More stories

  • in

    Ravenna-Prata: grande sfida al vertice in arrivo al Pala De Andrè

    Domani alle 20, nell’anticipo della 17esima giornata di A2, si affrontano Consar e Tinet, appaiate in vetta, insieme al Brescia, a 36 punti. I ravennati sono reduci da sette vittorie di fila, i friulani hanno vinto 10 delle ultime 11 gare giocate
    Il meglio del campionato di A2, classifica alla mano, scende in campo domani sera, sabato 11 gennaio, al Pala De Andrè, nell’anticipo della 17esima giornata, quarta del girone di ritorno. Consar Ravenna e Tinet Prata di Pordenone, che guidano la graduatoria con 36 punti, si affrontano in un vero e proprio scontro al vertice, con Brescia, altra capolista, spettatrice molto interessata. Quando alle 20 (diretta visibile su VBTV, la piattaforma streaming di Volleyball World, differita martedì 14 alle 15 sul canale 78 di Tele Romagna), gli arbitri Marconi di Pavia e Scotti di Sospiro daranno il fischio d’inizio ci si aspetta un match dagli alti contenuti tecnici ed agonistici e un elevato livello di spettacolo, anche alla luce dello straordinario momento delle due formazioni. Ravenna ha una serie aperta di 7 vittorie di fila e ha incasellato 13 successi su 16, Prata ha vinto le ultime 4, ma sono dieci i successi acquisiti nelle ultime 11 gare disputate dopo la sconfitta di Brescia alla quinta di andata.“Sia noi che Prata siamo in un buonissimo momento – conferma il coach della Consar Antonio Valentini – e stiamo sviluppando un gioco di qualità. La Tinet è una squadra formata da giocatori molto interessanti, alcuni di loro sono grandi specialisti della categoria e quindi penso che sarà una bella partita”.I presupposti ci sono, guardando anche ai numeri di squadra e individuali che scandiscono il cammino delle due formazioni, e ai precedenti, che dicono chiaramente che quelle tra Ravenna e Prata sono spesso maratone pallavolistiche. Dei dieci confronti disputati nelle ultime tre annate, compresa la sfida d’andata, 5 sono finite al tie-break e solo due sono terminate 3-0, risultato che in questo campionato è nelle corde delle due compagini. Goi e compagni hanno vinto sei gare su 13 con questo risultato, Prata 4 su 12. Occhi puntati soprattutto sulla battuta, che vede la Consar seconda con 105 ace e Prata terza con 101 con l’opposto Gamba secondo in classifica con 36 colpi vincenti dai 9 metri. “E’ normale che in partite di questo tipo la battuta sia un po’ l’ago della bilancia perché riuscire a sviluppare gioco con la palla staccata da rete offre indubbi vantaggi alla squadra che riesce a farlo – analizza Valentini – ma non si può ridurre il match solo a questo fondamentale. Saranno determinanti sia il cambio palla che il break. Di sicuro ci stiamo preparando ad una partita importante ma non determinante, bella ma tosta, considerata la qualità dell’avversario. Ci teniamo a fare una buona prestazione e siamo focalizzati su quelle che sono le situazioni che ci servono per il futuro e non solo per la partita di domani. Stiamo sviluppando diverse situazioni sia tecniche che tattiche di gioco e quindi i giocatori sanno benissimo che è la nostra priorità riuscire a lavorare bene e a fare un ulteriore passo in avanti”.Tra i numeri che caratterizzano questo match ci sono anche quelli che riguardano Alessio Tallone, a cui mancano 12 attacchi vincenti per tagliare il traguardo dei mille in carriera e 18 punti per l’analogo traguardo in regular season. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Rossi: “Stiamo cercando di migliorare vari aspetti”

    La Emma Villas Siena si prepara in vista della prossima partita di campionato in programma domenica a Brescia

    Il capitano dell’Emma Villas Siena Andrea Rossi suona la carica in vista del complicato match in programma domenica in Lombardia contro Brescia. La formazione di coach Gianluca Graziosi ha in questa fase un calendario certamente non semplice: dopo avere sfidato in casa, al PalaEstra, Ravenna nello scorso turno del torneo di A2 ora i toscani sono attesi dalla complicata gara in Lombardia. E proprio Ravenna e Brescia sono, insieme a Prata di Pordenone, in cima alla classifica con 36 punti all’attivo. Siena in questo momento è invece in settima posizione, e comunque in zona playoff, con 25 punti. Dopo tre vittorie consecutive i senesi hanno perso l’ultima gara di campionato, in casa contro Ravenna, con la Consar che si è imposta per tre set a zero. Brescia invece nell’ultima giornata di campionato si è imposta a Reggio Emilia per tre set a zero, riuscendo a chiudere l’incontro in un’ora e 26 minuti di gioco.
    “Ci stiamo preparando alla gara contro Brescia cercando di migliorarci su alcuni particolari che non hanno funzionato al meglio nell’ultimo match di campionato che abbiamo disputato contro Ravenna – sono le parole del centrale, e capitano, della Emma Villas Siena, Andrea Rossi. – Stiamo tentando di alzare il nostro livello di gioco. Brescia è un’altra squadra che concede pochissimo, sarà una partita complicata. Sono un team completo, molto fisico, con battitori temibili e con un palleggiatore di esperienza, hanno anche buoni giocatori in panchina. Sono difficili da affrontare, noi comunque dobbiamo e vogliamo confrontarci al meglio con simili formazioni. Il nostro obiettivo deve essere quello di migliorare il nostro gioco e la nostra condizione in vista dei playoff. I test come quello che affronteremo contro Brescia sono delicati e importanti, e ci permettono di capire cosa possiamo fare contro quelle che sono le squadre di alta classifica. Siamo arrivati oltre alla metà di campionato, si vivono delle gare che sono già delle anticipazioni dei playoff. La classifica rimane corta, a eccezione delle prime tre formazioni che hanno conquistato un buon margine, e la situazione rimane incerta. Noi abbiamo l’obiettivo di conquistare il maggior numero possibile di punti per centrare i playoff”.
    Il match, valevole per la quarta giornata del girone di ritorno, verrà giocato domenica a partire dalle ore 17,30 al centro sportivo San Filippo di Brescia. Arbitreranno la gara Giorgia Spinnicchia e Cesare Armandola.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet con fiducia verso il big match di Ravenna

    La Tinet si prepara con fiducia al big match che domani alle 20.00 al PalaDeAndrè di Ravenna, palazzetto storico per la pallavolo italiana, la metterà di fronte ad una delle due altre attuali capolista della Serie A2 Credem Banca ovvero la Consar Ravenna. Ormai avversario tradizionale per i gialloblù (quella di domani sarà l’undicesima sfida), i romagnoli arrivano al match forti di un filotto di 8 gare vinte consecutivamente. Non sono da meno i ragazzi di Mario Di Pietro che hanno nel carniere 10 successi negli ultimi 11 incontri. Si prospetta quindi un incontro spettacolare come d’altronde fu quello dell’andata
    COSI’ ALL’ANDATA – Al PalaPrata alla quarta giornata fu vera battaglia. Un match durato oltre 2 ore e mezza e conclusosi al tie break per 16-18 a favore del team di Valentini. Per questo la Tinet vorrà fare tesoro dell’esperienza e provare, pur conscia delle difficoltà del caso, a fare il colpo gobbo e tornare la pariglia ai giallorossi di casa. All’andata ci fu uno scontro tra titani tra i due opposti. Kristian Gamba mise a segno 28 punti, tallonato dai 26 di Guzzo sull’altro lato del taraflex. Due gli ex di giornata con Ranieri Truocchio ancora fermo ai box e Jan Feri che invece fu decisivo nei frangenti finali del match di fine ottobre.
    DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Il periodo delle festività natalizia, ricco di impegni agonistici – sottolinea il vice allenatore gialloblù Luca Vallortigara – è stato veramente tosto, ma, per noi, si è rivelato decisamente positivo. La qualità maggiore che è emersa in queste gare è stata quella di mantenere sempre altissima la concentrazione e di stare attaccati al match, anche nei momenti di difficoltà, che di certo non sono mancati. Per forza di cose non sempre siamo stati brillantissimi nel gioco, ma i ragazzi sono stati veramente determinati nei momenti chiave delle gare. Abbiamo ancora ben presente la gara d’andata, lunga e conclusasi con una rocambolesca sconfitta 16-18 al tie break – ricorda Vallortigara – siamo quindi consapevoli che sarà una sfida difficile, come dimostrato dalla precedente sfida. D’altro canto andiamo in Romagna con la consapevolezza di aver fatto ottime cose in questo periodo. Che Ravenna sia una squadra molto tosta non lo scopriamo di certo ora. I giallorossi arrivano da un filotto di otto vittorie consecutive ed è normale che, come noi siano pienamente in fiducia. Oltre a questo, giocando in casa, punterà molto sull’arma del servizio. Noi dovremo essere bravi ad affrontare la gara senza timori reverenziali e mettendo in campo entusiasmo e voglia di vincere”
    Dalla sponda Consar l’introduzione al match è affidata all’esperto centrale Riccardo Copelli “Sicuramente quella contro la Tinet sarà una grande partita. Si tratta di una sfida al vertice ma in questo momento non ci focalizziamo sulla classifica, quanto piuttosto sul fatto di confrontarci con una squadra forte che rispettiamo molto. Siamo in un ottimo momento e vogliamo continuare a sfruttare questa onda positiva. Sicuramente la Tinet ha turni in battuta importanti e quindi credo che il servizio potrà essere il fondamentale decisivo, da una parte e dall’altra”.
    NUMERI & CURIOSITA’ – In casa Tinet mancano solo 15 punti a Jernej Terpin per arrivare ai 2400 punti in Serie A. I laterali pratesi sono tutti nella top 20 dei migliori marcatori con Gamba primo, Terpin decimo ed Ernastowicz diciottesimo. Ribatte Ravenna con Guzzo quarto e Tallone ventesimo. Gamba ha mantenuto la leadership nelle statistiche complessive degli schiacciatori, dove Guzzo è terzo e Terpin quinto. Tra i migliori battitori l’opposto Tinet è secondo e Copelli settimo. In tredicesima posizione, appaiati, Terpin e il palleggiatore ravennate Russo che è il regista più prolifico in campionato. A muro Nicolò Katalan è quarto mentre Copelli è tredicesimo a braccetto con Gamba. Nelle statistiche complessive dei centrali però, il centrale di origine cremonese è secondo, mentre il triestino capitano della Tinet è quinto. A proposito di numeri: il PalaPrata si conferma ai vertici della categoria per incassi e spettatori e saranno oltre 100 i tifosi, guidati dalla tifoseria organizzata della Curva Berto – Forza Passerotti che con due corriere raggiungeranno Ravenna.
    Ad arbitrare questo delicato match sono chiamati Michele Marconi di Pavia e Paolo Scotti di Cremona. La diretta a partire dalle 20.00 di sabato è garantita gratutitamente dal canale streaming Volleyball World. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Aversa, Tomasello non si fida di Reggio Emilia: “Guardia alta”

    La Virtus Aversa targata Evolution Green si prepara a tornare sul taraflex del PalaJacazzi domenica 12 gennaio alle ore 18 per affrontare la Conad Reggio Emilia in una gara fondamentale nella corsa ai playoff. Coach Giacomo Tomasello analizza il momento della squadra e presenta la prossima sfida. “Le partite rimaste sono sempre meno, ed è evidente che ogni gara acquisisce un’importanza cruciale, non solo dal punto di vista tecnico ma anche per i punti in palio. Usciamo da due prestazioni molto positive, a Palmi e a Pineto. Peccato per il quarto set contro Pineto, dove avremmo potuto chiudere prima. Nonostante ciò, i ragazzi hanno giocato una partita sontuosa dall’inizio alla fine, dimostrando grande carattere anche nel quinto set. Sono orgoglioso di loro”.
    Parlando della sfida contro Reggio Emilia, Tomasello avverte: “Affronteremo una squadra che, pur trovandosi in una posizione bassa in classifica, gioca un buon volley e cerca punti preziosi. Cambiano spesso formazione, il che rende difficile preparare una strategia specifica contro di loro. Tuttavia, il focus principale sarà su di noi: analizzeremo ciò che abbiamo fatto bene e cosa dobbiamo migliorare per ottimizzare il nostro gioco tecnico e tattico”.
    Un appello speciale è rivolto ai tifosi: “In casa giochiamo bene anche grazie al nostro straordinario pubblico. Il loro calore è il nostro ‘ottavo uomo in campo’. Sentire il supporto, gli applausi e l’entusiasmo durante le azioni lunghe ci dà una carica in più per lottare e vincere. Invito tutti a essere presenti domenica, perché avremo bisogno del loro sostegno in una gara che si preannuncia lunga e impegnativa. Il nostro obiettivo è chiudere la partita il prima possibile per raccogliere punti preziosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad mantiene la promessa e porta i suoi abbonati in trasferta

    La Conad mantiene la promessa e porta i suoi abbonati in trasferta. Con la campagna abbonamenti di settembre la società aveva annunciato che avrebbe estratto quattro abbonati ai pacchetti da 13 e 9 partite da portare in trasferta e così è stato. Due abbonati hanno partecipato a due match del girone di andata, mentre gli altri due al girone di ritorno.
    Il 3/11 il capitano Rocco Barone, al termine della partita contro Macerata ha estratto i quattro fortunati che hanno potuto partecipare a questa iniziativa lanciata per la prima volta dalla società.
    Domenica 8/12 contro Porto Viro ha partecipato Spisso T., il quale ha colto la palla al balzo per seguire la squadra sul pullman. Durante la partita si è poi goduto il match e la vittoria da vicino al campo, un’esperienza unica per un tifoso appassionato: “Ho apprezzato molto l’organizzazione della giornata, dal viaggio alla ristorazione, tutto si è incastrato alla perfezione. Da tifoso abituato alla sola partita dagli spalti sono rimasto positivamente sorpreso dall’ambiente professionale e amichevole con tutte le persone del team, mi hanno fatto sentire subito a mio agio. È stata un’esperienza diversa dal solito che mi ha colpito molto, perché mi ha permesso di capire tutti i retro scena e il lavoro di una giornata in trasferta in questo sport. Ringrazio la società Volley Tricolore per questa opportunità”.
    Successivamente a Siena sabato 21/12 ha accompagnato la squadra Maccagnani M., che è stata la prima ad abbonarsi alla stagione 2024/2025: “Per me, appassionata di pallavolo, è stata un’esperienza unica e speciale. Ho conosciuto l’intera squadra e parte dello staff, e sono tutte persone stupende. Guardare la partita da quella prospettiva e non dagli spalti è un’altra cosa, ti coinvolge molto di più. Mi dispiace molto per come sia andata ma nonostante il risultato ho visto una squadra sostenersi a vicenda in ogni momento e che non ha mai mollato. È un’iniziativa che consiglio di portare avanti perché ti fa appassionare ancora di più a questo sport e ti fa conoscere persone uniche”.
    L’ultima del 2024 è stata Murru G., che è salita sul pullman con Volley Tricolore con direzione Ravenna per la seconda giornata di ritorno: “Seguo la Conad Volley Tricolore da qualche anno e accompagnare la squadra per il derby contro Ravenna mi ha dato la possibilità di conoscere più da vicino la società e la squadra. È stato decisamente coinvolgente seguire la partita a bordo campo. Ringrazio la società per l’opportunità e faccio un in bocca al lupo a tutta la squadra per il futuro”.
    Manca solo un tifoso con l’opportunità di vivere il dietro le scene di un match di alto livello, che seguirà la squadra a Cantù il 16/02. LEGGI TUTTO

  • in

    Suraci e Sighinolfi commentano la sconfitta contro Brescia

    Arriva un’altra sconfitta per la Conad, che concede l’intero bottino a Brescia al PalaBigi. Il match di ieri sera non smuove la classifica per i reggiani che rimangono ancora nella zona rossa al tredicesimo posto con 12 punti.
    Tre set combattuti quelli di ieri sera, sabato 4 gennaio, dove i reggiani hanno tenuto testa alla attuale capolista Brescia; nonostante il tentativo dei reggiani di stare in testa in tutti i parziali, non sono riusciti a concludere e hanno concesso tutti e tre i set ai lombardi.
    Antonino Suraci, schiacciatore della Conad: “Sapevamo che Brescia fosse una grande squadra. Abbiamo provato a preparare al meglio la partita e li abbiamo fatti sudare, ma purtroppo questo non basta per vincere le partite. Arriviamo sempre molto vicini a concludere i set, ma ci manca l’essere cinici, soprattutto sui palloni facili e nelle situazioni che non sono analizzabili in allenamento con la tecnica. È un peccato perché sappiamo che in questo momento per noi tutte le partite sono importantissime. Stiamo cercando di arrivare a portare a casa punti con più squadre possibili per allontanarci dalla zona rossa e speriamo di farlo a breve. Stasera in ricezione abbiamo decisamente lavorato meglio rispetto alla partita con Ravenna. Credo che dobbiamo dare di più in tutti i fondamentali se vogliamo portarci a casa la vittoria. Evidentemente quello che stiamo facendo non basta e quindi bisogna lavorare ancora”.
    Nicholas Sighinolfi, centrale granata: “Anche stasera siamo arrivati corti. Di buono c’è che abbiamo combattuto, abbiamo sgomitato contro una squadra che alla fine ci ha fatto vedere perché loro sono in testa alla classifica e noi siamo in coda. Abbiamo visto le loro qualità questa sera, ci hanno fatto male con la battuta, però di buono c’è che comunque gliel’abbiamo fatta sudare. Secondo me abbiamo subito in ricezione troppi ace, ci siamo incastrati in alcune rotazioni, in difesa non siamo andati male e neanche a muro, ma comunque dobbiamo dare più qualità al nostro gioco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ballan: “A Pineto atmosfera rovente, ci spingerà a dare il massimo”

    Domenica 12 gennaio alle ore 18 la Delta Group Porto Viro sarà ospite dell’Abba Pineto per il quarto turno del girone di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Seppur reduce da tre sconfitte consecutive e a secco di vittorie esterne dal 31 ottobre scorso, la truppa di Daniele Morato parte per questa trasferta con tutta l’intenzione di provare il sorpasso sugli abruzzesi, che in classifica la precedono di una sola lunghezza.
    Servirà una Porto Viro d’assalto per espugnare il bunker PalaVolley S.Maria, dove Pineto ha costruito gran parte delle sue fortune stagionali: 16 punti sui 23 totali conquistati fin qui.
    Nel match interno dell’Epifania, la squadra guidata da Simone Di Tommaso è caduta al tie-break contro Aversa dopo una maratona di 2 ore e 45 minuti (seconda gara più lunga di sempre in A2) e ha così interrotto una serie positiva di quattro successi casalinghi, iniziata con il prestigioso 3-0 inflitto a Ravenna nella nona giornata d’andata.
    Il bomber dell’Abba è il finlandese Kaislasalo, quinto miglior marcatore del campionato con 296 punti all’attivo, 264 dei quali realizzati in attacco. Il libero Morazzini e la banda brasiliana Baesso sono nella top 20 della categoria per ricezioni perfette, mentre capitan Di Silvestre e l’ex nerofucsia Zamagni risultano tra i migliori interpreti del proprio ruolo (schiacciatore il primo, centrale il secondo) per rendimento complessivo.
    Due stagioni fa, quando militava a Bologna in A3, il centrale della Delta Group Riccardo Ballan ebbe modo di giocare al PalaVolley S.Maria. Queste le sue impressioni prima di tornare nel catino pinetese: “Della gara di due anni fa ricordo un ambiente molto carico e un tifo incessante, per cui sì, domenica ci aspetta un palazzetto rovente, ma questo è anche il bello del nostro sport: è il tipo di atmosfera che ti spinge a dare il massimo. Dobbiamo scendere in campo con la testa giusta, rimanendo concentrati su noi stessi e sul nostro gioco. È fondamentale non farci distrarre da ciò che succede fuori e continuare a seguire il nostro piano partita con determinazione e serenità. Alla fine, è proprio in situazioni come queste che si misura la solidità di una squadra”.
    Il confronto dell’andata ha visto Porto Viro prevalere con un netto 3-0. “Pineto è cresciuta molto da allora – commenta Ballan –, troveremo un avversario convinto dei propri mezzi, pronto a riscattarsi dopo l’ultima sconfitta casalinga e desideroso di prendersi la rivincita nei nostri confronti. Sarà una partita intensa contro una squadra che darà tutto, spinta anche dal calore del proprio pubblico. Per noi sarà fondamentale lavorare meglio a muro, che può diventare la nostra arma in più, e in battuta, dove dobbiamo cercare maggiore continuità e incisività. Questi aspetti saranno la chiave per mettere pressione ai loro attaccanti e mantenere il controllo del gioco”.
    La Delta Group viene da un periodo negativo a livello di risultati, un fardello tutt’altro che leggero da portare sulle spalle: “Il campionato è ancora lungo e sappiamo che non dobbiamo mollare – prosegue Ballan – Le sconfitte pesano, è inevitabile, ma nello spogliatoio c’è voglia di reagire. L’obiettivo è affrontare ogni partita senza paura, con la consapevolezza che possiamo fare bene se restiamo uniti e concentrati. Contro Cuneo la differenza l’hanno fatta pochi dettagli, per riuscire a spuntarla nei punto a punto, dobbiamo limitare gli errori, mantenere alta la concentrazione fino alla fine e gestire meglio le situazioni di pressione. Bisogna crederci sempre, indipendentemente dal momento o dall’avversario”.
    Tre i precedenti totali tra Porto Viro e Pineto, nerofucsia in vantaggio per due successi a uno. Arbitreranno il match del PalaVolley S.Maria Marco Colucci di Matera e Giuseppe De Simeis di Lecce. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo match del 2025 al PalaFrancescucci sarà contro Acicastello

    Una sfida tra due squadre in forma, che arrivano entrambe da tre vittorie consecutive. È il match che aspetta la Campi Reali Cantù domenica 12 gennaio 2025 alle ore 17,00 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO). Avversaria dei ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli sarà la Cosedil Acicastello, una vera e propria “corazzata” per il campionato di Serie A2 Credem Banca, e una delle più serie candidate alla promozione in SuperLega.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Acicastello è una squadra che, per come è stata costruita e per gli acquisti fatti in corsa, è una delle favorite al passaggio di categoria. Sono molto forti, hanno giocatori di livello superiore, e sono in un periodo di forma notevole: è forse la squadra più difficile da affrontare in questo momento, ma noi proveremo a giocarci ciascun set. Cercheremo di dare una bell’incontro al nostro pubblico, e saremo felicissimi se il pubblico si divertirà. E per fare ciò dovremo stare in partita contro una squadra molto forte, e questo sarà molto complicato. Stiamo lavorando concentratissimi giorno dopo giorno per raggiungere questo risultato”.

    GLI AVVERSARI
    In panchina siede Coach Paolo Montagnani, subentrato a Coach Camillo Placì poco dopo Natale, e già visto sulle panchine di Siena, Santa Croce e Tuscania tra le altre. In cabina di regia l’ex Nazionale Italiana Davide Saitta, catanese doc, arrivato in estate dopo il campionato in Polonia con il Katowice. Opposto è Manuele Lucconi, ritornato ai piedi dell’Etna a novembre, e la scorsa stagione a Prata di Pordenone. In banda troviamo due conferme: l’iraniano Mohammadjavad Manavinezhad viene affiancato dal francese Luka Basic, con la new entry statunitense Will Rottman pronto ad entrare per dare una mano. Un’altra conferma al centro, dove troviamo Elia Bossi, che sarà affiancato dal giovanissimo (classe 2003) Filippo Bartolucci dalla Consar Ravenna. Il libero è il nuovo arrivo Simone Orto, lo scorso campionato in Serie A3 Credem Banca con la maglia di Belluno.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match di Regular Season tra queste due squadre è stato anche il primo in assoluto in Serie A, e ha visto la Cosedil imporsi in un 3-0 molto combattuto, con un primo set finito ai vantaggi, e gli altri due che hanno visto la Campi Reali ribattere punto su punto agli avversari. Top scorer dei canturini e del match è stato Marco Novello con 16 palloni a terra.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: Francesco Cottarelli ha giocato in Sicilia nel 2021/2022.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Ad Andrea Galliani mancano 3 punti per raggiungere quota 100.
    In Serie A
    Il prossimo muro di Marco Bragatto sarà il numero 300 per lui.

    Fischio d’inizio: domenica 12 gennaio 2025 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Giuliano Venturi (Torino) e Piera Usai (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO