More stories

  • in

    Saibene e la semifinale di coppa: «Faremo di tutto per vincere»

    Cresce l’attesa per il grande evento: sabato 22 e domenica 23 febbraio, infatti, il palasport di Longarone farà da teatro alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia Serie A3. E ad aprire le danze di uno spettacolare weekend sotto rete sarà il Belluno Volley, chiamato ad affrontare, in semifinale, la Romeo Sorrento: sabato, la prima battuta è prevista alle ore 17. 
    NOMI IMPORTANTI – In vista del confronto con la formazione campana, il capitano Alberto Saibene sparge ottimismo: «Ci presentiamo all’appuntamento in buone condizioni e con una fiducia garantita dalle ultime vittorie in campionato». Ma l’ostacolo iniziale sarà subito rilevante, se è vero che Sorrento domina il girone blu del campionato di A3. E si è già assicurato il primo posto in regular season: «Da questo punto di vista – riprende Saibene – siamo stati un po’ sfortunati perché, fra tutte le squadre che daranno vita alla Final Four, incontriamo indubbiamente la più ostica. Quella che, finora, ha condotto il percorso migliore: la Romeo ha iniziato ben presto a macinare punti, gioca una buona pallavolo e in organico ha nomi altisonanti. Anche se noi, dal canto nostro, stiamo bene e faremo di tutto per vincere». 
    EMOZIONE – Il Belluno Volley, nella sua storia, non si era mai spinto così in alto nella competizione parallela al campionato. Al massimo aveva raggiunto i quarti di finale, quando però la qualificazione era aperta alle prime otto classificate di stagione regolare. E il riferimento è all’annata 2021-2022: «È la prima volta che gioco in Coppa Italia – conclude il capitano dei rinoceronti -. Sono molto emozionato e non vedo l’ora di scendere in campo: alla fine, ci si allena in palestra con l’obiettivo di vivere da protagonisti partite di questo tipo. Ci attende un weekend importante, nel quale avremo bisogno dell’aiuto di tutti i nostri tifosi. Anche perché la semifinale sarà veramente tosta».
    PREVENDITE – Nel frattempo, proseguono le prevendite per acquistare gli abbonamenti con i quali si potrà assistere alle due sfide del sabato (alle 19.30 andrà in scena il faccia a faccia tra Personal Time San Donà di Piave e Sieco Service Ortona) e alla finalissima (domenica 23, ore 18): il costo è di 15 euro per la gradinata non numerata e di 25 per quella numerata; di 10, invece, per gli Over 65 e i bambini dai 6 ai 10 anni. I biglietti sono acquistabili nella sede del Belluno Volley, in via Vittorio Veneto, 223, e al seguente link: https://www.diyticket.it/artists/4007/final-four-del-monte-coppa-italia-serie-a3-2024-2025.

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti analizza la sconfitta di Mantova

    Il tecnico della Personal Time Daniele Moretti racconta la sconfitta subita a Mantova domenica. Il primo 3-0 della stagione, i virgiliani si erano imposti anche nella partita d’andata: “Questo incidente di percorso deve servirci per il futuro. Ora concentriamoci sulla final four di Coppa Italia che è una grande manifestazione da giocare”.

    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali (169) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica tira il fiato, in vista del rush finale

    Con il campionato di serie A3 che osserva una settimana di pausa, l’Avimecc Modica tira il fiato in vista del rush finale di regolar season.
    Con i play off conquistati matematicamente con tre turni di anticipo i biancoazzurri di coach Enzo Distefano, oggi tornano in palestra per ricaricare le pile e migliorare la condizione del gruppo e qualche atleta acciaccato.
    Una pausa che arriva dopo la sconfitta di Castellana Grotte, dove il sestetto della Contea non ha impattato bene alla partita e quando si è svegliato ormai il match era compromesso.
    Nessun dramma in casa modicana, ma la consapevolezza che questo gruppo può prendersi tante soddisfazioni, a patto che in campo ci sia sempre la massima attenzione e la massima concentrazione.
    La settimana di pausa, arriva prima del big match che attende i “Galletti” al “PalaRizza”, quando alla ripresa del campionato nell’ultima gara casalinga della regolar season, il 2 marzo alle 16, a far visita a Padura Diaz e compagni sarà la capolista Romeo Sorrento, che arriverà a Modica certa del primo posto nel girone Blu conquistato con larghissimo anticipo.
    I biancoazzurri, quindi, avranno tempo e modo per prepararsi fisicamente e mentalmente al rush finale che dopo la sfida con Sorrento vedrà il sestetto modicano chiudere la regolar season sul campo di Gioia del Colle attuale vice capolista alle spalle dei sorrentini.
    Chillemi e compagni, sono consapevoli della forza dei prossimi due avversari, ma hanno già dimostrato in passato di essere squadra che sa affrontare a testa alta i momenti difficili e dopo aver centrato i play off, cercheranno di piazzarsi nella migliore posizione nella griglia degli spareggi promozione, dove i modicani puntano a essere la mina vagante tra le big del campionato di Terza Serie. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek sei grande: matematicamente tra le prime quattro!

    Domotek sei grande: Nonostante la sconfitta di Gioia sei matematicamente tra le prime quattro!
    Domotek Volley Reggio Calabria: il quarto posto è garantito ed è un grandissimo risultato.La Domotek Volley Reggio Calabria sta vivendo una stagione straordinaria, e i numeri non mentono: al primo anno nella serie A3 Credem di Volley e con un gruppo giovanissimo, il più giovane del girone, la squadra reggina è matematicamente “almeno” quarta in classifica, garantendosi così il diritto di giocare il primo turno dei playoff in casa.
    Un traguardo storico per una squadra che ha dimostrato grinta, talento e un’organizzazione societaria impeccabile, conquistando il cuore dei tifosi e il rispetto degli avversari.Sembra ieri, ma in realtà era soltanto l’anno scorso.Amaranto dominanti in Serie B, pronti a fare incetta di risultati positivi per tutta la Sicilia e non solo conquistando uno storico record nella categoria, una striscia infinita di tre a zero, imperversando con convinzione e talento.
    Oggi, la realtà è ben diversa, gli avversari molto più forti, l’organizzazione di gioco altrui idem: nonostante ciò, Capitan Laganà e compagni hanno dimostrato caratura, carattere e grinta divenendo ben presto “la rivelazione” assoluta del campionato di Serie A3 Credem.La classifica parla chiaro: con 35 punti, la Domotek è saldamente in corsa per le zone altissime di classifica, alle spalle di Sorrento (47 punti) e Gioia del Colle (37 punti), e in lotta con Lagonegro, anch’esso a 35 punti. Ma il sorriso dei tifosi reggini è già stampato in volto: la squadra ha superato ogni aspettativa, dimostrando di poter competere ad alti livelli e di essere pronta a lottare per scalare ancora più in alto.
    Dopo la pausa in campionato, la Domotek di Mister Polimeni affronterà le ultime due partite della stagione regolare: una trasferta a Lecce e un’importante sfida casalinga contro Ortona. Due match che potrebbero ulteriormente consolidare la posizione in classifica e regalare ulteriore sicurezza alla squadra di un tassello ancora più prestigioso.I tifosi, intanto, stanno già sognando: il palasport di Reggio Calabria, oggi ancora più bello grazie all’istallazione del maxi-cubo multimediale di ultima generazione, si prepara a diventare una fortezza, pronta ad accogliere la squadra e a sostenerla con tutto il calore e la passione che solo il pubblico reggino sa esprimere, proprio nella fase calda del campionato, la post-season.
    I risultati sul teraflex fanno estremamente piacere ma, la Domotek Volley Reggio Calabria non è solo una squadra, ma un simbolo di orgoglio per tutta la città e sinonimo di aggregazione e partecipazione. Questo traguardo rappresenta il frutto di un lavoro di squadra, di sacrifici e di una visione chiara: portare Reggio Calabria nel cuore del volley italiano. Le presenze al Palasport sono sbalorditive ma non arrivano per caso.Le iniziative con gli Istituti scolastici, le sinergie con associazioni benefiche, sportive e di categoria, il forte supporto degli sponsor sono la chiave che ha reso ancora più godibile l’appuntamento domenicale.
    E mentre la stagione regolare volge al termine, l’obiettivo è già chiaro: continuare a lottare, partita dopo partita,recuperare gli infortunati, con la consapevolezza che ogni punto, ogni set, ogni vittoria è un passo verso la storia. Il futuro? Nell’aria si respira qualcosa di grande…e non è solo il maxi-cubo. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, tre punti cruciali ad Ancona

    Missione compiuta! Il Monge-Gerbaudo Savigliano si ritrova nel giorno più importante e strappa tre punti fondamentali in casa del The Begin Volley Ancona, nel 7° turno di ritorno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca. Tre punti che, a due giornate dalla fine della regular season, dovrebbero già voler dire playoff per un complesso gioco di meccanismi e incroci di classifica, nei quali è coinvolto anche il Cus Cagliari. Più in generale, sono punti che regalano un importante boccata d’ossigeno a coach Bulleri e ai suoi, prospettando un finale di stagione (dopo la sosta del prossimo weekend per la Coppa Italia) più sereno.
    La cronaca del match
    Serviva grande coesione per fare punti su un campo in cui in pochi erano usciti felici in questa stagione, e serviva soprattutto un grande approccio al match. I piemontesi rispondono “presente” scendendo bene in campo al PalaPrometeo e mettendo la freccia: 9-16 al primo time-out marchigiano, dal quale i padroni di casa rientrano meglio, ricucendo lo strappo fino al -3. Nel momento cruciale sale in cattedra Sacripanti, che mette a terra alcuni punti fondamentali e consente ai suoi di chiudere 22-25.
    Nel secondo si ribaltano le posizioni: si riparte in equilibrio, ma questa volta, nel cuore del set, è la The Begin a scappare via, trascinata dallo schiacciatore Umek e dal suo servizio sempre ficcante. Bulleri ferma il gioco sul 20-14, e i suoi tornano in campo assanati, riportandosi a -1 con un parziale di 7-2 (22-21). A mettere le cose a posto per i dorici è però il turno al servizio di Larizza: 25-21.
    Nel terzo set, cruciale a conti fatti, Kisiel trascina i suoi nella prima fase, ma coach Bulleri si gioca la carta della svolta: dentro Carlevaris per Pistolesi in regia e gli anconetani non riescono a prendere le contromisure. I piemontesi riacciuffano il match sul 19-19, Sacripanti porta avanti i suoi, quindi ci pensa il servizio sempre ficcante di Carlevaris a mettere in apprensione la ricezione di casa. Il set si chiude 22-25, con Savigliano che si assicura un punto già di per sé cruciale.
    Bulleri conferma Carlevaris al palleggio anche nel quarto parziale, con il Monge-Gerbaudo che, sulle ali dell’entusiasmo, scappa via. Della Lunga cambia in posto4, sostituendo Umek con il giovane Pulita che riporta sotto i suoi (13-15). È il momento decisivo ed è qui che Savigliano scatena le proprie bocche di fuoco: Spagnol oggi non si frena e piazza due punti consecutivi fondamentali, prima di lasciare spazio al nuovo show di Sacripanti, decisamente in giornata di grazia. Sono loro a guidare l’affondo decisivo: 18-25 e tre punti che prendono la strada di Savigliano.
    Il Monge-Gerbaudo sale così a quota 21, trascinato da 25 punti di Spagnol e dai 23 si Sacripanti. Un successo d’oro, il secondo consecutivo in trasferta, che ormai non è più un tabù.
    Il commento. Tra i grandi protagonisti del match va annoverato sicuramente il nome di Andrea Carlevaris, entrato bene a gara in corso in regia. Il palleggiatore saviglianese commenta così: “È stata una partita difficile, perché c’era tanto in palio da entrambe le parti. C’erano tensione e ansia, ma sono sensazioni normali in questi casi. Siamo partiti bene, siamo andati in difficoltà nel secondo, ma poi dal terzo ne siamo usciti bene ottenendo tre punti fondamentali. Decisive sono state calma e pazienza, virtù indispensabili in questo tipo di partite in cui è importante non farsi prendere dall’agitazione”.
    The Begin Volley Ancona – Monge Gerbaudo Savigliano 1-3
    Parziali: 22-25, 25-21, 22-25, 18-25
    The Begin Volley Ancona: Larizza 2, Ferrini 16, Sacco 2, Kisiel 28, Umek 11, Andriola 8, Giorgini (L), Pulita 3. N.E. Giombini, Albanesi, Gasparroni, Santini. All. Della Lunga.
    Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 4, Sacripanti 23, Rainero 7, Spagnol 25, Galaverna 8, Orlando Boscardini 3, Rabbia (L); Brugiafreddo, Gallo (L2), Carlevaris, Dutto 1. N.E. Quaranta, Calcagno, Turkaj. All. Bulleri.
    ARBITRI: Lambertini, Marconi.
    Durata set: 28′, 28′, 30′, 25′; tot: 111′. LEGGI TUTTO

  • in

    Missione compiuta: la Rinascita batte Napoli e vola al terzo posto

    Cuore, sofferenza e tanta voglia di vincere. Nella nona giornata di ritorno del Girone Blu di serie A3 Credem Banca, la Rinascita Volley Lagonegro supera l’ostacolo Gaia Energy Napoli (3-1) al termine di una battaglia più dura del previsto e senza esclusione di colpi.
    Grande protagonista Diego Cantagalli, MVP del match ed evidente trascinatore con i suoi 30 punti, tra cui 4 muri vincenti e due ace. Dall’altro lato della rete la squadra campana, al netto della sconfitta e al cospetto di una classifica alquanto deficitaria, ha comunque mostrato indubbie qualità, mettendo in apprensione i biancorossi a più riprese e riuscendo a strappare un set.
    La truppa di coach Waldo Kantor conquista il quarto successo consecutivo e aggancia momentaneamente la Domorek Reggio Calabria al terzo posto in classifica con 35 punti, il vero obiettivo di giornata prima del nuovo turno di riposo (il prossimo weekend, infatti, il campionato osserverà lo stop per la Final Four della Del Monte Coppa Italia di serie A3).
    LE FORMAZIONIIl tecnico argentino conferma il sestetto base formato dalla diagonale Sperotto-Cantagalli, dalle due bande Armenante e Panciocco, dai centrali Pegoraro e Tognoni e da capitan Fortunato nel ruolo di libero. Coach Angeloni risponde con il regista Leone, l’opposto Lugli, con Starace e il francese Darmois in posto 4, i centrali Saccone e Lanciani e infine con Ardito a dirigere le operazioni difensive.
    LA CRONACAInizio estremamente equilibrato e di studio, senza troppi sussulti. La prima sterzata è ad opera di Armenante (5-3), preciso a muro su Lugli. Il break consente alla Rinascita di sciogliersi, sia in attacco che in difesa, con un Tognoni efficace in primo tempo (11-7) e con capitan Fortunato particolarmente ispirato nei suoi recuperi a tutto campo. Il divario di 4 punti sostiene le offensive biancorosse e mette in affanno i partenopei. Cantagalli (attacco in diagonale del 13-9) e Panciocco (pipe del 14-10) rispondono presente, Tognoni si ripete in primo tempo (18-14) servito magistralmente da Sperotto. Lo stesso regista si rende protagonista del muro punto (19-14) che costringe Angeloni a chiamate i suoi in panchina. Al rientro in campo, Napoli si ricompatta e risale la china sfruttando un buon turno al servizio di Darmois (24-22). Le due lunghezze di vantaggio sul set point, però, aiutano Cantagalli a chiudere la contesa con un preciso fendente.
    A inizio secondo set la Gaia Energy rialza prepotentemente la testa: tre ace consecutivi di Starace (2-4) mettono in apprensione Kantor che richiama immediatamente i suoi all’ordine. Panciocco (5-4) risolve in pipe una situazione complicata, Napoli resta vispa con il solito Starace (8-9). Il parziale è un continuo punto a punto, con i partenopei molto più dentro alla partita. Ne è una dimostrazione il break (16-18) ad opera di Lugli che ferma a muro un tentativo in attacco di Panciocco e del successivo mani out di Starace (20-21). Lagonegro non replica in modo adeguato, Napoli vola: si chiude 23-25.
    Annusato il pericolo, Kantor fa appello alle forze di volontà del gruppo e chiede umiltà e spirito di sacrificio. I ragazzi lo ascoltano: si parte forte con due punti dai nove metri di Cantagalli (9-5), Panciocco lo sostiene da posto quattro (11-7), Tognoni svolge bene il suo compito al centro (15-10), Fioretti (nel frattempo subentrato ad Armenante) attacca bene sfruttando le mani del muro avversario (21-18).  La Gaia Energy, però, non si scompone e testa in scia aiutata da Darmois e Lanciani (21-21). Il testa a testa finale da brividi lo risolve Cantagalli (25-23).
    Riacciuffato il vantaggio, la Rinascita si scrolla di dosso le paure e sfodera un gioco decisamente più sciolto. Tra i protagonisti del set spicca anche Pegoraro (5-2), bello il suo attacco in primo tempo. Fioretti, accumulando minuti, va in fiducia: prima vince l’attacco del 7-2, poi va a punto direttamente a servizio (10-5). Il divario appare incolmabile per Napoli, la Rinascita gestisce senza troppi patemi, spinto a gran voce dai numerosissimi tifosi presenti a Villa d’Agri. Il punto esclamativo (25-19) porta la firma di Fioretti.
    Dopo la pausa sarà ancora il Palasport di Marsicovetere a ospitare il prossimo turno in campionato, in programma domenica 2 marzo contro la BCC Castellana Grotte.
    IL TABELLINO DEL MATCH
    RINASCITA VOLLEY LAGONEGRO:  Fortunato (L1), Vindice (L2), Panciocco (12),  D’Elia, Pegoraro (7), Cantagalli (30), Franza, Tognoni (11), Fioretti (7), Armenante (5), Sperotto (3), Bonacchi, Focosi, Parrini. All.: Waldo KantorGAIA ENERGY NAPOLI: Starace, Darmois (10), Saccone (1), Starace S. (19), Leone (4), Lugli (15), Sportelli (2), Giannotti, Ardito, Lanciani (9), Martino (8), Dotti, Volpe. All.: Rosario AngeloniPunteggio: 3-1 (25-22, 23-25, 25-23, 25-19)Durata set: 30′, 39′, 38′, 28′Arbitri: Raffaella Ayroldi, Nicola TraversaNote | Lagonegro: aces 3, errori al servizio 16, muri vincenti 8, ricezione pos 56% – prf 35%, attacco 45%Napoli: aces 8, errori al servizio 9, muri vincenti 7, ricezione pos 62% – prf 34%, attacco 38%.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca, i risultati del weekend

    Serie A3 Credem BancaNel Girone Bianco vittorie esterne per Belluno e Savigliano. Successi anche per Mantova, Acqui Terme e Sarroch. Il Girone Blu vede solo trionfi interni: festeggiano Castellana Grotte, Sorrento, Lagonegro, Ortona e Gioia Del Colle
    Risultati 7ª giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco:ErmGroup Altotevere San Giustino – Belluno Volley 1-3 (13-25, 25-23, 14-25, 22-25)The Begin Volley Ancona – Monge Gerbaudo Savigliano 1-3 (22-25, 25-21, 22-25, 18-25)Gabbiano FarmaMed Mantova – Personal Time San Donà di Piave 3-0 (25-20, 25-16, 25-12)Negrini CTE Acqui Terme – CUS Cagliari 3-0 (25-23, 25-18, 30-28)
    Giocata ieriSarlux Sarroch – Diavoli Rosa Brugherio 3-0 (25-17, 25-19, 25-20)
    ErmGroup Altotevere San Giustino – Belluno Volley 1-3 (13-25, 25-23, 14-25, 22-25) – ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 8, Maiocchi 5, Galiano 3, Marzolla 13, Cappelletti 7, Quarta 5, Troiani 0, Cipriani 0, Battaglia 1, Cioffi (L), Stoppelli 2, Pochini (L), Carpita 6. N.E. All. Bartolini. Belluno Volley: Ferrato 7, Saibene 7, Basso 10, Mian 22, Loglisci 11, Mozzato 7, Bassanello (L), Schiro 2, Martinez (L), Guizzardi 0. N.E. Luisetto, Cengia, Bisi. All. Marzola. ARBITRI: Candeloro, Galletti. NOTE – durata set: 25′, 31′, 24′, 29′; tot: 109′.
    The Begin Volley Ancona – Monge Gerbaudo Savigliano 1-3 (22-25, 25-21, 22-25, 18-25) – The Begin Volley Ancona: Larizza 2, Ferrini 16, Sacco 2, Kisiel 28, Umek 11, Andriola 8, Giorgini (L), Pulita 3. N.E. Giombini, Albanesi, Gasparroni, Santini. All. Della Lunga. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 4, Sacripanti 23, Rainero 7, Spagnol 25, Galaverna 8, Orlando Boscardini 3, Rabbia (L), Brugiafreddo 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Dutto 1. N.E. Quaranta, Calcagno, Turkaj. All. Bulleri. ARBITRI: Lambertini, Marconi. NOTE – durata set: 28′, 28′, 30′, 25′; tot: 111′.
    Gabbiano FarmaMed Mantova – Personal Time San Donà di Piave 3-0 (25-20, 25-16, 25-12) – Gabbiano FarmaMed Mantova: Catellani 3, Scaltriti 10, Miselli 3, Baldazzi 14, Pinali 14, Ferrari 9, Gola (L), Parolari 1, Marini (L), Zanini 0, Montarulo 0. N.E. Tauletta, Depalma, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 3, Brucini 5, Mellano 2, Giannotti 10, Baciocco 8, Fusaro 4, Zanatta (L), Rocca 0, Bellese 0, Tuccelli 0, Cunial 4, Iannelli (L). N.E. De Faveri, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Gaetano, Marani. NOTE – durata set: 27′, 26′, 23′; tot: 76′.
    Negrini CTE Acqui Terme – CUS Cagliari 3-0 (25-23, 25-18, 30-28) – Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 1, Botto 8, Esposito 7, Pievani 8, Petras 13, Biasotto 11, Brunetti (L), Garra 0, Cester 4, Trombin (L). N.E. Carrera, Garrone, Mazza. All. Totire. CUS Cagliari: Ciardo 1, Gozzo 14, Menicali 2, Biasotto 15, Marinelli 5, Galdenzi 6, Piludu (L), Busch 5, Rascato 0, Chialà 0, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. All. Simeon. ARBITRI: Cruccolini, Pasin. NOTE – durata set: 31′, 26′, 40′; tot: 97′.
    Giocata ieriSarlux Sarroch – Diavoli Rosa Brugherio 3-0 (25-17, 25-19, 25-20) – Sarlux Sarroch: Lusetti 2, Graziani 11, Pilotto 14, Dimitrov 11, Chiapello 8, Leccis 3, Giaffreda (L), Mocci (L), Romoli 2, Rossi 2, Pisu 1, Scarpi 0. N.E. Curridori, Nasari. All. Mattioli. Diavoli Rosa Brugherio: Prada 1, Romano 9, Viganò 5, Chinello 5, Frage Rubin 11, Aretz 3, Consonni (L), Ferenciac 0, Argano 5, Zara 0. N.E. Giuliani, Piazza. All. Durand. ARBITRI: Ancona, Angelucci. NOTE – durata set: 25′, 25′, 31′; tot: 81′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoPersonal Time San Donà di Piave 34, Belluno Volley 34, Negrini CTE Acqui Terme 33, Gabbiano FarmaMed Mantova 30, ErmGroup Altotevere San Giustino 26, Sarlux Sarroch 23, Monge Gerbaudo Savigliano 21, CUS Cagliari 21, The Begin Volley Ancona 15, Diavoli Rosa Brugherio 3. 
    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.00Romeo Sorrento – Belluno Volley
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 19.30Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service Ortona
    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00

    8ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Sabato 1 marzo 2025, ore 17.00Sarlux Sarroch – The Begin Volley AnconaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 2 marzo 2025, ore 16.30Diavoli Rosa Brugherio – CUS CagliariDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Negrini CTE Acqui Terme – ErmGroup Altotevere San GiustinoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Belluno Volley – Gabbiano FarmaMed MantovaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 2 marzo 2025, ore 19.00Personal Time San Donà di Piave – Monge Gerbaudo SaviglianoDiretta YouTube Legavolley

    Risultati 9ª giornata di ritorno Serie 3 Credem Banca – Girone Blu:BCC Tecbus Castellana Grotte – Avimecc Modica 3-0 (25-17, 25-22, 27-25)Romeo Sorrento – Vidya Viridex Sabaudia 3-1 (25-23, 18-25, 28-26, 25-19)Rinascita Lagonegro – Gaia Energy Napoli 3-1 (25-22, 23-25, 25-23, 25-19)Sieco Service Ortona – EnergyTime Campobasso 3-1 (25-19, 25-20, 20-25, 25-18)
    Giocata ieriJV Gioia Del Colle – Domotek Reggio Calabria 3-1 (24-26, 25-18, 25-19, 25-18)
    Riposa: Aurispa Links per la vita Lecce
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Avimecc Modica 3-0 (25-17, 25-22, 27-25) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 1, Zornetta 12, Ciccolella 6, Casaro 12, Iervolino 14, Marra 14, Mondello 0, Guadagnini (L), Guglielmi (L). N.E. Meschiari, Russo, Carta, Bux, Didonato. All. Barbone. Avimecc Modica: Putini 0, Chillemi 7, Matani 4, Padura Diaz 14, Barretta 9, Buzzi 2, Pappalardo (L), Raso 3, Capelli 3, Nastasi (L), Cipolloni Save 0. N.E. Tomasi, Italia, Bartoli. All. Di Stefano. ARBITRI: Dell’orso, Papapietro. NOTE – durata set: 23′, 29′, 38′; tot: 90′.
    Romeo Sorrento – Vidya Viridex Sabaudia 3-1 (25-23, 18-25, 28-26, 25-19) – Romeo Sorrento: Tulone 2, Pol 17, Fortes 6, Baldi 24, Wawrzynczyk 9, Patriarca 9, Russo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Pontecorvo (L), Becchio 0, Gargiulo 0. N.E. Filippelli. All. Esposito. Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 6, Ruiz 11, Menichini 4, Onwuelo 24, Mazzon R. 15, De Vito 5, Abagnale (L), Stamegna 0, Pizzichini 0, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Serangeli. All. Mosca. ARBITRI: Resta, Tundo. NOTE – durata set: 29′, 26′, 34′, 31′; tot: 120′.
    Rinascita Lagonegro – Gaia Energy Napoli 3-1 (25-22, 23-25, 25-23, 25-19) – Rinascita Lagonegro: Sperotto 0, Panciocco 12, Tognoni 11, Cantagalli 30, Armenante 5, Pegoraro 7, Vindice (L), Fortunato (L), Fioretti 7, Bonacchi 0. N.E. D’Elia, Franza, Focosi, Parrini. All. Kantor. Gaia Energy Napoli: Leone 4, Darmois 10, Martino 8, Lugli 15, Starace S. 19, Lanciani 9, Volpe (L), Starace M. 0, Saccone 1, Sportelli 2, Gianotti 0, Ardito (L), Dotti 0. N.E. All. Angeloni. ARBITRI: Ayroldi, Traversa. NOTE – durata set: 30′, 39′, 38′, 28′; tot: 135′.
    Sieco Service Ortona – EnergyTime Campobasso 3-1 (25-19, 25-20, 20-25, 25-18) – Sieco Service Ortona: Pinelli 4, Bertoli 10, Pasquali 11, Rossato 22, Del Vecchio 14, Giacomini 10, Broccatelli (L), Marshall (L), Torosantucci 0, Di Giulio 0. N.E. Di Tullio, Di Giunta, Arienti, Alcantarini. All. Denora Caporusso. EnergyTime Campobasso: De Jong 6, Margutti 10, Fabi 11, Morelli 20, Rescignano 9, Orazi 9, De Nigris (L), Del Fra 0, Diana 0, Calitri (L), Diaferia 0. N.E. Giani, Zanettin, Gatto. All. Bua. ARBITRI: Bolici, Giulietti. NOTE – durata set: 24′, 27′, 28′, 28′; tot: 107′.
    Giocata ieriJV Gioia Del Colle – Domotek Reggio Calabria 3-1 (24-26, 25-18, 25-19, 25-18) – JV Gioia Del Colle: Longo 3, Milan 19, Attolico 1, Vaskelis 17, Mariano 16, Persoglia 11, Rinaldi (L), Martinelli 0, Disabato 0, Pierri (L), Alberga 0. N.E. Starace. All. Passaro. Domotek Reggio Calabria: Esposito 2, Soncini 6, Stufano 10, Laganà 16, Lazzaretto 13, Picardo 4, De Santis (L), Galipò 0, Guarienti Zappoli 5, Lopetrone (L), Murabito 3, Pugliatti 0. N.E. Giuliani, Lamp. All. Polimeni. ARBITRI: Sumeraro, De Simeis. NOTE – durata set: 30′, 29′, 29′, 29′; tot: 117′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluRomeo Sorrento 47, JV Gioia Del Colle 37, Domotek Reggio Calabria 35, Rinascita Lagonegro 35, Sieco Service Ortona 27, Avimecc Modica 27, Aurispa Links per la vita Lecce 24, Vidya Viridex Sabaudia 21, BCC Tecbus Castellana Grotte 19, Gaia Energy Napoli 16, EnergyTime Campobasso 9.Un incontro in meno: Aurispa Links per la vita Lecce; un incontro in più: Vidya Viridex Sabaudia.
    La classifica non tiene conto del recupero della gara tra Aurispa Links per la vita Lecce e Sieco Service Ortona, ancora da definire.
    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.00Romeo Sorrento – Belluno Volley
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 19.30Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service Ortona
    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00
     
    10ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Domenica 2 marzo 2025, ore 16.00Avimecc Modica – Romeo SorrentoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Rinascita Lagonegro – BCC Tecbus Castellana GrotteDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Gaia Energy Napoli – JV Gioia Del ColleDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 2 marzo 2025, ore 19.00Aurispa Links per la vita Lecce – Domotek Reggio CalabriaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 2 marzo 2025, ore 19.00Vidya Viridex Sabaudia – EnergyTime CampobassoDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Sieco Service Ortona LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus strepitosa: 3-0 a Modica e terzo successo nelle ultime 4

    È una Bcc Tecbus Castellana Grotte strepitosa quella che batte per 3-0 (25-17, 25-22, 27-25) la Avimecc Modica al Pala Grotte, nella 20esima giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile, e riapre clamorosamente la corsa alla salvezza diretta senza passare dai playout.
    Complice la sconfitta di Sabaudia sul campo della capolista Sorrento e lo stop del Napoli a Lagonegro, la formazione allenata da Giuseppe Barbone si porta a 2 punti dall’quart’ultima (Sabaudia appunto) e soprattutto sposta nelle proprie mani il destino salvezza. La New Mater dovrà conquistare sei punti nelle ultime due giornate di regular season (a Lagonegro e in casa con Lecce), infatti, per raggiungere la quart’ultima posizione senza aspettare nessun risultato favorevole dagli altri campi.
    È il principale effetto della terza vittoria nelle ultime quattro partite: 9 punti che hanno ridato slancio alla New Mater. Entusiasmo travolgente mostrato anche nei tre set contro Modica: prova corale di gran livello con ben quattro giocatori in doppia cifra (Iervolino e Marra 14, Zornetta e Casaro 12) e con percentuali di ricezione e attacco di molto sopra la media stagionale.

    FORMAZIONI IN CAMPO
    Coach Barbone conferma il Castellana delle ultime uscite con Cappadona al palleggio, Casaro opposto, Zornetta e Iervolino martelli, Ciccolella e Marra al centro, Guadagnini e Guglielmi ad alternarsi nel ruolo di libero.
    Di Stefano schiera Modica con Putini regista opposto a Padura, Barretta e Chillemi di banda, al centro Matani e Buzzi, libero Nastasi.

    CRONACA
    Primo allungo a favore della squadra di casa nel primo set: 5-3. Iervolino trova il punto del 9-6, segue il muro di Casaro (12-8). Di Stefano ferma il gioco e richiama i suoi a maggiore concentrazione. Segue un’altra fiammata gialloblù e gli avversari si vedono nuovamente costretti a chiedere tempo, 16-9. Alla ripresa subito il muro di Marra su Padura (17-9), gli ospiti ci riprovano e mister Barbone corre ai ripari chiamando tempo (21-16). Zornetta piazza con delicatezza il pallonetto del 22-17 e segue l’ace di Ciccolella: 24-17. Il set si chiude immediatamente con l’infrazione a rete dei siciliani.
    Avvio di set in equilibrio nel secondo parziale con entrambe le squadre molto attente a non concedere nulla. La New Mater prova a cambiare ritmo e capitalizza: +2 grazie a capitan Zornetta (13-11). Modica trova prima il pareggio (13-13), complice anche un fallo di posizione del sestetto gialloblù, e poi il vantaggio: 13-14. La Bcc Tecbus reagisce e ribalta l’equilibrio: 19-17. Modica è costretta a fermare il ritmo castellanese con un time out e ritrova il pareggio sul 19esimo punto. Stavolta è mister Barbone a richiamare i suoi in panchina nel tentativo di contenere gli ospiti. Marra sigla il controsorpasso (22-20), Iervolino mette a segno il punto dalla linea dei nove metri (23-20) e Ciccolella chiude il 25-22.
    Si procede sul filo della parità anche nel terzo set. È la New Mater che si avventa sul vantaggio (7-5) ma Chillemi e compagni reagiscono e trovano il pareggio sul settimo punto. La New Mater cambia marcia e balza sul +3 (14-11): inutile il tentativo di mister Di Stefano di bloccare i padroni di casa chiamando il tempo sull’11esimo punto. Nuovo recupero dei modicani e sul 18 pari mister Barbone chiama tempo. Determinante l’ace di Iervolino che segna il 22-20. Modica non si piega e ritorna alla carica: 23-24. Barbone raduna i suoi in panchina. Capitan Zornetta si carica la squadra sulle spalle ed annulla i primi due set point, Ciccolella chiude la pratica a muro 27-25.

    TABELLINO
     
    Bcc Tecbus Castellana Grotte – Avimecc Modica 3-0
    25-17 (23’), 25-22 (29’), 27-25 (38’)

    Castellana: Cappadona 1, Zornetta 12, Ciccolella 6, Casaro 12, Iervolino 14, Marra 14, Guadagnini (L), Guglielmi (L), Mondello. ne Meschiari, Russo, Carta, Bux, Didonato.
    All. Barbone, II all. Valente, ass. all. Calisi, scout Ippolito.
    Battute vincenti/errate: 5/12
    Muri: 11
    Ricezione positiva/perfetta: 79/56. Attacco: 48
    Errori gratuiti: 6 att / 2 ric

    Modica: Putini, Chillemi 7, Matani 4, Padura Diaz 14, Barretta 9, Buzzi 2, Nastasi (L), Cipolloni Sava, Capelli 3, Raso 3. ne Pappalardo (L), Tomasi, Bartoli.
    All. Di Stefano, II all. Benassi.
    Battute vincenti/errate: 2/11
    Muri: 3
    Ricezione positiva/perfetta: 56/31. Attacco: 45
    Errori gratuiti: 5 att / 5 ric

    Arbitri: Alberto Dell’Orso di Pescara, Eustachio Papapietro di Matera.

    Giuseppe Barbone, coach Castellana Grotte: “Ottima prestazione corale, siamo stati bravi a leggere gli schemi avversari e non abbiamo concesso nulla. D’altro canto gli avversari non ci hanno regalato nulla e non poteva essere diversamente con giocatori così esperti. Per adesso ci godiamo questi tre punti ed andiamo avanti determinati a fare bene”.
      LEGGI TUTTO