More stories

  • in

    Ravenna, l’ultima in casa di regular season è la sfida dei tanti ex

    La partita di domani alle 16, tra Consar e Cosedil Acicastello, oltre ad essere decisiva per entrambe le formazioni per i loro piazzamenti nella griglia playoff, è anche il match che riporta al Pala De Andrè cinque giocatori che hanno militato a Ravenna
    Il campionato di serie A2 Credem Banca è giunto alla penultima giornata della sua stagione regolare. E nel piatto di questa settimana c’è l’appetitosa sfida tra Ravenna e Acicastello, in programma al Pala De Andrè domani alle 16. E’ l’ultima partita stagionale della Consar nell’impianto di viale Europa, perché poi, complice l’organizzazione dell’Omc, i playoff saranno giocati al Pala Costa. Ed è la partita che prospetta alla formazione di Valentini diversi obiettivi da raggiungere: dalla possibilità di chiudere quantomeno al terzo posto la stagione regolare, a quella di avvicinarsi a quel bottino di 20 vittorie in regular season che a Ravenna manca dall’ultimo campionato di A2 conquistato nel 2010/11: oggi sono 18. E poi è anche la partita dell’amarcord perché così tanti ex giallorossi tutti insieme nella stessa squadra sono rari a vedersi. Si annuncia grande spettacolo, dunque, nel match tra Consar e Cosedil Acicastello (diretta visibile su VBTV, la piattaforma streaming di Volleyball world, direzione di gara affidata a Maurizio Merli di Terni e Michele Marconi di Pavia), perché alle motivazioni della Consar si aggiungono quelle, altrettanto alte, dei siciliani, a caccia di punti per acquisire la certezza di disputare i playoff. La Cosedil si è presentata a questo campionato con un roster di altissimo livello, costruito per tornare in quella SuperLega da cui è scesa al termine della passata stagione. Un roster nel quale i tifosi ravennati potranno vedere e salutare Elia Bossi, il duo Argenta-Saitta che con la maglia Consar hanno condiviso un’annata a Ravenna, e poi Simone Orto fino all’ex più fresco, Filippo Bartolucci.
    “Siamo in dirittura d’arrivo, stiamo lavorando per i playoff – sottolinea il coach della Consar, Antonio Valentini – ai quali vogliamo arrivare nella migliore posizione possibile di classifica. Vincere domenica sarebbe un ulteriore sigillo ad un campionato davvero buono. Quando sono arrivato qui, avevo in testa l’obiettivo di dare una forma precisa a questa squadra, un’identità, un gioco di qualità. Ci tenevo e penso di esserci riuscito: in tanti hanno capito e stanno capendo quanto i ragazzi si sono calati nella parte e li ringrazio perché mi hanno dato tutto quello che ho chiesto”. Nella volata finale per i playoff, tra chi è già qualificato e cerca il miglior piazzamento e chi invece deve ancora qualificarsi, ci sono ancora tre scontri diretti e uno di questi è proprio il match di domani in Romagna. “Guardiamo il roster della Cosedil e ci rendiamo conto del livello, della qualità e dell’esperienza che lo caratterizza – osserva Valentini -: è una squadra con giocatori che non hanno bisogno di presentazioni e una qualità individuale e di gioco di assoluto valore. Formazione da temere, che cercherà punti per l’accesso alla seconda fase: sappiamo perfettamente che dovremo tenere il più possibile un alto livello di gioco”.
    Per questo match il coach della Consar ha a disposizione tutti i giocatori. “Abbiamo fatto una buona settimana di lavoro – conferma – con la consueta intensità e voglia. Ed è stata una settimana utile per accelerare il processo di inserimento e di adattamento di Vukasinovic al gruppo e ai nostri schemi di gioco. Sta smaltendo la fatica del trasferimento dal Bahrein a casa e poi qua e sta ritrovando il ritmo. Queste settimane ci permetteranno di portarlo alla migliore condizione in vista dei playoff. Domenica contro Cantù ha ricevuto molto bene e mi ha dato conferma che il suo innesto ci sarà molto utile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia Acicastello in trasferta a Ravenna

    Domani domenica 9 marzo, alle 18:00, al Pala De Andrè il match tra Consar Ravenna e la Cosedil Saturnia Acicastello, valido per la dodicesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    La vittoria di sabato scorso al PalaCatania, contro Fano, ha portato 3 punti importanti in ottica playoff, sempre più vicini per Saitta e compagni.
    I ragazzi di mister Paolo Montagnani non devono però abbassare la guardia e domenica incontrano una delle corazzate del Campionato.
    Consar Ravenna è una squadra difficile da affrontare che in questa stagione ha ottenuto 18 vittorie su 24 e delle 12 partite giocate tra le mura amiche del Pala De Andrè ne ha vinte ben 9.
    Il team guidato da mister Antonio Valentini in regia schiera Antonino Russo, classe 2004 alla sua seconda stagione in Romagna. In banda Alessio Tallone e Ian Feri, con il figlio d’arte Manuel Zlatanov pronto a subentrare. L’opposto è Tommaso Guzzo. Al centro l’esperienza di Riccardo Copelli e Andrea Canella. Il libero è il Capitano Riccardo Goi, alla sua decima stagione complessiva con la maglia ravennate.
    Il match di andata tra la Cosedil Saturnia Acicastello e Consa Ravenna è stato molto equilibrato con i biancoblu che, dopo essersi portati sul 2 a 0, hanno subito la sconfitta al tie-break.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, coach Mastrangelo: “Novembre e dicembre mesi decisivi”

    “La salvezza? Le imprese di novembre e dicembre sono state decisive, ora però vogliamo fare bene in Coppa”. Alla vigilia del match contro Siena (domenica ore 17.30 PalaEstra), uno scatenato Vincenzo Mastrangelo torna a parlare della permanenza in categoria ma analizza anche la sfida in terra toscana: “Affrontiamo una squadra in salute – esordisce l’allenatore pugliese – e molto migliorata. Alla vigilia di questo campionato era una delle favorite e adesso lo sta dimostrando. Siena ha nel proprio roster giocatori di categoria superiore che hanno vinto anche in A2, noi cercheremo di fare la nostra partita ma dovremo rischiare in tutti i fondamentali”.
    Campionato equilibrato e difficile, oltre ad essere stato di alto livello. La conferma in serie A2 non era scontata ma alla fine è stata pienamente meritata: “Ho solo un piccolo rammarico – continua Mastrangelo – legato alle sconfitte subite nel mese di gennaio. In quel periodo purtroppo abbiamo avuto tre-quattro giocatori importanti acciaccati e questo non ci ha permesso di affrontare certe avversarie al cento per cento”. Alla fine però la Smartsystem Essence Hotels Fano ha vinto le sfide cruciali: “Tutto vero – ricorda il coach virtussino – non abbiamo sbagliato nei momenti che contavano come a febbraio quando siamo riusciti a conquistare tre vittorie consecutive contro le nostre dirette concorrenti”.
    Tante squadre hanno provato a cambiare fisionomia nel corso del campionato, Fano invece è stata una di quelle che non lo ha fatto: “Siamo partiti così e siamo arrivati così – conclude Mastrangelo – brava anche la società a lasciarci lavorare serenamente anche se, ora, onestamente, non sono ancora appagato. Voglio far bene in Coppa Italia, ci proviamo”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima trasferta di Regular Season

    Domenica alle 18 i tucani saranno in campo a Porto Viro per ritrovare l’approccio vincente anche fuori casa. Ale Tondo: “Sappiamo di dover rimanere lucidi ed essere più concreti e determinati nei momenti fondamentali dei match contro una squadra che gioca a mente libera e col favore del pubblico”
    Brescia, 8 marzo 2025 – La Consoli Sferc Centrale è attesa da una prova non semplice a Porto Viro, decima forza del campionato e matematicamente salva dopo un’annata travagliata. I nero fucsia aspettano i tucani per vendicare una gara di andata segnata da un pesante 3-0, e lo faranno senza alcuna pressione, a mente libera e in casa propria, dove l’istinto a far bene è sempre più motivato. Allo stesso modo ai bresciani è richiesta una prova di coraggio e carattere per difendere la seconda posizione dagli attacchi sia di Ravenna che di Aversa, potenzialmente ancora in grado di insidiarla. Brescia ha davanti due gare di Regular Season e sei punti che potenzialmente possono ancora valere la vetta e dunque l’accesso diretto alle semifinali dei Play-off. L’impegno con cui il sestetto di Zambonardi scenderà in campo domenica alle 18 è verso quella meta e nulla di meno.
    Alessandro Tondo ha le idee chiare: “Mastichiamo amaro dopo Pineto non tanto per la sconfitta, subita anche per merito di una prestazione eccelsa dei padroni di casa, quanto perché credevamo tutti nella possibilità di arrivare primi. Con Prata che non sembra intenzionata a rallentare, ora quel traguardo è molto più lontano: ci proveremo, per non lasciare nulla di intentato, cercando di raccogliere tutti i punti disponibili già con Porto Viro, squadra con tanti giovani che ha avuto alti e bassi, ma che è in grado di giocare un’ottima pallavolo. Con la salvezza in tasca e davanti al loro pubblico, loro avranno il braccio sciolto e voglia di ben figurare e divertirsi. Noi stiamo lavorando su cosa è funzionato meno nelle ultime due trasferte: sappiamo che bisogna rimanere lucidi e cercare di essere più concreti e determinati nei momenti fondamentali dei match”
    Porto Viro arriva dalle vittorie negli ultimi scontri diretti con Reggio Emilia e Palmi e ha inserito il nuovo opposto finlandese a fine gennaio. La diagonale nero-fucsia di coach Morato è composta da Santambrogio e, appunto, Sivula, Sperandio e Eccher sono i centrali con Andreopoulos e Magliano schiacciatori di palla alta. Morgese è il libero.
    Arbitri: Antonio Giovanni Marigliano e Paolo Scotti. Diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World TV .
    PRECEDENTI: 8, 7 vittorie di Brescia. Ex: Alex Erati e Pietro Ghirardi
     
    RECORD
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
    Roberto Cominetti – 2 punti ai 300
    In carriera tutte le competizioni:
    Antonio Cargioli gioca la sua partita numero 300.

    SUGLI ALTRI CAMPI
    Domenica 9 marzo 2025
    ore 16.00
    Consar Ravenna – Cosedil Acicastello
    Campi Reali Cantù – Evolution Green Aversa
    OmiFer Palmi – Conad Reggio Emilia
    ore 17.00
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Abba Pineto
    ore 17.30
    Emma Villas Siena – Smartsystem Essence Hotels Fano
    ore 19.00
    Tinet Prata di Pordenone – Banca Macerata Fisiomed MC  LEGGI TUTTO

  • in

    Matheus Motzo carica la Virtus Aversa: “A Cantù una gara speciale”

    La Virtus Aversa targata Evolution Green si prepara alla difficile trasferta di domenica contro i Campi Reali di Cantù (fischio d’inizio alle ore 16). Una gara dal sapore particolare per l’opposto Matheus Motzo, che a Cantù ha vissuto una parte importante della sua carriera.
    “Domenica per me sarà una partita molto sentita”, ha dichiarato Motzo. “A Cantù ho mosso i primi passi nel mondo dei grandi dopo l’esperienza nelle giovanili del Club Italia. È una città alla quale sono molto legato per motivi personali e tornare in quel palazzetto per me è sempre un’emozione grande. Conosco tutti, conosco tutto, ho vissuto tante emozioni in due anni di fila. Sarà una sfida difficile sia dal punto di vista emotivo che tecnico, ma ci stiamo preparando nel miglior modo possibile”.
    Guardando alla classifica, l’opposto della Virtus Aversa non si sbilancia sulle prestazioni individuali ma sottolinea l’importanza del lavoro di squadra: “Non mi piace parlare di individualità, tantomeno di me stesso. Il merito è di tutta la squadra. Stare nelle prime quattro posizioni è importantissimo, abbiamo dimostrato che conta parecchio e vogliamo riempire il nostro palazzetto ogni domenica, regalando gioie a tutti, oltre che a noi stessi. Il nostro palazzetto è un vero fortino e dobbiamo continuare a sfruttarlo al massimo”.
    Motzo si aspetta una partita molto combattuta, con un avversario pronto a dare il massimo: “Sappiamo che sarà dura. Loro per avere la matematica salvezza hanno bisogno di un punto e faranno di tutto per ottenerlo. Sono sicuro che metteranno in campo il massimo dal primo all’ultimo punto. Per noi, però, questa gara ha un valore enorme in ottica classifica e daremo tutto per conquistare un risultato positivo per provare a restare tra le prime quattro e perché no cercare di chiudere al terzo posto la nostra regular season”. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Aversa, magia del Teddy Bear Toss: 500 peluche per i bambini

    Grande successo per l’iniziativa solidale della Virtus Aversa targata Evolution Green, che nell’ultima gara casalinga ha portato in scena il tanto atteso Teddy Bear Toss, un gesto di generosità e vicinanza ai più piccoli. Grazie alla straordinaria partecipazione della tifoseria normanna, sono stati raccolti oltre 500 peluche, destinati ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale Moscati di Aversa.
    L’evento, che ha visto una straordinaria adesione da parte dei presenti, si è svolto seguendo la tradizione del Teddy Bear Toss: all’ingresso degli arbitri in campo il pubblico ha dato il via a una pioggia di peluche che ha invaso il campo, creando un’atmosfera di festa e solidarietà. Il tutto con un solo obiettivo: regalare un sorriso ai bambini che stanno affrontando un momento delicato della loro vita.
    Grazie alla collaborazione e alla sensibilità del personale del reparto di Pediatria dell’ospedale Moscati, la consegna ufficiale dei peluche avverrà mercoledì prossimo, 12 marzo. A partecipare saranno una delegazione della Virtus Aversa, composta da rappresentanti della società, dello staff tecnico e della squadra. Un gesto concreto che testimonia l’importanza dello sport non solo come competizione, ma anche come veicolo di valori umani e sociali. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonola e Poda prima del match contro Palmi

    Penultima gara di Regular Season: domenica 9/03 la Conad Reggio Emilia alle 16:00 affronta la OmiFer Palmi in trasferta a Palmi.
    Arriva al termine il girone di ritorno della Regular Season 2024/2025, domenica si giocherà la dodicesima giornata di ritorno e quindi la penultima chance per i reggiani di fare punti. Reggio Emilia si trova sempre al tredicesimo posto con 22 punti, Macerata resta a 25 punti al dodicesimo posto, questo significa che per i granata c’è ancora una chance.
    Paolo Bonola, centrale reggiano: “La partita dell’andata contro Palmi è stata una nota molto negativa del nostro percorso. Rappresenta quello che è stato fin qui, perché alla fine le partite che dovevamo proprio vincere non siamo mai riusciti a portarle a casa. Domenica sarà probabilmente l’ultima opportunità che abbiamo per salvarci, noi siamo ben consapevoli di quello che dobbiamo andare a fare e quindi vincere da tre punti e poi sperare anche negli altri risultati. Non serve parlare di cose tattiche, anche perché loro hanno schierato nelle ultime partite i giocatori che hanno avuto meno spazio durante il percorso. Sicuramente per loro può essere un vantaggio, perché giocando senza dover pensare alla pressione del risultato è molto più facile, poi giocando in casa, in una palestra molto piccola avranno sicuramente dei punti a favore. Noi avremo la pressione di dover fare risultato, ma anche quella di dover contrastare il loro gioco perché Palmi proverà sicuramente a vincere quindi noi affrontiamo un match doppiamente difficile in un momento molto delicato”.
    Danny Poda, opposto granata: “Le mie prime impressioni sono state ottime. La squadra è forte, i ragazzi sono sempre disponibili, infatti mi sono integrato nella squadra da subito. Sono ormai tre settimane che sono qui,speriamo di vincere domenica così possiamo salvarci e rimanere in A2. Questa settimana ci stiamo preparando per la partita contro Palmi. Per me è un’altra settimana di lavoro intenso, dovremo allenarci bene e dovremo dare il massimo domenica per portare a casa la vittoria e quindi tre punti importanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di Regular Season al PalaFrancescucci: domenica arriva Aversa

    Ultima partita di Regular Season del Campionato di Serie A2 Credem Banca. È quelllo che aspetta la Campi Reali Cantù domenica 9 marzo 2025 alle ore 16,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Ultima avversaria tra le mura amiche sarà la Evolution Green Aversa degli ex Matheus Motzo e Martins Arasomwan. I campani nel 2025 sono andati a punti in ogni partita, e questo li rende avversari ostici per i canturini, ai quali basterà conquistare un punto (due set) per essere matematicamente salvi.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica contro Aversa sarà per noi cruciale. Affronteremo una squadra molto forte, come la classifica dimostra, e molto diversa rispetto a Ravenna, la nostra ultima avversaria. La Evolution Green ha dei giocatori molto esperti, che frequentano la categoria da anni. Insomma, una compagine molto complicata da affrontare”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Giacomo Tomasello è tornato nella scorsa stagione sulla panchina di Aversa dopo averla iniziata con l’Abba Pineto. In cabina di regia schiera un giocatore esperto come Fernando Gabriel Garnica, reduce da un biennio a Porto Viro. Opposto è uno degli ex di giornata, Matheus Motzo, che ritorna in Serie A2 dopo la parentesi in SuperLega con la Cucine Lube Civitanova. Due conferme tra gli schiacciatori: si tratta del brasiliano Bruno Canuto e del bulgaro Gordan Lyutskanov. Volti nuovi anche tra i centrali: si tratta dell’altro ex di giornata Martins Arasomwan, che arriva da due stagioni a Ravenna, e di Cristian Frumuselu, approdato in Campania durante l’estate dopo tre anni a Catania. Libero e Capitano è il confermato Salvatore Rossini, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016 ed ex Modena.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Nel primo match tra queste due squadre è stata la Evolution Green ad imporsi per 3-1 al termine di una partita molto combattuta, ma caratterizzata da errori da entrambe le parti del campo, come dimostrano le più di 20 battute errate per ciascuna squadra. Top scorer dei canturini è stato Marco Novello con 18 palloni a terra. Da segnalare anche i 13 punti di Andrea Bacco e gli 11 di Nicola Tiozzo.

    GLI EX
    Due gli ex in campo, ed entrambi indossano la maglia dei casertani: si tratta di Martins Arasomwan, che ha giocato a Cantù all’inizio della stagione 2019/2020, e di Matheus Motzo, all’ombra del campanile di San Paolo per tre stagioni dal 2019 al 2022.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Ad Andrea Galliani mancano 11 punti per raggiungere quota 3700.
    A Nicola Candeli mancano 13 punti per raggiungere quota 1100.
    Ad Andrea Bacco mancano 14 punti per raggiungere quota 200.
    A Marco Bragatto mancano 4 punti per raggiungere quota 800.

    Fischio d’inizio: domenica 9 marzo 2025 alle ore 16,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Andrea Clemente (Parma) e Marco Pasin (Torino)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO