More stories

  • in

    Domotek Volley: Edoardo Murabito guarda al futuro

    Dopo una delle partite più belle dell’anno, come l’ha definita il mister, abbiamo incontrato Edoardo Murabito, centrale della Domotek Volley, per fare il punto sulla vittoria, sulla crescita della squadra e sulle prossime sfide. Una chiacchierata ricca di entusiasmo e voglia di migliorare.
    Edoardo, nuova partita, nuovo percorso di crescita, nuova vittoria. Cosa ne pensi?“Secondo me è stata una partita fantastica. Siamo entrati in campo determinati, dopo due settimane di allenamenti molto intensi, con un carico fisico importante. Sono contento perché siamo riusciti a dimostrare il nostro valore e far vedere tutto il lavoro fatto in allenamento. Abbiamo avuto solo un momento di difficoltà nel secondo set, quando siamo crollati un po’ in fase di ricezione perché loro sono saliti in battuta. Ma negli ultimi due set siamo riusciti a ritrovare il ritmo e a vincere alla grande. Quindi, tutto molto bene.”
    Domenica arriva Ortona per confermare il secondo posto. Avete una grandissima fame di riscatto, complice quello che è successo in Coppa Italia. Che partita ti aspetti?“Mi aspetto una partita importante, perché anche loro hanno bisogno di punti come noi. Ormai ogni partita è come se fosse una finale, e quindi mi aspetto una grande battaglia. Le partite contro di loro sono sempre state molto difficili ma noi siamo pronti a dare il massimo.”
    Edoardo, non è mai bello parlare dei singoli, ma sei stato oggetto principale dell’intervista di Antonio Polimeni di qualche ora fa. Abbiamo analizzato la tua crescita. Lui ha detto che stai crescendo tantissimo, ma in realtà tutta la squadra sta migliorando. Sei contento della tua crescita?“Sono molto contento della mia crescita. Sono arrivato qui a inizio anno come uno dei giovani della squadra, sono il secondo più giovane, ma volevo impormi, fortemente. Grazie all’aiuto dello staff e di tutti i miei compagni, sono riuscito a dare una mano alla squadra in molte occasioni. E non vedo l’ora di continuare a farlo.”
    Chi non vorresti incontrare nei play-off?“Secondo me non bisogna mettersi limiti. Per me vanno bene tutte le squadre, e noi daremo il massimo contro chiunque. L’importante è affrontare ogni sfida con la giusta mentalità.”
    Parliamo del Palazzetto dello Sport: nuovo cubo, nuova illuminazione. Cosa ne pensi?“È fantastico! Ne ho già parlato molto bene in passato, ma adesso con il nuovo maxi-cubo e questa illuminazione è ancora meglio. LEGGI TUTTO

  • in

    Per l’ultima di Regular Season, la Sieco Akea va a Reggio Calabria

    Neanche il tempo di respirare che i Ragazzi Impavidi sono di nuovo in viaggio per la lunga trasferta a Reggio Calabria. Sembra ieri che la regular season è cominciata che già siamo all’ultima giornata di stagione regolare.         Domenica 9 marzo, con tutte le gare che cominceranno alle ore 18.00 la Sieco Akea Ortona affronterà la Domotek Reggio Calabria. Calabresi che con 38 punti sono al secondo posto e dovranno guardarsi le spalle da Gioia Del Colle e Rinascita Lagonegro, entrambe a distanza di un solo punto. Ortona che, dopo aver perso il recupero a Lecce è stata agganciata proprio dai pugliesi che però li precedono per un miglior quoziente. Quindi Alessano al sesto posto, Ortona al settimo.

    Gara molto impegnativa per i ragazzi di Coach Denora Caporusso contro un Reggio Calabria già sconfitto due volte, una in campionato e una in Coppa Italia ma che tra le mura amiche vorranno ben difendere il secondo posto.  Una classifica, dunque, ancora in piena evoluzione e che ha per ora registrato il primo posto di Sorrento e le tre squadre che dovranno affrontare la così detta Pool Retrocessione.    

    È previsto infatti un Play Out per determinare le tre squadre che retrocederanno in Serie B. Le ultime tre squadre classificate della Regular Season del Blu (a 11 squadre) se la vedranno con le ultime due (a 10 squadre) del girone Bianco.  È previsto un girone all’italiana con partite di andata e ritorno. Le prime due squadre della classifica finale si salveranno, mentre le altre tre saranno retrocesse.

    Ancora ingarbugliato il discorso Play Off promozione. Sebbene le squadre che vi parteciperanno sono già note, rimane ancora da definire le posizioni finali in classifica.

    Ai Play Off partecipano le squadre classificate dal primo all’ottavo posto di ciascun girone (16 squadre in tutto). La prima fase prevede dei Quarti di Finale tra squadre dello stesso girone. A partire dalle Semifinali i due gironi si incroceranno, con accoppiamenti fissi. Le squadre vincitrici delle Finali saranno promosse in Serie A2 Credem Banca 2025/26.

    Insomma, per poter determinare quali avversari la Sieco Akea avrà nei quarti di finale Play Off, bisogna attendere che cada a terra l’ultimo pallone di questa regular season. Nel frattempo, la sfida in terra calabrese sarà diretta dai signori Pecoraro Sergio (Palermo) e Palumbo Christian (Cosenza). Come per tutte le gare esterne, anche questa sarà visibile sul sito impavidapallavolo.it, domenica a partire dalle ore 18.00.

    Coach Denora Caporusso: «Purtroppo c’è poco da commentare.  Bisogna passare dalle parole ai fatti ed è compito mio far si che la squadra torni ad esprimersi nel migliore dei modi. È il momento di farla finita con i buoni propositi e passare ai fatti mettendo in campo tutto il nostro orgoglio e amor proprio. È vero che abbiamo avuto i nostri problemi tecnici, che spesso sono sembrati insormontabili ma purtroppo non li abbiamo affrontati con lo spirito giusto. Ce la metterò tutta per uscire da questa situazione. Proverò fino all’ultimo giorno. Ognuno di noi deve dare il massimo per la maglia che indossiamo, per la società, per i nostri tifosi ma soprattutto per noi stessi». LEGGI TUTTO

  • in

    La The Begin Volley An chiude la regular season al PalaPrometeo

    Domenica 9 marzo si chiude la regular season del campionato di Serie A3.Entrambi i gironi, il bianco e il blu, disputeranno l’ultima gara della stagione regolare che anticipa le due successive fasi del campionato: i play off per le squadre classificate dalla 8^ posizione in su e i play out per le ultime due del girone bianco insieme alle ultime tre del girone blu.La The Begin Volley An ospita la Negrini CTE Acqui Terme, terza forza del campionato.Se per i dorici i punti in palio non hanno alcuna rilevanza ai fini della classifica, per i piemontesi sono invece fondamentali potendo ancora ambire al primo posto del girone.In cima alla classifica del girone bianco, ci sono infatti la Personal Time San Donà e il Belluno Volley, con 37 punti e subito sotto la CTE Acqui Terme con 35. L’obiettivo dei ragazzi della The Begin sarà quello di tener testa alla forte formazione ospite in preparazione di quelle che saranno le gare decisive dei play out.L’appuntamento è al PalaPrometeo alle h. 18.00 LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley sfida l’Avimecc Modica nell’ultima gara del girone Blu

