More stories

  • in

    In posto 4 arriva Paul Ferenciac

    L’esperienza al servizio dei giovani: Paul Ferenciac è il nuovo acquisto di casa Diavoli Rosa; sarà lui il martello in posto 4 di Brugherio nella stagione 2024/25 del campionato Serie A3 Credem Banca.
    Classe 1996, lo schiacciatore Ferenciac arriva in rosanero in un ruolo chiave, forte di un florido bagaglio di esperienze in serie A, due in Serie A1 e tre in Serie A3, sempre nel girone sud.
    Tutto ha inizio nel 2014 con le sue prime due stagioni in Serie A1 a Latina per poi spostarsi a Pineto e a Massa Lubrense per mettersi in gioco nel campionato di Serie B, con la stagione 2020/21, culminata con la vittoria del campionato e la promozione in Serie A3, in forza alla Leo Shoes Casarano.
    Per Ferenciac inizia un nuovo capitolo, quello della Serie A3. Torna nel mondo Serie A ripartendo da Sabaudia nella stagione 2021/22, passando per Bari in quella successiva, e facendo nuovamente ritorno “a casa” lo scorso campionato, nella Plus Volleyball Sabaudia.
    Adesso una nuova avventura: girone nord, alla corte dei Diavoli Rosa e di coach Danilo Durand.
    Le dichiarazioni del Direttore Sportivo Quintieri: “Ferenciac è un giocatore che abbiamo cercato e sul quale abbiamo insistito molto sul mercato perchè siamo certi che la sua esperienza possa fare la differenza in un contesto come il nostro. Ha avuto occasione di confrontarsi col mondo della Serie A1 a Latina e di essere conoscitore della Serie A3 coi suoi anni trascorsi a Sabaudia e a Bari. È un giocatore avvezzo alla serie, ha campo e gioco sulle gambe e crediamo possa portare qualità ed esperienza, fondamentali per la nostra stagione. Su di lui puntiamo molto”.
    Le prime dichiarazioni in rosanero di Ferenciac: “Dopo anni passati nel girone sud di A3 mi si è presentata l’occasione di fare questa esperienza al nord. Ho sposato questo progetto sapendo della serietà della società e dell’attenzione che pone al lavoro in palestra soprattutto con i giovani. È la prima volta che mi capita di essere tra i più grandi e penso che sia un ruolo fondamentale per l’equilibrio della squadra, soprattutto quando così giovane, e mi carica il pensiero di ricoprire questo ruolo. Mi piace assumermi determinate responsabilità ed essere d’aiuto al resto dei ragazzi più giovani, darò il meglio per ricoprire questo ruolo. A livello personale l’ obiettivo è quello di ritagliarmi uno spazio da protagonista nel campionato, parallelamente voglio dare il massimo per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi prefissati dalla società. Non vedo l’ora di conoscere e farmi conoscere direttamente da tutto l’ambiente di Brugherio”.

    CURRICULUM2024/2025: Serie A3- Diavoli Rosa 2023/2024: Serie A3 – Plus Volleyball Sabaudia2022/2023: Serie A3 – Gruppo Stamplast M2G Green Bari2021/2022: Serie A3 – Opus Sabaudia2020/2021: Serie B – Leo Shoes Casarano2017/2020: Serie B  – Sheripharma Massa Lubrense2016/2017: Serie B – Pineto Volley2015/2016: Serie A1– Ninfa Latina2014/2015: Serie A1 – Top Volley Latina2012/2014: Giovanili  – Hydra Latina2009/2012: Giovanili – Andreoli Latina LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, il colpo finale è Diego Cantagalli

    La Rinascita Lagonegro completa il roster 2024/2025 con un grande colpo in attacco, un giocatore che non ha bisogno di troppe presentazioni: Diego Cantagalli.
    Classe 1999, opposto di 203 centimetri di altezza, Diego rappresenta il tassello offensivo di esperienza e qualità che il presidente Carlomagno ha voluto regalare a coach Lorizio per definire degnamente i contorni della rosa a sua disposizione.
    Figlio di Luca, celebre rappresentante dell’indimenticabile “Generazione di Fenomeni”, Diego cerca di scrollarsi immediatamente di dosso l’eredità di un cognome ingombrante costruendo con sacrifici e dedizione il suo percorso nel volley. Inizia a giocare a Cavriago, ma già a tredici anni entra a far parte della blasonata Lube Macerata con cui fa tutta la trafila giovanile fino alla serie D.
    Due stagioni in B con la maglia della società satellite Appignano e poi, nel campionato 2017/2018, il primo assaggio di serie A con il progetto federale del Club Italia, che lo considera tra i giovani più promettenti dell’intero panorama nazionale. Si mette in mostra con 281 punti in 27 partite giocate, le sue prestazioni vengono premiate dalla stessa Lube che lo richiama la stagione successiva per farne il secondo opposto in SuperLega. E’ un momento magico per Diego: nel 2019 vince scudetto e Champions League, con la Nazionale Under 21 conquista la medaglia d’argento ai Mondiali di categoria e, per completare il cerchio, figura tra i convocati della Nazionale maggiore allora allenata da Gianlorenzo Blengini in vista della Nations League.
    Per crescere ulteriormente, però, ha bisogno di giocare in pianta stabile da titolare e lo fa prima in A3 con la casacca del Brugherio (2019/2020) dove mette a terra 411 punti (con una media di 23 a partita) e poi in A2 tra Ortona (due stagioni, tra cui quella appena conclusa) e Reggio Emilia (dal 2021 al 2023). Con la maglia degli abruzzesi segna il record – ad oggi tutt’ora imbattuto – del maggior numero di punti in una singola partita a livello èlite (46) in occasione di Ortona-Siena dell’8 novembre 2020. In Emilia Romagna, invece, vince la Coppa Italia e i playoff promozione in SuperLega nel 2022.
    I numeri complessivi parlano da soli: 101 vittorie in 195 incontri di serie A, 2218 punti totali, di cui 1908 in attacco, 98 a servizio e 212 a muro.
    “Voglio innanzitutto rivolgere il mio saluto più grande ai tifosi – le prime parole di Cantagalli da giocatore biancorosso – il progetto della Rinascita è ottimo, possiamo toglierci grandi soddisfazioni costruendo giorno dopo giorno il nostro cammino, senza voli pindarici. I programmi del club mi hanno convinto in tutto, ho già parlato con coach Lorizio che reputo una splendida persona, con il presidente Carlomagno e i dirigenti è nato subito un rapporto speciale ed è un aspetto per me fondamentale, ho accettato l’offerta in due giorni. Conosco già qualche compagno di squadra, anche qualche amico, ed è una fortuna ritrovarseli affianco in questa avventura. Ringrazio la Società per la fiducia, voglio ripagarla in campo dando tutto me stesso”.
    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Cristian Lorenzi secondo allenatore della Gabbiano Mantova

    MANTOVA – Dopo il roster della squadra, definito con largo anticipo, la Gabbiano Mantova ufficializza lo staff tecnico per la stagione di Serie A3 Credem Banca 2024-2025.
    Ma prima di tutto c’è da celebrare coach Simone Serafini (confermatissimo sulla panchina mantovana), che pochi giorni fa è stato insignito dalla Lega Pallavolo Serie A del premio Costa-Anderlini come miglior tecnico del passato campionato di serie A3. Una soddisfazione enorme per il tecnico, da condividere naturalmente con tutto il gruppo protagonista dello scorso, indimenticabile campionato.
    A coadiuvarlo in panchina nella prossima stagione ci sarà Cristian Lorenzi, classe 1996, protagonista per diversi anni come giocatore della Gabbiano e ora, fresco di patentino di secondo grado, pronto a vivere una nuova avventura a tinte biancazzurre: «Si può dire che il mio è un ritorno a casa – spiega Lorenzi – dopo un anno chiamiamolo sabbatico. Sono felicissimo dell’opportunità, non vedo l’ora di tornare in palestra e riprendere da dove avevo interrotto, seppur con un altro ruolo».
    «Cristian è uno di noi – spiega il ds Nicola Artoni – e siamo dunque felicissimi di poterlo riaccogliere nella nostra realtà. È un profondo conoscitore della pallavolo, e come tale siamo sicuri possa rappresentare un valido supporto per Simone (Serafini, ndr) nel corso della prossima annata».
    Lorenzi va a sostituire Giacomo Dalpane: «A lui va il nostro ringraziamento – aggiunge Artoni – per l’impegno sempre messo in campo e per la passione con la quale ha vissuto il suo ruolo. Gli auguro il meglio per il futuro».
    Per il resto dello staff arrivano ulteriori conferme: nel ruolo di assistente allenatore e scout ecco Francesca Pantiglioni, mentre Elena Giannotta sarà ancora la preparatrice atletica: «Sono due figure importantissime per noi – prosegue Artoni – e siamo dunque estremamente soddisfatti di poter contare ancora su di loro».
    Il responsabile della logistica sarà ancora Andrea Ferrari, mentre Martina Panizza è confermata come Social Media Manager, con Sergio Martini come addetto stampa. Ancora in via di definizione invece lo staff sanitario, che subirà alcuni cambiamenti.
    La prossima settimana ci sarà la tre giorni di Lega, che culminerà con la presentazione dei calendari della prossima stagione per i due gironi di serie A3. La Gabbiano è inserita nel girone bianco con Acqui Terme, Belluno, Brugherio, Cagliari, San Donà di Piave, Sarroch, Savigliano, Ancona e San Giustino.
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Panizzi completa il roster della ErmGroup San Giustino

