More stories

  • in

    Seconda vittoria in quattro giorni nel fortino della VHV Arena

    La VHV Arena è di nuovo un fortino: il Belluno Volley, infatti, confeziona la quarta vittoria casalinga consecutiva. E la seconda nell’arco di quattro giorni da urlo: dopo il 3-1 rifilato alla Negrini CTE Acqui Terme, nella sfida a eliminazione diretta della Coppa Italia di A3, i rinoceronti concedono il bis in campionato. E, nell’anticipo dell’undicesimo turno, superano pure il Cus Cagliari, confermando così la buona tradizione contro il sestetto sardo (quattro successi in altrettante sfide e un solo parziale al passivo). In più, almeno per una notte, i biancoblù dormiranno comodamente adagiati sulla seconda piazza della graduatoria, in attesa che scenda in campo il Gabbiano FarmaMed Mantova (tra le mura domestiche contro Savigliano).
    DUELLO RUSTICANO – Non era facile, né scontato condurre in porto il bottino pieno. Perché i bellunesi dovevano fronteggiare due avversari: quelli in carne e ossa, al di là della rete. E l’inevitabile stanchezza, in seguito al “duello rusticano” di coppa, in cui il dispendio di energie fisiche, ma anche mentali, si è rivelato importante. Ma il gruppo di coach Marzola ha dimostrato una volta di più di essere sul pezzo.
    IL GRAFFIO DEL PUMA – Il Belluno Volley parte subito bene al servizio. E a essere particolarmente caldo è soprattutto Mian, autore di 2 ace e, in generale, capace di creare parecchi grattacapi alla ricezione sarda: Mozzato, inoltre, inchioda il pallone del 17-11. E Saibene, quello del 20-13. I rinoceronti riusciranno poi a guadagnare 6 set-ball: il Cus ne annulla la metà. Ma la parola definitiva spetta ancora al capitano: il “Puma” Saibene, che ha il merito di griffare 5 punti nel solo parziale di partenza.
    VELOCITÀ DI CROCIERA – E nel secondo set? Ferrato non si limita a coinvolgere, a turno, i suoi attaccanti (in quattro segneranno il medesimo numero di punti: 3) ma, di secondo tocco, dà il primo strappo sull’8-5. I padroni di casa viaggiano a una buona velocità di crociera: solo che, sul 16-12, qualcosina si inceppa. E i cagliaritani risalgono: a -2 con Galdenzi (18-16). E -1 con Menicali (21-20). Tuttavia, due errori in battuta della formazione ospite, nel momento chiave del parziale, ridanno fiato ai padroni di casa, che chiudono i conti grazie a un inedito attacco mancino di Saibene.
    PEDINA IMPRESCINDIBILE – I biancoblù sono carichi. E Mian, ancora di più: altri due servizi vincenti del bomber originario di Palmanova valgono il 6-3, mentre Loglisci (8-4) e Saibene (12-6) doppieranno in altre due circostanze il Cus. E anche Basso si ritaglia un ruolo da protagonista col muro del 14-6 e l’ace del 20-10. A proposito di muri, pure il neo entrato Cengia dà alle stampe il suo. A conferma che ogni pedina della scacchiera non è solo utile: è imprescindibile.
    L’ANALISI – «Era una gara complicata, molto più di quanto poteva apparire. Anche perché mercoledì avevamo speso tanto, dal punto di vista fisico e mentale – argomenta coach Marco Marzola -. Siamo stati bravi, anche se non abbiamo curato al meglio alcuni aspetti. A ogni modo, non era automatico vincere una partita di questo tipo. Cagliari, inoltre, è una buona squadra: fortunatamente, siamo riusciti a imbrigliarla. In particolare con la battuta». LEGGI TUTTO

