More stories

  • in

    Al via l’ultima settimana di preparazione, domenica la prima a Pineto

    Dopo 9 settimane di lavoro e 6 allenamenti congiunti la squadra è pronta per l’inizio del torneo

    La giornata di oggi segna l’inizio dell’ultima settimana di allenamenti al PalaParenti prima del via ufficiale al campionato per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Si è conclusa la sessione mattutina con sala pesi e tecnica, mentre il pomeriggio si terrà l’allenamento sul taraflex. La giornata di martedì prevede una sola seduta pomeridiana di tecnica. Gli allenamenti riprenderanno giovedì con una doppia seduta di pesi e tattica al mattino, mentre al pomeriggio ci sarà l’allenamento tecnico. Venerdì i ragazzi guidati da coach Francesco Petrella faranno un’unica seduta pomeridiana di tattica il pomeriggio e un’altra seduta è in programma il sabato mattina, prima di partire per la prima gara in trasferta.
    Domenica 19 ottobre, dopo nove settimane di preparazione pre-campionato e 6 allenamenti congiunti di alto livello, inizierà finalmente la stagione di Serie A2 Credem Banca 2025/2026: alla prima giornata di campionato l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena affronterà Abba Pineto al PalaVolley Santa Maria di Pineto, il via alla sfida è previsto per le ore 18. Nelli e compagni incontreranno gli ex Stefano Trillini, passato a Pineto questa estate, Matheus Krauchuk e Matteo Zamagni, mentre Karli Allik e Paolo Luigi Di Silvestre hanno indossato in passato la maglia di Santa Croce. Il coach di Pineto è Simone Di Tommaso, che da giocatore ha vestito la maglia dell’Emma Villas. LEGGI TUTTO

  • in

    ATTIVA LA PREVENDITA PER LA GARA CONTRO ROMEO SORRENTO DEL 26/10/2025

    Prisma La Cascina Taranto Volley comunica che dalle ore 12:00 di oggi è attiva la prevendita dei tagliandi relativi all’incontro valevole per la 1° giornata di Serie A2 Credem Banca 202526 contro la Romeo Sorrento. L’incontro si terrà Domenica 26 ottobre 2025 alle ore 19.00 presso il Palafiom
    I tagliandi saranno acquistabili presso i punti vendita etes o tramite il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.
    Punti vendita: bar tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5B a Taranto, Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 a Taranto, bar Sisal Matchpoint via Giuseppe Verdi 15 (Q.re Tamburi Taranto).
    Si ricorda che per poter accedere all’evento, è OBBLIGATORIO, esibire un documento di riconoscimento in corso di validità corrispondente all’anagrafica presente sul biglietto di accesso.
    PREZZI PRISMA LA CASCINA TARANTO – ROMEO SORRENTO
    – Tagliando intero 15,00 €
    – Gratuito per i bambini fino ai 12 anni accompagnati da un adulto munito di regolare tagliando
    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma La Cascina Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    La Romeo 2-2 con Taranto ma la notizia è il PalAtigliana in A2

    Si chiude al PalAtigliana di Sorrento la preseason della Romeo con l’allenamento congiunto con la Prisma Taranto.
    La sfida, conclusa 2-2, è stata avvincente e ben giocata da entrambe le squadre con il pubblico che ha molto apprezzato diverse azioni spettacolari.
    Ma la notizia del giorno è l’omologazione da parte della Lega Pallavolo Serie A per il PalAtigliana di Sorrento che sarà la casa della Folgore per le tutte le partite di Serie A2.
    Le dichiarazione del Presidente Fabrizio Ruggiero: “Abbiamo già visto un palazzetto gremito questa sera, chi è venuto si è divertito tanto ed è stata una partita bellissima, ma oggi è una giornata storica per la nostra società e Sorrento. Siamo giunti alla fine di percorso che è durato 4 mesi. Abbiamo lavorato tantissimo, ringrazio tutti i nostri dirigenti volontari, il Commissario prefettizio di Sorrento la dott.ssa Scialla è una spinta enorme a tutta la struttura comunale e un grande ringraziamento va noi stessi che abbiamo creduto, senza fare proclami e polemiche abbiamo lavorato lavorato per questo obiettivo e avremo la serie A2 a Sorrento. E’ qualcosa di storico, speriamo che i tifosi ci premino e che le società che verranno qui vivano una esperienza, ce la metteremo tutta per dare una grande ospitalità e in campo per dare battaglia a tutti”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Silvolley si allena con una squadra di A2!