    Carta d’identità alla mano, rimane ancora il più giovane in assoluto nel roster della ErmGroup San Giustino, anche se stavolta solo per questione di pochi mesi nei confronti dei nuovi compagni Marco Romanacci e Gabriel Galiano. Lorenzo Panizzi, schiacciatore di Città di Castello, compirà 18 anni il prossimo 24 luglio e completa definitivamente l’organico biancazzurro con collocamento nella “rosa” degli schiacciatori alla mano, dopo che la scorsa stagione ha seguito quasi sempre la formazione maggiore come secondo opposto. E a 17 anni e tre mesi, c’è stato per lui anche l’esordio nel campionato di Serie A3 Credem Banca: un breve cambio il 1° novembre 2023, in occasione della partita vinta per 3-2 dai biancazzurri al palasport contro Banca Macerata, che rimane il suo unico gettone di presenza sul taraflex. Panizzi ha invece giocato nel campionato Under 19 da attaccante alla banda, disputando anche due tornei. Il cambio di ruolo in prima squadra non gli comporta di fatto nulla, quindi: “Va bene così – ha detto – perché questa conferma è una bella gratifica e uno stimolo a fare meglio. Al secondo anno, debbo compiere un salto di qualità”. E anche su Panizzi, come ha fatto per tutti gli altri, interviene il diesse Valdemaro Gustinelli. “Lorenzo, per la seconda stagione consecutiva, farà parte del roster della prima squadra e sarà quest’anno l’unico rappresentante della cantera bianco celeste: questo la dice lunga – sottolinea Gustinelli – sull’importanza di una simile scelta. Non nego che abbiamo anche valutato altre strade per il ragazzo ma – come è nostra consuetudine – è stata privilegiata la sua volontà, che era palesemente improntata verso la scelta di rimanere all’interno del gruppo prima squadra. Mi aspetto uno step ulteriore da parte sua: se l’anno scorso tutto era nuovo e tutto “giustificabile”, stavolta non sarà cosi; Lorenzo è a tutti gli effetti uno dei 14 giocatori in organico e, come tale, dovrà comportarsi.  In più, al contrario dello scorso anno, dovrà essere bravo nel dimostrarsi impattante ogni volta che verrà chiamato a recitare il ruolo da protagonista con i propri coetanei: chiaramente, mi riferisco al campionato Under 19, che anche per gli altri 2006 sarà uno dei momenti chiave della stagione. Tutti sanno quanto io stimi “Lollo” e quanto siano elevate le sue possibilità, soprattutto fisiche, ma ciò non può e non deve bastare: gli obiettivi sono alti e gli stimoli non mancano, anche se indubbiamente il percorso è complesso e finire con l’essere un semplice sparring partener è facile. Ciò che io voglio evitare è proprio questo! Lorenzo è un talento e mi aspetto che in questa stagione sappia dimostrare tutto il suo valore”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Biagio Pappalardo è un nuovo libero dell’Avimecc Modica,

    Modica – Prende sempre più forma il roster 2024/2025 dell’Avimecc Modica, che aggiunge un nuovo tassello al suo reparto di seconda linea con l’arrivo alla corte di coach Enzo Distefano del libero Biagio Pappalardo.
    Classe 2005, Biagio Pappalardo è alto 180 centimetri e arriva in biancoazzurro dalla Com Cavi Meta Volley Sorrento.
    “Pappalardo – spiegano i dirigenti dell’Avimecc Modica – è un acquisto di prospettiva che ci può tornare utile già nel presente. Conosciamo le sue qualità e crediamo sia pronto per un campionato importante come la serie A3. Sotto le cure di coach Distefano e del suo staff e lavorando con determinazione in palestra avendo accanto gente di esperienza -concludono – non potrà che continuare il suo percorso di crescita”.
    Dopo aver mosso i primi passi alla Giavì Pedara, dopo due anni si trasferisce alla Vipe e dopo aver vinto il titolo regionale di categoria passa alla Roomy Catania, dove grazie ai buoni risultati ottenuti e le ottime prestazioni fornite viene convocato in A3 con la Saturnia Acicastello. Poi il trasferimento in Campania nelle file della Meta Sorrento, squadra con la quale arriva a conquistare anche un 4 posto alle finali nazionali di categoria.
    Tra qualche settimana per Biagio Pappalardo, inizierà la sua avventura in un campionato importante come quello di Terza Serie nel quale cercherà di ritagliarsi il suo spazio.
    “Ringrazio la Meta Sorrento – dichiara Biagio Pappalardo – che in questi due anni mi ha permesso di crescere sia come uomo, sia come atleta consentendomi di arrivare a Modica con grandi prospettive. Ho voglia di continuare il mio percorso di crescita per migliorare sempre di più e ottenere grandi risultati con la squadra. Il ruolo di libero è uno dei più complicati perchè se non sei lucido a livello mentale soffri e fai soffrire la squadra. A Modica – continua – avrò la possibilità di allenarmi giornalmente al fianco di Vincenzo Nastasi, atleta di grande esperienza che conosce bene la categoria e da cui potrò imparare tantissimo. Per me averlo accanto è un grande onore, mi rassicura e mi permette di arrivare a Modica con la carica e le giuste motivazioni. La nostra è una squadra molto giovane,ma che ha già tanta esperienza in A3 e per questo mi aspetto una stagione piena di sorprese e soprattutto di grandi emozioni. Siamo una squadra giovane, ma abbiamo tanta voglia di vincere. Il “PalaRizza” è sempre stato un campo difficile per tutte le squadre e credo che anche quest’anno daremo del filo da torcere a tutte le avversarie. Rivolgo un saluto a tutti i miei nuovi compagni di squadra e non vedo l’ora di iniziare a lavorare con loro in palestra, pronto ad affrontare insieme a loro nuove battaglie e a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Ringrazio la dirigenza – conclude Biagio Pappalardo – per avermi dato questa opportunità e lavorerò al massimo per cercare di non deluderla lavorando con impegno giorno dopo giorno. Mando un abbraccio anche ai tifosi che aspetto in tanti al “PalaRizza” pronti a sostenerci come hanno sempre fatto nelle scorse stagioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: Dago Lazzarini confermato per un’altra stagione

    Il presidente Fabio Zuliani e  tutto lo staff dirigenziale, annunciano la conferma anche per la prossima stagione del centrale Dago Lazzarini. Dago, classe 2003, per il secondo anno consecutivo andrà ad implementare il reparto dei centrali a disposizione di coach Daniele Moretti.In bocca al lupo Dago, ti auguriamo un’annata foriera di belle soddisfazioni personali e sportive. LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Casaro è il nuovo opposto della New Mater Volley

    È Nicolò Casaro il colpo di mercato della New Mater Volley Castellana Grotte in vista della prossima stagione e del prossimo campionato nazionale serie A3 di pallavolo maschile. L’opposto classe 1994 (è nato il 25 ottobre ad Abano Terme) arriva dalla Banca Macerata, squadra con cui ha conquistato la promozione diretta in serie A2 al termine della scorsa regular season. Stesso esito, anche se maturato attraverso i playoff, raggiunto l’anno precedente (2022/2023) con la Farmitalia Catania. Casaro, quindi, arriva a Castellana Grotte con lo score di due promozioni in fila, ma anche con uno bottino personale di 192 presenze tra serie A1, serie A2 e serie A3 e 1837 punti firmati in tutte le competizioni.

    Formato pallavolisticamente nella Pallavolo Padova (faceva parte del roster che nella stagione 2013/2014 ha conquistato una promozione dalla serie A2 alla Superlega), cresciuto nella Pallavolo Motta di Livenza, ha esordito in A2 con Ortona nel 2016/2017, prima di disputare due stagioni in serie B (a Ferrara e Massa) e altre due stagioni in Superlega a Padova. A seguire solo serie A3 con Lecce, Catania e Macerata appunto.
    L’opposto veneto ha chiuso il campionato scorso con 432 punti realizzati in 22 presenze (alla media di 19,6 punti a partita) con 56 battute vincenti. In linea con l’anno precedente: 481 punti in 26 gare (media 18,5 punti a partita). In entrambi i campionati ha chiuso al nono posto della classifica dei migliori realizzatori della serie A3.

    “Ho scelto Castellana perché parliamo di una realtà storica, di un club che sa fare pallavolo e che ha sempre lavorato ad alti livelli, per tanto tempo – ha commentato lo stesso Casaro – Lo staff è di prim’ordine e la squadra sarà un bel mix di giovani talenti e giocatori di esperienza. Sono certo che le prospettive per la prossima stagione saranno interessanti, ci aspettiamo di fare belle cose e un campionato da protagonisti. L’auspicio è quello di mettere la testa tra le prime e vedere cosa succede”.

    Casaro ha scelto la maglia numero 17.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Viganò protagonista al centro

    Ne ha fatta di strada. Dal minivolley alla Serie A, Michele Viganò, il classe 2005, è pronto a svettare al centro nella stagione 2024/25 del campionato Serie A3 Credem Banca, la sua undicesima in maglia Diavoli Rosa.
    Nella sua, seppur ancora breve, storia pallavolistica ne ha già scritte molte di pagine importanti. Da capitano, ha guidato l’under 14 alla conquista del primo storico successo della società brugherese nel 2019, da lì ne sono seguiti altri due,consecutivi, in under 17, laureandosi per tre volte, in tre stagioni, Campione d’Italia, senza contare gli innumerevoli podi nazionali e, non da ultimo, la promozione in Serie B la passata stagione, confermandosi tra i migliori e più completi giocatori del campionato.
    In lui convivono, in un connubio perfetto, due anime: la posatezza e riservatezza di Viganò ragazzo di 19 anni lasciano spazio ad un atleta dal temperamento sanguigno e a tanta grinta in campo, dove tira fuori il meglio di sé. Un agonista puro la cui ambizione e dedizione lo hanno portato fin qui.
    Dopo un anno di “stage” in Serie A3, dove però ha avuto modo di mettersi in luce in diverse occasioni facendo vedere di meritare la categoria, quest’anno ecco per lui la “consacrazione” in prima squadra.
    Per lui è giunto il momento in cui i sogni diventano realtà: dal minivolley alla Serie A. Michele Viganò giocherà al centro, da protagonista, per i suoi Diavoli Rosa.
    Coach Danilo Durand: “Grandi ricordi mi legano a lui avendolo allenato in under 13 e poi avendo seguito la sua evoluzione in tutti questi anni di giovanile, ricchi di successi. È al suo secondo anno di sere A e sono convinto che per lui sarà un anno di consacrazione. Centrale moderno, con grandi qualità in tutti i fondamentali. Dispone di una battuta al salto con molteplici variazioni, forte a muro e ha un primo tempo molto anticipato che parecchio fastidio dà al muro avversario. Ha qualità importanti anche per il contesto squadra, grande agonista, sono sicuro ci darà grandi soddisfazioni e contribuirà a far crescere il nostro gruppo”.
    Il saluto di Michele Viganò: “Poter vestire ancora la maglia dei Diavoli è per me un orgoglio grandissimo anche perchè quest’anno ho ricevuto la fiducia della società per poter essere promosso a diventare uno dei componenti del sestetto titolare. Questo è anche il coronamento dell’ottimo rapporto che ho con la società che spero di mantenere anche in futuro. Arrivare a questo punto significa aver raggiunto la cima di un percorso che dura da ormai undici anni, partito nel minivolley, e se ora dovessi guardare indietro per vedere la strada fatta durante questo tempo proverei tanta soddisfazione. Sicuramente non sarà un campionato semplice ma spero che grazie al gruppo riusciremo a superare molti ostacoli, arrivando al miglior risultato possibile. Volevo ringraziare infine ancora la società per la fiducia e la mia famiglia per tutto il supporto che mi ha sempre dato. Non vedo l’ora arrivi la prima partita in casa per avere anche tutto il calore del pubblico”.

    CARRIERA

    2024/2025
    A3
    Diavoli Rosa

    2023/2024
    A3
    Gamma Chimica Brugherio

    2022/2023
    A3
    Gamma Chimica Brugherio

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO