More stories

  • in

    La Joy Volley fa suo il derby: battuta l’Aurispa Lecce in tre set

    TRICASE – Esordio da incorniciare per la Joy Volley Gioia del Colle nel campionato di serie A3 Credem Banca. Supportata da un centinaio di tifosi, la squadra di coach Sandro Passaro ha conquistato i primi tre punti stagionali al termine di un appassionante derby con l’Aurispa Link per la vita Lecce, vinto con il risultato finale di 0-3 (15-25, 22-25, 23-25). Dopo un primo set senza storia disputato in maniera magistrale, capitan Mariano e compagni sono riusciti a spuntarla anche nella seconda e terza frazione di gioco, mostrandosi cinici e risoluti nei momenti decisivi prima con Enrico Cester e poi con uno scatenato Edvinas Vaskelis, eletto MVP dell’incontro con 23 punti messi a segno e il 50% in attacco. Il successo di questa sera porta ulteriore fiducia ed entusiasmo all’interno della compagine biancorossa, che martedì 15 ottobre tornerà al PalaCapurso per iniziare a preparare la “prima” casalinga contro la BCC Tecbus Castellana Grotte.
    FORMAZIONI
    Gli schieramenti di partenza confermano le previsioni della vigilia. Mister Cavalera si affida alla diagonale Giani-Penna, agli schiacciatori Mazzone e Iannaccone, ai centrali Maletto e Deserio e a Cappio nel ruolo di libero. Coach Passaro sceglie Longo al palleggio, Vaskelis opposto, Mariano e Milan in posto 4, Cester e Persoglia centrali e Rinaldi al comando delle operazioni di seconda linea.
    LA GARA
    Nella bolgia del palasport di Tricase la Joy Volley è subito protagonista: trascinata da Cester (invalicabile a muro e pungente al servizio) e da Milan (imprendibile in pipe), la squadra di coach Passaro vola sul momentaneo +4 (8-12, errore di Mazzone) che costringe il tecnico Cavalera a richiedere il suo primo time-out. Al ritorno in campo, non cambia il copione del set: i biancorossi continuano a spingere in battuta e, con due muri realizzati in successione da Vaskelis e Persoglia, si danno alla fuga (12-18). Orchestrata in maniera impeccabile da Longo, la Joy Volley si invola verso la conquista della prima frazione di gioco, chiusa da Vaskelis sul definitivo 15-25.
    Nel secondo set l’immediata reazione dei padroni di casa (7-5, Mazzone a segno) viene prontamente vanificata dal break micidiale (0-4) confezionato dal duo Persoglia-Longo (7-9). La contesa viaggia sul filo dell’equilibrio: l’Aurispa difende tanto e piazza il controsorpasso con Penna (13-12), la Joy Volley non accusa il colpo e replica subito con un incontenibile Vaskelis (15-16). La situazione di momentanea parità si sblocca subito dopo, grazie al turno in battuta di Longo e a due falli di invasione commessi dalla squadra salentina (15-19). In extremis l’Aurispa prova a riaprire i giochi con Maletto (20-21) ma nulla può dinanzi al ritorno del solito Vaskelis e di Cester che, con due sigilli consecutivi, manda tutti al cambio di campo (22-25).
    Il terzo set riprende nel segno di Vaskelis: c’è la sua firma sul primo strappo biancorosso (10-13). A seguire, dall’altra parte della rete, è Maletto a salire nuovamente in cattedra e a riportare avanti l’Aurispa (15-14). Con il tandem Deserio-Mazzone, il sestetto guidato da Cavalera prova a scappare via (18-16), Passaro corre ai ripari inserendo Disabato e il cambio operato dà i suoi frutti: grazie al prezioso apporto in difesa e in ricezione dello schiacciatore altamurano, il punteggio torna in parità (18-18). Si lotta punto a punto fino al 22-22, momento a partire dal quale la Joy Volley non sbaglia più un colpo e con Milan, Vaskelis e l’errore al servizio di D’Alba si prende il primo successo nel girone Blu (23-25).
    TABELLINO
    AURISPA LINKS PER LA VITA LECCE 0-3 JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE
    (15-25, 22-25, 23-25)
    AURISPA LINKS PER LA VITA LECCE: Giani 0, Penna 15, Mazzone 14, Iannaccone 2, Maletto 9, Deserio 6, Cappio (L1) pos 56%, D’Alba 0, Colaci 2, Omaggi, Bleve (L2), Cimmino. All. Tonino Cavalera, vice all. Luca Bramato.
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 1, Vaskelis 23, Mariano 7, Milan 13, Cester 8, Persoglia 6, Rinaldi (L1) pos 60%, Martinelli, Alberga, Garofolo, Romanelli, Disabato, Attolico, Di Carlo (L2). All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    Arbitri: Antonio Gaetano e Danilo De Sensi.
    Note | Lecce: aces 2, errori al servizio 8, muri vincenti 5, ricezione pos 49% – prf 26%, attacco pos 49%.
    Gioia del Colle: aces 6, errori al servizio 8, muri vincenti 7, ricezione pos 65% – prf 31%, attacco pos 47%.
    Durata set: 25′, 31′, 34′. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, parte la stagione per i rossoblù

    Prende il via la stagione 2024/25 per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Dopo il mese e mezzo di precampionato portato avanti, in casa rossoblù è tempo di tuffarsi sulla prima – storica – stagione nel Girone Blu della Serie A3 Credem Banca.
    Per i molisani trasferta lucana a Marsicotevere in casa della Rinascita Lagonegro, sestetto di lunga tradizione con campionati anche in A2. A guidare i lucani un tecnico ben conosciuto agli appassionati molisani come l’ex trainer della Fenice Isernia Pino Lorizio, da oltre un anno e mezzo in sella al team lucano.
    Principali riferimenti dell’ensemble biancorosso le due new entry sul fronte dei laterali, entrambe provenienti dall’A2: ossia l’opposto – figlio d’arte – Diego Cantagalli, la passata stagione ad Ortona, capace sin dal giovanile di mettersi in mostra dimostrando di avere ben presenti in sé le doti genetiche del padre Luca, conosciuto nell’ambiente sotto rete come ‘bazooka’. Primo schiacciatore, da Pineto, Matteo Panciocco.
    Di fatto, a fronteggiarsi, due squadre che hanno operato diversi cambiamenti nel proprio organico con uno stato di forma che – sul fronte campobassano – è «soddisfacente – spiega alla vigilia il tecnico Mariano Maniscalco – per come siamo arrivati a questo appuntamento, anche se siamo ovviamente alla ricerca di risposte sul campo».
    Da un punto di vista numerico, in settimana il gruppo ha recuperato anche il laterale Vittorio D’Amico.
    Per i rossoblù, in tal senso, sarà una gara di ambientamento sia con l’impianto che con la nuova dimensione del terzo torneo nazionale.
    «C’è ancora tanto da scoprire, ma in generale un po’ tutti i competitor devono far emergere le proprie qualità. Ci sarà tanto da scoprire sia a livello motivazionale che tecnico. Saranno fondamentali – aggiunge Maniscalco – le condizioni sia fisiche che mentali e motivazionali, così da tenere bene testa ai nostri avversari. In particolare, dovremo far emergere l’organizzazione difensiva, far emergere al meglio gli standard della ricezione e verificare la crescita dell’intesa tra i nostri registi e tutte le uscite, così da ben intendere come siamo. Tatticamente, determinante sarà la lettura a muro sui propri riferimenti con delle valutazioni che andranno fatte di azione in azione».
    Tra i rossoblù gara dal sapore speciale per i tre ex di giornata Lorenzo Piazza (il regista alla sua duecentesima presenza in regular season nelle competizioni di Lega), Tommaso Fabi e Jakub Urbanowicz con, a livello di curiosità statistiche, il laterale Pietro Margutti a cinque soli punti dai 1.5000 nelle comptezioni di Lega e l’opposto Ivan Zanettin a soli quattro dai trecentro sempre su questo fronte di competizioni.
    Con primo servizio alle ore 18 nella seconda domenica di ottobre la sfida tra Lagonegro ed EnergyTime Spike Devils Campobasso sarà diretta dai due fischietti partenopei Luigi Pasciari e Davide Morgillo, il primo sul trespolo, il secondo a terra.
    Per i tifosi campobassani che non saranno presenti nell’impianto ci sarà la possibilità di seguire il match sulla pagina YouTube della Lega Volley all’url https://youtu.be/Tbb1_mcSToU. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, sorrisi nell’ultimo test

    PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 1
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 2
    (22/25, 25/23, 17/25)

    Quarto (ed ultimo) test precampionato con successo per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Con una condizione fisica in ascesa, frutto del lavoro del preparatore atletico Luca Suliani, i rossoblù sono riusciti ad imporsi a Sabaudia per due set ad uno, riscattando lo stop patito – sabato scorso – al PalaIpia.
    Vinto il primo parziale per 25-22, nel secondo set i rossoblù – che ripresentano anche Zanettin nel sei più uno di partenza – devono subire il rientro degli avversari (25-23), salvo poi andare a conquistare con forza il terzo per 25-17.
    «Centrare un successo in precampionato senz’altro fa morale – l’analisi al termine del tecnico Mariano Maniscalco – e, peraltro, in questa fase c’è bisogno anche di questo. Il riuscire a fare le situazioni in campo in un certo modo fa sì che torni a casa più felice. Senz’altro abbiamo visto una squadra più tonica e più fresca per una condizione che non può che migliorare. Dovevamo solo poter dimostrare a noi stessi le potenzialità su come lavorare».
    Quanto ai plus ed ai minus della giornata «ci prendiamo senza dubbio una condizione fisica migliore – sintetizza – anche se occorrerà, con Zanettin che ha perso un paio di settimane di lavoro, cercare di trovare maggiore intesa in prospettiva con la squadra e col palleggiatore, un’intesa che deve migliorare su tutte le uscite anche perché ogni partita presenta delle difficoltà e starà a noi, che non abbiamo riferimenti assoluti, cercare di essere pericolosi su più fronti, cambiando le soluzioni un po’ alla volta a seconda delle esigenze. Essere imprevedibili a livello tattico dovrà essere il nostro marchio di fabbrica, perché vorrà dire che ogni elemento avrà offerto il proprio contributo alla causa».
    Ora, per i campobassani, spazio all’avvicinamento alla prima di campionato che vedrà i rossoblù di scena, domenica, in Basilicata – a Marsicotevere – sul campo del Lagonegro, gara dal sapore speciale per tre campobassani: il centrale Fabi, il regista Piazza e lo schiacciatore Urbanowicz, tutti ex di giornata.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, ultimo test precampionato a Sabaudia

    Sarà la quarta ed ultima uscita amichevole del precampionato, l’occasione per un particolare back to back con il Sabaudia, già affrontato sabato scorso senza grande fortuna. Con ingresso in campo per le 17 in terra pontina e probabile inizio alle ore 17.45 gli EnergyTime Spike Devils Campobasso sono pronti a dare il massimo, forti anche delle emozioni della cerimonia di presentazione.
    «Sarà l’ultimo atto del nostro precampionato – spiega alla vigilia il tecnico dei rossoblù Mariano Maniscalco – la sintesi del percorso fatto, l’ultima possibilità di test per la squadra in una gara che non assegna punti. Dovremo affrontarla col piglio giusto, giocandola, peraltro, nel miglior modo possibile».
    Da un punto di vista dell’organico, col gruppo ha ripreso a lavorare già da qualche giorno l’opposto Zanettin, mentre ancora fuori per qualche altro giorno il laterale D’Amico.
    L’opposto italovenezuelano giocherà più di qualche scampolo di contesa, ma sarà usato con il giusto metro.
    Questa – del resto – è la gara che poi porterà sino alla settimana tipo. «Pian piano stiamo crescendo – prosegue il trainer – ed emerge una squadra brillante, che ci sta fisicamente com’è giusto che sia perché si avvicina sempre più il campionato».
    In tal senso, nelle scorse ore, il gruppo si è anche disimpegnato per la prima volta in quella che sarà la sua casa per la stagione che verrà – ossia il PalaVazzieri – ulteriore segnale di una stagione ormai alle porte.
    «Abbiamo preso il primo contatto e dalla prossima settimana dovremo averne ulteriori», prosegue Maniscalco. Che, sul tema del confronto con Sabaudia, alla luce di quello che è stato anche lo scorso test, aggiunge: «Sabato sono convinto che abbiamo dato vita ad una prestazione molto al di sotto del nostro valore, ma nel match che ci attende pian piano alzeremo ulteriormente il livello e continueremo a crescere perché i nostri margini di miglioramento sono importanti ed in campionato potremo vederli pienamente».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, domani pomeriggio la presentazione

    È una settimana intensa e frenetica quella che stanno vivendo in casa rossoblù i giocatori della EnergyTime Spike Devils Campobasso. Con la squadra impegnata in una serie di visite di cortesia presso i maggiori partner del team, in città cresce la febbre in vista della nuova stagione, come testimoniato anche dai dati – ampiamente positivi – della campagna abbonamenti.
    Dopo aver tanto lavorato al PalaIpia, il gruppo rossoblù ha iniziato anche a prendere contatto col PalaVazzieri, sede di quelli che saranno i confronti interni in regular season.
    Per tutto il gruppo squadra, per lo staff tecnico, per i vertici dirigenziali e per responsabili e allenatori del vivaio, però, domani pomeriggio dalle ore 18.30 ci sarà un appuntamento imprescindibile, ossia quello dell’abbraccio coi tifosi, con la città, con i propri partner e con le autorità politiche e sportive del territorio.
    Presso l’aula magna del convitto ‘Mario Pagano’ ci sarà l’appuntamento con la presentazione ufficiale del club. Condotta da Luigi Di Lallo, la serata promette grandi emozioni e sorprese, oltre che tanta multimedialità.
    Un momento di happening per dare, peraltro, ancora più mordente al gruppo, che poi sabato sarà impegnato nell’ultimo test amichevole precampionato a Sabaudia, remake dell’allenamento congiunto disputato sabato scorso al PalaIpia ed occasione per verificare, da parte del tecnico Mariano Maniscalco, i progressi del gruppo nel nuovo ‘faccia a faccia’ con un team affidato al trainer di Fiano Romano (ed ex Fenice Isernia) Nello Mosca.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    LA GAIAENERGY NAPOLI PRESENTA ALL’HOTEL ROYAL CONTINENTAL LA SQUADRA

    Serata di prestigio quella andata in scena all’hotel Royal Continental di Napoli per la Team Volley Napoli.
    L’ormai abituale appuntamento annuale, con il  quale la squadra partenopea si presenta a stampa, sostenitori  e istituzioni  prima di affrontare per il terzo anno consecutivo il campionato di volley di serie A3 Credem, è andato in scena nella meravigliosa cornice dell’Hotel Royal Continental di Napoli con la sempre grande disponibilità del Royal Group.

    Tante le novità, dal format della serata, con un breve happening dedicato agli sponsor e ai partners utile a trovare le sinergie che sono state il leitmotiv dell’evento, alla presentazione  in auditorium , dove , dopo l’apertura di Fulvio Esposito responsabile comunicazione della TVN, Fabrizio Giardino, con la presenza in saladei consiglieri FIPAV Felice Vecchione e Gino Saetta ha condotto gli ospiti in un condensato di tematiche ed emozioni. L’apertura non poteva che essere che per il vulcanico DG Francesco Matano che ha rilasciato una breve dichiarazione:” la presentazione annuale è un evento che assorbe me e il team dirigenziale, ma è anche un momento nel quale possiamo dare un volto ai nostri sostenitori, partner, sponsor e avvicinarli alla squadra e alla nostra realtà sportiva, che grazie alla partnership con la Volley World di Massimiliano Menditti conta oggi oltre 900 tesserati. La partecipazione del nostro team al campionato in lega volley serie A è possibile solo grazie ai tanti sponsor che stanno credendo nel nostro progetto, progetto che, anche grazie a partners attivi nell’ambito delle energie rinnovabili mette sempre più il focus sulla sostenibilità. Nel nostro piccolo infatti da sempre abbiamo un legame con l’associazione N’Sea Yet, legame dal quale è nata l’idea di eliminare la plastica prima dotando i nostri atleti di borracce in alluminio, poi estendendo all’acqua consumata dagli ospiti del palazzetto, ma non solo, il progetto avanza in quanto la Lega Pallavolo serie A lo ha accolto con grande favore e potrebbe essere esteso progressivo a tutti i palazzetti d’Italia ”.  Sul palco poi si sono alternati Claudio Caputo , direttore Marketing, che ha presentato le tante iniziative , in particolare la Business League dedicata  proprio alle aziende sponsor e Massimiliano Menditti, che ha presentato la punta al femminile del suo movimento con la squadra femminile di serie B2.
    A Fabrizio Giardino poi il compito di stimolare in merito alla tematica legata all’impiantistica sportiva  l’assessore allo sport , dott.ssa Emanuela Ferrante, da sempre vicina alla Team Volley Napoli e cui ha partecipato anche Federico Grassi presidente del Napoli basket, ospite graditissimo, con la Napoli degli altri sport che conscia delle grandi difficoltà in cui si è costretti ad operare si lega e si supporta reciprocamente. Basket Napoli e Team Volley Napoli quest’anno saranno accomunate dallo sponsor tecnico GIVOVA, che con la presenza del direttore Marketing Massimo Prete ha svelato sul palco le nuove  maglie per la stagione 2024/2025 della squadra. Queste le dichiarazioni del  presidente Givova Giovanni Acanfora e amministratore unico Giuseppina Lodovico:“Siamo particolarmente entusiasti della sponsorship con la Team Napoli Volley, scenderemo in campo con la squadra supportandola in ogni momento, come sponsor e come tifosi.
    GIVOVA veste lo sport a livello internazionale, ma è innegabile che il percorso sportivo con una compagine del nostro territorio  ci riempie di orgoglio e soddisfazione. La maglia è un elemento fondamentale per una squadra: oltre a rappresentare un’identità e un simbolo tanto caro ai tifosi, esse iniziano a rappresentare molto di più. Significano ricerca dei tessuti e dei colori, cura nel dettaglio, scelta di linee tecniche e performanti.
    Questo connubio è possibile grazie all’impegno e e alla passione per il nostro lavoro, sono i punti cardine del mondo GIvOVA.
    Crediamo nella squadra e in tutto il team, insieme verso obiettivi sempre più alti!”.
    Sul palco sono stati invitati a presentare in breve le proprie realtà e il loro legame con Napoli e la pallavolo i principali sponsor Gianpaolo Castellano , che ha ricordato la storica vicinanza al mondo del Volley della Gaia Energy ; Amedeo Manzo che ha sottolineato come BCC sia da sempre vicina a progetti dalla grande visione come quelli della Team Volley Napoli e del basket Napoli, in quanto banca che crede nel territorio, nelle persone e nelle idee  ; Luca Granisso di Teatek che ha illustrato la crescita dell’azienda da piccola realtà a grande player mondiale della produzione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili che vuole identificarsi però con il territorio campano e napoletano in particolare; Gianluigi Scognamiglio del Centro Diagnostico Ninni Scognamiglio, sensibile alla tematica dello sport come prevenzione e antidoto di gravi patologie; Antonio Raiola  di gruppo Expert Mallardo, che si è dichiarato particolarmente colpito dalla passione del mondo del volley, laddove in precedenza il gruppo aveva supportato solo realtà calcistiche; infine Ettore Morra di Sofarma Morra, che ha illustrato i progressi del suo progetto di supporto al decoro urbano dell’associazione 100% Naples, di cui è il primo sostenitore.
    La serata è proseguita con la premiazione di Simone Starace come MVP della stagione 2023/2024 e si arrivati al momento clou della serata con la presentazione da parte dello speaker ufficiale Francesco Nocerino di tutto il Team della squadra di serie A3:
    A guidarla il Tecnico Sergio Calabrese, che pungolato ha dichiarato:” l’esperienza mi consiglia alla prudenza, quindi non mi sbilancio in pronostici, do atto però alla società di aver fatto una sforzo per mettere a disposizione dell’allenatore un roster di professionisti di primo livello”.Il tecnico sarà coadiuvato da:  II Allenatore  Eugenio Vaccaro, preparatore Antonio de Matteis scoutman Antonio Camminatella, assistente Paolo Piscopo
    Palleggiatori: Michele Leone, Francesco Gianotti
    Opposti: Leonardo Lugli, Francesco Dotti
    Centrali: Peppe Saccone, Giuseppe Martino, Filippo Lanciani
    Liberi ; Francesco Ardito, Andrea Volpe
    Schiacciatori: Simone Starace, Michele Starace, Mario Sportelli
    Fisioterapista Dario di Domenico; medico sociale Felice Bicchetti 
    Il gruppo salito sul palco si è regalato, grazie agli scatti di Enzo Pinelli Photographer la foto di rito insieme alla compagine dirigenziale, Francesco Matano, Claudio Caputo e Fulvio Esposito,  il DS Corrado Comite, il COO Paolo Aruta, il TM Pierpaolo Aulicino , Francesco Nocerino, Carlo Striano, Bruno Davascio accompagnato dalla musica di dj Gianluca Squillace, dj ufficiale delle partite casalinghe .
    La serata si è conclusa con la presentazione della campagna abbonamenti e l’arrivederci alla prima gara di campionato prevista il 13 Ottobre nel derby con Sorrento al Palasiani LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley brilla nell’allenamento congiunto con Castellana Grotte

    La Joy Volley Gioia del Colle lancia ancora segnali positivi in vista dell’esordio nel campionato di pallavolo maschile serie A3 Credem Banca, in programma il prossimo 13 ottobre.A coronare un’altra settimana di intenso lavoro, sostenuto da capitan Mariano e compagni sia al PalaCapurso che nella sala pesi della Box Zeta I, è arrivata la netta affermazione sulla BCC Tecbus Castellana Grotte (0-4 il risultato finale maturato con i seguenti parziali: 20-25, 22-25, 8-25, 13-15) nel quarto allenamento congiunto di questa preseason.Dinanzi ad oltre sessanta tifosi gioiesi accorsi al PalaGrotte per supportare la Joy Volley in un test match dal sapore di derby, i ragazzi di coach Sandro Passaro hanno sfoderato un’altra prestazione di livello che, oltre a rappresentare l’ennesimo passo avanti compiuto nella costruzione del gioco di squadra, porta ulteriore fiducia ed entusiasmo all’interno del gruppo.“Al termine di una settimana molto impegnativa, raccogliamo ancora buone indicazioni per il prosieguo della nostra preparazione – dichiara il centrale biancorosso Fabrizio Garofolo -. Nonostante i carichi di lavoro si facciano sentire, abbiamo disputato un’altra prova convincente al cospetto di un’avversaria di sicuro valore come la BCC Tecbus Castellana Grotte, che ha affrontato questo allenamento congiunto senza alcuni suoi giocatori importanti. In ottica campionato, dovremo lavorare ancora per superare piccole incertezze mostrate in alcune situazioni di gioco semplici – conclude -. Che bello disputare un allenamento congiunto in trasferta con il supporto di tanti tifosi. Non hanno mai smesso di cantare e di incitarci. Ci hanno sostenuto dall’inizio alla fine. Sono stati magnifici. Sia in allenamento che in partita, daremo sempre il massimo anche per loro“. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, le assenze pesano con Sabaudia

    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 0
    PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 3
    (14/25, 24/26, 21/25)
    [set supplementare: 15-12 Sabaudia]

    Senza Zanettin e D’Amico, gli EnergyTime Spike Devils Campobasso devono arrendersi, nello scenario del PalaIpia al Sabaudia dell’ex trainer della Fenice Isernia Nello Mosca che fa suoi i tre set disputati ed anche il quarto parziale supplementare sulla distanza del tie-break.
    Dalla loro i rossoblù non hanno una serata felicissima in attacco. Il primo set è un po’ sotto ritmo, nel secondo i campobassani vanno avanti 14-11, ma i pontini rientrano e si impongono ai vantaggi 26-24. Nel terzo i rossoblù provano a tener testa ai propri avversari che prendono quattro punti di margine sul finale e li gestiscono, così come nel set supplementare in modalità tie-break, che vede uno scarto di tre lunghezze al termine.
    «Senza dubbio dover fare a meno di Zanettin – spiega al termine il tecnico Mariano Maniscalco – incide nel nostro attacco. Inoltre, ci sono delle individualità che sono in fase di crescita ed in questo stiamo lavorando per un ulteriore salto di qualità. Del resto, sull’altro fronte, avevamo un’avversaria con un vissuto di squadra ben definito e già quadrata e, in questo senso, i test amichevoli ci sono utili per crescere e potenziare le situazioni. Col passare delle giornate non potremo far altro che migliorare e, in tal senso, le amichevoli sono utili anche per questo».
    «Al di là di qualche incidente fisico di percorso – prosegue – non mi sorprende non essere pienamente in forma a settembre. È chiaro che bisogna continuare a lavorare con forza. Senz’altro, complici anche i problemi fisici a D’Amico che comunque ci privano di un elemento in grado di darci una grande mano anche in allenamento, abbiamo avuto giocatori quali Margutti e Diaferia che hanno dovuto essere più a lungo in campo, ma ora sino a martedì avremo un break e ci sarà modo di recuperare. Lunedì ci sarà l’esito della risonanza per Zanettin e ci auguriamo che ci possa dare il lasciapassare per poterlo utilizzare in allenamento durante la settimana nell’avvicinamento al secondo test con loro, sabato, in casa dei pontini, così da avere anche un riscontro sul percorso che stiamo portando avanti».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO