More stories

  • in

    Straordinaria Tinet! Batte Cuneo 3-0 dopo un match spettacolare

    Straordinaria Tinet! Vince 3-0 contro la corazzata Cuneo dimostrando grande cuore e rimontando parziali importanti, reagendo all’infortunio di Alberini e facendo vedere di essere pronta alle sfide cariche di tensione dei play off. Eccellenti prestazioni individuali dell’ MVP Lucconi (26 punti e 79% in attacco) e di Petras fondamentale nella rimonta del terzo parziale. Nello starting six si rivede Alberini reduce dalla gagliarda prova di Castellana Grotte. Scambio di dispiaceri reciproci tra opposti con Jensen e Lucconi sugli scudi. Allunga Cuneo con l’ottimo turno di servizio del friulano Codarin che semina scompiglio, unita agli attacchi veloci impostati da Sottile che non per niente è stato anche palleggiatore della nazionale azzurra: 5-7. Alberini cannoneggia al servizio e la Tinet impatta a quota 9. Lucconi è un killer in questo frangente. A metà set il fanese ha già incamerato 8 punti e attacca col 100%.Deve uscire Alberini, vittima di una distorsione di caviglia dopo uno scontro sottorete con Gottardo. L’ace fortunato di Lucconi rimanda avanti i Passerotti: 20-19. La situazione si capovolge dopo l’errore in attacco di Terpin: 21-22. Muro di Volpato che stoppa per la prima volta a muro Lucconi. Si rifà la Tinet prima con la pipe di Petras e poi con un granitico muro a 3 sul neo entrato greco Andreopoulos. Si va ai vantaggi. Petras guadagna il set point e poi Prata beneficia dell’errore in attacco del gigantesco opposto danese Jensen che spara fuori il pallone che certifica il 27-25 finale.
    Il primo break è di Cuneo e porta il nome di Gottardo che infila tre punti consecutivi. Il pallavolista è originario di Cittadella, lo stesso paese di Paola Egonu: evidentemente lì i pallavolisti crescono bene: 3-7. Si dilata il vantaggio dei piemontesi che mettono sotto pressione la ricezione di casa con una serie di battute ficcanti: 4-10. La Tinet non demorde e si rifà sotto: 7-10. Cuneo mantiene il vantaggio e si arriva a fine set con i piemontesi avanti 16-21 e Prata che deve fare una vera impresa per rientrare. Petras è on fire e tre suoi contrattacchi consecutivi valgono il 19-21. Terpin ottiene con un pallonetto spinto la parità: 22-22. Lucconi porta i Passerotti con un diagonale potente sul 23-22. Doppio ace  di un Petras indemoniato e il PalaCrisafulli esplode per il 25-22 in rimonta dopo un incredibile parziale di 9-1 con lo slovacco sugli scudi.
    Il terzo set vede sempre Cuneo avanti, ma la Tinet è attaccata alla partita coi denti, nonostante un Volpato sontuoso con l’attacco in primo tempo. Lucconi mulina il braccio in attacco e i gialloblù sono attenti in difesa e copertura e rientrano sul 10-10 favoriti anche dagli errori in battuta dei piemontesi. E’ sempre Petras a dare la carica. Il suo ace vale il sorpasso: 13-12. Break Tinet con Bellanova che sente Lucconi caldo: 19-17. Parità grazie alla battuta in zona di conflitto di Jensen: 21-21. Lucconi manda i suoi a match point con un mani fuori chirurgico: 24-23. Annulla Botto e si va ai vantaggi. La chiude alla quarta possibilità utile Lucconi: 29-27. Prata per una notte è al quarto posto, l’ultimo che garantisce il vantaggio campo e attende di vedere cosa farà domani Ravenna.
    TINET PRATA – PULISERVICE SAN BERNARDO CUNEO 3-0
    TINET : Baldazzi, Katalan 3, Alberini 1, Nikol,  Aiello (L), Lucconi 26, Scopelliti 4, De Angelis (L),  Bellanova, Terpin 9, Petras 16, Iannaccone, Truocchio.  All: Boninfante
    CUNEO: Codarin 7, Gottardo 9, Sottile 2, Colangelo, Giordano (L), Bristot, Giacomini, Botto8, Jensen 14, Andreopoulos 2, Staforini (L), Coppa, Cioffi, Volpato 12. All: Battocchio
    Arbitri: Marotta di Prato e Sessolo di Conegliano
    Parziali: 27-25 / 25-22 / 29-27 LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo combatte, ma è Prata di Pordenone ad aggiudicarsi il match

    Cuneo combatte, ma è Prata di Pordenone ad aggiudicarsi il match
    La Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo non riesce ad espugnare il PalaCrisafulli.

    Trasferta difficile per la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo che combatte al PalaCrisafulli contro i passerotti di Prata di Pordenone. Set tirati che si protraggono ai vantaggi nel primo e terzo set, ma sono i padroni di casa ad aggiudicarsi la vittoria per 3-0. Domenica 24 marzo alle ore 18.00 l’ultimo atto della Regular Season 23/24; al Palasport di Cuneo arriva Cantù e ai biancoblù servirà tutto il sostegno possibile.
    Lo starting six di Cuneo: Sottile palleggio, Jensen opposto, Codarin e Volpato centro, Botto e Gottardo schiacciatori; Staforini (L).Coach Boninfante schiera: Alberini palleggio, Lucconi opposto, Katalan e Scopelliti al centro, Terpin e Petras schiacciatori; De Angelis (L).
    Al termine della partita Coach Battocchio: « Dispiace perché è la prima partita che perdiamo 3-0 e fa male, ma ci fa riflettere perché dobbiamo gestire meglio i momenti di vantaggio. Domenica servirà almeno un punto per tenerci a distanza dal quarto posto».
    La Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo chiuderà la Regular season domenica 24 marzo alle ore 18.00 in casa contro Cantù. I Quarti di Play Off A2 inizieranno mercoledì 27 marzo con Gara 1 al Palasport di Cuneo (avversario da definire a seconda della classifica finale). 
    Tinet Prata di Pordenone – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo3-0   (27-25/25-22/29-27)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo:  Sottile 2, Jensen 14, Volpato 13, Codarin 6, Gottardo 10, Botto (K) 8; Staforini (L1); Cioffi, Andreopoulos 2, Bristot. N.e. Giacomini, Colangelo, Coppa, Giordano (L2).All.: Matteo BattocchioII All.: Lorenzo GallesioRicezione positiva: 52%; Attacco: 55%; Muri 6; Ace 2.
    Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Lucconi 26, Katalan (K) 3, Scopelliti 3, Terpin 9, Petras 16; De Angelis (L1); Bellanova 1, Iannacone, Truocchio. N.e. Baldazzi, Nikol, Pegoraro, Aiello (L2).All.: Dante Boninfante.II All.: Samuele Papi.Ricezione positiva: 54%; Attacco: 56%; Muri 3; Ace 6.

    Durata set: 32’, 30’, 33’.Durata totale: 95’.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Domani alle ore 19 al PalaEstra la gara casalinga contro Porto Viro

    Marco Monaci: “Possiamo testarci in vista dei playoff”. Riccardo Copelli: “Questo match deve darci ritmo”

    Domani alle ore 19 la Emma Villas Siena torna a giocare al PalaEstra una partita di campionato. L’avversaria di giornata sarà la Delta Group Porto Viro, il match sarà valevole per la dodicesima giornata del girone di ritorno del campionato di serie A2 di volley. È la penultima giornata di regular season, un momento cruciale della stagione: le due formazioni sono già certe di andare a disputare i playoff ma le ultime gare serviranno per determinare la griglia.
    La Emma Villas Siena in questo momento è in terza posizione di classifica con 50 punti, Porto Viro è settima con 41 punti ed è certa della partecipazione ai playoff. Da capire, tuttavia, quali saranno le posizioni che verranno occupate dalle due formazioni proprio nella griglia dei playoff.
    Nella scorsa giornata sia Siena che Porto Viro hanno ottenuto il successo: i senesi si sono imposti in casa per 3-2 contro Aversa, mentre la Delta Group ha conquistato la vittoria per 3-1 contro Cantù.
    La squadra di coach Gianluca Graziosi si è portata per due volte in vantaggio contro Aversa, ma è stata raggiunta entrambe le volte dalla compagine campana. Al tiebreak, poi, la Emma Villas si è imposta. Mvp dell’incontro è stato l’opposto brasiliano Matheus Krauchuk, autore di 26 punti e con il 52% in attacco: 9 punti break e anche 2 ace e due murate vincenti per lui. Molto bene pure Sebastiano Milan, autore di 19 punti (con il 61% in attacco) e in doppia cifra è andato anche Marco Pierotti con 12 punti a referto.
    Contro Cantù Porto Viro ha vinto il primo set, ha subìto il ritorno dei brianzoli nel secondo parziale ma la Delta Group ha poi accelerato: vittoria nel terzo set per 25-23 e dominio nel quarto parziale, chiuso addirittura sul 25-13. Ottima prestazione per Tommaso Barotto, autore di 25 punti e con il 56% in attacco, da sottolineare anche le prove di Nicola Tiozzo (15 punti) e Felice Sette (12 punti).
    “Sarà un’altra gara importante per noi, potremo nuovamente testarci in vista dei playoff e la stessa cosa sarà per loro – sono le parole dell’assistente allenatore della Emma Villas Siena, Marco Monaci. – Barotto è un giovane veramente molto interessante, Porto Viro ha tanta esperienza in giocatori come Garnica, Zamagni, Barone. Ci attende dunque una gara molto complicata”.
    “Porto Viro è una squadra che fa del cambio palla la propria forza – è il commento del centrale della Emma Villas Siena, Riccardo Copelli. – Hanno un palleggiatore molto esperto, un opposto giovane e di qualità come Barotto, un bravo allenatore che conosco molto bene come Morato. E poi schiacciatori tecnici, centrali di assoluto livello e un libero come Morgese che ha già vinto il campionato di A2. È una squadra completa. Sarà una gara difficile, che deve darci ritmo e aiutarci a entrare nel clima dei playoff”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Saluta i tifosi per l’ultima in casa contro Reggio Emilia

    Ultima gara in casa per la Sieco Service Impavida Ortona che domenica alle ore 18.00 affronta la CONAD Reggio Emilia. Entrambe le squadre hanno bisogno di punti salvezza ma se in casa Conad i punti sarebbero preziosi per ipotecare la salvezza, i tre punti per Ortona vorrebbero dire soffiare sul fuoco per tentare ancora vive le speranze di una salvezza al foto-finish.

    All’andata, proprio contro gli emiliani la SIECO conquistò il primo bottino da tre punti ma ora ogni pallone scotta per tutti e dodici i giocatori in campo. «La gara contro Reggio Emilia è un crocevia fondamentale. Vincere vorrebbe dire giocarsi il tutto per tutto nell’ultima giornata contro Castellana Grotte ma perdere vorrebbe dire la retrocessione. Un po’ come noi Reggio Emilia non è stata molto fortunata nel suo cammino ed ha in rosa, proprio come noi, nomi importanti che sono in grado con la loro esperienza e le loro giocate di trascinare la squadra. I ragazzi sono concentrati e vogliosi di riscattarsi e di riscattare un’annata indubbiamente storta».

    Arriveranno da avversari anche due Ex-Impavidi pronti a ricevere il calore della tifoseria locale. La presenza del centrale Nicola Sesto e dell’opposto Christoph Marks dall’altra parte della rete, renderanno questo incontro all’ultimo sangue degno del finale del miglior film drammatico in circolazione.

    Tutto tace fronte Giustizia Sportiva. Il DS Massimo D’Onofrio, nella mattinata di mercoledì 13 ha spiegato le ragioni della SIECO davanti alla Corte Sportiva di Appello.

    La Sieco, dopo essersi vista respinto il reclamo dal Giudice Sportivo Nazionale, che per un presunto vizio di forma non è entrato nel merito della questione, aveva deciso di fare ricorso alla Corte Sportiva Di Appello.

    Da allora, l’ufficio non ha ancora pubblicato la sentenza riguardante gli ortonesi, che rimangono in attesa a due giornate dalla fine della regular season e del proprio campionato.

    A dirigere questo delicato scontro il signor Grassia Luca di Frascati e la signora Salvati Serena di Roma.

    Questo il programma completo di questa penultima giornata di Regular Season

    Tinet Prata di Pordenone – Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo
    Consar Ravenna – BCC Tecbus Castellana Grotte
    Pool Libertas Cantù – Abba Pineto
    Yuasa Battery Grottazzolina – Kemas Lamipel Santa Croce
    Consoli Sferc Brescia – WOW Green House Aversa
    Emma Villas Siena – Delta Group Porto Viro LEGGI TUTTO

  • in

    Al via nuovi progetti con l’obiettivo dell’inclusione sociale

    Vittorio Angelaccio: “Lo sport è un grandissimo strumento di promozione dei valori e di veicolazione di messaggi positivi”

    Sport e inclusione. La Emma Villas Siena prosegue su questa strada, con grande attenzione per il sociale. In occasione della partita di campionato giocata dal club senese lunedì al PalaEstra contro Aversa sono stati ospiti della Emma Villas Siena il Baskin del Costone e l’associazione Se mi aiuti ballo anch’io. È stato il primo passo di una collaborazione che proseguirà e di una partnership e di un’attenzione rivolta dal club biancoblu nei confronti delle associazioni che lavorano con la disabilità.
    Oggi la Emma Villas Siena ha preso parte a una conferenza stampa che si è tenuta nei locali di Sport e Salute per parlare di progetti e di iniziative in ambito sociale. Erano presenti il direttore marketing e commerciale di Emma Villas Siena, Vittorio Angelaccio; il delegato provinciale del Coni di Siena, Paolo Ridolfi; l’amministratore unico di Terrecablate, Marco Turillazzi, l’atleta paralimpico Matteo Betti; lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Sebastiano Milan.
    “Quella di lunedì al PalaEstra è stata una bellissima esperienza – ha commentato Paolo Ridolfi, delegato provinciale del Coni di Siena, – è stata un’opportunità per far conoscere associazioni e un intero mondo. È importante fare rete in questo settore, e allargare ancora di più questa rete è fondamentale. Iniziative come questa fanno capire che lo sport può essere per tutti, e possono essere utili per far uscire di casa chi pensa di non poter avere possibilità nello sport”.
    “Nel nostro dna c’è l’essere vicini allo sport in generale e ormai da anni siamo molto vicini allo sport paralimpico – sono state le parole di Marco Turillazzi, amministratore unico di Terrecablate. – Lo sport è e deve essere un fenomeno educativo e di inclusione. Noi ci saremo sempre per progetti come questo”.
    Queste le parole di Vittorio Angelaccio, direttore marketing e commerciale di Emma Villas Siena: “Lo sport è un grandissimo strumento di promozione dei valori e di veicolazione di messaggi positivi. Non vogliamo dare vita a un’iniziativa spot, ma pensiamo a un progetto duraturo che metta al centro il tema e le questioni legate alla disabilità. Lunedì al PalaEstra abbiamo avuto ospiti associazioni che lavorano con la disabilità e andremo avanti su questa strada e in questo percorso che abbiamo intrapreso”.
    “Sono contento e orgoglioso che una realtà molto importante come Emma Villas Siena abbia scelto di includere tra i propri progetti anche quelli che riguardano lo sport paralimpico – ha commentato l’atleta Matteo Betti. – Già la partita di lunedì ha dimostrato a tanti genitori e a tanti ragazzi che se si ha una disabilità si può partecipare alla vita sportiva della propria città”.
    “Credo che faccia onore a una società sportiva occuparsi di queste tematiche – ha dichiarato lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Sebastiano Milan. – Quella di oggi è stata una bellissima iniziativa, con al centro una tematica veramente importante come l’inclusione di ragazzi con disabilità. Credo che oggi nella nostra società si stiano trovando tanti spunti positivi in questo senso, e ritengo che lo sport possa dare delle risposte significative in questo senso”.

    La squadra senese, intanto, si prepara per la prossima partita di campionato, che è in programma al PalaEstra domenica 17 marzo a partire dalle ore 19 contro la delta Group Porto Viro. Entrambe le squadre sono già certe della partecipazione ai playoff, le ultime due giornate saranno cruciali per il piazzamento nella griglia.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa al San Filippo per l’ultima in casa prima dei Play-off

    I tucani hanno due occasioni imperdibili per fare punti e provare ad arrivare ancora in quarta posizione: la prima sarà domenica in casa alle 19 contro la Wow Green House, agguerrita matricola cui servono punti salvezza. Prevendite aperte on-line sulla piattaforma Vivaticket
    Brescia 15 marzo 2024 – Ultima gara tra le mura amiche prima dei Play-off per la Consoli Sferc Centrale.: dall’altra parte della rete, la neo-promossa WOW Green House, undicesima forza del campionato ancora non matematicamente salva che verrà al San Filippo per conquistare la posta piena, per tentare di confermarsi in categoria.
    Per Brescia invece, già certa del post-season, la motivazione che accompagna il finale di stagione è quella di giocare per allenarsi a vincere e di farlo con uno spirito un po’ più lieve, benché le gare in casa contro Aversa e a Reggio Emilia non siano affatto da prendere alla leggera. Sono certamente occasioni per incamerare punti preziosi in vista del piazzamento finale: la formula di quest’anno prevede che la prima classificata approdi direttamente alla semifinale Play-off, mentre dalla seconda alla settima piazza si giochi un quarto di finale dal quale usciranno le tre formazioni semifinaliste. Arrivare 2^, 3^ o 4^ significa giocare l’eventuale bella in casa, in una serie al meglio delle tre partite che inizierà il 27 marzo.
    I tucani vogliono provarci puntando a due vittorie piene, utili in ogni caso per arrivare ai quarti di finale carichi, perché, come ricorda il capitano Simone Tiberti, “Vincere aiuta a vincere”. Inoltre la sfida di andata aveva lasciato molto amaro in bocca ai bresciani privi di Klapwijk ma comunque arrivati al tie-break in rimonta.
    Aversa ha una nuova guida tecnica, con coach Tomasello subentrato a Passaro a fine gennaio, e ha costretto Siena al quinto set lo scorso lunedì, dopo aver battuto Ravenna un paio di giornate prima. La diagonale principale normanna è composta da Pinelli e Argenta, con il bulgaro Lyutskanov e il brasiliano Canuto attaccanti di palla alta. Al centro ci sono Presta e Marra, mentre il libero è l’esperto Rossini.
    Diretta streaming dalle ore 19 sulla piattaforma VBTV, ma lo spettacolo del San Filippo pieno è molto meglio dal vivo. Prevendite scontate on-line sulla piattaforma Vivaticket.
    Arbitri: Giuliano Venturi, Angelo Santoro
    Precedenti: 1 vittoria Aversa; nessun ex. 
    Il calendario
    Sabato 16 marzo 2024, ore 20.30
    Tinet Prata di Pordenone – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo
    Domenica 17 marzo 2024
    ore 16.00
    Consar Ravenna – BCC Tecbus Castellana Grotte
    ore 18.00
    Pool Libertas Cantù – Abba Pineto
    Sieco Service Ortona – Conad Reggio Emilia
    Yuasa Battery Grottazzolina – Kemas Lamipel Santa Croce
    ore 19.00
    Emma Villas Siena – Delta Group Porto Viro
    Record di giornata
    Nella Stagione 2023/2024 Regular Season:
    Niels Klapwijk – 19 punti ai 500; Alex Erati – 4 punti ai 200; Nicola Candeli – 6 punti ai 200
    In carriera tutte le competizioni:
    Roberto Cominetti – 11 punti ai 2500. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Siena, Pedro: “Contenti dei playoff ma vogliamo di più”

    Penultimo turno di Serie A2 Credem Banca in trasferta per la Delta Group Porto Viro, che domenica 17 marzo sarà ospite della Emma Villas Siena, terza della classe, nel posticipo delle ore 19. Ottenuta la matematica qualificazione ai playoff, l’asticella nerofucsia si sposta un po’ più in alto per questo finale di regular season: l’obiettivo è scalare, se possibile, qualche gradino della classifica per partire più avanti nella griglia della post season.
    Attualmente Porto Viro è settima, a meno uno da Brescia, a meno quattro da Prata, a meno cinque da Ravenna, quarta. La posizione dei romagnoli sarebbe la più appetibile, perché offre il vantaggio del fattore campo nel primo turno playoff, ma recuperare un gap di cinque lunghezze in sole due partite appare abbastanza proibitivo. A questo punto, comunque, i ragazzi di Daniele Morato non hanno più nulla da perdere perciò tanto vale tentare l’impossibile.
    Per Siena quella di domenica sarà la seconda gara consecutiva in casa dopo il 3-2 su Aversa nel posticipo di lunedì, l’ultima di questa regular season. I toscani stanno contendendo ormai da diverse settimane il secondo posto a Cuneo (che ora ha un punto in più), un bellissimo duello destinato con ogni probabilità a risolversi al fotofinish: ecco perché il prossimo match con la Delta Group ha un peso specifico non indifferente.
    La formazione di Gianluca Graziosi parte da statistiche più che positive nei confronti diretti con i polesani: due vittorie su due in casa, tre su quattro nel complesso, incluso l’1-3 dell’andata. Altri dati in arrivo: la Emma Villas è la squadra che ha fatto più punti nel girone di ritorno (25), viene da quattro vittorie nelle ultime cinque gare (una delle quali ottenuta sul campo della capolista Grottazzolina, nessuno ci era ancora riuscito) e va a punti, ininterrottamente, da ben 14 giornate.
    I numeri parlano fin troppo chiaro, Porto Viro è attesa da una prova del fuoco al PalaEstra: “Siena è un’ottima squadra e sta facendo un grande campionato – interviene nel prepartita lo schiacciatore nerofucsia Pedro Henrique Ferreira Silva – Affronteremo un avversario molto abile al servizio e con una batteria di attaccanti di alto livello. Ci stiamo allenando duramente in questi giorni per neutralizzare questi due punti di forza, dobbiamo andare lì con la mente lucida e concentrata per fare del nostro meglio”.
    La punta di diamante di Siena è l’opposto brasiliano Krauchuk, settimo miglior marcatore del campionato con 444 punti messi a segno. Pedro si esprime così sul suo connazionale: “Senza dubbio è lui il pericolo numero uno, il giocatore di sicurezza, quello a cui viene affidata  la maggior parte dei palloni in attacco. Domenica faremo di tutto per fermarlo”.
    La tanto attesa qualificazione ai playoff è arrivata, Pedro, però, punta più in alto: “Siamo molto contenti della qualificazione, aver raggiunto questo traguardo dimostra che siamo sulla strada giusta e che il duro il lavoro viene premiato, ma vogliamo di più. L’obiettivo è migliorare la nostra posizione in classifica e cercheremo di centrarlo in queste ultime due partite di regular season. Abbiamo i mezzi per farcela”.
    Tra le fila di Siena il più fresco dei tre ex della gara, Pierotti, la scorsa stagione in forza alla Delta Group e assente all’andata per infortunio. Nella metacampo di Porto Viro troviamo, invece, Barone (alla Emma Villas nel 2020/21) e Zamagni (dal 2019 al 2021).
    Dirigeranno la sfida del PalaEstra Michele Marconi di Milano e Marco Colucci di Matera. Il match verrà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di Regular Season al PalaFrancescucci: domenica arriva Pineto

    Ultima partita casalinga di Regular Season per il Pool Libertas Cantù. I ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso affronteranno l’Abba Pineto domenica 17 marzo 2024 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Gli abruzzesi giocheranno con il coltello tra i denti perché, nonostante le due vittorie nelle ultime tre partite, non hanno ancora conquistato la salvezza matematica.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Pineto rispetto alla gara di andata è una squadra ben diversa, con un assetto importante in cui ognuno ha la sua parte ben definita. Si sono rinforzati con gli inserimenti di Santangelo e Panciocco, e anche il nuovo Coach ha dato una spinta importante. In questo momento se la giocano tranquillamente con le big del campionato nonostante la classifica, lo dimostra anche l’ultimo risultato (sconfitta al tie-break in casa della capolista Yuasa Battery Grottazzolina, ndr). Per noi sarà un test importante in vista della DelMonte® Coppa Italia: vogliamo rifarci dell’ultima gara non proprio brillante, e soprattutto far divertire il nostro pubblico. Poi ci sono ancora in palio punti importanti per provare a raggiungere l’ottavo posto e darci un piccolo vantaggio nella gara di Coppa”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Cezar Douglas, la scorsa stagione alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia del ‘triplete’, è arrivato in corsa sulla panchina abruzzese. In cabina di regia troviamo una “vecchia conoscenza” della categoria come Matteo Paris, confermato in Abruzzo. L’opposto è l’ex di giornata Andrea Santangelo, approdato in Abruzzo a inizio 2024. Gli schiacciatori sono due volti nuovi: si tratta di Paolo Luigi Di Silvestre dalla BCC Castellana Grotte e di Marco Rocco Panciocco, arrivato a novembre dalla Consar Ravenna. I centrali sono il Tedesco di nazionalità croata Kruno Nikacevic, anche lui alla prima esperienza estera, e Rok Jeroncic, che la scorsa stagione ha aiutato la Farmitalia Catania a conquistare la promozione dalla Serie A3 Credem Banca. Il libero è Alessandro Sorgente, la scorsa stagione alla Maury’s Com Cavi Tuscania, ma per tanti anni protagonista sia in Serie A2 Credem Banca che in SuperLega.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La prima partita in assoluto in Serie A2 Credem Banca tra queste due squadre è andata al Pool Libertas al termine di quattro set molto combattuti nel quale i canturin hanno espresso un ottimo gioco. Top scorer dell’incontro è stato Kristian Gamba con 29 punti a terra con il 60% in attacco e 3 ace. Da segnalare anche i 4 muri di Aguenier.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: si tratta di Andrea Santangelo, che ha indossato la maglia canturina per due stagioni, nel 2014/2015 e nel 2018/2019.ù

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Dario Monguzzi mancano 10 punti per raggiungere quota 2000.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 14 punti per raggiungere quota 2600.
    Ad Andrea Galliani mancano 16 punti per raggiungere quota 3500.

    Fischio d’inizio: domenica 17 marzo 2024 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Giorgia Spinnicchia (Catania) e Cesare Armandola (Pavia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO