More stories

  • in

    Riapre le porte la Spes Arena: il raduno è il 22 agosto

    Il lungo digiuno pallavolistico sta per terminare. E meno male, perché il territorio ha fame di volley: di Belluno Volley. Una fame destinata a essere placata: martedì 22 agosto, infatti, si raduna ufficialmente la rinnovatissima formazione del capoluogo dolomitico, desiderosa di recitare da protagonista nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Appuntamento alla Spes Arena: un impianto che non abbraccia i colori biancoblù dallo scorso 2 aprile, giorno dell’ultimo turno di regular season
    È la terza stagione di fila nella terza serie per ordine di importanza. E i bellunesi la affronteranno con ben nove novità: nel ruolo di opposto è arrivato bomber Bisi, in banda ecco Alex Reyes da Parma, Andrea Schiro da Motta e il polacco Bartosz Bucko, mentre al centro agiranno l’ex San Giustino, Piergiorgio Antonaci, e Andrea De Col, di rientro da Macerata. Quindi, Ignacio Martinez al palleggio e il libero Orto, ex Ravenna. A proposito di libero, dal settore giovanile è stato promosso Elia Fraccaro. 
    Cinque, invece, le conferme: Filippo Maccabruni comanderà sempre le operazioni dalla cabina di regia, Alessandro Stufano e Matteo Mozzato rimangono saldamente al centro, mentre Guolla sarà il vice Bisi e Gonzalo Martinez vestirà gli inediti panni di schiacciatore. 
    Si ricomincia. Con nuove ambizioni. E nuove emozioni.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il tm Mosca: “Con il giusto feeling potremo arrivare lontano”

    Vincenzo Mosca
    Esperienza ed empatia saranno ancora una volta il valore aggiunto per portare la ShedirPharma Sorrento sempre più in alto. Anche in questa stagione a far parte dello staff biancoverde, rivestendo il delicato ruolo di team manager, ci sarà Vincenzo Mosca!

    Quello del team manager è un ruolo fondamentale, e vissuto spesso dietro le quinte. Quali sono le tue mansioni principali, dagli aspetti burocratici fino ad arrivare alla preparazione e cura di ogni gara ufficiale?
    “In primis, cerco  di essere sempre disponibile per tutti: sia per la società che per i membri della prima squadra. Da un lato provo a rendere il più agevole possibile il lavoro del presidente, liberandolo soprattutto dagli impegni burocratici relativi all’ammissione alla Lega Serie A e alla preparazione delle gare casalinghe. Dall’altro do il mio meglio per soddisfare tutte le esigenze quotidiane di tecnici e atleti della prima squadra, facendo sì che la loro permanenza a Sorrento resti un ricordo piacevole e professionalmente adeguato alle loro aspettative”.
    I 2 gironi di Serie A3 passano a 13 squadre, con quasi tutte verosimilmente in lotta per la zona play-off o play-out fino all’ultima giornata. Che tipo di campionato ti aspetti?
    “Manca ancora l’ufficialità: la formula dei playoff dovrebbe essere la stessa dello scorso anno, mentre quella dei playout comporta automaticamente che anche le squadre di bassa classifica si attrezzeranno per vendere cara la pelle. Mi aspetto un campionato ancora più equilibrato rispetto allo scorso anno, dove tutti potranno vincere e perdere contro chiunque. Faranno la differenza il rispetto dell’avversario e l’umiltà con la quale verrà affrontata ogni gara”.
    Cambiano in Lega anche alcune norme importanti:  dalla nuova riforma dello sport in vigore dal 1 luglio, fino all’introduzione di maxischermi e led in occasione delle gare ufficiali. Si tratta, a tuo parere, di un ostacolo o un’opportunità di ulteriore crescita per le società?
    “E’ inevitabile che la riforma dello sport, nel giro di 12/18 mesi impatterà notevolmente sulle società in termini di aumento dei costi. Se da un lato credo sia doveroso un radicale cambiamento nei confronti di un settore che non ha mai avuto nessuna tutela dal punto di vista contributivo, dall’altro ritengo che non tutte le associazioni sportive siano in grado di sostenere un aggravio di costi così importante. C’è il forte rischio di un ridimensionamento delle attività di alto livello, che porterà sicuramente ad un taglio tra le società capaci di affrontare campionati come quelli di serie A. Se poi consideriamo anche gli aumenti relativi alle nuove norme imposte dalla Lega, tra cui tablet, maxischermi e led sponsor ecco che l’impresa si fa ancora più ardua. Fortunatamente noi abbiamo un presidente lungimirante che già dallo scorso gennaio ha preventivato tali costi, ma ora mi aspetto dai vertici del Governo che operano in merito a tale riforma, un occhio di riguardo verso quelle società che risulteranno virtuose, adeguandosi in tempo utile a tutte le normative previste”.
    Che giudizio senti di dare al mercato estivo della prima squadra?
    “Il lavoro fatto dal nostro presidente/ds è stato encomiabile. Ha costruito una staff tecnico e una squadra di primissimo livello, alzando notevolmente l’asticella verso l’alto. Ora tutti noi dirigenti abbiamo l’obbligo di far funzionare tutta la macchina organizzativa in maniera perfetta, ed aiutarlo nella ricerca di nuovi partner commerciali che possano affiancarci in questa avventura, considerando il grande sforzo economico fatto in sede di campagna acquisti”.
    Quali caratteristiche dovrà avere il roster per mantenere tutte le aspettative?
    “Come ho già detto nel messaggio di benvenuto inviato a tutti i nuovi “lavoro, sudore, sacrificio, rispetto e determinazione” saranno i sentimenti che dovranno accomunarci lungo il corso di questa stagione sportiva che si prevede tanto difficile quanto entusiasmante. Il gruppo sarà fondamentale: se si creerà il giusto feeling fra tutte le componenti, potremo davvero arrivare lontano”.
    Quali sono a tuo parere le squadre più attrezzate per la lotta play-off, che è diventato l’obiettivo dichiarato della società?
    “Adesso non possiamo e non dobbiamo più nasconderci. Dopo 2 anni di esperienza ed i tanti sacrifici fatti soprattutto dal presidente, siamo obbligati a migliorare i piazzamenti degli anni scorsi. Quest’anno il livello dei roster di tutto il girone si è ulteriormente alzato, e ci sono un bel po’ di squadre pronte a puntare verso i piani alti della classifica. Noi dobbiamo pensare solo a noi stessi, partita dopo partita, senza porci nessun limite: rispettando tutti, ma senza avere paura di nessuno. Sono certo che tutti uniti saremo in grado di fare grandi cose”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Ghizzoni riconfermato preparatore atletico della Rinascita

    Un’altra riconferma arriva dallo staff. Vincenzo Ghizzoni sarà nuovamente il preparatore atletico della Rinascita Volley dopo undici anni sempre a fianco della società del Presidente Carlomagno.
    “Sono davvero molto contento e onorato di questa nuova conferma. Dopo la scorsa stagione, purtroppo non finita nel migliore dei modi, tutti noi ci siamo messi in discussione cercando di capire e analizzare l’andamento dello scorso anno. Ma sono contento della fiducia riposta in me anche quest’anno, ormai sono davvero tantissimi anni , undici per la precisione, che seguo questa squadra. È una parte di me, uno “spicchio” del mio cuore. Ringrazio il presidente Carlomagno, è bastata una chiacchiera davanti un caffè alle sette di mattina per fare il punto della situazione e iniziare a programmare la nuova stagione, è avvenuto tutto con naturalezza ed è bastato questo per far si che io tornassi nuovamente, senza dubbio. Sono molto carico per questo nuovo inizio,dovremmo dimostrare il vero valore della rinascita e che volendo possiamo fare tutto. Mi sono già confrontato con il mister Lorizio con tutto lo staff e con i ragazzi, alcuni di loro li conosco gi avendo lavorato con loro nelle scorse stagioni, altri non vedo l’ora di poter iniziare questo nuovo percorso di crescita e lavoro, e ci sono già tutti i presupposti per iniziare nel migliore dei modi. Credo che dovremmo concentrarci sul presente, avere obiettivi e cercare di raggiungerli, risollevarci moralmente e mentalmente perche tutta la società, lo staff, i tifosi il Presidente lo meritano.”

    Articolo precedenteAvimecc Modica: Tutto pronto per il via della preparazione LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica: Tutto pronto per il via della preparazione

    Tra poco più di quindici giorni l’Avimecc Volley Modica tornerà a lavoro per preparare il prossimo campionato di serie A3 di pallavolo.
    Vecchi e nuovi, infatti, si ritroveranno per riprendere confidenza con le sedute di allenamento che serviranno per mettere “benzina” alle gambe per una stagione che si annuncia molto impegnativa e faticosa. Per questo motivo, le otto settimane che separeranno i biancoazurri dallo start del campionato saranno importanti per non farsi trovare impreparati durante la stagione, dove sarà importante mantenere una condizione fisica ottimale.
    Coach Enzo Distefano e il suo staff, dunque avranno un compito determinante soprattutto alla ripresa degli allenamenti dopo un periodo di quasi inattività da parte degli atleti che si stanno godendo le vacanze prima di riprendere a lavorare.
    A spiegarci quello che attende la formazione modicana è il preparatore atletico dei “Galletti”, Emanuele Cappello, che avrà un ruolo importantissimo soprattutto all’inizio della preparazione, dove avrà il compito di “riavviare” i motori degli atleti biancoazzurri.
    “I due mesi di preparazione che affronteremo prima dell’inizio del campionato di serie A3 – spiega Emanuele Cappello – saranno importanti per preparare la stagione. Per avere un quadro completo di tutti gli atleti che inizieranno a lavorare con il nostro staff, appena si sono chiusi gli accordi ho contattato ogni singolo giocatore per capire più o meno in quali condizioni fisiche inizieranno la preparazione. Devo dire che nessuno di loro durante la pausa estiva è rimasto fermo e con ognuno di loro abbiamo deciso alcuni allenamenti da fare per cercare di avere una squadra quanto più omogenea sin dal primo giorno di lavoro. È chiaro che insieme al dottor Giovanni Aprile faremo dei test per capire le condizioni di tutti e avere una base di partenza su cui lavorare. Con noi ci sarà anche un nutrizionista che seguirà l’alimentazione di ogni atleta. I primi giorni di lavoro – continua – serviranno per far smaltire le “tossine” estive. Alterneremo sedute di aerobica con allenamenti in piscina e lavoro sulla sabbia in condizioni di equilibrio precario e punteremo anche sulla prevenzione, ma non mancherà il lavoro di forza con sedute di allenamento in sala attrezzi. Durante queste settimane di lavoro abbiamo in programma alcune amichevoli che ci permetteranno di capire il grado di preparazione e dove dobbiamo migliorare per arrivare pronti al via ufficiale di metà ottobre. Il campionato di serie A3 è un campionato molto impegnativo a livello fisico e una buona preparazione servirà per mettere “benzina” sulle gambe che dovranno rispondere bene dall’inizio alla fine. Noi – conclude Emanuele Cappello – faremo del nostro meglio per permettere agli atleti di poter rendere sempre al massimo in modo tale da poter ripagare la fiducia che la dirigenza ha riposto in loro”. LEGGI TUTTO

  • in

    GIUSEPPE PISANO nuovo assistant coach e scout della Rinascita Volley

    In questi giorni di attesa per l’inizio della preparazione della Rinascita Volley al prossimo campionato, la società del presidente Nicola Carlomagno vede conferme e new entry per l’inizio della nuova stagione.
    Tra le conferme vediamo Giuseppe Pisano, presente lo scorso anno con il ruolo di team manager ma quest’anno vestirà un nuovo incarico. Sarà il secondo allenatore e scout che affiancherà il coach Lorizio.
    Giuseppe Pisano, già presente nelle scorse due stagioni, è stato una figura fondamentale per la squadra,per questo il Presidente non ha esitato a riconfermarlo. La carriera da allenatore vede coach Pisano collaborare con la società DMB Villa d’Agri, con i campionati giovanili maschile e femminile, oltre che con a prima squadra femminile e dal 2022 anche con la Bee Volley Tramutola sempre in ambito giovanile.
    “Sono molto felice nel poter continuare il mio percorso di crescita con la Rinascita Lagonegro, e ringrazio il Presidente Carlomagno e tutta la società per questo nuovo ruolo che hanno voluto affidarmi. La stagione che affronteremo sarà una stagione lunga e dura, a livello personale sarà l’occasione per poter imparare ancora e mettere a disposizione gli insegnamenti ricevuti in questi anni. Gli obiettivi saranno molteplici, ma quello che posso assicurare è che daremo il 110% per far si che la squadra possa recitare un ruolo da protagonista in questa stagione.”
    Conclude cosi il coach Pisano, in attesa che inizi la preparazione dei ragazzi il 24 Agosto nel palazzetto di Villa d’Agri, dove il Presidente, la Dirigenza, lo staff e gli atleti si incontreranno per i saluti iniziali e per programmare la nuova stagione che inizierà il 15 Ottobre prossimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Cronista e aiuto tecnico: la duplice veste di Claudio Neri

    In settimana, indossa la tuta e affianca lo staff tecnico per gli allenamenti alla Spes Arena. La domenica, invece, inforca gli occhiali, impugna il microfono e si dedica al commento delle gare casalinghe del Belluno Volley: Claudio Neri rimane nell’orbita dei rinoceronti. Ancora una volta, in duplice veste. 
    UTILE – Competenza, passione, una particolare attitudine alla poliedricità. Tre caratteristiche che rispecchiano fedelmente un profilo apprezzato in maniera trasversale: «Durante le sedute in palestra – afferma il diretto interessato – mi metto a disposizione degli allenatori per tutto ciò che può servire. Dalla cura delle impostazioni tecniche legate al singolo atleta a una pratica ben più prosaica come quella di raccogliere i palloni. Cerco di rendermi utile a 360 gradi per qualsiasi esigenza». Neri si è riscoperto anche telecronista: «Ho ricevuto molti commenti positivi e ne sono contento. Anche nella prossima stagione, “Basu” De Battista mi affiancherà come spalla: ci divertiamo moltissimo».
    AMPIE VEDUTE – Il momento di tornare alla Spes Arena si avvicina: «Siamo ansiosi di toccare con mano le novità e di capire come si svilupperà questo campionato di A3. Le aspettative sono elevate, l’obiettivo è importante: in questo senso, la società non si è di certo nascosta. I nomi arrivati in estate sono di spessore. Poi, come in qualsiasi sport, non si ha mai la certezza che 1+1 dia sempre 2 come risultato. Le incognite non mancano ed è il bello, o il brutto, del volley e di qualsiasi disciplina: dalla variabile infortuni alla continuità di rendimento, sono tante le componenti che si devono incastrare per tagliare un certo tipo di traguardo». Nello staff c’è la novità di Matteo De Cecco: «Porterà tanta esperienza. So che con Gian Luca Colussi c’è un confronto quasi quotidiano: a proposito di coach Colussi, è una persona intelligente e di ampie vedute. Lavorare con lui è un arricchimento».
    CUORE DIVISO – Neri ha allenato generazioni di pallavolisti: «Qui mi sento a casa, conosco tutti. Nella scorsa annata, avevo il “timore” che incontrassimo il Tuscania Volley nei playoff: ovvero, la squadra delle mie origini, nella quale ho ancora diversi amici. A cominciare dal presidente Angelo Pieri, passando per il direttore generale Alessandro Cappelli. Il mio cuore si sarebbe diviso, anche se non a metà: mi sento un po’ più vicino al Belluno Volley». LEGGI TUTTO

  • in

    Completato lo staff tecnico della ErmGroup San Giustino

    Il preparatore atletico Giovanni Collacchioni e la professionista Silvia Grazi
    Una conferma e un nuovo innesto per il completamento dello staff tecnico della ErmGroup Pallavolo San Giustino. Giovanni Collacchioni continua a svolgere l’importante ruolo di preparatore atletico, poichè si tratta di mettere i giocatori biancazzurri nelle migliori condizioni fisiche. Sempre presente in organico da quando nel 2018 la Pallavolo San Giustino ha iniziato la propria attività, Collacchioni è una sicurezza per l’intero ambiente: tanta esperienza alle spalle, ma soprattutto una capacità empatica molto importante per garantire il giusto mix di forza ed esplosività richiesto dai due tecnici, Marco Bartolini e Mirko Monaldi. Come negli anni precedenti, sarà la palestra GiPoint di San Giustino a ospitare i ragazzi della ErmGroup con due sedute settimanali previste dagli allenatori durante la stagione regolare, ma il lavoro più importante verrà svolto nella fase di preparazione, quando gli atleti dovranno trovare il giusto equilibro psico-fisico per poi prendere gradualmente contatto con la palla ed è in questo frangente che Collacchioni diventerà decisivo, garantendo un’impostazione di base per il prosieguo della stagione. Ed eccoci alla figura nuova che entra a far parte dello staff tecnico: è Silvia Grazi, professionista specializzata nella prevenzione dell’infortunio e nella rieducazione funzionale motoria e sportiva, oltre che persona competente e appassionata di pallavolo. La Grazi affiancherà i membri dello staff tecnico con lo scopo di coordinare il dialogo e la collaborazione fra le varie figure professionali. Il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli esprime la propria soddisfazione: “La conferma di Giovanni Collacchioni era per noi una priorità. Poter continuare a lavorare nella struttura della GiPoint e poter contare sulla professionalità ed esperienza di Giovanni – sottolinea Gustinelli – è per noi la classica condizione “sine qua non”. L’arrivo di Silvia Grazi costituisce poi un notevole passo in avanti: la sua presenza ci consentirà di poter gestire soprattutto la fase preventiva degli infortuni e di avere uno screening sempre aggiornato sulle condizioni dei giocatori. Silvia fungerà da collante fra staff medico, preparatore atletico, staff fisioterapico e staff tecnico, in modo tale da riuscire ad avere in costante sinergia tutte le varie componenti e da rendere la nostra struttura sempre più funzionale al progetto”, conclude il diesse biancazzurro.
    Claudio Roselli
    ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteMarcianise, anche il giovane Di Filippo aggregato in prima squadraProssimo articoloCampioni d’Italia al lavoro da martedì 22 agosto LEGGI TUTTO