More stories

  • in

    Sconfitta in casa in allenamento congiunto con Mantova

    NEGRINI CTE ACQUI TERME – GABBIANO MANTOVA 1-3 (21-25, 31-29, 18/25, 12/15)
    Nella prova di quella che sarà una sfida nel prossimo campionato la Negrini CTE Acqui Terme scende in campo piuttosto sotto tono, ma trattandosi di un test, serve a coach Michele Totire per avere spunti su cui lavorare. A Valenza, infatti, è la Gabbiano Mantova ad avere la meglio nell’allenamento congiunto. Per i padroni di casa solo il secondo set.
    Nel primo parziale dopo il doppio vantaggio iniziale Mantova ha iniziato a salire mantenendo il comando. I termali, pur cercando di inseguire non sono mai riusciti ad agguantare il risultato. Il secondo set, invece, risulta nettamente più combattuto con il punteggio in altalena continua sino ad un finale al cardiopalma conclusosi a vantaggi inoltrati. La terza frazione di gioco parte equilibrata poi però i mantovani iniziano a spiccare il volo mantenendo sempre sotto controllo il vantaggio. Nella quarta frazione, conclusasi ai 15 è ancora la formazione ospite a partire al comando e a gestire agevolmente il risultato.
    “Oggi non si è visto l’atteggiamento da gara che ho chiesto loro. Tutte le squadre hanno provato di tutto. Sono molto contento dei giovani mentre in linea generale oggi è mancato l’atteggiamento”  commenta coach Michele Totire.

    Prossimi appuntamenti:
    21/09 – Mirandola (MO) ore 17:00
    STADIUM MIRANDOLA – NEGRINI CTE ACQUI
    27/09 – Acqui Terme h 19:00
    NEGRINI CTE ACQUI – SAVIGLIANO
    04/10 – Cirie (TO) – Triangolare
    h 15:00 NEGRINI CTE ACQUI – GARLASCO
    h 17:30 PVL – NEGRINI CTE ACQUI
    07/10 – Savigliano h 17:00
    SAVIGLIANO – NEGRINI CTE ACQUI
    12/10 – Mantova h 17:00
    GABBIANO MANTOVA – NEGRINI CTE ACQUI LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad lotta a Sirmione: Brescia fa suo il secondo test per 3-1

    Il trofeo Mynet viene assegnato a Brescia: la Conad perde per 3-1.
    Primo set che vede Brescia partire avanti e mettere subito pressione alla Conad. Reggio risponde con ordine e riesce a riportarsi in scia. Il parziale rimane equilibrato, con le due squadre che si alternano al comando. Nel finale, però, è Brescia a trovare lo strappo decisivo e a chiudere i conti grazie all’ace di Mancini, che consegna ai padroni di casa il primo set.
    Secondo set che vede la Conad partire con il piede giusto e conquistare i primi punti di vantaggio. Brescia commette qualche errore al servizio e Reggio mantiene la testa restando avanti. Il parziale resta equilibrato, con i granata che trovano colpi importanti, arrivando a giocarsi il set point. Nel finale però i tucani ribaltano la situazione con un muro e sfruttano l’errore in attacco dei reggiani, chiudendo il set a proprio favore.
    Terzo set che parte in equilibrio tra le due squadre. Brescia trova il break a metà parziale grazie al muro, ma la Conad resta incollata nel punteggio e accorcia con carattere. Nel finale i reggiani riescono anche ad agganciare gli avversari con un ace, ma sono i padroni di casa a piazzare l’allungo decisivo e a portarsi a casa il terzo set.
    Quarto set che vede la Conad partire forte e conquistare subito un piccolo break di vantaggio. Brescia prova a rientrare in partita e riesce a riportarsi avanti, ma i granata non mollano la presa. Nel finale, Reggio ritrova energia e la situazione torna in perfetta parità. A decidere il parziale è un errore in attacco dei padroni di casa, che consegna ai reggiani la conquista del quarto set.
    CRONACA
    Secondo test match della nuova stagione per la Conad Reggio Emilia, che a Sirmione affronta la Gruppo Consoli Sferc Brescia nella prima edizione del Trofeo Mynet. Un appuntamento speciale che inaugura il torneo e offre alla formazione granata un banco di prova importante per valutare i progressi dopo le prime settimane di preparazione in vista dell’avvio del campionato.
    Reggio parte col sestetto composto da Santambrogio-Sanguanini in diagonale principale, Chevalier-Signorini di banda, Barone-Alberghini al centro con Marini libero. Brescia risponde con Mancini al palleggio, Lucconi opposto, Cech e Cavuto martelli, Tondo e Berger centrali con Rossini libero.
    Inizio di primo set che vede Brescia partire avanti (4-2). Sanguanini gioca sulle mani del muro e si porta a casa il punto (7-6). Primo tempo vincente di Alberghini (12-13). Sanguanini si fa trovare pronto e piazza un muro su Lucconi (14-16). Ace di Tondo che pareggia il punteggio (17-17). Primo tempo di Berger che fa allungare Brescia (21-18). Lungolinea vincente per la Conad (23-21). Primo set che si chiude con l’ace di Mancini (25-21).
    Secondo set che vede i reggiani partire avanti (4-6). Errore in battuta per Brescia (8-10). La Conad ritorna avanti grazie al mani fuori di Sanguanini (15-16). Pipe vincente per Signorini (19-20). Chevalier trova spazio in diagonale da posto quattro (20-22). Set point per Reggio dopo l’errore in battuta dei tucani (23-24). Il parziale si prolunga ed è Brescia a passare avanti con un muro (26-25). Errore in attacco per i reggiani che consegnano il secondo set ai padroni di casa (27-25).
    Il terzo set inizia con le squadre in parità (4-4). Muro punto per Brescia che passa avanti (11-10). Errore in battuta per Brescia, i granata accorciano (16-14). Mazzon passa con l’attacco da seconda linea (19-17). Sanguanini attacca forte e trova il punto (21-20). La Conad riaggancia Brescia nel punteggio grazie ad un ace (22-22). Attacco fuori di Sanguanini, match point per i bresciani (24-22). Chiude il terzo set l’attacco vincente di Cavuto (25-23).
    Quarto set che inizia con Reggio che si prende subito un break di vantaggio (4-6). Sanguanini trova il punto in diagonale (11-14). Lucconi passa in parallela e riporta avanti i suoi (15-14). Errore in battuta di Brescia (21-18). Attacco punto di Scaltriti (23-20). Monster Block per Mazzon, i reggiani riportano la situazione in parità (24-24). Con l’errore in attacco dei bresciani si chiude il quarto set (24-26).
    Il prossimo test match si giocherà mercoledì 24 settembre al Pala Sguaitzer di Mantova; a sfidare la Conad sarà la Gabbiano FarmaMed Mantova.
    TABELLINO
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Conad Reggio Emilia: 3-1
    25-21(23′), 27-25(32′), 25-23(28’), 24-26(25′).
    GRUPPO CONSOLI SFERC BRESCIA:
    Rossini (L), Cech 5, Cavuto 9, Solazzi 4, Tondo 9, Cominetti 12, Cargioli -, Franzoni (L), Mancini 7, Zambonardi -, Bettinzoli n.e, Berger 4, Ghirardi 1, Brozzi -, Lucconi 21.
    Coach: Roberto Zambonardi, Simone Tiberti.
    CONAD REGGIO EMILIA:
    Bertoni 1, Signorini 5, Chevalier 7, Marini (L), Scaltriti 1, Barone 3, Mian n.e, Alberghini 6, Catellani -, Sighinolfi n.e, Sanguanini 16, Zecca (L), Mazzon 11, Santambrogio 2.
    Coach: Tommaso Zagni, Fabio Fanuli.
    Note Brescia: ace 9, service error 33, ricezione 59%, attacco 51%, muri 6.
    Note Reggio Emilia: ace 4, service error 20, ricezione 38%, attacco 46%, muri 7. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek:e’ subito calore amaranto, buon test al Palacalafiore

