More stories

  • in

    Boccata d’ossigeno per la Just British: battuta la QuantWare 3-2

    La Just British torna al successo nel girone Blu. Fra le mura amiche del PalaCarbonara la squadra di coach Paolo Falabella supera una combattiva QuantWare Napoli al tie-break (25-22, 15-25, 27-25, 22-25, 18-16), il sesto disputato in questa stagione.In un match durato oltre due ore e segnato da continui sorpassi e controsorpassi dal terzo set in poi, sono i biancorossi a spuntarla ai vantaggi con i sigilli di Padura Diaz (24 punti messi a referto), Sportelli (ottimo il suo contributo anche questa sera) e Galliani (decisivo con il 59% in attacco e il 62% in ricezione).Dal canto suo, la QuantWare, costretta a rinunciare da subito all’opposto Cefariello per infortunio, strappa un punto a capitan Longo e compagni, lottando su ogni pallone con il libero Ardito, brillando in fase offensiva con Starace, Sulista e Calabrese e annullando l’importante vantaggio acquisito dai baresi nel quarto set (20-17, con la Just British avanti 2-1 nel computo set).Per la Just British la terza vittoria stagionale, che porta anche la firma di Sandi Persoglia (18 punti per il centrale biancorosso), rappresenta una bella boccata di ossigeno sia in ottica classifica che in vista del derby contro l’Aurispa DelCar Lecce, in programma sabato 23 dicembre a Tricase.
    SESTETTI DI PARTENZACoach Falabella opta per Longo al palleggio, Padura Diaz opposto, Galliani e Wojcik in posto 4, Persoglia e Pasquali al centro e per Pisoni nel ruolo di libero.Mister Calabrese sceglie Leone in cabina di regia, Cefariello in zona 2, Starace e Sulista di banda, Saccone e Martino al centro e, infine, Ardito alla guida delle operazioni difensive.
    LA CRONACA DEL MATCHDopo la buona partenza dei partenopei (1-4, Cefariello esce dal campo per infortunio), sul taraflex del PalaCarbonara va in scena la veemente reazione dei padroni di casa che, guidati da un infallibile Padura Diaz in attacco e da uno scatenato Wojcik al servizio (due aces per lui), ribaltano l’iniziale situazione di svantaggio (12-8). L’intesa tra Longo e Galliani funziona alla perfezione e conduce la Just British a +5 sugli avversari (20-15). Nel finale la QuantWare accorcia le distanze con Sulista in battuta (21-19) ma nulla può dinanzi al ritorno di Persoglia e compagni (23-19), che conquistano il primo set sul definitivo 25-22 (primo tempo vincente di Pasquali).Immediata la replica della Quantware: la pipe vincente di Sulista fissa il punteggio sul 5-8. La Just British accusa il colpo, gli ospiti ne approfittano con un lavoro impeccabile a muro (7-13, Sulista ancora protagonista) e si danno alla fuga, trascinati dal solito Starace (suo il mani-out vincente che vale il momentaneo 9-15). È l’ace di Martino (13-22) a lanciare i titoli di coda di un set che, mai in discussione, si chiude con il primo tempo vincente di Malanga (15-25).Al ritorno in campo la gara viaggia sul filo dell’equilibrio fino al 10-10, quando la QuantWare tira fuori dal cilindro un break di tre punti con Sulista in attacco e Starace in battuta (10-13). La Just British non si scompone e trova subito la parità con Padura Diaz (14-14). La contesa è bella ed emozionante: ai due muri consecutivi di Persoglia su Starace (19-19) fa seguito quello di Martino su Padura Diaz (19-20). Il terzo game si decide ai vantaggi (24-24). Giunti sul 25-25, ci pensa Padura Diaz a riportare nuovamente avanti la Just British nel computo set (2-1): l’opposto biancorosso prima realizza il muro del 26-25 su Starace e poi chiude i conti con una diagonale stretta da applausi (27-25).Nel quarto atto dell’incontro, orchestrata alla perfezione da capitan Longo, la Just British amministra il gioco (10-6, a segno Galliani). Dall’altra parte della rete, la QuantWare si rimette subito in carreggiata con il tandem Sulista-Calabrese (13-12) e ristabilisce la parità con un muro di Starace su Padura Diaz (14-14). La Just British tenta la fuga (20-17) ma, sul più bello, spreca in attacco e subisce la rimonta dei campani (21-21, Sulista protagonista). Il successivo break campano, siglato da Starace, gela il PalaCarbonara (22-24). È il muro di Malanga su Wojcik a portare la gara al quinto set (22-25).Alla ripresa del gioco, la QuantWare è subito avanti: la palla piazzata di Martino vale il +3 azzurro (3-6). Si va al cambio di campo con il distacco invariato tra le due squadre (5-8). A seguire il break realizzato da Galliani e Padura Diaz rimette in corsa la Just British (9-9). Si resta con il fiato sospeso fino alla fine: sotto 10-12, i biancorossi piazzano il sorpasso con Padura Diaz e Sportelli (13-12). Anche questa volta si va ai vantaggi (14-14). Alla fine il sigillo di Galliani (17-16) e l’errore in attacco di Calabrese (18-16) fanno calare il sipario sul match.
    TABELLINO DEL MATCHJUST BRITISH BARI 3-2 QUANTWARE NAPOLI(25-22, 15-25, 27-25, 22-25, 18-16)

    JUST BRITISH BARI: Longo 1, Padura Diaz 24, Wojcik 13, Galliani 17, Persoglia 18, Pasquali 8, Pisoni (L1) pos 39%, Catinelli, Cengia, Sportelli 5, Barretta, Pirazzoli, Bisci 79% (L2).All. Paolo Falabella – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 13, aces 3, ricezione pos 58% – prf 29%, attacco 45%, muri vincenti 13.
    QUANTWARE NAPOLI: Leone 6, Cefariello 1, Starace 24, Sulista 18, Saccone 0, Martino 10, Ardito (L1) pos 64%, Calabrese 21, Quarantelli, Piccolo, Montò, Monda, Malanga 5, Piscopo (L2).All. Sergio Calabrese – vice all. Francesco PagliucaNote: errori al servizio 13, aces 6, ricezione pos 56% – prf 33%, attacco 44%, muri vincenti 13.Arbitri: Antonio Gaetano e Walter Stancati.Durata set: 33’, 24’, 36’, 34’, 28’. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo per la Just British: ingaggiato l’esperto Gianluca Bisci

    Gianluca Bisci è un nuovo giocatore della Just British Bari. Dopo la conclusione anticipata dell’esperienza con la Plus Volleyball Sabaudia per motivi familiari, il libero, classe ’83, originario di Manduria, torna in Puglia e approda alla corte di coach Paolo Falabella, portando con sé il suo importante bagaglio di esperienze maturate in oltre vent’anni di carriera tra serie A2, A3 e serie B.Siglato l’accordo che lo legherà alla società del presidente Antonio Laforgia fino al termine dell’attuale stagione, l’atleta tarantino è già a disposizione per la gara odierna contro la QuantWare Napoli, che ha già affrontato lo scorso 2 dicembre, al PalaSiani, con la maglia della Plus Volleyball.La sua tenacia, la sua grinta e la sua professionalità saranno di grande aiuto alla Just British per cambiare il destino di una stagione finora deludente.“Sono pronto per questa nuova sfida – le prime parole del nuovo libero biancorosso -. Tornato in Puglia per motivi familiari, ho colto al volo l’opportunità offertami dalla Just British. La trattativa è stata velocissima. Sono qui per aiutare la squadra a superare questo momento difficile – precisa -. Ci apprestiamo ad affrontare una partita molto impegnativa. Napoli è una squadra tosta e combattiva. Per puntare al successo questa sera dovremo ridurre al minimo i nostri errori e disputare una gara gagliarda sul piano della concentrazione e della determinazione“.

    Articolo precedenteSfida “Bollente” alla Spes Arena: «Mi aspetto coraggio»Prossimo articoloCisterna a Verona per lo scontro diretto. L’analisi di Baranowicz LEGGI TUTTO

  • in

    La Just British vuole voltare pagina: domani sfida alla QuantWare

    A due giornate dal giro di boa nel girone Blu, la Just British è alle prese con un altro momento difficile della sua stagione.Dopo aver invertito la rotta a novembre con i successi ottenuti ai danni di Palmi e Sorrento, la squadra di coach Paolo Falabella è uscita a mani vuote e con il morale a pezzi dal successivo trittico di gare disputate contro Marcianise, Lagonegro e Modica nei primi dieci giorni di dicembre.La gara di domani contro la QuantWare Napoli diventa un crocevia fondamentale per i biancorossi che, impantanati al terzultimo posto, non possono più concedersi passi falsi.Sono quattro i punti di svantaggio dalla compagine partenopea che, reduce dalla vittoria al tie-break contro l’Aurispa DelCar Lecce, si presenterà al PalaCarbonara con l’obiettivo di migliorare il proprio rendimento stagionale in trasferta (solo due punti raccolti nelle cinque gare disputate finora lontano dal PalaSiani).Una squadra ostica e ben collaudata quella a disposizione di mister Sergio Calabrese, rinforzata in estate con gli arrivi in posto 4 di Simone Starace e Petr Sulista e trascinata in questa prima parte di regular season dal suo miglior finalizzatore, Marco Cefariello (23 i punti messi a segno domenica scorsa dall’opposto campano).“Nelle ultime tre gare ci sono mancate la fame e la voglia di vincere – ci spiega l’opposto della Just British, Williams Padura Diaz -. Vogliamo voltare subito pagina e ripartire. Ci attende una partita molto dura. Affronteremo una squadra che lotta su ogni pallone, che non molla mai. Per questo sarà importante approcciare bene la gara, tenere alta la concentrazione ed esprimere la nostra migliore pallavolo. Abbiamo tutte le potenzialità per superare quest’altro momento difficile. Dobbiamo avere più convinzione e fiducia nei nostri mezzi“.Gli arbitri dell’incontro saranno Antonio Gaetano e Walter Stancati.A partire dalle ore 17:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne e al botteghino del PalaCarbonara, che domani, sabato 16 dicembre, aprirà al pubblico alle ore 16:00.

    Articolo precedenteMarzola nuovo coach:” io come Motta, abbiamo voglia di riscatto” LEGGI TUTTO

  • in

    È una battaglia a Marcianise ma Macerata la spunta 3-2

    Serve il tie-break per decidere un incontro combattuto, che i biancorossi sono stati bravi a portare a casa contro ogni avversità: con il Capitano Marsili e Gabbanelli non al meglio a causa della febbre, la squadra ha giocato in un palazzetto in condizioni difficili e ha reagito allo svantaggio subito nel primo set. I padroni di casa hanno giocato con grande agonismo e coraggio, nel secondo set però è venuta fuori la qualità della Volley Banca Macerata, che poi si è portata ancora avanti conquistando il terzo. Il quarto set si è deciso agli ultimi punti che hanno rimandato tutto al tie-break: i biancorossi sono sempre stati avanti ma hanno dovuto sudarsi la vittoria fino all’ultimo punto.
    LA CRONACA – La Volley Banca Macerata si presenta con Casaro, Zornetta e Lazzaretto, Fall e Orazi centrali, il Capitano Marsili e il libero Gabbanelli. Marcianise in campo con Drobnic, Dalmonte e Compagnoni, Vetrano e Ballan al centro, Alfieri è il palleggiatore e Cereda il libero. Partenza sprint dei padroni di casa che con il diagonale di Drobnic si portano sul 5-1, i biancorossi si riprendono in fretta e prima pareggiano, poi trovano anche il vantaggio con il mani-out propiziato da Casaro, 7-8. Le squadre si inseguono poi sale in cattedra Compagnoni che trascina i suoi sul 13-10; Marcianise tiene le distanze, Macerata costretta ad inseguire e Ballan allunga 18-14 colpendo da posizione centrale. I biancorossi non demordono e accorciano nel finale, anche grazie ai cambi e infatti è Penna che mette a terra il 22-21; il finale è combattuto e lo decide il muro di Alfieri, 25-22. Si scuote Macerata al rientro in campo con Sanfilippo e Scrollavezza, intanto l’ace di Fall vale il break del 3-6. I biancorossi allungano con Sanfilippo che anticipa tutti sotto rete e vanno sul 10-17, quindi provano a controllare giocando sul buon vantaggio acquisito ma Marcianise accorcia 16-19 e da vita ad un finale tirato. Le squadre vanno avanti punto a punto, Macerata deve lottare per spuntarla e stavolta è biancorosso il muro decisivo, 22-25. I marchigiani soffrono un’altra partenza aggressiva di Marcianise che scappa 3-6. Rientra il Capitano Marsili e i ragazzi di coach Castellano man mano si avvicinano fino a trovare il 10-10 e, dopo una breve parentesi giocata punto a punto, passano avanti 12-15 grazie al muro di Orazi. Macerata in controllo, Zornetta supera la difesa di casa per il 15-20; i padroni di casa lottano ma stavolta i biancorossi non lasciano spazio a possibili rimonte e chiudono il set 19-25. Alla ripresa del gioco il copione si ripete: meglio Marcianise che va avanti 5-3 grazie al diagonale di Compagnoni. Macerata reagisce e torna in vantaggio 12-13 ma la gara resta aperta: i padroni di casa ribaltano il risultato con un muro vincente, poi un errore in attacco rimette tutto in equilibrio, 15-15. Le squadre rispondono colpo su colpo ma è Marcianise a trovare un importante muro di Vetrano, 21-19: sbaglia troppo nel finale Macerata, bravi invece i padroni di casa prendersi il set 25-22 e rimandare tutto al tie-break. Il quinto set si apre ancora combattuto, Drobnic risponde a Lazzaretto, 4-4; sono i biancorossi a chiudere la prima metà di set avanti, con Casaro che buca la difesa e mette a terra il 6-8. Macerata tiene il +2 ma Marcianise lotta su ogni pallone: Leone accorcia e Ballan a muro fa 11-11. I biancorossi guidano il risultato, gli avversari rispondono sempre e rimandano ancora il verdetto ai vantaggi: Macerata ci crede fino alla fine e riesce a spuntarla 17-19, conquistando una vittoria importante e sudata.
    Il tabellino:
    TIM MONTAGGI MARCIANISE 2
    VOLLEY BANCA MACERATA 3
    PARZIALI: 25-22, 22-25, 19-25, 17-19.
    Durata set: 28’, 32’, 29’, 36’, 27’. Totale: 152’.
    TIM MONTAGGI MARCIANISE: Alfieri 2, Dalmonte 13, Vetrano 13, Faenza, Drobnic 15, Ballan 13, Cai, Cereda, Leone 6, Compagnoni 9. NE: Di Filippo, Pascucci, Bizzarro, Foraboschi, Settembre. Allenatore: Nacci.
    VOLLEY BANCA MACERATA: Marsili 1, Orazi 5, Pahor, Fall 13, Penna 2, Casaro 28, Sanfilippo 3, Scrollavezza, D’Amato, Gabbanelli, Zornetta 15, Lazzaretto 16. NE: Ravellino. Allenatore: Castellano.
    ARBITRI: Sumeraro e Adamo. LEGGI TUTTO

  • in

    Just British in cerca di riscatto nella trasferta di Modica

    È un momento delicato per la Just British Bari. Chiamata ad una pronta reazione dopo le deludenti prestazioni contro Marcianise e Lagonegro, questa sera la squadra di coach Paolo Falabella sarà di scena al PalaRizza di Modica, dove ad attenderla ci sarà l’Avimecc guidata dal tecnico Enzo Di Stefano.Reduce dal turno di riposo osservato nell’ultima gara di campionato, la prossima avversaria dei biancorossi è salda al quinto posto, con quattordici punti guadagnati nelle vittorie contro San Giustino, Lecce, Sabaudia, Marcianise, Casarano e nella sconfitta al tie-break incassata a Sorrento.Una squadra ostica quella siciliana che, puntellata in estate dagli arrivi del centrale Daniele Buzzi (proveniente dalla Shedirpharma Sorrento) e dell’opposto Marco Spagnol (nella scorsa stagione tra le fila della Monge-Gerbaudo Savigliano), anche quest’anno può contare sull’esperto palleggiatore Pedro Luiz Puntini, su schiacciatori talentuosi come Stefano Chillemi e Riccardo Capelli, su Andrea Raso al centro e, infine, su Vincenzo Nastasi nel ruolo di libero.A capitan Longo e compagni servirà la gara perfetta per invertire nuovamente la rotta nel girone Blu.Gli arbitri dell’incontro saranno Sergio Pecoraro e Giovanni Ciaccio.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    Articolo precedenteCUS, puoi riscattarti subito! Al Pala Pirastu arriva Pallavolo Motta LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: risultati e record della 10a giornata

    Giovedì 7 dicembre 2023 Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati della 10a giornata
    Serie A2 Credem Banca10a giornata: successi corsari da tre punti per Grottazzolina e Santa Croce, posta piena in casa per Cuneo. Vincono 3-2 Brescia, Castellana e Ravenna. Ortona espugna Pineto al fotofinish
    Ben quattro tie break nel turno infrasettimanale di Serie A2 Credem Banca. La prima maratona, quella chiusa mercoledì al fotofinish con la vittoria della BCC Tecbus Castellana Grotte sulla WOW Green House Aversa (32-30, 31-33, 20-25, 25-19, 15-12), è entrata al quindicesimo posto nella classifica dei match con il punteggio più elevato di sempre nella categoria a braccetto con altre due partite. A decretare l’inserimento in graduatoria i 242 sigilli globali ottenuti sommando tutti i punti dei parziali disputati.
    Ecco il link alla speciale graduatoria: https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Gare&Pos=20&Tipo=TOPSCORE_MATCH&Anno=-1&Serie=2
    Risultati 10a giornata di andata Serie A2 Credem Banca: Consoli Sferc Brescia-Pool Libertas Cantù 3-2 (25-20, 22-25, 25-14, 19-25, 15-10)
    Abba Pineto-Sieco Service Ortona 2-3 (31-29, 27-29, 25-18, 22-25, 13-15)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia 3-0 (25-23, 25-22, 25-18)
    Consar Ravenna-Tinet Prata di Pordenone 3-2 (10-25, 25-23, 25-14, 22-25, 15-11)
    Delta Group Porto Viro-Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (21-25, 23-25, 17-25)
    Emma Villas Siena-Yuasa Battery Grottazzolina 1-3 (27-25, 19-25, 16-25, 18-25)
    Giocata ieri BCC Tecbus Castellana Grotte-WOW Green House Aversa 3-2 (32-30, 31-33, 20-25, 25-19, 15-12)
    Consar Ravenna – Tinet Prata di Pordenone 3-2 (10-25, 25-23, 25-14, 22-25, 15-11) – Consar Ravenna: Mancini 2, Orioli 15, Arasomwan 12, Bovolenta 23, Falardeau 0, Mengozzi 14, Chiella (L), Goi (L), Russo 0, Feri 0, Grottoli 1, Benavidez 7. N.E. Bartolucci, Menichini. All. Bonitta. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Terpin 9, Katalan 6, Lucconi 19, Petras 9, Scopelliti 11, Aiello (L), Baldazzi 0, De Angelis (L), Truocchio 5. N.E. Pegoraro, Bellanova, Iannaccone. All. Boninfante. ARBITRI: Jacobacci, Bassan. NOTE – durata set: 19′, 32′, 23′, 37′, 23′; tot: 134′.
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-23, 25-22, 25-18) – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 6, Botto 8, Codarin 7, Jensen 15, Andreopoulos 12, Volpato 3, Giordano (L), Colangelo 0, Giacomini 0, Staforini (L), Cioffi 0. N.E. Gottardo, Bristot, Coppa. All. Battocchio. Conad Reggio Emilia: Sperotto 0, Suraci 14, Bonola 3, Marks 14, Mariano 7, Volpe 3, Caciagli 0, Gasparini 0, Torchia (L), Pochini (L). N.E. Sesto, Catellani, Maiocchi, Guerrini. All. Fanuli. ARBITRI: Sessolo, Marigliano. NOTE – durata set: 30′, 33′, 23′; tot: 86′.
    Consoli Sferc Brescia – Pool Libertas Cantù 3-2 (25-20, 22-25, 25-14, 19-25, 15-10) – Consoli Sferc Brescia: Tiberti 0, Cominetti 15, Candeli 8, Klapwijk 27, Gavilan 11, Erati 11, Braghini (L), Sarzi Sartori 0, Ferri 0, Malual 0, Franzoni (L), Mijatovic 0. N.E. Ghirardi. All. Zambonardi. Pool Libertas Cantù: Pedron 1, Ottaviani 20, Monguzzi 5, Gamba 30, Magliano 5, Aguenier 7, Merino (L), Butti (L), Picchio 0, Bakiri 5. N.E. Gianotti, Quagliozzi, Bacco, Rossi. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Clemente, Ciaccio. NOTE – durata set: 26′, 30′, 21′, 29′, 17′; tot: 123′.
    Abba Pineto – Sieco Service Ortona 2-3 (31-29, 27-29, 25-18, 22-25, 13-15) – Abba Pineto: Paris 4, Di Silvestre 22, Jeroncic 3, Frac 25, Loglisci 10, Nikacevic 13, Mignano 0, Pesare (L), Sorgente (L), Chavers 6, Basso 4, Panciocco 0. N.E. Msatfi, Marolla. All. Tomasello. Sieco Service Ortona: Ferrato 23, Bertoli 27, Fabi 7, Marshall 16, Di Giulio 0, Tognoni 9, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Patriarca 0, Falcone 0, Dimitrov 3. N.E. Del Vecchio, Donatelli, Lanci. All. Lanci. ARBITRI: Turtù, Selmi. NOTE – durata set: 37′, 34′, 25′, 31′, 19′; tot: 146′.
    Emma Villas Siena – Yuasa Battery Grottazzolina 1-3 (27-25, 19-25, 16-25, 18-25) – Emma Villas Siena: Nevot 0, Tallone 9, Copelli 11, Krauchuk Esquivel 5, Pierotti 10, Trillini 14, Bonami (L), Coser (L), Milan 5, Gonzi 0, Acuti 2. N.E. Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. Yuasa Battery Grottazzolina: Lusetti 0, Fedrizzi 21, Canella 10, Nielsen 17, Cattaneo 7, Mattei 9, Vecchi 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Ferraguti, Cubito, Romiti, Marchiani. All. Ortenzi. ARBITRI: Salvati, Toni. NOTE – durata set: 35′, 26′, 26′, 28′; tot: 115′.
    Delta Group Porto Viro – Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (21-25, 23-25, 17-25) – Delta Group Porto Viro: Garnica 1, Tiozzo 6, Sperandio 1, Barotto 8, Sette 11, Zamagni 5, Lamprecht (L), Zorzi 0, Pedro Henrique 3, Barone 2, Bellei 1, Charalampidis 0, Morgese (L), Eccher 2. N.E. All. Morato. Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 4, Allik 6, Mati 8, Lawrence 19, Colli 5, Cargioli 6, Gabbriellini (L), Brucini 0, Giannini 0, Loreti (L). N.E. Parodi, Matteini, Petratti, Gatto. All. Bulleri. ARBITRI: Scotti, Marconi. NOTE – durata set: 26′, 29′, 26′; tot: 81′.
    Giocata ieri BCC Tecbus Castellana Grotte – WOW Green House Aversa 3-2 (32-30, 31-33, 20-25, 25-19, 15-12) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 0, Cianciotta 7, Ciccolella 11, Bermudez 25, Pol 22, Ceban 13, Princi (L), Menchetti 0, Rampazzo 0, Guadagnini 0, Battista (L), Iervolino 5. N.E. Balestra. All. Cruciani. WOW Green House Aversa: Pinelli 4, Canuto 19, Marra 8, Argenta 6, Lyutskanov 30, Presta 6, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 13, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 0. N.E. Schioppa, Gatto, Agrusti. All. Passaro. ARBITRI: Grassia, Gaetano. NOTE – durata set: 37′, 40′, 25′, 28′, 17′; tot: 147′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Yuasa Battery Grottazzolina 28, Tinet Prata di Pordenone 23, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 18, Emma Villas Siena 18, Consoli Sferc Brescia 17, Consar Ravenna 17, Delta Group Porto Viro 16, Conad Reggio Emilia 16, WOW Green House Aversa 12, Abba Pineto 11, Kemas Lamipel Santa Croce 11, Pool Libertas Cantù 11, BCC Tecbus Castellana Grotte 7, Sieco Service Ortona 5.
    11ª giornata di andata – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 9 dicembre 2023, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – BCC Tecbus Castellana GrotteDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Sieco Service Ortona – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Abba PinetoDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Consar Ravenna – Conad Reggio EmiliaDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Pool Libertas Cantù – Delta Group Porto ViroDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Kemas Lamipel Santa Croce – Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 19.00WOW Green House Aversa – Emma Villas SienaDiretta VBTV
    Serie A3 Credem Banca10a giornata: nel Girone Bianco San Donà sbanca Mirandola e prende il comando solitario, a Motta c’è il record del punteggio più elevato di sempre in A3. Nel Blu la capolista Macerata fa suo il derby
    Turno infrasettimanale scoppiettante in Serie A3 Credem Banca. All’importanza dei risultati sul campo si somma il record scaturito nella maratona del Girone Bianco tra Pallavolo Motta e Gabbiano Mantova, vinta al tie break dal team lombardo dopo un autentico braccio di ferro valso il punteggio più elevato di sempre nella categoria, ovvero 254 sigilli. Un dato ottenuto sommando i punti di tutti i parziali della contesa (27-29, 26-24, 25-21, 28-30, 21-23).
    Ecco il link alla speciale graduatoria: https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Gare&Pos=20&Tipo=TOPSCORE_MATCH&Anno=-1&Serie=3
    Risultati 10a giornata di Andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Gamma Chimica Brugherio-CUS Cagliari 3-2 (21-25, 20-25, 27-25, 28-26, 15-9)
    Negrini CTE Acqui Terme-Wimore Salsomaggiore Terme 3-1 (25-20, 23-25, 25-20, 25-23)
    Stadium Mirandola-Personal Time San Donà di Piave 0-3 (20-25, 19-25, 23-25)
    Belluno Volley-Geetit Bologna 3-0 (25-13, 25-19, 25-15)
    Pallavolo Motta-Gabbiano Mantova 2-3 (27-29, 26-24, 25-21, 28-30, 21-23)
    Monge Gerbaudo Savigliano-Moyashi Garlasco 3-0 (25-21, 25-22, 25-21)
    Riposa: Sarlux Sarroch
    Gamma Chimica Brugherio – CUS Cagliari 3-2 (21-25, 20-25, 27-25, 28-26, 15-9) – Gamma Chimica Brugherio: Selleri 4, Ichino 19, Compagnoni 1, Prespov 17, Meschiari 20, Mellano 7, Centenaro (L), Marini (L), Mancini 11, Carpita 0, Consonni 0. N.E. Chinello, Viganò, Prada. All. Delmati. CUS Cagliari: Kindgard 5, Marinelli 15, Ambrose 14, Calarco 23, Busch 7, Menicali 12, Ammendola (L), Enna 2, Vitali (L), Muccione 0, Miselli 0, Durante 0. N.E. Sartirani. All. Ammendola. ARBITRI: Cecconato, Pasquali. NOTE – durata set: 26′, 26′, 37′, 36′, 20′; tot: 145′.
    Negrini CTE Acqui Terme – Wimore Salsomaggiore Terme 3-1 (25-20, 23-25, 25-20, 25-23) – Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 0, Martino 17, Perassolo 9, Cester 19, Graziani 20, Esposito 13, Russo (L), Martina (L), Corrozzatto 1, Morchio 0, Bettucchi 2. N.E. Stamegna, Garra. All. Rizzo. Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 1, Cantagalli 15, Bucciarelli 10, Van Solkema 22, Riccò 6, Bussolari 8, Monica (L), Zecca (L), Alberghini 0. N.E. Fontanesi, Boschi, Muroni, Beltrami, Conforti. All. Mattioli. ARBITRI: Galletti, Prati. NOTE – durata set: 23′, 27′, 26′, 30′; tot: 106′.
    Stadium Mirandola – Personal Time San Donà di Piave 0-3 (20-25, 19-25, 23-25) – Stadium Mirandola: Quartarone 1, Nasari 8, Rustichelli R. 4, Albergati 16, Rossatti 1, Bombardi 4, Gozzi (L), Scita 7, Canossa 0, Rustichelli M. (L), Schincaglia 0. N.E. Capua, Bevilacqua, Scaglioni. All. Mescoli. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 2, Umek 7, Guastamacchia 10, Giannotti 19, Favaro 10, Iorno 4, Bassanello (L), Paludet 0, Lazzarini (L), Lazzaron 0. N.E. Parisi, Trevisiol, Tuis, Cunial. All. Moretti. ARBITRI: Candeloro, Proietti. NOTE – durata set: 27′, 29′, 28′; tot: 84′.
    Belluno Volley – Geetit Bologna 3-0 (25-13, 25-19, 25-15) – Belluno Volley: Maccabruni 4, Bucko 6, Antonaci 7, Bisi 15, Schiro 12, Mozzato 6, Fraccaro (L), Guolla 1, Martinez G. 2, Orto (L). N.E. Stufano, De Col, Martinez I.. All. Colussi. Geetit Bologna: Sitti 0, Sacripanti 8, Giampietri 4, Listanskis 5, Donati 0, Omaggi (L), Ronchi 1, Brunetti (L), Serenari 0, Minelli 0. N.E. Baciocco, Faccani. All. Guarnieri. ARBITRI: Testa, Pernpruner. NOTE – durata set: 22′, 23′, 22′; tot: 67′.
    Pallavolo Motta – Gabbiano Mantova 2-3 (27-29, 26-24, 25-21, 28-30, 21-23) – Pallavolo Motta: Catone 4, Mian 29, Luisetto 16, Mazzotti 13, Saibene 25, Bortolozzo 4, Lazzaro (L), Santi (L), Arienti 1, Mazzon 0. N.E. Nardo, Murabito, D’Annunzio, Bulfon. All. Zanardo. Gabbiano Mantova: Martinelli 2, Yordanov 11, Miselli 4, Novello 38, Scaltriti 3, Tauletta 1, Sommavilla (L), Catellani (L), Parolari 12, Ferrari 2, Depalma 3, Zanini 5. N.E. Gola, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. ARBITRI: Licchelli, Sabia. NOTE – durata set: 30′, 29′, 27′, 38′, 29′; tot: 153′
    Monge Gerbaudo Savigliano – Moyashi Garlasco 3-0 (25-21, 25-22, 25-21) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 3, Galaverna 10, Rainero 5, Rossato 13, Van De Kamp 13, Dutto 5, Calcagno 0, Gallo (L), Rabbia (L). N.E. Quaranta, Carlevaris, Brugiafreddo, Turkaj. All. Simeon. Moyashi Garlasco: Peslac 2, Cavalcanti 6, Orlando Boscardini 1, Martinez 14, Puliti 3, Biasotto 6, Tomassini 10, Pedroni 0, Chadtchyn 5, Vattovaz 1, Calitri (L), Colella 0. N.E. Accorsi. All. Bertini. ARBITRI: Pristerà, Russo. NOTE – durata set: 31′, 26′, 28′; tot: 85′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave 27, Gabbiano Mantova 26, Belluno Volley 19, Negrini CTE Acqui Terme 18, Monge Gerbaudo Savigliano 16, CUS Cagliari 15, Pallavolo Motta 13, Sarlux Sarroch 10, Stadium Mirandola 9, Gamma Chimica Brugherio 8, Geetit Bologna 8, Moyashi Garlasco 7, Wimore Salsomaggiore Terme 4.
    1 incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Pallavolo Motta e Gamma Chimica Brugherio.
    11ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 17.00CUS Cagliari – Pallavolo Motta Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 17.00Gabbiano Mantova – Belluno Volley Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Personal Time San Donà di Piave – Monge Gerbaudo Savigliano Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Geetit Bologna – Negrini CTE Acqui Terme Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 19.00Wimore Salsomaggiore Terme – Sarlux Sarroch Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 19.00Moyashi Garlasco – Stadium Mirandola Diretta YouTube Legavolley
    Riposa: Gamma Chimica Brugherio
    Risultati 10a giornata di Andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Plus Volleyball Sabaudia – Erm Group San Giustino 1-3 (18-25, 25-18, 18-25, 19-25)
    Aurispa DelCar Lecce – Leo Shoes Casarano 1-3 (23-25, 25-22, 21-25, 19-25)
    Banca Macerata – Smartsystem Fano 3-0 (25-22, 25-23, 25-22)
    Giocate ieri OmiFer Palmi-QuantWare Napoli 3-0 (25-19, 25-19, 25-21)
    Just British Bari – Rinascita Lagonegro 0-3 (18-25, 21-25, 19-25)
    Shedirpharma Sorrento – Tim Montaggi Marcianise 3-0 (25-14, 25-19, 25-18)
    Riposa: Avimecc Modica
    Plus Volleyball Sabaudia – Erm Group San Giustino 1-3 (18-25, 25-18, 18-25, 19-25) – Plus Volleyball Sabaudia: Schettino 1, Ferenciac 7, Andriola 5, Urbanowicz 21, De Paola 5, Mazza 4, Bisci (L), Della Rosa 3, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 1. N.E. Crolla, Onwuelo, De Vito. All. Mosca. Erm Group San Giustino: Biffi 2, Cappelletti 6, Bragatto 8, Marzolla 14, Wawrzynczyk 19, Quarta 11, Cioffi (L), Troiani 1, Marra (L), Skuodis 3. N.E. Cozzolino, Ricci, Stoppelli, Panizzi. All. Bartolini. ARBITRI: Pasciari, Morgillo. NOTE – durata set: 27′, 30′, 24′, 30′; tot: 111′.
    Aurispa DelCar Lecce – Leo Shoes Casarano 1-3 (23-25, 25-22, 21-25, 19-25) – Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 2, Mazzone 10, Lanciani 9, Arguelles Sanchez 22, Ferrini 10, Matani 2, Russo (L), Mariano 1, Cappio (L), Scaffidi 0, Cipolloni Save 1, Soncini 6, Deserio 0. N.E. Schiattino. All. Pelillo. Leo Shoes Casarano: Ciardo 5, Baldari 18, Pepe 7, Lugli 24, Giuliani 17, Miraglia 4, De Micheli (L), Martinelli 0, Quarta 0, Carta (L), Licitra 0, Tommasi 0. N.E. Moschese, Peluso. All. Licchelli. ARBITRI: De Simeis, Chiriatti. NOTE – durata set: 31′, 35′, 34′, 31′; tot: 131′.
    Banca Macerata – Smartsystem Fano 3-0 (25-22, 25-23, 25-22) – Banca Macerata: Marsili 6, Zornetta 10, Fall 7, Casaro 16, Lazzaretto 11, Orazi 3, Owusu (L), Pahor 0, Penna 0, Sanfilippo 0, Scrollavezza 0, Gabbanelli (L). N.E. Ravellino, D’Amato. All. Castellano. Smartsystem Fano: Partenio 0, Roberti 12, Focosi 2, Michalovic 16, Merlo 6, Maletto 9, Raffa (L), Uguccioni 0, Margutti 3, Mazzon 0. N.E. Galdenzi, Gori. All. Tofoli. ARBITRI: Grossi, Marotta. NOTE – durata set: 28′, 29′, 30′; tot: 87′.
    Giocate ieri OmiFer Palmi – QuantWare Napoli 3-0 (25-19, 25-19, 25-21) – OmiFer Palmi: Cottarelli 3, Corrado 9, Gitto 10, Stabrawa 19, Carbone 5, Rau 8, Casoria (L), Donati (L), Amato 0. N.E. Iovieno, Maccarone, Russo, Pellegrino, Marino. All. Porcino. QuantWare Napoli: Leone 1, Starace 8, Saccone 4, Cefariello 11, Sulista 3, Martino 4, Monda (L), Quarantelli 0, Calabrese 1, Malanga 0, Ardito (L), Montò 1, Piccolo 2. N.E. Piscopo, Matano. All. Calabrese. ARBITRI: Di Bari, Traversa. NOTE – durata set: 26′, 25′, 29′; tot: 80′.
    Just British Bari – Rinascita Lagonegro 0-3 (18-25, 21-25, 19-25) – Just British Bari: Longo 0, Galliani 11, Pasquali 3, Padura Diaz 8, Wojcik 6, Persoglia 3, Cengia 1, Catinelli 0, Sportelli 6, Pisoni (L), Barretta 1, Pirazzoli (L). N.E. All. Falabella. Rinascita Lagonegro: Mastrangelo 0, Armenante 10, Molinari 10, Vaskelis 16, Fioretti 1, Miscione 4, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 0, Pizzichini 0, Dietre 5. N.E. Simone, Nicotra. All. Lorizio. ARBITRI: Vecchione, Lanza. NOTE – durata set: 25′, 32′, 30′; tot: 87′.
    Shedirpharma Sorrento – Tim Montaggi Marcianise 3-0 (25-14, 25-19, 25-18) – Shedirpharma Sorrento: Bellucci 5, Gozzo 6, Pilotto 10, Szabo 14, Disabato 4, Garofolo 5, Denza (L), Prosperi Turri (L), Carcagnì 0. N.E. Pontecorvo, Gargiulo, Piedepalumbo, Grimaldi, Imperatore. All. Racaniello. Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 1, Drobnic 12, Vetrano 2, Compagnoni 4, Pascucci 8, Ballan 3, Foraboschi (L), Faenza 0, Cai 2, Cereda (L), Leone 0. N.E. Dalmonte, Di Filippo, Bizzarro. All. Nacci. ARBITRI: Colucci, Stancati. NOTE – durata set: 21′, 25′, 26′; tot: 72′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Banca Macerata 26, Erm Group San Giustino 19, Smartsystem Fano 19, Rinascita Lagonegro 18, Avimecc Modica 14, Shedirpharma Sorrento 14, OmiFer Palmi 13, Aurispa DelCar Lecce 12, Leo Shoes Casarano 12, QuantWare Napoli 11, Just British Bari 9, Tim Montaggi Marcianise 7, Plus Volleyball Sabaudia 6.
    1 incontro in più: Banca Macerata, Smartsystem Fano e Leo Shoes Casarano.
    11ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 16.00Leo Shoes Casarano – Shedirpharma SorrentoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 16.00Erm Group San Giustino – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00QuantWare Napoli – Aurispa DelCar LecceDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Avimecc Modica – Just British BariDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Rinascita Lagonegro – Plus Volleyball SabaudiaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 19.00Tim Montaggi Marcianise – Banca MacerataDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Smartsystem Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaretto, “Giochiamo sempre per vincere, il derby una bella sfida”

    Giovedì alle 20.30 il Banca Macerata Forum ospiterà la gara più attesa della 10° giornata di Serie A3 Girone Blu, il derby tra Volley Banca Macerata e Smartsystem Fano. Oltre a incontrarsi due squadre marchigiane, tra le migliori formazioni della categoria, la sfida di giovedì rappresenta anche uno scontro di alta classifica, con i biancorossi a guidare il Girone Blu con quattro punti in più di Fano. La Volley Banca Macerata ha conquistato un’importante vittoria domenica su un campo difficile come quello di Sorrento e ora è chiamata ad un’altra prova di carattere, visto che gli ospiti vorranno sfruttare l’occasione per accorciare le distanze in classifica.
    Lo schiacciatore Enrico Lazzaretto racconta che gara si aspetta giovedì, “Incontriamo una squadra ostica, la classifica parla da sola. Conosciamo bene Fano, ci siamo sfidati in amichevole poi con alcuni degli avversari siamo amici e abbiamo giocato tante volte contro o insieme, ad esempio Margutti e Partenio che sono stati a Macerata. Sarà una bella sfida anche perché è un derby e ormai lo sento un po’ mio alla mia terza stagione in biancorosso, in più ci da l’occasione di allungare in classifica”. Venite da una bella vittoria a Sorrento ma è stata una gara in salita, su che approccio state lavorando in vista di giovedì? “L’approccio, ce lo ripete il coach, è quello di giocare ogni partita come fosse una finale; vogliamo partire forte contro Fano, sarà d’aiuto il Banca Macerata Forum che ci sostiene sempre. A Sorrento abbiamo avuto qualche difficoltà all’inizio ma giocavamo contro una buona squadra, che ha disputato un ottimo primo set, ci siamo dovuti abituare al loro gioco e al palazzetto. Noi siamo cresciuti man mano, anche grazie al supporto di chi è entrato dalla panchina e faccio i complimenti a Penna che ci ha aiutati in momento difficile; quando poi ci siamo trovati abbiamo preso il controllo, lasciando poco spazio a Sorrento. Giovedì cercheremo di partire dagli ultimi set di domenica e di sfruttare la carica del nostro pubblico, che speriamo venga numeroso a sostenerci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo stop per la Just British: il tie-break sorride a Marcianise

    Si arresta la corsa della Just British Bari nel girone Blu. Dopo le vittorie ottenute ai danni di Palmi e Sorrento, la compagine biancorossa cade al palazzetto dello sport di Casagiove, dove la Tim Montaggi Marcianise la spunta al tie-break (27-25, 22-25, 25-21, 18-25, 15-10).Capitan Longo e compagni sbattono contro il muro dei padroni di casa che, trascinati da un incontenibile Dalmonte (26 punti a referto), tornano al successo in campionato dopo tre sconfitte consecutive.Una prestazione non all’altezza delle ultime due uscite stagionali per i biancorossi che, nel corso del match, hanno sofferto il servizio pungente degli avversari e faticato tanto in difesa.Arriva così il quarto ko al tie-break, il sesto nelle prime otto gare disputate, che vale il decimo posto con soli nove punti all’attivo.Un passo falso da metabolizzare in fretta, soprattutto alla luce dell’imminente sfida contro la Rinascita Lagonegro, in programma mercoledì 6 dicembre al PalaCarbonara.
    SESTETTI DI PARTENZAMister Nacci schiera Alfieri in cabina di regia, Compagnoni opposto, Dalmonte e Pascucci in posto 4, Vetrano e Ballan al centro e Cereda nel ruolo di libero.Coach Falabella opta per Longo al palleggio, Padura Diaz opposto, Galliani e Wojcik schiacciatori di posto 4, Persoglia e Pasquali centrali e per Pirazzoli alla guida della linea difensiva.
    LA CRONACA DEL MATCHLa partenza aggressiva della Tim Montaggi costringe coach Falabella a chiamare il primo time-out dell’incontro sul 9-5, subito dopo l’ace messo a segno da Ballan su Galliani. La Just British si rifà sotto con i muri di Wojcik e Longo (12-11) ma subisce il ritorno dei padroni di casa che, guidati da Dalmonte, tornano a +3 (14-11). Ristabilita la parità sul 14-14 (a segno Persoglia), la squadra di mister Nacci trova un nuovo break (19-16), trascinata dal solito Dalmonte a muro. A seguire, la reazione immediata della Just British porta al controsorpasso biancorosso, siglato da uno scatenato Padura Diaz (20-21). La contesa viaggia sul filo dell’equilibrio, il primo game si decide ai vantaggi (24-24). Alla fine è ancora Dalmonte a fare la differenza sul rettangolo di gioco: sono suoi i due sigilli che regalano a Marcianise il vantaggio nel computo set (27-25).Al ritorno in campo la compagine campana resta in pieno controllo del match con Pascucci, che realizza il punto del momentaneo 9-6. Coach Falabella corre ai ripari, inserendo Cengia e Sportelli per Pasquali e Galliani. La Just British si rimette subito in carreggiata (11-11, ace di Persoglia) e, con due muri micidiali di Cengia (13-13, 14-15) ed un bolide di Padura Diaz da posto 2, ribalta la situazione a Casagiove (15-17). La contesa resta in bilico sino al 22-22, quando l’errore in battuta di Cai, l’ace di Sportelli e il muro di Wojcik su Leone fanno calare il sipario sul secondo set (22-25).Nel terzo parziale è ancora l’equilibrio a farla da padrone: al pallonetto vincente di Padura Diaz (10-11) fa seguito quello di Settembre (11-11). Sul 15-15 Marcianise rompe gli indugi con il turno in battuta di Dalmonte (due aces per lui, 15-18), Bari accorcia le distanze con il tandem Cengia-Padura Diaz (19-18) ma scivola nuovamente a -3 dopo il mani-out vincente di Alfieri (18-21).La Just British non riesce a recuperare il gap di svantaggio (23-20, errore al servizio di Catinelli) e si arrende dopo l’ennesimo sigillo di Dalmonte (25-21).Tornati in campo, la reazione della Just British non si fa attendere: la diagonale imprendibile di Wojcik vale il momentaneo 8-12. Dall’altra parte della rete, la Tim Montaggi non si disunisce e, incisiva a muro prima con Pascucci e poi con Ballan, riapre i giochi sul 16-16 (a segno Dalmonte). Sul 18-18, però, è la Just British a tirare fuori dal cilindro un pesantissimo break di sette punti: dopo i punti del duo Wojcik-Persoglia e il muro di Longo su Pascucci, ci pensa Padura Diaz a portare il match al tie-break (18-25).L’equilibrio permane anche nel quinto set (5-5). Al cambio di campo è avanti la Tim Montaggi (8-7, a segno Leone). L’ace di Dalmonte e il successivo muro di Leone su Padura Diaz portano Marcianise a +3 (10-7). La Just British perde ulteriore terreno dagli avversari (13-9) e cede definitivamente dopo l’errore in attacco di Galliani e quello finale in battuta di Padura Diaz (15-9).
    TABELLINO DEL MATCHTIM MONTAGGI MARCIANISE 3-2 JUST BRITISH BARI(27-25, 22-25, 25-21, 18-25, 15-10)

    TIM MONTAGGI MARCIANISE: Alfieri 5, Compagnoni 5, Dalmonte 26, Pascucci 8, Vetrano 10, Ballan 13, Cereda (L1) pos 57%, Foraboschi, Leone 12, Cai, Faenza, Di Filippo, Bizzarro (L2), Settembre 2.All. Vincenzo Nacci – vice all. Paolo ZambolinNote: errori al servizio 17, aces 7, ricezione pos 53% – prf 18%, attacco 40%, muri vincenti 17.
    BRITISH BARI: Longo 2, Padura Diaz 25, Wojcik 20, Galliani 4, Persoglia 12, Pasquali 0, Pirazzoli (L) pos 48%, Catinelli, Cengia 6, Sportelli 6, Barretta, Bruno, Pisoni (L2).All. Paolo Falabella – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 17, aces 5, ricezione pos 47% – prf 6%, attacco 42%, muri vincenti 16.

    Arbitri: Fabio Scarfò e Roberto GuarnieriDurata set: 36’, 34’, 33′, 28′, 22′. LEGGI TUTTO