More stories

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca, i risultati del 3° turno di ritorno

    Domenica 14 gennaio 2024 Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati del 3° turno di ritorno
    Serie A2 Credem Banca3a giornata di ritorno: posta piena in trasferta per Cuneo e Siena, tre punti casalinghi per Brescia, Grottazzolina e Reggio Emilia
    Risultati 3a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca:WOW Green House Aversa-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (25-20, 19-25, 22-25, 23-25)
    Conad Reggio Emilia-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-20, 28-26, 25-23)
    Yuasa Battery Grottazzolina-Sieco Service Ortona 3-1 (25-23, 25-19, 22-25, 25-23)
    Consoli Sferc Brescia-Delta Group Porto Viro 3-1 (25-17, 22-25, 25-17, 25-20)
    Giocata ieriAbba Pineto-Emma Villas Siena 0-3 (22-25, 19-25, 23-25)
    Martedì 16 gennaio 2024, ore 19.00Pool Libertas Cantù – Consar Ravenna
    Mercoledì 17 gennaio 2024, ore 19.00Kemas Lamipel Santa Croce – Tinet Prata di Pordenone
    Conad Reggio Emilia – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-20, 28-26, 25-23) – Conad Reggio Emilia: Sperotto 3, Mariano 9, Bonola 6, Marks 7, Preti 10, Volpe 5, Catellani 0, Torchia (L), Pochini (L), Suraci 8. N.E. Caciagli, Sesto, Maiocchi, Guerrini. All. Fanuli. BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 1, Cianciotta 14, Balestra 2, Bermudez 16, Pol 5, Ceban 8, Ciccolella 4, Menchetti 0, Rampazzo 0, Battista (L). N.E. Compagnoni, Guadagnini, Iervolino. All. Cruciani. ARBITRI: Giglio, Grassia. NOTE – durata set: 26′, 31′, 29′; tot: 86′.
    WOW Green House Aversa – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (25-20, 19-25, 22-25, 23-25) – WOW Green House Aversa: Pinelli 2, Canuto 10, Marra 9, Argenta 21, Lyutskanov 17, Presta 9, Gatto (L), Rossini (L), Biasotto 1, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 0. N.E. Spignese, Schioppa, Agrusti. All. Passaro. Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 0, Botto 13, Codarin 8, Jensen 25, Andreopoulos 13, Volpato 11, Giordano (L), Gottardo 0, Bristot 0, Staforini (L), Cioffi 1. N.E. Colangelo, Giacomini, Coppa. All. Battocchio. ARBITRI: Merli, Palumbo. NOTE – durata set: 28′, 29′, 28′, 33′; tot: 118′.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Sieco Service Ortona 3-1 (25-23, 25-19, 22-25, 25-23) – Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 0, Fedrizzi 14, Canella 8, Nielsen 32, Cattaneo 7, Mattei 8, Romiti (L), Cubito 2, Vecchi 4, Lusetti 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Ferraguti. All. Ortenzi. Sieco Service Ortona: Dimitrov 3, Bertoli 10, Fabi 8, Cantagalli 21, Marshall 20, Patriarca 5, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Del Vecchio 0. N.E. Falcone, Tognoni, Donatelli, Di Giulio, Lanci. All. Lanci. ARBITRI: Mesiano, Angelucci. NOTE – durata set: 26′, 29′, 27′, 31′; tot: 113′.
    Consoli Sferc Brescia – Delta Group Porto Viro 3-1 (25-17, 22-25, 25-17, 25-20) – Consoli Sferc Brescia: Tiberti 0, Gavilan 16, Candeli 8, Klapwijk 21, Cominetti 14, Erati 12, Braghini (L), Ferri 0, Franzoni 0, Mijatovic 1, Pesaresi (L). N.E. Sarzi Sartori, Malual, Ghirardi. All. Zambonardi. Delta Group Porto Viro: Garnica 1, Tiozzo 16, Barone 3, Bellei 15, Sette 13, Zamagni 4, Lamprecht (L), Zorzi 0, Pedro Henrique 1, Morgese (L), Eccher 3. N.E. Charalampidis, Sperandio, Chiloiro. All. Morato. ARBITRI: Chiriatti, Spinnicchia. NOTE – durata set: 24′, 30′, 24′, 28′; tot: 106.
    Giocata ieriAbba Pineto – Emma Villas Siena 0-3 (22-25, 19-25, 23-25) – Abba Pineto: Santangelo 1, Paris 1, Loglisci 6, Basso 9, Frac 13, Panciocco 11, Nikacevic 6, Marolla (L), Pesare 0, Sorgente (L), Jeroncic 0. N.E. Mignano, Di Silvestre, Msatfi. All. Douglas Silva. Emma Villas Siena: Nevot 5, Tallone 0, Copelli 6, Krauchuk Esquivel 14, Pierotti 13, Trillini 6, Coser (L), Bonami (L), Milan 11, Gonzi 1. N.E. Acuti, Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. ARBITRI: De Simeis, Di Bari. NOTE – durata set: 31′, 28′, 32′; tot: 91′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaYuasa Battery Grottazzolina 41, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 35, Emma Villas Siena 33, Tinet Prata di Pordenone 31, Consoli Sferc Brescia 29, Consar Ravenna 28, Delta Group Porto Viro 23, Kemas Lamipel Santa Croce 19, Pool Libertas Cantù 19, Conad Reggio Emilia 19, WOW Green House Aversa 16, Abba Pineto 13, BCC Tecbus Castellana Grotte 9, Sieco Service Ortona 9.
    1 incontro in meno: Tinet Prata di Pordenone, Consar Ravenna, WOW Green House Aversa, BCC Tecbus Castellana Grotte.
    2 incontri in meno: Kemas Lamipel Santa Croce, Pool Libertas Cantù.
    4ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 20 gennaio 2024, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Pool Libertas Cantù
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Consoli Sferc Brescia
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Abba Pineto
    Emma Villas Siena – Conad Reggio Emilia
    Domenica 21 gennaio 2024, ore 16.00Delta Group Porto Viro – Yuasa Battery Grottazzolina
    Domenica 21 gennaio 2024, ore 18.00Sieco Service Ortona – WOW Green House Aversa
    Consar Ravenna – Kemas Lamipel Santa Croce
    Serie A3 Credem Banca3a giornata di ritorno: tutti i risultati del fine settimana
    Risultato 3a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: CUS Cagliari – Negrini CTE Acqui Terme 3-0 (25-20, 25-23, 25-16)
    Stadium Mirandola-Belluno Volley 3-0 (25-22, 25-22, 27-25)
    Moyashi Garlasco-Pallavolo Motta 1-3 (25-20, 21-25, 14-25, 18-25)
    Geetit Bologna-Wimore Salsomaggiore Terme 3-2 (22-25, 25-20, 26-24, 27-29, 16-14)
    Giocata ieri Gabbiano Mantova – Sarlux Sarroch 3-1 (25-18, 25-17, 18-25, 25-21)
    Giovedì 18 gennaio 2024, ore 20.45 Personal Time San Donà di Piave – Gamma Chimica Brugherio
    Riposa: Monge Gerbaudo Savigliano
    CUS Cagliari – Negrini CTE Acqui Terme 3-0 (25-20, 25-23, 25-16) – CUS Cagliari: Kindgard 2, Busch 13, Ambrose 6, Calarco 14, Marinelli 9, Menicali 8, Ammendola (L), Enna 0, Vitali (L), Muccione 0, Miselli 0, Durante 0. N.E. Sartirani. All. Ammendola. Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 0, Graziani 2, Perassolo 6, Cester 13, Garra 0, Esposito 7, Russo (L), Martina (L), Corrozzatto 1, Stamegna 2, Morchio 0, Bettucchi 5. N.E. All. Negro. ARBITRI: Marotta, Fontini. NOTE – durata set: 24′, 29′, 48′; tot: 101′.
    Stadium Mirandola – Belluno Volley 3-0 (25-22, 25-22, 27-25) – Stadium Mirandola: Quartarone 3, Rossatti 12, Rustichelli R. 5, Albergati 23, Nasari 6, Bombardi 8, Gozzi (L), Capua 0, Scarpi 0, Rustichelli M. (L), Schincaglia 0. N.E. Bevilacqua, Scaglioni. All. Mescoli. Belluno Volley: Ferrato 1, Bucko 10, Antonaci 7, Bisi 10, Schiro 8, Mozzato 8, Fraccaro (L), Reyes Leon 4, Stufano 0, Martinez G. 2, Orto (L), Martinez I. 0. N.E. Guolla, De Col. All. Colussi. ARBITRI: Russo, Bassan. NOTE – durata set: 27′, 31′, 32′; tot: 90′.
    Moyashi Garlasco – Pallavolo Motta 1-3 (25-20, 21-25, 14-25, 18-25) – Moyashi Garlasco: Peslac 1, Cavalcanti 8, Biasotto 9, Martinez 13, Puliti 10, Orlando Boscardini 7, Pedroni 0, Chadtchyn 1, Vattovaz 2, Calitri (L), Colella 1, Viola (L), Accorsi 0. N.E. Tomassini. All. Galimberti. Pallavolo Motta: Catone 3, Saibene 2, Luisetto 10, Mazzotti 17, Mian 21, Arienti 6, Santi (L), Bortolozzo 0, Pirazzoli (L), Mazzon 15. N.E. Nardo, Murabito, D’Annunzio. All. Marzola. ARBITRI: Mazzarà, Kronaj. NOTE – durata set: 28′, 30′, 26′, 26′; tot: 110′.
    Geetit Bologna – Wimore Salsomaggiore Terme 3-2 (22-25, 25-20, 26-24, 27-29, 16-14) – Geetit Bologna: Sitti 7, Baciocco 18, Giampietri 5, Listanskis 16, Maletti 20, Aprile 15, Callegati (L), Omaggi 8, Sacripanti 0, Ronchi 2, Brunetti (L), Minelli 0. N.E. Donati, Serenari. All. Guarnieri. Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 2, Cantagalli 9, Bucciarelli 2, Bulfon 21, Van Solkema 22, Bussolari 7, Monica (L), Zecca (L), Beltrami 0, Alberghini 15, Scita 0. N.E. Boschi, Riccò, Conforti. All. Mattioli. ARBITRI: Stellato, Marigliano. NOTE – durata set: 28′, 24′, 31′, 37′, 19′; tot: 139′.
    Giocata ieri Gabbiano Mantova – Sarlux Sarroch 3-1 (25-18, 25-17, 18-25, 25-21) – Gabbiano Mantova: Martinelli 3, Yordanov 13, Miselli 12, Massafeli Iasi Pedroso 7, Parolari 22, Ferrari 13, Sommavilla (L), Catellani (L), Scaltriti 4, Depalma 0. N.E. Tauletta, Zanini, Gola. All. Serafini. Sarlux Sarroch: Fabroni 2, Ntotila 1, Leccis 4, Romoli 9, Sideri 10, Fortes 6, Giaffreda (L), Curridori 0, Ciupa 13, Mocci (L), Beghelli 13. N.E. Agostini, Cristiano, Pisu. All. Giombini. ARBITRI: Tundo, Magnino. NOTE – durata set: 25′, 25′, 27′, 31′; tot: 108′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Gabbiano Mantova 38, Personal Time San Donà di Piave 32, Monge Gerbaudo Savigliano 31, CUS Cagliari 30, Negrini CTE Acqui Terme 26, Belluno Volley 25, Pallavolo Motta 22, Gamma Chimica Brugherio 16, Sarlux Sarroch 15, Geetit Bologna 15, Stadium Mirandola 14, Moyashi Garlasco 11, Wimore Salsomaggiore Terme 7.
    1 incontro in meno: Gabbiano Mantova, Personal Time San Donà di Piave, Monge Gerbaudo Savigliano, Negrini CTE Acqui Terme, Stadium Mirandola.
    2 Incontri in meno: Gamma Chimica Brugherio.
    4ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Sabato 20 gennaio 2024, ore 17.00 Sarlux Sarroch – Geetit Bologna
    Sabato 20 gennaio 2024, ore 18.00 Pallavolo Motta – Stadium Mirandola
    Domenica 21 gennaio 2024, ore 18.00 Wimore Salsomaggiore Terme – Gabbiano Mantova
    Belluno Volley – Personal Time San Donà di Piave
    Gamma Chimica Brugherio – Monge Gerbaudo Savigliano
    Negrini CTE Acqui Terme – Moyashi Garlasco
    Riposa: CUS Cagliari
    Risultato 3a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: OmiFer Palmi-Plus Volleyball Sabaudia 1-3 (27-29, 26-24, 18-25, 23-25)
    Smartsystem Fano-Just British Bari 3-2 (21-25, 25-23, 25-20, 18-25, 20-18)
    Rinascita Lagonegro-Aurispa DelCar Lecce 3-1 (25-20, 30-28, 14-25, 25-21)
    QuantWare Napoli-Banca Macerata 1-3 (15-25, 26-24, 22-25, 23-25)
    Erm Group San Giustino-Avimecc Modica 3-2 (19-25, 25-20, 25-17, 20-25, 17-15)
    Mercoledì 31 gennaio 2024, ore 20.00 Leo Shoes Casarano – Tim Montaggi Marcianise
    Riposa: Shedirpharma Sorrento
    OmiFer Palmi – Plus Volleyball Sabaudia 1-3 (27-29, 26-24, 18-25, 23-25) – OmiFer Palmi: Cottarelli 3, Corrado 23, Maccarone 5, Stabrawa 22, Carbone 15, Rau 0, Gitto 2, Donati (L), Russo 0, Pellegrino 0. N.E. Iovieno, Amato. All. Porcino. Plus Volleyball Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 6, Urbanowicz 24, De Vito 2, Onwuelo 34, Ferenciac 9, Mazza 8, Della Rosa 0, Rondoni (L), Schettino 0. N.E. Andriola, Crolla. All. Mosca. ARBITRI: Stancati, Guarneri. NOTE – durata set: 34′, 31′, 27′, 35′; tot: 127′.
    Smartsystem Fano – Just British Bari 3-2 (21-25, 25-23, 25-20, 18-25, 20-18) – Smartsystem Fano: Partenio 3, Roberti 7, Focosi 10, Dimitrov 18, Merlo 13, Maletto 16, Raffa (L), Margutti 4, Mazzon 0, Gori 0. N.E. Galdenzi, Uguccioni. All. Mastrangelo. Just British Bari: Longo 2, Galliani 16, Pasquali 11, Padura Diaz 29, Wojcik 4, Persoglia 9, Bisci (L), Catinelli 0, Sportelli 13, Bruno 0, Pisoni (L). N.E. Cengia, Barretta. All. Falabella. ARBITRI: Proietti, Morgillo. NOTE – durata set: 31′, 33′, 33′, 29′, 28′; tot: 154′.
    Rinascita Lagonegro – Aurispa DelCar Lecce 3-1 (25-20, 30-28, 14-25, 25-21) – Rinascita Lagonegro: Piazza 0, Armenante 6, Molinari 8, Vaskelis 34, Fioretti 12, Miscione 2, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 0, Mastrangelo 0, Nicotra 0, Dietre 3. N.E. Pizzichini. All. Lorizio. Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 0, Mazzone 13, Deserio 7, Arguelles Sanchez 37, Ferrini 9, Matani 2, Russo (L), Mariano 1, Cappio (L), Scaffidi 0, Cipolloni Save 0, Lanciani 0, Soncini 3. N.E. Schiattino. All. Pelillo. ARBITRI: De Sensi, Giorgianni. NOTE – durata set: 31′, 39′, 27′, 45′; tot: 142′.
    QuantWare Napoli – Banca Macerata 1-3 (15-25, 26-24, 22-25, 23-25) – QuantWare Napoli: Leone 4, Frankowski 10, Saccone 7, Cefariello 15, Starace 16, Martino 9, Monda (L), Quarantelli 0, Calabrese 1, Malanga 0, Ardito (L), Montò 2. N.E. Piccolo. All. Calabrese. Banca Macerata: Marsili 4, Zornetta 17, Fall 8, Casaro 13, Lazzaretto 20, Sanfilippo 3, Orazi 3, Scrollavezza 0, D’Amato 0, Gabbanelli (L), Paolorosso (L). N.E. Pahor, Penna, Ravellino. All. Castellano. ARBITRI: Pescatore, Marani. NOTE – durata set: 26′, 33′, 27′, 30′; tot: 116′.
    Erm Group San Giustino – Avimecc Modica 3-2 (19-25, 25-20, 25-17, 20-25, 17-15) – Erm Group San Giustino: Biffi 3, Wawrzynczyk 21, Bragatto 13, Cappelletti 20, Skuodis 14, Quarta 7, Cioffi (L), Troiani 0, Marra (L), Cozzolino 0, Ricci 0. N.E. Silvestrelli, Stoppelli, Panizzi. All. Bartolini. Avimecc Modica: Putini 1, Chillemi 11, Raso 6, Spagnol 17, Capelli 30, Buzzi 13, Di Franco 0, Nastasi (L), Cascio 0, Lombardo (L), Giudice 0. N.E. Italia, Tidona. All. Di Stefano. ARBITRI: D’argenio, Dell’orso. NOTE – durata set: 28′, 32′, 26′, 31′, 24′; tot: 141′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Banca Macerata 36, Smartsystem Fano 29, Erm Group San Giustino 29, Rinascita Lagonegro 28, OmiFer Palmi 25, Shedirpharma Sorrento 21, Avimecc Modica 21, Leo Shoes Casarano 19, Aurispa DelCar Lecce 18, QuantWare Napoli 17, Plus Volleyball Sabaudia 15, Just British Bari 13, Tim Montaggi Marcianise 11.
    1 incontro in meno: Banca Macerata, OmiFer Palmi, Shedirpharma Sorrento.
    2 incontri in meno: Leo Shoes Casarano, Tim Montaggi Marcianise.
    4ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Sabato 20 gennaio 2024, ore 17.00 Just British Bari – Leo Shoes Casarano
    Sabato 20 gennaio 2024, ore 18.00Plus Volleyball Sabaudia – Smartsystem Fano
    Sabato 20 gennaio 2024, ore 20.00Shedirpharma Sorrento – Rinascita Lagonegro
    Domenica 21 gennaio 2024, ore 16.00Avimecc Modica – QuantWare Napoli
    Banca Macerata – Erm Group San Giustino
    Domenica 21 gennaio 2024, ore 18.00Tim Montaggi Marcianise – OmiFer Palmi
    Riposa: Aurispa DelCar Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Una deludente Just British perde 3-0 a Sabaudia

    Inizia nel peggiore dei modi il 2024 della Just British Bari. Capitan Longo e compagni escono a mani vuote dal PalaVitaletti di Sabaudia, sconfitti in tre set dalla Plus Volleyball di mister Nello Mosca.Oltre a rappresentare un netto passo indietro rispetto alla gara giocata sabato scorso contro la capolista Banca Macerata, la deludente prestazione odierna dei biancorossi porta all’undicesima sconfitta stagionale e all’aggancio in classifica operato dai laziali, trascinati alla vittoria dallo schiacciatore Jakub Urbanowicz (17 punti, 76% in attacco) e dall’opposto Samuel Onwuelo (14 punti, 48% in attacco).L’ennesimo passo falso nel girone Blu rende sempre più in salita la corsa salvezza della squadra di coach Paolo Falabella, che da martedì inizierà a preparare la difficile trasferta a Fano.
    SESTETTI DI PARTENZAMister Mosca sceglie Catinelli al palleggio, Onwuelo opposto, Urbanowicz e Ferenciac di banda, Mazza e De Vito centrali e Rondoni nel ruolo di libero.Coach Falabella risponde con Longo in cabina di regia, Padura Diaz in zona 2, Wojcik e Galliani in posto 4, Persoglia e Cengia al centro e, infine, con Bisci al comando delle operazioni difensive.
    LA CRONACA DEL MATCHL’iniziale fase di studio della gara (8-8) è subito interrotta dalla Plus Volleyball: la diagonale vincente di Ferenciac, l’errore in attacco di Galliani, il muro successivo di Mazza e l’ace di Onwuelo portano al momentaneo 12-8. La Just British accusa il colpo e, dopo il muro di Mazza su Padura Diaz ed il sigillo di Urbanowicz, scivola a -6 dai padroni di casa (15-9). La squadra di mister Mosca gioca sul velluto (21-13, Ferenciac protagonista) e, senza grosse difficoltà, conquista il primo set con il mani-out decisivo di Urbanowicz (25-16).Tornati in campo, l’immediata reazione della Just British (3-6, a segno Padura Diaz) viene prontamente vanificata da Onwuelo in battuta (10-9). La contesa viaggia sul filo dell’equilibrio: al pallonetto vincente di Ferenciac (17-16) fa seguito la chiusura potente di Wojcik (17-17). Incisiva in attacco con Onwuelo e Mazza, la Plus Volleyball prova a cambiare ritmo (20-18) ma trova la pronta opposizione della Just British (22-22), guidata da Wojcik e Padura Diaz. Giunti sul 23-23, l’errore in battuta di Padura Diaz e un pasticcio in fase di ricostruzione nella metà campo biancorossa chiudono il game (25-23).Senza storia il terzo set: i muri di Mazza e Ferenciac su Padura Diaz e Sportelli spingono la Plus Volleyball sul punteggio di 13-6. Il successivo break di quattro punti, siglato da Wojcik e Padura Diaz, non basta a riaprire i giochi: trascinati da Onwuelo in fase offensiva, i padroni di casa si involano verso il successo (22-16), che arriva dopo l’errore in battuta di Wojcik (25-20).
    IL TABELLINO DEL MATCHPLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 3-0 JUST BRITISH BARI(25-16, 25-23, 25-20)
    PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA: Catinelli M. 2, Onwuelo 11, Ferenciac 11, Urbanowicz 17, De Vito 3, Mazza 11, Rondoni (L1) pos 38%, Crolla, Della Rosa, Schettino, Marangon.All. Nello Mosca – vice all. Tony BoveNote: errori al servizio 7, aces 3, ricezione pos 48% – prf 25%, attacco 62%, muri vincenti 7.
    JUST BRITISH BARI: Longo 0, Padura Diaz 15, Wojcik 15, Galliani 6, Persoglia 3, Cengia 4, Bisci (L) pos 56%, Catinelli D., Pasquali, Sportelli 2, Barretta, Bruno, Pisoni (L2).All. Paolo Falabella – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 8, aces 3, ricezione pos 36% – prf 21%, attacco 48%, muri vincenti 1.
    Arbitri: Beatrice Cruccolini e Luca PescatoreDurata set: 26’, 33’, 27’
    Foto Ufficio Stampa Plus Volleyball Sabaudia LEGGI TUTTO

  • in

    Ravellino, “Vogliamo le finali di Coppa, il pubblico l’arma in più”

    I biancorossi saranno a riposo domenica per la 2° giornata di ritorno di A3, la gara è stata rinviata, ma torneranno subito in campo martedì 9 alle 18 per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia che vedrà la Volley Banca Macerata sfidare la OmiFer Palmi al Banca Macerata Forum. La vincitrice in gara secca conquisterà l’accesso alla fase finale del torneo, che lo scorso anno i biancorossi hanno ospitato e chiuso al secondo posto. Macerata avrà di fronte Palmi, una delle squadre più in forma del Girone Blu: i calabresi arrivano da sei vittorie consecutive e occupano al momento il quinto posto in classifica dopo il turno di riposo della scorsa settimana. Il precedente in campionato è però favorevole ai biancorossi, che nella 5° giornata di andata hanno superato per 3-0 Palmi nella sfida del Banca Macerata Forum.
    La Volley Banca Macerata potrà giocare anche questa sfida di Quarti di Finale in casa grazie al primo posto in campionato, “Ci siamo meritati la partecipazione e di giocare contro Palmi davanti al nostro pubblico”, conferma Jacopo Ravellino, “Lavoriamo duramente fin da quest’estate per raggiungere tutti i nostri obiettivi e penso che ci possiamo togliere delle soddisfazioni anche in Coppa Italia”. Sei tra i giocatori che l’anno scorso arrivarono in finale di Coppa, un’esperienza importante anche se non arrivò la vittoria, “Speriamo di arrivare fino in fondo anche in questa edizione del torneo. Sono positivo perché abbiamo una squadra molto compatta, si è formato un bel gruppo e in questa prima parte di stagione abbiamo dimostrato che possiamo fare bene ed esprimere una bella pallavolo”. Prima dovrete superare un avversario temibile, con un precedente positivo nel girone di andata però, “Palmi è un’ottima squadra, la conosciamo e ha saputo conquistare diverse vittorie consecutive nelle ultime gare di campionato. Anche noi però veniamo da tanti successi in serie e siamo pronti. Credo che l’arma in più, soprattutto in una sfida aperta come questa, sarà il pubblico: i nostri tifosi non ci fanno mai mancare il loro supporto quando giochiamo al Banca Macerata Forum, ci daranno uno stimolo in più per non farci sfuggire l’occasione di raggiungere la fase finale di Coppa Italia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Epifania al PalaVitaletti di Sabaudia per la Just British

    La Just British Bari è partita alla volta di Sabaudia, dove domani, sabato 6 gennaio, affronterà la Plus Volleyball dell’ex Paul Ferenciac.In cerca di conferme dopo l’ottima prestazione sfoggiata contro la capolista Banca Macerata, la squadra di coach Paolo Falabella punta a ripetersi al PalaVitaletti per riscattare la sconfitta rimediata all’andata (2-3 il risultato finale al PalaCarbonara) e portare a casa punti pesanti nella corsa salvezza.Attualmente sono tre le lunghezze di vantaggio dei biancorossi sulla compagine laziale che, ultima in classifica, è reduce da ben sette sconfitte consecutive, l’ultima delle quali è maturata a Sorrento sabato scorso.Nella trasferta campana, alla Plus Volleyball non sono bastate le ottime prove di Samuel Onwuelo (30 punti, 49% in attacco) e di David Urbanowicz (19 punti, 50% in attacco) per invertire il trend negativo nel girone Blu.“È la prima di undici finali da vincere per centrare l’obiettivo salvezza – dichiara il capitano biancorosso Peppe Longo alla vigilia del match -. In palio ci sono punti pesanti, che ci permetterebbero di incrementare il nostro vantaggio su Sabaudia e di restare sulle tracce del gruppo composto da Casarano, Lecce, Modica e Napoli. Affronteremo questa gara con la massima concentrazione e la giusta determinazione, consapevoli del valore dei nostri avversari che non meritano assolutamente l’ultimo posto in classifica. Daremo tutto sul campo per tornare al successo e riprendere la nostra corsa verso la permanenza in A3“.Nell’attesissima sfida di domani, che vedrà tra gli ex anche il libero Gianluca Bisci, l’opposto Williams Padura Diaz, trascinatore della Just British nell’ultima gara disputata al PalaCarbonara (26 punti, 59% in attacco), proverà a realizzare l’ennesimo record della sua mirabile carriera, quello dei 200 punti nella serie A3 Credem Banca.Gli arbitri dell’incontro saranno Beatrice Cruccolini e Luca Pescatore.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set. LEGGI TUTTO

  • in

    Solo un punticino con Sarroch per la Moyashi

    30 dicembre 2023, Pavia – Parte in salita il girone di ritorno per la Moyashi Garlasco, che perde per 2-3 in casa contro la Sarlux Sarroch (18-25, 25-18, 25-21, 19-25, 11-15). Nonostante un primo set in salita i neroverdi hanno saputo mettere in campo determinazione e voglia di portare a casa questa partita. Purtroppo, non è bastato a colmare la difficoltà in ricezione e battuta. Buono l’apporto di Martinez (20 punti) e la coppia di palla alta Puliti (15 punti) e Cavalcanti (14 punti), che hanno provato fino all’ultimo a dare concretezza al lavoro della squadra. Si dovrà accontentare di un solo punto la Moyashi, prendendo spunto dalla determinazione mostrata in questa partita per affrontare la lunga trasferta di gennaio a Belluno.
    Formazioni:
    Sul taraflex del PalaRavizza scendono in campo Peslac in regia, Martinez opposto, al centro Biasotto e Orlando, in banda Cavalcanti e capitan Puliti, Calitri libero. Nel sestetto sardo mister Giombini punta su Fabroni in palleggio e Romoli opposto, Leccis e Fortes al centro, in banda Ntotila e Sideri, Mocci libero.
    La gara:
    Parte equilibrata la prima gara di ritorno, con capitan Puliti e Cavalcanti che non faticano a tenere i neroverdi incollati ai sardi (7-8).  Ci provano Martinez e Orlando a trovare un vantaggio, ma Sideri mette a dura prova la ricezione neroverde portando i suoi sul 12-16. Cavalcanti e Martinez tentano di recuperare il vantaggio conquistato da Sarroch sotto la guida di Fortes, ma i sardi continuano a martellare (16-21). Sul 17-23 coach Galimberti chiama in campo Pedroni, Chadtchyn e Accorsi per provare a inseguire i sardi, ma Leccis consegna il primo set ai suoi 18-25.
    All’inizio del secondo set gli errori al servizio non aiutano la Moyashi a conquistare il vantaggio, ma con Cavalcati e Orlando a muro i neroverdi riescono a raggiungere il 9-6. i neroverdi continuano a faticare in fase di ricezione, ma con Orlando e Cavalcanti riescono a mantenere il vantaggio contro un forte Romoli (16-14). Con una ritrovata determinazione i neroverdi si fanno guidare da Martinez sul 20-15. Coach Galimberti chiama in campo Tomassini e Accorsi e i neroverdi conquistano il secondo set 25-18 con Cavalcanti e Biasotto.
    Partenza in salita nel terzo parziale, con i neroverdi in difficoltà sotto il fuoco sardo (5-8). Con Biasotto in battuta la Moyashi trova break di respiro per avvicinarsi ai sardi e raggiungere il vantaggio con Martinez e Cavalcanti (16-15). Con un buon Orlando a muro e Cavalcanti, i neroverdi mantengono il vantaggio sudato portandosi sul 21-18. Entra in campo Accorsi e con un muro rafforzato e il contributo di Cavalcanti e Martinez, i neroverdi conquistano anche il secondo set 25-21.
    Si impone subito la Moyashi nel quarto parziale, appoggiandosi a capitan Puliti e Biasotto per portarsi sul 4-0. I sardi tentano la rincorsa, ma con Martinez e Cavalcanti i neroverdi si portano sul 9-6. Ancora Martinez e l’ace di Biasotto tengono i Garlacticos in vantaggio, ma i sardi li raggiungono presto. Con Fabroni al servizio trovano il break necessario a portarsi in parità (12-12). Fatica la Moyashi contro il muro sardo, che porta presto gli ospiti ad appropriarsi del vantaggio (14-17). Entra in campo Pedroni nel tentativo di ristabilire l’equilibrio iniziale, ma Sarroch non molla la presa e si porta sul 17-22. Orlando e Cavalcanti ci provano a recuperare gli ospiti, ma niente da fare, Sarroch conquista il quarto set 19-25 portando la partita al tie-break.
    Il muro sardo mette a dura prova la Moyashi nell’avvio di quinto set. Ci provano Capitan Puliti e Martinez a contrastare gli ospiti guidando i neroverdi, ma Sarroch tiene stretto il vantaggio 4-5. Con Martinez i padroni di casa provano a contrastare la forza sarda, ma qualche difficoltà a muro permette agli ospiti di portarsi sul 7-11. Coach Galimberti chiama in campo Pedroni, che appoggiandosi a capitan Puliti permette ai neroverdi di portarsi sul -2 (10-12). Non basta, le difficoltà in ricezione non consentono alla Moyashi di concretizzare e Sarroch conclude 11-15 l’ultima gara del 2023.
    TABELLINO
    MOYASHI GARLASCO 2 – SARLUX SARROCH 3
    PARZIALI: 18-25, 25-18, 25-21 19-25, 11-15
    MOYASHI GARLASCO: Peslac 5, Tomassini, Cavalcanti 14, Pedroni, Chadtchyn, Martinez 20, Biasotto 10, Calitri (L), Orlando Boscardini 11, Puliti 15, Accorsi 1. NE: Vattovaz, Colella, Viola (L).
    14 muri, 4 ace, 21 errori in battuta, 64% ricezione positiva (43% perfetta), 50% efficienza in attacco.
    SARLUX SARROCH: Fabroni 3, Ntotila 3, Leccis 7, Agostini 5, Mocci (L), Sideri 6, Beghelli, Romoli 11, Pisu 1, Fortes 10. NE: Curridori, Ciupa, Giaffreda (L).
    9 muri, 5 ace, 10 errori in battuta, 62% ricezione positiva (35% perfetta), 46% efficienza in attacco. LEGGI TUTTO

  • in

    Sale l’attesa per la sfida alla capolista Banca Macerata

    Smaltita la delusione per la sconfitta rimediata nel derby contro l’Aurispa DelCar Lecce, la Just British Bari si appresta a tornare in campo per l’ultima gara dell’anno contro la Banca Macerata, in programma domani, sabato 30 dicembre, ore 17:00, al PalaCarbonara.In cerca di riscatto nel girone Blu, Padura Diaz e compagni proveranno ad ostacolare il cammino della capolista che, nel match di andata disputato ad ottobre, è riuscita ad imporsi con il risultato di 3-1 al Banca Macerata Forum.È stata la netta affermazione in tre set sull’Avimecc Modica a coronare l’ottimo girone d’andata disputato dalla squadra di coach Maurizio Castellano che, nelle prime dodici gare di regular season, ha rimediato una sola sconfitta al tie-break ad opera della Erm Group San Giustino.Staccato il pass per i quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia A3 (in programma il 9 gennaio contro l’OmiFer Palmi), la prima della classe si presenta in Puglia con tante certezze, su tutte l’incisività in attacco e al servizio di Nicolò Casaro e Luciano Zornetta e la bravura a muro di Bara Fall (36 muri vincenti totalizzati in stagione).Alla Just British servirà l’impresa per iniziare il girone di ritorno con il piede giusto.“La partita di domani sarà estremamente complicata in quanto dall’altra parte della rete ritroveremo una squadra solida e completa in ogni reparto, che occupa meritatamente la prima posizione in classifica – dichiara il grande assente nel derby contro l’Aurispa DelCar Lecce, Alessandro Galliani -. Contro Macerata siamo chiamati ad una reazione d’orgoglio dopo un girone d’andata al di sotto delle aspettative. Per noi sarà fondamentale mettere in pratica l’importante lavoro tecnico svolto nelle ultime settimane di allenamento. Per strappare un buon risultato servirà concentrazione, una buona fase break e soprattutto tanta tranquillità nella gestione dei momenti difficili dell’incontro“.Gli arbitri del match saranno Eustachio Papapietro e Dalila Viterbo.A partire dalle ore 17:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne e al botteghino del PalaCarbonara, che domani, sabato 30 dicembre, aprirà al pubblico alle ore 16:00. LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra Garlasco e coach Vittorio Bertini

    Garlasco, 28 dicembre 2023 – Termina alla terza stagione di Serie A3 maschile (quarta, se si considera il campionato di serie B anno 2016-2017) la collaborazione tra Vittorio Bertini e il Volley 2001 Garlasco. Il tecnico – brugherese di nascita, cresciuto in Piemonte e viareggino d’adozione – saluta al termine del girone di andata.
    «La stagione non sta procedendo come ci si aspettava  – commenta Bertini – ed è naturale mettersi in discussione. Da qualche settimana con la presidentessa Silvia Strigazzi ragionavamo sulla necessità di modificare qualche cosa. Credo sia opportuno provare e offrire un cambiamento utile e necessario per tutte le parti in causa. Ringrazio la Società per l’opportunità offerta tre stagioni fa, per la fiducia riposta e per il bel percorso fatto insieme. Garlasco è un luogo speciale, e farò il tifo anche da distante».
    Sulla stessa linea la Presidentessa, già consigliere nazionale Fipav e fondatrice del sodalizio: «Con Vittorio c’è stima e affetto reciproco: lui aveva già espresso qualche tempo addietro la disponibilità a fare un passo indietro, se necessario. Adesso serve operare un cambiamento che restituisca a tutti responsabilità e determinazione. Ci salutiamo con un abbraccio, come si fa tra persone che si vogliono bene, lasciando la porta aperta. Come è solito ricordare il grande Julio Velasco, “nessuno potrà toglierci i balli che abbiamo ballato”».
    Per quanto riguarda il nome del nuovo allenatore della Moyashi Garlasco bisognerà invece attendere le prossime ore. LEGGI TUTTO

  • in

    Sanfilippo, “Abbiamo la responsabilità di difendere il primo posto”

    Dopo il turno di riposo per i biancorossi, il campionato riparte dalla prima di ritorno di A3 Girone Blu, che vede la Volley Banca Macerata ospite della Just British Bari, sabato 30 alle ore 17. La squadra pugliese arriva da un momento non semplice: nelle ultime tre partite disputate sono arrivate due sconfitte, contro Modica e Lecce, inframezzate dalla vittoria al tie-break conquistata ai danni di Napoli. La Volley Banca Macerata invece vuole riprendere il cammino lì dove lo aveva lasciato, accumulando vittorie e confermandosi al primo posto, il modo migliore per chiudere l’anno e cominciare la seconda parte di stagione.
    Il centrale Gabriele Sanfilippo racconta come la squadra ha vissuto il turno di riposo, “Da una parte siamo stati fortunati a fermarci in concomitanza con le feste di Natale, dall’altra però una pausa non sempre fa bene, si può perdere un po’ di attenzione e l’abitudine ai ritmi partita, quindi siamo sempre rimasti con la testa concentrati sul campionato. È stato un riposo più fisico che mentale ma anche sotto l’aspetto dell’allenamento in questi giorni abbiamo ripreso a lavorare. Abbiamo l’importante responsabilità di difendere il primo posto in classifica”. Sulla strada del ritorno in campo trovate Bari, una squadra diversa da quella che avere battuto all’andata, “Stiamo studiando i nostri avversari e al di là degli ultimi risultati sappiamo che giocano una buona pallavolo, con ritmi alti. Sabato potranno sfruttare il fattore campo, in più hanno aggiunto al roster alcuni innesti importanti e di esperienza, come il forte opposto Padura Diaz. Dovremo cercare di imporci fin da subito e ritrovare i nostri ritmi per mettere la partita sui binari giusti”. Se Bari è una squadra cambiata anche in alcuni interpreti, c’è qualcosa di diverso nella Volley Banca Macerata dopo il girone d’andata? “Sicuramente siamo più consapevoli del nostro potenziale. Abbiamo iniziato la stagione con tante novità e neanche noi sapevamo bene che campionato sarebbe stato, visto poi che siamo anche passati al Girone Blu, un torneo molto competitivo e difficile. Però ci siamo trovati subito bene in squadra, siamo cresciuti e ogni giocatore è riuscito a dare il proprio contributo per il successo; dobbiamo mettere in campo questa consapevolezza contro Bari per continuare a vincere”.
    La sfida tra Just British Bari e Volley Banca Macerata sarà visibile sabato in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 17. LEGGI TUTTO