More stories

  • in

    𝗚𝗲𝗲𝘁𝗶𝘁 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗥𝗢𝗦𝗔

    Geetit Bologna conferma la sua forza in uno staff tutto al femminile. Non si tratta di un tentativo di raggiungere la cosiddetta “quota rosa”, ma piuttosto di un incontro tra persone estremamente competenti e volenterose che, per una casualità, sono tutte donne.
    Nel mondo dello sport ancora, nonostante tutti i passi fatti dall’inizio del Novecento a oggi, le donne continuano a essere vittime di pregiudizi e discriminazioni. Questo per colpa di una società patriarcale che implicitamente ritiene i campionati femminili “di serie B” rispetto a quelli maschili, nonostante oggi siano numerosi i nomi femminili tra le eccellenze dello sport in Italia.
    Lo staff di Pallavolo Bologna è composto da ex atlete e professioniste nei settori di interesse: team manager, esperte di comunicazione e marketing, ufficio stampa, fisioterapiste e collaboratrici sotto la solida guida della presidente Elisabetta Velabri, figura al vertice della grande piramide di Pallavolo Bologna.
    Per la città che aspira ad essere la più inclusiva e progressista d’Italia, Geetit Bologna è un grande esempio di come le donne possano eccellere non solo nello sport, ma anche in tutte le attività manageriali e organizzative che lo riguardano da vicino, soprattutto quando si tratta, come in questo caso, della dirigenza di una squadra maschile.
    Rosso blu, sì, ma soprattutto rosa! LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro test nel pre-campionato dei rinoceronti

    Il Belluno Volley ha mandato in archivio la prima settimana di preparazione, alla Spes Arena. Il debutto ufficiale è ancora lontano, ma si lavora già al massimo per arrivare pronti all’appuntamento del 15 ottobre, quando i rinoceronti affronteranno il Cus Cagliari di fronte al pubblico amico. 
    Gli allenamenti, però, non bastano. È ovvio, quasi banale sottolinearlo: servono dei test, delle prove sul parquet per verificare la condizione, oliare i meccanismi di gioco, provare nuove soluzioni. Per questo, il club dolomitico ha delineato il calendario con le tappe di avvicinamento al campionato di Serie A3 Credem Banca. 
    Calendario che è provvisorio e potrebbe essere interessato da cambiamenti e aggiunte. Nel frattempo, sono stati definiti quattro confronti. Il primo è in programma sabato 16 settembre (ore 17), alla Spes Arena, contro il Gs Povegliano: formazione orientata a recitare da protagonista sul palcoscenico di serie B. E ricca di ex: nello specifico, sarà un piacere riabbracciare Alex Paganin, a lungo capitano dei rinoceronti, ma anche Marco Boz, opposto che ha sfiorato la promozione sul campo nella primavera del 2021, e Alberto Gionchetti, banda e all’occorrenza libero nell’annata 2021-2022. 
    Una settimana più tardi (sabato 23), ecco la prima trasferta: a San Donà di Piave, al cospetto di una compagine che i Colussi boys ritroveranno pure in campionato. Ovvero, il Volley Team Club di coach Moretti, nel cui roster – a proposito di ex Belluno – compare il centrale Francesco Guastamacchia. C’è una sorta di gara d’andata? Ed è previsto pure il “ritorno”: nel senso che mercoledì 27 (ore 17.30), si giocherà a campi invertiti. Quindi, alla Spes Arena. Infine, sabato 30, occhi puntati su Montecchio Maggiore, dove andrà in scena un faccia a faccia con un avversario di A2: la Kemas Lamipel Santa Croce di Manuel Coscione e Simone Parodi, due che hanno indossato a più riprese la maglia azzurra della Nazionale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti in palestra, Sabaudia si prepara per la prossima Serie A3

    SABAUDIA – La Plus Volleyball scalda i motori in vista della prossima stagione di Serie A3 Credem Banca, che si prospetta molto difficile sia per il livello complessivo delle squadre coinvolte che per la qualità dei giocatori impegnati in questo campionato. L’incontro conviviale, tenutosi alle 18 di domenica 27 agosto con lo staff dirigenziale, il team tecnico e i giocatori, nell’incantevole cornice dell’hotel Zeffiro di Sabaudia, è la giusta occasione per fare un primo punto della situazione, in vista dell’inizio degli allenamenti iniziati lunedì 28.
    Stefano Schettino (Plus Volleyball Sabaudia): “Società nuova, capitolo nuovo. La squadra di quest’anno è molto completa. Il team dirigenziale e tecnico ha fatto un grande lavoro di selezione, allestendo un roster molto competitivo, una rosa completa in tutti i reparti. Mi aspetto un livello di allenamento molto elevato e questo è fondamentale per alzare l’asticella fisica del gruppo esaltando le qualità individuali. Adesso sta a noi giocatori dare il massimo, se lavoriamo bene, possiamo toglierci molte soddisfazioni”.
    Andrea Rondoni (Plus Volleyball Sabaudia): “Sicuramente sarà una stagione molto difficile in quanto il livello del campionato si sta sempre più alzando, soprattutto nel nostro girone, che vede molte squadre con intenzioni bellicose. Tuttavia siamo consapevoli dei nostri mezzi e lavoreremo per non farci trovare impreparati contro qualsiasi team, anche il più agguerrito. Affronteremo ogni partita come se fosse una finale.”
    Luigi Goldner (dirigente Plus Volleyball Sabaudia): “Sono quarantacinque anni che mi occupo di pallavolo e quest’anno voglio rinnovare il mio impegno con la Plus VolleyBall Sabaudia. È un campionato ostico quello che ci troviamo difronte ma sono convinto che non ci troverà impreparati, con l’aiuto di tutto lo staff che abbiamo coinvolto sono convito che abbiamo tutte le carte in regola per ben figurare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale il main sponsor: la squadra di A3 si chiama Banca Macerata

    Si è tenuta oggi alle 11.30 presso la nuova sede dell’istituto di credito in contrada Acquevive lungo la strada Carrareccia, la conferenza stampa congiunta tra Pallavolo Macerata e Banca Macerata. Davanti alla stampa le due realtà maceratesi hanno annunciato un’importante novità per la stagione 2023/2024 e per il futuro del volley biancorosso: Banca Macerata diventa il main sponsor della squadra e da il nome alla formazione di Serie A3.
    Ad aprire l’incontro è stato il Presidente di Banca Macerata, Ferdinando Cavallini, che ha ricordato la crescita dell’istituto di credito, testimoniata dalla nuova sede, “È un traguardo ma anche l’inizio di un nuovo percorso cominciato sedici anni fa. Vogliamo continuare a crescere e potremo farlo grazie alla fiducia espressa dal territorio, il nostro patrimonio sono i nostri clienti, più gradiranno i nostri servizi più cresceranno e noi con loro”. Il Presidente ha poi spiegato come le azioni della Banca sul territorio si traducano in fatti concreti, ne è un esempio la partnership con la Pallavolo Macerata, “Quello di oggi è un altro passo in avanti, abbiamo dato il nostro nome prima alla squadra di Serie C, poi al palazzetto, oggi la Banca diventa main sponsor e puntiamo a nuovi successi insieme alla Pallavolo Macerata. Da sempre crediamo nel volley, vogliamo contribuire a riportare il più in alto possibile il nome della città”.
    La parola è quindi passata a Debora Falcetta, Responsabile dell’Area Commerciale, “Puntiamo a sostenere le eccellenze locali, lo sport in particolare è un motore dell’economia e crediamo possa aiutare a far crescere il territorio. Ma non solo lo sport, Banca Macerata sostiene vari settori della società come la cultura e la sanità, con iniziative tangibili che rafforzano la nostra relazione con la comunità. E proprio dalla comunità ci aspettiamo una sempre maggiore fiducia e riconoscimento come banca di riferimento nel territorio”. Le ha fatto eco Irene Croceri, Responsabile dell’Ufficio Marketing, “La Banca ha sempre dimostrato grande sensibilità ed attenzione nell’accogliere e sostenere ambiziosi progetti, e si rende pronta e disponibile a rispondere alle necessità non solo della città di Macerata, ma di tutta la Provincia e dei territori limitrofi”.
    È quindi arrivato il momento dei vertici della Pallavolo Macerata, con l’intervento del Presidente Gianluca Tittarelli, “Siamo qui per raccontare una bella storia di sport, testimonianza di un rapporto che si è evoluto nel corso degli anni con Banca Macerata, caratterizzato dalla stima reciproca. Da oggi la squadra di Serie A3 assume ufficialmente il nome di Banca Macerata e per noi sarà un grande piacere portarlo in giro per l’Italia durante la stagione sportiva. Si rafforza così il legame con una realtà locale importante, che condivide con noi la stessa volontà di valorizzare il territorio e un’attenzione particolare ai giovani: la Pallavolo Macerata è cresciuta e si è impegnata in questi anni per avvicinare i giovani allo sport, ricordo le attività della Volley Academy, come il Camp Estivo, le iniziative con le scuole e l’incontro con il Campione del Mondo Andrea Lucchetta al Banca Macerata Forum. Quello di oggi vogliamo che sia l’inizio di una nuova crescita comune, in linea con una piazza dalla grande tradizione pallavolistica”. Francesco Gabrielli, dirigente della Pallavolo Macerata, ha aggiunto, “Il connubio con Banca Macerata potrà aiutarci a portare nuovi tifosi al palazzetto. Per noi il pubblico rappresenta il volano per crescere e vogliamo che lo spettacolo sportivo della Banca Macerata di A3 sia visto da più appassionati possibile. Da parte nostra continuiamo ad impegnarci per rendere la Pallavolo Macerata una società di spessore e quest’anno abbiamo aggiunto una figura fondamentale come quella di Italo Vullo, che porta tanta esperienza e professionalità”. Italo Vullo è il nuovo Direttore Generale della Pallavolo Macerata, “Nel volley il nome Pallavolo Macerata è associato ad una consolidata positività, sinonimo di una società che ha lavorato bene, è cresciuta in modo sano senza mai fare il passo più lungo della gamba. Quando ho ricevuto la chiamata la mia risposta è stata facile. Qui ci sono le condizioni per crescere ancora, con al fianco un partner ambizioso possiamo costruire insieme qualcosa di importante per il territorio. Ci tengo poi a ricordare che la Serie A3 è soltanto la punta della Pallavolo Macerata, sotto c’è una grande realtà fatta di famiglie, bambine e bambini appassionati di volley”. Il DG ha poi raccontato la squadra che parteciperà al prossimo campionato di A3, “È stato allestito un gruppo ambizioso, equilibrato. Non abbiamo il “bomber”, ma tanti giocatori importanti di alto livello tecnico, che formano una squadra omogenea. Alla guida dei ragazzi ho scelto un coach con idee innovative come Maurizio Castellano, che lavora con grande voglia e passione e sa tirare fuori il meglio dai giocatori. Abbiamo tutto per fare una stagione positiva”.
    Le domande della stampa hanno infine stimolato la risposta del Presidente Tittarelli riguardo gli obiettivi della Banca Macerata di A3 e la storia della piazza, “Siamo consapevoli del passato sportivo di questa città, un passato importante, ma vogliamo smarcarci dai paragoni: noi siamo la Pallavolo Macerata, abbiamo costruito un percorso diverso con le nostre idee. Siamo una società ambiziosa e certamente la Serie A3 ci sta stretta, abbiamo dimostrato in passato di poter competere in A2 ma conosciamo questa categoria e la promozione non è mai scontata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Semaforo verde sulla stagione 2023/24 dei rosanero

    Dopo l’aperitivo presso il ristorante Controluce di Brugherio, dove ieri sera la presidenza e lo staff hanno modo di dare il benvenuto alla squadra, presentarsi e dare le prime indicazioni tecniche per l’inizio della preparazione, è tempo di tornare in palestra per far scattare il semaforo verde sulla stagione 2023/24 della Gamma Chimica Brugherio, quinta presenza nel campionato Serie A3 Credem Banca.
    Questa mattina infatti i ragazzi di coach Delmati, sotto la guida del preparatore atletico Andrea Delvecchio, si sono ritrovati per dare il via a test fisici e alla sedute pesi che proseguiranno per tutta la settimana, alternate al lavoro sul campo.
    La seconda giornata inizierà sempre in sala pesi mentre al pomeriggio la squadra di coach Delmati, al completo, sarà impegnata col primo allenamento tecnico al palazzetto Paolo VI di via Manin.
    Tanto entusiasmo e voglia di rimettersi in pista, questo il clima che si respira a Brugherio in vista del debutto in campionato previsto per domenica 15 ottobre in casa contro la Geetit Bologna.

    IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANAMARTEDÌ 29/089:00-11:30 Seduta Forza15:45-17:30 Allenamento Tecnico
    MERCOLEDÌ 30/089:00-11:30 Seduta ForzaPomeriggio libero
    GIOVEDÌ 31/089:00-11:30 Seduta Forza15:45-17:30 Allenamento Tecnico
    VENERDÌ 01/099:00-11:30 Seduta Forza15:45-17:30 Allenamento Tecnico17:45- 18:30 Seduta Forza LEGGI TUTTO

  • in

    VTC On The Beach

    Si è svolta sabato sera “VTC On The Beach” la cena del Volley Team Club per inaugurare l’inizio della stagione 2023/24 assieme ai suoi tifosi. Nella cornice della JBA, l’arena di beach volley a Jesolo del Volley Team World, più di 120 persone tra giovani atleti delle giovanili, genitori e supporters si sono trovate assieme per condividere un momento conviviale in cui hanno potuto conoscere da vicino gli atleti della prima squadra che milita nel Campionato di Pallavolo Maschile di Serie A3.

    “Dopo gli anni segnati dal COVID ritornano gli appuntamenti On The Beach – ci spiega Gabriele Busato, supervisiore generale del Volley Team World – con la cena di presentazione alle giovanili della nuova Serie A3 2023-2024 del Volley Team Club.
    La cena nella suggestiva Beach Arena, alle luci del tramonto e dei riflessi del mare, alla presenza di tutto lo staff, del roster della Serie A3 e del direttivo societario, è stata l’occasione per i ragazzi delle giovanili del Volley Team e delle loro famiglie e di amici di incontrare gli atleti della serie A e tutto lo staff.
    Il tutto si è concluso con le classiche foto di gruppo e con i ragazzi nei campi centrali della JBA a chiudere con un po’ di sano beach volley per la gioia dei genitori che poi hanno dovuto caricarli in auto conditi con un po’ di sabbia.
    Un grazie a Mirco del Maxì di Jesolo che si è occupato dell’ottimo menù, alla JBA per l’organizzazione della serata col contributo di molti genitori e di alcuni sponsor e a Kappa, speaker e padrone di casa”.

    È stato il momento anche per le prime dichiarazioni degli atleti, in primis di Stefano Giannotti, autentico colpo di mercato del DS Tassan: “Spero che i ragazzi possano vivere positivamente quest’annata e che possano crescere sportivamente e non. Con il buon esempio di noi giocatori più esperti e con tanta voglia di giocare e di fare bene sono sicuro che ci possiamo togliere delle grandi soddisfazioni in modo da far contenti anche voi tifosi e farvi venire al PalaBarbazza con un sorriso in faccia”.

    Il prossimo appuntamento sarà nella nostra San Donà di Piave con la presentazione societaria alla città all’interno del Cinema Don Bosco nel mese di settembre (data in corso di definizione) e poi in palestra con l’inizio del Campionato di Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Maccabruni: «Ambizione e pressione si conciliano col duro lavoro»

    Ormai è un bellunese d’adozione. E il suo segno zodiacale non è il leone, bensì il rinoceronte. Filippo Maccabruni è pronto ad affrontare la sua terza annata ai piedi delle Dolomiti: «Il mio percorso è sempre andato di pari passo con quello di Belluno Volley – afferma il regista nato a Segrate – a livello di aspettative e di crescita. Sono molto contento di essere qui e di aver imboccato questa strada. Speriamo di migliorare ulteriormente, insieme al collettivo».
    SQUADRA “GROSSA” – La rosa è profondamente cambiata, con nove innesti. E cinque conferme: una delle quali coinvolge proprio il palleggiatore. «È una squadra attrezzata dal punto di vista fisico, molto “grossa” – sorride Filippo -. Alcuni ragazzi hanno davvero un’altezza di rilievo. Saremo una gruppo che lotterà, che non mollerà mai e scenderà in campo ogni domenica per raggiungere gli obiettivi prefissi. Possiamo dare spettacolo, se si considerano le doti tecniche. E pure quelle caratteriali».
    DESIDERIO – Dopo aver girovagato a lungo, tra Roma, Mondovì, Lagonegro, Cisano Bergamasco e Bolzano, “Macca” ha piantato le tende in territorio bellunese: «Non mi era mai capitato di rimanere così a lungo nella stessa piazza. Non lo avrei mai pensato, ma era un mio desiderio. Cambiare è complicato, ho girato un po’ tutta Italia ed è necessario un profondo spirito di adattamento. La realtà è che fra le Dolomiti mi sento a casa. E questo è sicuramente un “plus” per dare il meglio».
    MERITO – Belluno Volley è chiamata a recitare da protagonista. Di conseguenza, l’ambizione si intreccia all’inevitabile pressione: «Come si conciliano i due aspetti? Semplice, col duro lavoro. Io sono una persona che tiene in considerazione i risultati, ma ancor di più il merito. Se vogliamo arrivare al successo, lo dobbiamo meritare. E poi, la pressione l’abbiamo sempre avuta e ce l’avremo sempre, come è giusto che sia. Bisogna soltanto mantenere la calma, oltre al focus sull’obiettivo».
    AMBIENTE – Insieme ai rinoceronti scenderà in campo un pubblico che già ribolle: «I tifosi ci seguiranno sempre di più, ne sono convinto – conclude “Macca” -. Ovviamente spetta poi a noi spingerli a raggiungere il palazzetto, attraverso i risultati e il bel gioco. La Spes Arena ci potrà regalare dare una mano importante».

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Prima settimana andata:inizia la preparazione per la Rinascita Volley

    È iniziata la preparazione per i nostri ragazzi sotto lo sguardo vigile del Coach Lorizio e del secondo Allenatore Giuseppe Pisano alle prese con i primi test fisici, giornate di lavoro in piscina e primi allenamenti al Palazzetto.  Dopo il primo incontro con la Dirigenza e i saluti iniziali al Palazzetto di Villa D’ Agri ,casa dei Biancorossi,  dove abbiamo conosciuto i nostri atleti, le giornate successive sono state intense, iniziando dalla preparazione atletica  sotto lo sguardo attento del Prof. Ghizzoni e del Fisioterapista Abbruzzese.  Venerdì mattina consueto appuntamento in piscina per poi spostarsi nel pomeriggio al palazzetto dove il Coach Lorizio ha potuto studiare bene i ragazzi, parlare con loro e iniziare a studiare il piano di lavoro in vista dell’ inizio del campionato. Nel  pomeriggio  di sabato, liberi dagli impegni  della squadra, gli atleti sono stati invitati alla festa dello sport  tenutasi in piazza a Villa D’Agri, giornata all’insegna dell’inclusione sportiva,  cimentandosi in diversi sport dal sitting volley  all’hockey sul prato dove, tra una risata e tanto divertimento, hanno disputato una partita amichevole  con i ragazzi della Nazionale hockey sul prato con sindrome di down, sotto gli occhi divertiti di tanti partecipanti alla manifestazione,dimostrando che lo sport non ha limiti.
    “ I primi giorni di preparazione sono fondamentali per creare gruppo, per  mettere le basi per una prima idea di squadra, di gruppo e per verificare le condizioni fisiche degli atleti dopo lo stop estivo. I ragazzi, tutti, hanno svolto quello che era il programma che gli ho inviato a luglio prima dell’inizio, quindi abbiamo potuto iniziare a fare un lavoro abbastanza intenso, tutelandoli fisicamente dai rischi di infiammazioni , programmata dallo staff. Stiamo lavorando in piscina per riavviare lo stimolo tendineo-muscolare che magari nei salti era stato accantonato. Sono soddisfatto quindi di questi primi giorni, le prossime settimane saranno molto dure per loro perché vedranno a livello di lavoro, a livello muscolare,il picco massimo che si avrà in quasi tutta la stagione; i ragazzi sono stati tutti molto recettivi ai programmi proposti, dovranno solo metterci volontà e voglia di fare.” Queste, le prime dichiarazione del preparatore Vincenzo Ghizzoni, che in questi tre giorni è stato la figura fondamentale per la squadra.
    “Primi giorni di preparazione molto intensi in sala pesi e in piscina con il Prof. Ghizzoni , approfondito poi al palazzetto dal Coach Lorizio facendo alcuni esercizi di riavvicinamento alla palla, il lavoro anche se è solo all’inizio è tanto, ma tutto questo non può che far bene alla squadra in vista dell’inizio del campionato e ci aiuterà molto a creare i rapporti tra noi atleti creando un gruppo compatto e unito. Sfrutteremo questo primo  giorno di riposo dopo questi primi tre giorni  per ricaricarci al massimo in vista della settimana che inizia piena di impegni .” Prime parole anche per il Libero Leonardo Caletti new entry nella Famiglia Rinascita.
    Le sensazioni positive sono un ottimo inizio in vista dell’inizio del campionato, il lavoro è duro ma siamo ancora ad agosto e i nostri atleti sono già carichi e pronti! LEGGI TUTTO