More stories

  • in

    Matteo Mancinelli vuole fare bene alla Domotek.

    Reggio Calabria, mare e un gruppo carico: Matteo Mancinelli vuole fare bene alla Domotek.
    Il giovane atleta, proveniente dalla Sabini Volley Castelferretti dove ha militato con ottime prestazioni in Serie B, è pronto a portare la sua energia e il suo talento sotto la guida del Mister Antonio Polimeni. Mancinelli è stato ingaggiato per rafforzare il reparto di “posto 4”, portando nuova linfa al roster della squadra.Dopo i primi momenti in maglia amaranto, Mancinelli si è concesso ai microfoni per raccontare le sue primissime impressioni. Lo schiacciatore marchigiano sembra essersi integrato alla velocità della luce: “I ragazzi li ho già conosciuti un po’ così velocemente – ha raccontato – sono molto simpatici e il clima è molto bello”. Un gruppo che ha già colpito per la sua energia e compattezza: “Ho visto molti volti molto, molto carichi. Siamo molto contenti, il gruppo è bello”.
    La sua missione è contribuire a creare quella chimica vincente che lega i compagni di squadra: “C’è bisogna creare una buona sintonia tra giovani e e non giovani – ha spiegato con determinazione – e però penso proprio ce la faremo. Io sono anche abituato a fare ciò, quindi spero vada tutto per alla grande. Spero di creare bei rapporti con tutti i ragazzi”.
    Ma non c’è solo la pallavolo. Il primo approccio di Mancinelli con il territorio è stato tutto un scoprire bellezze. La città dello Stretto lo ha conquistato sin dal primo istante: “La città è bellissima, ho fatto un bel giro e la città è fantastica”, ha esordito. E tra i primi luoghi visitati, non potevano mancare le icone della magnifica location reggina: “Ho visto il lungomare”, uno dei più belli d’Italia, con la sua vista mozzafiato sulla Sicilia e sull’Etna, e “ho visto l’Arena” che ci ha accolto nel migliore dei modi durante la nostra presentazione. Con questo mix perfetto di entusiasmo per il gruppo e curiosità per il territorio, Matteo Mancinelli si appresta a vivere la sua nuova avventura in maglia Domotek, pronta a lottare per gli obiettivi della stagione.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Primo test match stagionale

    ALLENAMENTO CONGIUNTO
    NEGRINI CTE ACQUI TERME – PALLAVOLO VALLI DI LANZO 3-1 (18-25, 25/21, 25/21, 25/21)
    Dopo due settimane di intensa preparazione, la Negrini CTE Acqui Terme è scesa in campo per il primo allenamento congiunto della stagione 2025/26, affrontando la Pallavolo Valli di Lanzo in un test utile per mettere minuti nelle gambe e iniziare a collaudare i meccanismi di gioco.
    Il match si è sviluppato su quattro set, con il primo vinto da PVL (18-25), seguito da tre parziali a favore dei termali, tutti conclusi con il punteggio di 25-21. Un buon segnale per coach Michele Totire e i suoi ragazzi che, dopo essere partiti un po’ a rilento, hanno saputo crescere col passare del tempo, trovando ritmo e solidità.
    Soddisfatto al termine dell’allenamento coach Totire, che ha commentato:«Entrambi i gruppi, giovani e più esperti, erano carichi. I giocatori più esperti avevano voglia di giocare, anche se in questa fase iniziale il fisico non risponde sempre bene agli stimoli. Abbiamo iniziato spingendo forte, ma abbiamo ancora tanti meccanismi su cui lavorare.»
    Il tecnico ha poi elogiato l’atteggiamento dei più giovani, che hanno trovato spazio soprattutto nel terzo e quarto set, quando i giocatori più esperti sono rimasti a riposo:«Loro amano giocare a pallavolo e anche in allenamento danno sempre tutto. Quest’anno hanno una grande occasione per mettersi in mostra: lavorano tanto, io ho promesso che li aiuterò a crescere e loro mi stanno ripagando con l’atteggiamento giusto.»
    Totire ha concluso ringraziando gli avversari:«Ringrazio la PVL che ci ha permesso di svolgere un ottimo allenamento: è stato un test utile e costruttivo, il primo passo verso i nostri obiettivi stagionali.»
    Prossimo appuntamento per la formazione acquese martedì 16 settembre, quando per la prima volta nella sua storia la Negrini CTE si confronterà con un team di suoerlega, la Allianz Milano: il test match si disputerà alle 14:30 al Centro FIPAV Pavesi di Milano. LEGGI TUTTO

  • in

    Pawel Stabrawa dalla Domotek: “Sogno di vincere il campionato.”

    L’ingaggio di Domotek è pronto a sognare in grande. Pawel Stabrawa, nuovo volto della squadra, si presenta con l’entusiasmo di chi vuole completare un album di trofei e la consapevolezza di aver trovato un posto speciale dove farlo: la Calabria.
    Le sue prime parole da giocatore amaranto dipingono l’immagine di un spogliatoio unito e promettente. “Ho una primissima impressione positiva con questi nuovi compagni”, ha esordito Stabrawa. “Credo che ci si creerà un bel gruppo. Tanti pallavolisti già li conoscevo, abbiamo giocato contro e con alcuni anche insieme. Quindi credo che sarà un bel gruppo che potrà fare belle cose insieme”.
    Un affetto particolare, quasi viscerale, lo lega poi a questa regione. Alla domanda “Sei innamorato di questa terra?”, la risposta è stata immediata e carica di emozione: “Certo, siamo qui in uno spettacolo di panorama. Io mi sento a metà calabrese, ho lasciato un bel pezzo del cuore qua e mi fa piacere sempre tornare qui a giocare”.
    Ma oltre al panorama e all’affetto, c’è un obiettivo chiaro che guida il suo approccio alla nuova stagione: la fame di vittoria. Quando gli viene chiesto dei suoi traguardi, Stabrawa non esita a mettere al primo posto il successo collettivo, svelando però il grande sogno personale che lo spinge.
    “Lasciamo un po’ fuori l’aspetto personale perché quello principale è di squadra”, precisa, per poi confessare: “Quello che mi manca ovviamente nel mio Curriculum è vincere un campionato. È una cosa grande, una cosa importante. Però bisogna sognare, poi cercare di raggiungere questi sogni, questi obiettivi. Sì, insomma, spero che questo Curriculum possa completarsi bene a questo punto con questo elemento mancante”.
    Una dichiarazione di intenti chiara, quella del nuovo ingaggio, che unisce la voglia di integrarsi in un gruppo coeso al desiderio di conquistare l’alloro più ambito, trovando nella Calabria non solo un palcoscenico sportivo, ma una seconda casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: i numeri di maglia

    Il numero di maglia è una scelta, una questione di DNA. Ogni giocatore è legato ad una cifra, dovuta ad un evento, o semplicemente ad una data di nascita.
    Questi i numeri scelti da giocatori della Personal Time che parteciperà ancora una volta al campionato di serie A3: 2 Alessandro Salvador, 3 Nicolò Grespan, 6 Gioele Barbon,  7 Alessandro Bellucci,  8 Dago Lazzarini, 9 Manuel Zilio, 10 Federico Paludet, 11 Filippo Garra, 12 Mattia Filippelli, 13 Manuel Marzorati,   15 Edoardo Cunial, 17 Davide Zanatta, 18 Marco Fedrici. (26) LEGGI TUTTO

  • in

    Marzolla (ErmGroup Altotevere): “Abbiamo alzato il livello”

    Una terza stagione consecutiva che finalmente (questo l’auspicio) lo vedrà nella sua veste migliore, dopo le tribolazioni legate al lungo infortunio. Nonostante una prima annata terminata quasi a metà stagione, Simone Marzolla ha messo a segno 462 punti con la maglia della ErmGroup Altotevere, comprensivi di 27 muri e 24 ace. Giocatore di indubbia qualità per il campionato di Serie A3 Credem Banca, l’opposto veneto (26 anni il prossimo novembre) cerca la definitiva consacrazione in biancazzurro, ora che sa di essere un atleta pienamente recuperato. “Ho lavorato per l’estate intera – dice – al fine di arrivare al meglio alla fase di preparazione fin dal primo giorno. Io recuperato al 100%? Non è che sai di esserlo o meno; più che mai, senti che il tuo corpo sta bene e allora vai. Un motivo in più per dire: ce la metterò tutta per dare il massimo”. Non si sbilancia più di tanto, Marzolla, nel fare previsioni sul comportamento della squadra: “Eguagliare o addirittura superare la scorsa stagione a livello di risultati sarà un’impresa difficile – spiega Marzolla – anche se a mio avviso quest’anno i giocatori sono stati scelti molto bene in base a ciò che possono dare. Fin da subito, ho infatti notato un gran livello di allenamento: si fatica molto perché in ognuno c’è grande voglia di giocare. Basta guardare in faccia i singoli per avere questa percezione e in una categoria come la A3 le motivazioni sono la cosa più bella, oltre ovviamente ai requisiti tecnici”. Anche Marzolla avrà senza dubbio ambizioni con la ErmGroup: ha deciso di rimanere lo scorso anno per poter dimostrare quanto sia valido se le condizioni fisiche glielo permettono e stavolta vorrà togliersi anche qualche soddisfazione. “Non mi sono prefissato alcun obiettivo: voglio soltanto esprimere il meglio di me stesso e prendere tutto ciò che di positivo viene”. Troppo semplice così: nemmeno è stata citata la sigla A2. “Certo, preferisco non pronunciarla perchè sono un superstizioso”, conclude Marzolla.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Disponibile la classifica “Top Scorer” per ogni società

    Lega Pallavolo Serie ADa oggi disponibile la classifica “Top Scorer” per ogni società, con i migliori realizzatori per ogni club 
    Nuova funzionalità sul sito Lega Pallavolo Serie A: è ora possibile confrontare i migliori realizzatori della storia di ogni società, sia per quelle attuali sia per quelle storiche.
    All’interno della pagina di ogni club di Serie A Credem Banca, cliccando sulla sezione “Top Scorer”, è possibile consultare la classifica all-time di coloro che hanno messo a segno più punti con la stessa maglia. I punteggi sono visibili direttamente anche nella scheda del singolo atleta oltre che confrontabili all’interno della sezione “Curiosità Statistiche”, sotto la voce “Miglior Realizzatore per Club”.

    Prendendo in esame la SuperLega Credem Banca, diverse sono le curiosità che risaltano: per l’Allianz Milano il Top Scorer è Yuki Ishikawa (1.837 punti), passato nell’estate del 2024 a Perugia, mentre tra gli atleti ancora in forza ai meneghini il migliore è Ferre Reggers (4a posizione, 1.145 punti).
    Per la ‘nuova’ Cisterna Volley, in cima alle classifiche c’è Theo Faure (1.009 punti, passato in estate a Trento), al terzo posto Efe Bayram (504 punti).
    Per la Cucine Lube Civitanova, il Top Scorer è Ivan Milijkovic (4.734 punti), tra gli atleti ancora in maglia Lube troviamo Marko Podrascanin (quarta posizione, 2.319 punti).
    In casa Gas Sales Bluenergy Piacenza il miglior realizzatore è Yuri Romanò (1.317 punti), che nel corso dell’ultima sessione di mercato ha lasciato l’Emilia e la SuperLega; Robertlandy Simon si trova invece al secondo posto con 991 realizzazioni.
    Per l’Itas Trentino comanda Matey Kaziyski (5.001 punti), insegue Alessandro Michieletto con 2.512 punti.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo, pronta al ritorno in SuperLega, si affida ai 1.424 punti di Lorenzo Codarin, ancora con la compagine piemontese
    La Mint Vero Volley Monza ha in Donovan Dzavoronok, neo-acquisto di Perugia, il suo Top Scorer. Tra gli atleti ancora in forza ai brianzoli il capitano Thomas Beretta (1.948 realizzazioni).
    Per Rana Verona al primo posto si trova Michal Lasko (3.503 punti), in terza posizione il Capitano scaligero Rok Mozic con 1.754 punti.
    In casa Sir Susa Scai Perugia comanda Aleksandar Atanasijevic (4.651 punti), tallonato da Wilfredo Leon (3.335) mentre in terza posizione c’è l’ucraino Oleh Plotnytskyi, tuttora uno dei punti di riferimento degli umbri con 1.784 punti.
    Per Sonepar Padova, società storica, in prima posizione il compianto Michele Pasinato (5.254 sigilli), per Valsa Group Modena Juan Carlos Cuminetti con 5.171 punti, mentre per Yuasa Battery Grottazzolina il Top Scorer è Riccardo Vecchi, uno dei volti più rappresentativi della società marchigiana, con 2.368 realizzazioni.

    Qui le altre novità ed aggiornamenti su legavolley.it: LEGGI TUTTO

  • in

    Primo test match per la Conad: domenica sfida a Mirandola

    Dopo le prime settimane di preparazione, arriva il momento del debutto stagionale per il Volley Tricolore, atteso domenica 14 settembre dal primo test match del precampionato. Avversaria di giornata sarà la Stadium Mirandola, formazione neopromossa in Serie A3 Credem Banca dopo la vittoria del campionato di Serie B nella scorsa stagione.
    La squadra di coach Tommaso Zagni ha lavorato con grande intensità nelle ultime settimane alternando sedute di pesi, lavoro tecnico e primi sei contro sei, per favorire l’inserimento dei nuovi arrivi e consolidare l’intesa di gruppo. La sfida contro Mirandola rappresenterà quindi un banco di prova significativo per valutare i primi progressi in vista dell’avvio del campionato.
    Il match si giocherà al Palazzetto dello Sport “Marco Simoncelli” di Mirandola, con fischio d’inizio alle ore 18:00.
    Nicholas Sighinolfi ha commentato così l’avvicinamento al match:“Gli allenamenti stanno andando molto bene, stiamo spingendo forte. Certo, ci sono ancora tanti aspetti della pallavolo da limare, ma una cosa che non è mai mancata è l’atteggiamento: devo dire che mi ha sorpreso positivamente il piglio dei ragazzi. Stiamo lavorando bene e ora vedremo se arriveranno anche i risultati.”
    Sulla stessa linea le parole del capitano Rocco Barone:“Siamo felici di tornare a giocare, anche se siamo ancora nelle prime fasi della preparazione, con carichi di lavoro pesanti e tanta stanchezza. Allo stesso tempo c’è entusiasmo e fiducia per questa stagione. Per me è sempre speciale essere qui: il palazzetto regala emozioni, e con un gruppo motivato e pieno di energia ci sono tutti i presupposti per vivere un’ottima annata.”
    Infine, il commento dell’allenatore Tommaso Zagni:“Sono soddisfatto dell’impegno dei ragazzi: gli allenamenti stanno andando bene, con ritmo e concretezza, proprio come avevo chiesto. Stiamo lavorando molto sulla fase cambio palla e sulle idee da trasmettere ai palleggiatori. Domenica, nel primo test contro Mirandola, vedremo i primi risultati del lavoro svolto.” LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore: sette test match nel precampionato

    Prende ufficialmente il via il percorso di avvicinamento al prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca per Volley Tricolore. La squadra reggiana, guidata da coach Zagni, affronterà un ricco programma di sette allenamenti congiunti nel corso della pre-season, misurandosi con avversarie di categoria e con formazioni di Serie A2.
    Saranno infatti quattro i test match contro squadre di A3 e tre quelli contro club di A2. Un calendario fitto che consentirà a staff e atleti di mettere minuti nelle gambe e affinare l’intesa in vista dell’esordio ufficiale.
    Il percorso di amichevoli prenderà il via domenica 14 settembre con la trasferta sul campo della neo-promossa Mirandola. A seguire, sabato 20 settembre, la squadra reggiana sarà impegnata in campo neutro a Sirmione contro Brescia. Il calendario proseguirà poi con un altro appuntamento esterno, in programma mercoledì 24 settembre al Pala Sguaitzer di Mantova.
    Nel weekend Volley Tricolore disputerà il test match al PalaFrancescucci di Cantù (sabato 27 settembre), prima del ritorno a campi invertiti con i lombardi, fissato per mercoledì 1° ottobre al Pala Anderlini di Modena. Nuovo confronto con Mantova in agenda per domenica 5 ottobre, questa volta nella palestra di Rivalta Nuova.
    Il ciclo di allenamenti congiunti si chiuderà infine sabato 11 ottobre, quando al PalaBigi di Reggio Emilia i giallorossi ospiteranno nuovamente Mirandola, davanti al pubblico di casa.
    CALENDARIO

    Mirandola – Reggio Emilia | Palasport Mirandola | h 18:00
    Brescia – Reggio Emilia | Sirmione | orario da confermare
    Mantova – Reggio Emilia | Pala Sguaitzer | h 18:30
    Cantù – Reggio Emilia | Pala Francescucci | h 17:30
    Reggio Emilia – Cantù | PalaAnderlini | h 18:30
    Reggio Emilia – Mantova | Rivalta | h 17:30
    Reggio Emilia – Mirandola | PalaBigi | orario da definire

    Gli orari mancanti e le eventuali variazioni saranno comunicati sul sito ufficiale www.volleytricolore.it e sui canali social del club. LEGGI TUTTO