More stories

  • in

    Stefano Armenante riconfermato per il quarto anno consegutivo

    Un’altra conferma per la Rinascita Volley Lagonegro. Lo schiacciatore Stefano Armenante è stato confermato per il quarto anno consecutivo. Originario di Praia a Mare classe 1999, cresce nelle giovanili della Tonno Callipo Vibo Valentia in serie A1 ,successivamente chiamato a giocare per la Rinascita Volley ormai casa per lo schiacciatore.
    “E’ in quarto anno che vesto la maglia della Rinascita e mi riempie di orgoglio perché è come se fosse la mia seconda famiglia. Conosco già qualcuno a livello di giocatore, credo siamo una squadra bellissima e soprattutto equilibrata, con i nomi che abbiamo sono sicuro possiamo fare un ottimo campionato. Conosco anche il coach Lorizio dalla scorsa stagione e abbiamo stretto un ottimo rapporto di fiducia e lavoro, sperando di fare sempre meglio per la nuova stagione. Vorrei fare un grandissimo saluto ai nostri tifosi e un grande in bocca al lupo a tutta la Rinascita, non vedo l’ora di iniziare con i nuovi compagni , ritrovare i vecchi, e iniziare al meglio questo nuovo campionato!”

    Articolo precedenteNicola Fortunato un altro ritorno per la Rinascita VolleyProssimo articoloFraccaro promosso in prima squadra: «Una grande emozione» LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Fortunato un altro ritorno per la Rinascita Volley

    Il libero Nicola Fortunato vestirà nuovamente la maglia della Rinascita Volley: originario di Lagonegro (Pz) classe 1995, muove i suoi primi passi nella pallavolo giocando dal 2007 al 2016 proprio nella Rinascita Volley in serie B. Verrà riconfermato nel 2017 fino al 2019 disputando il campionato di serie A2. Nel 2020 viene convocato da Sabaudia in serie A3, successivamente nel 2021 giocherà a Palmi per poi nell’ultimo campionato vestire la maglia di Aversa in serie A3.
    “Per me non è un arrivo ma un gradito ritorno. Sono cresciuto nelle giovanili della Rinascita fino all’esordio dell’A2. È stata un esperienza importante soprattutto dal punto di vista personale, ho giocato diversi anni fuori casa e credo che questo sia il momento adatto per un ritorno. Il palazzetto di casa non sarà a Lagonegro ma bensì a Villa D’Agri, un comune non molto distante e avendomene parlato molto bene, non vedo l’ora di arrivare. Le persone sono molto accoglienti e calorose, i tifosi di Lagonegro riescono a farmi sentire tutto il loro affetto e non smettono mai di sostenerci. Loro , come noi d’altronde, abbiamo bisogno di rivalsa dopo l’ultima annata. La telefonata con il Presidente Carlomagno è stata molto importante per me, non ho esitato ad accettare e non vedo l’ora di iniziare questo nuovo progetto, cercando di raggiungere traguardi importanti. Il Roster è ben attrezzato, sarà un campionato difficile ma metteremo in difficoltà, ne sono sicuro, le squadre avversarie visto che tutte noi abbiamo un unico obiettivo: il salto di categoria. Non conosco personalmente il mister Lorizio, ma ha una fama che lo precede a livello nazionale, infatti sono sicuro che faremo un ottimo lavoro di squadra. Sono contento di ritornare li a Lagonegro, per me è una casa più che una società.”

    Articolo precedenteAlessandro Pagliai vice allenatore A2 Credem BancaProssimo articoloStefano Armenante riconfermato per il quarto anno consegutivo LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Avico è il nuovo preparatore atletico

    Arriva da Torino il nuovo preparatore atletico della Pallavolo Bari.Per la stagione sportiva 2023/2024, infatti, la società del presidente Antonio Laforgia ha formalizzato l’accordo con il chinesiologo Michele Avico, 26 anni, reduce dalla sua ultima esperienza professionale in ambito pallavolistico con la società L’Alba Volley (B2 femminile).Laureato in Scienze Motorie e specializzato in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport, il nuovo componente dello staff tecnico biancorosso vanta nel suo curriculum due stagioni trascorse a Mondovì come assistente preparatore della LPM Pallavolo (serie A2 femminile) e numerose collaborazioni in fase di off season con calciatori che militano anche in serie B.Quella che sta per iniziare è la sua prima avventura nel campionato di pallavolo maschile serie A3 Credem Banca.“Sin dai primi contatti avuti con la società e con il tecnico Paolo Falabella è emersa una piena condivisione d’intenti sulla programmazione del lavoro da compiere in vista del prossimo campionato – dichiara Michele Avico -. Nei primi giorni di preparazione sarà importante conoscere bene i ragazzi al fine di definire schede di allenamento personalizzate che tengano conto delle loro specifiche caratteristiche e delle loro esigenze. Sarà curato tutto nel minimo dettaglio – assicura -. La preparazione è fondamentale. Lavorare bene nelle settimane che conducono al campionato significa svolgere anche una preziosa attività di prevenzione degli infortuni che, come tutti sappiamo, incidono parecchio nel corso di una stagione. Metterò al servizio dello staff tecnico e della squadra tutte le mie competenze, la mia esperienza ed il mio irrefrenabile entusiasmo, con l’auspicio di vivere una stagione importante qui in Puglia“.

    Articolo precedenteDi Noia: “Bologna, Motta e Mirandola le più attrezzate” LEGGI TUTTO

  • in

    Di Noia: “Bologna, Motta e Mirandola le più attrezzate”

    Ph Roberto Peli
    Inserita nel Girone Bianco per la stagione 2023/24, la Moyashi Garlasco si trova a dover fare i conti con un inizio stagione importante. Ecco come commenta il calendario il DS Savino Di Noia.
    Le aspettative – “Indubbiamente le formazioni più attrezzate del girone sono la Geetit Bologna, HRK Motta di Livenza e Stadium Mirandola. Sarà tutta da scoprire la formazione del Volley Team San Donà, squadra molto giovane ma interessante, mentre la Monge Gerbaudo Savigliano ha cambiato qualcosa rispetto alla scorsa stagione, rimanendo comunque molto competitiva”.
    Le gare da non perdere:

    Squadra
    Andata
    Ritorno

    HRK Motta di Livenza
    29 ottobre TRASFERTA
    14 gennaio CASA

    Monge Gerbaudo Savigliano
    7 dicembre TRASFERTA
    28 febbraio CASA

    Geetit Bologna
    17 dicembre CASA
    17 marzo TRASFERTA

    L’inizio – “La prima giornata, il 15 ottobre, partiremo subito con una trasferta in Sardegna – ne avremo due in programma quest’anno – contro Sarlux Sarroch, una neopromossa che ha fatto un buon mercato. Per affrontare il CUS Cagliari invece dovremo aspettare il 5 novembre con un’altra trasferta insidiosa. La prima stagione per le neopromoesse sarà molto complessa, ma potrebbe rivelare delle sorprese. Personalmente credo si tratti di un girone molto equilibrato e, sulla carta, l’inizio del nostro percorso sarà molto importante: dopo la Sarlux Sarrocch, avremo il Belluno Volley per la prima casalinga il 22 ottobre; già alla terza giornata saremo in campo per il big match contro la HRK Motta di Livenza“.

    Articolo precedenteSorteggi europeiProssimo articoloMichele Avico è il nuovo preparatore atletico LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Marcianise riabbraccia Nicola Faenza

    Con grande piacere il Volley Marcianise comunica di aver riportato a casa il palleggiatore Nico Faenza. Cresciuto nel settore giovanile della scrivente società, dopo essersi concesso un anno lontano da Marcianise, ha deciso di indossare bio mente la maglia del club in cui è cresciuto. “Sono nato e cresciuto qui – dichiara – e sono entusiasta di rientrare a casa dopo un anno in C a Frattamaggiore. Sento dentro di me la necessità di supportare il Volley Marcianise che oltre a essere la società dove sono cresciuto è anche la mia famiglia. Ringrazio mister Nacci per avermi dato questa opportunità e darò tutto me stesso per supportare la squadra e fare bene. In bocca al lupo a me a tutti e buon campionato. Forza Marcianise”.

    Articolo precedenteChampions, Lube nella Pool E con Maaseik, Praga e un team da definireProssimo articoloCoppa Cev, la prima avversaria di Allianz Milano sarà belga o ucraina LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Consonni sarà ancora uno degli schiacciatori della Gamma Chimica

    È arrivato da Pavia quattro anni fa conquistando tutti e dandosi un gran da fare, così l’anno scorso si è guadagnato la chiamata in prima squadra.
    Luca Consonni, classe 2003, con un percorso nelle giovanili vincente, vice campione d’Italia Under 19, Campione d’Italia Under 20 in Junior League nella stagione 2021/22, è pronto a calcare nuovamente il taraflex della Serie A3 vestendo la maglia della Gamma Chimica Brugherio per la stagione 2023/2024.
    Giocatore versatile e completo, un vero e proprio jolly per la Serie A, duttile schiacciatore sia in prima sia in seconda linea, tanto da ricevere le lusinghe della Superlega di Milano. Grande stabilizzatore della squadra, una tecnica capace di rassicurare, solido in seconda linea, estroso e veloce in attacco, elementi che si fondono in un connubio perfetto da continuare a mettere al servizio della squadra.
    Luca Consonni sarà ancora uno degli schiacciatori della Gamma Chimica Brugherio per la stagione 2023/24.
    Il DT Durand sulla conferma di Consonni: “Dopo la scorsa stagione non abbiamo avuto dubbi nel riconfermare Luca nel roster della serie A. È un ragazzo molto talentuoso nei fondamentali di seconda linea e siamo sicuri saprà farsi valere tanto nel ruolo di libero quanto da schiacciatore. Si è sempre messo a disposizione della squadra e dello staff tecnico, ha lavorato con umiltà portando però in palestra quel tocco di brio che non guasta in un contesto squadra. Sono certo risulterà essere ancora una garanzia per lo spogliatoio e per la nostra squadra”.
    Il saluto di Luca Consonni: “Sono più che contento di poter vestire un altro anno i colori rosanero. Per me questa riconferma in squadra è la miglior ricompensa che potessi ricevere, perché questo vuol dire che la società ha riconosciuto l’impegno che ho messo in ogni allenamento e ad ogni partita. Quest’anno, come lo scorso, siamo un gruppo piuttosto giovane ma con niente da togliere rispetto alle altre squadre del campionato, quindi mi aspetto una stagione davvero intensa e competitiva in cui ognuno di noi dovrà dare il meglio di sè per raggiungere il miglior traguardo possibile. Dalla squadra mi aspetto forte coesione, collaborazione, grinta e voglia di vincere. L’anno scorso i tifosi hanno giocato un ruolo chiave nelle nostre vittorie, quindi non vedo l’ora di rivederli ancora sugli spalti del palazzetto”.

    CURRICULUM2023/2024: Serie A3- Gamma Chimica Brugherio2022/2023: Serie A3– Gamma Chimica Brugherio2019/2022: Giovanili e Serie B  – Diavoli Rosa Brugherio2019: Giovanili – Cus Pavia LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora Marco Franchi al timone della Sarlux Sarroch

    Anche il debutto in serie A3 per la Sarlux Sarroch sarà nelle mani di Marco Franchi. Un legame molto forte che lega il tecnico romano al sodalizio Gialloblu, questione di stima e fiducia acquisite nel corso di quattro stagioni segnate da un percorso di crescita costante e culminato nella promozione in serie A dopo una cavalcata netta senza nemmeno una sconfitta.
    Coach Franchi ci presenta la prossima stagione così:
    “Sono molto soddisfatto perché siamo riusciti a completare il roster in tempi contenutissimi, la fase del mercato è sempre difficile e complicata ma fondamentale per porre le migliori basi per la stagione. Avremo un mix tra ragazzi che sono gialloblu già dallo scorso anno, se non prima, e nuovi innesti che conoscono già la serie A. Abbiamo debuttato con l’acquisto di Marco Fabroni, palleggiatore di altissima qualità ed esperienza, il suo arrivo ci ha permesso di guardare con ottimismo alla prossima stagione perché il suo bagaglio tecnico e umano ci servirà in campo ma soprattutto per la crescita di tutta la squadra, specie per i ragazzi che non hanno mai vissuto la categoria. Il salto dalla B è molto importante, basti pensare quanto si è alzata la quota salvezza, si è passati dai 27/29 punti delle scorse stagioni ai 31 che son serviti a disputare i playout della stagione appena terminata. Questa sarà la nostra sfida, un anno in cui bisognerà affrontare ogni gara pensando di dover racimolare punti ovunque perché ognuno sarà fondamentale. Mi sembra che abbiamo messo in piedi un roster buono, poi sarà il campo a dirci quanto è buono, però a mio avviso abbiamo chiarito la nostra intenzione di affrontare la categoria al meglio. Passeremo per momenti difficili, dovremo adattarci ad un ambiente nuovo e a un livello di pallavolo molto piu alto, tutti dovremo metterci in discussione per ottenere il massimo risultato possibile”
    #ForzaSarroch #CuoreGialloblu
    #A3MVolley #CredemBanca LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar presenta il giovanissimo libero Aidan Russo

    Era il 5 marzo scorso quando, in occasione della gara casalinga di Aurispa DelCar contro la Smi Roma (vinta 3-0), esordiva in Serie A3 il giovanissimo libero Aidan Kit Russo. Oggi, a distanza di qualche mese da quel momento, è arrivata la riconferma per il classe 2005, nato a Londra ma di nazionalità italiana, cresciuto nel vivaio della Progetto Azzurra Alessano.
    La società, con il benestare di mister Omar Pelillo, ha scelto dunque di puntare su Aidan Russo per il ruolo di secondo libero, pronto ad accumulare esperienza e minuti nelle gambe, prendendo ispirazione dal più navigato Paolo Cappio.
    Russo è uno dei tanti esempi di giovani talenti venuti fuori dalla scuola pallavolistica della società salentina che, nel corso degli anni, ha inserito diversi giovani in prima squadra, permettendo loro di esordire in Serie A e in molti casi di sbocciare definitivamente verso sfavillanti carriere, la stessa che ci si augura anche per Aidan Russo.
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO