More stories

  • in

    Campi Reali, il 2025 si apre con l’ostica trasferta a Fano

    La prima partita del 2025 porta la Campi Reali Cantù lontano dalle mura amiche del PalaFrancescucci. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli saranno infatti in scena lunedì 6 gennaio 2025 alle ore 18,00 presso il Palasport Allende di Fano (PU) per affrontare i padroni di casa della Smartsystem Essence Hotels. I marchigiani arrivano sì da tre sconfitte consecutive, ma tutte al tie-break. Inoltre, il palazzetto fanese è un vero e proprio fortino: solo Brescia e Ravenna, due delle tre capoliste, sono riuscite ad espugnarlo.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di lunedì a Fano sarà complicata per parecchi motivi. Il primo è che loro in casa vanno fortissimo, ma come stanno facendo in generale. Sono in un’ottima condizione, e di conseguenza sarà molto dura per noi andare in casa loro a fare una bella partita. Inoltre, hanno giocatori di esperienza, come ad esempio Manuel Coscione, e sono una squadra che ha trovato fiducia e sta giocando una bella pallavolo”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Smartsystem Essence Hotels siede Coach Vincenzo Mastrangelo, arrivato a gennaio 2024 e che ha guidato la squadra alla promozione in Serie A2 Credem Banca. Nuova di quest’anno è la diagonale principale: in regia c’è Manuel Coscione, uno dei palleggiatori più esperti della categoria ed ex di giornata, e il tedesco Christoph Marks, arrivato quest’estate dalla Conad Reggio Emilia. In banda, invece, due conferme: il classe 1999 Pietro Merlo, alla sua seconda stagione nelle Marche, e il classe 2004 Federico Roberti, prodotto del vivaio fanese e fresco vincitore del Premio Badiali come Miglior Giocatore Italiano Under 23 per la passata stagione. Al centro due new entry, ma che conoscono benissimo la categoria: si tratta di Alessandro Acuti da Siena e di Stefano Mengozzi da Ravenna, con Federico Compagnoni pronto ad entrare a dare una mano. Il libero è Mattia Raffa, al suo secondo campionato a Fano ma prodotto della “cantera” dei Diavoli Rosa Brugherio.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il match del girone di andata, che ha corrisposto anche al primo scontro in Serie A tra queste due squadre, è finito la vittoria dei canturini per 3-1, la prima per loro in questa stagione. Quattro set lottati palla su palla, con i ragazzi della Campi Reali bravi a non farsi raggiungere dagli avversari nei tre parziali vinti. Top scorer del match è stato Marco Novello, con 28 palloni a terra (dei quali 2 muri e un ace) con il 60% in attacco.

    GLI EX
    Ci sono due ex in campo: Manuel Coscione e Federico Compagnoni hanno giocato all’ombra del campanile di San Paolo rispettivamente nel 2021/2022 e nel 2022/2023.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Questa sarà la partita numero 100 in Serie A per Francesco Quagliozzi.
    A Marco Bragatto mancano 3 muri per raggiungere quota 300 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: lunedì 6 gennaio 2025 alle ore 18.00 presso il Palasport Allende di Fano (PU).
    Arbitri: Marta Mesiano (Bologna) e Michele Marotta (Prato)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Acicastello, la trasferta più lunga della stagione

    Nuovo anno, nuovi inizi. È questo l’augurio che la squadra di coach Castellano si fa per poter invertire il trend di tre sconfitte consecutive e per cancellare la poca continuità avuta nella prima parte di stagione. La terza giornata di ritorno del campionato di A2 Credem Banca vede la Banca Macerata Fisiomed impegnata lunedì nella sua prima partita del 2025 in Sicilia contro la corazzata della Cosedil Acicastello.
    I biancorossi, forti della reazione mostrata nella seconda metà del derby marchigiano, voleranno a Catania per la loro trasferta più lunga della stagione con l’obiettivo di affrontare i padroni di casa a viso aperto. La tecnica, la tattica e il carattere serviranno per tentare di violare il PalaCatania, acquisendo punti utili per il rush finale che molto probabilmente vedrà Cantù, Reggio Emilia, Palmi e la stessa Banca Macerata Fisiomed in lotta per evitare i due ultimi posti che significherebbero retrocessione.
    La missione non è delle più semplici, anche se ricordiamo la spettacolare rimonta al tie-break dell’andata (3-2 Macerata il 20 Ottobre). Il sesto posto della Cosedil non rispecchia le ambizioni del club siciliano, squadra costruita per trovarsi molto più in alto. Acicastello ha passato un brutto momento nella fine del girone di andata (4 sconfitte consecutive), ma la recente vittoria a Brescia spiega la crescita del gruppo di Paolo Montagnani, subentrato dopo Natale a Camillo Placì. Marsili e compagni dovranno essere attenti all’esperienza di un regista come Saitta, ai colpi del fanese Lucconi oltre che al talento e alla completezza dei vari Basic, Bartolucci e Manavinezhad.
    Macerata ha bisogno di un’iniezione di fiducia per poter completare al meglio la sua stagione, i presupposti ci sono ma ai giocatori manca ancora qualche sicurezza in più: le vittorie sono una delle migliori medicine. Lo sa bene Simone Gabbanelli che, essendo da molti anni biancorosso, ci ha dato la sua versione dei fatti.“Sappiamo tutti che sarà una partita sicuramente tosta per noi. Acicastello era già un’ottima squadra, ancor di più con un innesto come quello di Lucconi. Hanno cambiato coach e anche questa è un’incognita. Da parte nostra, sicuramente vogliamo e cercheremo di esprimere la miglior pallavolo, ripartendo dall’ultima metà della partita di Fano.”
    I biancorossi non voleranno con la scopa, ma saranno in campo alle 16 al PalaCatania (CT) il giorno dell’epifania, 6 Gennaio 2025. Gli arbitri dell’incontro saranno Armandola Cesare e Colucci Marco. Per tutti I tifosi, la partita sarà visibile su VBTV.La società vuole anche augurare buon anno a tutti gli appassionati della Banca Macerata Fisiomed e di questo bellissimo sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Stabrawa e Partenio commentano la sconfitta a Ravenna

    Reggio Emilia chiude il 2024 con una sconfitta a Ravenna per 3-0. Il prossimo appuntamento al Bigi è nel 2025: sabato 4/01 si gioca alle 20:00 contro Brescia.
    Dopo un primo set tirato e giocato con tenacia dalla Conad, il secondo se lo accaparra Ravenna con un grosso distacco. Nel terzo set sembrava comandare la Conad, ma i gialloblu sono stati capaci di recuperare e ribaltare il set portandosi a casa tre punti importanti. Dopo la giornata di ieri i granata rimangono a dodici punti e scendono al tredicesimo posto in classifica, zona di retrocessione, con comunque cinque punti in più rispetto all’ultima della classe. Adesso i reggiani si trovano a due punti in meno dalla zona di salvezza.
    Pier Paolo Partenio, palleggiatore granata: “Quella di stasera la valuto una prestazione positiva. Il coach ha chiesto di mettere in campo tutto quello che ognuno di noi aveva e penso che tutti i giocatori che oggi sono scesi in campo l’hanno fatto. Non sempre ci è riuscito tutto nel migliore dei modi, perché comunque Ravenna è una squadra attrezzata e oggi si è visto perché anche nel terzo set, dove eravamo in vantaggio noi, sono stati in grado di ribaltarlo e chiudere la partita. Nel primo set siamo entrati in campo con l’atteggiamento giusto, peccato per il secondo set e per come è stato giocato, però nel terzo penso che siamo entrati in campo bene,siamo partiti aggressivi, ma questa volta non è bastato. Ritorniamo a lavorare in palestra per la prossima partita”.
    Pawel Stabrawa, opposto della Conad: “Ravenna è sicuramente una delle squadre più forti in campionato, però questo non importa, quello che conta è il punteggio finale, avevamo l’opportunità di riaprire la gara nel terzo set e di nuovo non ce l’abbiamo fatta. Purtroppo non stiamo ottenendo i risultati che vorremmo, nonostante il nostro lavoro duro in palestra, abbiamo creato un bel gruppo con gli altri ragazzi, in palestra ci alleniamo sempre al livello giusto, poi però durante la partita qualcosa non gira; perdiamo spesso punti di fila, non riusciamo a mettere in campo quello che facciamo durante la settimana. Bisogna fermarsi un attimo e vedere cosa manca veramente e capire come poter andare avanti, perché abbiamo ancora tante partite davanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tucani a Reggio per l’anticipo di sabato sera

    Primo match del 2025 in trasferta per la Consoli che gioca il turno della Befana in anticipo serale. Fischio di inizio al PalaBigi alle 20. Alex Erati: “Vogliamo tornare subito alla vittoria ritrovando la qualità del nostro gioco”
    Brescia, 2 gennaio 2025 – La Consoli è tornata al lavoro già a Capodanno per preparare la gara che sabato la vedrà protagonista al PalaBigi contro la Conad di coach Fanuli. All’andata fu 3-1 per i tucani, ma il percorso del sestetto emiliano nel frattempo è stato segnato da 5 vittorie su Aversa, Cuneo, Macerata, Porto Viro e Cantù. I 12 punti sinora raccolti determinano la necessità per i padroni di casa di levarsi al più presto dalla zona calda della classifica e le qualità tecniche dei singoli sono note ai bresciani che li hanno visti lottare punto a punto contro Prata nell’appuntamento del boxing day.
    Lo sa bene Alex Erati, che chiude il 2024 guardando i compagni di reparto dall’alto con 43 block al suo attivo che lo incoronano tra gli specialisti in quel fondamentale.
    “Ci aspetta una trasferta impegnativa: giocare a Reggio non è mai facile perché è un’ottima squadra molto motivata a fare punti che sfrutterà il fattore campo al meglio. Noi veniamo da una sconfitta casalinga e dobbiamo essere bravi a dimenticare la batosta per riscattarci subito. È un periodo tosto, con partite ravvicinate dove rimanere concentrati e soprattutto mantenere un alto livello costante non è semplice. Siamo pronti a battagliare e dare tutto per tornare subito alla vittoria sabato sera, cercando di mantenere la nostra qualità di gioco, soprattutto al servizio e in attacco, che sono le fasi in cui abbiamo peccato la scorsa domenica”.
    Nello starting six del Volley Tricolore dovrebbero essere schierati Porro-Gasparini, Guerrini-Gottardo a banda, Barone-Bonola al centro con De Angelis libero. L’artiglieria di rinforzo è quella di Partenio al palleggio e Stabrawa, Suraci, Sighinolfi in attacco.
    Il fischio di inizio della gara affidata agli arbitri Enrico Autuori e Claudia Angelucci è alle 20. Prevendite biglietti sulla piattaforma Liveticket.it, oppure al botteghino del PalaBigi a partire da due ore prima dell’inizio gara.
    PRECEDENTI: 22 (12 successi Consoli Sferc Brescia)
    EX: Antonio Cargioli a Reggio Emilia nel 2015/17; Roberto Cominetti a Reggio Emilia nel 2021/22; Alessandro Tondo a Reggio Emilia nel 2011/12, 2012/13, 2014/16.
    Record di giornata
    In carriera tutte le competizioni:
    Roberto Cominetti – 11 punti ai 2800 e Oreste Cavuto – 2 punti ai 1500
    Sugli altri campi la terza di ritorno si gioca il giorno della Befana. Occhi puntati sul big match tra Siena e Ravenna, prima a pari punti con Brescia e Prata, ma con una vittoria in più.
    Lunedì 6 gennaio 2025,
    ore 16.00
    Cosedil Acicastello – Banca Macerata Fisiomed MC
    Tinet Prata di Pordenone – OmiFer Palmi
    ore 17.30
    Emma Villas Siena – Consar Ravenna
    ore 18.00
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Campi Reali Cantù
    Delta Group Porto Viro – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Abba Pineto – Evolution Green Aversa LEGGI TUTTO

  • in

    La Virtus Aversa saluta Filip Frankowski

    La Virtus Aversa comunica la separazione dallo schiacciatore polacco Filip Frankowski. Arrivato ad Aversa con grandi aspettative, Frankowski ha mostrato tutto il suo talento contribuendo con professionalità e dedizione al progetto della squadra.
    La società desidera ringraziare il giocatore per l’impegno dimostrato e gli augura un futuro ricco di soddisfazioni personali e professionali. Frankowski lascia un segno positivo nella famiglia della Virtus Aversa, che resterà per sempre grata per il suo contributo. LEGGI TUTTO

  • in

    Vicepresidente Mechini: “E’ stato un anno impegnativo e importante”

    La squadra biancoblu ha ripreso gli allenamenti: il 6 gennaio al PalaEstra il big match contro Ravenna

    Il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini fa il punto della situazione in casa biancoblu. La formazione di coach Gianluca Graziosi ha vinto le ultime tre gare del campionato: in casa contro Reggio Emilia, ad Aversa, e poi in casa contro Pineto. Tre successi che hanno riportato Siena in quinta posizione di classifica, con 25 punti all’attivo. I senesi hanno ripreso oggi i loro allenamenti nel 2025, e in calendario hanno due impegni importanti e non semplici: il 6 gennaio giocheranno in casa contro Ravenna (via al match alle ore 17,30) e domenica 12 gennaio saranno poi impegnati in trasferta a Brescia. La Emma Villas sfiderà quindi due delle favorite alla vittoria finale del campionato di serie A2.
    “Il 2024 è stato un anno molto impegnativo, con tanti bei ricordi e alcune immagini agrodolci – dichiara il vicepresidente Mechini. – Sono state 35 le partite disputate (21 vittorie e 14 sconfitte), 17 tra le mura amiche (13 vinte) e 18 in trasferta (con 8 vittorie). La prima gara del 2024 disputata a Pordenone con la bellissima vittoria al tiebreak e la chiusura della regolar season al 3° posto a pari punti con Cuneo. Non possiamo dimenticare un percorso playoff straordinario, 2 gare fantastiche contro Brescia, una semifinale epica contro Porto Viro per inciampare infine contro la favorita Grottazzolina in finale; in Coppa Italia poi Brescia si è poi vendicata con noi (e i lombardi sono poi andati a vincere sia la Coppa Italia che la Supercoppa). La stagione – dice il vicepresidente – si è conclusa anche con un traguardo mai raggiunto prima, andando a vincere tutti i titoli territoriali con le nostre squadre giovanili”.
    E ancora Mechini: “La nuova stagione sportiva è iniziata con una bellissima e netta vittoria per 3-0 contro Aversa e l’anno sportivo si è concluso il 29 dicembre sempre con un perentorio 3-0 contro Pineto e con un tris di vittorie consecutive; questa stagione possiamo definirla fino a ora complicata tra alti e bassi, ma adesso apriamo il 2025 con il più fervido ottimismo. È stato un anno importante, che ha portato tutti i nostri atleti, allenatori, dirigenti, tifosi, sponsor, appassionati a gioire per le tante vittorie e a non perdere fiducia nelle sconfitte. Ora pensiamo al 6 gennaio e al big match al PalaEstra contro Ravenna”. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, Mengozzi: “Dedico successo a squadra, società e tifosi”

    Quindici set in sette giorni ed un ultimo parziale dolcissimo per la Samrtsystem Essence Hotels Fano che, a Macerata, fa il colpo grosso e mette fra sé ed il penultimo posto dieci punti di distanza: “Era un po’ di tempo che non vincevamo un tie break – afferma “The Wall” Stefano Mengozzi – e a Macerata è sempre difficile giocare. Pensiamo che loro quasi tutti i punti li hanno conquistati in casa, la nostra vittoria è il frutto del lavoro svolto in palestra in tutti questi mesi. Dedico il successo a società, gruppo squadra e tifosi”.
    Partita dai due volti con Macerata cresciuta nel corso del match: “Vero – continua il romagnolo – il loro opposto Klapwijk ha alzato il livello in battuta ed in attacco, penso però che il match sia stato equilibrato con pochi palloni che hanno deciso il parziale e la partita”.
    Federico Roberti trascinatore nel tie break: “E’ un ragazzo che sta lavorando bene da tanto tempo – conclude Mengozzi – ora sta raccogliendo i frutti. Può avere degli alti e bassi, ma ora li sta gestendo molto bene”.
    Felicissimo a fine gara anche mister Mastrangelo che ritiene ormai vicina la quota salvezza: “Orgoglioso di quello sta facendo questo gruppo – afferma il coach pugliese – ricordiamo che nel sestetto giocano quattro esordienti, non dimentichiamocelo. Venivamo dalla maratona contro Ravenna e andare a vincere a Macerata per 3 a 0 sarebbe stato irreale. Poi il gruppo ha voluto fortemente portare a casa la vittoria e lo abbiamo fatto con merito”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Bisogno: “2024 positivo. Ora altre aziende e questione palazzetto”

    Il massimo dirigente del club biancoblu fa il punto su un anno molto intenso che ha visto la squadra senese protagonista

    Con la vittoria ottenuta al PalaEstra per 3-0 contro Pineto la Emma Villas Siena ha conquistato la sua terza vittoria consecutiva e si è portata a quota 25 punti in classifica. La formazione di coach Gianluca Graziosi è adesso quinta in classifica e quindi è rientrata pienamente nella zona playoff. L’inizio del 2025 non sarà semplice, dato che Siena andrà ad affrontare due delle squadre più forti del torneo: prima Ravenna in casa il giorno dell’Epifania e poi ci sarà la trasferta a Brescia il 12 gennaio.

    Presidente Giammarco Bisogno, qual è il bilancio dell’anno 2024?

    Sotto il profilo sportivo è buono. Abbiamo giocato la finale per andare in Superlega, quindi si può dire che sia stato fatto un ottimo lavoro nella scorsa stagione sportiva. Questa stagione è attualmente in corso, la squadra è allineata a quelli che erano gli obiettivi iniziali, vale a dire la conquista di un posto playoff. Nel roster abbiamo grandi giocatori, questa è una squadra da gestire anche sotto il profilo fisico. Abbiamo avuto alcune problematiche fisiche di alcuni giocatori nei primi mesi di questo campionato, ma io credo che la stagione possa proseguire bene.

    E da un punto di vista societario e organizzativo qual è il bilancio?

    Sotto il profilo organizzativo, societario e ambientale ho invece alcune perplessità. Nei primi mesi di questo campionato si è registrata una diminuzione di affezionati e di pubblico, forse è stato perso un po’ di entusiasmo e certamente il PalaEstra nei mesi invernali non aiuta. Il progetto che portiamo avanti è impegnativo, ci sono molti sponsor che lo supportano e il pubblico è certamente un elemento importante. Nei prossimi mesi dovremo fare molte valutazioni, a partire dal palazzetto, e ci confronteremo con l’amministrazione comunale: questo tema rimane molto delicato. Di tempo a disposizione ne abbiamo, dovremo valutare varie situazioni, è un percorso da compiere nei prossimi mesi. La società ha da alcuni mesi un nuovo cda. Dopo dieci anni di volley di serie A Emma Villas è anche alla ricerca di nuove partnership a livello societario e di sponsorizzazione. Siamo aperti a tutte le soluzioni e stiamo lavorando per inserire altri imprenditori. Si pensi a quello che sta facendo Giovanni Rana a Verona, un progetto nel quale il volley sta avendo visibilità con influssi positivi sulla proprietà. D’altronde la pallavolo è uno sport sociale e vicino alle famiglie.

    Da un punto di vista sportivo la squadra sta adesso vivendo un buon momento, con tre vittorie consecutive appena conquistate.

    Sì, la squadra è tra le prime sette della classifica e se manterremo un posizionamento di questo tipo potremo prendere parte ai playoff. Credo che se non avremo altri problemi potremo raggiungere questo obiettivo.

    E nella scorsa stagione sportiva è stato vissuto un altro momento di storia del club, con la finale playoff di serie A2 giocata contro Grottazzolina.

    Era stata allestita una squadra senza avere eccessive pretese e siamo arrivati in finale, che abbiamo giocato contro una squadra che poi meritatamente ha vinto il campionato e ha conquistato la promozione in Superlega.

    Per il club l’obiettivo in un arco temporale di medio periodo rimane quello di conquistare il campionato di Superlega?

    Stiamo lavorando alla possibilità di attivare partnership con altre aziende per poter pensare a quell’obiettivo. Per poter disputare la Superlega serve un budget importante se si vuole fare un campionato di un certo tipo. Quindi c’è bisogno del sostegno anche di altri imprenditori.

    Quali sono gli obiettivi che si pone per il 2025?

    Dovremo sviluppare rapporti con altre aziende. Mentre da un punto di vista sportivo siamo abbastanza imprevedibili e solitamente, questo lo dice la storia della Emma Villas, la nostra seconda parte di stagione è migliore della prima. Fu così anche quando vincemmo il campionato di serie A2. In generale spero di vivere un anno vedendo impegno e attaccamento alla maglia.

    Qual è il suo pensiero sullo staff tecnico?

    Coach Gianluca Graziosi è un allenatore di primissimo livello e sa gestire bene tutte le situazioni. Non posso che fare i complimenti a lui e a tutto lo staff tecnico. Si dovrà continuare a essere coesi e lavorare per rendere il progetto il più organizzato possibile. LEGGI TUTTO