More stories

  • in

    Che spettacolo la Joy Volley: 3-0 alla Sieco Service e secondo posto

    La Joy Volley colpisce ancora. Supportata dal pubblico del PalaCapurso, la squadra di coach Sandro Passaro fa bottino pieno anche nel big match contro la Sieco Service Ortona, superando gli abruzzesi con il risultato finale di 3-0 (25-22, 26-24, 25-22).Bravi a reagire nelle situazioni di svantaggio capitate nel primo (15-18) e secondo set (12-17) e a capovolgere l’inerzia di entrambe le frazioni di gioco, i biancorossi iniziano nel migliore dei modi il nuovo anno, strappando il terzo successo consecutivo nel girone Blu al cospetto di una diretta concorrente ai piani alti della classifica e confermando l’ottimo stato di forma evidenziato nelle ultime uscite stagionali.La grande prova in chiave offensiva di Sebastiano Milan (16 attacchi vincenti per lui) l’ottimo contributo di Francesco Pierri (79% di ricezione positiva) e l’ennesima prestazione da incorniciare di Enrico Cester (eletto MVP dell’incontro, chiuso con 10 punti messi a referto) sono solo alcune delle note positive di un successo che rilancia la Joy Volley in seconda posizione (a -5 dalla capolista Romeo Sorrento) e carica l’ambiente di ulteriore fiducia, ottimismo ed energia positiva in vista del prossimo appuntamento cruciale della stagione, la gara dei quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3 in programma mercoledì 8 gennaio al PalAtigliana di Sorrento.FORMAZIONICoach Passaro sceglie la diagonale palleggiatore-opposto formata da Longo e Vaškelis, Mariano e Milan in posto 4, Cester e Persoglia centrali e, infine, Pierri alla guida delle operazioni difensive.Mister Denora Caporusso risponde con Pinelli al palleggio, Rossato opposto, Marshall e Bertoli di banda, Pasquali e Giacomini al centro e con Broccatelli nel ruolo di libero.
    LA GARAOttimo l’approccio al match della Joy Volley che, trascinata da Milan e capitan Mariano, si porta subito a +3 sugli avversari (9-6). Dopo il time out richiesto da mister Denora Caporusso (10-7), la Sieco Service prima ristabilisce la parità nel set con i colpi vincenti di Bertoli (12-12) e poi confeziona il break con Di Tullio al servizio (14-16). Sotto di tre punti (15-18), la squadra di coach Passaro non si disunisce, anzi: la rimonta biancorossa va in scena con Cester e Persoglia protagonisti (20-20). Giunti sul 22-22, la chiusura potente di Vaškelis (23-22) e l’ace di Milan (24-22) conducono la Joy Volley ad un passo dalla conquista della prima frazione di gioco, che si concretizza con l’errore in attacco di Rossato (25-22).Al ritorno in campo, la reazione degli ortonesi non si fa attendere (4-8). Accorciate subito le distanze con Persoglia (8-9), i biancorossi subiscono il ritorno degli avversari che, guidati da Pasquali, provano la fuga (12-17). La Joy Volley non molla e, affidandosi a Persoglia, Vaškelis e Mariano, agguanta la parità sul 20-20 e perfeziona il sorpasso sul 23-22 con un muro su Bertoli. Nella bolgia del PalaCapurso, si va ai vantaggi (24-24). A decidere la contesa ci pensano i soliti Mariano e Vaškelis che, risoluti in attacco (26-24), regalano alla Joy Volley il doppio vantaggio nel computo set.Come accaduto in precedenza, Ortona parte forte (3-6, ace di Rossato) ma si imbatte nella pronta reazione gioiese (6-6, a segno Longo). La contesa viaggia sui binari dell’equilibrio fino al 12-12, quando Cester firma il nuovo strappo della Joy Volley (14-12). A seguire è Milan a salire in cattedra e ad incrementare a tre i punti di vantaggio sugli avversari (18-15). Sospinti dall’incessante tifo del PalaCapurso, i gioiesi riescono a respingere i tentativi di rimonta avversari (20-19, 23-21) e ad aggiudicarsi il big match della terza giornata di ritorno sul definitivo 25-22.TABELLINOJOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 3-0 SIECO SERVICE ORTONA(25-22, 26-24, 25-22)
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 1, Vaškelis 12, Mariano 10, Milan 17, Cester 10, Persoglia 6, Pierri (L1) pos 79%, Martinelli, Alberga, Starace, Disabato, Attolico, Rinaldi (L2). All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    SIECO SERVICE ORTONA: Pinelli 0, Rossato 12, Marshall 14, Bertoli 13, Pasquali 5, Giacomini 6,  Broccatelli (L1) pos 60%, Arienti, Di Tullio (L2), Torosantucci, Di Giunta, Di Giulio, Alcantarini.All. Francesco Denora Caporusso, vice all. Luca Di Pietro.
    Arbitri: Rosario Vecchione e Sumeraro
    Note | Gioia del Colle: aces 4, errori al servizio 6, muri vincenti 5, ricezione pos 72% – prf 33%, attacco pos 53%.Ortona: aces 3, errori al servizio 12, muri vincenti 5, ricezione pos 49% – prf 21%, attacco pos 46%.Durata set: 30’, 30’, 28’. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: i risultati della 3a di ritorno

    Domenica 5 gennaio 2025Serie A3 Credem Banca: la situazione dopo la 3a di ritorno del Girone Blu
    Serie A3 Credem Banca3a giornata di ritorno – Girone Blu: la capolista Sorrento cade in casa al tie break contro Lecce. Tre punti esterni per Lagonegro, posta piena tra le mura amiche per Campobasso, Gioia e Modica
    Risultati 3a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:
    Avimecc Modica – Gaia Energy Napoli 3-1 (25-23, 16-25, 29-27, 25-19)
    Romeo Sorrento – Aurispa Links per la vita Lecce 2-3 (19-25, 25-23, 25-15, 21-25, 15-17)
    JV Gioia Del Colle – Sieco Service Ortona 3-0 (25-22, 26-24, 25-22)
    Giocate ieri EnergyTime Campobasso – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-23, 25-17, 26-24)
    Vidya Viridex Sabaudia – Rinascita Lagonegro 0-3 (23-25, 21-25, 17-25)
    Riposa: Domotek Reggio Calabria
    Avimecc Modica – Gaia Energy Napoli 3-1 (25-23, 16-25, 29-27, 25-19) – Avimecc Modica: Putini 4, Barretta 11, Matani 4, Padura Diaz 20, Capelli 28, Buzzi 8, Pappalardo (L), Raso 1, Chillemi 2, Nastasi (L). N.E. Cipolloni Save, Tomasi, Italia, Bartoli. All. Di Stefano. Gaia Energy Napoli: Leone 0, Darmois 21, Martino 8, Lugli 13, Starace 12, Lanciani 8, Volpe (L), Gianotti 0, Ardito (L). N.E. Saccone, Sportelli, Mongillo, Matano, Dotti. All. Angeloni. ARBITRI: Spinnicchia, Viterbo. NOTE – durata set: 29′, 26′, 43′, 36′; tot: 134′.
    Romeo Sorrento – Aurispa Links per la vita Lecce 2-3 (19-25, 25-23, 25-15, 21-25, 15-17) – Romeo Sorrento: Tulone 3, Pol 14, Fortes 8, Baldi 25, Wawrzynczyk 16, Patriarca 17, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Filippelli 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Buccella. All. Esposito. Aurispa Links per la vita Lecce: Fabroni 2, Mazzone 15, Deserio 9, Penna 24, Ferrini 12, Maletto 8, Bleve (L), Cappio (L), D’Alba 0, Colaci 0, Iannaccone 0. N.E. Coppa, Cimmino. All. Ambrosio. ARBITRI: D’argenio, Pescatore. NOTE – durata set: 28′, 28′, 23′, 29′, 24′; tot: 132′.
    JV Gioia Del Colle – Sieco Service Ortona 3-0 (25-22, 26-24, 25-22) – JV Gioia Del Colle: Longo 1, Milan 17, Persoglia 6, Vaskelis 12, Mariano 10, Cester 10, Rinaldi (L), Martinelli 0, Disabato 0, Pierri (L), Alberga 0. N.E. Attolico, Garofolo, Starace. All. Passaro. Sieco Service Ortona: Pinelli 0, Bertoli 13, Pasquali 5, Rossato 12, Marshall 14, Giacomini 6, Di Giulio (L), Broccatelli (L), Di Tullio 1, Arienti 0. N.E. Torosantucci, Di Giunta, Alcantarini. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Vecchione, Sumeraro. NOTE – durata set: 30′, 30′, 28′; tot: 88′.
    Giocate ieri EnergyTime Campobasso – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-23, 25-17, 26-24) – EnergyTime Campobasso: Fabi 4, Giani 4, Margutti 7, Orazi 10, Morelli 9, Gatto 14, De Nigris (L), D’Amico 0, Calitri (L), Diaferia 2, Rescignano 0. N.E. Del Fra, Diana, Urbanowicz. All. Bua. BCC Tecbus Castellana Grotte: Meschiari 13, Ciccolella 3, Casaro 15, Carta 13, Marra 6, Cappadona 1, Mondello 1, Guadagnini (L), Russo 0, Didonato 0, Guglielmi (L). N.E. Bux, Renzo, Iervolino. All. Barbone. ARBITRI: Tundo, Giulietti. NOTE – durata set: 31′, 26′, 36′; tot: 93′.
    Vidya Viridex Sabaudia – Rinascita Lagonegro 0-3 (23-25, 21-25, 17-25) – Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 2, Mazzon R. 5, Tomassini 0, Onwuelo 17, Stamegna 10, De Vito 8, Abagnale (L), Pizzichini 3, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Menichini, Serangeli. All. Mosca. Rinascita Lagonegro: Sperotto 3, Panciocco 14, Tognoni 8, Cantagalli 22, Armenante 7, Pegoraro 3, Vindice (L), Fortunato (L), Bonacchi 0, Focosi 5, Parrini 0. N.E. Franza, Fioretti. All. Kantor. ARBITRI: Faia, Pasciari. NOTE – durata set: 32′, 36′, 27′; tot: 95′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Romeo Sorrento 32, JV Gioia Del Colle 27, Domotek Reggio Calabria 26, Sieco Service Ortona 24, Rinascita Lagonegro 22, Avimecc Modica 17, Aurispa Links per la vita Lecce 16, Vidya Viridex Sabaudia 15, Gaia Energy Napoli 10, BCC Tecbus Castellana Grotte 10, EnergyTime Campobasso 8.
    1 incontro in meno: Domotek Reggio Calabria, Sieco Service Ortona, Avimecc Modica, Aurispa Links per la vita Lecce, BCC Tecbus Castellana Grotte.
    Gara Unica di Quarti – Del Monte Coppa Italia A3
    Martedì 7 gennaio 2025, ore 20.30 Personal Time San Donà di Piave – Gabbiano FarmaMed Mantova
    Mercoledì 8 gennaio 2025, ore 20.30 Belluno Volley – Negrini CTE Acqui Terme
    Sieco Service Ortona – Domotek Reggio Calabria
    Romeo Sorrento – JV Gioia Del Colle
    2ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Sabato 11 gennaio 2025, ore 17.00 Sarlux Sarroch – ErmGroup Altotevere San Giustino
    Sabato 11 gennaio 2025, ore 21.00 Belluno Volley – CUS Cagliari
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 16.00 Gabbiano FarmaMed Mantova – Monge Gerbaudo Savigliano
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 18.00 The Begin Volley Ancona – Personal Time San Donà di Piave
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 19.00 Negrini CTE Acqui Terme – Diavoli Rosa Brugherio
    4ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Sabato 11 gennaio 2025, ore 18.00 Domotek Reggio Calabria – EnergyTime Campobasso
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 16.00Sieco Service Ortona – Avimecc ModicaAurispa Links per la vita Lecce – Vidya Viridex Sabaudia
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 18.00Rinascita Lagonegro – JV Gioia Del Colle
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 19.00BCC Tecbus Castellana Grotte – Romeo Sorrento
    Riposa: Gaia Energy Napoli LEGGI TUTTO

  • in

    Sale l’attesa per il big match contro la Sieco Service Ortona

    Sarà la super sfida di domenica 5 gennaio contro la Sieco Service Ortona a segnare l’inizio del 2025 in casa Joy Volley.Sulla scia dell’entusiasmo per i due successi ottenuti nei derby contro l’Aurispa Links per la vita Lecce e la BCC Tecbus Castellana Grotte, la squadra di coach Sandro Passaro punta a ripetere l’ottima prestazione sfoggiata al PalaGrotte per proseguire la sua scalata nella zona alta della classifica che, attualmente, la vede a soli due punti dal secondo gradino del podio occupato dalla Domotek Reggio Calabria.Considerando sia il valore che il blasone della prossima avversaria, ci sono tutti i presupposti per assistere ad una gara di altissimo livello al PalaCapurso.Guidata dal tecnico Francesco Denora Caporusso, la compagine abruzzese è una delle protagoniste del girone Blu, in cui finora è riuscita a raccogliere 24 punti (gli stessi totalizzati dai biancorossi ma con una gara ancora da recuperare), ad ottenere l’accesso ai quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3 e, lo scorso 29 dicembre, a rifilare la seconda sconfitta stagionale alla capolista Romeo Sorrento.Nell’organico di qualità della Sieco Service spiccano il fuoriclasse senza tempo Leonel Marshall (193 punti realizzati nelle prime undici gare) e il talentuoso libero Vittorio Broccatelli (primo nella classifica di rendimento per ricezioni perfette, ben 102 finora), entrambi protagonisti nel match di andata conclusosi al tie-break in favore degli ortonesi. Ma le insidie per i biancorossi non finiscono qui. Occorrerà prestare grande attenzione alla diagonale palleggiatore-opposto formata da Riccardo Pinelli e Luca Rossato, oltre ai centrali Lorenzo Pasquali e Alessandro Arienti.Pronto ad una riconferma in posto 4, infine, è lo schiacciatore Francesco Del Vecchio che, autore di 16 sigilli nell’ultima gara di campionato, torna al PalaCapurso da ex dopo le due esperienze in A2 vissute a Gioia del Colle nelle stagioni sportive 2009/2010 e 2017/2018.“Ci apprestiamo ad affrontare con grande fiducia una serie di partite importanti – afferma il capitano della Joy Volley Romolo Mariano -. Stiamo lavorando tanto e bene, ponendoci ogni volta degli obiettivi da raggiungere. I miglioramenti sono evidenti e il nostro percorso di crescita continua. Ortona è una squadra forte. Nell’ultimo turno di campionato è stata capace di frenare la corsa della capolista Sorrento. Giocheremo questa gara a viso aperto. Alla fine saranno i dettagli a fare la differenza“.Gli arbitri dell’incontro saranno Rosario Vecchione e Fabio Sumeraro.Prima della gara, Joy Volley e Croce Rossa Italiana – Comitato di Gioia del Colle, promotrici dell’iniziativa solidale “I giocattoli del sorriso”, effettueranno la raccolta di giocattoli nuovi e usati (in buono stato) da donare a bambine e bambini per la festa dell’Epifania.A partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e commentato dal telecronista Mimmo Guagnano.Nel corso dell’evento sono previste, infine, le coreografie della scuola di danza “Les Arts oltre danza”, che saranno eseguite dalle allieve della maestra Ester Tigri nelle pause tra primo e secondo set e tra secondo e terzo set. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, ultima di 2024 senza sorrisi a Tricase

    AURISPA LINKS PER LA VITA LECCE 3
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 0
    (25/22, 25/19, 27/25)
    LECCE: Ferrini 10, Maletto 9, Fabroni 1, Mazzone 14, Deserio 9, Penna 12, Carpio (L). Ne: D’Alba, Colaci, Omaggi, Coppa, Iannaccone, Cimmino, Bleve (L2). All.: Cavalera.
    CAMPOBASSO: Margutti 4, Orazi 6, Gatto 3, Urbanowicz 4, Fabi 7, Giani 1, Calitri (L); Diaferia 20, Rescignano 3, Del Fra, D’Amico, Morelli. Ne: Diana e De Nigris (L2). All.: Bua.
    ARBITRI: Traversa (Padova) e Sabia (Potenza).
    NOTE: osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Daniele Bagnoli. Durata set: 30’, 28’ e 34’. Lecce: battute vincenti 5, battute sbagliate 6, muri 6. Campobasso: bv 2, bs 4, m 5.

    Decimo stop in campionato per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso, al terzo disco rosso consecutivo ed alla seconda gara poco felice in altrettante affrontate nel girone di ritorno.
    Anche a Lecce, però, i rossoblù di Bua dimostrano di essere in fase di crescita a livello di gioco, restando in scia o anche andando avanti rispetto ai propri avversari nei primi due set, ma, soprattutto, dando vita ad un terzo parziale di assoluto rilievo in cui sono avanti 4-8, poi 11-16, quindi anche 11-18 intorno al proprio opposto Diaferia, salvo poi subire un controbreak di 16-7 con cui regalano set e partita ai salentini.
    «Era una gara dove avevamo di fronte un’avversaria contro cui avremmo potuto provare a fare punti, perché loro evidenziano qualche difficoltà. Dovevamo approfittarne, perché muovere la classifica è necessario. Sicuramente anche noi abbiamo evidenziato qualcosa su cui c’è ancora da lavorare, soprattutto quella serie di errori che ci sono costati caro sia nei finali dei primi due set che, soprattutto, nel terzo, dove non siamo stati abili ad approfittare di un vantaggio di sette punti (11-18), pagando a caro prezzo la serie di servizi di Mazzone».
    «Purtroppo, complice anche la nostra classifica (soli cinque punti per i rossoblù, attualmente undicesimi, ndr) alle prime difficoltà, finiamo per perderci un po’. Però ci sono dei segnali di inversione di tendenza da dover sfruttare, subito, soprattutto nelle partite in casa, ma non solo. Il campionato ci offre ancora delle opportunità, ma devono passare da noi. Dobbiamo trovare la quadra anche per disputare al meglio i playout, perché ancora manca qualcosa per prendere il giusto abbrivio».
    Che, sul fronte campobassano, si spera con forza possa materializzarsi già da sabato prossimo, nello scenario di Vazzieri, contro Castellana Grotte.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Una Joy Volley da applausi sbanca il PalaGrotte in tre set

    È il netto successo contro la BCC Tecbus Castellana Grotte a far calare il sipario sul 2024 della Joy Volley Gioia del Colle.Con una prova di grande solidità, Mariano e compagni si impongono in tre set (16-25, 16-25, 19-25) al PalaGrotte, aggiudicandosi così il nuovo derby disputato nel girone Blu dopo l’affermazione sull’Aurispa Links per la vita Lecce nel giorno di Santo Stefano.Nella serata da incorniciare per i biancorossi spiccano le brillanti prestazioni dell’ex di turno, Peppe Longo, eletto MVP dopo aver imbastito egregiamente le trame di gioco della Joy Volley, e del libero Francesco Pierri, che ha chiuso la sua gara con il 69% di ricezione positiva e ottime difese.L’intera posta in palio conquistata in serata consente agli uomini di coach Sandro Passaro di proseguire la corsa nella parte alta della classifica, a pari punti con la Sieco Service Ortona (prossima avversaria nel match in programma domenica 5 gennaio al PalaCapurso) e a -2 dalla seconda della classe, la Domotek Reggio Calabria, che ha conquistato i tre punti nella sfida odierna contro la Rinascita Lagonegro.
    FORMAZIONISenza Cappadona e Zornetta, mister Barbone schiera Didonato al palleggio, Casaro opposto, Meschiari e Carta di banda, Marra e Ciccolella al centro e, infine, Guadagnini nel ruolo di libero.Privo di Garofolo e Rinaldi, coach Passaro risponde con la diagonale Longo-Vaškelis, gli schiacciatori Mariano e Milan, i centrali Cester e Persoglia e, infine, con Pierri alla guida della linea di difesa.
    LA GARAPronti via, la Joy Volley è subito protagonista: il muro di Longo su Meschiari vale l’immediato 2-5. A seguire, i colpi vincenti sferrati da Vaškelis e il turno al servizio di Milan conducono al +6 biancorosso, realizzato da capitan Mariano (7-13). Senza alcuna difficoltà, i gioiesi prendono il largo, brillando in difesa con Pierri e in attacco con Milan e Persoglia (11-20, 13-23). Si sblocca il match al PalaGrotte: l’errore in battuta di Carta chiude i conti sul 16-25 finale.Nel secondo set, dopo l’ottimo inizio biancorosso (2-4, Vaškelis protagonista) va in scena la replica gialloblù condotta da Meschiari (8-6). Affidandosi a Milan in battuta, la Joy Volley riesce a piazzare subito il controsorpasso (8-9) e, con il muro di Cester su Casaro e l’ace di Persoglia, si porta a +3 (9-12). La squadra di coach Passaro non sbaglia più un colpo: la pipe vincente di Milan (10-16), il lungolinea potente di Vaškelis (12-17) e i due aces di Mariano fissano il punteggio sul 12-19. Anche il secondo set prende la direzione Gioia del Colle (14-21): a segnare la sua conclusione è l’errore al servizio di Didonato (16-25).Tornati in campo, è l’equilibrio a farla da padrone fino al 13-13, quando la Joy Volley trova il decisivo break di due punti (13-15, a segno Persoglia) che dà inizio alla fuga biancorossa (14-18, a segno Vaškelis). L’attacco micidiale di Milan fa partire i titoli di coda del derby (17-22), che termina sul definitivo 19-25.
    TABELLINO
    BCC TECBUS CASTELLANA GROTTE 0-3 JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE(16-25, 16-25, 19-25)
    BCC TECBUS CASTELLANA GROTTE: Didonato 3, Casaro 10, Meschiari 8, Carta 7, Marra 4, Ciccolella 2, Guadagnini (L1) pos 40%, Zornetta, Mondello, Russo, Bux, Guglielmi (L2), Renzo 2. All. Giuseppe Barbone, vice all. Francesco Valente.
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 3, Vaškelis 21, Mariano 9, Milan 15, Cester 5, Persoglia 6, Pierri (L1) pos 69%, Martinelli, Alberga, Rinaldi, Disabato, Attolico, Di Carlo (L2). All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    Arbitri: Luigi Pasciari e Alberto Mancuso.
    Note | Castellana Grotte: aces 1, errori al servizio 8, muri vincenti 3, ricezione pos 49% – prf 20%, attacco pos 39%.Gioia del Colle: aces 8, errori al servizio 12, muri vincenti 10, ricezione pos 71% – prf 27%, attacco pos 55%.Durata set: 24′, 22′, 28′.
    Foto: Ufficio Stampa BCC Tecbus Castellana Grotte LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, a Tricase in cerca di riscatto

    La terza gara nell’arco di otto giorni in un finale di anno solare 2024 molto intenso con la volontà di vivere emozioni totalmente differenti da quelle vissute a Napoli domenica e, nel giorno di Santo Stefano, con Lagonegro.
    Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso si proiettano sulla seconda giornata di ritorno con l’incrocio in Puglia a Tricase sul campo del Lecce quartultimo della classe a quota undici, sei lunghezze più dei rossoblù, determinati ad accorciare le distanze dai salentini.
    «Potrebbe essere l’occasione per provare a svoltare – argomenta il tecnico dei molisani Giuseppe Bua – e cercare di fare punti senza stare a pensare al match di Santo Stefano, che altrettanto doveva essere l’occasione per mettere da parte quanto era stato a Napoli».
    Tornando sul match col Lagonegro, Bua rammenta come «nei primi due set l’approccio non è stato dei migliori, poi nel terzo set abbiamo tenuto in prima battuta di testa, ma poi un paio di errori ci hanno condizionato e penalizzato sul finale. Il tutto nella consapevolezza che, di fronte, c’era una squadra in salute con elementi di categoria o dal pedigree in tornei più elevanti come l’A2».
    In un match che lo vedrà da ex al pari del regista Lorenzo Giani, il trainer rossoblù è chiaro: «Quello di Tricase è un campo difficile per via del tifo molto caloroso del pubblico, ulteriore difficoltà per una partita per noi già intricata, ma che dovremo giocare con la massima tranquillità. Del resto, non abbiamo più nulla da perdere, ma dobbiamo cercare di portare sempre il massimo per la causa».
    Tanto più perché – come spiegato subito dopo la contesa con il Lagonegro – il gruppo, nella fase di avvicinamento, riesce a lavorare sempre concretamente.
    «Ci alleniamo bene – conferma Bua – poi, però, in partita non riusciamo ad avere le giuste sicurezze e facciamo un po’ di fatica. Però questa può essere un’ulteriore occasione per provare ad invertire la tendenza ed uscire da questa situazione. Quel che è certo è che non molleremo, non abbiamo alcuna intenzione di farlo sino alla fine di questo percorso. Importante sarà pensare ad eseguire al meglio i singoli gesti tecnici e, nel complesso, a dare il massimo in campo».
    Sull’altro fronte, i rossoblù troveranno una squadra che ha nello schiacciatore Tiziano Mazzone e nel regista – con ampia esperienza e fermate anche in Superlega – Marco Fabroni i propri riferimenti assoluti.
    «È un organico di tutto rilievo e con certezza non sarà una gara facile, ma noi non andiamo lì per fare le comparse e, anzi, faremo di tutto per riportare in Molise dei punti», prosegue Bua.
    Che incoraggia con forza anche il proprio regista Giani, reduce da un ultimo periodo non semplice. «Può essere l’occasione per farsi rimpiangere – aggiunge – e dimostrare appieno tutte le proprie qualità».
    Tanto più perché il mood, in casa rossoblù, non ha che una declinazione: «Lavorare sodo ed al massimo in ogni circostanza da qui a tutta la post-season, quale che sia la sua declinazione per essere sempre nelle migliori condizioni con l’obiettivo di provare a mantenere la categoria».
    In una giornata tutta in contemporanea alle ore 18 dell’ultima domenica del 2024, il match sarà diretto dal padovano Nicola Traversa e dal potentino Emilio Sabia con diretta sulla pagina YouTube della Lega Volley all’indirizzo https://youtu.be/IDFmMss1R_4.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley fa suo anche il derby di ritorno: 3-1 all’Aurispa Lecce

    GIOIA DEL COLLE – La Joy Volley Gioia del Colle volta subito pagina nel girone Blu, conquistando fra le mura amiche del PalaCapurso l’importante successo nel derby contro l’Aurispa Links per la vita Lecce.Con un convincente 3-1 (25-18, 21-25, 25-15, 25-15) sui salentini, infatti, capitan Mariano e compagni si prendono l’intera posta in palio, mettendosi alle spalle l’amaro ko di Modica al tie-break e iniziando nel migliore dei modi la seconda parte della regular season.Tante le indicazioni positive raccolte in serata da coach Sandro Passaro. Su tutte l’ottima reazione dei biancorossi al secondo set perso, l’impressionante prestazione sfoggiata a muro (15 punti realizzati nel fondamentale) e la prova da incorniciare del libero Andrea Di Carlo che, schierato al posto di Pierri (non al meglio delle sue condizioni fisiche) nel secondo set, ha assicurato il suo prezioso contributo alla squadra, meritando il premio di MVP al termine della gara con il 56% di ricezione positiva e con difese e recuperi da applausi.La settima affermazione stagionale proietta i biancorossi a due punti dal secondo posto (occupato attualmente dalla Domotek Reggio Calabria con 23 punti) e carica l’ambiente Joy Volley in vista del nuovo derby, questa volta fuori casa, contro la BCC Tecbus Castellana Grotte, in programma domenica 29 dicembre.
    FORMAZIONICoach Passaro si affida alla diagonale Longo-Vaškelis, agli schiacciatori Mariano e Milan, ai centrali Cester e Persoglia e a Pierri nel ruolo di libero.Mister Cavalera opta per Fabroni al palleggio, Penna opposto, Mazzone e Iannaccone in posto 4,  Maletto e Deserio centrali e per Cappio alla guida delle operazioni difensive.
    LA GARALa Joy Volley parte subito forte: trascinata da Vaškelis e Cester, la squadra di coach Passaro fissa il punteggio sul momentaneo 11-5. Dall’altra parte della rete, l’Aurispa prova ad accorciare le distanze con Deserio (14-12, muro su Cester) ma si imbatte nella pronta opposizione di Vaškelis e capitan Mariano, artefici del nuovo strappo biancorosso (17-12). Attenta in difesa ed efficace al servizio, la compagine gioiese si invola verso la conquista del primo set (21-14, Cester ancora protagonista), che si materializza sul 25-18 con la pipe potente di Milan.Tornati in campo, a rompere l’iniziale fase di equilibrio del set (6-6) è la compagine salentina che, dopo aver perso Fabroni per infortunio, approfitta di alcuni errori in attacco commessi dai biancorossi e si porta sul 7-11 grazie al muro di Deserio su Milan. Con i turni in battuta di Mariano e Cester, la Joy Volley prova a recuperare terreno (13-15, 15-17) sugli avversari che, sul 17-18, piazzano un mini break con Penna e Iannaccone (17-20). Le velleità di rimonta gioiesi si infrangono dinanzi alle grandi difese di Mazzone e Cappio e ai colpi vincenti di Penna e Iannaccone (19-24). Si torna in parità al PalaCapurso (1-1): il secondo set si chiude con l’errore in battuta di Vaškelis (21-25).La risposta della Joy Volley non si fa attendere nella terza frazione di gioco: capitan Mariano punge al servizio, Milan va a segno da posto 4 e, dopo un grande recupero di Di Carlo, Cester realizza l’8-2. Bravi a respingere i tentativi di rimonta avversari, i gioiesi continuano a brillare nel fondamentale di muro con Persoglia (12-6), portandosi a +8 con un lungolinea imprendibile di Vaškelis (15-7). Gli uomini di coach Passaro spingono forte sull’acceleratore e si danno alla fuga dopo i sigilli di Mariano e Longo (20-10). A chiudere la pratica terzo set ci pensa Persoglia, risoluto a muro su Penna (25-15).Ancora insuperabile a muro con Mariano e Cester e scatenata al servizio con Vaškelis, la Joy Volley controlla il gioco anche nel quarto atto della gara (8-4). L’Aurispa prova a tenere aperta la contesa (14-11) ma cede sotto i colpi di Vaškelis e Cester (18-11). Alla fine il muro di Persoglia su Iannaccone (24-14) e l’errore in attacco di Cimmino (25-15) fanno calare il sipario sul match (25-15).
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 3-1 AURISPA LINKS PER LA VITA LECCE(25-18, 21-25, 25-15, 25-15)
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 1, Vaškelis 23, Mariano 13, Milan 10, Cester 11, Persoglia 8, Pierri (L1) pos 50%, Martinelli, Alberga, Starace, Disabato, Attolico, Di Carlo (L2) pos 56%. All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    AURISPA LINKS PER LA VITA LECCE: Fabroni 0, Penna 13, Mazzone 17, Iannaccone 10, Maletto 4, Deserio 8, Cappio (L1) pos 61%, D’Alba 2, Colaci, Omaggi, Bleve (L2), Cimmino, Coppa, Ferrini. All. Tonino Cavalera, vice all. Luca Bramato.
    Arbitri: Claudia Lanza ed Eleonora Candeloro.
    Note | Gioia del Colle: aces 4, errori al servizio 7, muri vincenti 15, ricezione pos 55% – prf 32%, attacco pos 48%.Lecce: aces 1, errori al servizio 9, muri vincenti 6, ricezione pos 62% – prf 27%, attacco pos 37%.Durata set: 24′, 33′, 25′, 22′. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati della 1a di ritorno nel Girone Blu

    Giovedì 26 dicembre 2024Serie A3 Credem Banca: la situazione del Girone Blu dopo la 1a di ritorno
    Serie A3 Credem Banca1a giornata di ritorno – Girone Blu: l’unico blitz esterno è di Lagonegro a Campobasso
    Risultati 1a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Romeo Sorrento – Gaia Energy Napoli 3-0 (25-19, 25-21, 25-17)
    Vidya Viridex Sabaudia – Sieco Service Ortona 3-0 (25-20, 25-16, 25-22)
    JV Gioia Del Colle – Aurispa Links per la vita Lecce 3-1 (25-18, 21-25, 25-15, 25-15)
    EnergyTime Campobasso – Rinascita Lagonegro 0-3 (14-25, 13-25, 23-25)
    Domotek Reggio Calabria-Avimecc Modica 3-1 (25-22, 23-25, 25-21, 25-22)
    Riposa: BCC Tecbus Castellana Grotte
    Vidya Viridex Sabaudia – Sieco Service Ortona 3-0 (25-20, 25-16, 25-22) – Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 3, Mazzon R. 13, Tomassini 7, Onwuelo 17, Ruiz 12, De Vito 7, Abagnale (L), Stamegna 0, Pizzichini 0, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Menichini, Serangeli. All. Mosca. Sieco Service Ortona: Pinelli 0, Bertoli 4, Pasquali 7, Rossato 6, Marshall 11, Arienti 0, Di Giulio (L), Broccatelli (L), Giacomini 6, Del Vecchio 3, Di Tullio 0. N.E. Torosantucci, Di Giunta, Alcantarini. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Bolici, Pescatore. NOTE – durata set: 27′, 26′, 28′; tot: 81′.
    Romeo Sorrento – Gaia Energy Napoli 3-0 (25-19, 25-21, 25-17) – Romeo Sorrento: Tulone 1, Pol 12, Fortes 8, Baldi 10, Wawrzynczyk 10, Patriarca 6, Pontecorvo (L), Ciampa 4, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Ruggiero, Cremoni, Filippelli. All. Esposito. Gaia Energy Napoli: Leone 1, Darmois 9, Martino 1, Lugli 15, Starace 6, Lanciani 2, Volpe (L), Saccone 1, Sportelli 0, Gianotti 0, Ardito (L). N.E. Dotti. All. Angeloni. ARBITRI: Palumbo, Autuori. NOTE – durata set: 26′, 32′, 28′; tot: 86′.
    EnergyTime Campobasso – Rinascita Lagonegro 0-3 (14-25, 13-25, 23-25) – EnergyTime Campobasso: Orazi 2, Gatto 0, Urbanowicz 6, Fabi 5, Giani 2, Margutti 3, Del Fra 1, D’Amico 0, Calitri (L), Diaferia 16, Rescignano 1. N.E. Santucci, De Nigris, Diana. All. Bua. Rinascita Lagonegro: Pegoraro 6, Sperotto 3, Panciocco 11, Tognoni 4, Cantagalli 17, Armenante 10, Fortunato (L), Bonacchi 0, Focosi 0. N.E. Vindice, Franza, Fioretti, Parrini. All. Kantor. ARBITRI: De Simeis, Ayroldi. NOTE – durata set: 24′, 26′, 36′; tot: 86′.
    JV Gioia Del Colle – Aurispa Links per la vita Lecce 3-1 (25-18, 21-25, 25-15, 25-15) – JV Gioia Del Colle: Longo 1, Milan 10, Persoglia 8, Vaskelis 23, Mariano 13, Cester 11, Di Carlo (L), Martinelli 0, Disabato 0, Pierri (L), Alberga 0. N.E. Attolico, Rinaldi, Starace. All. Passaro. Aurispa Links per la vita Lecce: Fabroni 0, Mazzone 17, Deserio 8, Penna 13, Iannaccone 10, Maletto 4, Bleve (L), Cappio (L), D’Alba 2, Colaci 0, Omaggi 0, Cimmino 0. N.E. Ferrini, Coppa. All. Cavalera. ARBITRI: Lanza, Candeloro. NOTE – durata set: 24′, 33′, 25′, 22′; tot: 104′.
    Domotek Reggio Calabria – Avimecc Modica 3-1 (25-22, 23-25, 25-21, 25-22) – Domotek Reggio Calabria: Esposito 2, Guarienti Zappoli 13, Stufano 8, Laganà 15, Lazzaretto 19, Picardo 1, Lopetrone (L), De Santis (L), Lamp 1, Murabito 0, Pugliatti 0, Soncini 0. N.E. Giuliani, Galipò. All. Polimeni. Avimecc Modica: Putini 2, Barretta 22, Matani 5, Padura Diaz 22, Capelli 7, Buzzi 9, Chillemi (L), Pappalardo 0, Nastasi (L), Cipolloni Save 0, Italia 0. N.E. Raso, Tomasi, Bartoli. All. Di Stefano. ARBITRI: Ciaccio, De Sensi. NOTE – durata set: 32′, 34′, 34′, 29′; tot: 129′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Romeo Sorrento 31, Domotek Reggio Calabria 23, Sieco Service Ortona 21, JV Gioia Del Colle 21, Rinascita Lagonegro 19, Vidya Viridex Sabaudia 15, Avimecc Modica 14, Aurispa Links per la vita Lecce 11, BCC Tecbus Castellana Grotte 10, Gaia Energy Napoli 7, EnergyTime Campobasso 5.
    1 incontro in meno: Sieco Service Ortona, Aurispa Links per la vita Lecce e BCC Tecbus Castellana Grotte
    2ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Domenica 29 dicembre 2024, ore 18.00 BCC Tecbus Castellana Grotte – JV Gioia Del Colle
    Aurispa Links per la vita Lecce – EnergyTime Campobasso
    Rinascita Lagonegro – Domotek Reggio Calabria
    Gaia Energy Napoli – Vidya Viridex Sabaudia
    Sieco Service Ortona – Romeo Sorrento
    Riposa: Avimecc Modica LEGGI TUTTO