More stories

  • in

    Terzo incrocio stagionale con Acqui Terme: è sfida fra seconde

    Una di fronte all’altra: per la terza volta in poco più di due mesi. E per la seconda, nello spazio di diciotto giorni. Belluno Volley e Negrini CTE Acqui Terme sono pronte a scrivere un nuovo capitolo di un duello arricchito dall’andata di campionato in Piemonte (3-0 per i padroni di casa) e dal quarto di finale di Coppa Italia (successo dei rinoceronti in quattro parziali). Ora l’incrocio della VHV Arena, in programma domani pomeriggio (domenica 26 gennaio, alle ore 16), è il più classico degli scontri diretti. Perché entrambe le contendenti occupano la seconda piazza in graduatoria, con lo stesso numero di punti (24), vittorie (8), sconfitte (4) e set all’attivo (27). 
    IN ARCHIVIO – Coach Marco Marzola e i suoi ragazzi ripartono, dopo un’affermazione arrivata con qualche patema nella tana dei Diavoli Rosa: «Di sicuro, la partita di Brugherio non ci ha soddisfatti – afferma il tecnico biancoblù -. Tuttavia, non ci siamo soffermati troppo sulle motivazioni di una prova altalenante: può capitare una serata non giocata ai massimi livelli. La partita è archiviata: il campionato va avanti». 
    PESO SPECIFICO – Tutte le attenzioni sono rivolte all’appuntamento della VHV Arena contro la Negrini CTE: «Si tratta di un match dall’alto peso specifico. E per due motivi: il primo è che, a mio avviso, ritroveremo Acqui Terme nei playoff. Il secondo è che siamo a pari punti e, di conseguenza, la squadra che riuscirà a prevalere rimarrà agganciata al vertice della classifica, mentre chi uscirà con un passivo dovrà faticare perché poi mancheranno solo cinque giornate al termine della stagione regolare».
    ALLO SPECCHIO – Sarà una sorta di sfida allo specchio: «Questa gara è stata preparata sempre allo stesso modo, con l’unico “vantaggio-svantaggio” di sapere cosa faranno gli altri contro di te. Ma anche gli avversari sapranno cosa abbiamo fatto noi nella partita di coppa. Da parte di Acqui Terme, mi aspetto voglia di rivincita, com’è giusto che sia, mentre da parte nostra ci dovrà essere la consapevolezza di giocare una partita con attenzione tattica e tecnica, in modo da ripetere il risultato dello scorso 8 gennaio». 
    FINAL FOUR – L’ultimo precedente, come anticipato, risale alla Del Monte® Coppa Italia di A3, la cui Final Four andrà in scena in territorio dolomitico, sabato 22 e domenica 23 febbraio: «Per quanto mi riguarda – conclude Marzola – sono contento di giocare al palasport di Longarone perché so che potremo contare sull’apporto dei nostri tifosi. In più, penso sia il giusto traguardo alla luce di quanto ottenuto finora». 
    ARBITRI E PREVENDITE – La coppia arbitrale designata per dirigere il confronto sarà composta da Matteo Selmi di Modena e Simone Fontini di Aprilia (provincia di Latina). La società ricorda che sono aperte le prevendite per acquistare i biglietti relativi al big match: basterà connettersi al sito www.bellunovolley.com. Non mancherà, inoltre, la diretta sul canale YouTube della Legavolley.  LEGGI TUTTO

  • in

    Stoppelli (Altotevere): “A Mantova pronti fin da subito”

    Dopo la capolista, c’è ora una delle tre dirette inseguitrici sulla strada della ErmGroup Altotevere: la Gabbiano Farmamed Mantova, reduce da due affermazioni per 3-2, che i biancazzurri affronteranno alle 17 di domenica 26 gennaio al palasport “Marco Sguaitzer” della città virgiliana. Il campionato di Serie A3 Credem Banca tocca la 13esima giornata, relativamente al girone Bianco e ogni gara assume sempre più un valore decisivo. La caratura della Gabbiano è fuori discussione e la partita dell’andata a San Giustino ricorda molto bene quella di domenica scorsa: avversari avanti 2-0, poi il recupero della ErmGroup, sconfitta al tie-break. “A Mantova dobbiamo aspettarci una partita che ricalcherà la falsariga di quella appena disputata contro il San Donà di Piave – dice il centrale e veterano Davide Stoppelli (nella foto, con il numero 12), prezioso domenica scorsa con il suo ingresso a sfida già in corso – anche perché si tratta di due squadre costruite per vincere. Già difficoltoso di per sé stesso, è un impegno che dovremo affrontare in casa loro e il ricordo del match di andata è quello di una lunga battaglia, per cui dovremo munirci di tanta pazienza dopo aver lavorato con intensità e a testa bassa durante la settimana, sapendo di doverci misurare contro una formazione tosta, che andrà in alcuni momenti sopportata”. Formazione che vanta anche una rosa ampia, con pedine di lusso: Parolari, Pinali e Scatriti a lato, Ferrari al centro, Depalma in regia e il giovanissimo ma forte libero Marini. “Sì, la Gabbiano ha di fatto 12 titolari, perché il loro allenatore li alterna spesso, quindi non ci aspettiamo un sestetto fisso, ma una serie di giocatori che possono subentrare e dare il loro contributo, il che ci costringe a sciorinare l’ennesima prestazione di alto livello”. Ma la ErmGroup attuale è preparata a fronteggiare anche queste situazioni? “Sì, siamo in buone condizioni di salute dal punto di vista sia fisico che mentale. Semmai, dobbiamo farci trovare più pronti rispetto alla partita contro il San Donà, che per noi è iniziata subito in salita ed essere più aggressivi al servizio, fondamentale che è mancato domenica scorsa. Sappiamo benissimo che nella pallavolo di oggi la battuta costituisce il primo attacco ed è a volte l’arma più efficace per intimorire avversarie anche di spessore. Contro Mantova, questa prerogativa è richiesta”. E Davide Stoppelli risponde sempre “presente”, specie quando il gioco di fa duro. “Sono contento dell’apporto che sto dando e spero di essere sempre all’altezza della situazione: è un campionato nel quale c’è bisogno di tutti gli effettivi e possiamo contare anche noi su un gruppo numeroso”. L’ennesimo esame di maturità per Cappelletti e compagni, che hanno cambiato comunque marcia e che in questa circostanza debbono più che mai dimostrarlo. i designati per la direzione della gara con il primo arbitro Emilio Sabia di Potenza e il secondo arbitro Alessio Lambertini di Parma.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere
      LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita ospita Napoli, snodo cruciale di stagione

    Aurispa Links per la Vita domenica 26 gennaio (ore 18) ospiterà la Gaia Energy Napoli nella 6a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca, in una sfida determinante per la stagione di entrambe le squadre.

    Marco Cestarolli, nuovo responsabile operativo di Aruispa Links per la Vita, è intervenuto ai microfoni di Mondoradio per raccontare del suo ritorno nel club salentino e dell’andamento della stagione.

    “Sono stato felice della chiamata della società, alla quale sono molto legato – ha esordito Cestarolli – e stiamo lavorando sia per la stagione in corso che per il prossimo anno. Il lavoro è a 360 gradi e riguarda i settori giovanili e la prima squadra.”

    Una prima disamina ha riguardato l’imminente sfida con Napoli: “La partita di domenica per noi è molto importante, perché potremmo guadagnare un bel distacco dalla zona playout e cercare di raggiungere una migliore posizione anche in vista playoff, ma sarà una partita dura perché loro sono in grande spolvero dopo la vittoria per 3-0 con Reggio Calabria. Troviamo una squadra molto motivata, che sta sviluppando un bel gioco e sarà una battaglia. I nostri ragazzi, però, sono tutti molto motivati, quindi mi sento di dire che siamo in fiducia.”

    Cestarolli ha anche ripercorso le tappe del successo di Modica: “È stata una partita che abbiamo approcciato molto bene, poi sul 2-0 qualcuno può pensare che aver vinto al tiebreak significhi un punto perso ma in realtà, per come si era messa la gara, quando gli avversari rimontano due set e vinci il tiebreak in trasferta, il successo vale ancora di più. Sono sicuramente due punti guadagnati perché giocare a Modica non è semplice, loro hanno un bel tifo e una squadra forte, quindi possiamo dire di aver fatto un’ottima prestazione, i ragazzi sono stati bravi.”

    Puntuale è giunto anche il messaggio dei Leones, che hanno chiamato a raccolta i tifosi, per accorrere domenica al palazzetto in vista della sfida con Napoli: “Loro sono l’anima e il cuore della nostra squadra e sono sempre pronti a supportarci” ha concluso Cestarolli.

    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    La The Begin vola in Sardegna

    Dopo le due gare disputate tra le mura amiche del PalaPrometeo, per la disputa della 4^giornata del girone di ritorno, la The Begin Volley An vola in Sardegna. Ad attenderla c’è il CUS Cagliari che occupa il 6 posto in classifica. Rispetto alla gara di andata la squadra di coach Simeon puó contare sullo schiacciatore polacco Busch unitosi al gruppo a fine novembre. Il giovane schiacciatore Luca Pulita è ottimista:”Quella contro il Cus Cagliari sarà una partita molto importante; una vittoria ci permetterebbe di riavvicinarci alle posizioni più alte della classifica.Sappiamo che non sarà facile, dovremo essere bravi a non sprecare le occasioni che ci si presentano.Veniamo da due buone partite contro la prima e la seconda in classifica, due gare che con un pó più di attenzione potevamo anche vincere, quindi sono fiducioso e so che possiamo fare bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Akea Lancia la Sfida alla BCC Tecbus di Castellana Grotte

    Proprio come la settimana scorsa, anche questo weekend la Sieco Service Akea Ortona sarà in viaggio verso il Pala Grotte. Nella sconfitta per 0-3 contro la Rinascita Lagonegro, gli ortonesi hanno giocato la propria partita casalinga sul campo neutro di Castellana Grotte. Ironia della sorte, nella giornata successiva gli abruzzesi si troveranno di fronte proprio la squadra locale, la BCC Tecbus di Lagonegro. Si bissa la trasferta. Un dejà vu per i ragazzi di Coach Denora, che si spera possa limitarsi soltanto al viaggio per terminare con il fischio d’inizio. L’obiettivo è infatti cambiare il risultato finale e conquistare una vittoria che manca da qualche turno.

    «Abbiamo tutte le intenzioni di tirarci fuori da questo pantano in cui ci siamo cacciati» è il commento di Coach Francesco Denora. «I ragazzi stanno lavorando duri per ritrovare quelle sicurezze che abbiamo avuto sino a poco fa. In allenamento li vedo agguerriti come non accadeva da un po’. Ora bisognerà rispondere sul campo. Castellana non ci spianerà di certo la strada. Ha recuperato gli infortunati, tutti giocatori di qualità, e ha fame di punti. Noi però dobbiamo pensare a noi stessi e concentrarci sul nostro gioco, che dovrà essere più corale che mai. Siamo consapevoli che sarà difficile ma sappiamo anche di avere i mezzi per superare ogni tipo di difficoltà che incontreremo».

    Una BCC che punta molto sulla qualità delle bande con Zornetta e l’opposto ex impavido Casaro. Occhio anche al reparto centrali presidiato dall’esperto Marra. All’andata la Sieco Akea ebbe la meglio con un rotondo tre a zero. La gara è in programma per domenica 26 gennaio alle ore 18.00 e sarà arbitrata dai Signori Pazzaglini Marco e Peccia Luigi.

    Come sempre, la gara sarà visibile in diretta streaming sulla home page del sito impavidapallavolo.it LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, contro Sarroch la prima del 2025 in casa

    Un mese e quattro giorni dopo l’ultima volta, è tempo di tornare in casa per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che inaugura il 2025 al PalaSanGiorgio ospitando il Sarlux Sarroch per il 13° turno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca nell’insolito orario delle 16.
    L’avversario. Tra le candidate a inizio stagione per la vittoria del campionato, i sardi a tratti hanno faticato a imporre il proprio gioco, ma nelle ultime settimane sono tornati a mettere in mostra tutta la qualità di cui dispongono. Oggi occupano il 7° posto a quota 16 punti, uno in più di Savigliano, frutto di 5 vittorie e 7 sconfitte. L’ultima di queste è arrivata nell’ultimo fine settimana, quando gli isolani hanno venduto cara la pelle a Valenza Po, cedendo solo al tie-break contro Acqui Terme e dimostrando di potersela giocare alla pari anche con una delle squadre più attrezzate del girone. Spulciando il tabellino del match, “luccicano” i 32 punti messi a referto da Dimitrov, di gran lunga l’uomo in più di Sarroch, secondo nel girone per media punti a set, alle spalle del solo Giannotti di San Donà di Piave. Tra i punti di forza della compagine griffata Sarlux anche il servizio, fondamentale nel quale occupa una delle prime posizioni per rendimento.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Il mini “tour de force” fatto di due trasferte consecutive si è chiuso con due sconfitte al tie-break per i piemontesi, che hanno però dimostrato di essere al livello e hanno finalmente messo in cascina i primi punti lontano dal PalaSanGiorgio. Coach Michele Bulleri legge così il match che attende i suoi: “La squadra sta sicuramente meglio a livello fisico, rispetto a una settimana fa. Affrontiamo una squadra forte, che fino ad oggi non è riuscita ad esprimere tutto il suo potenziale, ma che è stata costruita per stare tra le prime. Il loro punto di forza è sicuramente Dimitrov, ma è circondato da tanti giocatori di alto livello. Gara già decisiva? Ne mancano solo sei alla fine, quindi da qui in avanti sono tutte importanti”.
    I precedenti. Il bilancio storico pende a favore degli uomini di Mattioli, che hanno vinto due dei tre precedenti tra le due squadre. Curiosamente, il Monge-Gerbaudo riuscì a imporsi solo nel primo incrocio, in trasferta, nel 5° turno dello scorso campionato, spuntandola 3-2 in Sardegna. Tra gli ex, occhi puntati sullo schiacciatore Andrea Nasari, a Savigliano nel 2022/23 e autore di 3 punti da subentrato a Valenza.
    I biglietti. Fino alle ore 14.00 di sabato 25 gennaio è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Sarlux Sarroch sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica: prova di maturità con la Rinascita Lagonegro

    Trasferta insidiosissima per l’Avimecc Modica che domenica pomeriggio sarà di scena a Villa D’Agri sul campo della Rinascita Lagonegro, formazione di grande spessore e in continua crescita che, dall’arrivo in Lucania di coach Kantor punta senza nascondersi più di tanto alle zone altissime della classifica.
    In settimana i biancoazzurri guidati dal tecnico Enzo Distefano e il suo staff hanno lavorato per cercare di correggere gli errori commessi nella gara casalinga con Lecce e trovare gli accorgimenti giusti per giocarsi la partita a viso aperto.
    “Lagonegro è un ottima squadra – dichiara il vice allenatore dell’Avimecc Modica, Manuel Benassi – ultimamente è forse quella che gioca meglio e sta bene fisicamente. L’arrivo di Kantor come allenatore ha sicuramente dato loro più credibilità e solidità in ogni reparto. Domenica contro Lecce la squadra non ha espresso la sua migliore pallavolo – sottolinea – con i primi due set giocati sottotono, nonostante questo siamo riusciti a riprendere la partita contro un sestetto ben disposto e un agonismo stentato all’inizio, ma alla fine ci ha condannato solo qualche episodio nel tie break. Non siamo stati contenti della prestazione e del risultato, ma in ragazzi si sono messi subito a lavoro per cercare di rifarsi già dalla prossima partita. Per provare a fare bene a Lagonegro – continua – dobbiamo ripartire dal terzo set con Lecce e di quanto di buono abbiamo fatto, perchè questo gruppo ha le capacità di archiviare subito tutto e ripartire ed è quello che bisogna fare per affrontare una trasferta delicata come quella di Lagonegro. Abbiamo margini di miglioramento in ogni reparto – conclude Benassi – e lo abbiamo dimostrato con prestazioni di alto livello che poi magari non siamo riusciti a ripetere nella partita successiva. Bisogna lavorare per far si che questa crescita del gruppo sia costante, sappiamo che non sarà facile anche perchè il livello della serie A3 in questi anni si è alzato di molto, ma noi abbiamo la massima fiducia nel gruppo e dobbiamo cercare di dimostrarlo sempre”.
    Tra i più motivati del gruppo è senza dubbio il palleggiatore brasiliano Pedro Putini che avrà il compito di innescare le bocche di fuoco dei biancoazzurri.
    “In questo girone di ritorno – dichiara il regista dell’Avimecc Modica – Lagonegro è la squadra che ha fatto meglio di tutti e secondo me è la squadra che è cresciuta di più. Noi dobbiamo affrontarla con il massimo rispetto e lottare su ogni pallone per cercare di portare a casa più punti possibili. Per noi -continua – tutte le partite saranno delle finali, perchè siamo a un punto della stagione in cui quando giochiamo con squadre di alta classifica come Lagonegro dovremo guardare avanti e cercare di avvicinarle, ma quando giochiamo con squadre che ci stanno dietro dobbiamo guardare verso il basso e provare a non farle avvicinare a noi. Lagonegro è uno dei campi più difficili e per provare a far punti dobbiamo subito entrare in partita mentalmente e cercare di portare a casa ogni set sin dall’inizio. Questo squadra può crescere ancora – conclude – e lo abbiamo dimostrato anche nel momenti difficili quando non siamo stati al completo e proprio in questi frangenti abbiamo dimostrato la forza del gruppo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Con Brugherio sarà tirato ogni pallone”

    Dopo le due trasferte consecutive, la Personal Time domenica torna a giocare in casa. Gli uomini di Moretti  affronteranno Brugherio squadra che in classifica chiude il girone Bianco.
    L’obiettivo della Personal Time è quello di confermarsi capolista: “La settimana è stata di recupero -commenta coach Moretti-, dopo questo tour  de force con  Ancona e San Giustino.  Abbiamo tirato un po’ il fiato, facendo allenamenti per recuperare fisicamente e mentalmente tutta la squadra per essere al massimo con Brugherio”.
    Al PalaBarbazza arriva un’avversaria sempre difficile da affrontare: “Giochiamo con una  squadra che non ha niente da perdere, sono tutti ragazzi Under 19. Dobbiamo aspettarci che ogni pallone sarà tirato”.
    La sfida del PalaBarbazza sarà diretta da Andrea De Nard e Fabio Pasquali. Queste le altre gare della quarta giornata di ritorno: Belluno-Acqui Terme, Mantova-San Giustino, Savigliano-Sarroch, Cus Cagliari-Ancona.
    La classifica: Personal Time 27; Mantova, Belluno e Acqui Terme 24; San Giustino 18; Cus Cagliari 17; Sarroch 16; Savigliano 15; Ancona 12; Brugherio 3. Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, spotify e amazon music. (150) LEGGI TUTTO