  • in

    La Domotek riabbraccia Reggio:alle 18 sfida al Campobasso

    Voglia di migliorare il risultato della gara di andata.Voglia di rialzarsi dopo l’eliminazione dalla kèrmesse dalla Dal Monte Coppa Italia per opera dell’Ortona.Voglia di cavalcare una classifica di campionato entusiasamente che ha eletto gli amaranto a rivelazione del torneo.
    La Domotek ritrova il pubblico amico.Si gioca al sabato.11 gennaio di volley alle ore 18 nel festante scenario del Palacalafiore.I reggini sfidano Energy Time Spike di Campobasso, l’avversaria di sempre, tra Coppa e Spareggi nella passata stagione.
    Nella gara di andata non bastarono ben ventotto punti di Enrico Lazzaretto, conditi dalle doppie del Capitano Laganà e dell’ex Picardo per ottenere bottino pieno.
    Campobasso ha raccolto davvero poco in questo primo abbondante scorcio di campionato: 8 punti in classifica contro i ventisei dei reggini, al momento terzi del ranking ad un punto dal Gioia del Colle in ascesa.
    L’Energy Time,invece, è l’ultima del ranking ed avrà voglia di sorprendere tutto il girone, anche perchè Napoli e Castellana Grotte sono distanti solamente due punti.
    Sfida da “prendere con le molle” dunque, per Mister Polimeni ed i suoi, chiamati al riscatto dopo l’avventura in Coppa Italia e vogliosi di rialzarsi immediatamente.
    Campobasso è reduce dal vitale successo ottenuto contro Castellana Grotte(Doppie per Orazi e Gatto).Gara, assolutamente, dunque, da non sottovalutare.
    Con primo servizio alle ore 18 il match sarà diretto da un tandem siciliano come quello formato dal messinese Roberto Guarneri e dal palermitano Sergio Pecoraro. Il match, come tutti gli altri del quindicesimo turno, andrà in onda in esclusiva diretta streaming sul canale YouTube della Lega Volley con la telecronaca di Giovanni Mafrici. LEGGI TUTTO

  • in

    Il CUS Cagliari è pronto a ripartire: a Belluno prima sfida del 2025

    Dopo aver chiuso positivamente il 2024 con la vittoria nel derby sardo contro Sarlux Sarroch, il CUS Cagliari torna finalmente in campo per la prima sfida del nuovo anno.
    Gli ultimi successi casalinghi dei rossoblù hanno rafforzato fiducia e morale all’interno del gruppo, che adesso punta a conquistare punti anche lontano dalla Sardegna, con l’unica vittoria esterna avvenuta proprio nel derby d’andata in casa di Sarroch.
    Alla ripresa del campionato di Serie A3 Credem Banca, per la seconda giornata di ritorno, i ragazzi di Coach Simeon sono infatti attesi ad una prova di grande maturità alla VHV Arena, casa del Belluno Volley, compagine tra le candidate alla promozione con un roster di spessore e rinvigorita dal cambio di guida tecnica di fine novembre. I rinoceronti infatti occupano attualmente il terzo posto in classifica, ad una sola lunghezza da Gabbiano Mantova secondi e a 4 dalla capolista San Donà di Piave.
    I sardi si presentano all’incontro con tutti gli effettivi, pronti a dare continuità all’ottima vittoria del derby e aprire il nuovo anno con la stessa gioia dell’ultima gara.Belluno al contrario, come annunciato da comunicato stampa della società, non avrà tra i suoi Schiro e Bisi per malanni influenzali.
    L’anticipo della seconda giornata di ritorno avrà luogo dunque sabato 11 gennaio alle ore 21 alla VHV di Belluno e sarà arbitrata dai Sig. Antonio Giovanni Marigliano e Marco Laghi.
    L’incontro come di consueto andrà in onda in diretta nel canale ufficiale Youtube della Lega Pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita Vs Sabaudia: scontro diretto fondamentale

    La 4a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca prevede lo scontro diretto tra Aurispa Links per la Vita e Vidya Viridex Sabaudia. L’appuntamento è in programma domenica 12 gennaio (ore 16) al Palazzetto dello Sport di Tricase.
    Negli studi di Mondoradio è stato ospitato il neo allenatore Giuseppe Ambrosio, che ha raccontato l’inizio della sua avventura con la compagine salentina: “Il primo obiettivo è quello di allontanarci dalle ultime tre posizioni di classifica, poi speriamo di classificarci nella miglior posizione possibile per dire la nostra ai playoff, anche se abbiamo dimostrato che possiamo giocarcela con tutti. Dobbiamo stare molto attenti e non lasciarci condizionare dal risultato dell’ultima partita (successo al tiebreak con la capolista Sorrento, ndr), è stata una bella impresa ma adesso abbiamo tre sfide importantissime, a partire da quella di domenica in casa.”
    Mister Ambrosio ha poi risposto alla domanda sulla vittoria con Sorrento di domenica scorsa: “I ragazzi sono stati veramente bravi nell’approccio, il primo set lo abbiamo giocato bene, loro non sono stati perfetti perché hanno commesso tanti errori diretti; il secondo set è stato molto bello ma siamo stati imprecisi sul finale e lo abbiamo perso; nel terzo abbiamo sbagliato un po’ di cose e nel quarto sono stati bravissimi i ragazzi a rientrare in campo con la giusta determinazione, alzando il rendimento in difesa e copertura, dove bisogna metterci anche il cuore per fare bene; nel quinto siamo partiti così e così ma con due difese incredibili lo abbiamo riaperto e abbiamo portato a casa la vittoria. Abbiamo fatto molto bene la fase del cambio palla, contro una squadra fisicamente molto forte.”
    Sul prossimo match con Sabaudia, coach Ambrosio lo ha presentato così: “È una sfida difficilissima, loro sono una squadra che difende tanto, quindi bisogna avere pazienza perché sarà una gara molto insidiosa. Dobbiamo approcciare bene, far capire da subito le nostre intenzioni e, soprattutto, dobbiamo giocare bene tecnicamente. Onwelo e Mazzon (ex di turno) sono due tra i giocatori di riferimento di questa squadra e dovremo essere bravi a contenerli.”
    Immancabile anche il messaggio di benvenuto dei Leones che hanno salutato il neo tecnico di Aurispa Links per la Vita, al quale coach Ambrosio ha risposto con piacere, assicurando impegno e dedizione e lanciando un appello ai tifosi: “Spero che domenica ci sia tanto pubblico e molto partecipe, perché sarà una partita molto importante, quindi mi piacerebbe vedere un palazzetto pieno e caldo, come lo è stato già nell’ultima gara in casa.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica alle 16.00. La Sieco Akea Ortona sfida l’Avimecc Modica

    La Sieco Akea Ortona non si ferma. Dopo la gioia del passaggio di turno in Coppa Italia, contro la Domotek Reggio Calabria si torna a pensare al campionato. Domenica 12 gennaio, infatti, al Palasport Comunale di Ortona, i locali incontreranno la formazione della Avimecc Modica.
     
    Con in tasca 17 punti, che valgono il sesto posto in classifica i siciliani arrivano in Abruzzo forti della vittoria casalinga per 3 set a 1 contro la Gaia Energy Napoli. Al contrario, la Sieco Akea Ortona ha tanta voglia di vendicare la sconfitta patita in quel di Gioia Del Colle con i primi due set che le sono letteralmente scivolati dalle mani.

    Una squadra quadrata, quella di Modica che vede il Padura Diaz la punta di diamante. Ed è stato proprio contro la Sieco Akea Ortona che il 2 novembre, l’opposto cubano ha fatto il suo esordio in campionato. La sfida aveva visto i ragazzi di Coach Denora vincere per tre set a uno e conquistare il primo bottino pieno della stagione.

    Sieco che, in attesa della pronuncia del CONI in merito all’ormai famosa questione Lecce è scivolata al quarto posto, superata da Gioia Del Colle e Reggio Calabria. Tre punti dunque che sarebbero fondamentali in una classifica molto corta con le prime cinque in classifica tutte nel cerchio dei dieci punti di distanza.

    Attenzione, però. Domenica si gioca di anticipo. L’orario fissato per l’inizio dell’incontro è alle 16.00 con CERVELLATI Giulio (Bologna) e MARANI Azzurra (Perugia) ad arbitrare. LEGGI TUTTO

  • in

    La The Begin Volley An ritorna al Pala Prometeo

    I riflettori del Pala Prometeo si riaccendono sulla The Begin Volley An; i dorici non giocano tra le mura amiche dal 24 novembre quando la spuntarono al tie break contro i Diavoli Rosa Brugherio.
    Domenica 12 gennaio arriva il Volley Team San Donà di Piave, attualmente prima in classifica con 23 punti. Il libero anconetano Alessandro Giombini ci parla dell’attuale stato del gruppo:“Le ultime partite non sono andate come avremmo voluto. Abbiamo approfittato del lungo stop per lavorare forte in palestra ed arrivare pronti al match di domenica contro San Donà. Dopo tanto tempo torniamo a giocare a casa nostra e il pubblico del Pala Prometeo ci ha sempre sostenuti dandoci quella spinta in più. Sappiamo bene che affronteremo la prima della classe, fresca anche della qualificazione alla Final Four di Coppa Italia, ma non ci faremo condizionare. Dobbiamo riacquistare la consapevolezza che abbiamo le potenzialità per giocare alla pari con chiunque e lo scontro contro la Volley Team arriva al momento giusto per dimostrarlo”.
    L’appuntamento con la The Begin Volley An è per domenica alle h.18.00 al Pala Prometeo. LEGGI TUTTO

  • in

    Di nuovo sotto rete dopo la coppa: in anticipo col Cus Cagliari

    Dopo “Un mercoledì da leoni” sale “La febbre del sabato sera”. No, non è una rassegna cinematografica: è l’essenza del tour de force a cui è sottoposto il Belluno Volley, in questo primo scorcio di 2025. Con l’animo rinfrancato dalla qualificazione alle semifinali della Del Monte Coppa Italia di A3, il gruppo di coach Marzola si rituffa nel campionato. Ed è pronto ad affrontare il Cus Cagliari, in anticipo: l’appuntamento è per domani (sabato 11 gennaio, ore 21), alla VHV Arena. 
    ENERGIE – Valevole per la seconda giornata di ritorno della regular season, il match arriva a poco più di 72 ore dalla battaglia pallavolistica, andata in scena infrasettimanalmente con la Negrini CTE Acqui Terme: «Di sicuro dobbiamo recuperare un po’ di energie, visto che mercoledì scorso abbiamo speso parecchio – è il commento del direttore sportivo, Alessandro Carniel -. Anche perché la posta in palio era elevata e noi eravamo contati». All’appello, infatti, mancavano Schiro e Bisi, entrambi debilitati dall’influenza: «Mi auguro che stiano meglio e tornino a disposizione dello staff tecnico». 
    AVVERSARIO PERICOLOSO – Proprio Cagliari ha salutato il 2024 con un convincente successo per 3-1, nel derby contro la Sarlux Sarroch. E occupa il sesto posto, frutto di un bilancio in perfetto equilibrio: cinque vittorie e altrettante sconfitte. «Non possiamo permetterci di sottovalutare l’impegno – riprende Carniel -. La formazione sarda gioca un buon volley ed era partita con l’idea di disputare un torneo di alta classifica. Poi, lungo il percorso, ha avuto qualche difficoltà, ma rimane una squadra pericolosa, ricca di individualità interessanti. Di conseguenza, è necessario tenere alto il livello di attenzione e giocare a mille». 
    CRESCIUTI E MATURI – I rinoceronti si sono aggiudicati cinque degli ultimi sei confronti ufficiali: «Vedo un gruppo cresciuto – prosegue il direttore sportivo – e abbastanza maturo, anche se abbiamo ancora qualche piccolo passaggio a vuoto che ci costa dei punti importanti. In ogni caso, siamo migliorati in battuta, in difesa e, in generale, siamo molto più tosti». Dal canto suo, coach Marzola ha avuto un ottimo impatto: «Si è calato al meglio in questa realtà. Crede nella squadra, nella società e sta lavorando bene: ha la piena fiducia da parte di tutti». 
    LA SITUAZIONE DI CLASSIFICA – Attualmente, il Belluno Volley è terzo, a pari merito con Acqui Terme e staccato di una lunghezza dalla vice capolista Mantova, oltre che di quattro dalla vetta, occupata da San Donà di Piave: «Possibilità di agganciare il primato? Difficile: non vedo come la Personal Time possa perdere una partita e mezza o due – conclude il ds -. Ed è un peccato: confidavo nel primo posto perché significa “fattore campo” nei playoff. Ma anche il secondo è un piazzamento importante. E dobbiamo assicurarcelo». 
    ANTICIPO – Gli arbitri designati per l’anticipo della VHV Arena sono Antonio Giovanni Marigliano di Torino e Marco Laghi di Bagnacavallo (provincia di Ravenna). I precedenti con Cagliari sorridono ai bellunesi, capaci di imporsi in tre occasioni su tre: l’ultima delle quali lo scorso 26 ottobre, quando è maturata un’affermazione in tre set in Sardegna, certificata da 20 punti di Riccardo Mian. Le prevendite per acquistare i biglietti sono attive sul sito www.bellunovolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista Sorrento inaugura il 2025 interno della Bcc Tecbus

    Sarà la capolista Romeo Sorrento a battezzare il 2025 interno della Bcc Tecbus Castellana Grotte: è la sfida più difficile ad aprire il nuovo anno solare del Pala Grotte. Domenica 12 gennaio 2025, con prima battuta alle ore 19, infatti, sarà la formazione campana, prima in classifica con 32 punti e cinque lunghezze di vantaggio sulla prima inseguitrice (Gioia del Colle), ad inaugurare il calendario casalingo della formazione allenata da Giuseppe Barbone.
    Impegno tutt’altro che agevole, quindi, per la New Mater nella 15esima giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Nonostante le tre sconfitte nelle ultime quattro partite (due nelle ultime due giornate) in campionato e al netto dell’accesso alla semifinale di Coppa, infatti, il Sorrento resta squadra temibile e ostica, con gli ex Alberto Pol e Stefano Patriarca, il polacco Wawrzynczyk e l’opposto classe 2000 Baldi sicuramente tra i migliori dell’intero girone.

    Dal canto suo la Bcc Tecbus si augura di spezzare la serie di otto sconfitte consecutive, aperta dal 17 novembre scorso, e di ritrovare quel successo interno che manca da quattro partite. A commentare la vigilia dei gialloblù, Marco Mondello, opposto classe 2005 (il 5 dicembre scorso ha compiuto 19 anni), talento cresciuto nell’Accademia del Volley Giovanile di Puglia della Materdomini, al primo anno in serie A3 dopo due stagioni consecutive in serie B: “Ripartiamo dalla prossima in casa contro Sorrento per disputare una partita difficilissima contro la prima in classifica. Abbiamo tanta voglia di riscattare un periodo davvero sfortunato segnato da infortuni accaduti proprio in momenti strategici della stagione. Non meritiamo questa posizione in classifica e dobbiamo dimostrare in campo il nostro valore. A breve recupereremo anche gli assenti e sicuramente la loro presenza sarà di conforto per l’intero gruppo”.

    Il match dell’andata (finito 3-0 per Sorrento) resta l’unico precedente storico tra i due club.
    A dirigere la gara di ritorno, invece, saranno Pierpaolo Di Bari di Fasano (Br) e Stefano Chiriatti di Lecce.
    Possibile acquistare i biglietti di ingresso alla partita presso la biglietteria del Pala Grotte domenica pomeriggio a partire dalle ore 18 oppure online sulla piattaforma CiaoTickets.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO