More stories

  • in

    Domotek, in campo alle ore 19 del 26 dicembre:arriva Modica

    Giro di boa nel campionato di Serie A3 Credem.Sosta per il natale? Niente affatto.
    Si gioca, per un Natale amaranto.Un natale tutto da vivere sotto rete tra una ricezione ed una schiacciata vincente.Un buon modo per ritrovarsi e sostenere la squadra rivelazione dello sport reggino, la Domotek Volley.
    Terzo posto in classifica, qualificazione alla Coppa Italia(da giocarsi nuovamente in casa di Ortona) di categoria al primo anno di partecipazione al campionato di Serie A3 Credem accanto ad un’opera di coinvolgimento cittadino senza precedenti, con cifre al Palasport che hanno superato ad ogni partita le mille persone presenti.
    Cifre da record per il volley in questa categoria, cifre importanti per una Reggio Calabria sportiva che ha voglia di volley, di sport sano e di un ambiente conviviale e coinvolgente che convince ogni giorno di più.
    Il giorno di Santo Stefano alle ore 19, dunque, la Città di Reggio Calabria è pronta per sostenere ancora una volta i ragazzi allenati da Mister Polimeni che, prima della piccola sosta di campionato, giocheranno ancora il 29 dicembre in casa del forte Lagonegro.
    L’avversario di turno è l’imprevedibile Avimecc Modica.Squadra in ascesa.14 punti in classifica contro i 20 dei reggini.Collettivo collaudato che ha venduto cara la pelle, seppur cedendo il passo contro la capolista Romeo Sorrento.1 a 3 a favore di Capitan Laganà e soci nella sfida di andata.(doppie cifre per Barretta,Capelli e Chillemi per i siciliani, Stufano, Soncini e Lazzaretto per i reggini in quell’occasione).Classica diretta sul canale di Lega Volley con la telecronaca di Giovanni Mafrici a partire dalle ore 18.50.
    Arbitrano i signori Giovanni Ciaccio di Altofonte(Pa) e Danilo Domenico De Sensi di Lamezia Terme. LEGGI TUTTO

  • in

    In campo a Santo Stefano, trasferta a Campobasso per la Rinascita

    Terminato il girone d’andata con il brindisi per la vittoria al cardiopalma contro la capolista Romeo Sorrento, la Rinascita Volley Lagonegro è già pronta al ritorno in campo a sole ventiquattro ore dal Natale. Festeggiamenti brevi per i ragazzi di coach Kantor: il fitto calendario di dicembre, infatti, prevede la gara del Boxing Day, giorno di Santo Stefano, al PalaVazzieri di Campobasso contro la EnergyTime Spike Devils, nella prima giornata di ritorno in serie A3 Credem Banca.
    Capitan Fortunato e compagni ritroveranno a distanza di due mesi la compagine molisana sconfitta a Villa d’Agri con il risultato di 3-1, nel pomeriggio dell’esordio in campionato. Nella prima fase della stagione, la prossima avversaria dei biancorossi (neopromossa in serie A) ha ottenuto un bilancio di due vittorie (il 3-2 ai danni di Reggio Calabria, il 3 novembre, e il 3-1 contro Sabaudia dieci giorni fa) e otto sconfitte, l’ultima delle quali contro la Gaia Energy Napoli il 22 dicembre scorso, che ne ha determinato l’attuale ultimo posto in classifica del Girone Blu con 5 punti.
    Rispetto alla partita di ottobre, la società molisana ha cambiato molte cose in seno all’organico, iniziando dalla guida tecnica – con Giuseppe Bua che ha sostituito Mariano Maniscalco dal 28 novembre – e concludendo interessanti operazioni di mercato come il nuovo palleggiatore Lorenzo Giani (arrivato in Molise il 2 novembre) e il 21enne opposto Riccardo Gatto, prelevato da Savigliano il 4 dicembre.
    Domani pomeriggio i due giocatori formeranno la diagonale titolare del sestetto campobassano, molto probabilmente completato da Gabriele Calitri nel ruolo di libero, dagli ex di turno Tommaso Fabi (a Lagonegro nel 2017/18) e Jakub Urbanowicz (2022/23) rispettivamente al centro e in banda, da Michele Orazi (centrale), Piero Margutti e Gianmarco Rescignano (schiacciatori di posto quattro).
    A livello statistico, la Rinascita si fa preferire per punti totali (647 a 530), attacchi vincenti (509 contro 432) e muri (104 a 62), qui dove i biancorossi occupano la prima posizione assoluta in serie A3 nella speciale classifica del fondamentale. Qualche giocatore andrà a caccia di interessanti traguardi stagionali: i top scorer Rocco Panciocco e Diego Cantagalli sono a un passo dai 200 punti personali (ne mancano rispettivamente 20 e 22), mentre Stefano Armenante deve compiere 11 passi per raggiungere quota 100.
    Il fischio di inizio è previsto per le ore 18.00, a dirigere la sfida i sigg. Giuseppe De Simeis e Raffaella Ayroldi. Come di consueto, la LegaVolley di serie A offrirà la diretta streaming gratuita sulla piattaforma ufficiale YouTube.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaCapurso va in scena il derby contro l’Aurispa Lecce

    Concluso il girone di andata al quarto posto e ottenuto l’accesso alla gara singola dei quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3 a Sorrento, la Joy Volley è pronta a scendere in campo per il derby di domani, giovedì 26 dicembre, contro l’Aurispa Links per la vita Lecce, che segna l’inizio della seconda parte di questa regular season.Smaltita in fretta l’amarezza per la sconfitta di Modica, capitan Mariano e compagni ritroveranno, dall’altra parte della rete, la compagine salentina, battuta all’andata in tre set al Palazzetto dello Sport di Tricase e reduce dal successo casalingo al tie-break sulla BCC Tecbus Castellana Grotte.A distanza di oltre due mesi dal match di andata che vide assoluto protagonista Edvinas Vaškelis con 23 punti messi a referto, l’Aurispa occupa l’ottavo posto nel girone Blu, con undici punti conquistati in nove gare disputate (quattro le vittorie stagionali collezionate contro Campobasso, Modica, Napoli e Castellana Grotte).Rispetto alla gara di andata, il tecnico Tonino Cavalera potrà contare in cabina di regia sull’esperto Marco Fabroni, approdato in Salento lo scorso 4 novembre.Il palleggiatore quarantatreenne è un punto fermo nello scacchiere tattico dell’Aurispa che, con ogni probabilità, si presenterà all’ombra del castello normanno-svevo con Gaetano Penna nel ruolo di opposto (miglior realizzatore della squadra con 168 punti totalizzati finora), Tiziano Mazzone e Dario Iannaccone in posto 4, Gabriele Maletto e Michele Deserio al centro e, per concludere, con Paolo Cappio a dirigere le operazioni difensive.“C’è rammarico per aver chiuso il girone di andata con una sconfitta, arrivata dopo una prestazione di tutto rispetto contro una squadra come l’Avimecc Modica che in casa si esprime molto bene – afferma il vice capitano della Joy Volley Enrico Cester, autore di 22 punti al PalaRizza -. A partire dal derby di domani, il nostro obiettivo dev’essere quello di trovare la giusta continuità di gioco nell’arco dell’intera partita. Contro l’Aurispa, servirà un’altra prova di livello da parte della squadra. Con il sostegno del nostro pubblico cercheremo di tornare subito al successo nel girone Blu“.Ad arbitrare l’incontro saranno Claudia Lanza ed Eleonora Candeloro.A partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e commentato dal telecronista Mimmo Guagnano. LEGGI TUTTO

  • in

    Buone feste dalla Personal Time

    E’ Natale ogni volta che ci ricordiamo degli altri.
    E’ Natale ogni istante in cui facciamo qualcosa per gli altri.
    E’ Natale quando amiamo gli altri e noi stessi alla stessa maniera.
    E’ Natale quando il nostro cuore si accende come il cuore di un bambino
    che scarta i regali.
    Buon Natale ai nostri atleti, alle loro famiglie, agli sponsor, alla Lega Volley e a tutte le vostre del girone Bianco.
    Buone feste! (133) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica subito in campo, a S. Stefano sfida alla Domotek

    Vigilia di Natale lavorativa per l’Avimecc Modica, che prepara la difficile trasferta sul campo della Domotek Reggio Calabria terza forza del girone Blu del campionato di serie A2.
    La formazione reggina da neopromossa sta disputando un gran bel campionato per cui la trasferta in riva allo Stretto dei biancoazzurri di coach Enzo Distefano valida come prima giornata del girone di ritorno è tra le più difficili da affrontare.
    “Sono la squadra rivelazione di questa stagione – spiega il tecnico dell’Avimecc Modica – perchè da neopromossa è meritatamente al terzo posto avendo conquistato punti importanti anche con squadra di prima fascia del nostro girone. Sappiamo che così come fatto domenica scorsa con Gioia del Colle, anche a Reggio Calabria dobbiamo mostrare i muscoli per cercare di fare bene. Noi veniamo da una vittoria che ci permette di passare un Natale sereno, ma siamo già concentrati per la prossima sfida. I ragazzi – continua – giornata dopo giornata sono sempre più consapevoli dei propri mezzi, delle loro caratteristiche e delle loro qualità e soprattutto del gioco corale che sta venendo fuori, dalle mani di Putini vengono fuori giocate importanti che chiamano in causa sempre di più tutti i nostri attaccanti in tutte le situazioni e in tutti i momenti dei set, quindi sono sicuro che anche a Reggio Calabria i ragazzi interpreteranno bene l’incontro e daranno filo da torcere ai nostri avversari. Vincere come abbiamo fatto noi domenica con Gioia del Colle – conclude Enzo Distefano – ci da morale, consapevolezza e fiducia in noi stessi oltre alla voglia di fare bene e sempre meglio in questo campionato”.
    Ieri, intanto, in un clima di assoluto relax, si è svolta la cena di Natale organizzata dalla società che ha voluto far sentire ancora di più a casa giocatori e staff tecnico in questo periodo particolare dell’anno, dove il calore della ‘famiglia’ è particolarmente sentito, ma da oggi tutto l’ambiente è concentrato sulla partita del giorno di Santo Stefano.
    “Dobbiamo affrontare questa gara a testa alta – dichiara Biagio Pappalardo – così come abbiamo affrontato domenica Gioia del Colle, altra big di questo campionato, con questa cattiveria agonistica abbiamo ottenuto un grande risultato cercato e voluto da tutti e speriamo di fare punti anche contro Reggio Calabria, a sorpresa altra testa di serie del girone Blu. In questi giorni che ci separano dal match abbiamo lavorato tanto in palestra e speriamo di fare bene anche al “PalaCalafiore”. Siamo un gruppo fantastico – continua – dal primo all’ultimo ci vogliamo bene, coach Distefano e coach Benassi ci sostengono tantissimo, la dirigenza ci sta sempre vicino e non ci fa mancare nulla e questo influisce molto anche sul rendimento della squadra. Questo è il mio è il primo anno a Modica e lavorare al fianco di un veterano come Vincenzo Nastasi è importante per la mia crescita. Osservando il suo modo di lavorare ed essendo già da sei anni in serie A3, per me è da esempio. Abbiamo lo stesso ruolo ma – conclude il libero biancoazzurro – non c’è rivalità tra di noi, anzi lui mi da sempre dei consigli e mi motiva continuamente per aiutarmi a migliorare”. LEGGI TUTTO

  • in

    SANTO STEFANO A SABAUDIA. AL VIA IL GIRONE DI RITORNO

    Natale con i tuoi, Santo Stefano Con Noi. In streaming, quantomeno perché il 26 dicembre si viaggia in direzione Sabaudia per la prima giornata di ritorno. Buono il cammino della Sieco Akea Ortona in questa prima parte del campionato. Gli ortonesi hanno ceduto le armi solo una volta perdendo in casa della prima della classe Romeo Sorrento. Un brillante cammino che è valso il secondo posto con relativa qualificazione alla Coppa Italia di Serie A3, competizione riservata alle prime quattro classificate al termine del girone di andata. La sorte e il campo hanno voluto che nella gara unica dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia, la Sieco Service Akea Ortona vada ad incrociare ancora la Domotek Reggio Calabria, sconfitta per tre set a due nell’ultima giornata. La “gara bis”, ma di Coppa Italia, con i calabresi è in programma mercoledì 8 gennaio alle ore 20.30.
     
    Al via, dunque, un tour de force che partirà giovedì 26 dicembre, alle ore 18.00 con la prima giornata di ritorno che vede in calendario la sfida tra la Vidya Viridex Sabaudia e i nostri. Sabaudia che con 12 punti occupa il settimo posto in classifica e che all’andata fece penare non poco tribolare i bianco-azzurri che si aggiudicarono la contesa al tie-break. Questa volta Ruiz, Onwuelo e compagni cercheranno la rivincita tra le mura amiche e i ragazzi di Coach Denora dovranno dare il massimo per proseguire l’inseguimento alla capolista Sorrento che nel frattempo è caduta per la prima volta perdendo per tre set a due a Lagonegro.

    Arbitri dell’incontro Bolici Giulio (Chiusi) e Pescatore Luca (Cerveteri). La gara sarà trasmessa in Streaming ed è disponibile sulla Home Page del sito impavidapallavolo.it

      LEGGI TUTTO

  • in

    Tragedia di Lecce: Gara da RIPETERE.

    La Aurispa Links Per La vita Lecce ha visto il suo ricorso approvato. La Corte Sportiva di Appello in data 23 dicembre 2024 ha quindi deciso che la gara del 24/11/2024 deve essere ripetuta.
    La Sieco Service Ortona aveva praticamente vinto già sul campo con quello che sarebbe stato un netto 3-0. La gara era stata infatti interrotta sul 17-22 del terzo set dopo che gli ortonesi erano già in vantaggio di due, per un fatale malore ha colpito uno spettatore.

    Riteniamo che la decisione della Corte Sportiva di Appello sia ingiusta e che non tenga conto degli oggettivi riscontri del campo, ben puntualizzati nel referto arbitrale. Per la sua decisione, la Corte Sportiva di Appello ha preso in considerazione la dichiarazione di uno dei medici della Aurispa Links Per la Vita Lecce che, si cita testualmente, “aveva risposto di non sentirsela per quello che era accaduto”. Questa giustificazione appare labile e la sentenza eccessivamente penalizzante per la Sieco Service Impavida Ortona, soprattutto se presa su tali basi. Una decisione che appare inopportuna non solo dal mero punto di vista sportivo, ma soprattutto da quello morale perché con questa sentenza si da l’impressione di voler speculare su una tragedia per poter ripetere una gara che era a tutti gli effetti persa (o vinta, a seconda dei punti di vista). Si legge in un comunicato della Links Per La Vita Lecce che “Il ricorso è stato fatto perché riteniamo che lo spettacolo non debba continuare a tutti i costi!”. Ebbene con tale ricorso, di fatto, “lo spettacolo” avrà addirittura una replica. 
    Il medico societario della squadra ospitante non “se l’è sentita” di tornare ad esercitare la sua funzione e questo è bastato per accogliere il ricorso senza prendere minimamente in considerazione quanto dichiarato dall’arbitro, base fondamentale per prendere qualsiasi decisione. In ragione di ciò la Sieco Service Impavida Ortona si riserva il diritto di presentare a sua volta ricorso per far valere le proprie oggettive ragioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Laganà: “Punto d’oro a Ortona, ora testa al Modica!”

    La Domotek Volley Reggio Calabria lancia la sfida.Un natale amaranto tutto da vivere.Dopo un punto importantissimo conquistato ad Ortona, contro la seconda forza del torneo, i pallavolisti di Mister Polimeni sono pronti per riabbracciare il pubblico amico.Si gioca il 26 dicembre, nel giorno di Santo Stefano alle ore 19 al Palacalafiore.
    L’ultima gara?“Una gara difficile contro un avversario tosto”. Così il capitano della Domotek Volley Reggio Calabria, Domenico Laganà, ha commentato la trasferta di Ortona, che ha visto i reggini strappare un punto prezioso alla seconda forza del campionato. “Ci siamo difesi bene e portare a casa un punto da questo campo non era facile”, ha continuato Laganà. “Sono contento della nostra prestazione, abbiamo ben figurato contro un avversario fortissimo che poteva vantare su di un campione internazionale come Marshall”..
    Il capitano ha poi rivolto lo sguardo ai prossimi impegni, a partire dalla gara di Santo Stefano contro il Modica: “Mi aspetto una partita difficile, se non di più. Il Modica è in un ottimo momento di forma e sta giocando benissimo. Sarà una sfida impegnativa, anche perché veniamo da una lunga trasferta e ci aspetta un tour de force con la partita del 29 a Lagonegro”.
    Nonostante il calendario fitto, l’umore in casa Domotek è alle stelle dopo la conquista della Finals di Coppa Italia: “Un risultato bellissimo che non ci aspettavamo”, ha ammesso Laganà. “Essere tra le prime quattro al giro di boa significa tanto per noi e ci gratifica per il lavoro svolto. Vuol dire che ce la giochiamo con le migliori e ora tenteremo di giocarcela fino in fondo per passare alla fase successiva”.La Domotek Volley Reggio Calabria continua a stupire, dimostrando carattere e determinazione. Con la grinta di Laganà e compagni, il PalaCalafiore si prepara a vivere altre giornate di grande pallavolo. LEGGI TUTTO