    Un test match, tante risposte positive. La Domotek Volley ha inaugurato la sua stagione 2025/2026 con bella prova(questi i parziali) parziali di 25-14, 25-19, 25-12, 25-19 contro la Pallavolo Crotone, squadra di Serie B regionale, in un Palacalafiore già caldo nonostante si trattasse di un semplice allenamento congiunto.
    L’incontro è servito al coach Antonio Polimeni per mettere subito alla prova il nutrito gruppo a sua disposizione. La filosofia è stata chiara sin dal primo fischio: sperimentare e fare gruppo.
    Mister Polimeni, affiancato dallo staff con Sergio Vandir Dal Pozzo e Francesco Giglio, ha voluto visionare tutte le opzioni, mixando i sestetti in campo e concedendo minuti a ogni giocatore a disposizione.
    Una rotazione che ha riguardato anche il ruolo di libero, con Saverio De Santis e Massimiliano Lopetrone che si sono alternati in campo senza soluzione di continuità.
    Sul parquet sono scesi tutti: dal capitano Laganà, punto di riferimento della squadra, ai fedelissimi Zappoli e Lazzaretto, passando per il nuovo regista Davide Saitta, chiamato a impostare il gioco. Grande attesa anche per le new entry, che hanno avuto modo di esordire davanti al pubblico amaranto: Stabrawa, Parrini, Mancinelli, Presta, Innocenzi, Ciaramita, Rigirozzo e Spinello.
    Dal punto di vista tattico, la partita è stata un “allenamento rinforzato”, come da copione. I pitagorici, pur lottando onorevolmente, hanno fatto da spalla ideale per una squadra di livello superiore, permettendo alla Domotek di testare schemi e affiatamento in condizioni di gara reali.
    A completare il quadro positivo, la risposta del pubblico. La “chiamata alle armi” per il primo impegno “estivo” ha funzionato. Gli spalti, sebbene non gremiti come nei clou della scorsa stagione durante la corsa alla A2, hanno visto una presenza significativa e calorosa. Un segnale importante per tutto il “network amaranto”, che ha così potuto fare il primo tifo per i nuovi volti della squadra.Il primo passo è fatto. La nuova Domotek si è mostrata in costruzione, con un roster profondo e tante qualità da mettere a frutto. Ora si torna in palestra, con le idee più chiare in vista dei prossimi test e dell’avvio ufficiale della stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, da Isernia buone notizie per il team

    Ottima prima uscita stagionale per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Nel triangolare ‘Città di Isernia’, i rossoblù, nelle due sfide contro altrettante formazioni di A2, cedono alla corazzata Aversa di Giacomo Tomasello, ma hanno la meglio per 2-1 sul Macerata di Romano Giannini e degli ex Fabi e Diaferia.
    La sfida con gli aversani vede i rossoblù restare pienamente in partita con i loro avversari, mettendo in evidenza le qualità dello schiacciatore bulgaro Valchinov (sedici punti ed un fantascientifico 70% di positività a rete su venti palloni attaccatti) con i campani che vincono solo allo sprint sia il primo (25-23) che il secondo set (25-21).

    La sfida tra gli Spike Devils e Macerata (foto Nando Russo)

    Nella seconda sfida con Macerata, i rossoblù si impongono per 2-1, centrando i primi due set allo sprint (entrambi per 25-23) e mettendo in bella evidenza il trio di laterali di palla alta tutti attestatisi sopra il 50% di positività a rete con buone trame anche per i centrali, ma risposte confortanti da un po’ tutti gli elementi chiamati in causa.
    «Nel complesso – spiega al termine il trainer dei campobassani Giuseppe Bua – possiamo ritenerci pienamente confortati dai segnali ricevuti. Nel primo match affrontavamo una squadra costruita per i piani alti della classifica, ma abbiamo tenuto botta almeno nei primi due parziali. Con Macerata complessivamente è andata ulteriormente meglio, anche se ci sono ancora alcune situazioni da limare».
    Nello specifico, per Bua segno più è quello dell’approccio «e dell’entusiasmo dei ragazzi che ci hanno messo voglia e determinazione contro avversarie di categoria superiore, giocando in diversi frangenti una buona pallavolo».
    Da limare invece ci sono «la fase break ed il servizio, ma del resto era la prima uscita, dove abbiamo evidenziato diverse difficoltà».
    «Voglio prendermi però l’ambiente compatto e l’atteggiamento come basi e quello che hanno fatto i nostri tre laterali Graziani, Morelli e Valchinov, quest’ultimo indubbiamente impattante nel primo match, un giocatore indubbiamente di categoria».
    Quanto all’apporto dei centrali «al momento si è scelto di aprire ulteriormente la rete cercando di trovare la giusta intesa, ma nel secondo match abbiamo forzato maggiormente i primi tempi. Abbiamo laterali di qualità, ma pian piano anche i nostri posti tre troveranno spazio», la sintesi dello stesso Bua.
    Di seguito i tabellini dei due match del sestetto campobassano.
    * * *
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 0
    VIRTUS AVERSA 3
    (23/25, 21/25, 18/25)
    CAMPOBASSO: Graziani 4, Bartolini 2, Morelli 8, Valchinov 16, Arienti 1, Melato 1, Consonni (L); Ciampa 2, Aretz 4, Salvador, Rescignano 2, Del Fra. Ne: Commetti e De Nigris (L2). All.: Bua.
    VIRTUS AVERSA: Garnica, Tiozzo 10, Mattei 6, Motzo 12, Tallone 5, Volpato 10, Raffa (L); Guerrini 6, Minelli 1, Vattovaz 1, Mentasti, Agouzoul (L2). Ne: Iorio e Di Meo. All.: Tomasello.
    NOTE: durata set: 23’, 25’ e 19’. Campobasso: battute vincenti 2, battute sbagliate 15, muri 5. Aversa: bv 8, bs 17, m 8.
    * * *
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 2
    BANCA MACERATA FISIOMED MACERATA 1
    (25/23, 25/23, 21/25)
    CAMPOBASSO: Graziani 10, Bartolini 4, Morelli 7, Valchinov 8, Arienti 3, Melato 2, Consonni (L); Ciampa 6, Salvador 1, Rescignano 2, Del Fra, Aretz 2, Cometti. Ne: De Nigris (L2). All.: Bua.
    MACERATA: Garello 7, Ambrose 4, Novello 7, Karyagin 12, Fabi 4, Pedron 1, Gabbanelli (L); Diaferia, Talevi, Becchio. Ne: Fall, Zhelev e Dolcini (L2). All.: Giannini.
    NOTE: durata set: 22’, 25’ e 22’. Campobasso: battute vincenti 6, battute sbagliate 20, muri 2. Aversa: bv 3, bs 18, m 6.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, ad Isernia la prima uscita amichevole

    Terza settimana di allenamento in fase di conclusione e momento di primi test per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso.
    Il gruppo rossoblù affidato al tecnico Giuseppe Bua ha iniziato, da lunedì, la seconda fase di preparazione ritrovandosi in quella che sarà la propria casa nell’intera stagione: ossia il Palasport di Vinchiaturo.
    Ed ora si sposterà – nel terzo sabato di settembre – in un’altra location regionale, il PalaFraraccio di Isernia che tornerà a respirare aria di volley di serie A maschile con il triangolare del capoluogo pentro organizzato dalla locale società maschile ed inserito negli eventi del settembre del capoluog pentro.
    Coi rossoblù di A3, sul parquet ci sarà spazio per i sestetti di A2 di Macerata dell’ex trainer della Fenice Romano Giannini e dei due ex rossoblù Tommaso Fabi (il centrale) e Davide Diaferia (l’opposto) e dell’Aversa con allenatore Giacomo Tomasello, visto all’opera anche in Molise proprio con la Fenice, e del direttore sportivo isernino Alberico Vitullo.
    La formula prevede gara all’insegna dei due set su tre (con terzo a quota tie-break, quindici cioè) con un calendario in cui i rossoblù affronteranno i primi due match: alle 15.30 con Aversa e alle 17 con Macerata e alle 18.30 la sfida tra i due team di A2 ed una classifica finale dettata dai risultati complessivi (tre punti per 2-0, due per 2-1, uno per la sconfitta al tie-break e nessuno per quella senza set all’attivo).
    «Il lavoro di squadra – spiega alla vigilia il trainer dei campobassani Bua, facendo il punto della situazione – prosegue nel migliore dei modi ed ora siamo curiosi di proiettarci su questo appuntamento di test contro avversarie di categoria superiore, già scese in campo perché, complice il calendario di avvio del loro torneo, hanno iniziato prima la preparazione».
    Sui lavori a Vinchiaturo l’ambientamento risulta «efficace con la squadra che sta prendendo sempre più confidenza con quelli che sono gli spazi ed i punti di riferimento».
    «C’è grande voglia e tanto impegno – prosegue Bua – e credo siamo proprio sulla strada giusta. Giorno dopo giorno, aggiungiamo dettagli tecnico-tattici a quanto facciamo e limiamo gli errori. Di base c’è una squadra che ha tanta voglia con elementi giovani che ci stanno mettendo il massimo impegno. In altri termini, siamo sulla strada giusta sia nel definire sia nel sistemare quanto si fa».
    Dal test isernino, l’auspicio principale del trainer è quello «di ricevere delle risposte sulle fatiche di quest’inizio di stagione. Dovremo puntare a fare meno errori possibili e provare ad affinare le nostre intese in partita. Senza dubbio non sarà tutto perfetto e dovremo fare i conti con le differenze di categoria, ma cercheremo di concentrarci sul nostro e questo sarà l’obiettivo».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore attesa a Sirmione per il test match contro Brescia

    Dopo la vittoria nella prima amichevole stagionale contro Mirandola, la Conad Volley Tricolore torna in campo sabato 20 settembre per un nuovo test di preparazione. La squadra granata sarà impegnata al palazzetto di Sirmione, dove affronterà la Gruppo Consoli Sferc Brescia, formazione che nella stagione 2025/26 militerà in Serie A2.
    Un banco di prova importante per i ragazzi di coach Zagni, che avranno l’occasione di confrontarsi con una squadra di categoria superiore e proseguire il percorso di crescita in vista dell’inizio del campionato. Sarà anche un’opportunità per valutare i progressi fatti in allenamento nelle ultime settimane e testare nuove soluzioni di gioco.
    La Conad arriverà alla sfida con entusiasmo e voglia di confermare le buone sensazioni emerse contro Mirandola, ma con la consapevolezza di dover alzare il livello per fronteggiare una formazione solida ed esperta come Brescia.
    Mattia Catellani commenta: “La prima amichevole ha offerto spunti positivi su cui continuare a lavorare, soprattutto per quanto riguarda l’intensità e la determinazione a non mollare mai un pallone. Rimangono diversi aspetti da migliorare, in particolare la fase break e muro-difesa, ma l’obiettivo è crescere in modo generale su tutti i fondamentali, partendo da questa buona base.”
    Anche Riccardo Scaltriti sottolinea: “In questa fase della preparazione i carichi di lavoro si fanno sentire, ma è normale: serve mettere benzina nelle gambe e nella testa, sia in sala pesi sia sul piano tecnico. La stanchezza diventa anche un’occasione per lavorare di più sull’aspetto mentale e imparare a gestire le giornate difficili. L’amichevole contro Brescia, squadra attrezzata per un grande campionato di A2, sarà uno stimolo importante e un motivo di orgoglio: vogliamo affrontarla a testa alta, senza timore, per mettere alla prova sia le personalità individuali che la forza del gruppo.” LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, la carica di Enrico Zappoli

    Zappoli dalla Domotek: “Contento di essere qui, stagione tosta in arrivo. I tifosi? Spero siano ancora più dell’anno scorso”
    Enrico Zappoli, schiacciatore confermatissimo in casa Domotek Volley, non nasconde la felicità per il ritorno in maglia amaranto, in un ambiente che sente profondamente suo.
    La stagione che si apre all’orizzonte, però, non sarà una passeggiata. Zappoli prevede un campionato di fuoco, anche a causa delle aspettative elevate create dall’ottima annata precedente. “Che stagione ti aspetti? Ma una stagione difficile perché comunque le aspettative sono abbastanza alte anche per quello che abbiamo fatto l’anno scorso e quindi penso che sia una stagione che ci aspetta veramente tosta”.
    L’esordio, programmato per la prima di campionato è per il 26 ottobre in casa del Galatone.E già una prova complicata. “Iniziamo comunque con la prima partita fuori casa a Galatone che è una squadra con buoni giocatori. Io ho già visto qualche partita loro l’anno scorso, hanno un bel pubblico, quindi sarà un bell’esordio”.
    La grande speranza, riguarda però il sostegno del pubblico di casa, quello del rinnovato Palacalafiore, dove, il team ha fatto ritorno. Zappoli lancia un appello e un augurio ai tifosi: “E poi la speranza è di poter trovare i tifosi come l’anno scorso. No, di più. Io mi auguro di più, l’anno scorso è stato fantastico..Sul nuovo roster messo insieme dalla società, lo schiacciatore ha un’impressione positiva, notando un mix di esperienza e giovani energie. “Che facce hai visto nei tuoi compagni? Allora, ho visto tanti volti nuovi, tanti ragazzi giovani che hanno voglia, e poi un po’ di gente che già conoscevo perché abbiamo giocato contro. Sono fiducioso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed, il test match contro Trentino Volley finisce 2-2

    TRENTO – Si chiude con due set vinti per parte (18-25, 27-25, 25-18, 19-25 i parziali) il secondo test match stagionale della Gabbiano Farmamed Mantova, andato in scena nella splendida cornice della BTS Arena, al cospetto dei campioni d’Italia in carica di Trentino Volley.
    Un altro pomeriggio speciale per la compagine mantovana, con la grande soddisfazione di aver strappato due set ad una squadra che era sì priva di tutti i suoi nazionali (otto le assenze totali), ma che in ogni caso poteva schierare giocatori del calibro di Bristot, Ramon, Acquarone, la coppia di liberi Laurenzano-Pesaresi e una vera e propria leggenda del volley mondiale come Matej Kaziyski, che si sta attualmente allenando a Trento per sopperire all’assenza di Daniele Lavia, infortunatosi in nazionale.
    «Nel complesso un buon test – commenta il ds Nicola Artoni– . Il risultato non fa testo, attendiamo di confrontarci in amichevole con alcune squadre che troveremo in campionato. È lì che trarremo le indicazioni necessarie e vedremo a che punto sono le altre squadre».
    Coach Andrea Radici al via ha schierato Selleri-Baldazzi, Pinali-Baciocco e Andriola-Simoni, con El Moudden come libero. Nel corso del match sono poi entrati tutti gli elementi a disposizione, con il solo Maiocchi ancora precauzionalmente fermo, ma prossimo al rientro in gruppo. In casa Gabbiano top scorer è stato Roberto Pinali, con 16 punti, seguito da Leonardo Baciocco (15) e Alberto Baldazzi (11).
    Il precampionato della Gabbiano Farmamed prosegue, con il terzo test match in programma sabato, alle ore 17.30, contro la Negrini CTE Acqui Terme, sul parquet di Valenza (AL).
    IL TABELLINO DELL’ALLENAMENTO CONGIUNTO CONTRO TRENTINO VOLLEY
    Itas Trentino-Gabbiano FarmaMed Mantova 2-2(18-25, 27-25, 25-18, 19-25)ITAS TRENTINO: Ramon 16, Frassanella 4, D’Amato 5, Bristot 18, Sandu, Acquarone 1, Laurenzano (L); Taddei 5, Boschini 4, Mussari, Giani 5, Kaziyski 3, Pesaresi (L). All. Adriano Di Pinto.GABBIANO FARMAMED: Selleri 4, Pinali 16, Simoni 2, Baldazzi 11, Baciocco 15, Andriola 5, El Moudden (L); Guerriero 1, Zanini 1, Gola 3, Toajari 2, Cremonesi, Sommavilla (L). N.e. Maiocchi. All. Andrea Radici.ARBITRI: Debole e Pernpruner di Trento.DURATA SET: 22’, 25’, 22’, 21’; tot. 1h e 30’.NOTE: Itas Trentino: 3 muri, 5 ace, 21 errori in battuta, 10 errori azione, 43% in attacco, 53% (22%) in ricezione. Gabbiano FarmaMed: 6 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 40% in attacco, 37% (15%) in ricezione.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO