 di partenza che coach Bartolini opporrà al Belluno, è alquanto probabile la conferma di quello che ha battuto il Savigliano: Biffi in regia, Marzolla in posto 2, Quarta e Galiano al centro, Cappelletti e Cipriani a lato e la coppia Pochini-Cioffi alternata nelle mansioni di libero. Direzione della gara affidata al primo arbitro Antonio Testa di Padova e al secondo arbitro Marco Pernpruner di Trento.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampaErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek in viaggio: sfida al Castellana Grotte alle ore 18

    La Domotek Volley Reggio Calabria è in viaggio verso la Puglia per affrontare la Bcc Tecbus Castellana Grotte nell’anticipo dell’ottava giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile.
    La sfida si giocherà sabato 30 novembre 2024 alle ore 18 al Pala Grotte. Gli amaranto, reduci dal netto successo per 3-0 ottenuto al Palacalafiore contro Sabaudia, cercheranno di confermare il buon momento contro i pugliesi, che arrivano alla sfida dopo il k.o. interno contro Napoli, aggravato dall’infortunio occorso al Capitano Luciano Zornetta.
    L’ex dell’incontro è Saverio De Santis, libero degli amaranto, che ha giocato per quattro anni (dal 2019 al 2023) nella New Mater Volley. “Castellana è una squadra storica, che ha puntato su un progetto giovani – ha dichiarato De Santis -. Troveremo una squadra molto giovane, con qualche giocatore importante come Casaro e Marra. Sarà una bella partita”.
    I pugliesi di Coach Barbone hanno 8 punti in classifica, mentre i ragazzi di mister Polimeni ne hanno 12 e sono attualmente terzi in classifica insieme a Gioia del Colle e Sabaudia.
    Dirigeranno l’incontro Enrico Autuori di Salerno e Davide Morgillo di Napoli.
    La diretta è prevista sul canale ufficiale di Lega Volley, a partire dalle ore 17.50, al seguente link: https://www.youtube.com/live/2gEEzK560SE?si=CCGAk8GRPiVYY6BI LEGGI TUTTO

  • in

    La The Begin Volley An anticipa la 7^giornata a Savigliano

    Sabato 30 novembre la The Begin Volley An affronterà una delle trasferte più lunghe della regular season. La Monge Gerbaudo Savigliano attualmente occupa la 7^posizione in classifica con 7 punti, meno 3 dei dorici che sono al 4^ posto con 10 punti. Rispetto alla precedente stagione la società piemontese ha riconfermato l’esperto palleggiatore Pistolesi, lo schiacciatore Galaverna alla sua 4^stagione a Savigliano, insieme al centrale Dutto e ad entrambi i liberi, Gallo e Rabbia. In estate sono arrivati: Sacripanti in posto 4, l’opposto Gatto da Santa Croce sull’Arno, il centrale Orlando Boscardini da Garlasco. Ferrini & C. proveranno ad interrompere l’imbattibilità dei piemontesi che al Palas di Cavallermaggiore non hanno mai perso conquistando 3 vittorie in altrettante gare disputate.
    La vittoria non solo regalerebbe tre punti preziosi alla The Begin, ma permetterebbe di consolidare una posizione di rilievo in classifica rimanendo attaccati al gruppo delle prime. LEGGI TUTTO

  • in

    “Donare significa vincere”, la Rinascita a sostegno dell’AVIS

    “Donare significa vincere”, è il messaggio che la Rinascita Volley Lagonegro vuole lanciare insieme alla sezione AVIS di Marsicovetere – domenica 1° dicembre – per sostenere e sottolineare l’importanza della donazione del sangue.
    In occasione dell’ottava giornata di serie A3 Credem Banca con l’Aurispa Links per la vita Lecce, i delegati locali dell’Associazione presenti al Palasport di Villa d’Agri offriranno gadget e materiale informativo per incoraggiare il gesto del dono inteso come espressione di libera partecipazione sociale, principio insostituibile della solidarietà umana.
    Per la Rinascita Volley Lagonegro e l’AVIS, promuovere la donazione del sangue vuol dire appunto farsi portavoce di un messaggio di altruismo e generosità, oltre che avere a cuore la salute e il benessere di ciascuno di noi: l’Associazione ricorda quotidianamente che il sangue è un prezioso alleato negli interventi chirurgici e ortopedici, nella cura delle ustioni e delle emorragie, nei trapianti di organi e tessuti, nella cura di malattie gravi come i tumori, le leucemie e le anemie croniche.
    Il contributo di ogni singolo donatore è indispensabile per la vita, per la salute, per tutti!
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaSanGiorgio arriva la qualità di Ancona

    Per la terza volta in stagione, il Monge-Gerbaudo Savigliano ritorna al PalaSanGiorgio cercando di ritrovare conforto e punti tra le mura amiche, dopo un ko in trasferta. Reduci dalla sconfitta di San Giustino, infatti, capitan “Ciccio” Dutto e compagni attendono The Begin Volley Ancora per la settima giornata del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, terzultima del girone d’andata.
    L’avversario. I marchigiani sono tra le squadre più in forma di questo primo terzo di stagione, come confermato dai 10 punti conquistati e dal quarto posto in classifica, appaiati a Belluno. Proprio contro i veneti, i ragazzi di coach Dore Della Lunga si sono sbloccati in trasferta nel 5° turno (1-3), cosa non ancora riuscita ai saviglianesi. Nel complesso, sono diventate tre le gare consecutive vinte dai blu. Ultimo in ordine di tempo, il 3-2 casalingo contro Brugherio, che ha replicato quello ottenuto dai piemontesi appena sette giorni prima al PalaSanGiorgio. Tra i punti di forza degli anconetani sicuramente i punti garantiti dall’opposto David Kisiel, 91 totali fin qui e 18 nell’ultimo match. Come per i saviglianesi, però, i punti della The Begin sono garantiti anche da chi sta in posto 4: è il caso di Ferrini, migliore dei suoi contro i Diavoli Rosa con 20 realizzazioni.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Alla ricerca di stabilità. È questo l’imperativo in casa Monge-Gerbaudo, dopo un inizio di stagione che ha regalato comunque punti e risultati positivi, ma alternati a passaggi a vuoto che hanno lasciato l’amaro in bocca. Ultimo in ordine di tempo quello di San Giustino, dopo un primo set vinto con merito. “Dobbiamo lavorare tanto, bene e tutti insieme. Non conosco altre ricette per uscire da questa situazione. Su cosa? Non c’è qualcosa in particolare su cui dobbiamo intervenire. Ci sono da curare i dettagli un po’ su tutto, sia dal punto di vista tecnico che, soprattutto, mentale” – il pensiero di coach Michele Bulleri.
    I precedenti. La prima di sempre. Non ci sono precedenti nella storia delle squadre, che si sfideranno per la prima volta in Serie A3. C’è, però, un legame tra Dore Della Lunga e la provincia di Cuneo. Il tecnico 40enne dei marchigiani ha infatti da poco abbandonato una carriera da giocatore ricchissima di successi e trofei, che nel 2012/13 fece tappa proprio a Cuneo, per giocare nell’allora Bre Banca Lannutti Cuneo. Lo schiacciatore di Chiaravalle concluse l’annata con 21 punti all’attivo e visse con i cuneesi la grande avventura europea, terminata con uno storico secondo posto in Champions League, prima di trasferirsi a Perugia.
    I biglietti. Fino alle ore 16.30 di sabato 30 novembre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-The Begin Volley Ancona sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. Intanto, è ancora possibile abbonarsi per tutte le gare casalinghe biancoblu.
    Il Volley Savigliano è con ABIO. In occasione del match del 30 novembre, al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore saranno presenti i volontari di ABIO – Associazione per il Bambino In Ospedale, con una bancarella. Sarà possibile acquistare delle bellissime palline di Natale, utili anche per sostenere l’associazione. “ABIO è il sorriso portato dove c’è la malattia”. LEGGI TUTTO