    Scocca l’ora della verità nel girone Blu.Tra i verdetti in arrivo c’è quello relativo all’assegnazione del secondo posto, attualmente occupato dalla Domotek Reggio Calabria con un punto di vantaggio sulla Joy Volley Gioia del Colle e sulla Rinascita Lagonegro.Archiviata in fretta la battuta d’arresto rimediata al PalaSiani, domenica 9 marzo la squadra di coach Sandro Passaro tornerà al PalaCapurso e proverà a riprendersi il secondo gradino del podio all’ultima curva della regular season.All’ombra del castello normanno-svevo è attesa l’Avimecc Modica, quinta in classifica e reduce dal successo per 3-0 sulla capolista Romeo Sorrento.Una formazione ostica, organizzata e ben collaudata, come già constatato nella gara di andata persa al tie-break al PalaRizza, che può contare su una delle diagonali più forti ed esperte del campionato, formata dal palleggiatore Pedro Luiz Putini e dall’opposto Williams Padura Diaz (332 i punti totalizzati in questa stagione).“Vogliamo riprenderci il secondo posto – afferma il libero biancorosso Francesco Pierri -. Dopo la sconfitta rimediata a Napoli, però, non dipenderà solo da noi ma anche dai risultati delle nostre rivali. Arriviamo alla sfida contro l’Avimecc Modica con grande determinazione, al termine di una settimana di allenamenti affrontata con impegno e concentrazione e dopo aver analizzato attentamente con lo staff tecnico ciò che non ha funzionato nella gara disputata al PalaSiani – prosegue -. La nostra prossima avversaria è in corsa per il quinto posto, esprime una buona pallavolo e ha tanti punti di forza. Per batterla dovremo giocare al massimo delle nostre possibilità e capitalizzare tutte le occasioni che ci capiteranno nel corso del match“.La gara sarà arbitrata da Azzurra Marani e Dalila Villano. A partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e commentato dal telecronista Mimmo Guagnano. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica a Gioia del Colle per l’ultima gara di regolar season

    Ultima trasferta di regolar season per l’Avimecc Modica, che domenica pomeriggio alle 18 sarà di scena al “PalaCapurso” di Gioia del Colle, ospite della Joy Volley.
    Si tratta di un test interessante tra due squadre che hanno già conquistato in anticipo l’accesso ai play off e che si affronteranno a viso aperto per conoscere la posizione finale in classifica e di conseguenza l’avversario da incontrare negli spareggi promozione.
    “Il nostro primo obiettivo – spiega coach Manuel Benassi – è di mantenere il nostro livello di gioco e domenica contro Gioia del Colle non sarà semplice. Loro,infatti, sono sicuramente una delle formazioni costruite per il salto di serie, ma per noi sarà una trasferta dove dovremo cercare il giusto equilibrio nella nostra economia di gioco, ma anche per dare un pò di spazio a chi magari finora ha giocato un po’ di meno. Noi – continua – saremo arbitri del nostro destino perchè dal nostro risultato uscirà fuori la nostra classifica finale e l’incrocio dei play off, che potrebbero essere anche con Gioia del Colle. Per la verità – sottolinea il vice di Enzo Distefano – noi non abbiamo nessuna preferenza di squadra da incontrare, anche se a sensazione Gioia del Colle potrebbe essere più vicina al nostro tipo di gioco. Ci siamo già incontrati al “PalaRizza” e per quello che abbiamo visto credo di poter essere all’altezza di potercela giocare alla pari. Per noi sarà molto importante cercare di recuperare fisicamente qualche atleta acciaccato che a fine stagione è comunque quasi fisiologico dopo aver dato tantissimo in regolar season. Il livello di quest’anno come abbiamo visto – conclude Manuel Benassi – è salito tantissimo, quindi dovremo approfittare di questi turni “tranquilli” anche se, andremo sempre in campo per vincere, ma soprattutto per recuperare energie sia fisiche, sia mentali”.
    Contro la capolista Sorrento di domenica scorsa c’è stato l’esordio in maglia Avimecc Modica di Stefano Bartoli, che ha così festeggiato il compleanno con una vittoria di prestigio contro la capolista.
    “E’ stato sicuramente bello – spiega Stefano Bartoli – era un momento che aspettavo e per cui insieme allo staff tecnico abbiamo lavorato tanto. Sapevamo che bisognava fare tanto e c’è ancora da fare tanto visto la differenza che c’è tra il beach volley e la pallavolo, ma fortunatamente ho giocato insieme a compagni di squadra che mi hanno supportato in questo e abbiamo lavorato bene durante le settimane e finalmente è arrivata anche questa gioia. La differenza tra beach e pallavolo – sottolinea – non sta solo sulla dinamiche di gioco, ma in un insieme di situazioni che vengono preparate dal lavoro durante la settimana, la tipologia di sfide, perchè solitamente con il beach si lavora più su una questione legata ai tornei, mentre nella pallavolo si lavora sulla singola partita, quindi il periodo di transizione era necessario e mi è servito per avere modo di lavorare per recuperare alcune situazioni di gioco che non vivi più quando giochi due contro due rispetto a giocare con dei ruoli sei contro sei e quindi c’è tanta differenza oltre alla sabbia e ai fattori atmosferici. A Gioia del Colle – continua – ci attende una sfida complicata perchè loro sono una squadra forte e lo hanno dimostrato, ma noi li affronteremo con lo spirito giusto, perchè secondo me abbiamo meritato di trovarci dove siamo ora in classifica e tutto il lavoro fatto in palestra ci ha portato ad affrontare questa sfida a viso aperto e a prepararci per quello che verrà dopo che sarà una cosa fantastica. In questo gruppo mi sono trovato benissimo – conclude Stefano Bartoli – sono davvero felice di essere qui, perchè ho trovato un ambiente nei miei confronti molto positivo, sia a livello societario, ma anche con lo staff tecnico, con i collaboratori e i compagni di squadra. Siamo un bel gruppo ed è stato facile integrarmi subito”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek:Francesco Giglio verso Ortona

    Domotek Volley Reggio Calabria: Le dichiarazioni di Francesco Giglio dopo la vittoria a Lecce
    Dopo una prestazione di altissimo livello contro Lecce, il collaboratore tecnico della Domotek Volley Reggio Calabria, Francesco Giglio, ha condiviso le sue riflessioni sulla partita, sulla crescita del gruppo e sulle prossime sfide che attendono la squadra. In un’intervista rilasciata qualche ora dopo la vittoria, Giglio ha sottolineato l’importanza del risultato e la maturazione dei giovani talenti della squadra.“Sì, concordo con il Mister Polimeni e con la sua recente intervista: è stata una delle gare più belle dell’anno”, ha esordito Giglio. “Abbiamo fatto una grande partita su un campo difficile, approcciando la sfida nel migliore dei modi. Questo ci ha permesso di continuare la partita con fiducia e di portare a casa una vittoria importante.”
    La partita contro Lecce ha dimostrato non solo la qualità tecnica della Domotek, ma anche la capacità di reagire sotto pressione, confermando i progressi di una squadra che sta crescendo partita dopo partita.
Giglio ha poi parlato della crescita del gruppo, evidenziando come il lavoro svolto in settimana stia dando i suoi frutti. “Guardiamo come eravamo all’inizio e vediamo la crescita durante il percorso. Stiamo lavorando forte dal primo giorno di preparazione, e i risultati si stanno vedendo. I ragazzi più giovani, come Edoardo Murabito e Francesco Galipò, sono cresciuti in modo esponenziale. È un segnale molto positivo per il futuro della squadra.”Domenica prossima, la Domotek affronterà Ortona alle ore 18 al PalaCalafiore. Giglio ha analizzato la prossima avversaria: “Ortona ultimamente non sta ottenendo risultati positivi, anche a causa di alcuni infortuni, il veterano e pluristellato Marshall su tutti. Sarà una partita difficile, ma noi vogliamo chiudere bene la Regular Season e difendere il secondo posto.”
    L’assistant coach ha anche espresso il desiderio di vedere in campo Marshall, campione internazionale di indiscusse qualità, che rappresenterebbe un valore aggiunto per Ortona. “Per Reggio Calabria sarebbe molto bello vedere un campione di tale portata al PalaCalafiore”, ha commentato Giglio.
    Con la stagione regolare agli sgoccioli, Giglio ha fatto un bilancio della situazione e degli obiettivi della squadra. “Qualcosa è cambiato rispetto all’inizio del campionato. Dipende da noi: se giochiamo la nostra pallavolo, possiamo competere con chiunque. Dobbiamo crederci, essere ambiziosi e ambire a scrivere un’altra pagina di storia per questa società e per questa città.” LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus, ultima di regular season con Lecce

    Con la consapevolezza di non aver certo perso il treno della salvezza diretta nell’ultimo mese e con la certezza di dover affrontare un ulteriore step per mantenere la categoria: è un ultimo turno di regular season anomalo quello che attende la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel prossimo weekend. Al Pala Grotte di Castellana, per la 22esima giornata del campionato nazionale serie A3 Credem Banca, arriva l’Aurispa Links per la Vita Lecce. Da una parte i salentini già qualificati ai Play Off Serie A3, dall’altra parte della rete la formazione allenata da Giuseppe Barbone che, a partire dal prossimo 16 marzo, disputerà i Play Out per non retrocedere in serie B.

    “Abbiamo sfiorato l’impresa della salvezza diretta ma purtroppo siamo stati beffati per un soffio – il commento del presidente Michele Miccolis – Si tratta sicuramente una stagione sfortunata caratterizzata da lunghi infortuni che hanno inevitabilmente compromesso il nostro percorso. Ho sempre creduto in questa squadra e nel suo valore assoluto ed infatti nelle ultime partite abbiamo dimostrato di non essere inferiori a nessuno. Adesso sono fiducioso per i play out – ha concluso il presidente della New Mater Volley – Sono certo che nelle restanti otto partite esprimeremo anche un ottimo gioco. Sicuramente per la prossima stagione disputeremo la serie A3”.

    Intanto, domenica 9 marzo 2025, con prima battuta alle ore 18, il Pala Grotte si appresta ad ospitare uno dei derby di Puglia: per la Bcc Tecbus Castellana Grotte l’occasione di testare assetti e ottimizzare la condizione fisica in vista di una post season che si estenderà per altre ulteriori dieci settimane. La formula dei Play Out retrocessione, infatti, prevede che, per determinare le tre squadre da retrocedere in Serie B, le ultime tre squadre classificate della regular season nel Girone Blu e le ultime due squadre classificate della regular season nel Girone Bianco prendono parte ad un girone all’italiana di andata e ritorno. Le prime due squadre della classifica finale si salvano, le altre tre saranno retrocesse.

    Castellana Grotte – Lecce sarà diretta da Beatrice Cruccolini di Perugia e Matteo Mannarino di Roma.
    Possibile acquistare i biglietti di ingresso alla partita presso la biglietteria del Pala Grotte domenica pomeriggio a partire dalle ore 17 oppure online sulla piattaforma CiaoTickets.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Sport e inclusione, la Rinascita Lagonegro a sostegno dell’AIPD

    Vittoria dentro e fuori dal campo. Domenica scorsa un’altra giornata indimenticabile per la Rinascita Volley Lagonegro: presenti al Palasport di Villa d’Agri i delegati dell’AIPD ets-odv (Associazione Italiana Persone Down) di Potenza e una rappresentanza delle “Gazzelle”, la squadra di Hockey Paralimpico categoria C21, campione d’Italia per tre anni consecutivi.
    Insieme ai soci Roberto Pisano, Monica Falvella e Simona Masino, i ragazzi della squadra di hockey hanno esultato insieme ai tifosi e abbracciato i giocatori al termine della partita, lanciando un messaggio forte e lampante supportati anche dai loro successi agonistici: lo sport abbatte tutte le barriere.
    “Ennesima giornata straordinaria che fa capire il significato della parola Famiglia per la Rinascita – il commento a margine del Presidente Nicola Carlomagno – abbiamo ospitato un’Associazione meravigliosa e dei ragazzi speciali, lo stanno dimostrando anche con i loro risultati sportivi. La nostra attenzione per il sociale non si ferma, viva lo sport senza ostacoli!”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO