More stories

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati del fine settimana

    Serie A3 Credem Banca1a giornata Girone Bianco: bottino pieno in trasferta per Cagliari, San Donà espugna Belluno al fotofinish. Tre punti in casa per Acqui e Mantova, Ancona piega San Giustino 3-2
    2a giornata Girone Blu: tre punti interni per Sabaudia e Sorrento, Gioia del Colle s’impone al tie break su Castellana, Reggio Calabria piega Lagonegro 3-2, blitz da tre per Lecce
    Risultati 1a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Gabbiano FarmaMed Mantova – Diavoli Rosa Brugherio 3-0 (25-16, 25-20, 25-18)
    The Begin Volley Ancona-ErmGroup Altotevere San Giustino 3-2 (17-25, 25-21, 22-25, 25-20, 15-4)
    Negrini CTE Acqui Terme-Monge Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-21, 25-19, 25-20)
    Belluno Volley-Personal Time San Donà di Piave 2-3 (25-23, 23-25, 21-25, 25-18, 6-15)
    Giocata ieri Sarlux Sarroch – CUS Cagliari 0-3 (26-28, 26-28, 24-26)
    Gabbiano FarmaMed Mantova – Diavoli Rosa Brugherio 3-0 (25-16, 25-20, 25-18) – Gabbiano FarmaMed Mantova: Depalma 3, Pinali 13, Tauletta 4, Baldazzi 18, Scaltriti 8, Ferrari 7, Parolari (L), Marini (L), Zanini 1, Gola 0, Catellani 0. N.E. Miselli, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. Diavoli Rosa Brugherio: Prada 0, Romano 7, Viganò 12, Juric 13, Argano 10, Aretz 2, Chinello 1, Consonni (L), Giuliani 0, Zara 0, Frage Rubin 0. N.E. Ferenciac. All. Durand. ARBITRI: Russo, Cavicchi. NOTE – durata set: 26′, 24′, 26′; tot: 76′.
    Belluno Volley – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (25-23, 23-25, 21-25, 25-18, 6-15) – Belluno Volley: Ferrato 3, Saibene 8, Basso 3, Mian 9, Guarienti Zappoli 13, Mozzato 10, Guolla (L), Luisetto 3, Bassanello (L), Schiro 13, Guizzardi 0, Loglisci 10. N.E. Cengia, Martinez. All. De Cecco. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 3, Baciocco 17, De Faveri 0, Giannotti 27, Brucini 21, Fusaro 6, Paludet (L), Rocca 0, Iannelli (L), Cunial 1, Mellano 0. N.E. Bellese, Lazzarini, Zanatta. All. Moretti. ARBITRI: Manzoni, Mesiano. NOTE – durata set: 29′, 29′, 25′, 28′, 17′; tot: 128′.
    Negrini CTE Acqui Terme – Monge Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-21, 25-19, 25-20) – Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 2, Botto 14, Esposito 5, Cester 11, Graziani 13, Mazza 8, Biasotto 0, Garra 0, Brunetti (L), Trombin 0. N.E. Garrone, Pievani. All. Totire. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 0, Sacripanti 9, Orlando Boscardini 7, Gatto 19, Galaverna 3, Dutto 5, Brugiafreddo 1, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Turkaj 1. N.E. Quaranta, Calcagno, Rainero. All. Bulleri. ARBITRI: Kronaj, Papapietro. NOTE – durata set: 28′, 29′, 29′; tot: 86′.
    The Begin Volley Ancona – ErmGroup Altotevere San Giustino 3-2 (17-25, 25-21, 22-25, 25-20, 15-4) – The Begin Volley Ancona: Larizza 0, Ferrini 23, Sacco 6, Kisiel 20, Umek 14, Andriola 12, Giombini (L), Giorgini (L), Albanesi 0, Santini 0. N.E. Pulita, Gasparroni. All. Della Lunga. ErmGroup Altotevere San Giustino: Troiani 3, Cappelletti 12, Galiano 7, Marzolla 20, Carpita 10, Quarta 10, Cioffi (L), Battaglia 0, Skuodis 3, Stoppelli 0, Pochini (L). N.E. MASALA, Panizzi. All. Bartolini. ARBITRI: Morgillo, Lanza. NOTE – durata set: 27′, 33′, 34′, 31′, 13′; tot: 138′.
    Giocata ieri Sarlux Sarroch – CUS Cagliari 0-3 (26-28, 26-28, 24-26) – Sarlux Sarroch: Lusetti 1, Chiapello 9, Pilotto 6, Dimitrov 19, Nasari 3, Rossi 5, Giaffreda (L), Curridori 3, Mocci (L), Meschiari 7, Pisu 0. N.E. Leccis, Romoli. All. Camperi. CUS Cagliari: Ciardo 3, Marinelli 7, Menicali 11, Biasotto 12, Gozzo 16, Galdenzi 8, Piludu (L), Bristot 2, Rascato 0, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. Chialà. All. Simeon. ARBITRI: Mazzarà, Faia. NOTE – durata set: 38′, 38′, 36′; tot: 112′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Gabbiano FarmaMed Mantova 3, Negrini CTE Acqui Terme 3, CUS Cagliari 3, The Begin Volley Ancona 2, Personal Time San Donà di Piave 2, Belluno Volley 1, ErmGroup Altotevere San Giustino 1, Sarlux Sarroch 0, Monge Gerbaudo Savigliano 0, Diavoli Rosa Brugherio 0.
    Prossimo turno 2ª Giornata di Andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone BiancoSabato 26 ottobre 2024, ore 18.00 CUS Cagliari – Belluno Volley
    Sabato 26 ottobre 2024, ore 18.30 Monge Gerbaudo Savigliano – Gabbiano FarmaMed Mantova
    Sabato 26 ottobre 2024, ore 19.00 ErmGroup Altotevere San Giustino – Sarlux Sarroch
    Domenica 27 ottobre 2024, ore 18.00 Diavoli Rosa Brugherio – Negrini CTE Acqui Terme
    Personal Time San Donà di Piave – The Begin Volley Ancona
    Risultati 2a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:Domenica 20 ottobre 2024, ore 18.00 JV Gioia Del Colle-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-2 (23-25, 25-20, 19-25, 25-17, 15-8)
    Domotek Reggio Calabria-Rinascita Lagonegro 3-2 (19-25, 25-21, 25-15, 25-27, 15-13)
    Vidya Viridex Sabaudia-Gaia Energy Napoli 3-1 (23-25, 25-20, 25-21, 25-15)
    Romeo Sorrento-Sieco Service Ortona 3-0 (25-22, 25-18, 26-24)
    Giocata ieri EnergyTime Campobasso – Aurispa Links per la vita Lecce 1-3 (22-25, 25-23, 15-25, 20-25)
    Riposa Avimecc Modica
    Romeo Sorrento – Sieco Service Ortona 3-0 (25-22, 25-18, 26-24) – Romeo Sorrento: Tulone 1, Pol 9, Fortes 10, Baldi 21, Wawrzynczyk 9, Patriarca 10, Pontecorvo (L), Cremoni 0, Filippelli 0, Becchio 1, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Ciampa. All. Esposito. Sieco Service Ortona: Pinelli 0, Bertoli 8, Pasquali 8, Rossato 11, Marshall 9, Arienti 1, Di Giulio (L), Broccatelli (L), Giacomini 1, Del Vecchio 1, Di Tullio 0. N.E. Torosantucci, Alcantarini, Affaldano. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Palumbo, Di Bari. NOTE – durata set: 31′, 28′, 35′; tot: 94′.
    Vidya Viridex Sabaudia – Gaia Energy Napoli 3-1 (23-25, 25-20, 25-21, 25-15) – Vidya Viridex Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 3, Mazzon R. 17, Menichini 2, Onwuelo 27, Ruiz 13, Tomassini 10, Stamegna 1, Mazzon N. 3, Rondoni (L). N.E. Serangeli. All. Mosca. Gaia Energy Napoli: Leone 0, Sportelli 5, Martino 12, Lugli 18, Starace S. 12, Lanciani 4, Volpe (L), Starace M. 3, Saccone 2, Gianotti 0, Ardito (L). N.E. Piscopo, Dotti. All. Calabrese. ARBITRI: Marani, Giulietti. NOTE – durata set: 39′, 33′, 37′, 27′; tot: 136′.
    Domotek Reggio Calabria – Rinascita Lagonegro 3-2 (19-25, 25-21, 25-15, 25-27, 15-13) – Domotek Reggio Calabria: Esposito 1, Soncini 4, Stufano 11, Laganà 24, Lazzaretto 27, Picardo 9, Lopetrone (L), De Santis (L), Spagnol 0, Lamp 2, Pugliatti 0. N.E. Giuliani, Galipò, Murabito. All. Polimeni. Rinascita Lagonegro: Bonacchi 2, Armenante 16, Pegoraro 4, Panciocco 20, Fioretti 14, Tognoni 6, Vindice (L), Ricco 0, Fortunato (L), Franza 0, Focosi 1, Parrini 0. N.E. Simone, Cantagalli. All. Lorizio. ARBITRI: Ciaccio, Guarneri. NOTE – durata set: 30′, 36′, 29′, 46′, 26′; tot: 167′.
    JV Gioia Del Colle – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-2 (23-25, 25-20, 19-25, 25-17, 15-8) – JV Gioia Del Colle: Longo 1, Milan 17, Persoglia 2, Vaskelis 24, Mariano 19, Cester 8, Di Carlo (L), Martinelli 0, Rinaldi (L), Disabato 0, Garofolo 4. N.E. Romanelli, Attolico, Alberga. All. Passaro. BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 5, Zornetta 8, Ciccolella 7, Casaro 21, Carta 14, Marra 11, Guglielmi (L), Guadagnini (L), Renzo 0. N.E. Mondello, Russo, Bux, Didonato. All. Barbone. ARBITRI: De Simeis, Chiriatti. NOTE – durata set: 37′, 30′, 30′, 26′, 15′; tot: 138′.
    Giocata ieri EnergyTime Campobasso – Aurispa Links per la vita Lecce 1-3 (22-25, 25-23, 15-25, 20-25) – EnergyTime Campobasso: Piazza 1, Urbanowicz 6, Orazi 8, Diaferia 23, Margutti 11, Fabi 6, Tuccelli 0, Del Fra 0, Calitri (L), Rescignano 4. N.E. D’Amico, Diana. All. Maniscalco. Aurispa Links per la vita Lecce: Giani 4, Mazzone 15, Deserio 6, Penna 25, Ferrini 11, Maletto 8, Bleve (L), Cappio (L), Omaggi 0, Cimmino 0. N.E. D’Alba, Colaci, Iannaccone. All. Cavalera. ARBITRI: D’argenio, Sumeraro. NOTE – durata set: 36′, 32′, 27′, 32′; tot: 127′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca Girone Blu Romeo Sorrento 6, JV Gioia Del Colle 5, Domotek Reggio Calabria 5, Rinascita Lagonegro 4, Vidya Viridex Sabaudia 4, Aurispa Links per la vita Lecce 3, Sieco Service Ortona 2, BCC Tecbus Castellana Grotte 1, Avimecc Modica 0, Gaia Energy Napoli 0, EnergyTime Campobasso 0.
    1 incontro in meno: BCC Tecbus Castellana Grotte, Avimecc Modica.
    Prossimo turno 3ª Giornata di Andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Sabato 26 ottobre 2024, ore 18.00Rinascita Lagonegro – Vidya Viridex Sabaudia Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 27 ottobre 2024, ore 16.30BCC Tecbus Castellana Grotte – EnergyTime CampobassoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 27 ottobre 2024, ore 17.00Gaia Energy Napoli – Avimecc ModicaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 27 ottobre 2024, ore 18.00Aurispa Links per la vita Lecce – Romeo SorrentoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 27 ottobre 2024, ore 19.00Sieco Service Ortona – JV Gioia Del ColleDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Domotek Reggio Calabria LEGGI TUTTO

  • in

    Cresce l’attesa per il derby con la Bcc Tecbus Castellana Grotte

    GIOIA DEL COLLE – Da un derby all’altro. Superato a pieni voti l’esame Aurispa Lecce, la Joy Volley Gioia del Colle punta a confermarsi nell’attesissima sfida contro la BCC Tecbus Castellana Grotte, in programma domani, domenica 20 ottobre, ore 18:00, sul taraflex del PalaCapurso.A contendere l’intera posta in palio agli uomini di coach Sandro Passaro sarà, quindi, la compagine gialloblù che, guidata da una vecchia conoscenza della pallavolo gioiese, Giuseppe Barbone, nella prima giornata di campionato ha osservato il proprio turno di riposo nel girone Blu.Affrontata a fine settembre nel corso di un allenamento congiunto disputato al PalaGrotte, la prossima avversaria dei biancorossi è una squadra giovane che, seppur ancora tutta da scoprire, presenta al suo interno importanti individualità che ne attestano il sicuro valore per la categoria.Parliamo dello schiacciatore Luciano Zornetta e dell’opposto Nicolò Casaro, tra gli artefici della promozione in A2 della Banca Macerata nella scorsa stagione, e del centrale Alberto Marra, che coach Sandro Passaro conosce bene avendolo allenato nell’ultimo campionato di serie A2 ad Aversa.Con la regia nelle mani del diciannovenne Stefano Cappadona, lo schieramento di partenza della New Mater sarà completato, con ogni probabilità, da Nicolò Ciccolella al centro, Leonardo Carta o Emanuele Renzo in posto 4 e, infine, da Federico Guadagnini nel ruolo di libero.Prima del fischio di inizio del match, alle ore 17:50, i riflettori del PalaCapurso saranno tutti puntati su Edvinas Vaškelis che, dopo aver conquistato il primo titolo di MVP a Tricase, riceverà, dalle mani del presidente Gianni D’Elia, il premio “Andrej Kuznetsov” della Lega Pallavolo serie A come miglior realizzatore delle serie A3 Credem Banca 2023/2024.Ecco le sue parole in vista del derby e della cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento, intitolato all’indimenticato campione Andrej Kuznetsov, protagonista della storica promozione in A1 dell’ASPC Gioia del Colle nella stagione 1993/1994:«Sono davvero felice di ricevere questo premio – dichiara Edvinas Vaškelis -. Un riconoscimento però che riguarda la scorsa stagione. Adesso sono concentrato a fare bene qui a Gioia del Colle, una piazza che mi ha accolto benissimo e che reputo la mia preferita tra tutte quelle in cui ho vissuto e giocato nella mia carriera in Italia – ammette -. Abbiamo iniziato nel migliore dei modi questa stagione. Bisognerà continuare in questa direzione, mantenendo sempre alta la nostra concentrazione. Castellana è sicuramente una buona squadra. Noi daremo il massimo per vincere».Giuseppe De Simeis e Stefano Chiriatti arbitreranno l’incontro, che sarà trasmesso e commentato in diretta dal telecronista Mimmo Guagnano sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.Ad impreziosire l’evento gara, infine, saranno le coreografie della scuola di danza “Les Arts oltre danza” della maestra Ester Tigri, che andranno in scena nelle pause tra primo e secondo set e tra seconda e terza frazione di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, stop all’esordio in casa del Lagonegro

    RINASCITA LAGONEGRO 3
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 1
    (25/19, 25/21, 20/25, 25/15)
    LAGONEGRO: Bonacchi 4, Panciocco 17, Pegoraro 12, Cantagalli 17, Aremante 14, Tognoni 9, Fortunato (L); Franza, Vindice, Ricco, Fioretti, Simone (L2). Ne: Focosi e Parrini. All.: Lorizio.
    CAMPOBASSO: Orazi 1, Zanettin 16, Margutti 16, Fabi 3, Piazza 2, Urbanowicz 11, Calitri (L); Del Fra 1, Rescignano, Diaferia 1, Diana 2. Ne: D’Amico e Tuccelli (L2). All.: Maniscalco.
    ARBITRI: Pasciari e Morgillo (Napoli).
    NOTE: durata set: 31’, 36’, 30’ e 29’. Lagonegro: battute vincenti 5, battute sbagliate 15, muri 15. Campobasso: bv 6, bs 15, m 4.
    Esordio con sconfitta nel Girone Blu della Serie A3 Credem Banca per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso che, sovrastati dal muro dei lucani del Lagonegro (ben quindici) e dalle due principali bocche da fuoco dei lucani (lo schiacciatore Panciocco e l’opposto figlio d’arte Cantagalli, entrambi autori di 17 punti) finiscono col cedere per 3-1 una gara in cui erano anche partiti meglio salvo farsi rimontare e poi sorpassare pienamente dai lucani nel primo set, andare di resilienza nel secondo, risalire la china nel terzo, ma finire letteralmente soppiantati nel quarto parziale.
    «Purtroppo per noi è un esordio senza punti e questo ci dispiace – l’analisi a fine partita del tecnico Mariano Maniscalco – sapevamo di andare a giocare su di un campo difficile contro una squadra importante. Il grande rammarico è quello del quarto set in cui abbiamo lasciato campo libero ai nostri avversari. In particolare, il vantaggio sprecato nel primo parziale è stato frutto di due o tre indecisioni sulla nostra P1 che ci hanno portato a mettere in discussione un set che si stava incanalando dalla nostra parte. Per tre set abbiamo fatto bene, giocando alla pari. Ci sono buone situazioni ed altre da migliorare, soprattutto in vista della nostra prima interna di sabato contro Lecce, gara importante in ottica salvezza». LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: tanto agonismo al via del Girone Blu

    Serie A3 Credem Banca1a giornata Girone Blu: posta piena in trasferta per Gioia del Colle, Reggio Calabria e Sorrento, tre punti in casa per Lagonegro, Ortona doma Sabaudia all’ultimo respiro
    Risultati 1a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Avimecc Modica-Domotek Reggio Calabria 1-3 (25-27, 17-25, 25-19, 23-25)
    Sieco Service Ortona-Vidya Viridex Sabaudia 3-2 (23-25, 32-30, 25-20, 23-25, 15-7)
    Aurispa Links per la vita Lecce-JV Gioia Del Colle 0-3 (15-25, 22-25, 23-25)
    Rinascita Lagonegro-EnergyTime Campobasso 3-1 (25-19, 25-21, 20-25, 25-15)
    Energy Napoli-Romeo Sorrento 1-3 (31-29, 20-25, 18-25, 23-25)
    Riposa: BCC Tecbus Castellana Grotte
    Sieco Service Ortona – Vidya Viridex Sabaudia 3-2 (23-25, 32-30, 25-20, 23-25, 15-7) – Sieco Service Ortona: Pinelli 3, Bertoli 23, Pasquali 9, Rossato 17, Marshall 24, Arienti 3, Di Giulio (L), Broccatelli (L), Del Vecchio 2, Di Tullio 0. N.E. Giacomini, Torosantucci, Alcantarini, Affaldano. All. Denora Caporusso. Vidya Viridex Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 2, Mazzon R. 20, Menichini 6, Onwuelo 22, Ruiz 20, Tomassini 13, Mazzon N. 0, Rondoni (L). N.E. Stamegna, Serangeli. All. Mosca. ARBITRI: Polenta, Candeloro. NOTE – durata set: 32′, 37′, 28′, 33′, 14′; tot: 144′.
    Rinascita Lagonegro – EnergyTime Campobasso 3-1 (25-19, 25-21, 20-25, 25-15) – Rinascita Lagonegro: Bonacchi 4, Panciocco 17, Pegoraro 12, Cantagalli 17, Armenante 14, Tognoni 9, Ricco 0, Fortunato (L), Simone (L), Vindice 0, Franza 0, Fioretti 0. N.E. Focosi, Parrini. All. Lorizio. EnergyTime Campobasso: Piazza 2, Urbanowicz 11, Orazi 1, Zanettin 16, Margutti 16, Fabi 3, Tuccelli (L), Del Fra 1, Diana 2, Calitri (L), Diaferia 1, Rescignano 0. N.E. D’Amico. All. Maniscalco. ARBITRI: Pasciari, Morgillo. NOTE – durata set: 31′, 36′, 30′, 29′; tot: 126′.
    Avimecc Modica – Domotek Reggio Calabria 1-3 (25-27, 17-25, 25-19, 23-25) – Avimecc Modica: Putini 3, Chillemi 10, Matani 6, Barretta 11, Capelli 17, Buzzi 6, Pappalardo (L), Raso 0, Cavasin 1, Nastasi (L), Italia 0. N.E. Cipolloni Save, Tomasi. All. Di Stefano. Domotek Reggio Calabria: Esposito 1, Soncini 13, Stufano 12, Laganà 9, Lazzaretto 20, Picardo 8, De Santis (L), Spagnol 1, Lopetrone (L), Pugliatti 0. N.E. Giuliani, Galipò, Lamp, Murabito. All. Polimeni. ARBITRI: Giorgianni, Spinnicchia. NOTE – durata set: 38′, 32′, 30′, 36′; tot: 136′.
    Aurispa Links per la vita Lecce – JV Gioia Del Colle 0-3 (15-25, 22-25, 23-25) – Aurispa Links per la vita Lecce: Giani 0, Mazzone 14, Deserio 6, Penna 15, Iannaccone 2, Maletto 9, Bleve (L), Cappio (L), D’Alba 0, Colaci 2, Omaggi 0. N.E. Cimmino. All. Cavalera. JV Gioia Del Colle: Longo 1, Milan 13, Persoglia 6, Vaskelis 23, Mariano 7, Cester 8, Di Carlo (L), Martinelli 0, Rinaldi (L), Disabato 0, Garofolo 0. N.E. Romanelli, Attolico, Alberga. All. Passaro. ARBITRI: Gaetano, De Sensi. NOTE – durata set: 25′, 31′, 34′; tot: 90′.
    Gaia Energy Napoli – Romeo Sorrento 1-3 (31-29, 20-25, 18-25, 23-25) – Gaia Energy Napoli: Leone 0, Starace S. 15, Lanciani 6, Lugli 21, Starace M. 11, Saccone 0, Volpe (L), Sportelli 2, Gianotti 1, Ardito (L), Martino 3. N.E. Dotti. All. Calabrese. Romeo Sorrento: Tulone 2, Pol 9, Fortes 14, Baldi 18, Wawrzynczyk 16, Patriarca 16, Pontecorvo (L), Buccella 0, Ciampa 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Cremoni, Filippelli. All. Esposito. ARBITRI: Mannarino, Bonomo. NOTE – durata set: 39′, 30′, 26′, 35′; tot: 130′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu JV Gioia Del Colle 3, Rinascita Lagonegro 3, Romeo Sorrento 3, Domotek Reggio Calabria 3, Sieco Service Ortona 2, Vidya Viridex Sabaudia 1, BCC Tecbus Castellana Grotte 0, Avimecc Modica 0, Gaia Energy Napoli 0, EnergyTime Campobasso 0, Aurispa Links per la vita Lecce 0.
    Prossimo turno 2ª Giornata di Andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone BluSabato 19 ottobre 2024, ore 18.00 EnergyTime Campobasso – Aurispa Lecce
    Domenica 20 ottobre 2024, ore 18.00JV Gioia Del Colle – BCC Tecbus Castellana Grotte
    Domenica 20 ottobre 2024, ore 18.00Domotek Reggio Calabria – Rinascita Lagonegro
    Domenica 20 ottobre 2024, ore 18.00Vidya Viridex Sabaudia – Gaia Energy Napoli
    Domenica 20 ottobre 2024, ore 19.00Romeo Sorrento – Sieco Service Ortona
    Riposa: Avimecc Modica LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley fa suo il derby: battuta l’Aurispa Lecce in tre set

    TRICASE – Esordio da incorniciare per la Joy Volley Gioia del Colle nel campionato di serie A3 Credem Banca. Supportata da un centinaio di tifosi, la squadra di coach Sandro Passaro ha conquistato i primi tre punti stagionali al termine di un appassionante derby con l’Aurispa Link per la vita Lecce, vinto con il risultato finale di 0-3 (15-25, 22-25, 23-25). Dopo un primo set senza storia disputato in maniera magistrale, capitan Mariano e compagni sono riusciti a spuntarla anche nella seconda e terza frazione di gioco, mostrandosi cinici e risoluti nei momenti decisivi prima con Enrico Cester e poi con uno scatenato Edvinas Vaskelis, eletto MVP dell’incontro con 23 punti messi a segno e il 50% in attacco. Il successo di questa sera porta ulteriore fiducia ed entusiasmo all’interno della compagine biancorossa, che martedì 15 ottobre tornerà al PalaCapurso per iniziare a preparare la “prima” casalinga contro la BCC Tecbus Castellana Grotte.
    FORMAZIONI
    Gli schieramenti di partenza confermano le previsioni della vigilia. Mister Cavalera si affida alla diagonale Giani-Penna, agli schiacciatori Mazzone e Iannaccone, ai centrali Maletto e Deserio e a Cappio nel ruolo di libero. Coach Passaro sceglie Longo al palleggio, Vaskelis opposto, Mariano e Milan in posto 4, Cester e Persoglia centrali e Rinaldi al comando delle operazioni di seconda linea.
    LA GARA
    Nella bolgia del palasport di Tricase la Joy Volley è subito protagonista: trascinata da Cester (invalicabile a muro e pungente al servizio) e da Milan (imprendibile in pipe), la squadra di coach Passaro vola sul momentaneo +4 (8-12, errore di Mazzone) che costringe il tecnico Cavalera a richiedere il suo primo time-out. Al ritorno in campo, non cambia il copione del set: i biancorossi continuano a spingere in battuta e, con due muri realizzati in successione da Vaskelis e Persoglia, si danno alla fuga (12-18). Orchestrata in maniera impeccabile da Longo, la Joy Volley si invola verso la conquista della prima frazione di gioco, chiusa da Vaskelis sul definitivo 15-25.
    Nel secondo set l’immediata reazione dei padroni di casa (7-5, Mazzone a segno) viene prontamente vanificata dal break micidiale (0-4) confezionato dal duo Persoglia-Longo (7-9). La contesa viaggia sul filo dell’equilibrio: l’Aurispa difende tanto e piazza il controsorpasso con Penna (13-12), la Joy Volley non accusa il colpo e replica subito con un incontenibile Vaskelis (15-16). La situazione di momentanea parità si sblocca subito dopo, grazie al turno in battuta di Longo e a due falli di invasione commessi dalla squadra salentina (15-19). In extremis l’Aurispa prova a riaprire i giochi con Maletto (20-21) ma nulla può dinanzi al ritorno del solito Vaskelis e di Cester che, con due sigilli consecutivi, manda tutti al cambio di campo (22-25).
    Il terzo set riprende nel segno di Vaskelis: c’è la sua firma sul primo strappo biancorosso (10-13). A seguire, dall’altra parte della rete, è Maletto a salire nuovamente in cattedra e a riportare avanti l’Aurispa (15-14). Con il tandem Deserio-Mazzone, il sestetto guidato da Cavalera prova a scappare via (18-16), Passaro corre ai ripari inserendo Disabato e il cambio operato dà i suoi frutti: grazie al prezioso apporto in difesa e in ricezione dello schiacciatore altamurano, il punteggio torna in parità (18-18). Si lotta punto a punto fino al 22-22, momento a partire dal quale la Joy Volley non sbaglia più un colpo e con Milan, Vaskelis e l’errore al servizio di D’Alba si prende il primo successo nel girone Blu (23-25).
    TABELLINO
    AURISPA LINKS PER LA VITA LECCE 0-3 JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE
    (15-25, 22-25, 23-25)
    AURISPA LINKS PER LA VITA LECCE: Giani 0, Penna 15, Mazzone 14, Iannaccone 2, Maletto 9, Deserio 6, Cappio (L1) pos 56%, D’Alba 0, Colaci 2, Omaggi, Bleve (L2), Cimmino. All. Tonino Cavalera, vice all. Luca Bramato.
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 1, Vaskelis 23, Mariano 7, Milan 13, Cester 8, Persoglia 6, Rinaldi (L1) pos 60%, Martinelli, Alberga, Garofolo, Romanelli, Disabato, Attolico, Di Carlo (L2). All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    Arbitri: Antonio Gaetano e Danilo De Sensi.
    Note | Lecce: aces 2, errori al servizio 8, muri vincenti 5, ricezione pos 49% – prf 26%, attacco pos 49%.
    Gioia del Colle: aces 6, errori al servizio 8, muri vincenti 7, ricezione pos 65% – prf 31%, attacco pos 47%.
    Durata set: 25′, 31′, 34′. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, parte la stagione per i rossoblù

    Prende il via la stagione 2024/25 per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Dopo il mese e mezzo di precampionato portato avanti, in casa rossoblù è tempo di tuffarsi sulla prima – storica – stagione nel Girone Blu della Serie A3 Credem Banca.
    Per i molisani trasferta lucana a Marsicotevere in casa della Rinascita Lagonegro, sestetto di lunga tradizione con campionati anche in A2. A guidare i lucani un tecnico ben conosciuto agli appassionati molisani come l’ex trainer della Fenice Isernia Pino Lorizio, da oltre un anno e mezzo in sella al team lucano.
    Principali riferimenti dell’ensemble biancorosso le due new entry sul fronte dei laterali, entrambe provenienti dall’A2: ossia l’opposto – figlio d’arte – Diego Cantagalli, la passata stagione ad Ortona, capace sin dal giovanile di mettersi in mostra dimostrando di avere ben presenti in sé le doti genetiche del padre Luca, conosciuto nell’ambiente sotto rete come ‘bazooka’. Primo schiacciatore, da Pineto, Matteo Panciocco.
    Di fatto, a fronteggiarsi, due squadre che hanno operato diversi cambiamenti nel proprio organico con uno stato di forma che – sul fronte campobassano – è «soddisfacente – spiega alla vigilia il tecnico Mariano Maniscalco – per come siamo arrivati a questo appuntamento, anche se siamo ovviamente alla ricerca di risposte sul campo».
    Da un punto di vista numerico, in settimana il gruppo ha recuperato anche il laterale Vittorio D’Amico.
    Per i rossoblù, in tal senso, sarà una gara di ambientamento sia con l’impianto che con la nuova dimensione del terzo torneo nazionale.
    «C’è ancora tanto da scoprire, ma in generale un po’ tutti i competitor devono far emergere le proprie qualità. Ci sarà tanto da scoprire sia a livello motivazionale che tecnico. Saranno fondamentali – aggiunge Maniscalco – le condizioni sia fisiche che mentali e motivazionali, così da tenere bene testa ai nostri avversari. In particolare, dovremo far emergere l’organizzazione difensiva, far emergere al meglio gli standard della ricezione e verificare la crescita dell’intesa tra i nostri registi e tutte le uscite, così da ben intendere come siamo. Tatticamente, determinante sarà la lettura a muro sui propri riferimenti con delle valutazioni che andranno fatte di azione in azione».
    Tra i rossoblù gara dal sapore speciale per i tre ex di giornata Lorenzo Piazza (il regista alla sua duecentesima presenza in regular season nelle competizioni di Lega), Tommaso Fabi e Jakub Urbanowicz con, a livello di curiosità statistiche, il laterale Pietro Margutti a cinque soli punti dai 1.5000 nelle comptezioni di Lega e l’opposto Ivan Zanettin a soli quattro dai trecentro sempre su questo fronte di competizioni.
    Con primo servizio alle ore 18 nella seconda domenica di ottobre la sfida tra Lagonegro ed EnergyTime Spike Devils Campobasso sarà diretta dai due fischietti partenopei Luigi Pasciari e Davide Morgillo, il primo sul trespolo, il secondo a terra.
    Per i tifosi campobassani che non saranno presenti nell’impianto ci sarà la possibilità di seguire il match sulla pagina YouTube della Lega Volley all’url https://youtu.be/Tbb1_mcSToU. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, sorrisi nell’ultimo test

    PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 1
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 2
    (22/25, 25/23, 17/25)

    Quarto (ed ultimo) test precampionato con successo per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Con una condizione fisica in ascesa, frutto del lavoro del preparatore atletico Luca Suliani, i rossoblù sono riusciti ad imporsi a Sabaudia per due set ad uno, riscattando lo stop patito – sabato scorso – al PalaIpia.
    Vinto il primo parziale per 25-22, nel secondo set i rossoblù – che ripresentano anche Zanettin nel sei più uno di partenza – devono subire il rientro degli avversari (25-23), salvo poi andare a conquistare con forza il terzo per 25-17.
    «Centrare un successo in precampionato senz’altro fa morale – l’analisi al termine del tecnico Mariano Maniscalco – e, peraltro, in questa fase c’è bisogno anche di questo. Il riuscire a fare le situazioni in campo in un certo modo fa sì che torni a casa più felice. Senz’altro abbiamo visto una squadra più tonica e più fresca per una condizione che non può che migliorare. Dovevamo solo poter dimostrare a noi stessi le potenzialità su come lavorare».
    Quanto ai plus ed ai minus della giornata «ci prendiamo senza dubbio una condizione fisica migliore – sintetizza – anche se occorrerà, con Zanettin che ha perso un paio di settimane di lavoro, cercare di trovare maggiore intesa in prospettiva con la squadra e col palleggiatore, un’intesa che deve migliorare su tutte le uscite anche perché ogni partita presenta delle difficoltà e starà a noi, che non abbiamo riferimenti assoluti, cercare di essere pericolosi su più fronti, cambiando le soluzioni un po’ alla volta a seconda delle esigenze. Essere imprevedibili a livello tattico dovrà essere il nostro marchio di fabbrica, perché vorrà dire che ogni elemento avrà offerto il proprio contributo alla causa».
    Ora, per i campobassani, spazio all’avvicinamento alla prima di campionato che vedrà i rossoblù di scena, domenica, in Basilicata – a Marsicotevere – sul campo del Lagonegro, gara dal sapore speciale per tre campobassani: il centrale Fabi, il regista Piazza e lo schiacciatore Urbanowicz, tutti ex di giornata.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, ultimo test precampionato a Sabaudia

    Sarà la quarta ed ultima uscita amichevole del precampionato, l’occasione per un particolare back to back con il Sabaudia, già affrontato sabato scorso senza grande fortuna. Con ingresso in campo per le 17 in terra pontina e probabile inizio alle ore 17.45 gli EnergyTime Spike Devils Campobasso sono pronti a dare il massimo, forti anche delle emozioni della cerimonia di presentazione.
    «Sarà l’ultimo atto del nostro precampionato – spiega alla vigilia il tecnico dei rossoblù Mariano Maniscalco – la sintesi del percorso fatto, l’ultima possibilità di test per la squadra in una gara che non assegna punti. Dovremo affrontarla col piglio giusto, giocandola, peraltro, nel miglior modo possibile».
    Da un punto di vista dell’organico, col gruppo ha ripreso a lavorare già da qualche giorno l’opposto Zanettin, mentre ancora fuori per qualche altro giorno il laterale D’Amico.
    L’opposto italovenezuelano giocherà più di qualche scampolo di contesa, ma sarà usato con il giusto metro.
    Questa – del resto – è la gara che poi porterà sino alla settimana tipo. «Pian piano stiamo crescendo – prosegue il trainer – ed emerge una squadra brillante, che ci sta fisicamente com’è giusto che sia perché si avvicina sempre più il campionato».
    In tal senso, nelle scorse ore, il gruppo si è anche disimpegnato per la prima volta in quella che sarà la sua casa per la stagione che verrà – ossia il PalaVazzieri – ulteriore segnale di una stagione ormai alle porte.
    «Abbiamo preso il primo contatto e dalla prossima settimana dovremo averne ulteriori», prosegue Maniscalco. Che, sul tema del confronto con Sabaudia, alla luce di quello che è stato anche lo scorso test, aggiunge: «Sabato sono convinto che abbiamo dato vita ad una prestazione molto al di sotto del nostro valore, ma nel match che ci attende pian piano alzeremo ulteriormente il livello e continueremo a crescere perché i nostri margini di miglioramento sono importanti ed in campionato potremo vederli pienamente».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO