More stories

  • in

    EnergyTime Spike Devils, in regia anche il vastese Del Fra

    Tre, sentenziano gli appassionati della numerologia, è il numero perfetto. E quella 2024/25, nel suo caso, sarà la terza stagione consecutiva coi colori rossoblù degli EnergyTime Spike Devils Campobasso.
    Per una cabina di regia tutta abruzzese, accanto al pescarese Lorenzo Piazza, ci sarà spazio – nel torneo di Serie A3 Credem Banca – per il vastese Antonio Del Fra.
    «Sono davvero felice di poter disputare un’altra stagione con questo club che mi ha dato ulteriormente fiducia. Per me stare a Campobasso è come stare a casa. Il club mi ha fatto sentire pienamente parte di questo progetto e la speranza è che, anche nella prossima stagione, si possano registrare risultati di rilievo».
    Tornando sull’ultima stagione – quella del triplete – Del Fra indica «nell’affiatamento del gruppo il segreto dei nostri risultati. Nessuno cercava di sopraffare gli altri, eravamo tutti propensi a migliorarci e, soprattutto, tra noi c’era grande amicizia».
    Una coesione in grado di far innamorare pienamente l’ambiente campobassano. «Avere tanti tifosi al seguito è un fattore – rammenta il regista – ed il pubblico, quando riempie le tribune, è a tutti gli effetti il settimo uomo in campo e può fare la differenza».
    Dal canto suo, tra l’altro, Del Fra è stato ambasciatore dell’universo Spike Devils per due nuovi compagni di squadra come il regista Lorenzo Piazza ed il centrale Tommaso Fabi, suoi compagni di squadra con l’Ortona.
    «Quando ho saputo che ci sarebbe stata la possibilità che venissero qui in Molise, ho subito parlato con loro dando riferimenti su di un club giovane, ma propenso a crescere e tanto».
    Dalla B all’A3 ci saranno azioni con velocità di palla sempre più elevate. «L’equilibrio verso l’alto del girone farà sì che non ci saranno gare con formazione cuscinetto, tanto più perché la presenza di uno straniero in organico aumenta notevolmente le qualità. Con certezza, come squadra proveremo a dire la nostra e, noi della vecchia guardia, cercheremo di essere il pieno collante di questo percorso in un torneo da giocare col massimo delle motivazioni».
    Anche perché, soprattutto in casa, si potrà fare la differenza. «Tra le mura amiche, forti del sostegno dei nostri tifosi, avremo l’opportunità di porre le basi per dar vita a dei risultati di rilievo».
    Del resto, con un’esperienza di rilievo nel torneo di A2, in vista dell’A3 «l’obiettivo – chiosa Del Fra – sarà quello di poter continuare a crescere per avere l’opportunità di dire la mia, cercando di essere al servizio della squadra in ogni momento per cercare un miglioramento individuale anche fuori dal campo, oltre che in allenamento ed in partita».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Lo scoutman Gasperin: «Introdurremo delle novità»

    Francesco Gasperin “darà ancora i numeri”. Non perché sia impazzito, ovviamente. Anzi, è una delle persone più precise, lucide e analitiche di tutto Belluno Volley. Gasperin, infatti, è lo scoutman. E, anche nella stagione 2024-2025, farà parte dello staff. 
    GRADINO – Proclami? Pochi. Impegno? Totale: «Si vedrà solo in palestra che tipo di risultati potremo ottenere – afferma -. Di certo, proveremo a raggiungere gli obiettivi che la società e il pubblico si aspettano. Ma il passato ci ha insegnato che è meglio partire con una certa cautela e concentrarci esclusivamente sul lavoro in palestra». Gasperin intende salire di un ulteriore gradino: «Ci saranno delle novità sul piano organizzativo, visto che cercheremo di introdurre degli aspetti relativi a esperienze maturate nella massima serie. In questo senso, sono in contatto con alcuni scoutman di Superlega». 
    RAPPORTI – Al di là della professionalità e del bagaglio di conoscenze, non può mancare l’aspetto umano: «Sono fermamente convinto del fatto che la bontà del lavoro dipenda molto dal tipo di rapporto tra la squadra e lo staff o la società. Da questo punto di vista, per quanto mi riguarda, la collaborazione sarà massima. Ciò non significa essere amici di qualsiasi giocatore, ma raggiungere un livello di collaborazione che permetta di dare il meglio in palestra. Il rispetto dei ruoli, inoltre, vale in ogni settore: anche nella pallavolo». 
    MOTIVAZIONE – Da atleta a scoutman, il Belluno Volley ha sempre avuto un peso significativo per Gasperin: «È il club per il quale ho giocato e ora rappresenta una realtà importante per l’intero territorio. Ha avuto il merito di creare tanto entusiasmo e, di conseguenza, la base per il futuro. Tanti amici con cui ho condiviso il percorso con questi colori non ci sono più, ma questo rientra in un percorso societario rivolto a portare in alto il nome di Belluno». Lo scoutman è pronto a ripartire: «Non nascondo che, a livello emotivo, la semifinale della scorsa annata contro Fano abbia lasciato parecchi strascichi. Ma, allo stesso tempo, darà la motivazione giusta per fare ancor meglio nella prossima e ormai imminente stagione».  LEGGI TUTTO

  • in

    Novità Sieco:Dalla Sicilia arriva il giovane opposto Andrea Di Giunta

    Si chiude anche l’ultima casella disponibile nel Roster Impavido. Catanese, classe 2005, con i suoi 200 centimetri di altezza Andrea Di Giunta affiancherà Luca Rossato nel ruolo di opposto.
    Giovane lui e giovane anche la sua carriera, dato che i primi approcci con la pallavolo li ha avuti soltanto quando aveva sedici anni. Evidentemente i casi sono due. O Andrea Di Giunta ha un talento innato per questo sport, o ha elevatissime capacità di apprendimento.
    Pronti-Via ed è subito Serie B per Di Giunta. Parallelamente al suo percorso nel settore giovanile, Andrea esordisce con la maglia della Gupe Volley Catania, giocando anche qualche partita partendo da titolare, nella seconda parte del campionato 2021/2022. Sempre con La Gupe Volley disputa da titolarissimo la stagione successiva, giocando una Serie C di alto livello con la squadra che arriva a disputare la finale Play Off Promozione.
     Proficuo anche il cammino nelle Under. La Gupe Volley Catania è campione regionale sia nel campionato 2022/2023 che in quello 2023/2024, ma è quest’ultimo a regalare al neo-impavido le maggiori soddisfazioni. Andrea Di Giunta viene eletto MVP della finale regionale e in seguito Catania avrà un cammino straordinario nelle finali nazionali che la porterà ad essere tra le TOP 10 d’Italia.
    Un grandissimo potenziale, dunque, che non aspetta altro che essere accresciuto ulteriormente con il duro lavoro in palestra, i consigli dei compagni più esperti e la guida di Coach Denora: «Contentissimo dell’esperienza che mi aspetta la prossima stagione», dice Andrea Di Giunta. «Mi ritengo una persona determinata, con tanta voglia di fare e che in allenamento da il massimo. Sarà un’occasione per confrontarmi con atleti di alto livello dai quali potrò imparare molto. Il mio obiettivo è quindi quello di crescere dal punto di vista sia tecnico che caratteriale, rimanendo sempre pronto a dare il mio contributo per il bene della squadra».

    Andrea Di Giunta

    Nascita: 07/12/2005
    Luogo: Catania
    Nazionalità Sportiva: Italiana
    Ruolo: Opposto
    Altezza: 200 cm

    Carriera
     
    2024/2025 Sieco Service Ortona      Serie A3
    2023/2024 Gupe Volley Catania        Serie C
    2022/2023 Gupe Volley Catania        Serie B
    2022/2024 Gupe Volley Catania        Settore Giovanile LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley affida la preparazione atletica a D’Elia e a Di Vita

    A meno di un mese dal raduno (in programma il prossimo 19 agosto), la Joy Volley Gioia del Colle ufficializza il nuovo accordo siglato con i preparatori atletici Massimiliano D’Elia e Fabio Di Vita, che continueranno così in serie A3 la loro avventura in biancorosso.Alla luce dell’ottimo lavoro svolto nella scorsa stagione, il presidente Gianni D’Elia non ha esitato neanche un attimo a rinnovare la fiducia ai due esperti professionisti che, da oltre dieci anni, collaborano nel mondo dello sport, soprattutto in ambito pallavolistico.Dottore magistrale in Scienze Motorie e specializzato in Posturologia, Rieducazione Funzionale e Alimentazione Sportiva con il conseguimento di numerosi master, Massimiliano si appresta a scrivere l’ennesimo capitolo della sua carriera ultraventennale, nel corso della quale ha collezionato esperienze importanti e successi nei campionati di SuperLega e A2 maschile a Taranto e a Castellana Grotte e, in quelli di B2, B1 e A2 femminile, sempre a Castellana Grotte e ad Aragona.«Sono felice di proseguire il mio rapporto di collaborazione professionale con la Joy Volley – dichiara Massimiliano D’Elia -. In perfetta sintonia con il tecnico Sandro Passaro e l’assistant coach Francesco Racaniello, io e Fabio siamo già a lavoro per preparare al meglio la prossima stagione sportiva. Come primo step, abbiamo dialogato con gli atleti per conoscere le loro esperienze pregresse e per dare consigli e suggerimenti utili ad impostare, nel migliore dei modi, la loro attività fisica fino al raduno in programma il 19 agosto – ci spiega -. È importante che tutti arrivino in condizioni fisiche ottimali ai nastri di partenza della preparazione. Nei primi giorni eseguiremo test biomeccanici e chinesiologici, che ci forniranno dati utili a stilare programmi di lavoro personalizzati, modellati sulle qualità e sulle caratteristiche di ogni singolo giocatore. Dopo una prima fase dedicata all’ipertrofia funzionale, passeremo a quelle successive che si concentreranno sullo sviluppo della forza e della potenza. Saranno settimane intense e faticose, durante le quali non potranno mai mancare la collaborazione con allenatori e componenti dell’equipe medica ed il confronto schietto e sincero con gli atleti».Fabio, anche lui dottore magistrale in Scienze Motorie e docente di Educazione Motoria nella scuola secondaria di primo grado, dopo le stagioni trascorse a Bari (con la Pharma Volley Giuliani, B2 femminile), ad Oria (con la Damiano Spina, B2 femminile), a Taranto (con la Erredi, B maschile), a Castellana Grotte (con i gruppi giovanili U15, U17 e U19 della New Mater) e, infine, a Bisceglie (con la Star Volley, promozione in B1 nella stagione 2023/2024), adesso è pronto per il grande salto nella terza categoria nazionale.«È un onore per me continuare a fare parte di questa splendida realtà, dove avrò ancora l’opportunità di collaborare con un grande professionista come Max D’Elia, a cui mi lega un rapporto fraterno – ammette Fabio Di Vita -. Insieme stiamo programmando il cammino di preparazione alla prossima stagione, che vedrà sicuramente protagonista la Joy Volley nel campionato di serie A3. In queste settimane abbiamo riscontrato una grande disponibilità da parte di ogni singolo atleta, alle prese con allenamenti specifici in questo periodo di off season, e la carica di coach Sandro Passaro. Insieme porteremo avanti un lavoro importante, che consentirà alla squadra di affrontare, nelle migliori condizioni possibili, il prossimo campionato». LEGGI TUTTO

  • in

    Enzo Mosca: “Puntiamo a farci strada tra le grandi del campionato”

    Per competere ai massimi livelli non basta allestire un roster competitivo, ma serve un quadro dirigenziale di altissimo livello per venire incontro alle esigenze giornaliere dei ragazzi agli ordini di coach Esposito. Il presidente Fabrizio Ruggiero ha voluto fortemente la conferma di Vincenzo Mosca come Team Manager della Folgore in Serie A, per seguire da vicino la squadra, agendo da trait d’union tra società e spogliatoio.
    Dopo aver annunciato tutto il roster, che giudizio si può dare sul mercato estivo della prima squadra?

    “Assolutamente positivo. Ogni anno che passa il livello del campionato si alza sempre più, ma il nostro presidente Ruggiero non si fa mai sorprendere, ed anche in questa stagione è riuscito ad allestire una squadra sempre più importante e competitiva in tutti i fondamentali. Tutto questo, senza mai trascurare l’etica che ci contraddistingue, oltre ai valori di professionalità, competenza e spirito di sacrificio”.

    Si riducono le squadre nel Girone Blu che passano a 11: quanto sarà importante ridurre al minimo il margine di errore in ogni gara?

    “Quest’anno sarà ancor più difficile conquistare un posto fra le grandi del campionato, ma ci proveremo senza alcun dubbio. La nuova formula ci impone di dare il massimo in ogni gara: al termine della regular season nessuna squadra terminerà anzitempo il proprio cammino, per cui ci saranno solamente 2 strade. Play-off o play-out, e noi puntiamo a recitare un ruolo da protagonista”.

    Una squadra nuova, totalmente rinnovata, con il giusto mix di gioventù ed esperienza. Quanto sarà importante creare subito un gran bel gruppo, solido e unito?

    “Sarà fondamentale creare immediatamente un gruppo coeso, perché è la caratteristica che potrà permetterci di superare quei momenti di difficoltà che si incontrano inevitabilmente  in ogni stagione. Su questo aspetto sono molto fiducioso, perché il coach Esposito è bravissimo nel tirare fuori il meglio dal roster a sua disposizione”.

    Al quarto anno di fila in A3, dove si pone stavolta l’asticella degli obiettivi?

    “In primis, dobbiamo migliorare il risultato delle ultime 3 stagioni, in cui ci siamo sempre salvati evitando la lotteria degli spareggi. Abbiamo tutte le carte in regola per farlo, e non ci poniamo nessun limite. Allo stesso tempo dovremo essere sempre sul pezzo, ricordando l’esperienza dello scorso anno, che ci ha insegnato come basti soltanto un piccolo passaggio a vuoto per ritrovarsi a lottare nelle sabbie mobili della classifica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Carlotta Vinciguerra nuova scout

    Dopo l’annuncio di Michele Totire come capo allenatore ed Edoardo Melato come vice, le novità nello staff non finiscono qui. Ad occuparsi delle rilevazioni statistiche in prima squadra di serie A3 della Negrini CTE Acqui Terme sarà Carlotta Vinciguerra che, da La Spezia, approderà a tempo pieno nella città termale e ricoprirà sia il ruolo di scout che di allenatrice del settore giovanile.
    Nella sua prima intervista acquese racconta: “Sono molto carica per questa esperienza. Ho sempre giocato senza raggiungere livelli eccezionali ma la passione mi è sempre rimasta e non appena ho avuto la possibilità ho iniziato ad allenare. Questa grande passione nel giro di quattro anni mi ha portato ad arrivare qui”
    Ho iniziato a lavorare con i gruppi giovanili, poi ho affiancato i tecnici della serie B maschile. Quest’anno durante il corso di secondo grado ho conosciuto coach Michele Totire che mi ha prospettato questa possibilità inaspettata completamente ed ho voluto coglierla. Lascio la società dove sono cresciuta e cambierò vita per inseguire il mio sogno nel cassetto e fare diventare la mia passione il mio lavoro principale.”
    Parlando proprio del suo trascorso Carlotta racconta: “Ho giocato nel giovanile in due società di La Spezia, poi per motivi di studio sono stata fuori dove non ho mai smesso di giocare. Sono tornata nella mia città per motivi di lavoro e ho ripreso a giocare dopo un paio d’anni di stop. Ho iniziato ad allenare prima con le femmine e poi sono passata al maschile alla Nuova Pallavolo San Giovanni, società che mi ha fatto crescere come allenatrice e che mi ha dato tutti gli strumenti per migliorarmi. La pallavolo per me è sempre stata un sogno. Purtroppo non si è realizzato come giocatrice, ma quando ho capito di avere qualche possibilità come allenatrice mi si è riaccesa la fiamma. Ad Acqui sarò la scout della serie A3 ed allenerò un gruppo giovanile. Come scout sarà la mia prima esperienza da sola. Ho fatto due anni in affiancamento alla Nuova Pallavolo San Giovanni La Spezia, dove tra l’altro avevo avuto modo di conoscere La Pallavolo La Bollente da avversaria, ma in serie A sarà tutta un’altra cosa. Avrò tutta la buona volontà di studiare, di imparare e di migliorare”
    In conclusione un ringraziamento:
    “In ultimo luogo voglio ringraziare la società che lascio. Nonostante sia stata con loro solo due anni, mi hanno dato tutti gli strumenti senza i quali non sarebbe arrivata questa chiamata. Devo tanto a loro e a tutte le persone che ne fanno parte” LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, rinnova il fisioterapista Nico Di Pierro

    Ulteriore conferma nello staff tecnico/medico della Rinascita Volley Lagonegro: è ufficiale il rinnovo del rapporto con il fisioterapista Nico Di Pierro, che affiancherà il duo Lorizio-Pisano e il preparatore Ghizzoni in occasione dell’inizio della preparazione in programma dal prossimo 22 agosto.
    Di Pierro è uomo fidato del club lagonegrese, per lui infatti inizierà la quarta stagione con la maglia della Rinascita: “Per questo devo ringraziare il Presidente Carlomagno, il Ds Tortorella e tutta la dirigenza per aver riposto in me la loro fiducia – dichiara Di Pierro – faremo di tutto per mantenere alte le performances dei ragazzi e cercare di fare una buona campagna di prevenzione e cura. Insieme a tutto lo staff lavoreremo in simbiosi per far sì che i ragazzi trovino il massimo della professionalità, considerando che la stagione si presenta ardua e competitiva“.
    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il roster della ErmGroup Volley Altotevere

    ROSTER ERMGROUP VOLLEY ALTOTEVERE
    Stagione agonistica 2024/’25
    Campionato naz. le Serie A3 Credem Banca – girone Bianco
     

    1  Tommaso TROIANI                       1995  P  m. 1,78
    3  Jacopo BIFFI                                 2000  P  m. 1,88
    5  Simone MARZOLLA                        1999  S  m. 1,97
    6  Gabriel GALIANO                           2006  C  m. 2,03
    7 Paolo BATTAGLIA                           1998  S  m. 1,99
    9  Gian Marco CIOFFI                        2000  L  m. 1,75
    10 Ridas SKUODIS                             1995  S  m. 1,92
    12 Davide STOPPELLI                        1992  C  m. 1,98
    13 Filippo POCHINI                           1989  L  m. 1,85
    14 Niccolò CAPPELLETTI                   1996  S  m. 1,96
    16 Daniele CARPITA                          2005  S  m. 1,90
    17 Augusto QUARTA                          1993  C  m. 2,00
    18 Lorenzo PANIZZI                          2006  S  m. 1,90
    77 Marco ROMANACCI                       2006  C  m. 1,99

    Primo allenatore: Marco BARTOLINI
    Secondo allenatore: Mirko MONALDI
    Terzo allenatore: Davide MARRA

    Direttore sportivo: Valdemaro GUSTINELLI
    Team manager: Maurizio TIZZI
    Preparatore atletico: Giovanni COLLACCHIONI
    Scout man: Francesco FIORUCCI

    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO