More stories

  • in

    I CUS Cagliari all’esordio casalingo contro Salsomaggiore

    A più di 15 anni dall’ultima partecipazione in Serie A, la città di Cagliari e i suoi appassionati di volley sono pronti ad accogliere la pallavolo di alto livello con il pubblico dalle grandi occasioni.
    Quella di domenica 22 alle ore 19 sarà la prima gara casalinga di Serie A3 per il CUS Cagliari, che ha subito l’occasione di voltare pagina dopo l’amaro esordio della scorsa giornata – sconfitta in trasferta contro la favorita del girone – dando battaglia a una Wimore Salsomaggiore che vuole riscattare anch’essa la sconfitta al tie-break della prima giornata.
    Una squadra che non rinuncia a lottare quella emiliana, che ha già mosso la classifica e che, già dalla prima giornata, si è dimostrata molto combattiva.
    Il CUS Cagliari ha affrontato una settimana di allenamenti in cui si è respirata voglia di rivalsa e in cui Coach Ammendola ha lavorato su quanto emerso dalla prima giornata di campionato.
    “Arriviamo alla partita di domenica dopo una buona settimana di allenamenti di qualità” ha commentato il tecnico rossoblù.
    “Abbiamo lavorato anche a livello analitico per migliorare ciò che all’esordio contro Belluno non è andato bene. Parma è una squadra che non molla mai, non è riuscita a chiudere i set decisivi ma ha combattuto per tutta la gara. Dobbiamo stare attenti al loro opposto e a Van Solkema che sono i loro attaccanti principali”
    Una gara speciale per lo stesso Ammendola, anche lui all’esordio casalingo su una panchina in Serie A: “Finalmente è arrivato anche per noi l’esordio casalingo, non vedevamo l’ora di poter giocare la Serie A con il nostro pubblico e di ricevere l’affetto che ci è mancato anche la scorsa partita.
    Siamo sicuri del sostegno del palazzetto e siamo consapevoli della realtà che abbiamo intorno a noi: domenica scendiamo in campo in 6, ma in realtà saremo molti di più.”
    Il CUS Cagliari è carico e pronto al suo esordio casalingo, forte del suo pubblico e con la volontà di smuovere la classifica per raccogliere punti importanti per l’obiettivo salvezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar cerca riscatto nella trasferta di Palmi

    Aurispa DelCar è impegnata nella trasferta di Palmi, anticipo della 2a giornata del girone blu di Serie A3. Una sfida contro il passato per i salentini che, nella compagine calabrese, ritrovano tanti ex come Stabrawa, Corrado, Rau, Russo, Maccarone e Pellegrino. Aurispa DelCar ha voglia di riscatto dopo la sconfitta all’esordio contro la corazzata Fano, invece Palmi è reduce dal turno di riposo nella 1a giornata.

    A presentare la sfida, il vicepresidente di Aurispa DelCar Eliseo Aprile che, ai microfoni di Mondoradio, apre con una panoramica sul momento della squadra: “Non siamo stati fortunati con il calendario, perché abbiamo incontrato subito una squadra forte come il Fano, adesso incontriamo il Palmi che è una delle pretendenti per il salto di categoria e successivamente Lagonegro, quindi non è stato un sorteggio fortunato. Il campionato ha un livello molto più alto rispetto allo scorso anno e il girone blu è particolarmente ostico.”

    Aprile torna ad analizzare la gara di domenica scorsa: “Con Fano non abbiamo disputato una bella partita, ma per certi versi si sono viste cose positive, contro una squadra molto forte e con nomi di grande prestigio. Alcuni dei nostri ragazzi erano all’esordio, molti sono giovanissimi e bisogna ancora trovare la giusta quadra, abbiamo bisogno di tempo.”

    Poi arrivano parole di stima per l’allenatore: “Omar (Pelillo, ndr) viene da alti livelli, è un grande preparatore e un ottimo allenatore. I ritmi degli allenamenti sono elevati, quindi i ragazzi patiscono ancora un po’ il carico di lavoro, ma sicuramente i frutti di queste fatiche li vedremo più avanti. Nella nostra squadra c’è un bello spogliatoio, il clima è positivo e sono tutti bravi ragazzi, hanno creato un bel gruppo e questo è un punto a favore”

    Il vicepresidente conclude con il tema Palmi: “Palmi ha diversi giocatori che sono stati da noi e di cui conosciamo le potenzialità, è una squadra che è stata costruita per vincere il campionato. Mi aspetto sicuramente una partita avvincente e combattuta, ma sono sicuro che noi avremo un buon ritmo e proveremo ad arenare i colpi di Palmi.

    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Missione riscatto per Bari: domani al PalaCarbonara arriva Sabaudia

    Vigilia di campionato per la Just British Bari, attesa dal debutto stagionale al PalaCarbonara contro la Plus Volleyball Sabaudia dell’ex Paul Ferenciac.Smaltita l’amarezza per la prima sconfitta nel girone Blu incassata per mano della Banca Macerata al termine di un combattutissimo quarto set (39-37, set più lungo della storia della serie A3), la compagine biancorossa punta al pronto riscatto davanti al proprio pubblico.Non sarà un’impresa facile battere la squadra di coach Leondino Giombini che, nella gara di esordio al PalaVitaletti, ha tenuto testa alla Shedirpharma Sorrento, arrendendosi solo al quinto set, il più lungo di sempre (46 minuti) in tutte le categorie, sul punteggio di 25-27.Nella gara di domani, che vedrà contrapposti i due fratelli Catinelli Guglielminetti (entrambi palleggiatori; Dario è anche uno degli ex dell’incontro), tra le fila gialloblù si candidano nuovamente ad essere protagonisti l’opposto Samuel Onwuelo (lo scorso anno a Tuscania) e lo schiacciatore Jakub Urbanowicz (reduce dalla stagione in A2 con la maglia della Cave del Sole Lagonegro), autori rispettivamente di 31 e 22 sigilli nella prima uscita stagionale.A contendere poi l’intera posta in palio a capitan Paoletti e compagni ci saranno, con ogni probabilità, Paul Ferenciac in posto 4, Francesco Andriola e Federico Mazza al centro e, infine, Andrea Rondinoni nel ruolo di libero.“Siamo carichi e motivati per questa prima gara davanti al nostro pubblico – dichiara il centrale biancorosso Lorenzo Pasquali -. Vogliamo riscattare subito la prima sconfitta stagionale. Per riuscirci sarà fondamentale approcciare bene la partita. Siamo consapevoli di affrontare una squadra ostica che, fra le mura amiche del PalaVitaletti, domenica è riuscita a dare filo da torcere a Sorrento, una delle big di questo girone. Dovremo prestare la massima attenzione su ogni pallone e, alla luce dell’ottimo lavoro svolto in settimana, non ripetere gli errori commessi a Macerata – conclude -. Mi aspetto un PalaCarbonara gremito in ogni ordine di posto. Il sostegno dei nostri tifosi sarà importante per la conquista dei tre punti“.Ad arbitrare l’incontro sarà Stefano Chiriatti, coadiuvato nel ruolo di secondo da Christian Palumbo.A partire dalle ore 17:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO ABBONAMENTI E BIGLIETTIGli abbonamenti e i biglietti sono acquistabili sul sito di TicketOne o al botteghino del PalaCarbonara, che domani aprirà al pubblico alle ore 16:00. LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio in trasferta a Mirandola

    Si avvicina la prima trasferta della stagione per la Gamma Chimica Brugherio che domenica 22 ottobre alle ore 18:00 (diretta sul canale YouTube legavolley) sarà di nuovo ospite della Stadium Mirandola per dare il via alla 2° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca.
    Avversari croce e delizia dei brugheresi. In una sola stagione cinque avvincenti sfide si sono alternate tra i gialloblù e i rosanero, 2 in regular season, 3 nei playoff salvezza, l’ultima sicuramente la più bella, quella grandiosa gara 3 che ha decretato la salvezza degli allora ragazzi di Durand.
    Nuova stagione, nuove squadre, con Mirandola che torna ad affacciarsi al campionato di Serie A3 dopo averne acquistato il diritto, ma stessa voglia di regalare battaglia e spettacolo.
    Da un lato la Gamma Chimica di coach Delmati, reduce dalla vittoria casalinga d’esordio 3-2 contro la Geetit Bologna, dall’altro la Stadium che domenica avrà la sua prima tra le mura del Pala Simoncelli dopo lo stop subito in trasferta sul campo di Savigliano.
    Una Stadium rivoluzionata. In campo un sestetto che vede, ai confermati Rustichelli libero, centrali Canossa, Rustichelli e Scaglioni, aggiungersi giocatori d’esperienza come gli schiacciatori Nasari, in arrivo da Savigliano, e Rossatti, da Parma, il palleggiatore Quartarone, dalla top Team Mantova, squadra con la quale ha conquistato la promozione in A3 ma dal passato in A2 a Castellana Grotte, l’opposto Albergati, lo scorso anno in A3 a Sorrento e quella precedente in forza all’Itas Trentino in A1, incontrato anche a Portomaggiore e Motta di Livenza sempre nei campionati di A3.
    Una squadra nota ma rinnovata di cui ci parla il vice Max Piazza: “Andiamo in casa di Mirandola che rispetto allo scorso anno ha cambiato volto inserendo in squadra giocatori importanti. La prima novità è la diagonale palleggio-opposto, d’esperienza e con trascorsi in A1, la seconda arriva dal reparto schiacciatori con Nasari e Rossatti, giocatori di assoluto livello per la categoria. Sono quindi una squadra sì diversa ma allo stesso tempo competitiva. Mi aspetto una partita difficile, come tutte quelle di campionato, e per noi sarà inoltre l’esordio in trasferta in un palazzetto caldo e difficile. La prima partita con Bologna ci ha dato una prima conferma del valore della nostra squadra; sono infatti convinto che, nonostante la giovane età, ci sia un’esperienza tale da poter andare a giocarsi le partite anche in trasferta. I ragazzi non sono più esordienti e sanno che la riuscita di un campionato passa anche per quello che si riesce a raccogliere in trasferta”.
    Siamo reduci da una vittoria al tie break in casa con Bologna. Cosa dovremo portarci dietro di quel match e cosa invece va cambiato a Mirandola?: “L’approccio alla gara è sicuramente una cosa da migliorare;  con Bologna è stato molto timido ma rientra comunque in contesto di esordio. L’altro aspetto è caratteriale, credo dovremo imparare ad essere più cinici; domenica scorsa abbiamo avuto diversi palloni per reindirizzare il quarto set ed invece li abbiamo sprecati. Durante l’anno questo dovrà cambiare ma spero di vederlo in pratica già domenica. Dal punto di visita del gioco in settimana abbiamo messo l’accento sulle cose che hanno funzionato meno dal punto di vista tecnico ma credo che questo sia un aspetto secondario in questa fase della stagione perché, essendo una squadra giovane, non ci preoccupa che qualcosa di tecnico venga meno bene, col lavoro i ragazzi cresceranno soprattutto sotto questo aspetto.  Domenica vorrei vedere una squadra attenta, che abbia voglia di far bene e che non si scoraggi di fronte alle difficoltà”.
    Appuntamento: 2° giornata campionato Serie A3 Credem Banca domenica 22 ottobre ore 18:00 Stadium Mirandola- Gamma Chimica Brugherio

    PRECEDENTI: 5 incontri. 3 vittorie in casa, 2 sconfitte in trasferta per la Gamma Chimica Brugherio.ARBITRI: Langhi Marco, Traversa SimoneDIRETTA: diretta streaming sul canale YouTube Legavolley ore 18:00

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto Credit: Simone Nuvoli LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica in trasferta a Sorrento, l’ex Buzzi “gara emozionante”

    E’ quasi tutto pronto in casa Avimecc Volley Modica per la prima trasferta della stagione. Domenica pomeriggio alle 16, infatti, i biancoazzurri di coach Enzo Distefano saranno di scena al “PalaSport” di Sorrento ospiti della Shedirpharma, una delle compagine meglio attrezzate del girone Blu del campionato di serie A3.
    Domani mattina i “galletti” biancoazzurri si alleneranno al “PalaRizza”, poi nel tardo pomeriggio partiranno in aereo direzione Sorrento per affrontare una gara intrisa di difficoltà che il sestetto della Contea cercherà di approcciare con la consapevolezza dei propri mezzi ma con la certezza di avere di fronte una delle più forti formazioni del girone Meridionale.
    Non sarà una gara come tutte le altre per il centrale biancoazzurro Daniele Buzzi che per la prima volta affronterà Sorrento da ex.
    “Per me – spiega il centrale modicano – sarà una partita carica di emozioni. Sarò contento di rivedere alcuni ex compagni di squadra e persone a me care durante il mio percorso di crescita come Alfonso Manzi che dopo due anni al mio fianco come allenatore mi ritroverò come avversario. A Sorrento – conclude Daniele Buzzi – ho vissuto un anno complesso, ma ricco di bellissimi ricordi e di esperienze, sarò emozionato, ma appena entrerò in campo spero tutto passi per affrontare la partita con il massimo impegno”.
    Durante la settimana, coach Enzo Distefano e il suo staff hanno lavorato per migliorare quello che nella gara con Lagonegro ha fatto la differenza in un match equilibrato e giocato quasi alla pari del sestetto lucano e per cercare di non ripetere le piccole leggerezze costate la sconfitta in quattro set.
    “Già da martedì – spiega il tecnico dell’Avimecc Volley Modica – abbiamo lavorato tenendo alta la concentrazione puntando tutti verso la difficile partita con Sorrento. Abbiamo lavorato molto sull’organizzazione del nostro contrattacco cercando di limare tutti quegli aspetti che contro Lagonegro sono stati deficitari. Domenica – continua – ci aspetta un’altra corazzata del girone Meridionale che, come detto più volte, è di un elevato livello e non permetterà mai a nessuno di distrarsi fino alla fine. Dall’altra parte della rete – sottolinea Distefano – ritroveremo Fabrizio Garofolo, altro ex di turno di cui tutti noi conosciamo le grandi qualità tecniche e fisiche, se a questo aggiungiamo il probabile arrivo di un forte opposto straniero che andrà a sostituire Cavasin infortunato, capiamo realmente il valore estremo dei nostri avversari. Sappiamo già da ora che non sarà una passeggiata, perchè conosciamo le loro qualità, ma non daremo nulla per scontato. In settimana -conclude il tecnico dell’Avimecc Modica – ho visto i ragazzi allenarsi con la giusta mentalità e con lo spirito giusto e conoscendoli e conoscendo e rispettando Sorrento e tutto il loro staff tecnico credo e spero di poter assistere a una bella prestazione di entrambe le squadre che sono in grado di regalare un bello spettacolo di pallavolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, domani alle 17 esordio contro Savigliano

    MANTOVA – È arrivato per la Gabbiano Mantova il giorno del debutto, domani pomeriggio alle ore 17 al PalaSguaitzer, contro la Monge-Gerbaudo Savigliano.
    Due mesi di preparazione, con tanta trepidazione per tornare a volare alto, e tanti sforzi da parte di tutti, società, squadra e staff tecnico, che ora chiedono il sostegno dei mantovani, troppo a lungo a digiuno di eventi di volley di questo livello.
    Domani come detto a Mantova arrivano i piemontesi del Savigliano, un match sicuramente impegnativo. Con il neo capitano Edoardo Gola abbiamo provato a sentire che aria tira alla vigilia del debutto: “Siamo molto carichi per l’esordio con questa maglia. C’è tanta voglia di dimostrare il nostro carattere, di lottare su ogni pallone e di guadagnarci sul campo la salvezza. Per quanto mi riguarda spero di aiutare al meglio la squadra: voglio dimostrare di poterci stare nella categoria. Abbiamo lavorato bene e ho visto una squadra molto unita nonostante le disavventure degli infortuni di Depalma e Parolari. Il nostro livello di gioco è sempre stato finora equilibrato e siamo fiduciosi e consapevoli dei nostri mezzi”.
    Il pensiero poi va sugli avversari: “Savigliano è una buona squadra e vuole migliorare il quarto posto dell’anno scorso. Ci metteranno in difficoltà e dovremo sfruttare le occasioni di contrattacco che avremo scrollandoci di dosso la tensione che avremo all’inizio della partita. Ma passato il primo momento di emozione dovremo restare concentrati sulle cose da fare e capire a che punto del percorso siamo. Spero che a vedere la partita ci sia tanta gente per il ritorno di Mantova in serie A dopo tanto, troppo tempo. Grazie agli sforzi della società, che ringrazio pubblicamente, sarà possibile partecipare a questo campionato. Faremo il possibile, con l’aiuto dei tifosi a trascinarci, di ripagare la fiducia che ci è stata riposta cercando di divertirci e far divertire”.
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova LEGGI TUTTO

  • in

    Dotata fisicamente e desiderosa di riscatto: ecco la Moyashi

    Il Belluno Volley è pronto a mettersi in viaggio. E ad affrontare la prima trasferta nel campionato di Serie A3 Credem Banca: in Lombardia. Più precisamente, nella Lomellina, dove domenica 22 ottobre (ore 18, diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A) i rinoceronti faranno visita alla Moyashi Garlasco. 
    Che tipo di avversario affronteranno i bellunesi? Lo svela l’assistente tecnico, Roberto Malaguti: «La Moyashi è dotata fisicamente e vanta diverse novità in organico. Tutta nuova, per esempio, è la diagonale palleggiatore-opposto». In cabina di regia agisce il venticinquenne Milan Peslac: «È un palleggiatore molto tecnico, alto 196 centimetri e reduce da un anno in B, vissuto nell’inconsueto ruolo di opposto. Rientrava da un infortunio alla caviglia subìto la stagione precedente a Ravenna, nella massima serie». 
    Il principale terminale offensivo, invece, è l’opposto argentino Javier Martinez: «Classe 1995, ha giocato a Porto Viro, Modica (in A3) e, lo scorso anno, in A1 a Latina. L’ultima stagione di A3 l’ha chiusa con 420 punti». Novità pure al centro con Orlando Boscardini e Biasotto: «Entrambi arrivano da Lagonegro (A2) e hanno un’altezza importante di 204 e 205 centimetri». In banda, attenzione al portoghese Gustavo Cavalcanti, che fino a pochi mesi fa vestiva la maglia di Verona in A1, e al confermato Puliti, al suo terzo anno con Garlasco. L’altra conferma riguarda il libero: Matteo Accorsi. 
    «I nostri avversari si affacciano alla seconda giornata di campionato dopo la sconfitta in Sardegna con la Sarlux Sarroch – conclude Roberto Malaguti -. Di conseguenza, incontreremo una formazione determinata e desiderosa di riscattare il passivo dell’esordio». LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, a Mantova la prima trasferta della stagione

    Foto Silvano Carta
    Dopo il debutto al limite della perfezione, con la vittoria casalinga per 3-0 contro lo Stadium Mirandola nella prima giornata, è tempo di prima trasferta stagionale per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che nel secondo turno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca renderà visita al Gabbiano Top Team Mantova. Si gioca sabato 21 ottobre alle ore 17.
    L’avversario. È difficile parlare del Gabbiano Top Team Mantova, perché i lombardi sono l’unica squadra del raggruppamento a non aver ancora giocato, avendo scontato subito il turno di riposo, e perché sono una novità assoluta, avendo ottenuto la promozione in Serie A3 Credem Banca nella scorsa stagione. Pur essendo una neopromossa, però, la squadra allenata da coach Simone Serafini ha tutte le carte in regola per fare un campionato di alto livello, complici anche gli innesti estivi. A dimostrarlo, i sette successi in otto incontri della pre-season, con la sola sconfitta patita contro Reggio Emilia, squadra di categoria superiore. Tra i volti nuovi, spicca quello del classe 2002 Marco Novello, opposto da 445 punti nella passata stagione con la nobile maglia della Da Rold Logistics Belluno.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Nonostante la forza dell’avversario, c’è voglia di continuare a correre in casa biancoblu, con i ragazzi di coach Lorenzo Simeon sicuramente galvanizzati dal bel successo ottenuto all’esordio davanti al proprio pubblico. Quella del Palasguaitzer, però, sarà tutt’altra gara, come spiega lo schiacciatore Andrea Galaverna: “Renderemo visita a una compagine al debutto, che arriva a questo inizio con tante motivazioni: sono alla prima stagione nella categoria, hanno avuto una settimana di attesa in più e scenderanno in campo subito di fronte al pubblico amico, che immagino sarà “caldissimo”. Noi dovremo essere bravi ad aggredire subito il match, cercando di far emergere da subito i nostri fondamentali migliori, come ad esempio il servizio”.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2023/24, la partita tra Gabbiano Tom Team Mantova e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 17.00 di sabato 21 ottobre al Palasguaitzer di Mantova.
    Carlo CeruttiUfficio stampa LEGGI TUTTO