    Gli allenamenti congiunti che precedono l’inizio della stagione si avviano al termine per la SAV Trebaseleghe. Giovedì 9 ottobre, alle sei e mezza del pomeriggio, è toccato a Porto Viro ospitare i bellicosi mussi.
    Porto Viro è una squadra di Serie A2, quindi senz’altro una sfida non da poco per una neopromossa in A3. Ma la Silvolley non si è lasciata intimorire e si è giocata punto a punto quasi ogni set, vincendo il primo a 29 e lasciando sul campo i successivi tre sempre con punteggi più che dignitosi (31-29, 25-20, 26-24).
    Il coach Daldello: “Ci siamo adattati molto bene alle varie situazioni di gioco nonostante i cambi di formazione. Dobbiamo sicuramente migliorare la gestione della battuta sia di squadra che individuale”. La vice Donadi: “Non abbiamo mai subito filotti di punti (tranne il terzo set, un po’ più fiacco). Abbiamo toccato tanti palloni in muro/difesa e tenuto in ricezione, che erano i nostri obiettivi della settimana”.
    L’avversario era forte e ben organizzato ma affrontarlo è stata un’esperienza utile ed interessante per Trebaseleghe che, in fin dei conti, se l’è davvero giocata alla pari. L’atteggiamento della squadra è stato molto positivo, dando mostra di grande coesione. Un confronto equilibrato, nonostante la differenza di categoria, e un bel test per spronare i ragazzi della Silvolley al rush preparatorio finale, che si concluderà sabato a Belluno, in vista del debutto del 19 ottobre. LEGGI TUTTO

  • in

    Parità nell’ultimo test match a Sorrento

    Ultimo test match chiuso in parità per la Prisma La Cascina Taranto Volley chiudendo a Sorrento con un 2-2 il percorso di preparazione precampionato.

    Un test che conferma la crescita costante del gruppo allenato da coach Gianluca Graziosi, capace di imporre ritmo, qualità e organizzazione dei fondamentali, mostrando buona intesa e solidità e provando alcune soluzioni alternative anche nei momenti chiave dei set.

    Dopo settimane di lavoro intenso e diversi test utili a rodare meccanismi e amalgama, la squadra ionica archivia la pre-season con indicazioni incoraggianti in vista del debutto ufficiale. Ottima la prova di Antonov che chiude a 21 punti, e Cianciotta con 14 punti all’attivo.

    Da domenica si farà sul serio: alle 18 a Fano scatterà il campionato e per Taranto sarà l’esordio stagionale in Serie A2.
    Una sfida che segnerà l’inizio di un nuovo cammino, con l’obiettivo di trasformare le buone sensazioni estive in punti e prestazioni convincenti.

    Coach Graziosi schiera la diagonale Yamamoto-Hopt,al centro Sanfilippo- Bossi, in 4 Antonov-Cianciotta, libero Gollini

    Nel primo set Antonov trascina gli ionici, ma Sorrento cresce con un ottimo Baldi e strappa il break finale 25-21. Nel secondo parziale entra Pierotti su Cianciotta,il set è in equilibrio ma gli ionici sono più efficaci in attacco e si aggiudicano il parziale 20-25. Sorpasso con il terzo set che si chiude 25-27 per gli ionici con inserimenti di tre schiacciatori in campo e di Galiano, il team rossoblù lotta e strappa il break vincente ai vantaggi. Nel quarto si ripete la stessa formazione, ma dopo una partenza difficoltosa, Sorrento archivia il set 25-17.

    Le dichiarazioni di Gabriele Sanfilippo:”Nel secondo e terzo set abbiamo avuto una buona reazione, dimostrando carattere e intensità. Tuttavia, siamo stati meno cinici dei nostri avversari, che hanno fatto valere la loro qualità soprattutto al servizio. Noi, invece, abbiamo commesso troppi errori e non siamo riusciti ad avere la pazienza necessaria per gestire le loro difese e i contrattacchi. Ci sono comunque diversi spunti positivi da cui ripartire, ma dobbiamo lavorare per essere più squadra, più compatti e soprattutto più aggressivi, perché il campionato è ormai alle porte e dobbiamo farci trovare pronti”.

    TABELLINO

    PRISMA TARANTO: Yamamoto 1, Cianciotta 14, Sanfilippo 5, Hopt 5, Antonov 21, Pierotti 8, Bossi 2, Lusetti, Gollini (L), Zanotti, Galiano 3, Lorusso, Luzzi. All. Graziosi.

    ROMEO SORRENTO: Tulone 1, Russo, Iurisci, Parraguirre 15, Pol 14, Petkov 7, Patriarca 11, Malavasi 2, Pontecorvo, Baldi 11, Ferrato, Gargiulo, Brignach 6 all Esposito

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma La Cascina Taranto Volley
    Foto Ufficio stampa Romeo Sorrento LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto fermata al tie break da Fano nell’ultimo test match stagionale

    Cinque set, oltre due ore di gioco e solo il tie break, peraltro sul 15-13, a fermare l’ABBA Pineto nell’ultimo allenamento congiunto che precede il debutto in Serie A2 Credem Banca. Al Palas Allende vince l’Essence Hotels Fano col punteggio di 3-2 (21-25; 25-15; 21-25; 25-22; 15-13). L’appuntamento è già fissato: il prossimo 19 ottobre (ore 18:00) i biancoazzurri di coach Simone Di Tommaso affronteranno l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena al Pala Santa Maria.
    Nelle Marche restano fuori gli schiacciatori Karli Allik ed Antonino Suraci, entrambi precauzionalmente a riposo per acciacchi. Nel 6+1 entra Schianchi a completare il reparto degli schiacciatori con il capitano Paolo Di Silvestre. In continuità gli altri biancoazzurri dello schieramento: Trillini e Zamagni coppia di centrali, diagonale con Catone palleggiatore e Krauchuk opposto; Morazzini è il libero.
    Viene fuori una partita fatta di alti e bassi, con due squadre che si trovavano una contro l’altra per la terza volta nel periodo di preparazione ed entrambe alla ricerca della forma migliore. Solita prova maiuscola fra i pinetesi del capitano Paolo Di Silvestre, autore di 20 punti col 59% di efficacia offensiva e sei ace messi a statistica. Brilla però anche Matteo Zamagni con 16 punti e 7 muri vincenti, la quasi totalità rispetto ai 10 totalizzati dall’ABBA.
    Da rivedere senz’altro l’approccio del secondo set (8-5, 16-9 e 21-12 i parziali per il 25-15 marchigiano), mentre nel quarto set, quello che condurrà al tie break, i biancoazzurri vengono superati nei punti finali dopo il vantaggio nella parte centrale (16-13). Per Fano fa malissimo l’opposto ucraino Maksym Tonkonoh, 214 centimetri e 31 punti messi in cascina.
    Il 2° allenatore Rosario Angeloni: «Credo che alla fine anche quella di stasera sia stata una buona prestazione. Credo ci sia stato un buon livello di agonismo in primis, il che ci fa ben sperare per l’inizio del campionato. Inoltre sono arrivate indicazioni importanti sia dai singoli, sia rispetto al sistema di gioco sul quale stiamo lavorando. Naturalmente abbiamo anche degli aspetti su cui concentrarci ancora in allenamento, delle situazioni in particolare che sono andate meno bene di come ci aspettavamo, però credo che tutto sommato quella di oggi possa essere archiviata tra le prestazioni positive. La squadra sta incamerando bene la proposta di gioco che è stata fatta e credo sia stato condotto fin qui un lavoro positivo. Naturalmente, come credo un po’ tutti, abbiamo ancora degli aspetti da affinare. Ora ci attende la prima di campionato, sempre una partita particolare nella quale però potremo fare affidamento anche sul fattore-campo. Siamo pronti e carichi, sappiamo cosa abbiamo fatto bene fino ad ora e cosa può essere migliorato. Ci faremo trovare pronti domenica prossima».
    Domenica 12 ottobre | FanoAllenamento congiuntoESSENCE HOTELS FANO – ABBA PINETO 3-2 (21-25; 25-15; 21-25; 25-22; 15-13)ABBA Pineto: Zamagni 16, Trillini 12, Catone 6, Morazzini (pos 57% prf 40%), Schianchi 11, Larizza, Rascato, Krauchuk 15, Di Silvestre 20, Allik, Castagneri, Suraci, Pesare. All: Simone Di TommasoEssence Hotels Fano: Bisotto, Coscione 1, Iannelli (pos 50% prf 32%), Merlo 15, Roberti 5, Sorcinelli, Galdenzi, Rizzi, Arguelles-Sanchez, Ricci 7, Tonkonoh 31, Fornal, Mengozzi 10. All: Vincenzo Mastrangelo
    (foto: Essence Hotels Fano) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, va a Siena il secondo round amichevole

    Altro pomeriggio ricco di spunti per i ragazzi di coach Giannini, impegnati nel pomeriggio nel remake dello scorso allenamento congiunto contro la Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Finisce 1-3 per i toscani, più spigliati nel sfruttare alcuni dettagli che, a questo livello, fanno davvero la differenza.
    Giorno di riposo ora per i biancorossi che torneranno in palestra già da lunedì per preparare il prossimo test di giovedì 10 contro la Terni Volley Academy, squadra che militerà in Serie A3.
    Formazione tipo per coach Giannini che parte con la diagonale Pedron-Novello, quella tutta a tinte bulgare formate dai laterali Zhelev e Karyagin, il capitano Fall al centro con Ambrose, Gabbanelli libero. Rispondono gli ospiti con Hoff-Nelli, Benavidez-Randazzo, Ceban-Compagnoni, Piccinelli.
    Primo set sull’onda dell’equilibrio, la spuntano i toscani 31-29 con i maceratesi che si dimostrano più efficaci in attacco, ma soccombono in ricezione e a muro.
    Sale la percentuale in attacco nel secondo set e in generale il livello in campo maceratese. Entra Garello che, in grande spolvero, firmerà dei punti pesanti per un set che permette alla partita di tornare in parità. 1-1, 21-25.
    Il terzo parziale continua sul filo dell’equilibrio, ma Ceban dal centro (4 muri nel set e 100% in attacco) aiuta Siena a mettere il turbo e a scappare in tutti i parziali intermedi (12-16, 14-21). Finisce 25-21 per i padroni di casa, dopo un tentativo di rimonta comunque gagliardo da parte maceratese, ma troppo tardivo.
    Novità decisa da coach Giannini nel quarto set: non si vede la classica girandola dei cambi, eccetto per Fabi che prende il posto di Ambrose. Parziale di ottima pallavolo da entrambi i lati, i maceratesi dimostrano la propria presenza provando a fuggire sul +3 a metà set (16-13). La fuga dura poco, Siena rientra e con un Nelli devastante si assicura il successo al fotofinish (25-23).
    IL TABELLINO:
    EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA 3
    BANCA MACERATA FISIOMED 1
    PARZIALI: 31-29, 21-25, 25-21, 25-23
    Macerata: Fabi 1, Novello 14, Pedron 1, Garello 7, Fall 11, Diaferia 1, Ambrose 5, Zhelev 7, Karyagin 18, Talevi, Becchio, Gabbanelli (L1), Dolcini (L2). All: Romano Giannini, Ass: Dylan Leoni
    Siena: Rocca, Hoff 3, Nelli 20, Compagnoni 7, Randazzo 14, Ceban 14, Benavidez 12, Piccinelli (L1). NE: Mastrangelo, Matteini, Bragatto, Manavinezhad, Baldini, Bini (L2). All: Francesco Petrella, Ass: Matteo Morando
    Ancora grandi indicazioni per coach Giannini e il suo staff, sempre più vicini a scegliere i “magici 7” che calcheranno il parquet del Palacatania tra due lunedì. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, cresce la fiducia: termina 2-2 l’ultimo test con Aversa

    BRIENZA (Potenza) – Ultimo test prima del via al campionato per la Rinascita Volley Lagonegro, che ha chiuso sul 2-2 (25-22, 22-25, 25-27, 31-29) l’allenamento congiunto disputato al Palasport dell’I.T.E. Antonio Falce di Brienza contro la Virtus Aversa di Giacomo Tomasello (stesso punteggio del test disputato lo scorso 12 settembre).

    Un match combattuto e utile per mettere a punto gli ultimi dettagli a una settimana dall’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca, in programma domenica 19 ottobre a Prata di Pordenone.

    Al netto di alcune assenze – Pegoraro e Andonovic – a causa dei rispettivi infortuni, coach Waldo Kantor ha schierato questa formazione iniziale: diagonale palleggiatore-opposto Sperotto-Cantagalli, la coppia Raffaelli-Mastracci in banda, Arasomwan e Tognoni a presidiare la zona centrale, capitan Fortunato ad orchestrare le operazioni difensive.

    Ottimo l’impatto al match della Rinascita, brava a capitalizzare le incursioni offensive di un Cantagalli già in forma campionato. Tanto equilibrio e belle giocate nel terzo e quarto parziale, appannaggio di una Virtus coriacea e con una coppia di schiacciatori – Tallone e l’opposto Motzo – che hanno concluso il test con più di 20 punti a referto ciascuno (rispettivamente 20 e 21).

    Dopo aver trovato l’accordo per disputare un quarto set, le due compagini hanno lottato punto a punto, a dimostrazione della notevole intensità e del clima campionato che ha aleggiato nel catino di Brienza: 31-29 il consuntivo a favore dei biancorossi. 2-2 e tutti negli spogliatoi a fare le doverose analisi.

    Nel corso dell’allenamento, Kantor ha avuto modo di ruotare gli effettivi (sono entrati Esposito, De Angelis e Armenante) cercando di dare più minutaggio possibile a tutti e verificare i meccanismi di squadra, sempre più consolidati dopo le settimane di intenso lavoro fisico e tecnico. Buone indicazioni sia in attacco che in ricezione: Cantagalli ha concluso con 27 punti e il 55% di positività offensiva. Ispirato e in forma anche Raffaelli (19 sigilli, 2 ace e 43% in attacco). Bene Fortunato in seconda linea (69% in ricezione), da rivedere l’apporto del muro (solo 4 vincenti).

    “Abbiamo disputato un ottimo test e interpretato bene tutti i fondamentali – l’analisi a caldo di Kantor – È mancato qualcosa a muro, ma voglio concentrarmi sulle cose positive: l’attitudine, l’atteggiamento, l’approccio alla partita dei ragazzi e la voglia di rimanere attaccati a ogni punto e a ogni set. Siamo riusciti a tenere botta contro una squadra solida e molto forte. Devo fare i complimenti ai ragazzi perché stasera hanno capito a che livello possono arrivare quando sono così concentrati e aggressivi. La squadra è uscita dal taraflex convinta dei proprio mezzi e soprattutto dei propri miglioramenti: stiamo chiudendo la pre-season nel migliore dei modi e ad un livello davvero molto alto. Davanti a noi abbiamo ancora una settimana per preparare l’esordio in campionato, andremo ad affrontare una squadra notevole (prima in regular season la scorsa stagione, ndr) consapevoli che possiamo giocarcela”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO