More stories

  • in

    Debutto amaro per Motta passa Acqui Terme

    Pallavolo Motta – Negrini CTE Acqui Terme 1-3 ( 21-25, 25-21, 24-26, 19-25)
    Debutto amaro per la Pallavolo Motta davanti ai propri tifosi. In una partita sempre in bilico i leoni non riescono a ruggire alla fine subiscono gli ospiti.
    Coach Zanardo scende in campo con: Catone al palleggio e Bulfon opposto, Mian e Mazzon in banda, Luisetto e Arienti al centro e Saibene -a sostituire Santi infortunato- libero
    Coach Rizzo risponde con: Baratti e Garra sulla diagonale maggiore, Graziani e Bettucchi in posto 4, Esposito e Perassolo al centro, Martina libero.
    Prima giornata di campionato difficile per la Pallavolo Motta, all’esordio tra le mura amiche del PalaGrassato capitola contro una temibile Acqui Terme per 1-3. La formazione ospite conquista i suoi primi tre punti da neo promossa nel campionato di Serie A3.
    I primi due set raccontano di una partita dal medesimo punteggio, il primo a favore di Acqui Terme che coglie impreparata una Motta troppo leggera e vince 21-25.
    Nel secondo parziale invece sono invece i leoni ad imporsi giocando forse il miglior set della partita. È Luisetto a mettere il muro del decisivo 21-25 che porta le formazioni in parità e riapre la partita.
    Il terzo set si rivela cruciale per le sorti della partita, in cui i Biancoverdi inziano forte scavandosi un break importante fino al 9-3. La poca lucidità e le difficoltà in ricezione permettono agli ospiti di riaprire il set e comandare fino alla fine in cui i vantaggi sorridimi di nuovo ad una più caparbia Acqui Terme 24-26.
    Nel quarto periodo la Pallavolo Motta subisce il break iniziale di 2-0 e poi non riesce a mai a rimettere in discussione, mollando anzitempo una partita difficile e sofferta.
    TABELLINO:
    Pallavolo Motta: Mazzotti 3, Catone 3, Bulfon 9, Mian 21, Luisetto 9, Arienti 10, Mazzon 11, Nardo ne, D’Annunzio ne, Bortolozzo ne, Lazzaro L, Saibene L.
    Negrini CTE Acqui Terme: Perassolo 9, Baratti 1, Stamegna 1, Graziani 21, Morchio 1, Bettucchi 8, Garra 12, Esposito 15, Corrozzato, Cester ne, Passo ne, Russello ne, Martina L, Russo L. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Modica per la prima di campionato

    La Rinascita Volley Lagonegro è in viaggio verso Modica per disputare domenica 15 ottobre la sua prima partita nonchè la sua prima trasferta in questa che sarà il primo match di campionato. La squadra avversaria è Avimecc Modica allenata da coach Di Stefano e il suo secondo mister Nicastro, società con obiettivo in comune, quello della promozione. Questo sarà un campionato arduo dove vedremo schierate 13 squadre con roster eccezionali , Modica che vanta anch’essa un roster con nomi di spessore tra i suoi atleti ,cercherà di serrare la strada ai nostri biancorossi che cercheranno la vittoria tra le mura del PalaRizza.Sarà proprio il secondo allenatore mister Pisano a dire le sue prime impressioni in vista di domani, giornata domani la sua, anche di debutto come “secondo”.
    “ Siamo carichi ed emozionati per l’inizio di questa stagione. Ormai abbiamo accantonato un ottimo periodo di preparazione concluso con un buon allenamento congiunto con la Just British Bari, dal quale abbiamo ottenuto indicazioni positive sul lavoro fatto e altre su cosa dovremmo lavorare.
    Quella con l’Avimecc Modica sarà solo la prima di tante difficili partite che dovremmo affrontare, loro sono una squadra che difende molto e che predilige molto il gioco veloce, per questo noi dovremmo essere aggressivi in battuta così da far allontanare quanto più possibile il palleggiatore dal punto rete, e pazienti quando la palla non cadrà subito a terra.
    Spero che l’entusiasmo che si è respirato fin’ora in palestra si riversi anche nella gara di domenica e che i giocatori si divertano.” L’Avimecc Modica ha il fattore casa dalla sua parte ma la Rinascita si farà sentire e cercherà di trarre il meglio. Il nostro regista, il palleggiatore Piazza , cercherà di cogliere ogni occasione per portare il match a casa .
    “ La Prima partita  è sempre un rebus, ancora di più se fuori casa, credo che dovremmo concentrarci  sulla nostra prestazione per esprimere al meglio il nostro gioco e giocarci ogni punto palla su palla. Modica soprattutto in casa si è dimostrata una squadra molto ostica ,che difende tanto ,quindi dovremmo avere molta pazienza e sfruttare le occasioni che capiteranno per cercare di avere la meglio.”
    Appuntamento quindi domani con la prima di campionato in diretta su YouTube alle 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Agnese Vetrella nuovo Presidente onorario del Volley Marcianise

    Il Volley Marcianise comunica che Agnese Vetrella è il nuovo Presidente onorario del club. Un ruolo che si addice ad una figura carismatica e particolarmente attaccata ai colori societari. “Vorrei trovare le migliori parole per ringraziare il presidente Eduardo Sgueglia e tutta la dirigenza del Volley Marcianise per l’onore che ho ricevuto per la nomina di ‘presidente onorario’. Il mio unico obiettivo sarà quello di contribuire alla promozione della società e delle sue iniziative e allo sviluppo dei rapporti istituzionali, territoriali e non. A tal proposito colgo l’occasione per rinnovare i miei ringraziamenti al Sindaco di Marcianise Antonio Trombetta e tutta l’Amministrazione comunale per aver lavorato intensamente al completamente del ‘Palamoro’. Aspettiamo gli ultimi adempimenti burocratici convinti e fiduciosi di disputare la prima di campionato casalinga che si terrà il 29 ottobre dove tanti tifosi attendono la squadra con passione. Il mio impegno e quello della società sarà di portare sempre più in alto i colori di Marcianise”.

    Articolo precedenteA Gubbio in semifinale si impongono i greci 3-2Prossimo articoloTrasferta a Modica per la prima di campionato LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino ritrova subito la Leo Shoes Casarano

    La squadra della ErmGroup San Giustino assieme ai due allenatori
    Inizia la nuova avventura nel girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca per la ErmGroup San Giustino, anche se il “battesimo” al palasport di via Anconetana (domenica 15 ottobre, ore 18) si consumerà con una vecchia conoscenza: la Leo Shoes Casarano, che nel giugno del 2021 sconfisse i biancazzurri in entrambe le gare della finale dei play-off per il passaggio nell’attuale categoria. E c’è subito un illustre ex di turno: l’opposto Simone Marzolla, che la scorsa stagione ha giocato proprio con la formazione pugliese, arrivando alla finale dei play-off contro il Catania. “E’ stata un’annata lunga, ma bella – dichiara il giocatore veneto – e avrei preferito incontrare più avanti la mia vecchia squadra, ma così ha deciso il calendario. Le mie condizioni fisiche sono buone, ho debellato gli acciacchi e anche in campo sto ingranando”. Leo Shoes avversaria insidiosa? “Certamente. E’ un gruppo ben organizzato e poi c’è l’allenatore Licchelli che è molto bravo: sa sempre tirar fuori il meglio dai suoi ragazzi”. Il girone Blu si confermerà tosto? “Senza dubbio sì. Sono molti i chilometri da percorrere in trasferta e spesso rischi di portarli in campo”. Diversi i cambi in organico apportati dalla Leo Shoes: la diagonale è composta dai palleggiatori Ciardo e Martinelli e dall’opposto Lugli (ex Geetit Bologna), a lato è tornato Baldari con il bulgaro Topuzliev, mentre al centro sono stati confermati Moschese e Peluso e fra i volti nuovi c’è Federico Miraglia, un classe 2005 che gravita nell’orbita della Nazionale. Per l’ennesima annata – come già ricordato – la conduzione tecnica è affidata all’esperto Fabrizio Licchelli, già coach nel trionfale campionato di Serie B. Sul versante ErmGroup, la squadra spera fin dall’esordio di raccogliere i primi frutti di un lavoro di preparazione iniziato esattamente due mesi fa e a tranquillizzare il duo Bartolini-Monaldi c’è la completa disponibilità degli effettivi, per cui sul taraflex potrà andare la migliore formazione. “Dopo otto lunghissime settimane, finalmente siamo arrivati alla data fatidica – ha dichiarato il diesse Valdemaro Gustinelli – e inizia questo campionato che ci auguriamo possa regalarci le soddisfazioni che tutti si aspettano! Lascio alla componente tecnica e ai ragazzi ogni commento sugli avversari di turno, mentre vorrei fare un plauso personale alla società nella sua interezza per l’impegno e la disponibilità profusa al fine di poter arrivare a questa data allineati alle richieste che impone la macchina organizzativa della Lega e alle incombenze burocratiche della Federazione. Posso assicurare che non è per niente semplice riuscire a fare ciò che è stato fatto, soprattutto quando hai un “esercito” di collaboratori che lo fanno con passione e senza alcuna retribuzione, quindi grazie ancora a tutti; da parte, mia spero di poter dedicare domenica sera a tutti quanti i miei collaboratori quella vittoria che darebbe un senso compiuto a tutti gli sforzi di queste ultime due settimane. A prescindere da questo, la Pallavolo San Giustino ha già vinto e questo grazie all’impegno di tutti. Complimenti!”. L’attesa è dunque finita: d’ora in poi si gioca per i tre punti e la curiosità è tanta per vedere all’opera una compagine costruita per stare ai piani alti della classifica. Il primo test sarà sicuramente indicativo per il 6+1 della ErmGroup che dovrebbe essere composto da Biffi in regia, Marzolla in posto 2, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Cappelletti alla banda e Marra libero. Dirigeranno l’incontro il primo arbitro Marco Turtù di Montegranaro e il secondo arbitro Marco Laghi di Bagnacavallo.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteVia al campionato: domenica Brescia ospita Castellana Grotte LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia il campionato: Aurispa DelCar pronta a dire la sua

    Domenica inizia una nuova stagione e Aurispa DelCar è nella condizione di poter disputare un ottimo campionato, viste le ottime premesse con un roster giovane ma al contempo con elementi di esperienza che possono far crescere gli atleti più acerbi. Nessun obiettivo palesato da parte della società, se non quello del raggiungimento della salvezza prima di ogni possibile sogno di gloria.
    La prima giornata prevede la sfida in casa (Palazzetto dello Sport di Tricase, ore 18) con la Virtus Fano, squadra allenata dal grande ex Paolo Tofoli, che i tifosi salentini lo ricordano sempre con grande piacere.
    L’esordio stagionale ha coinciso con l’accensione dei microfoni di Mondoradio, che ha dato la parola ai presidenti Massimo Venneri e Francesco Cassiano, intervenuti nella trasmissione A Tutto Volley. “Il girone blu ha assorbito dal bianco alcune squadre molto attrezzate – ha spiegato Cassiano – e ci sono cinque o sei compagini dichiaratamente costruite per fare il salto di qualità. A questo punto, noi cercheremo di garantirci una tranquillità di classifica nel più breve tempo possibile.
    Cassiano ha poi presentato il roster, mentre Venneri ha speso alcune parole verso il nuovo allenatore, mister Omar Pelillo: “Il nostro direttore sportivo, Antonio Scarascia, lo ha voluto fortemente sia per la sua competenza, che per la sua grande capacità nel lavorare con i giovani.
    Una delegazione dei Leones, il tifo organizzato di Aurispa DelCar, ha poi fatto un’improvvisata negli studi di Mondoradio per manifestare la vicinanza alla squadra e alla società, preannunciando l’ennesima stagione con una nutrita presenza di pubblico sugli spalti, definiti il “settimo uomo” in campo da entrambi i presidenti.
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 ai nastri di partenza. Il CUS Cagliari esordisce a Belluno

    L’attesa è finita, il primo campionato in Serie A3 del CUS Cagliari Volley sta per partire.
    Dopo un lungo pre-campionato è finalmente arrivato il momento di scendere in campo e confrontarsi con le compagini della nuova categoria.
    Il percorso in Serie A3 del CUS Cagliari inizierà domenica 15 alle ore 15 contro il Belluno Volley, compagine al terzo anno di militanza nella categoria che aspetta i ragazzi di Coach Ammendola per il debutto casalingo.
    SI SCENDE IN CAMPO – È stata una settimana vissuta con emozione ed entusiasmo quella dell’esordio in Serie A3 del CUS Cagliari, a conclusione di una pre-season che ha fatto emergere qualità e caratteristiche della rosa rossoblù.
    Simone Ammendola, allenatore della squadra isolana ha commentato così l’attesa dell’esordio per i  suoi giocatori: «È stata una settimana importante, sicuramente vissuta con tanta emozione ma concentrati sulla gara: siamo al debutto in Serie A ed è normale sentire l’emozione, dobbiamo essere bravi a gestirla e a trasformarla in uno stimolo ulteriore». «Penso che abbiamo sfruttato bene il tempo in palestra, ma soprattutto quando si parla di un esordio non si è mai del tutto pronti, soprattutto in Serie A. Quello di cui sono sicuro è che i miei ragazzi ce la metteranno tutta».
    L’ULTIMA SETTIMANA – L’allenatore cussino ha commentato l’ultima settimana di allenamenti in palestra, in vista della gara di domenica 15 ottobre alle ore 15, in diretta sul Canale Youtube Ufficiale della Lega Pallavolo: «Sono contento di come hanno lavorato i ragazzi durante la pre-season, anche se purtroppo nelle ultime settimane abbiamo avuto delle assenze per influenza e qualche problema fisico. Non siamo fisicamente al top, c’è qualche giocatore acciaccato ma partiremo per Belluno senza nessuna assenza e con una condizione generale più che discreta». «Belluno è una squadra che quest’anno punta a fare il salto di categoria, non sarà un esordio semplice anche per il loro palazzetto solitamente difficile per gli ospiti. In realtà, per quanto possa essere un debutto tosto, sono fiducioso».
    Info Squadre:
    Belluno Volley:
    #1 Reyes Leon Hector Alexey (S), #3 Stufano Alessandro (C), #4 Schiro Andrea (S), #5 Fraccaro Elia (L), #6 Bucko Bartosz (S), #7 Maccabruni Filippo (P), #8 Guolla Stefano Antonio (S), #9 Bisi Fabio (S), #10 Martinez Gonzalo (S), #11 Orto Simone (L), #12 Mozzato Matteo (C), #14 De Col Andrea (C), #15 Antonaci Piergiorgio (C), #18 Martinez Ignacio (P).
    1° Allenatore: Colussi Gian Luca | 2° Allenatore: De Cecco Matteo
    CUS Cagliari:
    #2 Enna Alessandro (S), #3 Ammendola Daniela (L), #5 Calarco Simone (O), #6 Vitali Luca (L),#7 Ambrose Ionut (C), #8 Marinelli Michele (S), #9 Kindgard Martin Alberto, #10 Muccione Riccardo (P), #11 Sanna Giuseppe (C), #12 Sartirani Marco (C), #13 Busch Slawomir (S), #15 Miselli Matteo (S), #17 Durante Andrea (O), #18 Menicali Michael (C) (K).
    1° Allenatore: Ammendola Simone | 2° Allenatore: Franco Giuseppe LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, inizia la nuova avventura

    Domenica pomeriggio alle 18 la squadra gialloblù debutterà al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme contro San Donà nella prima giornata del campionato di Serie A3
    Si apre un nuovo capitolo per la WiMORE Salsomaggiore che domenica pomeriggio alle 18 debutterà al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme contro il Personal Time San Donà di Piave nella giornata inaugurale del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. La società gialloblù, alla sua seconda stagione in categoria dopo l’ottimo sesto posto da matricola in Regular Season, miglior risultato tra tutte le neopromosse, e l’eliminazione ai Quarti dei Play Off, ha dovuto lasciare in estate la “storica” sede di Parma, a causa dei lavori di ristrutturazione al PalaRaschi, e si è trasferita nella località termale che per la prima volta accoglierà una squadra di Serie A di pallavolo. Quella che si presenta ai nastri di partenza sarà una compagine largamente rinnovata e ringiovanita (età media complessiva di poco inferiore ai 23 anni) agli ordini del neo tecnico Alberto Raho, all’esordio in questa veste in un campionato di Lega, che durante la preparazione ha dovuto fare i conti con alcuni infortuni ma è uscito rinfrancato dall’ultimo test di una settimana fa vinto su Mirandola. Servirà un’altra prestazione di spessore per raccogliere punti al cospetto di San Donà, alla quinta partecipazione consecutiva in Serie A3, che lo scorso anno si aggiudicò entrambi i confronti sia all’andata che al ritorno e, alle conferme di capitan Bassanello, Umek e Trevisiol, assieme ai giovani Parisi e Tuis, ha aggiunto nel motore, tra gli altri, l’opposto Stefano Giannotti, il palleggiatore Calogero Tulone, gli schiacciatori Edoardo Cunial, Gioiele Favaro e i centrali Francesco Guastamacchia e Giuseppe Iorno, fresco di salto in A2 tra le fila di Ortona, guidati in panchina da Daniele Moretti, già vice del predecessore Tofoli e alla prima esperienza da tecnico in A. In una sfida a distanza con il collega Raho pronto a quest’avventura. “Abbiamo recuperato tutti quelli che nella preseason avevano avuto qualche problemino fisico e adesso vogliamo andare carichi verso la prima partita, anche forti della vittoria nell’ultima amichevole con Mirandola. Siamo veramente carichi e vogliamo assolutamente portare sempre a casa dei punti sin dalla prima giornata. Abbiamo avuto diversi infortuni negli stessi ruoli, cioè nei laterali schiacciatori e negli opposti. Niente di grave, qualcosa che succede sempre nelle preparazioni, soprattutto, se le fai abbastanza pesanti per un campionato importante come il nostro, però il fatto che siano arrivati nello stesso ruolo ci ha un po’ messo in difficoltà. Per fortuna, avendo un grande settore giovanile, siamo riusciti a sopperire anche a queste assenze e i ragazzi non si sono mai tirati in ogni amichevole, anche quelle in cui magari eravamo corti a livello d’organico hanno comunque messo tanta voglia e quindi abbiamo imparato anche da quest’esperienza. San Donà è una delle formazioni più giovani del campionato, sia con i laterali che con i centrali, hanno una buona esperienza nella diagonale palleggiatore-opposto che riesce a dare un’ossatura che poi vive sull’entusiasmo anche di quelli più giovani. È una lotta abbastanza alla pari perché siamo similari come caratteristiche e sarà sicuramente fondamentale per entrambe le formazioni l’approccio alla gara che segnerà anche l’approccio al campionato. Siamo stati poche volte a Salsomaggiore Terme ma in tutte quelle occasioni è stata veramente una grande emozione perché vedere un palazzetto così bello e sapere che vogliamo riempirlo di pubblico è sicuramente per noi un grande stimolo. Quello che noi dovremo fare sarà mettere tutto il nostro entusiasmo per attirare più persone possibili a vederci. L’effetto di Salsomaggiore si farà sentire contro tutte le squadre d’Italia, siamo sicuri di questo”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA
    Domenica 15 ottobre ore 18.00
    Monge Gerbaudo Savigliano-Stadium Mirandola 14/10 ore 20.30
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Personal Time San Donà di Piave
    Pallavolo Motta-Negrini CTE Acqui Terme 14/10 ore 18.00
    Belluno Volley-CUS Cagliari ore 15.00
    Gamma Chimica Brugherio-Geetit Bologna
    Sarlux Sarroch-Moyashi Garlasco 14/10 ore 19.30
    Riposa: Gabbiano Mantova
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Salsomaggiore Terme e Personal Time San Donà di Piave impegnate nella prima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C). All.: Raho-Montanini
    PERSONAL TIME SAN DONA’ DI PIAVE: 1 Tulone (P), 2 Parisi (S), 3 Bassanello (L), 6 Giannotti (O), 7 Favaro (S), 8 Guastamacchia (C), 9 Iorno (C), 10 Paludet (L), 11 Trevisiol (C), 13 Lazzaron (P), 14 Tuis (O), 15 Cunial (S), 17 Umek (S). All.: Moretti-Mamprin
    ARBITRI: Rachele Pristerà (Torino)-Davide Prati (Pavia)
    INTERVISTA ALBERTO RAHO (COACH WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica ospita Lagonegro, coach Distefano: “Siamo pronti”

    Manca ormai pochissimo all’esordio in campionato dell’Avimecc Volley Modica, che per il quinto anno consecutivo parteciperà al campionato di serie A3 maschile di pallavolo.
    I ragazzi allenati da Enzo Distefano, infatti, domenica pomeriggio alle 18, al “PalaRizza” di contrada Catagirasi a Modica Alta, per la prima gara di andata del girone Blu, riceveranno la visita della Rinascita Lagonegro, sestetto lucano appena retrocesso dalla serie A2.
    Una gara difficile contro un sestetto competitivo che ha come obiettivo tornare il prima possibile nella serie cadetta appena lasciata qualche mese fa, motivo per cui i biancoazzurri sin dall’inizio dovranno dare il massimo per portare a casa un risultato positivo.
    La sfida alla Rinascita Lagonegro, segnerà anche il debutto ufficiale sulla panchina dei “Galletti” di coach Enzo Distefano promosso a primo allenatore dopo qualche anno di “gavetta” da secondo.
    “Siamo pronti e carichi, ma soprattutto lo sono i miei ragazzi – dichiara il tecnico dell’Avimecc Volley Modica – e non vediamo l’ora di scendere in campo dopo otto settimane di preparazione. Sappiamo che il debutto non sarà dei più semplici perchè affrontiamo una squadra appena retrocessa dalla serie A2 che annovera tra le proprie fila atleti di spessore che in serie A3 possono fare la differenza. Sappiamo che sarà una partita difficilissima in cui, come già detto in precedenza avremo l’onore e l’onere di rappresentare la Sicilia .in un campionato a livello nazionale. Il nostro girone – conclude Distefano – è un girone impegnativo in cui non ci saranno squadre neopromosse. Tutte le formazioni si sono rafforzate adeguatamente e lo abbiamo fatto anche noi perchè il nostro obiettivo è di alzare ulteriolmente l’asticella e provare a fare meglio delle altre stagioni”.
    Al “PalaRizza” si aspetta una buona cornice di pubblico che proverà a spingere verso la vittoria il sestetto capitanato da Stefano Chillemi.
    E proprio il capitano dei biancoazzurri invita i suoi tifosi a far sentire il loro calore dalla tribuna del “PalaRizza”.
    “Invito i nostri tifosi e i nostri simpatizzanti a far sentire la loro voce al “PalaRizza” che mi auguro domenica sia pieno – Giochiamo contro una squadra forte e completa in ogni reparto, quindi sappiamo che sarà una gara bella tosta in cui dovremo dare tutti il massimo per conquistare un risultato positivo che ci permetta di iniziare bene questa stagione. Durante la preparazione abbiamo lavorato tanto e sodo – conclude il capitano dei biancoazzurri – mi auguro di poter raccogliere i frutti già a partire da domenica”. LEGGI TUTTO