More stories

  • in

    Personal Time, Guastamacchia: “Dovremo giocare con intensità”

    Gara uno è andata, l’ha vinta Fano davanti al proprio pubblico. Sabato alle 18.30  le finali si spostano al PalaBarbazza. Quelli che stanno trascorrendo sono giorni intensi per la Personal Time di Daniele Moretti, l’obiettivo è pareggiare i conti e andare a gara tre che si giocherebbe ancora nelle Marche il 22 maggio: “Al PalaBarbazza – il commento dopo gara uno di Francesco Guastamacchia– sarà sicuramente una battaglia, dovremo giocare con più calma, più di squadra e più di unione senza fermarsi quando saremo sotto nel punteggio”.
    Domenica la Personal Time era riuscita a vincere il primo set: “Dopo essere andati sull’1-0 non ci siamo illusi, è semplicemente subentrato il nervosismo e la pressione che ci siamo messi addosso da soli. Vincere un set deve essere una cosa positiva e non negativa, di questo aspetto dovremo far tesoro in vista del secondo match”.
    Guastamacchia guarda avanti: “Nel match di Fano abbiamo commesso errori nei fondamentali, il loro muro e la difesa si sono alzati, per fare un’ottima partita ci dovrà essere meno fatica in attacco con maggiori soluzioni tattiche. Vogliamo pareggiare la serie e sappiamo di dover fare di più davanti ai nostri tifosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar, Deserio punto di partenza per la nuova stagione

    Aurispa DelCar ufficializza la riconferma del centrale Michele Deserio anche per la stagione 2024/25 di Serie A3 Credem Banca. Il direttore sportivo Antonio Scarascia, nel costruire la squadra di concerto con l’allenatore Tonino Cavalera, mette così il primo tassello al roster del prossimo anno, sulle basi di un gruppo che, per buoni tratti del campionato, ha dato ottime garanzie e discrete soddisfazioni.

    Sono queste le motivazioni che hanno portato alla volontà di ripartire da Deserio, una delle garanzie della passata stagione che, dopo un inizio complicato a causa di un infortunio, ha saputo prendersi un posto da titolare inamovibile, contribuendo a raggiungere gli obiettivi, con 21 presenze e 112 punti all’attivo.

    “Lo spirito con cui affronterò questa nuova stagione sarà il solito spirito combattivo – ha commentato a caldo Deserio -, perché c’è stata tanta fiducia da parte della società nei miei confronti, quindi è giusto che io dia sempre il massimo per ripagarli. Anche con mister Tonino Cavalera c’è stato subito del feeling, quindi c’è tanta motivazione e voglia di fare bene.”

    “Ho scelto di restare – ha aggiunto il centrale – soprattutto perché ho apprezzato la volontà della società di volermi riconfermare a tutti i costi. Poi è molto bello per me continuare a far parte della famiglia Aurispa DelCar ed è stato molto piacevole ricevere il calore dei tifosi, che mi hanno sempre fatto sentire a casa, senza farmi mancare mai nulla.”

    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Carniel è il nuovo direttore sportivo del Belluno Volley

    Prima novità in casa Belluno Volley. In vista della stagione sportiva 2024-2025, la società guidata dal presidente Sandro Da Rold ha deciso di dotarsi di una nuova figura dirigenziale: si tratta di Alessandro Carniel, pronto a ricoprire il ruolo di direttore sportivo. 
    Professionista di altissimo profilo, ha legato indissolubilmente la sua storia a Motta di Livenza: un club in cui è rimasto per 27 anni (17 dei quali vissuti da giocatore, gli altri 10 da dirigente) e che ha contribuito a portare in Serie A2 e a recitare da protagonista in A3, dopo un percorso scandito da innumerevoli soddisfazioni.
    Grande conoscitore del panorama pallavolistico, Carniel amplierà il bagaglio di conoscenze e di competenze all’interno della società bellunese, desiderosa di crescere e di raggiungere traguardi importanti, insieme al nuovo ds.  LEGGI TUTTO

  • in

    Campioni regionali Under 15!

    L’Under 15 Diavoli Power è Campione Regionale!!
    In un gremito e caldo PalaKennedy, che ha ospitato le finali regionali Under 15 organizzate in collaborazione col Comitato Regionale della Lombardia, dopo il Titolo territoriale, ecco i rosanero di coach Traviglia conquistare anche il Titolo di Campioni regionali Under 15, medaglia d’oro che spalanca le porte delle finali nazionali che si svolgeranno a Schio (VI) dal 30 maggio al 2 giugno.
    A capitolare di fronte ai Diavoli Rosa la formazione di Desio Volley Brianza che si è arresa ai nostri ragazzi in tre set (25-21, 25-22, 25-12), una partita sempre saldamente in controllo dei rosanero, con un fantastico exploit nell’ultimo decisivo terzo set.
    Per Diavoli Rosa e Powervolley si tratta del quarto Titolo nella bacheca dei successi della stagione in corso  a cui si sommano altre due medaglie d’argento e tre di bronzo per un totale di 9 podi territoriali e regionali under 15, under 17 ed under 19, uniche società ad aver portato prima a Milano Monza Lecco, poi in Lombardia, due squadre nelle top Four under 17 ed under 19.
    Tanta la soddisfazione di coach Moreno Traviglia: “Campioni regionali di categoria! Una gara, contro Desio, a senso unico e sempre in controllo. Nei primi due set c’è stata grande emozione, sentire il Palakennedy incitare e sostenere i ragazzi è sempre molto commovente e stimolante, qualche errore di troppo in attacco e al servizio ha tenuto la gara in equilibrio ma nel terzo set abbiamo cambiato marcia e abbiamo fatto pesare la nostra preparazione, vincendo il parziale a 12. Questo titolo torna in casa Diavoli Rosa, con una squadra affiatata e aggressiva, ci dona la fase finale delle finali nazionali di Schio e ci rende consapevoli delle nostre potenzialità! I ringraziamenti doverosi vanno in primis alla società, ai dirigenti e ai genitori dei ragazzi che li seguono e supportano, grazie inoltre allo staff per il supporto, a Gianluca ed Angelo e alla super dirigente di squadra Francesca”.
    Alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Brugherio, Vincenzo Imperato, è giunto poi il momento di premiare le squadre finaliste (4° posto Volley Montichiari,  3° posto Vero Volley Monza, 2° posto Desio Volley Brianza, Campioni Regionali Diavoli Powervolley) ed i giovani talenti che si sono messi in mostra nelle due finali.
    E fanno anche incetta di premi individuali i Diavoli Rosa con tre dei cinque riconoscimenti tecnici assegnati ai nostri atleti. Pietro Bevilacqua, premiato dall’ex Diavolo Filippo Santambrogio, protagonista della Superlega a Catania, come miglior palleggiatore, Lorenzo Ardrizzi, miglior libero, e Lorenzo Moro MVP delle Finali. A Desio invece il miglior centrale, assegnato a Samuele Storini, mentre il miglior schiacciatore va a Thomas Primerano.
    Appuntamento ora con le Finali Nazionali Under 15 di Schio (VI). I Diavoli Power da Campioni di Lombardia accedono direttamente alla fase finale delle migliori 16, mentre Desio e Vero Volley, seconda e terza regionali passeranno dalle qualificazioni.

    Finali Regionale Under 15Diavoli Powervolley- Desio Volley Brianza (3-0)(25-21, 25-22, 25-12)
    Diavoli Power: Bevilacqua 2, Moro 15, Brachesi 4, Mortato 8, Volpara 14, Natale 4, Ardrizzi L, Piazza 1, Stefani 2, Papi Rossi 2, D’ Asaro, ne: Melchiorre, Bergognoni, Tragni.
    Desio Volley: Rizzo 7, Strada, Storini 5, Marella 5, Marella 3, Primerano 11, Mauri L, Pometto, Bellacicco, Pipitone, ne: Brunati, Omagni, Cattaneo, Pedrotti L.
    NOTE:Durata set: 25’, 27’, 22’
    Diavoli Power: battute vincenti 10, battute sbagliate 19, muri 6, attacco 41%, ricezione 53% (perfetta 14%)
    Desio Volley: battute vincenti 3, battute sbagliate 8, muri 4, attacco 30%, ricezione 44% (perfetta 19%)

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Sabato dovremo essere pronti mentalmente”

    La Personal Time ha perso gara uno a Fano, la serie di finale ora si sposta al PalaBarbazza dove le due squadre giocheranno sabato 18 alle 18.30. I veneti sono stati sconfitti 3-1: “Come avevo pronosticato – commenta coach Daniele Moretti– alla vigilia sapevamo che sarebbe stata una battaglia e così è stato. C’era molto tensione da parte nostra e loro. Nel primo set siamo stati bravi a recuperare i 3 punti di svantaggio dopo il venti, recuperare a Fano con quel pubblico è stata un’impresa. Nel secondo set abbiamo avuto troppo foga per chiudere il punto, soprattutto in attacco. Inoltre c’è stata la tegola Umek che si era scavigliato giovedì ed è stato utilizzato per poco tempo, Cunial è entrato bene in partita”.
    L’allenatore della Personal Time prosegue la sua analisi: “Nei set successivi gli avversari hanno continuato a spingere e sono stati bravi. Sabato avremo una partita da dentro o fuori, gara mai giocata finora, dovrò preparare i miei uomini per questa cosa. Sarà un’altra battaglia e ci aspettiamo il pubblico delle grandi occasioni”.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali: spreaker, amazon music e spotify LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie A3, Fano si aggiudica Gara 1 in rimonta con San Donà

    Play Off Serie A3 Credem BancaFinale: Fano vince Gara 1 in rimonta. Sabato Gara 2 a San Donà
    Gara 1 Finale – Play Off A3 Credem BancaSmartsystem Fano – Personal Time San Donà di Piave 3-1 (25-27, 25-19, 25-22, 25-18)
    Smartsystem Fano – Personal Time San Donà di Piave 3-1 (25-27, 25-19, 25-22, 25-18) – Smartsystem Fano: Partenio 11, Roberti 18, Galdenzi 3, Dimitrov 14, Merlo 19, Maletto 7, Sorcinelli (L), Raffa (L), Gori 0. N.E. Uguccioni, Margutti, Focosi, Mazzon, Magnanelli. All. Mastrangelo. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 0, Favaro 11, Guastamacchia 9, Giannotti 19, Umek 3, Iorno 6, Tuis (L), Parisi 0, Bassanello (L), Paludet 0, Cunial 3. N.E. Trevisiol, Lazzaron, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Turtù, Marotta. NOTE – durata set: 31′, 28′, 28′, 29′; tot: 116′.

    Vittoria in rimonta per la Smartsystem Fano che, davanti al pubblico di casa all’interno del PalaAllende di Fano, vince in rimonta Gara 1 della Finale Play Off Serie A3 contro Personal Time San Donà di Piave, portandosi così in vantaggio nella serie che decreterà la seconda formazione che otterrà la promozione in Serie A2. Dopo avere concesso il primo set a Personal Time, la formazione allenata da Mastrangelo ha saputo risollevarsi, trascinata dai 19 punti di Merlo, dai 18 di Roberti e dai 14 di Dimitrov. In casa Personal Time buona prestazione per Giannotti, che chiude la sua serata con 19 punti complessivi. Sabato 18 maggio, alle 18.30, è prevista Gara 2 in casa di Personal Time.
     
    Gara 2 Finale – Play Off A3 Credem Banca
    Sabato 18 maggio 2024, ore 18.30Personal Time San Donà di Piave – Smartsystem FanoDiretta YouTube Legavolley

    Tabellone Play Off A3 Credem Bancahttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=943
    Formula delle FinaliLe due squadre che superano le Semifinali si sfidano al meglio delle tre partite. Gara 1 e l’eventuale spareggio della serie decisiva si disputano in casa del Club con la miglior classifica al termine della Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time perde gara uno finale play off (3-1)

    Fano 3
    Personal Time 1
    (25-27; 25-19; 25-22; 25-18)
    FANO:  Dimitrov 15, Roberti 18, Galdenzi 3, Merlo 19, Partenio 9, Raffa, Uguccioni, Margutti, Focosi, Mazzon, Gori, Magnaelli, Sorcinelli, Maletto 8. All.: Mastrangelo
    PERSONAL TIME: Tulone, Parisi, Bassanello, Giannotti 20, Favaro 11, Guastamacchia 10, Iorno 5, Paludet, Trevisiol, Lazzaron, Tuis, Cunial 4, Umek 3, Lazzarini.  All.: Moretti
    Arbitri: Marco Turtù e Michele Marotta
    Primo semaforo rosso di questi play off per la Personal Time, la squadra di Daniele Moretti è andata a perdere a Fano in gara uno di finale per salire in serie A2. I veneti dopo aver vinto il primo set, hanno lasciato ai padroni di casa i restanti tre. Ora la serie passerà al PalaBarbazza per gara due.
    Primo set.  Parte bene la Personal Time (1-3), ma c’è il sorpasso marchigiano (3-4), vanno a braccetto le due squadre (6-6). Fano costruisce un piccolo break (9-6) su cui arriva il time out di Daniele Moretti. Fa punto la squadra veneta (9-7), ma arriva il decimo punto interno (10-7).  La Personal Time però rimane in scia (12-11), la schiacciata di Giannotti vale il pareggio (12-12), attacco di Favaro e muro fuori (12-13), controsorpasso fanese (14-13). I locali scappano (18-15), Giannotti interrompe il break (18-16), ace di Giannotti (18-17), punto Fano (19-17), doppio punto esterno (19-19).  C’è equilibrio (20-19), (20-20) (21-20). Scatto fanese (23-20), time out per Moretti. Punto di Giannotti (23-21), muro di Favaro (23-22), qui sospensione per Fano.  Attacco fuori di Roberti (23-23), errore in battuta di Tulone (24-23), Dimitrov sbaglia a sua volta (24-24), anche Favaro spreca (25-24), ci pensa Giannotti (25-25). Fuori l’attacco di Dimitrov (25-26), time out per Fano.  Giannotti firma il set Personal Time.
    Secondo set. C’è equilibrio (2-2), poi scatta di Fano (9-4), time out di Moretti.  Si riavvicina la Personal Time (9-8), sospensione per Mastrangelo. Break interno (13-8), errore al servizio di Roberti (13-9), l’attacco fanese dalla seconda linea è fuori (13-10).  I veneti tengono (15-12), Guastamacchia fa tredici (15-13), Fano si prende un altro punto (16-13), ancora Roberti (17-13), Merlo attacca bene (18-13) e costringe al time out Moretti.  Guastamacchia non sbaglia (18-14), Merlo dalla seconda linea (19-14), Merlo per il +6 (20-14). Roberti allarga la forbice (21-14), Maletto sbaglia il servizio (21-15).  Il muro sporca la palla di Roberti fuori (22-15), passa Giannotti (22-16), sbaglia la Personal Time (23-16), ma arriva il muro (23-17), ace di Giannotti (23-18), set point per Fano (24-18). Muro di Tulone (24-19), la chiude Dimitrov (25-19).
    Terzo set. Equilibrio ad inizio set (1-2), break interno (4-2), errore di Galdenzi (4-3). Tre punti consecutivi Fano (7-3) e time out per Moretti. Il muro marchigiano vale l’ottavo punto (8-3). I padroni di casa alzano il ritmo (10-5), errore di Maletto (10-6), attacca bene Cunial (10-7), ace di Favaro (10-8). Due punti consecutivi dei marchigiani (12-8), doppio punto Personal Time (12-10), Dimitrov interrompe la striscia ospite (13-10). Il volume della sfida si alza, due punti consecutivi di Guastamacchia (14-13), muro fuori e +2 interno (15-13).  Favaro da posto quattro (15-14), attacco vincente dei marchigiani (16-14). Ace di Merlo (17-14), Favaro buca il muro (17-15), Partenio per il +3 (18-15), Iorno non sbaglia (18-16), lo imita Roberti (19-16), Cunial schiaccia (19-17), Dimitrov va a bersaglio (20-17), sempre Cunial (20-18), passa Giannotti (20-19), pareggia il muro di Guastamcchia (20-20) e time out Fano.  Dimitrov (21-20), sbaglia la ricezione la Personal Time (22-20) e sospensione per Moretti. Attacco di Giannotti (22-21), Merlo (23-21), muro vincente di Fano (24-21), risponde San Donà (24-22), Maletto chiude il set (25-22).

    Quarto set. Si gioca una bella pallavolo (2-2), (4-4), dopo un grande scambio si prende un gran punto Roberti (5-4), risponde Giannotti sull’incrocio delle righe (5-5).  Ace di Favaro e vantaggio Personal Time (5-6), passa Giannotti (5-7). I veneti mantengono due punti di vantaggio (8-10), Merlo (9-10), Roberti per la nuova parità (10-10), passa Fano (11-10), attacca bene Iorno (11-11). Roberti per il +1 (12-11). Scappa Fano (14-12). Ace di Partenio (15-12), palla fuori di Roberti (15-13), punto fanese (16-13), arriva il +4 (17-13), il solito Roberti (18-13). Fano mette le mani sulla partita (19-14). Sul 21-16 arriva il time out Personal Time. Roberti per il +6 (22-16), muro vincente di Maletto (23-16), errore in battuta di Dimitrov (23-17), attacco vincente di Giannotti (23-18), Partenio per il match ball (24-18), attacco fuori (25-18).
    Sabato 18 maggio (inizio ore 18.30), si giocherà gara due al PalaBarbazza. E’ già cominciata la prevendita dei biglietti, info sui nostri canali social. Prenota il tuo posto per assistere al secondo match di queste finali valide per il salto in serie A2. LEGGI TUTTO

  • in

    Auguri a tutte le mamme

    Siamo tutti figli di una madre. La nostra mamma. Unica, inimitabile. Il nostro punto di riferimento in tutti i momenti della vita.
    Ci ha portato in grembo per nove mesi, a lei ci lega il cordone ombelicale. Quel cordone è la strada da percorrere per tutta l’esistenza.
    Oggi ricorre in tutto il mondo la festa della mamma. Un fiore, un gesto, un abbraccio ad ognuna delle nostre mamme.
    Auguri a tutte le mamme del Volley Team Club San Donà. Sul nostro pianeta pallavolistico siete preziose come lo siete in ogni angolo della terra. LEGGI TUTTO