More stories

  • in

    Aurispa DelCar completa il roster con il centrale Schiattino

    Il centrale Francesco Schiattino chiude il roster di Aurispa DelCar che, con il classe 2002, completa anche il pacchetto dei centrali a disposizione di mister Pelillo.
    Schiattino, originario di Botrugno, è cresciuto nelle giovanili della Showy Boys Galatina per poi misurarsi, nella stagione 2021/22, nel campionato di Serie B con il Volley Leverano. L’anno scorso si trasferisce nella Asd Green Volley Galatone, con cui disputa un altro campionato di B, ed oggi la grande occasione di misurarsi in Serie A3 con la chiamata di Aurispa DelCar che potrà contare su un altro atleta giovane e promettente.
    Dalla prossima settimana, la società comincerà a presentare ufficialmente lo staff tecnico che, insieme a coach Pelillo, si riunirà per i primi allenamenti a partire dalla seconda metà di agosto ma che è già al lavoro per calendarizzare la preparazione.
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Benvenuto Federico Compagnoni: “Una sfida intrigante, darò tutto”

    Il Volley Marcianise è lieto di annunciare l’ingaggio dell’opposto Federico Compagnoni. Vent’anni con una importante esperienza alle spalle. Giovanili con il Castiglion delle Stiviere suo paese natale. Il salto in B con il Powervolley Milano a soli sedici anni quindi il debutto in A3 con la maglia della Gamma Chimica Brugherio. Due stagioni con i lombardi gli valgono la chiamata della Libertas Cantù in A2 e poi la firma con il Volley Marcianise. “Un motivo per cui ho scelto Marcianise – ammette – era la voglia di giocare con continuità dopo anni tra A3 e poi A2 in cui ho cercato di fare più esperienza possibile. Poi sicuramente il progetto con molti giovani è sicuramente intrigante e farne parte in modo attivo mi ha convinto ancora di più. Come detto anche da coach Nacci l’obiettivo minimo è la salvezza ma ritengo che la nostra squadra con l’aiuto dei tifosi potrà togliersi qualche soddisfacente però il modo migliore per raggiungere dei traguardi è affrontare ogni partita al massimo perché questo campionato di A3 sarà veramente molto competitivo”.

    Articolo precedenteEdvinas Vaskelis chiude il roster 2023/24Prossimo articoloCoach Guillermo Falasca scalpita: «Cresceremo durante la stagione» LEGGI TUTTO

  • in

    Edvinas Vaskelis chiude il roster 2023/24

    Chiude il Roster della Rinascita Volley lo schiacciatore Edvinas Vaskelis, originario della Lituania classe 1996. Muove i suoi primi passi nella pallavolo nel campionato serie A  di casa lituana nel 2014. Per i successivi cinque anni lo schiacciatore colleziona successi, finalista nel campionato lituano, vince nel 2017/18 l’argento nel Baltic league, nel 2018/19  il bronzo nella coppa Belga. Nel 2021 verrà convocato a giocare in Italia, approdando per la prima volta nel campionato di serie A3 per San donà di Piave, per vestire poi, nelle successive stagioni,le maglie del Catania e del Lecce.
    “Sono molto entusiasta di poter giocare nel campionato di serie A3 con la maglia della Rinascita. Gioco sempre per vincere e non vedo l’ora di iniziare questo campionato, per poter portare la società nel posto dove merita, ovvero in A2. Cercheremo di impegnarci per raggiungere tale obiettivo e non deludere le aspettative !” LEGGI TUTTO

  • in

    Sommavilla, un “doc” a 360 gradi: «Priorità al benessere dell’atleta»

    La storia continua. Dal 2009, Marco Sommavilla è il medico del Belluno Volley. E lo sarà ancora: anche nella prossima e ormai imminente annata sotto rete. Un’annata caratterizzata da parecchi cambiamenti. In organico. E non solo. «Rispetto al passato – afferma il “doc” – seguiremo in maniera più dettagliata la sfera legata all’alimentazione. In questo senso, ci appoggiamo a una professionista del calibro di Serena Di Santo, che ha collaborato pure con l’Imoco. Ogni giocatore avrà la sua dieta personalizzata, affinché possa mantenere un buono stato di forma. Il benessere dell’atleta passa anche da ciò che mangia». 
    AMALGAMA – Sommavilla è pronto a conoscere i tanti volti nuovi all’interno del collettivo: «Sono carico a molla. È cambiata larga parte del roster e, di conseguenza, ci sarà da lavorare sulla coesione e l’amalgama. In questo senso, anch’io intendo offrire il mio contributo. Seguirò i ragazzi sotto vari punti di vista: anche a livello psicologico e motivazionale. Va ricreato lo spirito di gruppo. Uno spirito che qui a Belluno abbiamo sempre avuto. Ed è necessario per ottenere grandi risultati. Insomma, in palestra non porterò solo ed esclusivamente le mie competenze mediche». 
    RAFFREDDORE – Nuovo campionato, nuovi strumenti: «Ci siamo dotati di un ecografo. In questo modo, potremo valutare in autonomia eventuali lesioni muscolari». Ma un medico non cura solo gli infortuni: «Sono tantissime le patologie con cui dobbiamo fare i conti. Più o meno importanti: perfino un semplice e banale raffreddore può limitare le prestazioni di un pallavolista. E questo è un aspetto che non va trascurato». Sommavilla sparge fiducia: «Ho ottime sensazioni. L’organico è di alto livello e gli innesti sono di valore. Ma fatemi spendere una parola su un ragazzo che ho visto crescere: Gonzalo Martinez. È un saltatore eccezionale e mi fa piacere che abbia cambiato ruolo». Il “doc” è già in clima campionato. 

    Articolo precedenteAurispa DelCar sceglie l’argentino Soncini, salentino d’adozioneProssimo articoloEdvinas Vaskelis chiude il roster 2023/24 LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar sceglie l’argentino Soncini, salentino d’adozione

    Marco Soncini è un nuovo giocatore di Aurispa DelCar. Lo schiacciatore, classe 1996 e alto 188 cm, argentino di nascita ma in attesa di passaporto italiano, sarà una delle bande a disposizione di mister Pelillo.
    Soncini esordisce in patria, giocando nel campionato argentino con le maglie di Tunuyán de Mendoza, Vélez Sarsfield e Monteros Vóley Club, prima di essere notato dall’Italia e da Palmi, dove approda nella stagione 2021/22, disputando un’ottima annata. L’anno scorso, invece, gioca in Serie C con la Virtus Tricase, dimostrando di essere il giocatore dalle eccelse qualità già sfoggiate nella stagione in Serie A3 vissuta in Calabria.
    È Aurispa DelCar, dunque, a puntare su di lui per la nuova stagione, nella quale potrà ufficialmente cimentarsi dopo qualche settimana dall’inizio del campionato, in attesa di ultimare le questioni burocratiche per il tesseramento.
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Gigi Goldner: “Tutti a tifare Plus Volleyball Sabaudia”

    SABAUDIA – Ufficializzato il calendario del campionato maschile di Serie A3 Credem Banca, stagione 2023/24. La neonata Plus Volleyball Sabaudia inizierà la sua avventura tra le mura amiche del PalaVitaletti il 15 ottobre nell’incontro casalingo contro la ShedirPharma Sorrento. Debutto alle ore 18 per il team traghettato da coach Leondino Giombini. Per la trasferta della seconda giornata, domenica 22 ottobre, la Plus Volleyball sarà impegnata in Puglia, ospite della Just British Bari. Per il primo big match bisognerà attendere solo il turno successivo, quando Sabaudia ospiterà la OmiFer Palmi. Primo turno infrasettimanale martedì 1 novembre per la trasferta di Fano, che anticipa il riposo della quinta giornata, secondo turno infrasettimanale giovedì 7 dicembre, quando i pontini ospiteranno San Giustino. Il girone di andata terminerà martedì 26 dicembre con la trasferta a Modica.
    Gigi Goldner (Plus Volleyball Sabaudia): “Con la chiusura del mercato e l’ufficializzazione dei calendari si è conclusa una prima fase importante per la nuova società Plus Volleyball Sabaudia. Mi ritengo soddisfatto per i ragazzi che formeranno il team per il prossimo campionato di A3, anche se è una competizione nuova per me, che non conosco e quindi tutta da scoprire. Abbiamo messo a disposizione per il tecnico Giombini atleti validi. Come neo società il nostro obiettivo è quello di fare un campionato dignitoso, le potenzialità per far bene ci sono. Speriamo, a fine anno, di poter raccogliere i frutti di questa prima parte di lavoro. Doveroso il mio ringraziamento a tutti i collaboratori presenti con me alla tre giorni di mercato a Bologna, sicuramente senza di loro sarebbe stato più difficile mettere a punto il nuovo team, ognuno per la propria parte di competenza. Spero che la città di Sabaudia si riaffacci al palazzetto e ci accolga, come neo società costituita, nel miglior modo possibile. Il nostro dovere è quello di far appassionare il pubblico e di portarlo sempre più numeroso, partita dopo partita, a tifare Plus Volleyball Sabaudia”.

    Articolo precedenteIl talento di Pascucci per il Marcianise: “Felice della scelta” LEGGI TUTTO

  • in

    Il talento di Pascucci per il Marcianise: “Felice della scelta”

    Il Volley Marcianise comunica di aver ingaggiato lo schiacciatore Giovanni Pascucci. Talento classe 2004, ha vinto lo scudetto under 19 con la Porto Robur Costa e militato due anni in B con il San Mauro Pascoli. Arriva per la prima volta al sud con grande entusiasmo: “Il progetto della squadra di quest’anno mi ha convinto fin da subito – ammette emozionato – nonostante fosse molto lontano da casa. Credo che in un roster così giovane si possa lavorare sodo e contemporaneamente creare un gruppo che faccia squadra. Per quest’anno spero di non deludere gli obiettivi della squadra e di crescere dal punto di vista individuale dentro e fuori dal campo. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare sodo insieme al coach Nacci e ai nuovi compagni”.

    Articolo precedenteIl 17enne palleggiatore Tommaso Falorni alla ErmGroup San GiustinoProssimo articoloGigi Goldner: “Tutti a tifare Plus Volleyball Sabaudia” LEGGI TUTTO

  • in

    Il 17enne palleggiatore Tommaso Falorni alla ErmGroup San Giustino

    Tommaso Falorni fra l’amministratore delegato Claudio Bigi (a sinistra) e il diesse Valdemaro Gustinelli
    Ancora un volto nuovo per il sodalizio della presidente Elena Gragnoli. Tommaso Falorni, classe 2006, palleggiatore di 196 centimetri di altezza, entra a far parte del gruppo atleti della ErmGroup Pallavolo San Giustino. Con questo ennesimo acquisto, la società altotiberina dimostra quale sia la direzione intrapresa e quanta importanza si voglia dare a determinati profili. Dopo un lungo corteggiamento, il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli è riuscito ad accaparrarsi le prestazioni del giovanissimo talento toscano (vive a Pontedera), che l’anno scorso con la Sir Perugia è stato campione regionale, da protagonista, sia della categoria Under 19 che della Under 17, con la quale ha poi preso parte alle fasi nazionali, oltre ad aver disputato – sempre con la maglia della Sir – il campionato nazionale di Serie B. Queste le prime parole del diesse: “Sono veramente soddisfatto che Falorni abbia accettato la nostra offerta e che soprattutto abbia fatto assieme a noi una valutazione molto ponderata su quello che dovrà essere il proprio percorso per questa stagione. Il giocatore è stato valutato attentamente durante tutta la stagione scorsa: di lui, spiccano le enormi potenzialità fisiche ma più che altro quello che mi ha particolarmente colpito sono le sue capacità mentali, poiché è un ragazzo determinato, sa quello che vuole e dove vuole arrivare; nonostante la sua giovanissima età è caratterialmente impostato e questo per il ruolo che svolge è un valore aggiunto. Credo senza ombra di dubbio che di profili come lui ce ne siano pochi in circolazione, anche se ovviamente è un giocatore che deve essere “modellato”: deve cioè lavorare tanto sotto il profilo motorio, aggiustare uno sbilanciamento corporeo che ha quando palleggia in quattro e toccare tanto, tanto la palla, ma io sono strasicuro che Tommy possa diventare una colonna portante di questa società e sicuramente un atleta di alto profilo”. Ad avvalorare il pensiero del diesse Gustinelli è la bellissima notizia giunta nelle ultime ore: Tommaso Falorni è stato convocato per uno stage con la nazionale Under 19 a Zocca (Modena) dal 25 agosto al 2 settembre prossimi. “Tutto questo non fa altro che confermare quanto ho appena detto sul suo conto – rimarca Gustinelli – e spero che questo funga da ulteriore stimolo per il ragazzo: non è un caso e arrivare in Nazionale non è cosa da tutti i giorni. Ciò dà ovviamente ulteriore lustro alla nostra società: siamo particolarmente soddisfatti. Vorrei ringraziare mamma Romy e papà Luca che hanno permesso tutto ciò, sposando appieno la nostra proposta e ovviamente la società, nella figura della presidente Elena Gragnoli e dell’amministratore delegato Claudio Bigi, che hanno reso possibile l’arrivo del giovane talento, dimostrando – qualora ve ne fosse bisogno – tutta la loro lungimiranza e disponibilità nei confronti del progetto”. Falorni – ulteriore bella notizia – sarà regolarmente aggregato alla prima squadra e risponderà alla chiamata dei coach Marco Bartolini e Mirko Monaldi il 16 agosto, per poi partire con destinazione Zocca il 25 dello stesso mese.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteIl centrale 2005 Michele Viganò promosso in prima squadraProssimo articoloIl talento di Pascucci per il Marcianise: “Felice della scelta” LEGGI TUTTO