More stories

  • in

    Carpita (Altotevere): “Dobbiamo limitare i pregi del Cus Cagliari”

    Quinto posto solitario nella classifica del girone Bianco della Serie A3 Credem Banca in palio sabato 1° febbraio dalle 20.30 in poi sul taraflex del palasport di San Giustino, dove la ErmGroup Altotevere riceve il Cus Cagliari, assieme al quale divide la quinta piazza con 20 punti. Per forza di cose, la coppia si dividerà, ma attenzione alla Sarlux Sarroch, che si trova appena un punto sotto e che è pronta ad approfittare della situazione, anche se nel pomeriggio – sempre del sabato – dovrà vedersela in casa con la capolista Personal Time San Donà di Piave. Una compagine tosta, quella universitaria sarda allenata dal duo Simeon-Marotto: lo schiacciatore Gozzo e il centrale Galdenzi sono venuti più volte con il Fano (Gozzo anche con il Sorrento), ma anche il palleggiatore Ciardo ha giocato la scorsa stagione con il Casarano; vi sono poi Marinelli e Menicali, due atleti di esperienza e il 22enne opposto Biasotto, che proviene dall’Aversa in A2 e che sfrutta bene i suoi 205 centimetri di altezza. Dall’inizio del ritorno, gli isolani hanno messo insieme 8 punti fra le mura amiche nelle tre gare disputate contro Sarroch, Savigliano (3-2) e in ultimo Ancona e proprio al PalaPirastu, il 17 novembre, si era infortunato alla caviglia lo schiacciatore biancazzurro Daniele Carpita (nella foto, un suo attacco nella gara contro la Personal Time San Donà di Piave). Un ricordo non certo piacevole per lui: “Sì, ho dovuto abbandonare la scena all’inizio del secondo ser per essere ricaduto male a terra – afferma il 20enne attaccante della ErmGroup – e sono rimasto fuori un mese, ma non ho paura dei fantasmi. Mi sono ripreso dopo un duro lavoro, grazie in primis alla società, che mi ha fornito tutti i mezzi per recuperare prima possibile”. Siete reduci da una striscia di 5 partite nelle quali la squadra ha sempre mosso la classifica, conquistando quattro vittorie e 12 punti su 15. Battere il Cus Cagliari significherebbe allora raggiungere, di fatto, l’obiettivo di stagione? “È chiaro che sarebbe un passo avanti decisivo, anche dal punto di vista matematico. Adesso, ma mano che ci avviciniamo all’epilogo, ogni punto assume un valore doppio, se non triplo. Contro Cagliari e poi a Savigliano sarà ancora più difficile, trattandosi di avversarie del nostro stesso livello”. In che modo si può battere il Cus Cagliari? “Intanto, debbo dire che all’andata loro ci hanno stupito e che dopo la vittoria nel match contro di noi hanno disputato un campionato diverso, dimostrando tutte le potenzialità che vantano. Il concetto di fondo non cambia: dovremo concentrarci sul nostro gioco e studiare la partita per limitare i loro pregi e far valere quelli che abbiamo noi. L’arrivo di Maiocchi ha creato un po’ di competitività fra gli schiacciatori, rendendo allo stesso tempo più completa la squadra nel “sei contro sei” in allenamento. Ognuno di noi è animato da forti stimoli e le vittorie aiutano a rendere ideale il clima nello spogliatoio. Io stesso cerco di dare il massimo, poi è il campo a dover dire la sua”. ErmGroup di nuovo al completo anche per questo appuntamento e con la ferma intenzione di sfruttare al meglio il turno casalingo, sperando di nuovo in un caloroso sostegno da parte dei suoi tifosi che contro il San Donà c’è stato, anche perché il pubblico era più numeroso. Direzione della partita affidata al primo arbitro Eustachio Papapietro di Matera e al secondo arbitro Antonino Di Lorenzo di Palermo.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Voglia di Riscatto:A Ortona arriva la Aurispa Links Per La Vita Lecce

    È una strana circostanza quella che viene a cadere con la settima di ritorno in programma il prossimo 2 febbraio alle ore 18.00. La Sieco Service Akea Ortona incrocerà infatti il suo cammino con la Aurispa Links Per La Vita Lecce, giocando la gara di ritorno senza ancora aver disputato quella di andata. In realtà la gara di andata è stata interrotta a causa di un malore fatale che ha colpito un sostenitore dei pugliesi e mai più ripresa in seguito per la mancanza del medico di campo come richiesto dal regolamento. A quel punto la gara era decisamente incanalata a favore degli abruzzesi che erano nel pieno della forma e dell’entusiasmo. Gli impavidi conducevano due set a zero e, verosimilmente, si apprestavano a conquistare anche il terzo ed ultimo parziale, essendo avanti nel punteggio sul 17-22. Il giudice, lette le carte, aveva assegnato la vittoria a tavolino per la società abruzzese. L’Aurispa non ci sta, ritenendo che fosse giusto non proseguire la gara, propone e vince il ricorso presso la corte sportiva di appello. Vittoria annullata e gara da ripetere. Ortona, però, si oppone e propone un nuovo ricorso, definitivo, questa volta al CONI. La decisione verrà presa dalla Prima Sezione del Collegio di Garanzia Dello Sport in data 19 febbraio 2025 a partire dalle ore 12.30.

    Tornando alla pallavolo giocata gli ospiti arriveranno ad Ortona reduci da due vittorie consecutive, una al tie-break in terra ostile contro la Avimecc Modica ed una piena tra tre punti ai danni della Gaia Energy Napoli. Diverso è il discorso per i ragazzi di Coach Denora, ancora invischiati in un periodo di crisi che fanno fatica a scacciare.

    Coach Denora: «I ragazzi si stanno allenando con determinazione. Nel corso della settimana abbiamo analizzato cosa sta accadendo dal punto di vista tecnico e sono tutti molto concentrati sul lavoro proposto. Domenica Incontriamo una squadra ben attrezzata ed in fiducia, ma il focus principale è fare bene concentrandoci sul nostro gioco che alla fine è quello che conta. Abbiamo bisogno di tornare alla vittoria, per la classifica e il morale, e per dare un senso a tutto il lavoro che stiamo facendo. In questi momenti, ancor di più dobbiamo rimanere compatti e dimostrare attaccamento a quella maglia che indossiamo ogni giorno e che ci da un obiettivo comune da continuare a perseguire.»

    Arbitreranno la Signora Proietti Deborah (Perugia) e il Signor Galtieri Andrea (Perugia).

    Nel frattempo sono state rese note le date della Final Four di Del Monte Coppa Italia Serie A3.
    La manifestazione è in programma sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025, presso il Palasport Longarone, in Via Soccorritori del Vajont, 8 a Longarone. Oltre alla Sieco Service Akea Ortona, parteciperanno la Romeo Sorrento (Girone Blu), Belluno Volley (Girone Bianco), Personal Time San Donà di Piave (Girone Bianco).

    Il calendario vedrà le semifinali disputarsi sabato con il seguente programma:

    Ore 17.00: Romeo Sorrento – Belluno Volley
    Ore 19.30: Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service Akea Ortona
     
    La finalissima è quindi proposta per domenica alle ore 18.00.

      LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek: la crescita di Massimiliano Lopetrone

    Reggio Calabria – Massimiliano Lopetrone, libero della Domotek Volley Reggio Calabria, si racconta in un’intervista intensa, tracciando un bilancio della stagione, parlando della crescita personale e della sfida contro la capolista Sorrento, oltre a condividere riflessioni sul suo ruolo in squadra e il confronto con il compagno di squadra e pari-ruolo, Saverio De Santis.
    La sfida contro la capolista SorrentoLopetrone non ha usato mezzi termini per descrivere l’ultima gara contro la Sorrento, capolista del girone: “Si sono presentati come da pronostico: una squadra solida, molto forte al muro, compatta in difesa e con un’ottima copertura in cambio palla. Hanno fatto una partita importante sotto tutti gli aspetti tecnici e tattici.” Nonostante la sconfitta, il libero ha sottolineato il miglioramento continuo della squadra: “Mi sento migliorare ogni giorno di più e sento crescere le mie potenzialità. Stiamo facendo una grande stagione, anche se forse all’inizio nessuno se l’aspettava.”
    Il campionato e l’obiettivo play-offCon la classifica ancora molto corta, Lopetrone ha evidenziato l’importanza di non fermarsi: “Una partita può influenzare la fase dei play-off. Dobbiamo restare concentrati, nonostante le sconfitte. Sappiamo di avere capacità e potenzialità, dobbiamo solo stare tranquilli e giocare come sappiamo fare.” Il libero ha anche ricordato che il campionato è ancora lungo: “Siamo ancora a gennaio, possiamo permetterci di crescere e migliorare.”
    Il confronto con Saverio De SantisUno dei temi più interessanti è stato il duello per il posto da libero con Saverio De Santis, giocatore esperto e di grande qualità. Lopetrone ha ammesso: “È molto difficile confrontarsi con lui. Ha più esperienza di me ed è un giocatore importante per questa categoria. È solido in ricezione, in difesa e molto bravo in ricostruzione. È stimolante potersi confrontare con un ragazzo di questo livello, indubbiamente tra i migliori di tutta la Serie A nel ruolo.”
    Lopetrone ha ripercorso il suo anno solare a marchio Domotek, definendolo “fantastico” fino all’infortunio di aprile: “Ho giocato tutte le partite al massimo, ho fatto molte esperienze, tra cui la Coppa Italia. Poi è arrivato l’infortunio, un periodo brutto perché coincideva con il momento clou della stagione. In estate ho lavorato duramente per tornare al massimo e farmi valere come ho sempre fatto.” Oggi si dice soddisfatto: “Sento la fiducia reciproca dei miei compagni e sono contento del mio percorso.”
    Concludendo, Lopetrone ha lanciato un messaggio di ottimismo: “Abbiamo tutte le carte in regola per fare bene. Dobbiamo crederci e continuare a lavorare con umiltà.” LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, è arrivato Shuta Doi

    Alla corte della Personal Time è arrivato Shuta Doi, il giocatore giapponese che si allenerà con la squadra di Daniele Moretti fino al 18 marzo 2025. Ad accogliere Shuta c’era il dirigente Gianfranco Lorenzo Kyoko Yamamoto cittadina sandonatese di origini giapponesi.
    Shuta è un atleta della Chuo University di Tokyo, farà uno stage al PalaBarbazza con Giannotti e compagni, si è già allenato con la squadra prendendo confidenza con l’ambiente e lo staff tecnico.
    È arrivato assieme a Nozawa Kenji, coach della Chuo University, Nozawa da giocatore  ha militato anche nei JTEKT Stings di SV League, nonché uno dei primi promulgatori del progetto che mette a contatto i ragazzi giapponesi con la realtà italiana dove possono crescere a livello pallavolistico, ambientale e linguistico.
    Insieme a Shuta e Npzawa c’erano  anche Yuriko Murakami, senior manager della JTB Italy, agenzia di viaggi giapponese che ha sede a Roma e  che collabora al progetto da 3 anni. (156) LEGGI TUTTO

  • in

    Trombin, pre Mantova: “Tutti possiamo dare il nostro contributo”

    Al Palazzetto di Valenza si accendono i riflettori per un appuntamento imperdibile della Serie, la Negrini CTE Acqui Terme ospiterà Gabbiano FarmaMed Mantova in una sfida che si preannuncia molto intensa
    Le due squadre arrivano a questo appuntamento separate da un solo punto in classifica: Acqui Terme è seconda con 26 punti, Mantova insegue a quota 25. Entrambe reduci da battaglie al tie-break, i piemontesi hanno strappato una vittoria di carattere in trasferta contro Belluno, mentre i lombardi in casa loro hanno ceduto solo al fotofinish contro San Giustino.
    Sarà quindi una gara ad altissima tensione, con due squadre determinate a conquistare punti fondamentali per restare ai vertici della classifica.
    Filippo Trombin, libero titolare nell’ultima gara, racconta così la preparazione al match: “Le ultime due partite dimostrano che siamo una bellissima squadra e un bel gruppo in grado di poter fare qualsiasi cosa. Tutti e tredici i giocatori siamo nelle condizioni di poter dare il nostro contributo. Mantova è un’avversaria molto tosta che come Belluno è nelle parti alte della classifica e la successiva sarà contro San Donà che è la capolista. Due partite molto difficili”
    Intervista completa sul canale Youtube della Pallavolo la Bollente
    L’appuntamento è domenica 2 febbraio, alle ore 18:00 al Palazzetto di Valenza. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube della Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte, a Napoli sabato sera da spareggio salvezza

    Con 8 punti da recuperare sulla quart’ultima e con 5 giornate ancora in calendario, è un vero e proprio spareggio salvezza quello che attende Gaia Energy Napoli e Bcc Tecbus Castellana Grotte, protagoniste dell’anticipo della 18esima giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Le due formazioni, infatti, appaiate al terz’ultimo posto con 13 punti e 15 gare disputate, saranno in campo sabato 1 febbraio 2025 con prima battuta alle ore 19.
    Scontro diretto in chiave playout per le due compagini con Castellana Grotte chiamata a confermare il successo dell’ultimo turno con Ortona e con Napoli che, nonostante lo stop di Lecce, vorrà difendere l’imbattibilità interna e la serie di tre successi consecutivi casalinghi (tutti per 3-0 con Campobasso, Sabaudia e Reggio Calabria). Entrambe sono alla ricerca di punti preziosi per tenere il passo di Lecce, Modica e Sabaudia, tutte a 21 punti, con i laziali che hanno giocato finora una partita in più e dovranno riposare proprio all’ultima giornata. Una situazione di classifica che rende l’incrocio tra Napoli e Castellana Grotte uno spareggio anticipato per provare ad evitare i playout.

    A commentare la vigilia della sfida di Napoli, Nicolò Ciccolella, centrale classe 2004, cresciuto nell’Accademia del Volley Giovanile della Materdominivolley.it, già lo scorso anno nel roster della New Mater in serie A2: “L’ultima vittoria ci ha dato tantissimo entusiasmo, i tre punti ci hanno dato tanta energia, proprio quella di cui avevamo bisogno – ha commentato il centrale barese, autore proprio dell’ultimo punto con Ortona – Venivamo da un periodo negativo ed adesso non possiamo più permetterci passi falsi. Questa formazione non merita l’attuale posizione in classifica e dobbiamo dimostrarlo sul campo. Peccato per le tante occasioni perse nel girone di andata, c’è sicuramente il rammarico per non aver fatto abbastanza e sicuramente in alcune situazioni potevamo farci trovare più preparati. Adesso serve solo tanta concentrazione ed abbiamo fame di vittoria. Sono certo che raggiungeremo i nostri obiettivi”.
     
    Un solo precedente tra le due squadre, quello del girone di andata, con i campani vincitori al Pala Grotte per 2-3. Un solo ex, Mario Sportelli, oggi a Napoli, cresciuto nella Materdomini e nel roster della New Mater 2022/2023 in serie A2.

    Al Pala Siani di Napoli, sabato sera, fischieranno Luca Pescatore di Cerveteri (Rm) e Giorgia Adami di Roma.
    Diretta sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Guizzardi: «Ad Ancona per imporre il nostro gioco»

    Il Belluno Volley lancia l’operazione riscatto. E si prepara a raggiungere Ancona, dove domenica 2 febbraio (ore 18) sarà ospite di una formazione neopromossa: The Begin Volley. Lo scorso novembre, il sestetto marchigiano era riuscito a sbancare in quattro parziali la VHV Arena, teatro di un passivo dei rinoceronti anche domenica scorsa, in occasione dell’intensissima sfida contro Acqui Terme. 
    BATTITORI EFFICACI – In merito allo scontro diretto con i piemontesi, il palleggiatore Francesco Guizzardi non ha dubbi: «È mancata la necessaria lucidità nella gestione dei finali di set, soprattutto nelle situazioni di punto a punto, oltre a un pizzico di cattiveria per chiudere il match, quando ne abbiamo avuto le occasioni». In ogni caso, il regista di origine milanese è riuscito a imprimere la sua impronta con un ace nelle fasi calde del confronto: «Il servizio? È un fondamentale che ho sempre ritenuto importante. Nel complesso, siamo una squadra che ha a disposizione tanti battitori efficaci e chiunque può mettere in difficoltà l’avversario in base alle proprie caratteristiche». 
    I PROSSIMI AVVERSARI – I bellunesi occupano ora il quarto posto nella graduatoria del girone bianco, mentre la piazza d’onore è una lunghezza più su: «In questo momento è utile pensare ad affrontare al meglio una gara alla volta, a partire dal prossimo appuntamento ad Ancona». A questo proposito, Guizzardi focalizza la propria attenzione sui marchigiani: «Affronteremo una compagine ben organizzata e ben allenata. Al di là della posizione in classifica, vanta ottime individualità. E ce le ricordiamo perfettamente dalla partita di andata. Dovremo andare nelle Marche per imporre il nostro gioco, sapendo che non possiamo permetterci di abbassare il ritmo, a maggior ragione in un campo così difficile». 
    FINAL FOUR – Il Belluno Volley sta per entrare nel mese che li condurrà alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, in programma sabato 22 e domenica 23 al palasport di Longarone: «Sarà innanzitutto un grande evento, nel quale avremo la fortuna di esibirci “quasi” in casa, davanti al nostro pubblico – riprende il palleggiatore -. Tuttavia, ci attende subito una semifinale dura con Sorrento: una corazzata capace di dominare il girone blu. Dovremo preparare la partita al meglio».
    ASTICELLA – Allargando l’orizzonte, Guizzardi si sente cresciuto: dentro. E fuori dal rettangolo di gioco: «In ambito pallavolistico mi sto divertendo molto. L’alto livello in allenamento permette a tutti di alzare sempre di più l’asticella e di lavorare con profitto. Inoltre la città mi piace, anche perché vive di volley, come traspare dalla passione e dalla voglia di vincere dei nostri tifosi. Per questo Belluno è sicuramente una grande piazza, dove qualsiasi pallavolista vorrebbe essere».  LEGGI TUTTO

  • in

    La Domotek si gode la crescita di Edoardo Murabito

    Domotek Volley: una sfida al top, il commento di Edoardo Murabito dopo la partita contro la capolista Sorrento
    La Domotek Volley ha disputato una partita emozionante contro la capolista del campionato di Serie A3 Credem, la Romeo Sorrento, regalando al pubblico del palazzetto uno spettacolo di sport e determinazione.
    Nonostante il risultato finale non sia stato favorevole, i ragazzi di Domotek hanno dimostrato carattere e voglia di lottare, guadagnandosi gli applausi dei tifosi e il rispetto degli avversari. A commentare la sfida è stato Edoardo Murabito, giovane centrale della squadra, che ha analizzato la prestazione della sua squadra e sottolineato l’importanza del sostegno del pubblico.
    Una cornice di pubblico meravigliosa«Il palazzetto era veramente pieno, incredibile», ha esordito Murabito, visibilmente soddisfatto del supporto dei tifosi. «Ci caricava molto questo, e siamo contenti di avere un grande pubblico che ci supporta sempre, nei momenti di difficoltà e in quelli positivi. Ci esalta».
    Il sostegno dei tifosi è stato un elemento chiave durante la partita, spingendo la squadra a non mollare mai, nonostante la difficoltà dell’avversario. «Questa era una partita difficile, si sapeva», ha continuato Murabito. «Abbiamo puntato ad aggredirli, ma loro sono stati più bravi nel primo set. Poi nel secondo ci siamo rifatti con aggressività e concentrazione. Purtroppo, nel terzo set abbiamo avuto dei cali in alcune situazioni».
    La prestazione di Murabito e il contributo di tutta la squadra
    Murabito è entrato nel terzo set, dimostrando grande determinazione e voglia di contribuire al successo della squadra. «Sono molto contento: più spazio ho, più sono contento, perché voglio dare una mano alla squadra», ha dichiarato. «Abbiamo combattuto e non abbiamo mai mollato. Questo è importante, perché loro sono primi in classifica, ma noi non siamo tanto sotto. Abbiamo dato una bella partita a un buon livello, e sono contento di questo».
    Uno degli aspetti più significativi della partita, secondo Murabito, è stato il fatto che il Mister Polimeni abbia dato spazio a tutti i giocatori. «Il Mister ha dato spazio a tutti noi. Sono molto contento della mia prestazione e di quella dei compagni che sono entrati in campo. Secondo me, bisogna dare spazio anche a quelli della panchina, perché così siamo ancora più uniti tutti verso un solo obiettivo».
    Guardando ai play-off e al futuroNonostante la sconfitta, Murabito guarda al futuro con ottimismo. «Chiaramente, ci sarà un play-off tutto da vivere, anche se la stagione è ancora lunga», ha detto. «La cosa più significativa di questa sera è stata l’unità della squadra e il fatto che tutti abbiano avuto l’opportunità di contribuire. Questo ci rende più forti».La partita ha dimostrato che la Domotek Volley ha le carte in regola per competere ai massimi livelli. Con una squadra unita e determinata, e con il sostegno incondizionato dei tifosi, i ragazzi di Domotek sono pronti a lottare per raggiungere i loro obiettivi. LEGGI TUTTO