More stories

  • in

    Stefano Da Rold: «Puntiamo a riempire il palazzetto»

    Lo sguardo ad ampio raggio, una conoscenza della materia dettata pure dal suo passato sotto rete. Ma soprattutto, la capacità di pianificare, organizzare, di “tenere assieme” le innumerevoli componenti che caratterizzano una società di Serie A3: Stefano Da Rold non è solo il vice presidente del Belluno Volley. È molto di più. Anche perché è sempre vicino alla squadra, alla quale infonde sorrisi, incoraggiamenti e qualche consiglio. In più, la capacità di sdrammatizzare, pur all’interno di confini rigorosi e professionali, lo rende una delle figure di riferimento tra gli atleti.
    POSITIVITÀ – «Si respira un nuovo entusiasmo – afferma il vice presidente – anche grazie a giocatori con qualità ed esperienza. Come il polacco Bucko, l’opposto Bisi e un Alex Reyes sempre scatenato. Al momento registro solo cose positive: siamo sulla strada giusta». Da Rold distribuisce le responsabilità: «I ragazzi che erano con noi negli anni precedenti si sono ben amalgamati ed è anche grazie a loro che possiamo ambire a un miglioramento».
    NULLA LASCIATO AL CASO – Nel frattempo, la preparazione prosegue a ritmo serrato: «Ed è un bene che sia così perché le partite della domenica si vincono solo attraverso allenamenti condotti nel migliore dei modi, durante la settimana». La società è sempre più strutturata. E lo staff tecnico, ampio e di livello: «Ora c’è un’organizzazione capillare, nulla viene lasciato al caso. Ci saranno di sicuro delle giornate in cui non ci esprimeremo al top, ma rimango fiducioso. E convinto che il Belluno Volley sarà competitivo».
    COINVOLGIMENTO – Stefano Da Rold tiene in maniera particolare al coinvolgimento del territorio: «Come società, puntiamo prima di tutto a portare il maggior numero di persone al palazzetto. Ci piacerebbe vedere una Spes Arena sempre piena. E creare entusiasmo attorno a noi. A quel punto, anche i giocatori verrebbero positivamente influenzati». Il primo test del pre-campionato è in calendario fra una settimana esatta (sabato 16 settembre, ore 17) contro il Povegliano: «Sarà un’annata piena di novità e di soddisfazioni sportive. Non dico che vinceremo sicuramente il campionato, e tantomeno che lo perderemo. Dico, però, che in ogni gara daremo il massimo per arrivare in alto».
    PROSPETTIVE AZZURRE – Una spinta di rilievo all’intero panorama pallavolistico la potrebbe dare l’Italia di Fefè De Giorgi, impegnata negli Europei: «È una locomotiva che traina tutto il movimento. Molti giocatori delle serie inferiori vedono negli azzurri dei veri e propri esempi e vorrebbero diventare come loro. Abbiamo la fortuna di avere una Nazionale forte, seguitissima dal vivo e a livello mediatico. Negli ultimi giorni sono emerse polemiche in ambito femminile, ma va bene ugualmente. Più si parla di volley, meglio è». LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Paolorosso, “Il gruppo ha lavorato bene, siamo in forma”

    Prosegue da due settimane il lavoro della Banca Macerata agli ordini del nuovo coach Maurizio Castellano e dello staff tecnico. La squadra, che sarà impegnata nel campionato di Serie A3, ha diviso gli allenamenti tra la palestra LUME Fitness Club e il Banca Macerata Forum e a partire dalla prossima settimana cominceranno le amichevoli.
    Il preparatore atletico Gianluca Paolorosso racconta come ha trovato i ragazzi e la preparazione svolta, “Quest’estate ci siamo portati avanti con il lavoro consegnando ad ogni giocatore degli esercizi da svolgere durante le vacanze per restare in forma ma anche per fargli imparare a conoscere alcune novità nelle metodologie di allenamento. Il gruppo è arrivato in buone condizioni al primo ritrovo e nel corso di queste settimane posso dire che tutti, anche chi inizialmente magari era più indietro, si sono allineati su un buono stato di forma”. Anche per te è stata l’occasione di lavorare a contatto con il nuovo coach Castellano, “Sì, io per primo mi sono dovuto mettere sotto ed è sempre importante poter imparare qualcosa da ogni allenatore. Quest’anno stiamo proponendo un lavoro stimolante per i ragazzi perché molto vario e sono sicuro che li abbia preparati bene a reggere fisicamente le prossime settimane di amichevoli. Abbiamo intensificato l’attenzione sui salti e sulla tecnica proprio in vista delle partite che aspettano la Banca Macerata e ho visto una squadra pronta. Poi le gare saranno dei primi test e lavoreremo di conseguenza ma sono molto fiducioso riguardo il gruppo”.
    Le prime due gare sono fissate per mercoledì 13, con la sfida casalinga contro San Giustino, e sabato 16 per la trasferta a Pineto.

    Articolo precedenteFrancesco Recine: “Si lavora sodo ma ci divertiamo anche”.Prossimo articoloBlengini e Motzo soddisfatti dopo la vittoria della Lube a Recanati LEGGI TUTTO

  • in

    Visite sportive per gli atleti della Plus VolleyBall

    SABAUDIA – La Plus VolleyBall si affida, per questa stagione agonistica 2023-2024, alla competenza degli specialisti operanti nel Ninfa Poliambulatorio Riabilitazione, cui è stata demandata la cura preventiva della salute degli atleti con le annuali visite di medicina sportiva. Due sono state le giornate dedicate ai controlli periodici dei giocatori. Le visite sono state effettuate nella struttura che ospita il Poliambulatorio a Cisterna di Latina in via Carlo Rosselli 2. Quest’anno, come da aspettative, tutti i giocatori hanno passato positivamente i controlli medici e sono pronti per affrontare con maggiore carica gli allenamenti che, sotto la guida di coach Leondino Giombini, si prospettano intensissimi. L’obiettivo, naturalmente, è quello di arrivare preparati al campionato, che si delinea particolarmente difficile, visto l’alto livello delle squadre coinvolte.
    Paul Ferenciac (Plus Volleyball Sabaudia): “Allenamenti iniziati positivamente. Come da aspettarsi a inizio campionato, stiamo lavorando duramente sia con i pesi che in atletica per trovarci pronti all’inizio del campionato previsto per domenica 15 ottobre. Siamo un gruppo molto affiatato, nessuno si risparmia e spero che si possa creare più coesione possibile tra di noi perché è un fattore molto importante per una buona riuscita di stagione”.
    Antonio De Paola (Plus Volleyball Sabaudia): “Abbiamo iniziato da una settimana gli allenamenti, che si sono già configurati molto intensi come è giusto che sia. Lavoriamo tutti i giorni, sapendo che il campionato non sarà facile. Tuttavia, secondo me, ci stiamo già ben amalgamando e questo rappresenta un buon segnale per la futura stagione”.
    Daniele Ronci
    Ufficio Stampa Plus VolleyBall Sabaudia
    389.1854630 LEGGI TUTTO

  • in

    Stufano: «Siamo chiamati a crescere anche individualmente»

    Pugliese d’origine, dolomitico di adozione: Alessandro Stufano è uno dei cinque confermati nel rinnovatissimo organico del Belluno Volley. Già, Belluno: ormai la sua seconda casa. «Mi piace molto questo ambiente, fin da subito mi sono trovato a mio agio – conferma il centrale -. Di conseguenza, sono felice di proseguire il percorso pallavolistico alla Spes Arena. Magari in piccola percentuale, ma mi sento pure un po’ bellunese».
    INTESA CON “MACCA” – Arrivato la scorsa stagione dal campionato di serie B, e nello specifico da Gioia del Colle, il ventenne centrale ha subito conquistato tutti e scalato le gerarchie, facendo leva sul suo desiderio di migliorarsi costantemente e di non mollare mai: in allenamento, così come in partita. In più, oltre a farsi sentire a muro, ha trovato ben presto una grande intesa con Maccabruni. E in attacco si è rivelato spesso un fattore: «Ora abbiamo il compito di dare il meglio e questo porterà ognuno di noi a crescere anche dal punto di vista individuale».
    QUATTRO POTENZIALI TITOLARI – La batteria dei centrali è ampia e di qualità: «Siamo in quattro e possiamo giocare tutti. Come vivo una simile situazione? Con tranquillità, a me non resta che spingere al massimo. E comunque il campionato a lungo: ci sarà chi avrà più o meno spazio, a seconda del momento. La competizione interna, inoltre, aiuta ad allenarsi nel migliore dei modi».
    DIALETTO – Al centro spicca un altro pugliese: Piergiorgio Antonaci. «Però non parliamo in dialetto – sorride Stufano – perché lui è di Lecce, io di Bari. E ci sono sfumature differenti. Al di là delle battute, con Piergiorgio mi trovo benissimo: c’è un bel feeling, così come con tutti i compagni di squadra. Avere un conterraneo in gruppo è davvero un piacere. E mi fa sentire più a casa». In attesa dell’esordio in campionato (il 15 ottobre con il Cus Cagliari), i rinoceronti alzano i giri del motore. E continuano a lavorare sodo, sotto le volte della Spes Arena: «Spero che riusciremo a divertirci – conclude Stufano – e a toglierci qualche soddisfazione». LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE Salsomaggiore ospite a Giocampus Estate

    Il palleggiatore Leoni, lo schiacciatore Cantagalli, il centrale Conforti e il libero Monica, in compagnia di coach Raho, accolti da oltre 350 bambini nell’area sportiva del Cus Parma
    Questa mattina visita speciale della WiMORE Salsomaggiore a Giocampus Estate, il centro estivo alla sua ventiduesima edizione organizzato da Alleanza Educativa di Giocampus e coordinato dal prof. Elio Volta nell’area sportiva del Cus Parma all’interno del Campus Universitario di Parma. Il palleggiatore Giacomo Leoni, lo schiacciatore Marco Cantagalli, il centrale Leonardo Conforti e il libero Filippo Monica, accompagnati dall’allenatore Alberto Raho, hanno potuto tastare da vicino l’entusiasmo degli oltre 350 bambini di età compresa tra i 5 e i 14 anni, che da quattordici settimane (in totale circa 6000 le presenze) si dividono tra attività polisportive, laboratoriali e didattiche. Dopo un’introduzione sul palco, incalzati dalle domande del responsabile degli istruttori Andrea Cenci, i quattro atleti gialloblù, che tra poco più di un mese, più precisamente il prossimo 15 ottobre, esordiranno nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, sono scesi in campo per uno spettacolare quattro contro quattro, affrontando la squadra composta da altrettanti componenti dello staff di Giocampus, prima di esibirsi in simpatiche prove di karaoke e ballo. La consegna della maglietta di Giocampus ha suggellato una piacevole mattinata, particolarmente apprezzata da Marco Cantagalli, classe 2002, uno dei volti nuovi tra le fila dei ducali. “Ci siamo divertiti, è bello vedere tanti ragazzi giovani che giocano e si allenano con gli istruttori. Il consiglio che mi sento di dare è di inseguire sempre i loro sogni e di crederci fino in fondo. Stiamo lavorando tanto in palestra tutti i giorni, speriamo, grazie anche alle amichevoli, di arrivare il più preparati possibile all’inizio del campionato. Il gruppo è buono e abbastanza coeso, lavoriamo bene insieme e siamo contenti di quanto fatto finora”.
    GIOCAMPUS
    Giocampus è un progetto che promuove il benessere delle future generazioni attraverso un percorso formativo che unisce educazione motoria ed educazione alimentare. Promosso da un’alleanza educativa pubblico-privata che vede protagoniste diverse istituzioni e aziende del tessuto cittadino e provinciale di Parma, Giocampus basa le proprie fondamenta sull’idea scientificamente provata che la corretta alimentazione, integrata da un’adeguata attività fisica, sia fondamentale per garantire una buona qualità di vita futura. Il progetto accompagna i ragazzi durante tutto l’anno attraverso le sue tre fasi: Giocampus Scuola, Neve ed Estate. Giocampus sviluppa le proprie attività attraverso due differenti figure educative altamente specializzate formate da un percorso accademico: i Maestri del movimento e i Maestri del gusto. LEGGI TUTTO

  • in

    Garanzia Reyes: «Belluno, ti porto tutto il mio entusiasmo»

    Se in una squadra ci dovesse essere carenza di entusiasmo, carica emotiva e agonistica, nessun problema. È sufficiente citofonare a “casa Reyes”. A quel punto, aprirà un ragazzo riccioluto, con un sorriso abbagliante e un’allegria contagiosa. E allora, ecco che quel contenitore di positività verrà ampiamente colmato. Anzi, è destinato a tracimare. Perché con Hector Alexey Reyes Leon, il Belluno Volley non ha ingaggiato solo un ottimo schiacciatore, ma un generatore automatico di allegria e serenità.
    AMBIENTE PREPARATO – «Il primo impatto è stato indubbiamente positivo – afferma il ventitreenne nato a Cuba -. La società ha messo a disposizione tutto ciò che ci serviva e ha soddisfatto qualsiasi nostra necessità, anche al di fuori della Spes Arena. A proposito, in palestra ho trovato un ambiente attrezzato e preparatissimo: in primis, a livello di contenuti. Sergio Sartori, il nostro preparatore atletico, sta portando avanti un gran lavoro: stiamo bene e spingiamo parecchio».
    SUPPORTO – Alla voce “attaccanti di palla alta”, qualità e abbondanza si intrecciano: «Il gruppo è ampio e, di conseguenza, la panchina è lunga. Concorrenza? Ce n’è in ogni ruolo, ma è sana: siamo tutti amici, all’interno di un splendido collettivo. Ognuno deve essere felice di chi giocherà: non dobbiamo mai smettere di supportarci a vicenda». E poi una spinta arriverà dal “settimo atleta” sul parquet: «Il pubblico. Ho già sperimentato il calore della Spes Arena, da avversario».
    PAESAGGIO INCREDIBILE – Reyes è reduce da una buonissima annata alla WiMore Parma: «Sono contento di essere a Belluno, è una bella cittadina a cui non manca nulla. A cominciare dal centro, molto carino. E poi basta rivolgere lo sguardo verso l’alto per trovare un paesaggio incredibile, arricchito dalle montagne». Nel frattempo, è iniziata la terza settimana di preparazione. E si avvicina il primo test stagionale: sabato 16 (ore 17), all’Arena di Lambioi, contro il Povegliano di serie B: «In generale – conclude Reyes – garantisco il mio assoluto impegno, giocherò con entusiasmo a prescindere dall’andamento della partita. Ce la metterò tutta, sempre».
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia la terza settimana per la Sarlux Sarroch

    Inizia oggi la terza settimana di allenamenti pre campionato per i nostri Gialloblu della Serie A3. Nelle prime due c’è stato tanto sudore e tanta fatica, ma anche tanti sorrisi e piena disponibilità di tutta la rosa a lavorare al meglio, nonostante il caldo e la preparazione fisica che ha prevalso sull’aspetto più ludico.Staff tecnico molto soddisfatto del lavoro finora svolto, coach Franchi ci dà il suo feedback:“Abbiamo terminato le prime due settimane focalizzate sull’aspetto della preparazione fisica, periodo duro per i ragazzi ma essenziale per porre le giuste basi per i prossimi mesi. Abbiamo iniziato a toccare il pallone in maniera graduale ma sempre più intensa, inserendo da venerdì gioco completo. Si iniziano a vedere le qualità dei ragazzi e la loro voglia di giocare, abbiamo usato questo primo periodo, oltre che per iniziare a conoscerci meglio, anche per chiarire vari aspetti di natura tecnica e tattica, sono state settimane positive, adesso inizia la parte più stimolante, in cui gradualmente si aggiungerà sempre più gioco nel sei contro sei e vedremo cosa i ragazzi faranno emergere”

    Articolo precedenteAvimecc Modica e Samer Sport insieme anche per la stagione 2023/2024Prossimo articoloEmma Villas Volley, test match l’8 settembre contro Santa Croce LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica e Samer Sport insieme anche per la stagione 2023/2024

    Avimecc Volley Modica e Samer Sport insieme anche per la prossima stagione sportiva che vedrà i biancoazzurri modicani ancora ai nastri di partenza del campionato di serie A3.
    Il sestetto, modicano, infatti, vestirà Samer Sport anche per la stagione 2023/2024.
    Samer Sport è un’azienda leader nel settore abbigliamento sportivo con una “storia” nel mondo dello sport lunga quarantacinque anni e nel tempo ha maturato tanta esperienza sul “campo” essendo stata a fianco di diverse realtà sportive importanti nel territorio ibleo.
    “La nostra mission – spiega Antonio Licitra di Samer Sport – è quella di essere un punto di riferimento per lo sportivo e soprattutto per le società sportive del nostro territorio – noi a monte facciamo una selezione quelle società sportive serie con le quali possiamo creare una partnership continua e duratura nel tempo e l’Avimecc Volley Modica è una delle società con cui creare un rapporto di collaborazione perchè una società “fertile” che ci permette di essere protagonisti in un campionato importante a livello nazionale come la serie A3. Questo – continua – ci permette di consolidarci nel territorio e di crescere e diventare un punto di riferimento per tutto il mondo dello sport. Il primo anno di collaborazione tecnica – conclude Antonio Licitra – è andato bene, ma credo che si può sempre migliorare e il mio auspicio da sponsor tecnico è quello che l’Avimecc Volley Modica possa regalare tante soddisfazioni a 360° a tutto quello che ruota attorno a questa bella realtà sportiva e ai suoi tifosi e appassionati”.
    Felice del proseguo della collaborazione con Samer Sport anche la dirigenza del sodalizio modicano che ha come obiettivo promuovere il territorio ibleo anche attraverso le collaborazioni con aziende che amano mettersi in gioco appoggiando il progetto di crescita biancoazzurro.
    “La continuità nel rapporto di collaborazione con le realtà territoriali del territorio che ci sostengono da tempo – spiega il responsabile dell’area marketing Alessandro Noto – testimonia la bontà del lavoro sino a ora svolto dal Club. Il nostro obiettivo è quello di rendere l’Avimecc Volley Modica una leva di marketing e di visibilità per le aziende sponsor ancora più attrattiva ed efficace”.

    Articolo precedenteGiovedì 7 settembre presentazione ufficiale del rosterProssimo articoloInizia la terza settimana per la Sarlux Sarroch LEGGI TUTTO