More stories

  • in

    Andrea Raso e l’Avimecc Volley Modica insieme per il sesto anno

    Andrea Raso resta ancora all’ombra del Castello dei Conti e farà parte dello “zoccolo duro” insieme a Stefano Chillemi che la dirigenza biancoazzurra ha deciso di riconfermare anche per la stagione 2023/2024 che vedrà l‘Avimecc Volley Modica ancora ai nastri di partenza del campionato di Serie A3.
    Per l’atleta originario di Sciacca sarà il sesto anno con la maglia della formazione modicana che ormai lo ha “adottato” e lo considera un modicano a tutti gli effetti.
    Insieme a Chillemi, dunque, Andrea Raso, dovrà trasmettere ai nuovi atleti che arriveranno alla corte di coach Enzo Di Stefano tutti i valori di una maglia che quest’anno sarà l’unica a rappresentare la Sicilia nel campionato di Terza Serie.
    “Per me giocare a Modica – spiega Andrea Raso – è sempre stata una cosa naturale e voluta e non a caso la prossima stagione sarà la sesta in maglia biancoazzurra. A Modica ho trascorso giorni bellissimi e anche momenti difficili insieme ai miei compagni di squadra, alcuni dei quali saranno ancora al mio fianco anche per il prossimo campionato. La scorsa stagione – continua – è servita a tutti per focalizzare bene da subito cosa c’è da fare, bisogna rincorrere un unico obiettivo che tutti dobbiamo avere dall’inizio alla fine di questa stagione che ormai è alle porte. Sono convinto che questa sarà la forza della nostra squadra così da poter coinvolgere anche il nostro pubblico. Chi c’è stato dei miei compagni di squadra e continuerà ad esserci – conclude Andrea Raso – sa benissimo su che cosa bisognerà lavorare per vincere. Stefano Chillemi ci ha guidato da capitano e continuerà a farlo a partire dallo spogliatoio cosa che all’Avimecc Volley Modica è sempre stato un elemento che ci unisce come gruppo e poi come squadra e ripartendo proprio dallo spogliatoio la stagione si prospetta molto interessante”.

    Articolo precedenteDavide Morgese è il nuovo libero della Delta GroupProssimo articoloAl roster di Farmitalia Saturnia si unisce Luigi Randazzo LEGGI TUTTO

  • in

    La “Franco Tigano” Palmi riparte dal suo capitano Carmelo Gitto

    Il capitano Carmelo Gitto, alla sua terza stagione consecutiva a Palmi
    Un segnale di stabilità e continuità per la squadra: è ciò che rappresenta il rinnovo del contratto del capitano dell’OmiFer Palmi, Carmelo Gitto, centrale classe 1987, 2 metri d’altezza, dotato di un indiscutibile carisma che lo rende un pilastro fondamentale all’interno del gruppo.
    Gitto vestirà dunque i colori della “Franco Tigano”, guidata da coach D’Amico, anche per la prossima stagione: la sua presenza costante e la sua esperienza saranno un punto di riferimento per i nuovi talenti che si uniranno alla squadra, contribuendo a creare un ambiente positivo e vincente.
    Con la conferma della sua permanenza, l’Omifer può concentrarsi sulla pianificazione della prossima stagione, lavorando per migliorare ancora di più e raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi.D’altro canto i numeri parlano per lui: Gitto è nella “top ten” complessiva della Serie A3 Credem Banca con 215 punti realizzati, 10 ace e ben 59 muri vincenti in 26 partite; quinto nel suo ruolo con un indice di 0.69 e la migliore percentuale di attacchi vincenti in assoluto, pari al 60, 8%, oltre che una media muri per set di 2,37.
    La decisione di rinnovare il contratto è stata accolta con grande entusiasmo dai dirigenti e dal mister che ha elogiato il suo ruolo di figura guida: “quando mi si è presentata la possibilità di confermare Gitto, -ha dichiarato D’amico – non potevo che ricordare quello che è stato il suo passato, il suo curriculum, e non posso che essere entusiasta e felice di affrontare la prossima stagione con la sua collaborazione. Carmelo è un atleta di indiscutibile qualità, un professionista a tutto tondo che darà il giusto apporto alla squadra. Sono sicuro – ha aggiunto – che sarà un anello importante del nuovo gruppo che sta nascendo a Palmi: la sua qualità sarà davvero importante per tutti noi e i suoi compagni di squadra che trarranno da lui il massimo dei benefici, benefici che lui saprà trasferire ai giovani e ai meno giovani. È bello vedere e riconoscere dalle telefonate che sto scambiando con lui che è un ragazzo pieno di entusiasmo e che si metterà al servizio di tutta la squadra e di tutto ciò che la circonda. Palmi – ha concluso D’amico – sicuramente, saprà apprezzare le qualità di un giocatore di alto livello e di un capitano che lo sarà fino in fondo e che ci darà il massimo della soddisfazione tecnica e personale”.
    La combinazione della sua forza fisica, agilità e capacità di lettura del gioco rende Carmelo Gitto una minaccia costante per le squadre avversarie. I suoi potenti attacchi e il suo solido muro difensivo sono elementi chiave che costituiscono uno degli asset più preziosi della squadra e il suo desiderio di continuare a indossare la maglia e di difendere i colori dell’Omifer è una testimonianza della sua lealtà e del suo impegno a contribuire al successo del team.
    “Mi ha spinto a rinnovare il fatto che, in questi due anni – ha commentato il capitano – mi sono sentito apprezzato da tutto l’ambiente, a maggior ragione, con il ritorno della squadra a Palmi c’è stata maggiore serenità e stabilità nell’allenarsi e nello scendere in palestra tutti i giorni, poi si è vissuto un aspetto diverso al palazzetto rispetto a Reggio: è stato tutto molto più bello ma, principalmente, mi sono trovato bene con tutti e non avevo quindi motivi per andare via. Cosa mi aspetto dalla prossima stagione? So che la società vuole rimanere ad un alto livello, così come è stato in questi due anni, e presumo stia mettendo in cantiere anche una squadra top, quindi, ha la mia massima fiducia e noi giocatori sappiamo che a Palmi gli obiettivi sono sempre alti: può succedere di tutto ma noi puntiamo sempre ad arrivare fino in fondo. Sicuramente, -ha concluso – ripartiremo dalla certezza del nostro palazzetto, perché al “PalaSurace” abbiamo costruito vittorie importanti, preso punti pesanti e diciamo che abbiamo mantenuto l’imbattibilità che ci è servita per rimanere al terzo posto. Direi che è un ottimo punto di partenza”.
    Gitto ha inoltre espresso gratitudine verso i tifosi per il loro supporto costante e ha promesso che darà il massimo per ripagare la loro fiducia. “Ringrazio tutti i tifosi, dai quali ho percepito tanto affetto: tifosi, amici, non so come definirli, speravo di rimanere a Palmi anche per loro”.
    Oltre alle sue doti tecniche, Gitto è anche un modello di fair play nei confronti degli avversari. La sua condotta impeccabile dentro e fuori dal campo gli ha guadagnato il rispetto e l’ammirazione di giocatori e appassionati di pallavolo. Intanto, l’entusiasmo attorno alla squadra comincia a crescere. I tifosi sono ansiosi di sostenere capitan Gitto e compagni durante ogni partita, riempiendo gli spalti e creando un’atmosfera di sostegno da fortino inespugnabile.
     
     
     
     
     
     
     
     
      LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Bertoli ancora ad Ortona

    Confermata la coppia di posto quattro che ha trascinato la Sieco in Serie A2. Matteo Bertoli continua la sua avventura in quel di Ortona.

    Classe 1988, 196 centimetri d’altezza, si tratta della terza stagione ad Ortona. Dopo l’esperienza nella stagione 2019/2020, funestata dal Covid-19, Matteo è passato prima a Cantù (in A2) e poi a Pineto, in Serie A3 per costruire la più classica delle squadre ammazza campionato. Problemi fisici nella fase finale del campionato proprio del nostro Matteo unite ad altre sfighe non hanno permesso poi agli abruzzesi di raggiungere la tanto agognata meta.

    Nel frattempo la Sieco Impavida Ortona, in Serie A2, non riusciva per un soffio a completare un’isperata rimonta e finiva in A3. L’obiettivo era quello di un pronto riscatto e Matteo Bertoli era il profilo ideale per comporre con Leo Marshall un micidiale posto quattro.

    La Sieco però non è la sola ad aver allestito un roster da paura ma alla fine i colori di Ortona trionferanno. L’Impavida vincerà il campionato di Serie A3 senza passare dai playoff e la bandiera bianco azzurra tornerà a sventolare in Serie A2.

    Mutuando dal mondo del calcio l’ormai classica espressione di Vujadin Boskov “Squadra che vince non si cambia”, ecco che Matteo Bertoli è pronto a tornare nella seconda serie nazionale con la sua Ortona.

    «Gli innesti apportati alla squadra sono a mio avviso di spessore e ben oculati. Una squadra che aumenta quindi la sua qualità. Saremo di certo in grado di dire la nostra con qualunque avversaria in un campionato che si prevede molto competitivo».

    Ma “estete” per Matteo Bertoli non vuol dire di certo vacanza. Lo schiacciatore impavido non riesce a staccarsi dal volley e durante la bella stagione le sue imprese traslocano al mare.

    «No. Non riesco proprio a stare lontano dal volley» scherza Bertoli, «Abbiamo in programma ben nove tornei, comprese alcune tappe del campionato italiano. Terminerò la mia avventura estiva con la tappa di Bellaria in programma ad inizio settembre. Archiviata la sessione estiva arriverò pronto e carico come una molla per la stagione indoor»

    MATTEO BERTOLI

    Nascita: 28/07/1988

    Luogo: Trento

    Nazionalità Sportiva: Italiana

    Ruolo: Schiacciatore

    Altezza: 196 cm

    Carriera:

    2023/2024 Sieco Service Impavida Ortona Serie A2

    2022/2023 Sieco Service Impavida Ortona Serie A3

    2021/2022 Abba Pineto Serie A3

    2020/2021 Pool Libertas Cantù Serie A2

    2019/2020 Sieco Service Impavida Ortona Serie A2

    2018/2019 Materdomini Castellana Grotte Serie A2 Dal 23/12/2018

    2018/2019 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania Serie A2 Fino al 22/12/2018

    2016/2018 Monini Spoleto Serie A2

    2015/2016 BAM Mondovì Serie A2 Fino al 29/1/2016

    2014/2015 Conad Reggio Emilia Serie A2

    2013/2014 Itely Milano Serie A2 Dal 28/12/2013

    2013/2014 Elettrosud Brolo Serie A2 Fino al 27/12/2013

    2011/2012 NGM Mobile Santa Croce Serie A2

    2010/2011 Quasar Massa Versilia Serie B1

    2009/2010 Quasar Massa Versilia Serie A2

    2008/2009 Olio Pignatelli Isernia Serie A2

    2007/2008 Cimone Modena Serie A1

    2006/2007 Pallavolo Modena Serie B2

    2004/2006 Pallavolo Anderlini Modena Giovanili LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, capitan Dutto sarà ancora al centro

    Il capitano e la sua esperienza, ancora con noi. Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che anche nella stagione sportiva 2023/24 Francesco Dutto sarà al centro del campo biancoblu, nella Serie A3 Credem Banca.
    Classe 1991, “Ciccio” è senza dubbio il giocatore più esperto nel roster a disposizione di coach Lorenzo Simeon. Cresciuto nelle giovanili dell’allora Bre Banca Lannutti Cuneo, il centrale debuttò tra i grandi a Corigliano, nella Serie A2 2011/12. Da lì, un percorso lungo un decennio, tra Cagliari (B1), Fossano (B1, B2 e Serie B), il ritorno a Cuneo nella Serie A2 2018/19 e, dal 2019, Savigliano, con cui ha conquistato la promozione in Serie A3, per poi stabilizzarsi in categoria.
    Per il numero 17, alto 197 centimetri, 185 punti nell’ultima annata, in cui è stato leader carismatico di un gruppo in grado di raggiungere il punto più alto della storia della pallavolo saviglianese. “Sono davvero carico come tutti gli anni, ma in questa stagione l’approccio sarà ancora migliore, dopo i risultati raggiunti nel 2022/23. – spiega Dutto – Essere capitano? Significa che sono il più vecchio del gruppo! Scherzi a parte, rappresenta un motivo d’orgoglio e spero che potrò esserlo nuovamente di un gruppo affiatato come quello dello scorso anno. Visti i cambiamenti nel roster, sarà importante la pre-season, in cui dovremo innanzitutto imparare a conoscere noi stessi, per poi raggiungere i migliori risultati sportivi durante la stagione regolare”.
    Tutto il Volley Savigliano augura con gioia a “Ciccio” che anche questa stagione possa regalargli nuovamente grandi soddisfazioni, da capitano e cuneese. Forza Savian! LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula annuncia il ritorno del libero Paolo Cappio

    È un grande ritorno quello del libero Paolo Cappio ad Aurispa Libellula, con la società che sceglie di puntare su un giocatore che, nel Salento, ha lasciato un ottimo ricordo.
    Cappio, classe ’99, nato a Pescara, nei suoi esordi, si distingue come uno dei migliori beacher italiani. Poi, sceglie il volley indoor ed esordisce in Superlega con Vibo Valentia, prima di giocare in A3 con Civitanova, Pineto e quindi con Aurispa Libellula nella stagione 2021/22. In quella stagione si esalta sia come libero che, all’occorrenza, in posto quattro, raggiungendo al termine dell’anno una semifinale playoff. L’anno scorso gioca a Palmi, prima di essere richiamato nuovamente dai salentini, che riescono a trovare l’accordo per affidare le chiavi della difesa nelle sapienti mani del libero abruzzese.
    Come annunciato qualche giorno fa dal direttore sportivo Antonio Scarascia, dunque, il sestetto titolare sta per completarsi e il lavoro con mister Pelillo, da ora in poi, verterà in particolare sulla ricerca degli elementi mancanti che possano completare il roster e possano essere competitivi per garantire degli allenamenti ad alti ritmi.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2004 Edoardo Cunial rafforza il roster di coach Moretti

    Prosegue sulla linea verde la campagna acquisti del Volley Team Club per definire il roster della stagione 2023/24. Il nuovo schiacciatore agli ordini di coach Moretti è infatti Edoardo Cunial, classe 2004, 198cm di altezza.
    “Edoardo lo avevo visionato già due stagioni fa quando giocava nelle giovanili a Treviso – commenta il DS Eugenio Tassan – quest’anno ha trovato poco spazio a Motta in A2 e quindi credo che la nostra realtà possa dargli più possibilità per mettere in pratica quello che ha imparato dai compagni più esperti”.
    “Ho deciso di scegliere il progetto del Volley Team Club – spiega Edoardo – perché lo staff e i ragazzi penso possano contribuire tanto quest’anno a fare un bel campionato. Immagino un bel gruppo unito, con tanta grinta e voglia di dimostrare sul campo quanto ci teniamo a questo sport. Conosco già qualche compagno di squadra, come Gioele Favaro anche lui ex Volley Treviso. Penso che quest’anno questa squadra possa dare molto, sia dentro che fuori dal campo.
    Nonostante la giovane età, Edoardo ha già una buon a carriera alle spalle “Ho iniziato a 12/13 anni le giovanili a Treviso. In Under 14 mi hanno chiamato a giocare la Boy League per il Trentino Volley concludendo con un secondo posto mentre nell’annata 2018/2019 giocando con il Veneto al trofeo delle regioni ci siamo piazzati al secondo posto. Nel 2021 con il Treviso Volley alle finali nazionali siamo arrivati secondi e l’anno successivo terzi. L’anno scorso ho concluso la stagione in Serie A2 con il Motta”. LEGGI TUTTO

  • in

    COLPO DI MERCATO IN CASA VIGILAR FANO: ECCO RIZO GONZALEZ

    Tra i nomi nuovi era forse quello più atteso, il “bomber” che farà spellare le mani ai tifosi virtussini e garantirà spettacolo in campo: Alejandro Rizo Gonzalez è il nuovo opposto virtussino, quello dai “punti pesanti” e dai “palloni roventi”.
    Cubano di Santa Clara, classe 1990, altezza 200 cm, Rizo è stato un giramondo (Svizzera, Indonesia, Arabia Saudita, Tunisia, Argentina, mentre in Italia si ricordano le esperienze di Atripalda, Macerata e quest’anno Grottazzolina in A2) e come prima cosa vorrebbe subito scaldare il cuore dei fanesi: “Ci tengo a ricordare la prima persona che mi ha aiutato ad inserirmi in Italia nel lontano 2011 – ricorda Rizo – quel Joe Salgado che so che ha giocato a Fano. Per me è un grande amico perché grazie a lui sono riuscito ad ambientarmi bene nel vostro paese”.
    Tante esperienze all’estero ma anche tappe italiane di rilievo: “Ricordo Macerata nel 2019 – continua Gonzalez – purtroppo poi è arrivato il covid proprio quando stavamo facendo un grande campionato. Ho deciso quindi di tornare all’estero e quest’anno, mentre mi allenavo con Milano di Superlega, è arrivata la chiamata di Grottazzolina. A quel punto mi sono chiesto: perché mi chiamano nonostante nel mio ruolo giochi un certo Breuning Nielsen? Un dirigente di Milano mi rassicurò dicendomi che Nielsen avrebbe tranquillamente giocato come schiacciatore e così è stato……..”. Con l’arrivo di Gonzalez i grottesi sono riusciti nell’intento di salvarsi dopo un periodo difficile, ora Fano: “Bellissimo e fantastico il pubblico di Fano, ho seguito i play off……mamma mia quanta gente c’è stata!!”.
    Con Macerata in A3 Rizo ha viaggiato alla media di 25 punti a partita e su di lui dice: “Sono una persona solare e mi piace fare amicizia – conclude Rizo – sono appassionato di musica, mi piace il reggaeton e la musica cubana, che peraltro adoro suonare. Amo stare in famiglia e quando posso faccio venire da Cuba tutta la mia famiglia. Amo il fitness ed in futuro mi piacerebbe lavorare come personal trainer”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Prima conferma in casa Diavoli: il libero Marini ancora in rosanero

    Giovane, grintoso, serio e talentuoso: il primo tassello della Gamma Chimica Brugherio per la stagione 2023-24 di Serie A3 Credem Banca è il libero, classe 2005, Andrea Marini.
    A 17 anni, indossando la maglia con la quale è pallavolisticamente cresciuto e con la quale ha vinto quattro dei sei scudetti societari, ha avuto l’onore di calcare il taraflex della Serie A3 e l’onere di difendere la seconda linea della prima squadra dei rosanero.
    Dopo il primo anno di Serie A ed una salvezza, da squadra più giovane di tutti i campionati di Lega, conquistata sul campo, l’identikit di Andrea Marini cambia e alle voci di giovane, grintoso, serio e talentuoso si aggiungono quelle di solidità, affidabilità e leadership. Ha conquistato il pubblico, partita dopo partita, con la sua grande attitudine a non mollare mai, è diventato un punto di riferimento per la squadra e si è dimostrato all’altezza delle aspettative della società.
    Inevitabile la sua riconferma sulla quale il DT Danilo Durand non ha mai avuto dubbi: “Non servono molte parole per descrivere Marini, il suo lavoro e quanto fatto lo scorso campionato parlano per lui. Al suo primo anno di Serie A, nonostante la giovane età, ha dimostrato grande maturità, il più maturo del gruppo, e si è preso molte responsabilità tanto da diventare un punto di riferimento per la nostra seconda linea. Ha ancora grandi margini di crescita ma è un ragazzo su cui si può contare, che di fronte al lavoro non si tira mai indietro e se c’è da alzare l’asticella lui è lì, pronto a dare il massimo. Per queste ragioni, con grande piacere e totale convinzione, abbiamo deciso di confermare Andrea in prima squadra”.
    “La riconferma da parte della società mi ha sentire molto onorato di poter continuare a vestire questi colori, sento che i Diavoli hanno ancora tanto da insegnarmi e sono sicuro che io ho ancora tanto da dare alla società e alla squadra”. Sono queste le prime dichiarazioni di Andrea Marini sulla sua riconferma. Il libero rosanero poi aggiunge: “La prima stagione in serie A é stata un’altalena di emozioni, abbiamo avuto momenti stupendi e altrettanti momenti difficili, inevitabile per un gruppo giovane come il nostro, il più giovane del campionato, dai quali però siamo riusciti ad uscirne tutti insieme, arrivando a fine anno più che soddisfatti per aver raggiunto la salvezza”.
    Per la prossima stagione Marini ha le idee molto chiare: “Per la prossima stagione vorrei diventare un’ancora per la squadra, vorrei infondere ai miei compagni grinta e tranquillità in campo ed essere per loro una certezza. Non esiste la perfezione ma punterò ad essere impeccabile sotto ogni aspetto ed in ogni situazione che si presenterà”.
    E per concludere: “Ringrazio la società per la fiducia riposta nuovamente in me e saluto tutto il nostro pubblico che ogni domenica era lì sugli spalti a tifare per noi. Sono certo che sarà così anche l’anno prossimo e sono sicuro che saremo all’altezza dei nostri splendidi tifosi, che non vedo l’ora di ritrovare”.

    Buon lavoro Andrea!

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO