More stories

  • in

    Niccolò Cappelletti nuovo capitano della ErmGroup Volley Altotevere

    La ErmGroup Volley Altotevere ha nominato il nuovo capitano della squadra che prenderà parte al campionato di Serie A3 Credem Banca e la scelta è caduta sullo schiacciatore Niccolò Cappelletti, che per la terza stagione consecutiva vestirà la casacca biancazzurra. Con l’uscita di scena dalla pallavolo giocata di Davide Marra, era rimasto un nodo da sciogliere, quello relativo appunto al suo successore con i gradi di capitano per l’annata 2024/’25. “Un nuovo inizio – ha commentato Niccolò Cappelletti – e credo che questa importante mansione abbia costituito il riconoscimento non soltanto alla serietà e all’impegno che ho profuso nei due anni precedenti, ma anche all’attaccamento verso la società e verso la bontà del suo progetto, da me sposato in pieno. Ed è proprio in nome di esso che, quando si è presentata la necessità a seguito dell’infortunio di Simone Marzolla, ho accettato di cambiare ruolo. Adesso ho in più la responsabilità di essere il capitano e quindi di fungere da esempio per i compagni, ma svolgerò al meglio anche questa mansione”. L’amministratore delegato Claudio Bigi spiega le motivazioni di questa scelta: “Per la prima volta da quando sono alla guida della società, assieme agli altri soci, ho deciso che la scelta del capitano dovesse essere fatta dalla società stessa. Sono un uomo di sport e provengo da un mondo come quello del calcio, nel quale la scelta del capitano è quasi sempre delegata al gruppo squadra in completa armonia con lo staff tecnico. Questa volta, però, una volta intuito che per Davide Marra quello appena trascorso sarebbe stato l’ultimo anno, ho voluto che fosse la società a decidere l’assegnazione di questo ruolo”. Una scelta importante, tiene a precisare l’amministratore delegato biancazzurro: “Non abbiamo impiegato molto tempo nello scegliere il nome; Niccolò Cappelletti, in questi tre anni, ha ampiamente dimostrato fedeltà nei confronti del nostro progetto. Serietà, abnegazione al lavoro, professionalità e, nell’ultima stagione, anche il sacrificio del cambio di ruolo, dimostrano quanto Niccolò sia legato alla società. Queste caratteristiche sono state notate non solo da noi, ma anche da altri sodalizi, che a lungo hanno corteggiato il giocatore in questa fase del mercato, ma onestamente lui non ha mai tentennato a fronte di tante richieste. Se ce ne fosse stato bisogno, questa è una ulteriore dimostrazione di affetto nei nostri confronti. Siamo sicuri della bontà della decisione e certi che Cappelletti costituirà l’esempio migliore per la società; a lui va l’in bocca al lupo per l’importante ruolo che andrà a ricoprire e per la pesante eredità che raccoglie dopo il ritiro di Davide Marra”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Vacanze finite, comincia la stagione di Aurispa Lecce

    Domenica 25 agosto, con il ritrovo di atleti, staff e dirigenti al Palazzetto dello Sport di Tricase, partirà ufficialmente la stagione di Aurispa Lecce.
    I salentini saranno l’unica squadra a rappresentare la provincia di Lecce nel campionato di Serie A3, che avrà inizio il prossimo 13 ottobre con la sfida casalinga contro il quotato JV Gioia Del Colle.
    Da lunedì, dunque, dopo i tradizionali test fisici, comincerà la preparazione prestagionale, che prevede una prima fase di lavoro atletico e una serie di amichevoli, le cui date verranno comunicate a breve.
    La squadra costruita dal direttore sportivo Antonio Scarascia è un mix di giocatori giovani ed esperti, con un blocco di atleti confermati e alcune novità interessanti. Coach Cavalera, dunque, avrà il compito di sfruttare al meglio le risorse umane a disposizione, per creare il prima possibile una precisa identità di gioco.
    Da pochi giorni, intanto, la società ha lanciato la campagna abbonamenti per la stagione 2024/25 con lo slogan RuggiAMO per l’AURISPA. Il riferimento è chiaramente dettato dall’anima leonina del tifo organizzato dei Leones, già protagonisti dell’organizzazione della Festa Azzurra, il tradizionale appuntamento annuale per la presentazione ufficiale della squadra, in programma sabato 31 agosto ad Alessano.
    Uff. Stampa Aurispa Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: start

    La stagione della Personal Time è partita ufficialmente oggi con il raduno al PalaBarbazza, domani il via agli allenamenti. Un piccolo ritrovo con le parole del presidente Fabio Zuliani: “Noi siamo una piccola società – ha detto Zuliani-, una famiglia che ci tiene a far bene e a togliersi delle soddisfazioni. Abbraccio chi è con noi da un po’ e do il benvenuto ai nuovi arrivati. In bocca al lupo a tutti con l’intento di tenere alto il nomee  i colori della Personal Time”.
    Poi è stata la volta dell’allenatore Daniele Moretti: “Questo è il primo giorno di scuola – le parole del tecnico-, il giorno delle presentazioni fra tutti i giocatori. Domani ci saranno i test fisici con Giacomo Trevisan, venerdì il primo vero allenamento. Le mie impressioni su questa squadra sono buone, sono arrivati i giocatori giusti funzionali al nostro progetto. Come sempre faremo crescere i giovani per farli diventare dei big in serie A3 ma anche per farli salire nelle categorie superiori. Ognuno di loro dovrà migliorarsi ad ogni allenamento”.
    Quando si comincia si guarda sempre avanti: “Come è accaduto l’anno scorso proveremo a vincere tutte le gare, sappiamo che questo è un obiettivo difficile ma daremo tutti noi stessi per riuscirci. Dal gruppo mi aspetto di saper dimostrare il proprio valore anche nelle difficoltà”. (21) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: parte la pre season

    Le vacanze sono finite. Oggi scatta la pre season della Personal Time di Daniele Moretti che si affaccia al torneo 2024/2025.
    I san donatesi si ritroveranno al PalaBarbazza (ore 18.30, evento aperto al pubblico) per la consegna del materiale da allenamento, il tecnico Moretti e il direttore sportivo Eugenio Tassan faranno le due presentazioni, poi i saluti del presidente Fabio Busato e dell’intero direttivo del Volley Team San Donà, concluderà il breve meeting l’intervento di Gabriele Busato founder e AD di Personal Time.
    Successivamente dirigenti, staff tecnico e giocatori si sposteranno all’Oasi del caffè di San Donà per un’apericena; un’occasione per familiarizzare subito davanti ad uno spuntino e uno spritz.
    Domani il primo allenamento di una pre season che accompagnerà la Personal Time all’esordio di Belluno del 20 ottobre. (20) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Galliano massoterapista e osteopata

    Alla base di una società sportiva professionistica c’è la salute e il benessere degli atleti, per questo la Pallavolo La Bollente ha scelto i migliori specialisti del territorio da affiancare allo staff tecnico durante gli allenamenti e le partite.
    A coordinare lo staff sanitario nel lavoro quotidiano sarà Francesco Galliano, massoterapista e osteopata acquese, che racconta così il suo lavoro:
    “Da poco abbiamo aperto un centro sanitario ad Acqui Terme al quale la società ha deciso di rivolgersi per qualsiasi problematica dei giocatori. Io sarò la figura di riferimento all’interno della squadra che coordinerà lo staff sanitario e farà da tramite tra i giocatori, i tecnici e gli specialisti del nostro poliambulatorio cercando di fornire le prestazioni necessarie nel più breve tempo possibile. Forniremo un servizio sanitario a 360° gradi”

    Parlando nel dettaglio di ciò che andrà a svolgere Francesco racconta: “Io seguirò la squadra tutti i giorni al mattino, mentre Edoardo il massaggiatore che collabora con me presenzierà agli allenamenti pomeridiani e a tutte le partite in casa ed in trasferta. Io pur avendo dato piena disponibilità potrei saltare qualche gara in caso di impegni concomitanti nel centro medico di cui sono proprietario. Essendo io di Acqui e la Pallavolo La Bollente una realtà importante mi fa piacere fare parte del progetto e mi sono ritagliato del tempo da dedicare. Nel dettaglio ci occuperemo di risolvere le problematiche muscolo scheletriche e fisiche dell’atleta con la collaborazione della parte medica che abbiamo alle spalle. Quotidianamente andremo a supervisionare totalmente gli atleti durante gli atleti facendo riferimento al preparatore atletico e all’allenatore

    In conclusione: ”Noi seguiremo la squadra nel quotidiano, ma per qualsiasi problematica ci affideremo a medici specialisti. Avendo un progetto importante ed ambizioso è fondamentale appoggiarsi ad una struttura sanitaria articolata con specialisti medici ai quali per legge spetta la responsabilità della diagnosi” LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Zanatta promosso in Personal Time

    Le promozioni arrivano quando te le sei meritate. I ragazzi giocano per arrivare in prima squadra, dopo Buosi e Bellese, c’è un terzo giocatore che sale in Personal Time, è Davide Zanatta. Davide classe 2006 arriva dal vivaio sandonatese, ha giocato sia in serie C che in D, Zanatta andrà a dare manforte al libero Federico Paludet.
    In bocca al lupo Davide, fatti valere. (19) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la preparazione atletica della Joy Volley Gioia del Colle

    È partita la nuova stagione della Joy Volley Gioia del Colle che, quest’anno, per la prima volta nella sua storia, si presenterà ai nastri di partenza del campionato nazionale di pallavolo maschile serie A3 Credem Banca.Ieri sera, infatti, nella sede sociale sita in piazza Umberto I, è avvenuto il primo incontro tra la dirigenza, gli allenatori, gli atleti che compongono il nuovo roster, lo staff medico ed il team comunicazione.La riunione è stata l’occasione per conoscersi, per approfondire alcuni aspetti organizzativi e logistici in vista dell’avvio della preparazione atletica e, infine, per ribadire la comune volontà di ben figurare nella terza categoria nazionale.Alla distribuzione delle tute di rappresentanza e dei kit di allenamento forniti da Erreà, sponsor tecnico ufficiale della Joy Volley anche per la stagione 2024/2025, ha fatto seguito la tradizionale cena del sodalizio biancorosso, svoltasi in un clima di grande entusiasmo e condivisione.«Siamo molto carichi e motivati per questa nuova avventura in serie A3 – le parole del presidente della Joy Volley Gianni D’Elia -. A tutti ho chiesto impegno, dedizione, determinazione e attaccamento ai nostri colori, che ritengo ingredienti indispensabili per vivere una stagione entusiasmante e all’altezza di una piazza storica del volley come Gioia del Colle. Sono molto fiducioso e ho buone sensazioni. L’auspicio è quello di esprimere una pallavolo bella e divertente».Questa mattina, intanto, tutti gli atleti si sono radunati al PalaCapurso per sottoporsi a visita di valutazione osteopatica e ad alcuni test biomeccanici e chinesiologici.Nel pomeriggio, sempre all’impianto sportivo di via Einaudi, coach Sandro Passaro dirigerà la prima seduta di allenamento stagionale.La prima settimana di preparazione si svilupperà fino a venerdì 23 agosto con ulteriori sedute incentrate sulla tecnica, allenamenti in sala pesi, cross training e lavoro sulla sabbia. LEGGI TUTTO

  • in

    Staff tecnico del Volley Altotevere potenziato con Davide Marra

    Anche per la stagione agonistica 2024/’25, il Volley Altotevere affiderà la responsabilità della parte fisica alle “sapienti mani” di Giovanni Collacchioni della palestra GPoint di San Giustino, ma con lo staff tecnico sanitario arricchito dalla presenza di Davide Marra: l’ex capitano biancazzurro svolgerà le mansioni di terzo allenatore di preparatore atletico assieme a Collacchioni, mentre Mirko Monaldi è confermato nel ruolo di secondo allenatore e la dottoressa Silvia Grazi in quello di figura professionale che si occupa dell’infortunio e delle rieducazione funzionale motoria e sportiva. Da quest’anno, anche i ragazzi del settore giovanile – in particolare alcuni profili del gruppo Under 17/Serie D e tutto il gruppo della Under 19/Serie C – svolgeranno la parte fisica all’interno della palestra GPoint e saranno seguiti dagli allenatori della società con la supervisione sempre di Giovanni Collacchioni, molto soddisfatto della nuova impostazione: “Un salto di qualità notevole, oserei dire un tocco di classe in aiuto a tutti – ha dichiarato – perché viene ad essere adeguatamente garantito un aspetto fondamentale con l’inserimento di Davide Marra che, grazie alle metodologie di allenamento e alle esperienze maturate sul campo nella sua lunga carriera professionistica, vivrà a stretto contatto con i giocatori e potremo insieme valutare con costanza le reali condizioni del singolo atleta, ora senza dubbio più seguito”. Dalla società la conferma sulla bontà dell’operazione: “Abbiamo fatto alcune valutazioni in merito al tipo di lavoro da svolgere dal punto di vista fisico – scrive il Volley Altotevere in una propria nota – confermando il nostro rapporto con Giovanni Collacchioni e con la sua struttura, la palestra GPoint; al tempo stesso, abbiamo ritenuto logico e opportuno implementare lo staff, usufruendo anche della competenza e professionalità di Davide Marra e di Mirko Monaldi, che assieme a Collacchioni si occuperanno di tutta la gestione della parte fisica. Questo perché, nel valutare le criticità della passata stagione, ci siamo resi conto di quanto sia importante un continuo monitoraggio della situazione. Stiamo continuando a investire su profili estremamente giovani, che debbono assolutamente abbinare il lavoro fisico con quello tecnico. Purtroppo, nella cultura sportiva la componente fisica non viene spesso ritenuta importante come merita e avere una persona che si dedica al controllo dei tempi di recupero, alla modalità di utilizzo dell’attrezzo e alla corretta esecuzione del gesto è fondamentale, quindi abbiamo deciso di ampliare lo staff per garantire un po’ a tutti il giusto servizio”. Il Volley Altotevere ringrazia fin da ora lo staff della palestra GPoint per la disponibilità e la professionalità dimostrate nei confronti dei suoi tesserati.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO