More stories

  • in

    Per Ravenna una trasferta ricca di insidie a Porto Viro

    La formazione di Valentini cerca la nona vittoria di fila per mantenere la vetta ma dovrà andare oltre le insidie della partita contro un Delta Group Porto Viro, reduce da quattro sconfitte di fila ma che ha vinto 4 dei cinque confronti giocati contro Ravenna
    E’ una sorta di prova del nove la sfida che la Consar Ravenna sosterrà domani sera, alle 19, al palasport di Porto Viro per la 18esima giornata del campionato di A2 Credem Banca, quinta del girone di ritorno (diretta visibile su VBTV, la piattaforma streaming di Volleyball World e differita martedì 21 alle 15 sul canale 78 di Tele Romagna, arbitrano Marotta Michele di Prato e Marigliano Antonio Giovanni di Torino). Non soltanto perché vincere anche domani vorrebbe dire per Goi e compagni ottenere il nono successo di fila e la conferma del primato in un turno di campionato in cui le più dirette rivali per il primo posto, Prata e Brescia, si sfidano in Friuli, ma anche perché la formazione ravennate si trova di fronte la squadra a lei più indigesta: quel Delta Group che è stata una delle tre a batterla in questo campionato – 2-3 al Pala De Andrè il 31 ottobre scorso – e che nei 5 precedenti giocati in tre annate si è imposta quattro volte. A rendere più difficile il match c’è anche la comprensibile voglia di rivalsa di un Porto Viro che è reduce da quattro sconfitte di fila, che l’hanno fatta scivolare dal sesto al nono posto, con 22 punti, uno solo dei quali conquistato nel ritorno.Il coach della Consar Antonio Valentini fiuta il pericolo ma è anche confortato dall’ottima stagione condotta dalla sua squadra, fin qui molto continua, affidabile e capace di affrontare al meglio tutte le situazioni che si verificano in una partita. “Abbiamo fatto una settimana di buoni allenamenti, che mi hanno lasciato soddisfatto. Recuperiamo Zlatanov e andremo a Porto Viro sereni, tranquilli, con il giusto entusiasmo ma anche con la consapevolezza delle difficoltà e delle insidie di questa partita. E’ vero che sta attraversando un periodo di difficoltà ma Porto Viro resta comunque una buona squadra, che ha mostrato più volte di saper giocare una buona pallavolo. Sappiamo e ricordiamo bene com’è finita all’andata e basta questo per affrontare il match di domani con la massima attenzione. Loro vorranno fare di tutto per uscire da una situazione difficile, come è normale che sia, e noi dobbiamo stare ancora di più attenti. In queste partite basta pochissimo per perdere la rotta e ormai il campionato ci ha detto tanto sotto questo punto di vista”.Tra gli attesi protagonisti di questo match c’è Riccardo Copelli, che nel match d’andata mise a segno 12 punti (sua terza prestazione stagionale) e che domani può toccare due traguardi personali: le 100 battute vincenti (serve un ace) e i 1700 punti realizzati in carriera (ne mancano 12). Il centrale della Consar è proiettato sulla sfida in terra veneta. “Siamo contenti per il periodo che stiamo attraversando: c’è serenità all’interno del gruppo e c’è comunque voglia di non sentirsi appagati e di continuare a lavorare perché è vero che i risultati stanno arrivando ma è anche vero che i dati dicono che ci sono parecchie aree di miglioramento e ci stiamo concentrando su quelle, senza fretta ma anche senza soste. Porto Viro è una delle tre squadre che ci ha battuto in questo campionato, una formazione sicuramente attrezzata, che venendo a vincere a casa nostra ha dimostrato di essere forte, ma che sta affrontando un momento non semplice e queste sono partite pericolose. La storia insegna che quando le squadre sono in un momento di difficoltà e giocano in casa contro un avversario in salute, in alto in classifica, scendono in campo senza pressione, a braccio sciolto. Abbiamo tanto da perdere più noi di loro in questo momento, e quindi c’è da stare molto attenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano ospita Pineto alla ricerca di punti salvezza

    La Smartsystem Essence Hotels Fano vuole tornare a fare punti.
    Dopo due stop consecutivi i virtussini sono in cerca di riscatto e domenica (ore 16) cercheranno di tornare al successo ospitando gli abruzzesi dell’Abba Pineto.
    Il team allenato da Di Tommaso, che all’andata si impose per 3 a 0, naviga in acque leggermente migliori rispetto ai fanesi (26 punti contro i 22) e vorrebbe dare la spallata decisiva alla propria stagione. Dal canto suo Fano, che nelle ultime due uscite casalinghe è stata sconfitta da Ravenna e Cantù, vuole tornare a far esultare il proprio pubblico: “Vogliamo riscattare la sconfitta dell’andata – afferma il centrale Alessandro Acuti – una partita ben approcciata ma non proseguita nei binari giusti. Siamo carichi dopo il buon lavoro fatto in settimana e dovremo spingere tanto oltre ad avere il giusto approccio mentale”.
    Le due gare consecutive perse hanno lasciato qualche indicazione: “Certamente – continua l’ex Siena – dobbiamo tornare a battere con efficacia e gestire meglio certi frangenti del match”.
    Gli abruzzesi sono reduci dal 3 a 1 rifilato a Porto Viro con il finlandese Kaislasalo grande protagonista in attacco (32 punti con il 62%), ma non c’è solo lui. Catone sarà il regista, a banda giostreranno Di Silvestre ed il brasiliano Baesso, centrali Presta-Zamagni, libero Morazzini. Compagine di qualità dunque che, specialmente nelle partite casalinghe, ha raccolto un importante bottino di punti.
    Fano ha recuperato sia Roberti che Coscione che, già a Cuneo, hanno giocato l’intera partita e dovrà spingere in tutti i fondamentali se vorrà portare a casa i tre punti, fondamentali in chiave salvezza.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet vuole andare alla conquista di Atlantide

    Dopo quello appassionante dello scorso weekend contro Ravenna, che ha portato oltre 100 encomiabili tifosi a seguire la Tinet in Romagna, il calendario propone un altro epico scontro di alta classifica ovvero quello con l’altra capolista della Serie A2 Credem Banca la Gruppo Consoli Sferc Brescia. Una squadra che ha dimostrato nel corso della stagione una solidità invidiabile anche perché può contare su un organico esperto, completo e con grande qualità, basti pensare che, ad esempio, in posto 4 uno tra Raffaelli, Cominetti e Cavuto, tre giocatori che in qualsiasi altra squadra di A2 giocherebbero titolarissimi, è pronto a subentrare dalla panchina. Ma la Tinet vuole giocarsi questa sfida a viso aperto e sicuramente si potrà assistere ad una gara emozionante come tutte quelle che finora si sono giocate tra le mura del PalaPrata
    COSI’ ALL’ANDATA – Nel girone d’andata si imposero i bresciani con un 3-2 veramente spettacolare nel quale la Tinet rimontò da 2-1, ma poi cedette le armi al tie break, incerto fino all’ultimo e terminato 15-13.Dal lato Tinet ci furono 26 punti di Kristian Gamba mentre il miglior marcatore lombardo fu Cominetti con 18. Dopo questo mezzo passo falso la Tinet imbocco la china vincente portando a casa un bel filotto di incontri vincenti.
    DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Nell’ultimo turno Ravenna ha dimostrato di essere veramente una gran squadra. Noi abbiamo fatto una buona partita anche se in alcuni momenti chiave è mancata forse un po’ di lucidità, cosa fondamentale in sfide al vertice. Come sfida al vertice sarà quella con Brescia. – così introduce il match il regista di Prata, Alessio Alberini. – Sicuramente una partita bella da giocare. Siamo particolarmente orgogliosi dei nostri tifosi che ci hanno seguito in massa a Ravenna e saranno un fattore in più anche nella partita di domenica. Partita alla quale guardiamo con fiducia perché, rispetto all’andata, a livello di gioco siamo sicuramente cresciuti. Il valore di Brescia è indiscutibile e lo conosciamo, ma siamo pronti ad una grande battaglia sportiva”.
    Dall’altro lato ecco le riflessioni di Oreste Cavuto “Ci aspetta una partita decisamente complicata in un palazzetto molto caldo com’è quello di Prata di Pordenone. Affrontiamo una squadra in forma e tenace, che lo ha dimostrato in ogni gara di questo campionato. Dal canto nostro dobbiamo giocare con la determinazione che abbiamo messo in campo contro Siena per continuare nel nostro processo di crescita. Mi aspetto una partita tirata, ma nonostante si scontrino due squadre di vertice, i punti messi in palio hanno lo stesso valore di tutte le altre domeniche. L’obiettivo è dare vita ad una partita di buon livello e intensità, senza pressioni”.
    NUMERI & CURIOSITA’ – A livello personale Jernej Terpin è ad un solo pallone messo a terra dal traguardo dei 2400 punti in Serie A. Kristian Gamba conquistandone almeno 14 raggiungerebbe i 3300. Il centrale di Brescia Alessandro Tondo, capace di conquistarne ben 20 nella scorsa gara è a solo 7 punti dai 2200 e ha consolidato la propria leadership nella classifica complessiva del ruolo, classifica nella quale Katalan è sesto. Sempre parlando di specialità di posto 3 e nello specifico del muro il triestino è terzo con 42 punti conquistati col fondamentale mentre Tondo segue a ruota con 38 punti. A livello di bomber Gamba è sempre primo tra i giocatori più prolifici. Nella top ten ci sono Bisset (7°), Cavuto (9°) e Terpin (10°). Tra i migliori battitori Gamba è secondo con 38 ace. Brescia risponde con i 30 di Tondo e i 27 di Cominetti
    Il match sarà arbitrato da Giuliano Venturi di Torino e Matteo Selmi di Modena. La diretta streaming gratuita sarà garantita come di consueto da Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    La Campi Reali domenica vola a Palmi per riprendere la marcia

    Seconda trasferta del 2025, ed è anche una delle più lunghe del campionato di Serie A2 Credem Banca per la Campi Reali Cantù. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli voleranno infatti a Palmi, dove affronteranno domenica 19 gennaio alle ore 17,00 i padroni di casa della OmiFer. I calabresi sono sì ultimi in classifica, ma arrivano dalla sudata vittoria al tie-break in un campo ostico come quello di Macerata.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica a Palmi è per noi molto importante e molto difficile. Loro sono una squadra che in casa ha dimostrato di fare punti e giocare bene, quindi sarà una bella battaglia. Inoltre hanno vinto anche l’ultima partita e arrivano molto carichi e sul pezzo. Dovremo affrontarli con il massimo della concentrazione per venirne fuori”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Jorge Cannestracci torna in Italia dopo l’esperienza a Castellana Grotte per sostituire Andrea Radici. Schiera in cabina di regia Matteo Paris, che ritorna in Calabria dopo due anni a Pineto. Opposto è Lorenzo Sala, le ultime quattro stagioni in SuperLega con le maglie di Modena e Taranto. In banda troviamo due “vecchie conoscenze”: Francesco Corrado, già visto con le maglie di Vibo Valentia e Lagonegro tra le altre, e Felipe Benavidez, la scorsa stagione divisa tra Pineto e Ravenna, con Peppino Carbone pronto ad entrare a dare una mano. Al centro altre “vecchie volpi” della categoria: il Capitano Carmelo Gitto, le ultime quattro stagioni alla OmiFer ma una vita sportiva tra Latina, Verona e Siena, e Graziano Maccarone, confermato a Palmi ma già visto con Vibo Valentia, Lagonegro e Porto Viro. Il libero è un’altra conferma, Francesco Donati, prodotto del vivaio di Verona.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il match di andata tra queste due squadre, il primo in Serie A Credem Banca, ha visto la Campi Reali imporsi per 3-1 nell’incontro giocato la sera di Halloween. Mattatore della serata è stato Marco Novello, a quota 34 punti con il 59% in attacco. Da segnalare anche i 13 muri (4 Novello, 3 a testa per Cottarelli e Bragatto), che sono risultati decisivi soprattutto nel terzo set.

    GLI EX
    Due gli ex in campo: Elio Cormio ha giocato in Calabria del 2020/2021, mentre Francesco Cottarelli nel 2023/2024, vincendo sia la DelMonte® Coppa Italia Serie A3 che la DelMonte® Supercoppa Serie A3.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Ad Andrea Bacco mancano 10 punti per raggiungere quota 100.
    Ad Andrea Galliani mancano 2 punti per raggiungere quota 100.
    A Nicola Tiozzo mancano 7 punti per raggiungere quota 200.
    In Serie A
    Il prossimo muro di Marco Bragatto sarà il numero 300 per lui.
    A Nicola Tiozzo mancano 12 punti per raggiungere quota 3000.
    A Marco Novello mancano 19 punti per raggiungere quota 1600.

    Fischio d’inizio: domenica 19 gennaio 2025 alle ore 17,00 presso il Palasport “Mimmo Surace” di Palmi (RC)
    Arbitri: Rosario Vecchione (Salerno) ed Enrico Autuori (Salerno)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Coser: “Contro Macerata gara importante per raggiungere i playoff”

    Emma Villas Siena in visita da Synergie

    Emma Villas Siena oggi in visita nella sede senese di Synergie, partner del club biancoblu. Nella sede di via Lauro de Bosis sono arrivati il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini, il direttore marketing e commerciale del team senese Vittorio Angelaccio e il libero della compagine biancoblu Martin Coser. Ha parlato della partnership Maria Chiara Lentini, responsabile commerciale della sede senese di Synergie.
    Oggi la formazione senese effettua una doppia seduta di allenamento al PalaEstra in vista del prossimo impegno in campionato, che è in programma domenica 19 gennaio a partire dalle ore 17,30 nel palazzetto dello sport di viale Sclavo. L’avversaria sarà Macerata, sarà la quinta giornata del girone di ritorno e la sfida sarà delicata per entrambe le compagini: Siena è ottava in classifica con 25 punti, mentre la formazione marchigiana è in dodicesima posizione con  15 punti. La squadra di coach Gianluca Graziosi cerca punti importanti per poter rientrare nella zona playoff, i marchigiani cercano punti per ottenere la salvezza in serie A2 e mantenere quindi la categoria.
    Sia Siena che Macerata sono uscite sconfitte nella scorsa giornata di campionato: i toscani hanno perso a Brescia per tre set a uno mentre i marchigiani hanno perso in casa al tiebreak un delicatissimo scontro diretto per la salvezza contro Fano. Il match di andata, giocato giovedì 31 ottobre, vide sorridere la Banca Macerata Fisiomed Mc, che si impose per tre set a zero contro i senesi: fu l’opposto dei locali Niels Klapwijk il miglior realizzatore dell’incontro con 18 punti.
    “Quello contro Macerata sarà un match molto importante per noi – sono le parole del libero della Emma Villas Siena, Martin Coser. – Dovremo cercare di conquistare punti preziosi in quella che sarà un’altra partita certamente molto combattuta. Dobbiamo riscattarci dalla doppia sconfitta che abbiamo appena subìto e vogliamo anche rifarci dopo avere perso contro Macerata nella sfida del girone di andata. Stiamo vivendo un momento piuttosto altalenante, dobbiamo essere bravi a raggiungere una maggiore continuità di risultati. È però anche vero che nelle ultime due giornate abbiamo sfidato le due squadre che sono in testa alla classifica. I risultati di queste due sfide sono stati negativi, devono però essere per noi degli stimoli e farci capire su quali aspetti dobbiamo migliorare”.
    Commenta Maria Chiara Lentini, responsabile commerciale della sede senese di Synergie: “Per noi è un vero piacere essere vicini a una squadra e a una realtà importante del territorio. Abbiamo anche altre collaborazioni in Italia con realtà del panorama sportivo. Questa collaborazione è nata grazie al lavoro del collega Fabio Santoro, è stato lui ad avviare il percorso. Synergie è una multinazionale francese, un’agenzia per il lavoro che conta 160 filiali in tutta Italia, siamo una realtà molto grande che è presente anche in Toscana. Noi crediamo molto nei valori del lavoro di squadra, quindi non possiamo che essere molto vicini a uno sport come la pallavolo. E vogliamo essere vicini al progetto della Emma Villas Siena”.
    Afferma Vittorio Angelaccio, direttore marketing e commerciale della Emma Villas Siena: “Siamo molto contenti di questa partnership che è per noi molto importante. Synergie è un soggetto molto conosciuto e che è attento anche al panorama e alla realtà del mondo dello sport. Siamo contenti di avere una comunione di intenti e di obiettivi. Siamo presenti sul territorio, come lo è Synergie. Il logo Synergie è sui pantaloncini della nostra divisa da gioco, la sinergia andrà avanti anche con i nostri partner commerciali e con l’azienda Emma Villas”. LEGGI TUTTO

  • in

    Per Fano a Cuneo un approccio alla gara troppo timido

    Alla Smartsystem Essence Hotels Fano non è bastato un buon terzo set e la rimonta nel quarto per portare a casa qualcosa di buono da Cuneo. I fanesi sono stati infatti penalizzati nei primi due set a seguito di un approccio alla gara non positivo, troppo timido e poco aggressivo: “Non siamo partiti bene – afferma l’assistant coach Simone Roscini – sapevamo di dover arginare i loro centrali battendo forte, purtroppo abbiamo commesso troppi errori. Nel proseguo della sfida poi è cresciuto lo schiacciatore Felice Sette che ha fatto la differenza giocando un match di alto livello”.
    Eppure i virtussini sono stati ad un passo dal tie break: “Ci abbiamo provato nella seconda parte di gara – continua Roscini – però nel quarto set abbiamo cominciato male e, nonostante la rimonta finale, abbiamo ceduto. Cuneo ha giocato una partita decisamente più continua della nostra”.
    Sulla stessa lineo d’onda anche il tedesco “Bibop” Marks che precisa: “Loro meglio anche in difesa – afferma l’opposto virtussino – poi noi non abbiamo inciso in battuta facendo tanti errori. Eravamo fuori ritmo nella prima parte di gara, poi siamo andati solo a fiammate”.
    Urge concentrarsi ora sulla sfida contro Pineto che Fano ospiterà al Palas Allende domenica con fischio d’inizio alle ore 16: “Assolutamente – conclude Marks – vogliamo riscattarci e tornare a vincere davanti al nostro pubblico”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Gasparini, De Angelis e coach Fanuli commentano la sconfitta

    Si porta a casa solo un punto la Conad dal match contro Aversa, non smuove la classifica ma si avvicina alla zona di salvezza.
    Cinque set molto combattuti, i giusti ingredienti per una partita caldissima che ieri sera ha visto trionfare Aversa al quinto set. Adesso i reggiani sono ancora al tredicesimo posto con tredici punti, soltanto a due punti dalla zona di salvezza.
    Andrea Gasparini, opposto granata: “Oggi abbiamo perso un punto. Avevamo una grande occasione, potevamo portare a casa la partita, ma siamo stati troppo altalenanti. Ci siamo fatti condizionare da troppe cose, paghiamo l’inesperienza di cui dovremo fare tesoro per le prossime partite. Dobbiamo cominciare a sfruttare tutte le occasioni perché la classifica è sempre più corta. Tutto sommato oggi abbiamo fatto un bel lavoro in difesa, siamo stati sempre attaccati al punto. Dobbiamo imparare a migliorare, a evitare di prendere troppi filotti consecutivi che poi ci condizionano. Adesso dobbiamo continuare a lavorare in palestra per cercare di uscire da questa difficile situazione, ci stiamo impegnando molto, forse bisogna metterci un po’ più di cattiveria, di concentrazione, se proseguiremo così a impegnarci senza mollare, sono sicuro che che usciremo da questa situazione”.
    Carlo De Angelis, libero reggiano: “Stasera portiamo a casa un punto che in un campo così difficile non è una cosa scontata. Dispiace perché secondo me loro oggi non hanno espresso la loro migliore pallavolo e quindi avevamo un’occasione da sfruttare, ma siamo stati troppo altalenanti. In alcune frazioni esprimiamo un buon gioco, in altre purtroppo prendiamo delle imbarcate che ci penalizzano. Portiamo a casa un punto, ma anche l’amaro di non aver portato a casa qualcosa di più, perché oggi si poteva. Stasera abbiamo fatto la gara che dovevamo fare in ricezione, ci abbiamo lavorato, venivamo da due partite dove affrontavamo le due squadre con la battuta migliore del campionato, quindi abbiamo fatto dei buoni passi in avanti”.
    Fabio Fanuli, primo allenatore della Conad: “Sicuramente abbiamo fatto un passo avanti rispetto alle ultime uscite. Continuiamo a pagare in attacco, questa sera però è andata molto meglio la ricezione che in queste due ultime partite ci aveva penalizzati. Penso che il risultato questa sera si sia visto, quindi da questo punto di vista sicuramente abbiamo fatto un passo avanti perché riusciamo a esprimere un buon gioco, però poi è l’attacco a fare la differenza, per questo bisogna essere più incisivi. Dobbiamo continuare a lavorare con fiducia perché la stagione è lunga, dura e bisogna farsi trovare pronti nei prossimi appuntamenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i verdetti della 4a di ritorno

    Domenica 12 gennaio 2025Serie A2 Credem Banca: l’esito del 4° turno di ritorno
    Serie A2 Credem Banca4a giornata di ritorno: Palmi passa al tie break a Macerata, bottino ricco in trasferta per Acicastello. Tre punti interni per Brescia, Cuneo, Pineto e Ravenna, Aversa supera Reggio 3-2
    Risultati 4a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca:Banca Macerata Fisiomed MC – OmiFer Palmi 2-3 (23-25, 19-25, 25-23, 25-19, 15-17)
    Campi Reali Cantù – Cosedil Acicastello 1-3 (21-25, 25-18, 22-25, 23-25)
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 3-1 (23-25, 25-23, 25-14, 25-22)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1 (25-20, 25-20, 23-25, 25-22)
    Abba Pineto – Delta Group Porto Viro 3-1 (23-25, 25-14, 27-25, 25-18)
    Evolution Green Aversa – Conad Reggio Emilia 3-2 (25-21, 16-25, 25-19, 20-25, 15-11)
    Giocata ieriConsar Ravenna – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (33-31, 25-20, 25-27, 25-21)
    Banca Macerata Fisiomed MC – OmiFer Palmi 2-3 (23-25, 19-25, 25-23, 25-19, 15-17) – Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 2, Ottaviani 13, Fall 8, Klapwijk 27, Valchinov 16, Berger 11, Palombarini (L), Ichino 0, Ferri 0, Cavasin 0, Gabbanelli (L). N.E. Pozzebon, Sanfilippo, Dimitrov. All. Castellano. OmiFer Palmi: Paris 3, Benavidez 12, Maccarone 9, Sala 15, Corrado 27, Gitto 8, Mariani 0, Lecat 2, Iovieno 5, Donati (L), Prosperi Turri (L), Carbone 0. N.E. Concolino, Guastamacchia. All. Cannestracci. ARBITRI: Selmi, Cruccolini. NOTE – durata set: 32′, 30′, 30′, 25′, 22′; tot: 139′.
    Campi Reali Cantù – Cosedil Acicastello 1-3 (21-25, 25-18, 22-25, 23-25) – Campi Reali Cantù: Martinelli 2, Tiozzo 14, Bragatto 9, Novello 22, Galliani 1, Candeli 9, Caletti (L), Cottarelli 0, Butti (L), Cormio 0, Quagliozzi 0, Bacco 9. N.E. Marzorati. All. Mattiroli. Cosedil Acicastello: Saitta 2, Basic 16, Bossi 6, Lucconi 24, Manavinezhad 10, Bartolucci 5, Lombardo (L), Rottman 2, Volpe 2, Sabbi 1, Orto (L). N.E. Argenta, Bartolini, Bernardis. All. Montagnani. ARBITRI: Venturi, Usai. NOTE – durata set: 28′, 26′, 29′, 29′; tot: 112′.
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 3-1 (23-25, 25-23, 25-14, 25-22) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 4, Cominetti 15, Tondo 20, Bisset Astengo 12, Cavuto 17, Erati 7, Franzoni (L), Hoffer (L), Bonomi 0, Cargioli 0, Raffaelli 0. N.E. Zambonardi, Bettinzoli, Manessi. All. Zambonardi. Emma Villas Siena: Nevot 2, Cattaneo 11, Trillini 2, Nelli 34, Randazzo 14, Rossi 1, Bonami (L), Coser (L), Alpini 1, Ceban 3. N.E. Melato, Araujo, Barbanera, Pellegrini. All. Graziosi. ARBITRI: Spinnicchia, Armandola. NOTE – durata set: 30′, 30′, 29′, 29′; tot: 118′.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1 (25-20, 25-20, 23-25, 25-22) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Allik 20, Codarin 9, Brignach 7, Sette 19, Volpato 12, Chiaramello (L), Pinali 1, Cavaccini (L), Oberto 0, Mastrangelo 0, Compagnoni 0. N.E. Agapitos, Malavasi. All. Battocchio. Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 2, Roberti 16, Acuti 10, Marks 19, Merlo 8, Mengozzi 6, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Klobucar 3, Tonkonoh 0. N.E. Magnanelli, Compagnoni. All. Mastrangelo. ARBITRI: Sessolo, Bassan. NOTE – durata set: 28′, 28′, 31′, 31′; tot: 118′.
    Abba Pineto – Delta Group Porto Viro 3-1 (23-25, 25-14, 27-25, 25-18) – Abba Pineto: Catone 2, Baesso 12, Molinari 0, Kaislasalo 32, Di Silvestre 18, Zamagni 6, Pesare (L), Iurisci 0, Morazzini (L), Presta 2, Bulfon 0, Rampazzo 0. N.E. Calonico. All. Di Tommaso. Delta Group Porto Viro: Santambrogio 1, Ferreira Silva 17, Eccher 12, Arguelles Sanchez 5, Andreopoulos 3, Sperandio 10, Lamprecht (L), Magliano 5, Bellia 2, Morgese (L), Chiloiro 1. N.E. Ballan, Ghirardi, Innocenzi. All. Morato. ARBITRI: Mesiano, De Simeis. NOTE – durata set: 34′, 25′, 33′, 26′; tot: 118′.
    Evolution Green Aversa – Conad Reggio Emilia 3-2 (25-21, 16-25, 25-19, 20-25, 15-11) – Evolution Green Aversa: Garnica 2, Saar 11, Frumuselu 16, Motzo 34, Canuto 3, Arasomwan 11, Rossini (L), Ambrose 0, Minelli 0, Mentasti 0. N.E. Barbon, Agouzoul. All. Tomasello. Conad Reggio Emilia: Partenio 0, Gottardo 10, Bonola 6, Gasparini 21, Suraci 17, Sighinolfi 14, Zecca (L), Porro 2, Guerrini 3, De Angelis (L), Alberghini 0. N.E. Signorini, Stabrawa. All. Fanuli. ARBITRI: Gasparro, Vecchione. NOTE – durata set: 29′, 25′, 27′, 29′, 23′; tot: 133′.
    Giocata ieriConsar Ravenna – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (33-31, 25-20, 25-27, 25-21) – Consar Ravenna: Russo 2, Tallone 22, Copelli 5, Guzzo 23, Feri 12, Canella 8, Pascucci (L), Selleri 0, Ekstrand 0, Goi (L). N.E. Bertoncello, Grottoli. All. Valentini. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 14, Agrusti 6, Gamba 29, Ernastowicz 11, Katalan 5, Aiello (L), Benedicenti (L), Scopelliti 0. N.E. Sist, Meneghel, Guerriero, Truocchio, Bomben. All. Di Pietro. ARBITRI: Marconi, Scotti. NOTE – durata set: 40′, 27′, 36′, 34′; tot: 137′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Consar Ravenna 39, Gruppo Consoli Sferc Brescia 39, Tinet Prata di Pordenone 36, Cosedil Acicastello 31, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 30, Evolution Green Aversa 29, Abba Pineto 26, Emma Villas Siena 25, Delta Group Porto Viro 22, Smartsystem Essence Hotels Fano 22, Campi Reali Cantù 20, Banca Macerata Fisiomed MC 15, Conad Reggio Emilia 13, OmiFer Palmi 10.
    Prossimo turno5ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 18 gennaio 2025, ore 19.00Cosedil Acicastello – Evolution Green Aversa
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 16.00Smartsystem Essence Hotels Fano – Abba Pineto
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 17.00OmiFer Palmi – Campi Reali Cantù
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 17.30Emma Villas Siena – Banca Macerata Fisiomed MCTinet Prata di Pordenone – Gruppo Consoli Sferc Brescia
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 18.00Conad Reggio Emilia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 19.00Delta Group Porto Viro – Consar Ravenna LEGGI TUTTO