More stories

  • in

    Aurispa DelCar presenta il giovanissimo libero Aidan Russo

    Era il 5 marzo scorso quando, in occasione della gara casalinga di Aurispa DelCar contro la Smi Roma (vinta 3-0), esordiva in Serie A3 il giovanissimo libero Aidan Kit Russo. Oggi, a distanza di qualche mese da quel momento, è arrivata la riconferma per il classe 2005, nato a Londra ma di nazionalità italiana, cresciuto nel vivaio della Progetto Azzurra Alessano.
    La società, con il benestare di mister Omar Pelillo, ha scelto dunque di puntare su Aidan Russo per il ruolo di secondo libero, pronto ad accumulare esperienza e minuti nelle gambe, prendendo ispirazione dal più navigato Paolo Cappio.
    Russo è uno dei tanti esempi di giovani talenti venuti fuori dalla scuola pallavolistica della società salentina che, nel corso degli anni, ha inserito diversi giovani in prima squadra, permettendo loro di esordire in Serie A e in molti casi di sbocciare definitivamente verso sfavillanti carriere, la stessa che ci si augura anche per Aidan Russo.
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Un Fabroni in regia per la rookie Sarlux Sarroch

    Un debutto in Serie A che la debuttante Sarlux Sarroch ha preso di petto sin dall’inizio.
    Primo acquisto della stagione è stato il palleggiatore Marco Fabroni, fresco di promozione con la Farmitalia Catania, esperienza e affidabilità in regia che serviranno a provare a ridurre l’impatto con la nuova categoria.
    A completare il reparto palleggiatori uno dei veterani Gialloblu, Fabio Curridori, classe 98 alla sua sesta stagione con la maglia del Sarroch. Confermatissimi anche il capitano Riccardo Romoli, opposto, e il vicecapitano Gabriele Pisu, centrale alla sua dodicesima stagione con questa maglia. Arriva come secondo opposto da Bologna Manuel Beghelli, reduce dalla stagione in A3 a Montecchio, 24 anni per 201 cm, già conoscitore della pallavolo isolana dopo l’esperienza in serie B nella VBA Olimpia S. Antioco.
    Reparto centrali che vede le conferme del giovane Andrea Leccis (classe 2001, 190 cm), dell’esperto Gabriele Cristiano, 42 anni e 205 cm con alle spalle cinque campionati di A2 con la maglia della Tiscali Cagliari, e il nuovo arrivo Francesco Fortes, palermitano classe ’99 che affronterà quest’anno la quinta stagione in A3.
    Il reparto liberi vede la riconferma di Simone Mocci, alla sua sesta stagione con la maglia del Sarroch, affiancato da Francesco Giaffreda in arrivo dalla Aurispa Libellula con cui ha disputato le ultime due stagioni in A3.
    Reparto Schiacciatori che vede la riconferma del friulano Ntotila e del cagliaritano Sideri, entrambi autori di un’ultima stagione di livello altissimo. Nuovi arrivi il polacco Lukasz Ciupa, primo straniero della storia Gialloblu proveniente da Casarano, e l’umbro Filippo Agostini, mancino che ha giocato l’ultima stagione indossando la maglia del Garlasco. LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva lo schiacciatore, ecco Mirco Dalmonte: “Grazie Marcianise”

    Il Volley Marcianise rende noto di aver perfezionato l’ingaggio dell’atleta Mirco Dalmonte. Schiacciatore proveniente dal San Donà di Piave, è un altro super colpo messo a segno dalla dirigenza biancoblù. Inizia nel 2013 in C con la Pallavolo Imola. Poi sale in B2 con il Conselice (Ravenna), si trasferisce in Sardegna a S. Antioco nel 2016. Continua la sua esperienza con l’Impola (Bologna), Tricase e debutta in A3 con il Bolzano. Bologna due anni fa e come detto San Donà di Piave nella stagione appena conclusa. Giocatore eclettico e particolarmente motivato come si evince dalle sue parole: “Sono davvero carico per l’inizio di questa nuova esperienza in un club che ha mostrato tanta voglia di prendermi. Mi mancava poi giocare al sud dopo tanti anni. Voglio dimostrare in campo ciò che so fare e ripagare tutta la fiducia che hanno riposto in me. Ho sentito il mister e per lui parla il curriculum, sarà un onore lavorare con lui. I tifosi? Saranno la nostra arma in più sperando di poter giocare a Marcianise. Abbiamo bisogno di calore, entusiasmo perché siamo giovani e servirà tutto l’aiuto di ogni singola persona dentro e fuori il campo. Siamo consapevoli che sarà una stagione difficilissima con almeno dieci squadre a lottare per il vertice. Dobbiamo lavorare sodo e mettere in campo il lavoro settimanale. Forza Marcianise ci vediamo presto”.

    Articolo precedenteGarello e Donnarumma pronti per gli europei U17!Prossimo articoloUn Fabroni in regia per la rookie Sarlux Sarroch LEGGI TUTTO

  • in

    Garello e Donnarumma pronti per gli europei U17!

    Lo schiacciatore Campione d’Italia Nicolò Garello e lo scoutman Marco Donnarumma sono pronti per gli Europei U17!!
    Sono infatti giunti a Podgorica, in Montenegro, i 14 azzurrini selezionati dal tecnico federale Monica Cresta che dal 19 al 30 luglio saranno impegnati coi Campionati Europei di categoria. Tra di essi anche il nostro Nicolò Garello, che nelle amichevoli di preparazione svoltesi a Pordenone ha ben figurato in maglia azzurra, e lo scoutman Marco Donnarumma.
    Gli azzurrini del tecnico Monica Cresta sono stati inseriti nella Pool II e sfideranno Polonia, Repubblica Ceca, Francia, Serbia, Finlandia, Olanda e Spagna.
    Nella Pool I, invece, i padroni di casa del Montenegro affronteranno Bulgaria, Turchia, Slovenia, Belgio, Austria, Estonia e Grecia.
    L’Italia farà il proprio esordio ai Campionati Europei U17 maschile mercoledì 19 luglio alle ore 20 quando scenderà in campo all’Univerzitetski Sportsko Kulturni Centar per affrontare l’Olanda.
    Questi i 14 azzurrini: Simone Porro e Bryan Argilagos (Volley Treviso); Gianluca Cremoni, Andrea Giani e Nicola Zara (Lube Civitanova); Davide Boschini (Trentino Volley); Manuel Zlatanov (Gas Sales Piacenza); Raffaele Colaci (Materdomini Volley); Alessandro Benacchio e Simone Bertoncello (Bassano Volley); Andrea Usanza (Volley Montichiari); Lorenzo Ciampi (Vero Volley); Nicolò Garello (Diavoli Rosa); Andrea Ruzza (Pallavolo Padova).
    Lo staff sarà composto da Monica Cresta (primo allenatore), Giovanni Preti (secondo allenatore), Matteo Antonucci (assistente allenatore), Marco Donnarumma (scoutman), Antongiulio Di Noto (medico), Mattia Cordenos (Fisioterapista), Glauco Ranocchi (preparatore fisico/team manager).
    La formula – Le 16 squadre che prenderanno parte alla competizione giocheranno sette partite nella propria pool secondo la formula del girone all’italiana, con le prime due di ogni gruppo che si qualificheranno alle semifinali incrociate e alle successive partite per le medaglie.
    Il calendario
    Pool II (Univerzitetski Sportsko Kulturni Centar – Podgorica): Polonia, Italia, Repubblica Ceca, Francia, Serbia, Finlandia, Olanda, Spagna
    Mercoledì 19 luglio 2023
    Ore 12.30 – Francia-Serbia
    Ore 15.00 – Repubblica Ceca-Finlandia
    Ore 17.30 – Polonia-Spagna
    Ore 20.00 – Italia-Olanda
    Giovedì 20 luglio 2023
    Ore 12.30 – Repubblica Ceca-Spogna
    Ore 15.00 – Francia-Italia
    Ore 17.30 – Finlandia-Olanda
    Ore 20.00 – Serbia-Polonia
    Venerdì 21 luglio 2023
    Ore 12.30 – Spagna-Olanda
    Ore 15.00 – Polonia-Finlandia
    Ore 17.30 – Italia-Serbia
    Ore 20.00 – Repubblica Ceca-Francia
    Domenica 23 luglio 2023
    Ore 12.30 – Finlandia-Italia
    Ore 15.00 – Olanda-Polonia
    Ore 17.30 – Francia-Spagna
    Ore 20.00 – Serbia-Repubblica Ceca
    Lunedì 24 luglio 2023
    Ore 12.30 – Francia-Olanda
    Ore 15.00 – Repubblica Ceca-Polonia
    Ore 17.30 – Italia-Spagna
    Ore 20.00 – Serbia-Finlandia
    Mercoledì 26 luglio 2023
    Ore 12.30 – Spagna-Finlandia
    Ore 15.00 – Olanda-Serbia
    Ore 17.30 – Polonia-Francia
    Ore 20.00 – Italia-Repubblica Ceca
    Giovedì 27 luglio 2023
    Ore 12.30 – Spagna-Serbia
    Ore 15.00 – Finlandia-Francia
    Ore 17.30 – Olanda-Repubblica Ceca
    Ore 20.00 – Polonia-Italia
    Sabato 29 luglio 2023
    Semifinali 1°-4° posto (Ore 16.30 e 19.00)
    Domenica 30 luglio 2023
    Ore 16.30 – SC Verde Podgorica – Finale 3° posto
    Ore 19.00 – SC Verde Podgorica – Finale 1°-2° posto

    A Nicolò, Marco e a tutta la nazionale l’in bocca al lupo dei Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino: ecco il roster 2023/’24

    I due tecnici confermati: il primo allenatore Marco Bartolini (a destra) e il secondo allenatore Mirko Monaldi
    ROSTER ERMGROUP PALLAVOLO SAN GIUSTINO
    Stagione agonistica 2023/2024
    Campionato Nazionale Serie A3 Credem Banca – girone Blu

    1 Tommaso TROIANI                           1995    P     m. 1,78
    3 Davide MARRA                                  1984    L     m. 1,80
    5 Simone MARZOLLA                           1999    S     m. 1,97
    6 Salvatore COZZOLINO                      2003    S     m. 1,92
    7 Leonardo RICCI                                2004    C     m. 1,98
    8 Gian Marco CIOFFI                           2000    L     m. 1,75
    9 Marco BRAGATTO                             1997    C     m. 1,96
    10 Ridas SKUODIS                              1995    S     m. 1,92
    11 Jacopo BIFFI                                  2000    P     m. 1,88
    12 Davide STOPPELLI                         1992    C     m. 1,98
    13 Stanislaw Z. WAWRZYNCZYK         1990    S     m. 1,99
    14 Niccolò CAPPELLETTI                     1996    S     m. 1,96
    17 Augusto QUARTA                           1993    C     m. 2,00
    18 Lorenzo PANIZZI                           2006    S     m. 1.90

    Sono poi aggregati alla formazione maggiore anche Andrea GIAMBI, classe 2007, schiacciatore, altezza m. 1,91 e Tommaso SILVESTRELLI, classe 2006, libero, altezza m. 1,72.
    Capitano: Davide MARRA
    Vicecapitano: Augusto QUARTA
     
    Primo allenatore: Marco BARTOLINI
    Secondo allenatore: Mirko MONALDI

    Direttore sportivo: Valdemaro GUSTINELLI
    Team manager: Maurizio TIZZI e Marco ROTI
    Preparatore atletico: Giovanni COLLACCHIONI
    Scout man: Francesco FIORUCCI

    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Cascio è un nuovo atleta dell’Avimecc Volley Modica

    Nuovo arrivo in casa Avimecc Volley Modica, che si assicura le prestazioni del “martello” Paolo Cascio.
    Originario di Salemi, il classe 1998, per la prima volta giocherà nella sua terra natale dopo aver giocato nelle giovanili di Volley Gibellina e Atria Volley Partanna.
    Alto 198 centimetri, Paolo Cascio lo scorso anno è stato un avversario del sestetto modicano avendo giocato a Bari nelle fila della Stamplast M2G Green, ma in serie A3 ha giocato anche con la Videx Grottazzolina. Nel suo curriculum anche due anni consecutivi in serie A2 con BCC Castellana Grotte e Prisma Taranto. In serie B, ha maturato esperienze con Intervolley Foligno e Pallavolo Bari. Ora, per lui il ritorno in Sicilia per provare a scrivere un pezzo importante della sua carriera.
    “Torno in Sicilia dopo otto anni trascorsi fuori – spiega Paolo Cascio – e ho subito avuto una buona impressione della società e della dirigenza, inoltre, conosco già alcuni di quelli che saranno i miei nuovi compagni di squadra. La scorsa stagione, mi sono dovuto fermare per un infortunio, ma ora inizio a stare bene, gradualmente sto recuperando la forma migliore e ho tanta voglia di ricominciare a giocare. Penso che Modica sia la squadra giusto per farlo, in un campionato di livello come è diventata la serie A3. Modica, fra l’altro sarà l’unica squadra di serie A3 della mia terra natale, quindi sarà molto stimolante essendo il mio primo anno in Sicilia dopo le giovanili. Il tasso tecnico del campionato – continua – si è alzato parecchio. Ci sono molte squadre attrezzate come Sorrento per dirne una. Per noi credo l’obiettivo sia quello di puntare ai play off per poi dopo cercare di arrivare più lontano possibile. Ai tifosi – conclude Paolo Cascio – voglio dire che sono molto contento di essere approdato in questa società, che non vedo l’ora di conoscerli e spero verranno numerosi al “PalaRizza” per sostenerci ed essere il settimo uomo in campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Piazza il nuovo regista della Rinascita Volley

    Alla regia della Rinascita volley Lagonegro abbiamo il palleggiatore Lorenzo Piazza, classe 1992 originario di Pescara.  Il palleggiatore pescarese dopo diversi anni in serie B ,nella stagione 2015/16  fa il suo esordio in A2 con Aurispa Alessano, nel 2016 /17 giocherà per Bergamo ma nello stesso anno vestirà la maglia del Lagonegro per la prima volta. Negli anni successivi giocherà per Cantù e Macerata passando per la serie A3 con San Donà di Piave e ritornando in A2 con la maglia di Mondovì. Nel 2020 verrà convocato da Ottaviano in A3 e nel 2021 giocherà nuovamente per Mondovì fino allo scorso campionato, nel 2022, dove con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia vincerà la Super Coppa, la Coppa Italia e il Campionato di A2 (play off) portando la squadra in promozione in SuperLega.
    “Il mio è un ritorno molto gradito, a Lagonegro sono stato nella stagione 2016/17 ed ho un bellissimo ricordo, periodo in cui ci fu la prima salvezza per la società in A2. Ho avuto un colloquio telefonico con il coach Lorizio e vogliamo entrambi lo stesso obiettivo: cercare di essere protagonisti di questo campionato. Il primo step sarà centrare i playoff nella migliore posizione possibile in classifica e poi come si dice in questi casi si vedrà. Cercheremo di metterci tutto l’impegno possibile e cercheremo di raggiungere tutti gli obiettivi prefissati. Non vedo l’ora, dall’altro canto, di iniziare e sentire nuovamente l’affetto di Lagonegro e di tutti i suoi tifosi! Speriamo sia una stagione ricca di soddisfazioni!”

    Articolo precedenteLeonardo Caletti il nuovo libero della Rinascita VolleyProssimo articoloPaolo Cascio è un nuovo atleta dell’Avimecc Volley Modica LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Caletti il nuovo libero della Rinascita Volley

    Dopo tre anni in serie B con la Yaka Volley Malnate (VA), il libero Leonardo Caletti, classe 2000 originario di Varese,farà il suo esordio in serie A con la Rinascita Volley Lagonegro.
    “Sono molto contento di iniziare questa nuova esperienza a Lagonegro, per me è la prima volta in un campionato di serie  A . mi hanno parlato tutti benissimo della società ed è stato anche uno dei fattori che mi ha aiutato a prendere questa decisione. Ho avuto modo di parlare con il coach Lorizio e sono entusiasta, sono contento che ci sarà lui ad allenarci. Cercherò di imparare il più possibile da un allenatore di un certo calibro. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di conoscere tutti i miei compagni di squadra. Sono sicuro che lavorando bene e con molta dedizione potremmo toglierci tante soddisfazioni.”

    Articolo precedenteTre i biancorossi con la Nazionale Azzurra alle finali della VNLProssimo articoloLorenzo Piazza il nuovo regista della Rinascita Volley LEGGI TUTTO