More stories

  • in

    Bari cede ancora al tie-break: al PalaCarbonara vince San Giustino

    Ancora una volta il tie-break è fatale per la Just British Bari che, dopo quasi due ore e mezza di gioco, si arrende all’Erm Group San Giustino fra le mura amiche del PalaCarbonara.Ai biancorossi non basta una buona prestazione in attacco (sugli scudi Galliani e Padura Diaz) e a muro (13 totalizzati in tutto il match) per centrare la prima vittoria stagionale.Sono i soliti black-out e la mancanza di cinismo nei momenti topici dell’incontro a condannare gli uomini di coach Falabella alla quinta sconfitta consecutiva, arrivata questa sera per mano di un’avversaria forte che, nonostante l’infortunio occorso a Marzolla nel quarto set, è riuscita a portare a casa il risultato con l’ottimo turno al servizio di Cappelletti e la grande affidabilità di Wawrzynczyk (21 punti a referto, 84% in ricezione e 52% in attacco).In casa Just British è il momento di stringere i denti, di dare continuità ai progressi messi in luce rispetto alla gara contro la Leo Shoes Casarano. Progressi da cui ripartire in vista dell’ostica trasferta a Palmi. In attesa di tempi migliori.
    SESTETTI DI PARTENZACoach Falabella sceglie la diagonale Longo-Padura Diaz, Wojcik e Galliani in posto 4, Persoglia e Pasquali al centro e, infine, Pirazzoli nel ruolo di libero.Mister Bartolini risponde con Biffi al palleggio, Marzolla opposto, Wawrzynczyk e Cappelletti in zona 4, Quarta e Bragatto centrali e, per concludere, con Marra alla guida del reparto difensivo.
    LA CRONACA DEL MATCHSubito avanti l’Erm Group San Giustino nel primo set: il doppio sigillo di Bragatto fissa il punteggio sul momentaneo 7-10. La replica biancorossa è immediata: il mani-out di Wojcik (10-11) ed il successivo muro di Padura Diaz sull’attacco in pipe di Cappelletti ristabiliscono la parità (11-11). La contesa resta in perfetto equilibrio fino al 18-18, quando Wawrzynczyk sigla un pesantissimo break per la squadra ospite (18-21). La Just British non getta la spugna e recupera in extremis con il tandem Padura Diaz-Galliani (23-23). La grande rimonta biancorossa, però, viene subito vanificata dall’attacco vincente di Cappelletti (23-24) e dall’invasione a rete di Persoglia (23-25).Al ritorno in campo è Galliani a suonare la carica nella metà campo biancorossa: la Just British vola sul 10-6. Ancora una volta invalicabile a muro con Wojcik, la squadra di coach Falabella resta in pieno controllo del set (16-10) e, respingendo il tentativo di rimonta azionato da Wawrzynczyk (18-14), prende il largo con le difese di Pisoni e i sigilli di Galliani (21-14).Il match torna in parità: ci pensano Padura Diaz (23-15) e Wojcik (25-17) a chiudere i conti.Nel terzo set l’Erm Group torna protagonista: il muro di Quarta su Galliani e l’ace di Marzolla portano all’iniziale 1-9. Con i turni al servizio di Padura Diaz e Galliani la Just British prova a rimettersi in carreggiata (9-14) ma subisce il ritorno di fiamma degli avversari (11-19, ace di Marzolla su Wojcik). L’Erm Group non si ferma più e conquista il set sul definitivo 17-25, realizzato in battuta da Wawrzynczyk.Nel quarto set non si fa attendere la reazione della Just British: 5-1. Pungente al servizio con Marzolla e incisiva in attacco con Wawrzynczyk, l’Erm Group si rifà sotto (10-9) e agguanta la parità sul 12-12 (ace di Cappelletti). Sul 17-17 Marzolla esce per un infortunio alla caviglia destra: al suo posto Skuodis. Gli ospiti accusano il colpo, i biancorossi ne approfittano e si portano a +3 trascinati dal solito Galliani (23-20). Al PalaCarbonara si va al tie-break: decisiva la palla piazzata di Padura Diaz (25-22).Si lotta su ogni palla anche nel quinto game (5-5, Wojcik a segno). Al giro di campo è avanti la Just British (8-7) con i sigilli di uno straordinario Padura Diaz. A seguire, è il turno al servizio di Cappelletti a propiziare l’allungo decisivo di San Giustino (10-14) che, con il muro di Quarta su Persoglia, pone fine al match (10-15).
    IL TABELLINO DEL MATCHJUST BRITISH BARI 2-3 ERM GROUP SAN GIUSTINO(23-25, 25-17, 17-25, 10-15)
    JUST BRITISH BARI: Longo 1, Padura Diaz 24, Wojcik 20, Galliani 19, Persoglia 8, Pasquali 6, Pirazzoli (L) pos 38%, Catinelli, Cengia, Sportelli, Barretta, Bruno, Pisoni (L2).All. Paolo Falabella – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 12, aces 4, ricezione pos 52% – prf 28%, attacco 50%, muri vincenti 13.
    ERM GROUP SAN GIUSTINO: Biffi 4, Marzolla 18, Wawrzynczyk 21, Cappelletti 14, Bragatto 5, Quarta 14, Marra (L1) pos 50%, Troiani, Ricci, Skuodis 1, Stoppelli 2, Panizzi, Cioffi (L2), Cozzolino.All. Marco Bertolini – vice all. Mirko MonaldiNote: errori al servizio 9, aces 7, ricezione pos 58% – prf 31%, attacco 45%, muri vincenti 13.
    Arbitri: Eleonora Candeloro ed Enrico AutuoriDurata set: 29’, 30’, 30’, 35’, 18’. LEGGI TUTTO

  • in

    Bari a caccia di una reazione di orgoglio contro San Giustino

    Una grande prova di orgoglio. È questo ciò che serve alla Just British Bari per battere l’Erm Group San Giustino ed uscire dalle sabbie mobili dopo un inizio di stagione alquanto complicato, segnato da ben quattro sconfitte consecutive.L’ultima, la più pesante, maturata nel turno infrasettimanale a Cutrofiano, ha relegato gli uomini di coach Paolo Falabella all’ultimo posto in classifica.Un posizionamento che non rispecchia assolutamente il valore della compagine biancorossa che, dopo la batosta di mercoledì scorso, proverà a risollevarsi nel girone Blu già domani, sabato 4 novembre, confidando nel sostegno del proprio pubblico.Sulla strada di capitan Longo e compagni si presenta l’Erm Group San Giustino, avversario molto ostico, attualmente quinto nel girone e reduce dall’importante successo casalingo al tie-break contro la Banca Macerata dell’allenatore Maurizio Castellano.Una squadra forte e ben organizzata quella di mister Marco Bartolini, che può contare sulla grande esperienza del libero Davide Marra (vincitore di una Challenge Cup e una Coppa Italia nella massima serie con la Copra Elior Piacenza e di una Coppa Italia in A2 con la Tonno Callipo Vibo Valentia) e sulla vena realizzativa di Niccolò Cappelletti e di Simone Marzolla (rispettivamente autori di 20 e 21 punti nel turno infrasettimanale). Nel sestetto titolare, orchestrato dal palleggiatore Jacopo Biffi, assicurano grande affidabilità anche lo schiacciatore Stanislaw Zbigniew Wawrzynczyk e i centrali Augusto Quarta e Marco Bragatto (lo scorso anno a Pineto, dove ha alzato al cielo la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana di A3).“Ci attende una gara molto difficile contro San Giustino che, in queste prime uscite di campionato, ha dimostrato di essere una squadra molto forte soprattutto nella fase break, avendo a disposizione giocatori che fanno la differenza sia a muro che in battuta – dichiara il libero biancorosso Matteo Pirazzoli -. Dopo la sconfitta di Casarano, abbiamo parlato tanto nello spogliatoio. Siamo un gruppo unito e lo dimostreremo domani sul campo. Saremo aggressivi su ogni pallone e cercheremo di imporre il nostro gioco sin dall’inizio, consapevoli di avere tutti i mezzi e le qualità per farlo – prosegue -. Manca la vittoria, ma stiamo lavorando tanto per ottenerla. In questo momento complicato abbiamo bisogno del supporto dei nostri tifosi. Ci serve quella scintilla, la prima vittoria stagionale, per riuscire a svoltare in questa campionato“.Gli arbitri della gara saranno Eleonora Candeloro ed Enrico Autuori.Prima del fischio di inizio del match, il presidente Antonio Laforgia e tutta la Just British Bari, unitamente alla Erm Group San Giustino, ricorderanno la giornalista Patrizia Nettis, collaboratrice della Gazzetta del Mezzogiorno e grande appassionata di volley, scomparsa lo scorso 29 giugno.
    A partire dalle ore 17:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne e al botteghino del PalaCarbonara, che domani aprirà al pubblico alle ore 16:00. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati della 4a giornata

    Mercoledì 1 novembre 2023Serie A2 e A3 Credem Banca: l’epilogo del 4° turno
    Serie A2 Credem Banca4a giornata: tutti i risultati. Grottazzolina consolida il primato
    Risultati 4a giornata di andata Serie A2 Credem Banca:Pool Libertas Cantù-Tinet Prata di Pordenone 1-3 (23-25, 25-27, 25-16, 12-25)
    Kemas Lamipel Santa Croce-Consar Ravenna 0-3 (20-25, 15-25, 15-25)
    Consoli Sferc Brescia-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (25-17, 25-19, 23-25, 20-25, 19-17)
    Yuasa Battery Grottazzolina-Delta Group Porto Viro 3-0 (25-22, 25-14, 25-23)
    Conad Reggio Emilia-Emma Villas Siena 2-3 (23-25, 25-19, 20-25, 25-21, 14-16)
    Abba Pineto-BCC Tecbus Castellana Grotte 2-3 (25-18, 25-22, 13-25, 18-25, 13-15)
    WOW Green House Aversa-Sieco Service Ortona 3-2 (25-22, 15-25, 25-15, 25-27, 15-11)
    Pool Libertas Cantù – Tinet Prata di Pordenone 1-3 (23-25, 25-27, 25-16, 12-25) – Pool Libertas Cantù: Pedron 1, Bakiri 12, Monguzzi 6, Gamba 16, Ottaviani 9, Aguenier 8, Magliano 1, Butti (L), Gianotti 0, Quagliozzi 0, Bacco 1, Picchio (L), Rossi 0. N.E. All. Denora Caporusso. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 6, Truocchio 2, Katalan 6, Lucconi 24, Petras 18, Scopelliti 8, Baldazzi 1, De Angelis (L), Iannaccone 4. N.E. Aiello, Pegoraro, Bellanova. All. Boninfante. ARBITRI: Merli, Bassan. NOTE – durata set: 31′, 35′, 27′, 21′; tot: 114′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Consar Ravenna 0-3 (20-25, 15-25, 15-25) – Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 0, Parodi 4, Mati 8, Lawrence 13, Brucini 4, Cargioli 7, Gabbriellini (L), Russo 0, Gatto 4, Loreti (L). N.E. Colli, Matteini, Petratti, Giannini. All. Bulleri. Consar Ravenna: Mancini 8, Orioli 12, Bartolucci 11, Bovolenta 11, Panciocco 11, Mengozzi 3, Chiella (L), Goi (L), Russo 0, Feri 0. N.E. Arasomwan, Grottoli, Falardeau. All. Bonitta. ARBITRI: Grassia, Turtù. NOTE – durata set: 27′, 23′, 28′; tot: 78′.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Delta Group Porto Viro 3-0 (25-22, 25-14, 25-23) – Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 2, Fedrizzi 5, Canella 7, Nielsen 22, Cattaneo 9, Mattei 8, Romiti (L), Vecchi 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Lusetti, Bellomo. All. Ortenzi. Delta Group Porto Viro: Garnica 0, Tiozzo 8, Barone 3, Barotto 13, Pedro Henrique 9, Zamagni 9, Lamprecht (L), Zorzi 0, Sette 1, Bellei 2, Morgese (L), Eccher 3. N.E. Charalampidis, Sperandio. All. Morato. ARBITRI: Vecchione, Gasparro. NOTE – durata set: 25′, 24′, 28′; tot: 77′.
    Conad Reggio Emilia – Emma Villas Siena 2-3 (23-25, 25-19, 20-25, 25-21, 14-16) – Conad Reggio Emilia: Sperotto 1, Maiocchi 10, Bonola 6, Marks 30, Mariano 12, Volpe 6, Catellani 0, Torchia (L), Pochini (L), Guerrini 0. N.E. Caciagli, Sesto, Gasparini, Suraci. All. Fanuli. Emma Villas Siena: Nevot 2, Pierotti 10, Copelli 14, Krauchuk Esquivel 27, Milan 5, Trillini 11, Coser (L), Bonami (L), Tallone 11, Gonzi 0, Acuti 0. N.E. Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. ARBITRI: Pristerà, Prati. NOTE – durata set: 31′, 27′, 28′, 33′, 22′; tot: 141′.
    Abba Pineto – BCC Tecbus Castellana Grotte 2-3 (25-18, 25-22, 13-25, 18-25, 13-15) – Abba Pineto: Paris 1, Di Silvestre 8, Jeroncic 9, Loglisci 12, Benavidez 12, Nikacevic 17, Pesare (L), Mignano 0, Sorgente (L), Chavers 2, Basso 0, Msatfi 0. N.E. Marolla. All. Tomasello. BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 4, Cianciotta 17, Ceban 9, Bermudez 23, Pol 13, Balestra 6, Princi (L), Ciccolella 1, Rampazzo 0, Guadagnini 0, Battista (L). N.E. Menchetti, Iervolino. All. Cruciani. ARBITRI: Selmi, Clemente. NOTE – durata set: 24′, 29′, 23′, 25′, 23′; tot: 124′.
    WOW Green House Aversa – Sieco Service Ortona 3-2 (25-22, 15-25, 25-15, 25-27, 15-11) – WOW Green House Aversa: Pinelli 1, Canuto 15, Marra 9, Argenta 22, Lyutskanov 18, Presta 7, Gatto (L), Spignese 0, Rossini (L), Biasotto 0, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 0. N.E. Schioppa, Agrusti. All. Passaro. Sieco Service Ortona: Ferrato 5, Bertoli 15, Patriarca 9, Cantagalli 24, Marshall 19, Fabi 7, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Del Vecchio 0. N.E. Falcone, Tognoni, Donatelli, Di Giulio, Lanci. All. Lanci. ARBITRI: Salvati, Cruccolini. NOTE – durata set: 36′, 26′, 25′, 39′, 21′; tot: 147′.
    Consoli Sferc Brescia – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (25-17, 25-19, 23-25, 20-25, 19-17) – Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Cominetti 29, Candeli 2, Klapwijk 23, Gavilan 20, Erati 9, Braghini (L), Sarzi Sartori 0, Bettinzoli 0, Ferri 0, Franzoni (L). N.E. Malual, Ghirardi, Mijatovic. All. Zambonardi. Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Botto 5, Volpato 10, Jensen 25, Gottardo 11, Codarin 9, Giordano (L), Andreopoulos 17, Staforini (L), Cioffi 0. N.E. Colangelo, Bristot, Giacomini, Coppa. All. Battocchio. ARBITRI: Vecchione, Gasparro. NOTE – durata set: 28′, 25′, 30′, 26′, 33′; tot: 142′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Yuasa Battery Grottazzolina 11, Tinet Prata di Pordenone 10, Emma Villas Siena 9, WOW Green House Aversa 8, Consoli Sferc Brescia 8, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 7, Consar Ravenna 6, Abba Pineto 6, Conad Reggio Emilia 6, Pool Libertas Cantù 3, Delta Group Porto Viro 3, BCC Tecbus Castellana Grotte 2, Sieco Service Ortona 2, Kemas Lamipel Santa Croce 0.
    1 incontro in meno: Consar Ravenna e Delta Group Porto Viro.
    5ª giornata di andata – Regular Season Serie A2 Credem Banca Sabato 4 novembre 2023, ore 20.30Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Abba PinetoDiretta VBTV
    Sabato 4 novembre 2023, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – WOW Green House AversaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 16.00Sieco Service Ortona – Kemas Lamipel Santa CroceDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Conad Reggio Emilia – Delta Group Porto ViroDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00BCC Tecbus Castellana Grotte – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Emma Villas Siena – Pool Libertas CantùVARIAZIONE IMPIANTO Diretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 19.00Consar Ravenna – Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    Serie A3 Credem Banca4a giornata: i risultati del weekend. San Donà guida il Girone Bianco, Fano occupa la vetta del Girone Blu
    Risultati 4a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Monge Gerbaudo Savigliano – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-14, 25-23, 25-14)
    Geetit Bologna – Sarlux Sarroch 3-2 (20-25, 22-25, 25-17, 35-33, 15-8)
    Moyashi Garlasco-Negrini CTE Acqui Terme 0-3 (21-25, 10-25, 21-25)
    Personal Time San Donà di Piave-Belluno Volley 3-1 (25-22, 22-25, 25-22, 25-20)
    Stadium Mirandola-Pallavolo Motta 3-0 (28-26, 25-14, 25-18)
    Gabbiano Mantova-Wimore Salsomaggiore Terme 3-0 (25-21, 25-19, 25-13)
    Riposa: CUS Cagliari
    Monge Gerbaudo Savigliano – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-14, 25-23, 25-14) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 1, Galaverna 14, Rainero 2, Rossato 14, Van De Kamp 14, Dutto 7, Gallo (L), Quaranta 1, Calcagno 0, Carlevaris 1, Rabbia (L), Turkaj 0. N.E. Brugiafreddo. All. Simeon. Gamma Chimica Brugherio: Selleri 2, Ichino 5, Mellano 5, Prespov 7, Meschiari 7, Compagnoni 3, Centenaro (L), Chinello 1, Marini (L), Carpita 5, Consonni 0. N.E. Mancini, Viganò, Prada. All. Delmati. ARBITRI: Marigliano, Pasin. NOTE – durata set: 23′, 30′, 22′; tot: 75′.
    Moyashi Garlasco – Negrini CTE Acqui Terme 0-3 (21-25, 10-25, 21-25) – Moyashi Garlasco: Peslac 2, Cavalcanti 11, Biasotto 7, Martinez 8, Puliti 5, Orlando Boscardini 7, Tomassini 0, Pedroni 0, Chadtchyn 2, Vattovaz 0, Accorsi (L). N.E. Calitri, Colella. All. Bertini. Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 2, Martino 13, Morchio 6, Cester 14, Graziani 13, Esposito 4, Russo (L), Martina (L). N.E. Corrozzatto, D’Onofrio, Bettucchi, Garra, Russello, Perassolo, Passo, Stamegna, Fois. All. Rizzo. ARBITRI: Chiriatti, Magnino. NOTE – durata set: 25′, 20′, 28′; tot: 73′.
    Personal Time San Donà di Piave – Belluno Volley 3-1 (25-22, 22-25, 25-22, 25-20) – Personal Time San Donà di Piave: Tulone 1, Umek 14, Guastamacchia 11, Giannotti 22, Favaro 14, Iorno 10, Lazzarini (L), Parisi 0, Bassanello (L), Paludet 0, Trevisiol 0, Lazzaron 0, Cunial 2. N.E. Tuis. All. Moretti. Belluno Volley: Maccabruni 4, Bucko 15, Antonaci 1, Bisi 13, Schiro 16, Mozzato 7, Fraccaro (L), Stufano 1, Martinez G. 0, Orto (L), Martinez I. 0. N.E. Guolla, De Col. All. Colussi. ARBITRI: Cecconato, Testa. NOTE – durata set: 32′, 31′, 29′, 31′; tot: 123′.
    Stadium Mirandola – Pallavolo Motta 3-0 (28-26, 25-14, 25-18) – Stadium Mirandola: Quartarone 0, Nasari 9, Rustichelli R. 6, Albergati 19, Rossatti 9, Bombardi 14, Gozzi (L), Scita 0, Bevilacqua 0, Rustichelli M. (L), Scaglioni 0. N.E. Capua, Canossa, Schincaglia. All. Mescoli. Pallavolo Motta: Catone 1, Mian 16, Bortolozzo 4, Mazzotti 8, Mazzon 5, Luisetto 2, Lazzaro (L), Santi (L), Saibene 4. N.E. Nardo, D’Annunzio, Bulfon, Arienti, Murabito. All. Zanardo. ARBITRI: Cavicchi, Galletti. NOTE – durata set: 35′, 25′, 28′; tot: 88′.
    Gabbiano Mantova – Wimore Salsomaggiore Terme 3-0 (25-21, 25-19, 25-13) – Gabbiano Mantova: Martinelli 0, Yordanov 15, Miselli 6, Novello 17, Scaltriti 7, Ferrari 4, Sommavilla (L), Catellani (L), Tauletta 1, Zanini 0, Gola 0. N.E. Parolari, Depalma, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 0, Cantagalli 6, Alberghini 5, Beltrami 15, Van Solkema 8, Bussolari 5, Monica (L), Boschi 0, Zecca (L), Ferraguti 0. N.E. Muroni, Bucciarelli, Riccò, Conforti. All. Raho. ARBITRI: Fontini, Adamo. NOTE – durata set: 26′, 26′, 28′; tot: 80′.
    Geetit Bologna – Sarlux Sarroch 3-2 (20-25, 22-25, 25-17, 35-33, 15-8) – Geetit Bologna: Sitti 4, Sacripanti 18, Giampietri 9, Listanskis 31, Baciocco 23, Omaggi 7, Serenari (L), Ronchi 0, Brunetti (L), Minelli 0. N.E. Donati. All. Marzola. Sarlux Sarroch: Fabroni 2, Ntotila 11, Leccis 7, Romoli 25, Sideri 14, Fortes 7, Mocci (L), Ciupa 6, Giaffreda (L), Pisu 3. N.E. Curridori, Agostini, Cristiano, Beghelli. All. Franchi. ARBITRI: Sessolo, Marani. NOTE – durata set: 27′, 33′, 27′, 41′, 16′; tot: 144′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave 10, Gabbiano Mantova 9, Geetit Bologna 7, Monge Gerbaudo Savigliano 6, CUS Cagliari 6, Negrini CTE Acqui Terme 6, Belluno Volley 6, Stadium Mirandola 6, Pallavolo Motta 4, Sarlux Sarroch 4, Moyashi Garlasco 4, Gamma Chimica Brugherio 3, Wimore Salsomaggiore Terme 1.
    1 incontro in meno: Gabbiano Mantova, Monge Gerbaudo Savigliano, CUS Cagliari e Negrini CTE Acqui Terme.
    5ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco Sabato 4 novembre 2023, ore 20.00Sarlux Sarroch – Monge Gerbaudo Savigliano Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 5 novembre 2023, ore 17.00CUS Cagliari – Moyashi Garlasco Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Negrini CTE Acqui Terme – Stadium Mirandola Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Gamma Chimica Brugherio – Gabbiano Mantova Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Personal Time San Donà di Piave – Geetit Bologna Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Wimore Salsomaggiore Terme – Pallavolo Motta Diretta YouTube Legavolley
    Riposa: Belluno Volley
    Risultati 4a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: QuantWare Napoli – Avimecc Modica 3-0 (25-19, 25-21, 25-22)
    Erm Group San Giustino – Banca Macerata 3-2 (26-24, 25-20, 22-25, 23-25, 16-14)
    Leo Shoes Casarano – Just British Bari 3-1 (21-25, 25-16, 31-29, 25-17)
    Smartsystem Fano – Plus Volleyball Sabaudia 3-0 (25-17, 25-16, 25-18)
    OmiFer Palmi – Tim Montaggi Marcianise 3-2 (25-20, 17-25, 21-25, 25-17, 15-13)
    Rinascita Lagonegro – Shedirpharma Sorrento 3-2 (21-25, 17-25, 25-14, 25-20, 15-10)
    Riposa: Aurispa DelCar Lecce
    QuantWare Napoli – Avimecc Modica 3-0 (25-19, 25-21, 25-22) – QuantWare Napoli: Leone 0, Sulista 6, Piccolo 3, Cefariello 17, Starace 19, Saccone 9, Quarantelli 0, Monda (L), Calabrese 1, Ardito (L), Montò 0. N.E. Malanga, Martino. All. Calabrese. Avimecc Modica: Putini 2, Chillemi 8, Raso 6, Spagnol 11, Di Franco 8, Buzzi 5, Capelli 4, Nastasi (L), Cascio 0, Lombardo (L), Giudice 0. N.E. Turlà, Italia, Tidona. All. Di Stefano. ARBITRI: Dell’orso, Pazzaglini. NOTE – durata set: 27′, 35′, 34′; tot: 96′.
    Smartsystem Fano – Plus Volleyball Sabaudia 3-0 (25-17, 25-16, 25-18) – Smartsystem Fano: Mazzon 8, Roberti 9, Focosi 5, Michalovic 13, Merlo 12, Maletto 7, Raffa (L), Uguccioni 0, Gori 0. N.E. Galdenzi, Partenio, Margutti, Girolometti. All. Tofoli. Plus Volleyball Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 1, Urbanowicz 9, Andriola 4, Onwuelo 13, Ferenciac 1, Mazza 4, Bisci (L), Della Rosa 2, Rondoni (L), Schettino 0. N.E. De Paola, Crolla, De Vito. All. Giombini. ARBITRI: Mesiano, Pasquali. NOTE – durata set: 26′, 26′, 30′; tot: 82′.
    OmiFer Palmi – Tim Montaggi Marcianise 3-2 (25-20, 17-25, 21-25, 25-17, 15-13) – OmiFer Palmi: Cottarelli 5, Russo 12, Gitto 10, Stabrawa 24, Corrado 16, Maccarone 6, Donati (L), Giuliani (L), Pellegrino 0, Carbone 1. N.E. Iovieno, Amato, Rau. All. D’amico. Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 2, Gallo 7, Vetrano 8, Compagnoni 16, Dalmonte 15, Ballan 12, Pascucci 2, Faenza 1, Cai 0, Cereda (L), Leone 7. N.E. Bizzarro. All. Nacci. ARBITRI: Pecoraro, Ciaccio. NOTE – durata set: 29′, 31′, 31′, 26′, 24′; tot: 141′.
    Leo Shoes Casarano – Just British Bari 3-1 (21-25, 25-16, 31-29, 25-17) – Leo Shoes Casarano: Martinelli 0, Baldari 13, Peluso 3, Lugli 25, Topuzliev 21, Pepe 7, De Micheli (L), Miraglia 4, Ciardo 4, Carta (L), Licitra 2, Tommasi 0. N.E. Moschese, Quarta. All. Licchelli. Just British Bari: Longo 3, Wojcik 12, Pasquali 6, Padura Diaz 14, Bruno 2, Persoglia 9, Pisoni (L), Catinelli 0, Sportelli 5, Galliani 10, Pirazzoli (L). N.E. Cengia, Barretta. All. Falabella. ARBITRI: Colucci, Di Bari. NOTE – durata set: 29′, 31′, 45′, 27′; tot: 132′.
    Erm Group San Giustino – Banca Macerata 3-2 (26-24, 25-20, 22-25, 23-25, 16-14) – Erm Group San Giustino: Biffi 4, Cappelletti 20, Bragatto 6, Marzolla 21, Wawrzynczyk 15, Quarta 10, Cioffi (L), Troiani 0, Marra (L), Ricci 0, Skuodis 0, Stoppelli 5, Panizzi 0. N.E. Cozzolino. All. Bartolini. Banca Macerata: Marsili 3, Zornetta 13, Fall 13, Casaro 26, Lazzaretto 13, Orazi 0, Penna 3, Sanfilippo 7, Scrollavezza 0, Ravellino 0, D’Amato 0, Gabbanelli (L). N.E. Pahor. All. Castellano. ARBITRI: Toni, Polenta. NOTE – durata set: 33′, 31′, 31′, 31′, 23′; tot: 149′.
    Rinascita Lagonegro – Shedirpharma Sorrento 3-2 (21-25, 17-25, 25-14, 25-20, 15-10) – Rinascita Lagonegro: Piazza 1, Armenante 13, Miscione 12, Vaskelis 34, Fioretti 10, Pizzichini 4, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 1, Mastrangelo 0, Nicotra 0, Dietre 0. N.E. Molinari. All. Lorizio. Shedirpharma Sorrento: Bellucci 3, Gozzo 8, Pilotto 7, Szabo 16, Disabato 20, Garofolo 6, Pontecorvo (L), Ricci Maccarini 0, Grimaldi 0, Carcagnì 3. N.E. Gargiulo, Denza, Prosperi Turri, Imperatore. All. Racaniello. ARBITRI: Scarfò, Stancati. NOTE – durata set: 31′, 34′, 26′, 32′, 19′; tot: 142′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Smartsystem Fano 10, Banca Macerata 9, Rinascita Lagonegro 9, QuantWare Napoli 8, Erm Group San Giustino 6, Shedirpharma Sorrento 5, Aurispa DelCar Lecce 5, OmiFer Palmi 4, Tim Montaggi Marcianise 4, Plus Volleyball Sabaudia 4, Leo Shoes Casarano 3, Avimecc Modica 3, Just British Bari 2.
    1 incontro in meno: Erm Group San Giustino, Shedirpharma Sorrento, Aurispa DelCar Lecce, OmiFer Palmi, Tim Montaggi Marcianise e Avimecc Modica.
    5ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu Sabato 4 novembre 2023, ore 17.00Just British Bari – Erm Group San GiustinoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 5 novembre 2023, ore 16.00Leo Shoes Casarano – QuantWare NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 5 novembre 2023, ore 16.00Banca Macerata – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Tim Montaggi Marcianise – Rinascita LagonegroDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Avimecc Modica – Aurispa DelCar LecceDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 5 novembre 2023, ore 19.00Shedirpharma Sorrento – Smartsystem FanoDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Plus Volleyball Sabaudia LEGGI TUTTO

  • in

    Just British a Cutrofiano per i tre punti

    Scocca l’ora del derby in casa Just British Bari.
    Domani, mercoledì 1 novembre, in occasione del turno infrasettimanale, capitan Longo e compagni faranno visita alla Leo Shoes Casarano dell’ex Riccardo Martinelli, posizionata all’ultimo posto del girone Blu dopo le prime tre sconfitte stagionali incassate per mano dell’Erm Group San Giustino (3-0), della Banca Macerata (0-3) e della Tim Montaggi Marcianise (3-0).Un appuntamento da non fallire per gli uomini di coach Paolo Falabella che, in fiducia dopo la buona prestazione sfoggiata al cospetto della Smartsystem Fano e galvanizzati dall’approdo in biancorosso del nuovo opposto Williams Padura Diaz, sono alla ricerca della prima vittoria in campionato.Al PalaCesari non sarà certamente una passeggiata.Lo zero alla casella “set conquistati” dalla compagine salentina non deve assolutamente trarre in inganno. Ci sarà da lottare su ogni pallone per strappare l’intero bottino in palio ai padroni di casa che, guidati in panchina da Fabrizio Licchelli (miglior allenatore della serie A3 Credem Banca 2022/2023), si affideranno all’opposto Leonardo Lugli e allo schiacciatore Simeon Topuzliev per invertire la rotta e muovere la propria classifica.Nel sestetto di partenza capitanato dal centrale Christian Peluso (uno degli artefici del raggiungimento della finale play-off promozione lo scorso anno) con ogni probabilità ci saranno lo schiacciatore Simone Baldari (vincitore della coppa Italia e della Supercoppa Italiana di A3 a Pineto), il centrale Stefano Pepe ed il libero Leonardo Carta.“Arriviamo molto carichi a questo derby, una partita importante che dobbiamo assolutamente vincere – dichiara lo schiacciatore Manuel Bruno, in grande spolvero nella sfida contro Fano -. La gara disputata sabato ci ha dato tanta consapevolezza della nostra forza. A ciò si è aggiunto l’arrivo di Willy (Padura Diaz, ndr), che ha portato entusiasmo nello spogliatoio e serenità nell’ambiente. Con un campione come lui in squadra credo sia giunto il momento di iniziare a scalare la classifica di questo girone. A partire da domani, portando a casa i tre punti“.Gli arbitri dell’incontro saranno Marco Colucci e Pierpaolo Di Bari.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio Just British: è fatta per Williams Padura Diaz

    Quasi seimila punti collezionati in oltre trecentonovanta gare in serie A, due promozioni nella massima serie conquistate con le casacche di Taranto e Monza, due coppe Italia di A2 vinte con le maglie di Siena e Roma ed una Supercoppa Italiana di A2 alzata al cielo, lo scorso anno, tra le fila di Bergamo.La Just British Bari piazza un colpo di mercato sensazionale, assicurandosi le prestazioni sportive del forte opposto cubano Williams Padura Diaz che, dopo una stagione in SuperLega e dodici in A2, si affaccia per la prima volta in carriera nel campionato di serie A3 Credem Banca.Decisivo per l’esito positivo della trattativa il presidente Antonio Laforgia che, sbaragliando la concorrenza di società italiane ed estere, è riuscito a portare nel capoluogo pugliese un atleta esperto e di assoluto valore, dal grande carisma e dalle indubbie qualità.“Se sono qui è grazie al presidente Antonio Laforgia – esordisce il nuovo opposto biancorosso -. Sono rimasto davvero colpito dal grande interesse che ha mostrato nei miei confronti sin dall’inizio della trattativa. Nell’ultimo periodo ho ricevuto diverse proposte, anche dall’estero, ma ho scelto la Just British perchè, senza alcuna esitazione, ha puntato tutto sulle mie qualità tecniche e umane. Ha creduto nel mio recupero da un piccolo problema alla spalla. Ora che è tutto risolto, non vedo l’ora di scendere in campo per aiutare i miei compagni a superare questo momento di difficoltà“.In tutte le squadre in cui ha giocato (Cavriago, Corigliano, Monza, Siena, Qatar Police Team, Roma, Spoleto, Santa Croce, Taranto e Bergamo), Willy ha sempre lasciato il segno. Adesso è carico e determinato a riportare in alto la Just British nel girone Blu: “Darò il massimo per questi colori. A Bari porto tutta la mia esperienza, il mio entusiasmo, la mia allegria, la mia professionalità – precisa -. Ho accettato questa sfida con un unico obiettivo: la promozione in A2. Questa squadra ha tutte le potenzialità per centrare il salto di categoria. Deve solo acquisire la consapevolezza di essere forte e di non essere da meno delle compagini date per favorite in questo campionato. La vittoria deve essere la nostra ossessione – aggiunge -. Il lavoro in palestra ci aiuterà ad invertire la rotta. Ho tanta fiducia nelle qualità di questo gruppo. I risultati arriveranno. Spero tanto di vedere presto un PalaCarbonara pieno di entusiasmo e sempre pronto a sostenerci“.Per lui e per la sua famiglia è un gradito ritorno in Puglia: “Qui si vive molto bene. La gente è calorosa ed accogliente. Ci sono posti bellissimi ed il clima è molto buono – conclude -. Ci torniamo volentieri dopo la bellissima stagione trascorsa a Taranto. L’auspicio è che anche questa esperienza a Bari possa essere foriera di emozioni forti e di importanti successi“. LEGGI TUTTO

  • in

    Domizioli “San Giustino temibile dovremo tenere il ritmo sempre alto”

    Il campionato di Serie A3 non si ferma e i biancorossi sono chiamati a tornare subito in campo mercoledì, ospiti della Erm Group San Giustino alle ore 18. Al momento la Volley Banca Macerata guida la classifica con 8 punti, grazie alle tre vittorie conquistate in altrettante partite del Girone Blu, l’ultima l’ha presa domenica ai danni della QuantWare Napoli. San Giustino invece è in cerca di riscatto dopo due sconfitte consecutive, prima il 3-0 patito a Lagonegro, poi il 3-2 di Modica.
    Domenica la Volley Banca Macerata è riuscita a strappare la vittoria al tie-break contro un avversario combattivo come Napoli, ma ci sono aspetti positivi dai quali la squadra può ripartire e lo conferma il secondo allenatore Federico Domizioli, “Abbiamo dimostrato per buona parte della gara di essere superiori. Abbiamo peccato di presunzione in alcuni momenti e abbassato il ritmo, non ce lo possiamo permettere e gli avversari sono stati bravi a tornare in partita. Stiamo vedendo però che un po’ tutte le squadre devono ancora trovare la giusta continuità, è l’inizio del campionato e ci può stare; noi ci prendiamo di buono il risultato e le fasi della gara nelle quali abbiamo dominato”. Mercoledì incontrerete un avversario in cerca di riscatto, “San Giustino secondo me è una delle squadre più attrezzate del campionato, la loro classifica è bugiarda in questo momento, sono certo che risaliranno le posizioni. Vengono da due trasferte e sarà molto diverso giocarci contro in casa loro: saranno ancora più combattivi e sappiamo che in battuta possono essere pericolosi”. Macerata e San Giustino sono due squadra di livello, qual è secondo te la maggiore differenza? “Abbiamo un gruppo completo, è un aspetto sul quale la società ha puntato nella costruzione del roster e si è visto quanto può pagare già in queste prime uscite stagionali: quando un ragazzo ha un momento di calo in attacco, gli altri schiacciatori possono supportarlo grazie alle qualità a disposizione. Potremmo dire che i nostri palleggiatori non hanno sempre abbastanza palloni per servirli tutti! San Giustino invece è una squadra temibile ma si appoggia principalmente sul suo forte opposto Marzolla, al quale dovremo fare grande attenzione. Mi aspetto una partita combattuta”.
    La sfida tra Erm Group San Giustino e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Una tenace Just British strappa un punto alla Smartsystem Fano

    Ancora una volta il tie-break non sorride alla Just British Bari che, dopo oltre due ore di gioco, cede il passo alla Smartsystem Fano di mister Paolo Tofoli (con i seguenti parziali: 26-24, 21-25, 18-25, 25-19, 9-15) ed incassa la terza sconfitta consecutiva nel girone Blu.L’ace finale di Michalovic fa calare il sipario su una partita intensa ed avvincente che, con continui capovolgimenti di fronte, ha riservato non poche emozioni al pubblico presente sugli spalti del PalaCarbonara.A fare la differenza nei momenti chiave del match i sigilli di Merlo e Roberti, bravi ad approfittare di qualche sbavatura di troppo commessa dai biancorossi nella fase di muro, e le chiusure decisive di Focosi che, in più di un’occasione, ha sbarrato il passaggio ai principali terminali offensivi della Just British.Longo e compagni escono dal campo a testa alta e con un punto prezioso in tasca, strappato ad una delle compagini più forti del girone con tenacia ed un ottimo cambio palla.Un punto che lascia ben sperare per il prosieguo della stagione e restituisce al gruppo allenato da coach Paolo Falabella quella fiducia fondamentale per affrontare nel migliore dei modi il prossimo impegno contro la Leo Shoes Casarano, in programma mercoledì prossimo al PalaCesari di Cutrofiano.
    SESTETTI DI PARTENZACoach Falabella sceglie Longo al palleggio, Wojcik in zona 2, Galliani e Bruno in posto 4, Persoglia e Pasquali al centro e, infine, Pirazzoli nel ruolo di libero.Mister Tofoli risponde con Partenio palleggiatore, Michalovic opposto, Roberti e Merlo schiacciatori, Focosi e Maletto centrali e con Raffa alla guida delle operazioni difensive.
    LA CRONACA DEL MATCHSi lotta punto a punto sin dai primi scambi del match: all’astuto mani-out di Roberti (7-8) fa seguito la diagonale imprendibile di Galliani (8-8), brillante in fase offensiva.Il break confezionato da Michalovic (9-11) porta avanti la Smartsystem che, subito dopo, subisce l’immediata rimonta biancorossa (13-13, a segno il solito Galliani) e perde il palleggiatore Partenio per un problema alla caviglia. Mister Tofoli manda in campo Mazzon al suo posto. Gli ospiti siglano un nuovo allungo (14-17) ma, ancora una volta, trovano la pronta opposizione del duo Wojcik-Pasquali, che regala la parità al proprio pubblico sul 18-18. Il set resta in equilibrio fino alla fine (23-23), si va ai vantaggi. La contesa è decisa dal fallo di invasione di Mazzon (25-24) e dal successivo errore in attacco di Michalovic (26-24).La Just British sblocca il match (1-0).Presentatosi nuovamente in campo con Partenio al palleggio, Fano si porta subito a +2 con il sigillo di Merlo (6-8). Gli uomini di coach Falabella non si disuniscono, tornano incisivi al servizio e, sfruttando la buona vena realizzativa di Persoglia e Wojcik, ribaltano la situazione di svantaggio iniziale (13-12). Giunti nella fase cruciale del game, però, Fano riemerge (17-19) e, dopo il time out chiamato da coach Falabella, scappa via con i colpi vincenti messi a segno da Merlo (18-21, 19-22). La Just British non riesce a contrastare la fuga marchigiana ed è costretta alla resa dal muro di Maletto su Galliani (21-25).È l’equilibrio a farla da padrone anche nella prima parte del terzo parziale (11-11). A seguire, l’ace di Mazzon (12-14) e i due punti di Merlo (13-17) mandano in onda lo strappo della Smartsystem che, trascinata in battuta da Roberti, vola a +7 sui baresi (13-20, ancora Merlo a segno).Per la Just British diventa un’impresa ardua risalire la china (18-24, battuta out di Wojcik): gli ospiti si impongono 25-18.Nel quarto set il vantaggio iniziale dei marchigiani (3-6) viene prontamente annullato dal tandem Persoglia-Galliani (8-8). Il successivo ruggito di Wojcik da posto 2 ed il mani-out di Bruno propiziano l’allungo biancorosso (15-11, invasione di Mazzon). Bari non arresta la sua corsa e, incontenibile in attacco con Persoglia e Wojcik, vola a +6 (20-14). La squadra di coach Falabella amministra con saggezza il tesoretto acquisito (22-16, diagonale vincente di Galliani) e conquista il set sul punteggio finale di 25-19 (errore al servizio di Roberti).Si riparte con Merlo assoluto protagonista (2-6, muro di Roberti su Wojcik). La Just British cerca di rimanere aggrappata al quinto set (7-4) ma sbatte nuovamente contro il muro di Fano, che sbarra il passaggio prima a Persoglia e poi a Galliani (4-10). Inutili i tentativi di rimonta baresi. Ci pensa Michalovic a chiudere l’incontro con l’ace del definitivo 9-15.
    IL TABELLINO DEL MATCHJUST BRITISH BARI – SMARTSYSTEM FANO(26-24, 21-25, 18-25, 25-19, 9-15)
    JUST BRITISH BARI: Longo 0, Wojcik 16, Galliani 14, Bruno 17, Persoglia 12, Pasquali 9, Pirazzoli (L) pos 74%, Catinelli, Cengia, Sportelli 1, Barretta, Pisoni (L2).All. Paolo Falabella – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 18, aces 2, ricezione pos 63% – prf 35%, attacco 45%, muri vincenti 4.
    SMARTSYSTEM FANO: Partenio 1, Michalovic 15, Roberti 22, Merlo 20, Focosi 10, Maletto 5, Raffa (L1) pos 46%, Mazzon 3, Margutti, Galdenzi 1, Gori (L2).All. Paolo Tofoli – vice all. Simone RosciniNote: errori al servizio 18, aces 3, ricezione pos 51% – prf 22%, attacco 54%, muri vincenti 12.
    Arbitri: Luca Grossi e Davide GrassiaDurata set: 35’, 31’, 26’, 26’, 15’ LEGGI TUTTO

  • in

    La Just British all’esame Smartsystem Fano

    È in arrivo una nuova sfida ad alto coefficiente di difficoltà per la Just British Bari.Domani, infatti, il PalaCarbonara sarà teatro del big match contro una delle protagoniste di questo inizio stagione, la Smartsystem Fano, terza in classifica con cinque punti conquistati nei primi due turni di campionato.Guidata in panchina da coach Paolo Tofoli, la compagine marchigiana torna in Puglia dopo aver battuto l’Aurispa DelCar Lecce in tre set e la Quantware Napoli al tie-break nell’ultima gara disputata al Palas Allende di Fano.Per invertire il trend negativo nel girone Blu, gli uomini di mister Paolo Falabella sono chiamati ad una prestazione importante al cospetto di una squadra di valore, diretta in cabina di regia dall’esperto palleggiatore scuola Lube Pier Paolo Partenio.Nella metà campo virtussina gli osservati speciali saranno l’opposto Peter Michalovic (nel suo palmarès una coppa Italia di A2 con la casacca della Tonno Callipo Vibo Valentia nel 2016) e gli schiacciatori Pietro Merlo (vincitore della Coppa Italia e della Supercoppa italiana di A3 con l’Abba Pineto nella scorsa stagione) e Federico Roberti, insidiosi sia in battuta che in fase offensiva.I centrali Gabriele Maletto e Leonardo Focosi (ex Videx Yuasa Grottazzolina, 87% in attacco nella partita contro la Quantware Napoli) completeranno con ogni probabilità il sestetto di partenza fanese, con Mattia Raffa favorito nel ruolo di libero.“Siamo pronti ad affrontare questa sfida difficile ed impegnativa – dichiara Michal Wójcik, top scorer della Just British nel match contro Sabaudia con 21 punti a referto -. Al PalaCarbonara arriva una squadra tosta, imbattuta nel girone Blu e dotata di un servizio molto pericoloso. Sarà importante partire forte, imponendo sin da subito il nostro gioco – precisa -. Nonostante alcune defezioni, in settimana abbiamo preparato la gara nel migliore dei modi con il mister Falabella. Siamo molto motivati. Vogliamo rompere questo trend negativo e regalare la prima gioia stagionale al nostro pubblico“.Gli arbitri dell’incontro saranno Luca Grossi e Davide Grassia.A partire dalle ore 17:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili sul sito di TicketOne o al botteghino del PalaCarbonara, che domani, sabato 28 ottobre, aprirà al pubblico alle ore 16:00.

    Articolo precedenteCoach Passaponti: “Pineto ha bande esplosive e centrali di qualità”Prossimo articoloScrollavezza, “Il sostegno dei tifosi l’arma in più contro Napoli” LEGGI TUTTO