More stories

  • in

    Il libero Vincenzo Nastasi resta all’Avimecc Volley Modica

    Nell’attesa di annunciare i primi colpi in entrata con gli uomini mercato a lavoro per definire i dettagli con gli atleti contattati, continuano le riconferme in casa Avimecc Volley Modica.
    Dopo quella di capitan Stefano Chillemi, Andrea Raso e Pedro Putini, infatti, nelle scorse ore la dirigenza biancoazzurra ha trovato l’accordo anche con Vincenzo Nastasi che anche nella prossima stagione di serie A3 sarà il “libero” del sestetto modicano.
    Una riconferma pesante per il classe 1995 originario di Castelvetrano, che diventa a tutti gli effetti uno degli atleti più rappresentativi della compagine modicana.
    “Nel nostro sport, ma nello sport di squadra in generale – dichiara Vincenzo Nastasi – non è facile trovare gente come me, Stefano Chillemi e Andrea Raso che sposino di anno in anno il progetto e gli obiettivi della squadra, ma soprattutto non è affatto scontato che la società continui a puntare su di te. Alla base di tutto questo, c’è un rapporto consolidato tra i giocatori e la società e consapevolezza che alla Volley Avimecc Modica si sta bene. Per me è sempre un onore e sono orgoglioso di essere stato riconfermato e quindi felice di iniziare una nuova stagione indossando anche nel prossimo campionato questa maglia. Ormai a Modica mi sento di casa – continua Nastasi – ma rispetto al mio esordio di cinque anni fa a Modica è cambiata la consapevolezza nei miei mezzi e la consapevolezza di cosa si deve fare e di come si deve affrontare una stagione per raggiungere l’obiettivo finale. Dalla prossima stagione mi aspetto un riscatto dell’Avimecc Volley Modica, dopo lo scorso campionato sicuramente al di sotto delle aspettative. Guardiamo il bicchiere mezzo pieno, perchè dallo scorso campionato abbiamo imparato cosa non dobbiamo fare per non commettere gli errori del passato. Quella che sta per iniziare -conclude il libero dell’Avimecc Volley Modica – sarà una stagione difficile, dove affronteremo delle squadre che hanno speso tanto per cercare il salto di qualità, ma noi siamo ormai consapevoli di cosa ci vuole per fare bene in serie A3. Sono sicuro che con i nuovi innesti che arriveranno e con la guida tecnica capace di Enzo Di Stefano che ringrazio, riusciremo a giocare alla pari con tutti”.

    Articolo precedenteTecnica diagnostica con il dott. OrtinoProssimo articoloFilippo Lanciani è il nuovo centrale di Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Samuele Aprile, un altro centrale per la Geetit

    Dopo l’annuncio dell’arrivo di Omaggi e di Giampietri, un altro posto 3 approda alla corte di Coach Marco Marzola. Partito ormai 6 anni fa dalla punta dello stivale, Samuele Aprile sceglie Bologna come prossima meta per il prosieguo della sua carriera.Classe 1997 e originario di Cinquefrondi (RC), il giovane conta 5 stagioni passate in A2 e A3, di cui l’ultima a Tuscania, arrivata ai quarti di finale nel campionato appena concluso. Numerose le ragioni che hanno spinto il ventiseienne a scegliere la Geetit, ma in modo particolare è stato lo staff a convincerlo. “Conosco i tecnici da quando giocavo a Portomaggiore e con loro mi sono trovato molto bene”.Il giovane centrale, esordiente nella stagione 2018/19 in A2 con Conad Lamezia, ha conquistato il traguardo più importante nel 2021 vincendo il campionato di Serie A3 con la Delta Volley Porto Viro, promossa in A2.Samuele, come tutto il Team che si sta formando, sa che a Bologna verrà attrezzata una squadra di alta fascia:“ Credo che potremo fare molto bene e prenderci delle belle soddisfazioni”, poiché Bologna negli ultimi anni sta puntando sempre più in alto, facendo buoni campionati e strutturandosi bene anche a livello societario”.Aprile, entusiasta per la nuova avventura, ha voluto a sottolineare: “Quest’anno ci tenevo a giocare in una bella città, e Bologna è bellissima”.

    Articolo precedenteGiappone imbattuto con Takahashi protagonistaProssimo articoloRana Verona ufficializza Amin Esmaeilnezhad LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Manzi: “Daremo battaglia per mantenere alto il nome della città

    Coach Alfonso Manzi
    Confermato nel ruolo di assistant coach Alfonso Manzi, per continuare il proprio percorso di crescita professionale, ed offrire un prezioso contributo al nostro staff tecnico.
    Quella che sta per iniziare sarà la terza stagione in Serie A3 per la ShedirPharma Sorrento: con quanta voglia ti prepari a ripartire?
    “Ogni anno il livello del campionato si alza vertiginosamente, e anche questa stagione vedrà ai nastri di partenza squadre di tutto rispetto. Anche noi proveremo in tutti i modi a difenderci: daremo battaglia su ogni campo per mantenere alto il nome di questa città”.
    La società ha rinforzato lo staff tecnico: quanta voglia c’è di lavorare con un mister esperto come Racaniello?
    “Conoscevo già Racaniello avendolo affrontato qualche anno fa. Ora avrò modo di conoscerlo personalmente, e vedere le sue metodologie di lavoro. Ho tanta voglia di imparare, mettermi in gioco, e farmi trovare pronto quando ci sarà bisogno. Sia io che tutto lo staff siamo pronti a supportarlo nel lavoro quotidiano”.
    Il nuovo roster presenta il giusto mix tra gioventù ed esperienza: c’è entusiasmo per amalgamare quanto prima un gruppo importante?
    “A Sorrento arriva un gruppo nuovo che dovrà trovare il giusto feeling. Vedendo i nomi ci sarà grande competizione durante gli allenamenti, e tutto ciò non potrà che essere positivo per preparare al meglio le gare ufficiali” LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Tommaso Ichino ancora in maglia Diavoli

    Il lavoro ripaga. È la sintesi perfetta del cammino dello schiacciatore, classe 2004, Tommaso Ichino. Da Torino alle giovanili Diavoli Rosa dove, dopo solo un anno, viene subito convocato in serie A alla corte di coach Durand. Tommaso si è ritrovato sotto i riflettori prima dei campionati under, percorso nel quale in maglia Diavoli ha vinto un argento nazionale ed una Junior League Under 20 di Lega, poi sotto quelli della Serie A ed è qui che Ichino si è fatto le ossa superando, passo dopo passo, tutte le difficoltà che l’esordio in un campionato di Serie A ti mette davanti. Alla fine della passata stagione il grandissimo salto di qualità: determinazione, padronanza del campo e quel fuoco che hanno fatto, senza dubbio, dire subito alla dirigenza Diavoli Rosa “deve essere ancora nostro”.
    202 cm di altezza, importanti qualità fisiche e grandi doti di salto. Sono queste le carte su cui Ichino può contare e che dovrà portare ad un livello superiore la prossima stagione, quella in cui il giovane torinese dovrà essere un punto di riferimento dell’attacco della prima squadra dei Diavoli Rosa.
    La Gamma Chimica Brugherio conferma in rosa, nel reparto schiacciatori, per la stagione 2023/24 del campionato Serie A3 Credem Banca, il torinese Tommaso Ichino.
    Le dichiarazioni di Tommaso Ichino: “Sono molto felice della riconferma da parte dei Diavoli Rosa. Il mio primo anno in serie A mi ha formato come persona e allo stesso tempo come giocatore. Sono molto contento e sorpreso che la società abbia ancora riposto fiducia in me per la prossima stagione e sono pronto a vestire nuovamente i colori rosanero. Sará sicuramente un anno difficile perché avró più responsabilità in campo anche se non mi spaventa, anzi, mi sprona a dare il meglio di me. Il mio obiettivo sarà dare il massimo per la squadra, insieme alla quale intendo crescere e migliorare. Sono sicuro che questo sarà determinante per ottenere grandi risultati in campionato”.
    Il DS Roberto Quintieri: “Tommaso è una ragazzo estremamente promettente, sul quale abbiamo creduto ed investito già due anni. Salto e attacco sono i suoi punti di forza, caratteristiche che ha saputo sfoggiare, dimostrando quindi una grande crescita, stagione dopo stagione. Quest’anno è riuscito a ritagliarsi grande spazio sia in squadra sia in campo e adesso è proprio arrivato il suo momento. L’ asticella per lui si alza e gli toccherà dimostrare e capitalizzare tutto quello che ha vissuto e appreso nel suo percorso mettendolo a disposizione della squadra”.

    CARRIERA

    2023/24
    A3
    Gamma Chimica Brugherio

    2022/2023
    A3
    Gamma Chimica Brugherio

    2021/2022
    B
    Powervolley Milano (MI)

    2020/2021
    B
    Sant’Anna TomCar (TO)

    PALMARES

    2022
    Junior League

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Morgan Celentano “Ho tanti stimoli per fare ancora meglio”

    Coach Morgan Celentano
    In un mondo dello sport dove le bandiere non esistono (quasi) più, alla ShedirPharma c’è una piacevole eccezione che contravviene alle regole prestabilite. Per il nono anno di fila, Morgan Celentano sarà parte integrante dello staff tecnico biancoverde!
    Da questa stagione inizi a “studiare” anche da scoutman: con quale animo ti appresti a vivere questa nuova avventura?
    “Lo spirito è sempre lo stesso. C’è tanta voglia di ricominciare, e questa nuova opportunità mi dà ulteriori stimoli per fare ancora meglio”.
    Conosci già il mister Racaniello, hai avuto già modo di confrontarti con lui?
    “È normale che il rapporto sia ancora da costruire. Ha tanta esperienza, sono felice che mi abbia voluto nel suo staff, e spero di creare con lui un feeling come quello instaurato con il mister Esposito”.
    La società ha costruito un roster importante: che ambizioni ci sono?
    “In primis migliorare il risultato della scorsa stagione. Quest’anno abbiamo alzato l’asticella costruendo una squadra più forte, e speriamo di mantenere sul campo tutte le aspettative”.
    Quanta voglia c’è di ripartire, e conoscere finalmente i nuovi atleti?
    “Al termine di ogni stagione pensiamo già immediatamente a quella successiva, e siamo già immersi nel nuovo campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    SUPER-FLY LEONARDO LUGLI ATTERRA A CASARANO!

    Il nuovo opposto della Leo Shoes Casarano griffata 2023-2024 è il classe 1998 Leonardo Lugli proveniente dalla Geetit Bologna dove, nello scorso campionato di serie A-3, si è distinto mettendo a referto ben 464 punti che lo hanno consacrato uno dei migliori nel suo ruolo.

    Volto noto all’ambiente salentino per i suoi trascorsi in A-2 con le maglie di Taviano e Alessano, l’attaccante lombardo vanta già diversi anni di esperienza nella serie A: Leonardo è un opposto fisico che, in virtù dei suoi 200 cm di altezza e delle grandi doti di elevazione, risulta difficile da contenere a muro e in difesa. Oltre ad essere molto incisivo in attacco  grazie ad un braccio molto pesante e ad una varietà di colpi, registra ottime percentuali sia in battuta e anche a muro.

    Si presenta così il nuovo bomber della Leo Shoes Casarano: “Sono veramente orgoglioso e contento di fare parte di questo progetto, sono sicuro che lavoreremo sodo per raggiungere gli obbiettivi e divertirci allo stesso tempo. Conosco bene coach Licchelli e la qualità del suo lavoro, non vedo l’ora di iniziare a lavorare di nuovo assieme, conoscere tutti i nuovi compagni e riabbracciare qualche vecchia conoscenza. Concludo ringraziando società e staff per la fiducia riposta in me e farò del mio meglio per far sì che sia stata ben riposta!”

    Articolo precedenteIl libero Bassanello confermato a San Donà di PiaveProssimo articoloMorgan Celentano “Ho tanti stimoli per fare ancora meglio” LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Bassanello confermato a San Donà di Piave

    È una conferma pesante, di quelle che si aspettano con ansia dalla fine del campionato passato. Nicolò Bassanello vestirà la maglia del libero del Volley Team Club anche per la prossima stagione, la terza in riva al Piave (la seconda consecutiva). Giocatore di assoluto livello per la A3, che oltre all’esperienza a San Donà vanta numerose stagioni in Superlega con la Kioene Padova, società con la quale è cresciuto nel settore giovanile.
    “Bassanello poteva rientrare nei piani di Padova in Superlega – commenta il DS Eugenio Tassan – per cui abbiamo aspettato di capire le loro esigenze. Averlo con noi il prossimo anno è un lusso, fa reparto da solo e con lui la seconda linea è blindata essendo uno dei liberi più forti dell’A3 che tecnicamente è da categorie più alte. Per questo siamo contentissimi di avere Nicolò con noi un altro anno“.
    Un campione dentro e fuori dal campo che affiancherà la pallavolo al lavoro “Il prossimo anno sarà diverso dagli altri. A luglio conseguirò la specialistica in Management dopo la triennale in Economia – ci spiega Nicolò – per cui mi affaccerò al mondo del lavoro. Questo impegnerà la mattine ma allo stesso tempo volevo continuare il mio percorso ad alti livelli mantenendo la Serie A con il Volley Team, una società a cui voglio bene davvero tanto bene. Mi hanno dato l’opportunità di far combaciare i miei impegni futuri con la Serie A e per questo gliene sono grato. Dall’altro lato sono spinto dalla volontà di rimanere ad alto livello, concetto condiviso con il Volley Team data la campagna acquisti fatta“.
    Parliamo appunto di campagna acquisti con la rosa del Volley Team che si sta definendo sempre più ogni giorno che passa “Sono felice dell’arrivo di Giannotti con cui ho giocato a Padova per tre anni in cui ha dimostrato le sue capacità in campo ma anche fuori essendo una persona molto simpatica ed un trascinatore che vuole sempre vincere. Tra l’altro in Superlega ha fatto dei grandissimi campionati quindi è il giocatore giusto per puntare in alto. Lo stesso vale per Tulone, che conosco meno, ma ha sicuramente grande esperienza nella categoria e darà una forte identità al nostro gioco. Infine ci sono dei giovani molto promettenti, spero per noi e per la società che possano fare un grande campionato di crescita sia personale che di collettivo”.
    Infine, con uno sguardo al passato, ci facciamo raccontare coach Moretti da chi l’ha vissuto in prima linea lo scorso campionato “Coach Moretti lo conosco essendo stato il vice di Tofoli. È stato un giocatore esperto che ha militato tanti anni tra A2 e Superlega, era un centrale e quindi potrà dispensare grandi consigli ai centrali ma non solo. Tutte le dinamiche che stanno dietro il gioco della pallavolo le conosce molto bene per cui sono contento perché è un allenatore con tanta voglia di fare e di mettersi in gioco. Lo stesso vale anche per Mamprin e per lo staff in generale del Volley Team che cerca sempre di fare qualcosina in più ogni anno per tirarsi fuori delle soddisfazioni. Poi sarà il campo a dare il risultato finale.” LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Esposito: “Con il resto dello staff sarà un bel team di lavoro”

    Coach Nicola Esposito
    Dopo 10 stagioni da primo allenatore della ShedirPharma Sorrento, in cui ha dimostrato indiscusse qualità di condottiero guidando il sodalizio biancoverde verso picchi mai raggiunti nella sua storia con la doppia promozione dalla C alla Serie A3, coach Nicola Esposito accetta una nuova sfida affiancando Francesco Racaniello come secondo allenatore.
    Tra i due tecnici c’è un rapporto di stima e amicizia, per cui la decisione presa in accordo con la società è finalizzata ad aggiungere nuove esperienze, con il coach Esposito pronto a mettere a disposizione anche le sue competenze, in un confronto quotidiano che arricchirà il già importante background del coach sorrentino.

    Con quale spirito ti approcci al nuovo ruolo di secondo allenatore alla ShedirPharma Sorrento?
    “Affronterò la stagione con il solito entusiasmo e la passione che mi ha spinto nei tanti anni da head coach. È giusto che la società dopo tanti anni voglia vedere qualcosa di nuovo, ed è perciò un discorso che ho capito perfettamente. Sono il primo ad aver voglia di mettersi in gioco ed apprendere nuove cose, e poterlo fare con un amico come Francesco Racaniello di cui ho stima infinita, mi ha convinto ad essere ancora un uomo della Folgore”
    Qual è il tuo rapporto con mister Racaniello, avendolo anche affrontato da avversario due stagioni fa quando allenava Marcianise?
    “Al di là della doppia sfida in Serie A3, ci conosciamo da tantissimo tempo avendo fatto il secondo grado insieme, per cui c’era già tra noi uno splendido rapporto. La sua presenza ha influito sicuramente nella mia scelta: credo di avere tanto da imparare, così come anche lui sa di poter contare sul mio apporto. Sono certo che, insieme a tutto il resto dello staff, formeremo un bel team di lavoro”.
    Il roster allestito ha tanta qualità: quali sono le aspettative per questa stagione?
    “Non anticipiamo ancora nulla, ma l’organico può contare su nomi davvero importanti, e starà a noi lavorare sodo per trasformare questi nomi in un bel gruppo. Ci sono tutti i presupposti per fare bene, ed attraverso il lavoro in palestra proveremo ad arrivare il più in alto possibile. In termini di classifica è difficile esprimersi in questo momento visto che non è stata ancora ufficializzata la composizione dei gironi, ma sono sicuro che faremo divertire i nostri tifosi”. LEGGI TUTTO